È ancora necessario arare il terreno? Risponde Giulia e il suo Alpego (Puma 300)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 พ.ค. 2023
  • In questo video al quesito "È ancora necessario arare il terreno?" la nostra Giulia Tonello risponde in maniera argomentata, in compagnia del suo trattore e dell'Alpego Puma 300. Curiosi di sapere come la pensa? Allora... Buona Visione!
    Visita il nostro sito: www.omnitrattore.it/
    Chi siamo: www.omnitrattore.it/info/
    Facebook: / omnitrattore
    Instagram: / omnitrattore
    Produzione: Edimotive
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 50

  • @claudiocasagrande7116
    @claudiocasagrande7116 ปีที่แล้ว +8

    Ciao Giulia grazie per tenere alto il valore e la capacità delle donne della nostra provincia.
    Bellissimo l'attrezzo multiruolo che presenti oggi, penso che in determinate condizioni presenti dei vantaggi economici non da poco.
    Penso che sia importante valutare quando sia il caso di usarlo e quando no.
    Quello che mi impressiona molto è la tua grande destrezza nel portare il trattore.
    Brava
    Buona Domenica ciao Claudio.

  • @TnTcecco
    @TnTcecco ปีที่แล้ว +15

    Ho un azienda sul Mantovano e lavoro più di 200 ettari di terreno, negli ultimi 20 anni abbiamo diminuito sempre di più l uso dell' aratro con un ripuntatore Parolin e dal 2019 con un Kuhn performer 3000 e un Fendt 936. I costi diminuiscono e la resa nei casi peggiori rimane invariata, in altri aumenta. La cosa più importante è cercare di non entrare in terreni bagnati...

  • @massimilianobommartini7993
    @massimilianobommartini7993 ปีที่แล้ว +4

    Per la mia esperienza tutto dipende dal tipo di terreno ....
    Nella mia zona Mantova chi una la minima lavorazione non sta avendo grandi risultati

  • @angelomodolo3012
    @angelomodolo3012 ปีที่แล้ว +1

    Bravissima e parole sante💪

  • @massimopecile9666
    @massimopecile9666 ปีที่แล้ว +2

    Non è solo usare il preparatore al posto dell'aratura, ma è un ottica completamente diversa di lavoro. Bisogna rispettare i tempi che ha il terreno

  • @davideghinassi3071
    @davideghinassi3071 ปีที่แล้ว +6

    Giulia e fendt.. complimenti. Per la coltivazione credo che vada da zona a zona, nelle colline toscane l aratro è d obbligo

    • @paolosborchia4423
      @paolosborchia4423 ปีที่แล้ว +1

      Anche da noi nella Maremma laziale dopo varie prove l' aratro rimane il migliore

  • @MAUBERT72
    @MAUBERT72 ปีที่แล้ว +1

    😊 COMPLIMENTI PER LA BRAVA E BELLA GIULIA 😊

  • @giuseppemauromossini4927
    @giuseppemauromossini4927 ปีที่แล้ว +1

    Super donna!!! Complimenti 😊

  • @alvisefossa8481
    @alvisefossa8481 ปีที่แล้ว

    Ciao Giulia,
    Dipende da terreno a terreno,grazie del video😊😊😊😊😊

  • @manuelbernardo5485
    @manuelbernardo5485 ปีที่แล้ว +2

    Saludos cordiales desde España

  • @nicolinocolella4164
    @nicolinocolella4164 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Giulia ,,, inanzi tutto complimenti per il tuo lavoro, che ti appassiona .. .. I territori nn sono uguali.. ci ho lavorato negli anni 97____ al 2002,,,, ho dovuto ritornare indietro con l'aratro.... Ci ho provato di nuovo nel 2008___2011___ ho dovuto tornare indietro di nuovo... Con l'aratro.... Buon lavoro a tutti voi ...

    • @ouralphe
      @ouralphe หลายเดือนก่อน

      I nostri avi se avessero potuto avrebbero rinunciato volentieri all' aratura. Perchè si facevano un mazzo cubico. Se non lo hanno fatto è perchè se vuoi mangiare devi arare.

  • @Diego020383
    @Diego020383 ปีที่แล้ว +1

    Lo facciamo più da 20 anni, in alcuni casi aumentano le infestanti e l uso del diserbo

  • @robertosechi983
    @robertosechi983 ปีที่แล้ว

    Che amore di contadina bel viso molto graziosa e bellissima fanciulla di Giulia

  • @campostrinicarlocampostrin4841
    @campostrinicarlocampostrin4841 ปีที่แล้ว

    Ciao Giulia concordo in pieno per quello che dici è solo questione di tempo, c'è sempre chi è più veloce al innovazioni e chi più restio solo il tempo sistema le cose😅. Intanto buon lavoro

  • @stefanomuraro9597
    @stefanomuraro9597 ปีที่แล้ว +1

    Ciao io ti dico con una esperienza mia con 40 anni di servizio ti dico cke abbiamo provato su terreni leggeri inprimavera anche perché allego lo o vicino casa, va molto bene si si può fare si risparmia tempo e gasolio ,poi nei treni limosi o forti Consiglio di aratura e see possibile armatura Prima de inverno comunque sei brava oh visto cke ai del talento continua così sei bravissima e ti ammiro

    • @antoniodisanto9738
      @antoniodisanto9738 ปีที่แล้ว

      Ciao scusami io sono pugliese zona di pietre e terra posso andare leggero alle arature?

  • @giuseppeamerini5063
    @giuseppeamerini5063 ปีที่แล้ว +1

    Ciao giulia dalle colline di carmignano come e' bello il terreno coltrato!

  • @125arbosgiaguaro6
    @125arbosgiaguaro6 ปีที่แล้ว

    Una curiosità: dice che ora aggancia l'erpice ma spero che non lo vada ad usare dove ha appena passato il coltivatore perchè mi pare abbia già fatto un ottimo lavoro creando un letto di semina già pronto. P.S. Mi pare di aver visto piante residue di radicchio o sbaglio? La coltura da seminare ora quale sarebbe? Buon lavoro.

  • @matteo2534
    @matteo2534 ปีที่แล้ว

    Ciao, osservo da tempo e con molto interesse le attrezzature per la minima lavorazione e per la lavorazione in combinata. Sono molisano e i nostri terreni, strutturalmente molto diversi dai vostri, mal si prestano a tali pratiche. Da noi guai ad entrare in un campo bagnato, rischi di tornare senza trattore e recuperare l'attrezzo a primavera. Il rovescio della medaglia è che se troppo asciutti non li scalfisci nemmeno con l'escavatore... Il dubbio è: ne vale ancora la pena?...La lavorazione tradizionale visto il prezzo di gasolio, materie prime e prezzo di vendita del grano non ha più futuro. Qualcosa si risparmia con le nuove attrezzature ma visto il costo delle stesse e la notevole richiesta di potenza diventa un discorso fattibile solo su aziende molto estese e strutturate e magari in grado di trasformare i prodotti e venderli direttamente... peccato.

  • @massarenti73
    @massarenti73 ปีที่แล้ว

    grande Giulia, ma dipende dai terreni e dalla coltura precedente

  • @ALESSANDRO.83
    @ALESSANDRO.83 ปีที่แล้ว

    Per me col ripuntatore la terra respira e drena meglio l'acqua.....secondo me l'aratro sul punto che taglia la terra la "impacca".....cmq complimenti sei sempre bella in forma.....insomma come si dice in Veneto ""sana!"" 😎👋🏼

  • @marcomarcolongo394
    @marcomarcolongo394 ปีที่แล้ว

    Ciao Giulia,l’attrezzatura e anche buona,l’ho visto lavorare su terreni puliti nel cremonese e devo dire che fa un ottimo lavoro,nel tuo caso,o meglio,del tuo cliente,il lavoro finale non era eccelso,troppe erbaccia e il puma non riusciva ad interrarle…anche passando un successivo erpice si vedono sempre

  • @aziendaagricolapalla
    @aziendaagricolapalla ปีที่แล้ว +10

    Qua da noi appennino modenese, io ci butto il letame e aro alla grande e viene tutto da dioo

    • @ouralphe
      @ouralphe หลายเดือนก่อน

      Fai benissimo. Si ara da millenni. Erano tutti cretini? I modernisti quando torneranno ad arare torneranno a mangiare.

  • @babudulu-lz9lu
    @babudulu-lz9lu 9 หลายเดือนก่อน +1

    brava

  • @antoniodisanto9738
    @antoniodisanto9738 ปีที่แล้ว

    Io sono ancora indeciso se passare solo erpice e seminatrice...zona boschiva 😅

  • @antonioventura63
    @antonioventura63 ปีที่แล้ว

    Sicuramente si risparmia Diesel, ma quanto costa quel giocattolo? In quanto si ammortizza? Perché alla fine se lavori per pagare il trattore e gli attrezzi meglio stare fermi…

  • @sandroconsonni1287
    @sandroconsonni1287 ปีที่แล้ว +3

    Anni fa (3-4) parlando con un agricoltore che stava lavorando il terreno con un attrezzo identico, mi parlava di un considerevole risparmio di gasolio con un ottima preparazione del terreno... unico problema 😊 discussioni con l'anziano papà " aratore e fresatore" convinto che dopo aver visto i risultati ed il gasolio risparmiato si è " convertito"😂
    Mi ricordo una battuta " il giocattolo ciuccia!"😂

  • @foxintrance
    @foxintrance ปีที่แล้ว

    ma non era il ripuntatore a sostituire l'aratro?! sono confuso

  • @tgziano
    @tgziano ปีที่แล้ว

    Ciaooooo io couna vangatrice che vantaggi ci sono?

  • @micheledenoia9614
    @micheledenoia9614 ปีที่แล้ว

    Secondo me su alcuni terreni e/o colture bisogna arare, nei terreni sciolti che si coltivano grano ,orzo e colture del genere non è necessario arare tutti gli anni

  • @giulianomorettini6260
    @giulianomorettini6260 ปีที่แล้ว

    Like

  • @matteoguidi1499
    @matteoguidi1499 ปีที่แล้ว +1

    Giulia sposami

  • @yongdong189
    @yongdong189 ปีที่แล้ว

    你好,Hello, I am your Chinese friend.

  • @flavioperuzzetto9911
    @flavioperuzzetto9911 ปีที่แล้ว

    Io l'aratro ne farei ammeno. Apparte solo nell'uso di forti residui sul terreno o letame.

  • @Ferdp
    @Ferdp 7 หลายเดือนก่อน

    L'aratro serve per interrare i residui culturali.

  • @antonioventura63
    @antonioventura63 ปีที่แล้ว

    Ma non converrebbe una estirpatina prima?!?

  • @lorenzoraimondo4681
    @lorenzoraimondo4681 ปีที่แล้ว

    Terreni che tendono a compattarsi molto come qui nel casertano ogni 3/4 anni bisogna ararli altrimenti buonanotte....
    Il problema é che stiamo a 300 euro piu iva ad ettaro.😬
    È una delle lavorazioni piu costose.

  • @cosimoboscaino2586
    @cosimoboscaino2586 หลายเดือนก่อน

    Ma scusate nel bosco che lavorazione si fa

  • @andreadisauro6293
    @andreadisauro6293 ปีที่แล้ว

    Ho parenti in america e li non si ara proprio

  • @elioschietroma3827
    @elioschietroma3827 ปีที่แล้ว

    KķķK

  • @ouralphe
    @ouralphe หลายเดือนก่อน

    Preparatevi a mangiare una volta a settimana...😅

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 หลายเดือนก่อน

    Mio nonno arava mio padre arava io aro per me è meglio girarla la terra---

  • @gielle30
    @gielle30 ปีที่แล้ว +1

    Si risparmia gasolio e si aumenta il diserbo.

  • @user-iv6lv7pi7p
    @user-iv6lv7pi7p 11 หลายเดือนก่อน

    Si si hai detto bene...quest'anno non sono previste piogge....😂

  • @gekgek7004
    @gekgek7004 ปีที่แล้ว

    Questo attrezzo va bene per vs terreni morbidi!
    Ma se venite In Tavoliere delle Puglie, dove i terreni sono duri 6:02 e secchi,questi attrezzi fanno poco e niente!!

  • @francescovallese8246
    @francescovallese8246 11 หลายเดือนก่อน

    Cara Giulia che ne pensi dei John Deere io li adoro.

  • @mimmocanicatti9657
    @mimmocanicatti9657 9 หลายเดือนก่อน

    È necessario si può fare la minima ma dopo due massimo tre anni girare la terra è doveroso