Grazie Arianna. Ho comperato la mia prima moto a 57 anni, ed ora, dopo un anno e mezzo, non potrei più farne a meno. Ormai è tardi per costruire la vita dei miei sogni, ma mi auguro di poter costruire la pensione dei miei sogni, ovviamente su due ruote!
Si può fare, io ho comprato la mia moto (finale) il giorno della pensione. A 62 anni dopo tanti anni di moto (dai 14 anni fino ad oggi) la pensione l'ho festeggiata con una moto nuova, abbigliamento nuovo e cervello nuovo (questo gratis) . La voglia e la forza (mentale) di non sentire gli anni. Per ora si va...
Dopo 10 anni di bici vissuta intensamente regalandomi soddisfazioni che mai avrei creduto compro la mia prima moto…la bici mi ha insegnato una cosa uno slogan…”quando la passione supera la ragione” è Vita!!!…perché, ti regala la gioia e la felicità di avere ricordi indimenticabili per me è’ stato così !!! Ora tutto ciò voglio ripeterlo con la moto…anche questa passione si è padrone di me, si è incastonata nel cuore…cosa bellissima!!!…cosa mi manca?…l’esperienza…cosa fondamentale per far bene…59 anni a Marzo…non voglio perdere la cosa più preziosa…il tempo…quindi: tutto quello che posso imparare in tempo zero e’ importantissimo per me…e devo ringraziare tutti, e oggi anche te per condividere esperienze preziose per chi come me neofita vuole viverle. Complimenti e grazie mille ancora. Un abbraccio ciao.
Il viaggio è una dimensione meravigliosa, fa crescere fuori ma soprattutto dentro, e ci cambia eccome ci cambia, soprattutto il viaggio ci guarisce nel profondo. Grazie dei tuoi racconti Arianna ti voglio bene ;)
Complimenti…ho 44 anni guido moto da sempre l’unica valvola di sfogo,salgo in moto 🏍 è tutto si resetta ho macinato tantissimi km è né farò altri.. la a passione per la moto supera tutti i limiti e confini! In moto sei libero✌🏻 Sentiti LIBERA 🏍
"Viaggiare è la massima espressione di libertà"! Bravissima, con questa frase hai centrato l'obiettivo. Purtroppo non tutti riescono ci riescono, oppure non vogliono o ne hanno paura, ma diffondere video come questo, sicuramente aiuta a spargere quel granello di forza che aiuta alcune persone, anche per un solo istante a essere più libere magari anche davanti a un computer. La libertà ognuno la vive a proprio modo! Continua cosi........ io è da tanto che ho iniziato ad avere la mia libertà!
Io a 46 anni, dopo che mi hanno fatto fuori una 125 venendomi addosso mentre ero fermo ed essere stato bocciato all’esame della patente A3 perché troppo lento nel percorso veloce sto provando a ricostruire i miei sogni su due ruote. Ripartiró, appena potrò, da un 125. Piano piano, ma senza mollare mai. Nuovo iscritto. Bellissimo video!
@@ariannalenzi ma che piacere! Sono contentissimo. Sto guardando ora il video del viaggio da clandestini!😂 Io parto venerdì verso Sarajevo in moto. Prima volta su due ruote nel mio paese! Sono molto emozionato e adesso voi con questi video mi state facendo venire tanta emozione. Ancora di più di quanta ne avevo già!
Complimenti , sei fortunata che hai capito subito l'importanza del viaggiare, soprattutto su due ruote che dona un senso di libertà infinito. Sempre avanti con entusiasmo per nuovi progetti. Achi54
Brava Arianna! Condivido il tuo punto di vista, anche se non sono ancora riuscito a mettere in pratica il mio desiderio di viaggiare. Un abbraccio ed un grandissimo "in bocca al lupo" per tutto.
Tanti credono che la moto sia libertà o felicita......non è così: la moto è sacrifici, paure, rischio, sapere accontentare........con piccoli atti di felicità, se il tutto non è sopportato dalla passione della moto.......durerà pochissimo; adesso tanti youtuber vanno in moto con lo scopo di guadagnare, viaggiare ecc.....senza lavorare.... Buona strada, spero che i tuoi sogni diventano realtà ✌️🤙👋👋
Infatti vorrei sapere che studi ha....magari è anche laureata come molti altri,e lo credo bene😂😂😂😂io sono un asino di 3a media,non vado da nessuna parte 😂😂😂😂
Quando compri la prima moto pensi che la userai solo per qualche weekend o gite fuori porta vicine, ma non è così, quando inizi a viaggiare, la tua moto ti piace sempre di più e non puoi più farne a meno. La voglia di partire, di esplorare, di metterti in gioco e affrontare le tue paure, è una sensazione indescrivibile, sei solo/a e vuoi solo goderti il momento e il viaggio senza stress e pensieri. Ho 47 anni e da quando ne avevo 25 faccio questi viaggi. La mente si svuota dai problemi, pensi solo a viaggiare e quando trovi il tuo posto ti siedi ad ammirarlo e contemplarlo. Non c è cosa più bella. Vivete
Ciao volevo chiederti:"sei laureata?" "Che studi hai?" Perché per viaggiare così,credo sicuramente che saprai anche l'inglese....e io ho troppi punti a sfavore per fare una cosa come la tua😅😅😅😓😓😓
Si, laureata in lingue e ho vissuto a Parigi per qualche anno. Ma non è questo il punto: credo che la differenza la faccia la voglia di mettersi in gioco. Le lingue si imparano strada facendo!
Grazie Arianna. Ho comperato la mia prima moto a 57 anni, ed ora, dopo un anno e mezzo, non potrei più farne a meno. Ormai è tardi per costruire la vita dei miei sogni, ma mi auguro di poter costruire la pensione dei miei sogni, ovviamente su due ruote!
Si può fare, io ho comprato la mia moto (finale) il giorno della pensione. A 62 anni dopo tanti anni di moto (dai 14 anni fino ad oggi) la pensione l'ho festeggiata con una moto nuova, abbigliamento nuovo e cervello nuovo (questo gratis) . La voglia e la forza (mentale) di non sentire gli anni. Per ora si va...
Dopo 10 anni di bici vissuta intensamente regalandomi soddisfazioni che mai avrei creduto compro la mia prima moto…la bici mi ha insegnato una cosa uno slogan…”quando la passione supera la ragione” è Vita!!!…perché, ti regala la gioia e la felicità di avere ricordi indimenticabili per me è’ stato così !!! Ora tutto ciò voglio ripeterlo con la moto…anche questa passione si è padrone di me, si è incastonata nel cuore…cosa bellissima!!!…cosa mi manca?…l’esperienza…cosa fondamentale per far bene…59 anni a Marzo…non voglio perdere la cosa più preziosa…il tempo…quindi: tutto quello che posso imparare in tempo zero e’ importantissimo per me…e devo ringraziare tutti, e oggi anche te per condividere esperienze preziose per chi come me neofita vuole viverle. Complimenti e grazie mille ancora. Un abbraccio ciao.
grazie mille per queste parole, e buone avventure!
Il viaggio è una dimensione meravigliosa, fa crescere fuori ma soprattutto dentro, e ci cambia eccome ci cambia, soprattutto il viaggio ci guarisce nel profondo. Grazie dei tuoi racconti Arianna ti voglio bene ;)
Complimenti per questo video. Ti capisco benissimo. ✌🏻
Ho 68 anni e una voglia matta di comprare una moto. Purtroppo ho una salute un pò stravagante che mi intralcia.....Grazie a Te e buona vita....
Non demordere, magari inizia a piccoli passi!
Magari...@@ariannalenzi
Vai in Royal Enfield e prova una Himalayan. Io a 63, ho fatto così e non sono più sceso...😊
evviva!@@linoottaviani1183
Io sono più giovane 51 anni ed ho iniziato adesso con una vstrom 250
Si sente che hai una sensibilità unica. ❤
Grazie!
Complimenti…ho 44 anni guido moto da sempre l’unica valvola di sfogo,salgo in moto 🏍 è tutto si resetta ho macinato tantissimi km è né farò altri.. la a passione per la moto supera tutti i limiti e confini!
In moto sei libero✌🏻
Sentiti LIBERA 🏍
Grazie mille, lo farò!
"Viaggiare è la massima espressione di libertà"! Bravissima, con questa frase hai centrato l'obiettivo. Purtroppo non tutti riescono ci riescono, oppure non vogliono o ne hanno paura, ma diffondere video come questo, sicuramente aiuta a spargere quel granello di forza che aiuta alcune persone, anche per un solo istante a essere più libere magari anche davanti a un computer. La libertà ognuno la vive a proprio modo! Continua cosi........ io è da tanto che ho iniziato ad avere la mia libertà!
fantastico video. ogni frame, ogni parola!
Complimenti Arianna, la tua storia è di ispirazioni a molte e a molti!
Grazie di cuore ♥️
Io a 46 anni, dopo che mi hanno fatto fuori una 125 venendomi addosso mentre ero fermo ed essere stato bocciato all’esame della patente A3 perché troppo lento nel percorso veloce sto provando a ricostruire i miei sogni su due ruote. Ripartiró, appena potrò, da un 125. Piano piano, ma senza mollare mai. Nuovo iscritto. Bellissimo video!
Mai mollare!
Grande Ari!!! Che video meraviglioso! Un abbraccio!
Grazie!
Che bella sorpresa questo canale. Mi iscrivo con piacere. Ho visto in questo video che sei stata anche nella mia Bosnia, a Mostar. grande!
Assolutamente, è uno dei miei Paesi preferiti in assoluto, direi nella top 3 della vita!
@@ariannalenzi ma che piacere! Sono contentissimo. Sto guardando ora il video del viaggio da clandestini!😂 Io parto venerdì verso Sarajevo in moto. Prima volta su due ruote nel mio paese! Sono molto emozionato e adesso voi con questi video mi state facendo venire tanta emozione. Ancora di più di quanta ne avevo già!
@@Biobeg favoloso, vedrai che sarà un modo di conoscere ancora meglio la tua nazione!
Complimenti , sei fortunata che hai capito subito l'importanza del viaggiare, soprattutto su due ruote che dona un senso di libertà infinito.
Sempre avanti con entusiasmo per nuovi progetti. Achi54
grazie di cuore!
Uno dei video che aspettavo di più in assoluto. Sei sempre stata la mia ispirazione, i tuoi viaggi mi hanno fatto innamorare della moto.
Grazie Andrea!
Bravissima anche a fare video
Brava davvero sai quello che vuoi ... Buoni viaggi....
Brava Arianna! Condivido il tuo punto di vista, anche se non sono ancora riuscito a mettere in pratica il mio desiderio di viaggiare. Un abbraccio ed un grandissimo "in bocca al lupo" per tutto.
cosa ti serve in più per fare il salto e cominciare?🤩
@@ariannalenzi beh ad essere sincero, credo manchi un po' di fiducia in me stesso
@@edoardomartini4791 non c'è come il buttarsi, vedrai!
Tanti credono che la moto sia libertà o felicita......non è così: la moto è sacrifici, paure, rischio, sapere accontentare........con piccoli atti di felicità, se il tutto non è sopportato dalla passione della moto.......durerà pochissimo; adesso tanti youtuber vanno in moto con lo scopo di guadagnare, viaggiare ecc.....senza lavorare....
Buona strada, spero che i tuoi sogni diventano realtà ✌️🤙👋👋
Infatti vorrei sapere che studi ha....magari è anche laureata come molti altri,e lo credo bene😂😂😂😂io sono un asino di 3a media,non vado da nessuna parte 😂😂😂😂
La tua storia è bellissima
Quando compri la prima moto pensi che la userai solo per qualche weekend o gite fuori porta vicine, ma non è così, quando inizi a viaggiare, la tua moto ti piace sempre di più e non puoi più farne a meno. La voglia di partire, di esplorare, di metterti in gioco e affrontare le tue paure, è una sensazione indescrivibile, sei solo/a e vuoi solo goderti il momento e il viaggio senza stress e pensieri. Ho 47 anni e da quando ne avevo 25 faccio questi viaggi. La mente si svuota dai problemi, pensi solo a viaggiare e quando trovi il tuo posto ti siedi ad ammirarlo e contemplarlo. Non c è cosa più bella. Vivete
Grazie mille, è proprio così!
Complimenti, eccezionale 💪
Grazie mille!
Sei fantastica , hai ragione
Vai Ariannaaaa 👊✊💨💨💨 Si ma noi vogliamo il video dell'esperienza con il Caballero 😍
Arriva prestissimo su Moto.it!
Vai vivila come piace a te non come piace a gli altri ❤
esatto!
Anch'io uso volentieri le cartine stradali ❤
Brava
Beautiful Ariana!
Moto=vita
L'avventura non è portarsi dietro uno studio televisivo, quanta prosopopea.
Arianna bello il video ma sei bella anche te ciao
Mi permetto di dire che questo video e tutt'altro che banale .
Era da molto tempo che non sentivo parole cosi.
Buona strada.
Grazie mille!
Le ali della libertà
Ciao volevo chiederti:"sei laureata?" "Che studi hai?" Perché per viaggiare così,credo sicuramente che saprai anche l'inglese....e io ho troppi punti a sfavore per fare una cosa come la tua😅😅😅😓😓😓
Si, laureata in lingue e ho vissuto a Parigi per qualche anno. Ma non è questo il punto: credo che la differenza la faccia la voglia di mettersi in gioco. Le lingue si imparano strada facendo!
1:54, che posto è???
Mostar, in Bosnia! 🇧🇦
@@ariannalenzi grande, grazieeee!
Ma di che moto si parla?
È importante? 😃 La mia prima moto è stata una CB500X!