Ciaoooo Mauro, carissimo. è un piacere ascoltarti e seguire le tue ricette. ^_^ Quanti consigli utili e preziosi. Sto imparando tantissime cose da quando ti seguo. Il pan di spagna è meraviglioso, bello alto e soffice. Anch'io l'ho aromatizzato spesso con la vaniglia, però preferisco la scorza del limone. ;)) Complimenti ancora. Un abbraccio.
Come sempre grazie per le tue meravigliose ricette!!!! Io adoro Luca Montersino ma ancora non ho provato la sua versione del Pan di Spagna...mi hai fatto venire voglia di provarla subito. Un bacio anche a te!!!
Io ne facevo un'altra versione, ma questa mi sembra decisamente migliore, tenterò! Non conoscevo Luca Montersino, merci!!!! Tu comunque sempre bravissimo! Un bacio!
ciao amarillis! i tuoi complimenti quasi mi commuovono ! grazie mille! il merito della ricetta è di luca montersino ... io umilissimo allievo! =D un abbraccio Mauro
ciao flore .... grazie per il "mi piace" messo sulla fiducia (verso il Maestro Montersino) ^___^.... il pan di spagna (di per se) non è golosissimo .... ma arricchito con una bella bagna e delle creme .... è irresistibile!!!! un bacione Mauro
ciao esa ..... luca montersino non sbaglia un colpo!!! ahahaha XD ... consiglio davvero questa ricetta a chi non ha ancora trovato la ricetta "giusta" per un pan di spagna! Bacioneeeeeee
ciao anto buona domenica! ^___^ il pan di spagna (per sua natura) non è concepito per essere gustato "da solo" ma sempre come base per altre preparazioni..... da solo non è un granchè! molto meglio l'angel cake o (appunto come dici tu) una ricetta di ciambellone qualsiasi! ^___^ è un po' come magiare gli spaghetti in bianco .... certo si possono mangiare .... ma con un buon sugo sono molto piu' buoni!!! ehehehe ^___^
ciao grig!tranquilla! anche io ho sempre sbattuto la teglia prima di infornare ... ma nelle preparazione "montate" ( come il pan di spagna) oltre a non essercene bisogno ...si ha l'effetto inverso! ovvero fare "scappare via l'aria" che si è FATICOSAMENTE fatta entrare durante la preparazione! Ahahahah XD ovviamente anche questo consiglio non è farina del mio sacco ma di luca montersino! ^___^ un bacione!
Tralasciando che Luca Montersino non so chi sia... machemmeneimporta a me??? Sei tu il mio Montersino!! Sei BRAVISSIMO!!!! Ti vorrei a casa mia! Ciao Mauro e ciao Antonio!
ciao fede!!!! ^___^ a giro ho provato 300 ricette diverse di pan di spagna .... ma questa grammatura è veramente eccezionale , un mix di sofficità (la farina) , di friabilità (la fecola) , dolcezza, morbidezza e compattezza davvero perfetto! sto uomo (luca montersino) m'ha cambiato la vita!!! ahahahahah :°D cmq come hai visto la tua ricetta è similissima alla sua (Montersino) ... eheheh un bacione
Il pan di spagna l'ho sempre fatto con la ricetta della mia mamma, ma la ricetta del "maestro" la devo provare per forza. Ps. ti dico grazieeeeeeee ,per le tue spiegazioni meticolose, ho finalmente capito come sciogliere lo zucchero a bagnomaria...(senza far bollire l'acqua)...........ciao e ancora grazie:-)
kaiser .... è importante riscaldare le uova a bagnomaria ( come mostrato nel video) e montarle alla massima velocità del tuo sbattitore per almeno 10 minuti !!! incorpora le farine a questo composto ottenuto con movimenti dall'alto verso il basso .... con una certa velocità e delicatezza nello stesso tempo! mescola IL NECESSARIO SENZA INSISTERE TROPPO! .....infine metti tutto in teglia ...segui questi consigli ed avrai un pan di spagna SUPER!!! ^___^
ciao kais! ho già risposto ad una domanda simile alla tua! no , niente livito! ^___^ l'aria che inglobiamo durante la realizzazione della ricetta fungerà da lievito! ecco perchè ribadivo piu' volte nel video l'importanza di montare BENE le uova e incorporare le farine con DELICATEZZA ...proprio per trattenere piu' aria possibile! spero di essere stato chiaro ...dimmi se hai altri dubbi! Mauro ^___^
ransie .... ecco magari Montersino non è conosciuto al "grande pubblico" ....ma gli appassionati di cucina e pasticceria lo conoscono tutti!!!! un bacione! ^___^
hai ragione! .. una mia amica a i bimbi che nn digeriscono il latte e per loro prepara un pan di spagna gustosissimo e poco dolce, ottimo da accompagnare al caffè, devo chiederle la ricetta!!! buona domenica anche a te ed ad Antonio! :*
Grande Mauro, grazie! Non vedo l'ora di provarlo :) Ricordo l'ultima volta che ho provato a fare un pds senza lievito: una frittata, praticamente :'D il mio sbattitore non è montato sulla base, quindi dovrò faticarci un po' vicino, ma se esce come il tuo ne vale la pena ;)
Su 5 uova io metto un pó meno zucchero (150g) e 300 g fra farina e fecola (metà e metà)...viene sofficissimo, ma compatto e per nulla secco. Lo faccio così da anni, ma la prossima volta provo la versione Mauresca!! bacioni e buon weekend, i tuoi video sono sempre regali graditissimi!!
ciao marie ... il mio nome esatto è mauro ....passionfruit si dice frutto della passione ... o se no resta invariato ...passionfruit (come in inglese!) ^___^ un bacione
ciao vivy! :) anche io adoro Montersino ..... sto facendo una serie di ricette di sua invenzione e mi trovo meravigliosamente bene!!!! un abbraccio e fammi sapere se la provi! Mauro ^___^
Perdona la domanda, ma io non so cucinare, quindi magari sto per dire una scemenza. Ma il lievito non ci va in questo impasto? O non me ne sono accorta io che lo hai messo? Buon fine settimana
io vorrei fare il pan di spagna alla cannella: devo metterla al posto della vaniglia? dato che la cannella non è idrosolubile e non posso metterla sciolta in acqua, come mi regolo?
Ciao Mauro, Grazie per condividere con noi la ricetta del Maestro pasticcere Montersino. Infatti ho provato a cercare questa sua ricetta ma ho trovato solo un video dove sta per infornare l'impasto. In proposito, c'è una discrepanza proprio nella temperatura, lui dice 170°, te invece 180°. Insomma, ho fatto tutto come hai descritto nel video e il risultato sembra quello sperato! Il tuo sembra però più alto, a me è venuto alto 4,5cm circa. Dici che per fare una torta a strati sia meglio farne un altro pan di Spagna?
Ciao Orughetta! ^___^ 4,5cm di torta sono molto soddisfacenti! :) la mia aveva un'altezza di circa 5 ... 5 e mezzo! :) 3 strati puoi farli tranquillamente ... secondo me fare un secondo pan di spagna ( a meno che tu non voglia fare una torta stile americano) mi pare esagetato! il risultato finale sarebbe troppo "panoso"( che termine orribile ho coniato!).l'unico consiglio che ti do è quello di tagliare il pan di spagna da FREDDO ... anche freddo da frigo ..o addirittura congelato ...da freddo è un gioco da ragazzi tagliarlo a strati! ovviamente da reidratare poi con una buona bagna! fammi sapere! Mauro
55winston55 Grazie Mauro, mi sento sollevata! In effetti da messicana quindi attaccata agli USA mi sembra basso. Ma nemmeno voglio una torta altissima, di fare un altro pan di Spagna, sarebbe giusto per aggiungere un altro strato pari ad un terzo di quello che ho fatto ma forse con la farcia sale quel po' che manca in altezza. Nel frattempo il pan di Spagna è già in freezer!... Ne approfitto della tua gentilezza per chiederti con quanta bagna all'incirca dovrei reidratarlo? Questa è la seconda volta che lo faccio su stampo tondo, la prima mi è sembrato di metterne a sufficienza ma è rimasto asciutto.
con la farcia si alza tantissimo! se fai una farcia soda e cremosa la torta alla fine sarà alta almeno il doppio! ^___^ per la dose di pan di spagna del video penso ALMENO 60/70 cl di bagna(di piu' si di meno no!). stai attenta ... il pan di spagna piu' è bagnato piu' è buono e invitante! non dimenticare di bagnare bene ogni strato di torta (compreso il cappello) . per i miei gusti è fondamentale l'umidità in una torta a base di pan di spagna !!! appena hai la torta completata fai qualche foto e mettila su google+ ...a questo punto son curioso! ! un abbraccio mauro Ps: complimenti ...hai un italiano perfetto! ^____^
55winston55 Grazie ancora! Metto le mani davanti, sono una principiante! Mi piace però approfondire sulle cose che faccio. La torta è destinata alla mia nipotina che farà 3 anni. Quindi ho intenzioni di farcirla con una crema al formaggio e un velo di marmellata ai lamponi ad ogni singolo strato. Decorata con la panna. Semplice, semplice. Sicuramente farò qualche foto e te la mostro. Un abbraccio anche a te.
ciao mandorla .... no il lievito non ci va .... quando montiamo la uova inglobiamo aria ..... in forno l'aria (contenuta nell'impasto) si riscalda e si "dilata" facendo da lievito e rendendo soffice la torta ...ecco perchè insisto nel video dicendo ... "montiamo bene le uova" .... "mischiamo dolcemente la farina".... etc etc .... proprio per "trattenere" l'aria e avere l'effetto lievito ...spero di essere stato chiaro! dimmi se hai altri dubbi! un abbraccio Mauro
ciao frenky... è un estratto di vaniglia "fatto in casa". basta mettere TANTE bacche di vaniglia in infusione in alcool alimentare puro .... 2 o 3 mesi di macerazione al buio e scuotendo il barattolo di tanto in tanto ... filtri il tutto ...e il gioco è fatto! :) Mauro
Qui in Australia si utilize tagliato in mezzo con la crema chantilli e fragole (victoria sponge) o anche con passionfruit icing. Scusa non so come traducere passionfruit. Grazie per la ricetta
me l'ha regalato alice di GustosamenteVegan ...si è fatto in casa ..... alcol alimentare con tante bacche tenute in infusione ... in un paio di mesi l'estratto è pronto!!!! ^___^
si fai una prova .... non è detto che la tua "vecchia" ricetta non vada bene .... io uso questa che ho mostrato nel video e devo dire che mi trovo benissimo .... facile, (abbastanza ) veloce e buona! un abbraccio e fammi sapere cosa ne pensi se la provi!!! Mauro ^___^
sei stupendo, sia come spieghi, sia per il tuo accento, sia per la grande passione, bravo, ti seguo spesso, ricetta perfetta, la ricetta della crema non ma trovo molto performante, ossia è una crema che rimane molto morbida cmq buonissima ciaoooooo
ciao papele! ^___^ grazie mille per i complimenti! ^___^ anche tu sei appassionato/a di torte e dolci? ^___^ non ho capito la parte del tuo commento quando parli della crema pero'! mi spieghi? ^___^ intanto ti abbraccio! Mauro
no scusa il mio commento era per la tua crema pasticciera, non so perché ho scritto qui, scusami, la crema l'ho fatta ma rimane un pochino morbida, ossia messa sui bigne scende un pochino, ho sbagliato qualcosa??? cmq è favolosa, ciaoooooooo
mmmm ... forse l'hai usata ancora non perfettamente fredda ...oppure non hai aspettato che le uova si riscaldassero per bene sopra il latte ....oppure hai sbagliato le dosi degli amidi ... è molto strano perchè è vero che questa crema rimane morbida ... ma non morbidissima! la classica consistenza della crema pasticcera insomma! strano! secondo te ? un abbraccio Mauro
Ciao Mauro , leggendo nei commenti precedenti , hai detto che questo pan di spagna non è molto gradevole senza farcitura , io ti consiglio di provare un'altra ricetta sempre del maestro Luca Montersino ; l'ingredientistica grossomodo è quella ma è arricchito in tuorli e burro cioè grassi quindi quel pan di spagna è più friabile e gustoso semplicemente spolverizzato di zucchero a velo. Complimenti per la ricetta ^_^
ciao pasquale! ^____^ si questo pan di spagna è davvero da considerarsi come "base" per altre ricette piu' complesse! senza una bagna adeguata e senza delle farciture .... sa davvero di poco! solitamente quando voglio una torta "già buona in semplicità" faccio l'angel cake o la torta margherita ( che poi pensandoci bene la torta margherita è un pan di spagna con grassi aggiunti!) ! grazie mille pasquale del tuo commento ...se mi dai la ricetta del maestro ....di certo non rifiuto! ahahahaha ^____^ Mauro
55winston55 cercavo disperatamente questa ricetta, perchè quella con il burro rimane + pesante, a mio parere questo pan di spagna può benissimo essere gustato così com'è, bravo Mauro la ricetta è eccellente ;)
liliana gizzi ciao liliana! .... non dico che questo pan di spagna sia di "brutto sapore" ma che sa di poco ... nasce per essere arricchito con una bella bagna aromatica , una bella crema di farcitura e una generosa copertura! ecco ...per essere mangiato in naturalezza preferisco un cimbellone o una torta margherita! ^___^ un abbraccio Mauro :)
55winston55 ciao Mauro :) hai ragione questo è un dolce per delle basi di svariati dolci, però è di una bontà unica perchè rimane molto delicato, l'ho provato ed è fantastico, sei molto bravo, e poi se segui Luca Montersino diventerai sempre più bravo, comunque ti ringrazio per avermi risposto sei stato carinissimo ;)
si ... con una bella crema ... o panna , o una ganache .... è buonissima ....mangiata da sola è buona ma non eccezionale ! mangiata da sola ...preferisco l'angel cake!!!! ^___^
Mauro ecco la ricetta ti do il link del video cosi avrai tutte le informazioni nei minimi dettagli :Come si fa il Pan di Spagna , se ti va io ti consiglio di fare una videoricetta con il pan di spagna arricchito ^_^ ancora complimenti per il canale :)
al di là del pan di spagna che è fantastico... le tue polo sono sempre stupendo!!! Cmq a me il Montersino sta troppo sulle palle... è simpatico come la carta vetrata al posto della carta igienica...
Carissimo, il tuo pan di spagna è scultoreo, bellissimo, ma che mi dici mai? Io ho SEMPRE sbattuto la teglia prima di infornare le torte e tu mi dici che ho sempre sbagliato? Che onta tremenda, vado a fustigarmi con la frusta dello sbattitore elettrico T__T avere un Montersino che mi prepari la colazione ogni mattina è un sogno proibito... XD Baci!
senza impegno un'altra umile richiesta :-) ... il video della ricetta della torta margherita, l'ho cercata ma non mi sembra ci sia. Sono alle prime armi e mi sarebbe utilissima!!!
+Anny Angy Ciao Angy nessun problema, ti lascio il link del preparato istantaneo della torta margherita: th-cam.com/video/EDCzuR5QDa4/w-d-xo.html Nell'infobox del video troverai tutte le dosi, per il resto guarda il video e se hai da chiedere sono a tua disposizione :) Un bacione :)
Uffina sono due giorni che tento di ringraziarti della risposta alla mia domanda sul lievito, ma ogni volta scrivo e appena clicco su pubblica mi annulla tutto e mi scrive errore!!! Grrrrrrrr che nervi. Vediamo se questa è la volta buona. Sbaciox. Maria
Poichè non amo i dolci troppo dolci, se il pan di spagna è buono, mi piace mangiarlo a mò di ciambellone. Lo so, sono strana, ma non amo particolarmente le farce, a meno di non fare la torta con panna e fragole della quale ho un debole e pensavo che da ragazzina impazzivo per creme e nutella, sto invecchiando!!!!! Un bacione
lievito non livito ( commento tuo in risposta a Kaisersluver, non mi lascia rispondere li), questo week end la provo! con la crema, poi ti dico il parere del masculo, che se viene male è colpa tua....ciao bacino! :*......hahahahah!
si si è una ricetta davvero speciale!!!! luca montersino è davvero un mito! ^___^
grazie mille .... se mi è riuscito benino è grazie alla ricetta ( e i consigli) di Montersino! ^___^ un abbraccio Mauro
Che spettacolo questo pan di spagna, sei mitico. Grazie
Ciaoooo Mauro, carissimo. è un piacere ascoltarti e seguire le tue ricette. ^_^ Quanti consigli utili e preziosi. Sto imparando tantissime cose da quando ti seguo. Il pan di spagna è meraviglioso, bello alto e soffice. Anch'io l'ho aromatizzato spesso con la vaniglia, però preferisco la scorza del limone. ;)) Complimenti ancora. Un abbraccio.
Come sempre grazie per le tue meravigliose ricette!!!! Io adoro Luca Montersino ma ancora non ho provato la sua versione del Pan di Spagna...mi hai fatto venire voglia di provarla subito. Un bacio anche a te!!!
Adoro questa ricetta di Luca Montarsino !!! Bravissimoooo e' venuto molto bene !!!!
ciao marta! il bello di YT è l'amicizia e la condivisione! anche tu mi hai fatto scoprire ricette bellissime!!!! ti abbraccio forte Mauro ^___^
Spettacolare....con questo video del pandispagna e con quello della crema pasticcera....farò una torta di compleanno buonissima
Io ne facevo un'altra versione, ma questa mi sembra decisamente migliore, tenterò! Non conoscevo Luca Montersino, merci!!!!
Tu comunque sempre bravissimo!
Un bacio!
Bravissimo, ottima ricetta:l'hai spiegata molto dettagliatamente e con cura estrema. Ancora complimenti! :)
ciao amarillis! i tuoi complimenti quasi mi commuovono ! grazie mille! il merito della ricetta è di luca montersino ... io umilissimo allievo! =D un abbraccio Mauro
ciao flore .... grazie per il "mi piace" messo sulla fiducia (verso il Maestro Montersino) ^___^.... il pan di spagna (di per se) non è golosissimo .... ma arricchito con una bella bagna e delle creme .... è irresistibile!!!! un bacione Mauro
ciao esa ..... luca montersino non sbaglia un colpo!!! ahahaha XD ... consiglio davvero questa ricetta a chi non ha ancora trovato la ricetta "giusta" per un pan di spagna! Bacioneeeeeee
ciao anto buona domenica! ^___^ il pan di spagna (per sua natura) non è concepito per essere gustato "da solo" ma sempre come base per altre preparazioni..... da solo non è un granchè! molto meglio l'angel cake o (appunto come dici tu) una ricetta di ciambellone qualsiasi! ^___^ è un po' come magiare gli spaghetti in bianco .... certo si possono mangiare .... ma con un buon sugo sono molto piu' buoni!!! ehehehe ^___^
ciao grig!tranquilla! anche io ho sempre sbattuto la teglia prima di infornare ... ma nelle preparazione "montate" ( come il pan di spagna) oltre a non essercene bisogno ...si ha l'effetto inverso! ovvero fare "scappare via l'aria" che si è FATICOSAMENTE fatta entrare durante la preparazione! Ahahahah XD ovviamente anche questo consiglio non è farina del mio sacco ma di luca montersino! ^___^ un bacione!
grazie!!!! bacione! Mauro
Tralasciando che Luca Montersino non so chi sia... machemmeneimporta a me??? Sei tu il mio Montersino!! Sei BRAVISSIMO!!!! Ti vorrei a casa mia! Ciao Mauro e ciao Antonio!
Ottimo risultato,complimenti!
ciao fede!!!! ^___^ a giro ho provato 300 ricette diverse di pan di spagna .... ma questa grammatura è veramente eccezionale , un mix di sofficità (la farina) , di friabilità (la fecola) , dolcezza, morbidezza e compattezza davvero perfetto! sto uomo (luca montersino) m'ha cambiato la vita!!! ahahahahah :°D cmq come hai visto la tua ricetta è similissima alla sua (Montersino) ... eheheh un bacione
ahahaha grazie mamma Lo' .....anche tu sei miticaaaaaa!!!! ^____^ un abbraccio Mauro
tranquilla!!!! un abbraccio! Mauro ^___^
Grazie grazie grazie mi è venuto un pan di Spagna spettacolare!!!!!!
grazie dorotea .... non è merito mio ma del maestro montersino!!!!!! ^___^ un abbraccio Mauro
Il pan di spagna l'ho sempre fatto con la ricetta della mia mamma, ma la ricetta del "maestro" la devo provare per forza. Ps. ti dico grazieeeeeeee ,per le tue spiegazioni meticolose, ho finalmente capito come sciogliere lo zucchero a bagnomaria...(senza far bollire l'acqua)...........ciao e ancora grazie:-)
kaiser .... è importante riscaldare le uova a bagnomaria ( come mostrato nel video) e montarle alla massima velocità del tuo sbattitore per almeno 10 minuti !!! incorpora le farine a questo composto ottenuto con movimenti dall'alto verso il basso .... con una certa velocità e delicatezza nello stesso tempo! mescola IL NECESSARIO SENZA INSISTERE TROPPO! .....infine metti tutto in teglia ...segui questi consigli ed avrai un pan di spagna SUPER!!! ^___^
ciao lena!!!! si è molto buono! l'ho farcito con crema chantilly e una bagna all'amaretto ... troppo godurioso!!! ahahaha XD un abbraccio Mauro
Davvero un bellissimo pan di spagna!!! chissà ke buono anche!! ^_^ ciao Maurooo
maurooooooooooo non sai quanto mi sono mancati i tuoi video!!!! ora mi guardo tutti gli arretrati XDXDXD
ciao kais! ho già risposto ad una domanda simile alla tua! no , niente livito! ^___^ l'aria che inglobiamo durante la realizzazione della ricetta fungerà da lievito! ecco perchè ribadivo piu' volte nel video l'importanza di montare BENE le uova e incorporare le farine con DELICATEZZA ...proprio per trattenere piu' aria possibile! spero di essere stato chiaro ...dimmi se hai altri dubbi! Mauro ^___^
ciao mel! si luca montersino è davvero bravissimo! ^___^
ransie .... ecco magari Montersino non è conosciuto al "grande pubblico" ....ma gli appassionati di cucina e pasticceria lo conoscono tutti!!!! un bacione! ^___^
Bellissimo, complimenti! !
Bravo Mario! Belissima ricetta :)
hai ragione! .. una mia amica a i bimbi che nn digeriscono il latte e per loro prepara un pan di spagna gustosissimo e poco dolce, ottimo da accompagnare al caffè, devo chiederle la ricetta!!! buona domenica anche a te ed ad Antonio! :*
ke spettacolo la chantilly!!! complimenti davvero!!! godurioso si!!! :P eheh...ciauuuu
Wow :D ottima xk anche senza lievito gonfia molto e non si deforma !!! Da provare :D grazieee
anche io adoro montersino .... e le sue ricette! ehehehe bacione gibellina! ^___^
Grande Mauro, grazie! Non vedo l'ora di provarlo :)
Ricordo l'ultima volta che ho provato a fare un pds senza lievito: una frittata, praticamente :'D il mio sbattitore non è montato sulla base, quindi dovrò faticarci un po' vicino, ma se esce come il tuo ne vale la pena ;)
Ciao :) posso sostituire due cucchiai di farian con del cacao per farlo al cacao???
Su 5 uova io metto un pó meno zucchero (150g) e 300 g fra farina e fecola (metà e metà)...viene sofficissimo, ma compatto e per nulla secco. Lo faccio così da anni, ma la prossima volta provo la versione Mauresca!! bacioni e buon weekend, i tuoi video sono sempre regali graditissimi!!
ciao marie ... il mio nome esatto è mauro ....passionfruit si dice frutto della passione ... o se no resta invariato ...passionfruit (come in inglese!) ^___^ un bacione
roberta..... esagerata!!!! ahahahah XD in ogni caso grazie mille per il complimento! ^____^ Mauro
sei stato bravissimo!complimenti!! :)
grazie per il saluto :)
Wow!!!! Un signor pan di spagna direi!!!! :D :D :D Che invidia!!! Ahahah
Se si prepara il giorno prima come si conserva ? In frigo chiuso da sacchetto alimenti può andar bene, non diventa duro?
il mio stilista "Oviesse" ringrazia!!!! ahahahah un abbraccio Jayjay!
ciao vivy! :) anche io adoro Montersino ..... sto facendo una serie di ricette di sua invenzione e mi trovo meravigliosamente bene!!!! un abbraccio e fammi sapere se la provi! Mauro ^___^
Perdona la domanda, ma io non so cucinare, quindi magari sto per dire una scemenza. Ma il lievito non ci va in questo impasto? O non me ne sono accorta io che lo hai messo? Buon fine settimana
eh? scusa non capisco ... cioè non l'ho spiegato bene?
giulia ma che fine hai fatto?????????? anche a me mancano le tue video ricette!!!! tutto bene?
io vorrei fare il pan di spagna alla cannella: devo metterla al posto della vaniglia? dato che la cannella non è idrosolubile e non posso metterla sciolta in acqua, come mi regolo?
Ciao Mauro,
Grazie per condividere con noi la ricetta del Maestro pasticcere Montersino. Infatti ho provato a cercare questa sua ricetta ma ho trovato solo un video dove sta per infornare l'impasto. In proposito, c'è una discrepanza proprio nella temperatura, lui dice 170°, te invece 180°. Insomma, ho fatto tutto come hai descritto nel video e il risultato sembra quello sperato! Il tuo sembra però più alto, a me è venuto alto 4,5cm circa. Dici che per fare una torta a strati sia meglio farne un altro pan di Spagna?
Ciao Orughetta! ^___^ 4,5cm di torta sono molto soddisfacenti! :) la mia aveva un'altezza di circa 5 ... 5 e mezzo! :) 3 strati puoi farli tranquillamente ... secondo me fare un secondo pan di spagna ( a meno che tu non voglia fare una torta stile americano) mi pare esagetato! il risultato finale sarebbe troppo "panoso"( che termine orribile ho coniato!).l'unico consiglio che ti do è quello di tagliare il pan di spagna da FREDDO ... anche freddo da frigo ..o addirittura congelato ...da freddo è un gioco da ragazzi tagliarlo a strati! ovviamente da reidratare poi con una buona bagna! fammi sapere! Mauro
55winston55 Grazie Mauro, mi sento sollevata! In effetti da messicana quindi attaccata agli USA mi sembra basso. Ma nemmeno voglio una torta altissima, di fare un altro pan di Spagna, sarebbe giusto per aggiungere un altro strato pari ad un terzo di quello che ho fatto ma forse con la farcia sale quel po' che manca in altezza. Nel frattempo il pan di Spagna è già in freezer!... Ne approfitto della tua gentilezza per chiederti con quanta bagna all'incirca dovrei reidratarlo? Questa è la seconda volta che lo faccio su stampo tondo, la prima mi è sembrato di metterne a sufficienza ma è rimasto asciutto.
con la farcia si alza tantissimo! se fai una farcia soda e cremosa la torta alla fine sarà alta almeno il doppio! ^___^ per la dose di pan di spagna del video penso ALMENO 60/70 cl di bagna(di piu' si di meno no!). stai attenta ... il pan di spagna piu' è bagnato piu' è buono e invitante! non dimenticare di bagnare bene ogni strato di torta (compreso il cappello) . per i miei gusti è fondamentale l'umidità in una torta a base di pan di spagna !!! appena hai la torta completata fai qualche foto e mettila su google+ ...a questo punto son curioso! ! un abbraccio mauro Ps: complimenti ...hai un italiano perfetto! ^____^
55winston55 Grazie ancora! Metto le mani davanti, sono una principiante! Mi piace però approfondire sulle cose che faccio. La torta è destinata alla mia nipotina che farà 3 anni. Quindi ho intenzioni di farcirla con una crema al formaggio e un velo di marmellata ai lamponi ad ogni singolo strato. Decorata con la panna. Semplice, semplice. Sicuramente farò qualche foto e te la mostro. Un abbraccio anche a te.
posso chiedere come fai a far aderire cosi bene la carta forno... usi spalmare qualcosa all'interno dello stampo? grazie
+Anny Angy Certo :) Spennella la teglia col burro fuso e poi attacca la carta forno :) Un bacione :)
metto mi piace ancor prima di guardare il video… so che sarà tutto goloso ;)
ciao mandorla .... no il lievito non ci va .... quando montiamo la uova inglobiamo aria ..... in forno l'aria (contenuta nell'impasto) si riscalda e si "dilata" facendo da lievito e rendendo soffice la torta ...ecco perchè insisto nel video dicendo ... "montiamo bene le uova" .... "mischiamo dolcemente la farina".... etc etc .... proprio per "trattenere" l'aria e avere l'effetto lievito ...spero di essere stato chiaro! dimmi se hai altri dubbi! un abbraccio Mauro
Bravo Mauro! Abbiamo lo stesso sbattitore! Eheheh
Ciao, mi sai dire dove hai comprato la bottiglia di estratto di vaniglia? Non riesco a trovarla da nessuna parte. Grazie
ciao frenky... è un estratto di vaniglia "fatto in casa". basta mettere TANTE bacche di vaniglia in infusione in alcool alimentare puro .... 2 o 3 mesi di macerazione al buio e scuotendo il barattolo di tanto in tanto ... filtri il tutto ...e il gioco è fatto! :) Mauro
Che meraviglia! Quindi niente lievito? :)
Qui in Australia si utilize tagliato in mezzo con la crema chantilli e fragole (victoria sponge) o anche con passionfruit icing. Scusa non so come traducere passionfruit. Grazie per la ricetta
me l'ha regalato alice di GustosamenteVegan ...si è fatto in casa ..... alcol alimentare con tante bacche tenute in infusione ... in un paio di mesi l'estratto è pronto!!!! ^___^
sembra ottimo,bravo! :)
L' estratto di vaniglia l'hai fatto tu?
grazie melania :) anche a te
Ah ok perfetto grazie mille, gentilissimo.
ciao micky!!!! viva lo sbattitore Girmy!!!! ahahahaha XD un abbraccio Mauro
si fai una prova .... non è detto che la tua "vecchia" ricetta non vada bene .... io uso questa che ho mostrato nel video e devo dire che mi trovo benissimo .... facile, (abbastanza ) veloce e buona!
un abbraccio e fammi sapere cosa ne pensi se la provi!!! Mauro ^___^
sei stupendo, sia come spieghi, sia per il tuo accento, sia per la grande passione, bravo, ti seguo spesso, ricetta perfetta, la ricetta della crema non ma trovo molto performante, ossia è una crema che rimane molto morbida cmq buonissima ciaoooooo
ciao papele! ^___^ grazie mille per i complimenti! ^___^ anche tu sei appassionato/a di torte e dolci? ^___^ non ho capito la parte del tuo commento quando parli della crema pero'! mi spieghi? ^___^ intanto ti abbraccio! Mauro
no scusa il mio commento era per la tua crema pasticciera, non so perché ho scritto qui, scusami, la crema l'ho fatta ma rimane un pochino morbida, ossia messa sui bigne scende un pochino, ho sbagliato qualcosa???
cmq è favolosa, ciaoooooooo
mmmm ... forse l'hai usata ancora non perfettamente fredda ...oppure non hai aspettato che le uova si riscaldassero per bene sopra il latte ....oppure hai sbagliato le dosi degli amidi ... è molto strano perchè è vero che questa crema rimane morbida ... ma non morbidissima! la classica consistenza della crema pasticcera insomma! strano! secondo te ? un abbraccio Mauro
bacione vittoria! ^__^
Ciao Mauro , leggendo nei commenti precedenti , hai detto che questo pan di spagna non è molto gradevole senza farcitura , io ti consiglio di provare un'altra ricetta sempre del maestro Luca Montersino ; l'ingredientistica grossomodo è quella ma è arricchito in tuorli e burro cioè grassi quindi quel pan di spagna è più friabile e gustoso semplicemente spolverizzato di zucchero a velo. Complimenti per la ricetta ^_^
ciao pasquale! ^____^ si questo pan di spagna è davvero da considerarsi come "base" per altre ricette piu' complesse! senza una bagna adeguata e senza delle farciture .... sa davvero di poco! solitamente quando voglio una torta "già buona in semplicità" faccio l'angel cake o la torta margherita ( che poi pensandoci bene la torta margherita è un pan di spagna con grassi aggiunti!) ! grazie mille pasquale del tuo commento ...se mi dai la ricetta del maestro ....di certo non rifiuto! ahahahaha ^____^ Mauro
55winston55 cercavo disperatamente questa ricetta, perchè quella con il burro rimane + pesante, a mio parere questo pan di spagna può benissimo essere gustato così com'è, bravo Mauro la ricetta è eccellente ;)
liliana gizzi ciao liliana! .... non dico che questo pan di spagna sia di "brutto sapore" ma che sa di poco ... nasce per essere arricchito con una bella bagna aromatica , una bella crema di farcitura e una generosa copertura! ecco ...per essere mangiato in naturalezza preferisco un cimbellone o una torta margherita! ^___^
un abbraccio Mauro :)
55winston55 ciao Mauro :) hai ragione questo è un dolce per delle basi di svariati dolci, però è di una bontà unica perchè rimane molto delicato, l'ho provato ed è fantastico, sei molto bravo, e poi se segui Luca Montersino diventerai sempre più bravo, comunque ti ringrazio per avermi risposto sei stato carinissimo ;)
si ... con una bella crema ... o panna , o una ganache .... è buonissima ....mangiata da sola è buona ma non eccezionale ! mangiata da sola ...preferisco l'angel cake!!!! ^___^
Mauro ecco la ricetta ti do il link del video cosi avrai tutte le informazioni nei minimi dettagli :Come si fa il Pan di Spagna , se ti va io ti consiglio di fare una videoricetta con il pan di spagna arricchito ^_^ ancora complimenti per il canale :)
le uova devono essere medie, o grandi?
ciao sei bravissimo xkè non metti il glievito non mi riesce cosi grazie
al di là del pan di spagna che è fantastico... le tue polo sono sempre stupendo!!! Cmq a me il Montersino sta troppo sulle palle... è simpatico come la carta vetrata al posto della carta igienica...
questa torta e buonissima
Com'è venuto bene, bello alto e sembra ( e sarà) sofficissimo! :-)
Sei un mito!!!!!!
Carissimo, il tuo pan di spagna è scultoreo, bellissimo, ma che mi dici mai? Io ho SEMPRE sbattuto la teglia prima di infornare le torte e tu mi dici che ho sempre sbagliato? Che onta tremenda, vado a fustigarmi con la frusta dello sbattitore elettrico T__T avere un Montersino che mi prepari la colazione ogni mattina è un sogno proibito... XD Baci!
senza impegno un'altra umile richiesta :-) ... il video della ricetta della torta margherita, l'ho cercata ma non mi sembra ci sia. Sono alle prime armi e mi sarebbe utilissima!!!
+Anny Angy Ciao Angy nessun problema, ti lascio il link del preparato istantaneo della torta margherita: th-cam.com/video/EDCzuR5QDa4/w-d-xo.html
Nell'infobox del video troverai tutte le dosi, per il resto guarda il video e se hai da chiedere sono a tua disposizione :) Un bacione :)
Uffina sono due giorni che tento di ringraziarti della risposta alla mia domanda sul lievito, ma ogni volta scrivo e appena clicco su pubblica mi annulla tutto e mi scrive errore!!! Grrrrrrrr che nervi. Vediamo se questa è la volta buona. Sbaciox. Maria
Ricetta semplice Pan di Spagna
Montersino say:
Poichè non amo i dolci troppo dolci, se il pan di spagna è buono, mi piace mangiarlo a mò di ciambellone. Lo so, sono strana, ma non amo particolarmente le farce, a meno di non fare la torta con panna e fragole della quale ho un debole e pensavo che da ragazzina impazzivo per creme e nutella, sto invecchiando!!!!! Un bacione
ciao ransie :)
mentre si gira la montata si gira contemporaneamente la boule consiglino bacino bravo
+Hilarion Rosso Grazie del consiglio ;) Lo farò anche io ;) Un bacio ;)
di nulla bacio
lievito non livito ( commento tuo in risposta a Kaisersluver, non mi lascia rispondere li), questo week end la provo! con la crema, poi ti dico il parere del masculo, che se viene male è colpa tua....ciao bacino! :*......hahahahah!
fammi sapere il risultato! ci tengo!!!! :***
55winston55
faccio il video della torta finita e metto il tuo link...buona serata :*!!
Mauro!!!!!!! ma sei Luca Montersino 2 !!!!!!!!! ma sei molto più simpatico tu!!!!!!!! ciao carissimo un saluto anche ad Antonio!
ehi, bella ricetta e bel canale, ne ho aperto uno anche io e mi farebbe piacere se ti iscrivi e dai un'occhiata alle mie ricette! ricambio ;)
lo devi percepire tiepido. TU->37° C Montata->40°C