QUALE STAMPANTE FOTOGRAFICA SCEGLIERE?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Trasformare una visione in una stampa è uno dei grandi piaceri della fotografia. Per farlo però occorre una buona stampante fotografica.
    La scelta della stampante fotografica non è sempre semplice. Occorre tenere in considerazione fattori tecnici ed economici. In effetti, la gestione della stampante fotografica ha un impatto importante sui risultati, ma anche sul costo della stampa.
    Esistono diverse stampanti fotografiche, a sublimazione a getto d'inchiostro, con inchiostri a base di coloranti, con inchiostri a base di pigmenti, ecc..
    Ma quale di questi fattori è fondamentale per la scelta di una buona stampante fotografica? Quale stampante è in grado di produrre stampe in bianco e nero di qualità?
    Se vuoi migliorare le tue fotografie e le tue stampe, guarda i nostri video corsi on line:
    🏆CORSO ON LINE DALLO SCATTO ALLA STAMPA FINE ART📸 il primo corso on line completo che ti farà conoscere tutti gli elementi che ti faranno fare realmente la differenza ed ottenere stampe di qualità fine art. Riuscirai finalmente ad ottenere in stampa ciò che vedi a monitor. Un corso che ti farà risparmiare tempo e molto denaro. Visita la pagina a questo indirizzo:
    www.promirrorl...
    🏆CORSO BIANCO E NERO FINE ART 📸un corso completissimo di ben 10 ore di video lezioni per chi vuole conoscere tutti i segreti per un bianco e nero dal look analogico. Visita la pagina di presentazione:
    www.promirrorl...

ความคิดเห็น • 74

  • @causirico
    @causirico 3 ปีที่แล้ว +36

    Io sono molto critico per quanto riguarda il mondo delle stampanti.Solo il fatto che la P900 e la Pro1000, considerate simili come prestazioni, pesino una 15 e l'altra 33 Kg la dice lunga. Per non parlare del costo degli inchiostri che sono assolutamente fuori da ogni logica. Che materie prime vengono utilizzate , quale procedimento industriale, che ricerca c'è dietro ad un costo per litro che nemmeno un Barolo affinato in botte per 50 anni lo avvicina ?!?! Inoltre (e qui escludo i professionisti) mi dite a cosa vi servono le stampe A3, A3+ e A2 ?!?! Viviamo in appartamenti di ca 100 mq (chi più chi meno), le pareti a disposizione escludendo Bagno/Cucina/Tv a 80" ti consentono di esporre 4-5 quadri A3 e spesso si usano anche A4/A5 con passe partout giganteschi..........i portafoto che abbiamo su comò, scrivania e comodino sono al max A5......i ns album per raccogliere le foto idem e le stampe migliori che archiviamo non le si fanno mai oltre A4.
    Quindi mi domando, perché non esistano stampanti professionali A4 che servirebbero a stampare il 90% delle foto di noi amatori (che siamo l'85% del mercato) ? Così come accaduto nel mercato delle reflex, spero che compaia al più presto sul mercato delle stampanti una nuova Sony che spazzi via questi buffoni !!!
    P.S.........grazie Damiano e Roberto.....come sempre

  • @LoScaligeroVR
    @LoScaligeroVR 3 ปีที่แล้ว +14

    Molto interessante, anche se credo che pochi potranno permettersi questi costi 😅 Spero che farete un video simile anche per stampanti A4!

  • @causirico
    @causirico 2 ปีที่แล้ว +3

    Sul tema stampanti ti esorterei a fare più video. É un argomento sul quale sei molto preparato e che (giustamente) ritieni fondamentale. Porti avanti molte crociate sulle ossessioni e sulla tecnologia che tutti i tuoi follower (me compreso) condividono. Sul tema stampanti per me ci sarebbe da parlare delle ore. Costi mostruosi, pochissimo progresso tecnologico e due soli player. Sarebbe utile sviluppare il tema, a me caro, del pro=big (superato fortunatamente nei corpi macchina) dove si intende che per stampare bene devi adottare una balena (o andare da un service). Tu sostieni (anche qua condivido) che la stampa fino all’A4 va benissimo. Quanti di noi possono archiviare /esporre decine foto in di A2 ?!?! Se ti serve la stampa big (rare occasioni) si va da un service !! Quindi perché non si creano stampanti pro piccole (A4) ?!?

  • @LorenzoSoro
    @LorenzoSoro 3 ปีที่แล้ว +4

    Ottimo come sempre, vi ringrazio di mettere e disposizione di tutti noi, la vostra professionalità e conoscenza, ma se volessimo indicazioni per delle buone stampanti fotografiche in formato 20X30 A4, su che modelli dobbiamo orientarci? Personalmente quando stampo stampo in questo formato, mi piacerebbe poter stampare da me qualcosa...
    Sarebbe anche interessante una prova di scanner fotografici per importare vecchi negativi, foto stampate e/o dia. grazie di tutto Lorenzo

  • @lucaravenda
    @lucaravenda 9 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno e complimenti per tutto. Io dovrò stampare prevalentemente 20x30. Indicativamente quante copie si stampano 20x30 ?
    Grazie in anticipo

  • @AngeloGabelli
    @AngeloGabelli 3 ปีที่แล้ว

    Metto il like a prescindere, poi lo guardo con calma.
    È il video che aspettavo.

  • @Marcello-C75
    @Marcello-C75 13 วันที่ผ่านมา

    Ciao. Damiano so che hai avuto molte stampanti, mi sai dire se ci sono differenze signficative in termini di affidabilità tra Epson e Canon? Eventualmente sarebbe gradita risposta anche da chi ha provato seriamente i due brand..

  • @paoloangeletti1937
    @paoloangeletti1937 3 หลายเดือนก่อน

    Salve Damiano,
    ti chiedo se per un uso casalingo di archivio e stampa saltuaria su formato intorno all'A4, una Epson SC p700 o modelli simili, possono essere gestibili senza spendere un sacco in cartucce!
    Ad esempio, l'inchiostro tende a seccare se non usi la stampante per 2 o 3 mesi?
    Grazie!

  • @cinematicroyal
    @cinematicroyal 11 หลายเดือนก่อน

    Meglio kodak dock printer o la canon cp 1300/1500 di qualità immagine e costi di stampa? La canon cp 1300/1500 garantisce impermeabilità e durata nel tempo come kodack? Liene e hp rocket sono migliori di loro? Grazie per risposte vi seguo spesso perchè siete esperti e preparati.

  • @ignaziopani4663
    @ignaziopani4663 3 ปีที่แล้ว +3

    Video opportuno ed esaustivo nel contenuto. Nasce la necessità di un approfondimento-confronto tra i due driver di stampa.
    Ancora grazie

  • @ivan72dj
    @ivan72dj 3 ปีที่แล้ว +3

    complimenti per il video interessante come sempre, ho una richiesta da farvi, potreste fare un video sui filtri, polarizzatori, ND etc.., magari una comparazione fra diversi marchi, tipo freewell ha adottato un sistema ingegnoso, ma qualitativamente rispetto ad altri come si comporta? continuate così siete un faro per noi amatori, un abbraccio!

  • @lucanalin9188
    @lucanalin9188 3 ปีที่แล้ว +7

    scusami damiano.............ma il costo per ml della epson sc-p700 è 1,40

  • @Marcello-C75
    @Marcello-C75 18 วันที่ผ่านมา

    Ciao, per un uso poco frequente (rischierei di passare anche più di un mese senza stampare) vedete meglio Canon o Epson?

  • @cellini1978
    @cellini1978 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video... come sempre. Mi consigliate una carta Ilford per ricordi familiari che abbia un profilo icc per Epson sc-p700. Grazie e buona Pasqua.

  • @carlomanna9872
    @carlomanna9872 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie ...proprio quello che stavo aspettando :)

  • @mazzu71
    @mazzu71 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho appena visto il video con Andrea Bernesco e poi mi sono rivisto questo video. Vorrei iniziare a stampare ma con una stampante fotografica A4, in modo da poter stampare anche A5, A6, 10X15, 13X18. Potreste indicarmi qualche modello per questo formato? Grazie in anticipo. Marco

  • @nicolabragagna3799
    @nicolabragagna3799 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao Damiano e Roberto, non è che riuscite a fare un nuovo video sulle stampanti aggiornato a fine 2024, magari ampliando la fascia di prezzo in basso. Grazie e ciao
    Nicola

  • @wonder_jo
    @wonder_jo 3 ปีที่แล้ว +3

    ciao damiano, ciao tutti. vi seguo e ho anche fatto il corso online! bello e utile! sono le 4 stampanti tra cui vorrei scegliere. MA: non avete affrontato il tema per me più dirimente: la questione degli inchiostri che si seccano e rovinano tutto. un mio amico fotografo/direttore della fotografia qualche anno fa non stampò per un mesetto nulla sulla sua epson e... la dovette buttare! insomma, quidni, quale si comporta meglio tra queste o comunque tra epson e canon (io so canon) su questo versante?? io stampo poco, ma per lavoro sto fuori casa anche un mese.... dunque? grazie e bravi!

    • @Alessandroale74
      @Alessandroale74 3 ปีที่แล้ว

      La canon 1000 si auto pulisce ogni settimana o 10gg di inattività, basta lasciarla attaccata alla corrente ed avere inchiostro per l’autopulizia. Non ricordo se lo fa anche la 300.

  • @Oltremare80
    @Oltremare80 3 ปีที่แล้ว

    Sempre ottimi contenuti, grazie Damiano e Roberto.

  • @IlPaggia
    @IlPaggia 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Ragazzi, ad oggi i prezzi sul sito epson per le cartucce sono vantaggiosi su SC-P900 (0,9€/ml) vs P-700 (1,37€/ml) considerando di non stampare molto in a2 ma la maggior parte a3/a3+ e 10x15…vale la pensa prendere la 900 per 1250€ o conviene comunque la 700 per 750€ ??
    Grazie 🥺🥺

  • @leonardogoni6706
    @leonardogoni6706 3 ปีที่แล้ว

    Siete i migliori! Ottimo video! Grazie!

  • @alessiomoro5512
    @alessiomoro5512 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma queste stampanti come si conportano in caso di stampe poco frequenti? Possono essere lasciate per settimane/mesi senza essere usate oppure nascono problemi si inchiostro/testina secchi?

  • @HABIBARTCRAFTSTUDIO
    @HABIBARTCRAFTSTUDIO 3 ปีที่แล้ว

    Waw amazing share my dear friend.

  • @PatitoDiAnime
    @PatitoDiAnime 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao,
    seguo sempre con attenzioni i vostri video e mi piacciono molto le vostre discussioni sulla fotografia. Le quattro stampanti che avete citato anche per me sono le migliori, però da profano volevo capire una cosa relativa alla manutenzione. Proprio perché sono stampanti professionali, sono adatte anche a chi le userebbe in casa e non per lavoro?
    Se io dovessi prendere una canon pro-1000, è un tipo di stampante adatta ad un utilizzo domestico o ci potrebbero essere dei problemi se la stampante non è utilizzata frequentemente?
    Se, ad esempio, ci sono lunghi periodi di inattività come 15 stampe al mese, è buona cosa tenere la stampante spenta per evitare sprechi di inchiostro per le pulizie automatiche o si può tranquillamente lasciare accesa senza stampare?
    Grazie

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie 🙏
      Se hai una frequenza di stampa come scrivi non avrai nessun problema

  • @silviocilento1640
    @silviocilento1640 3 ปีที่แล้ว +2

    Video super atteso!

  • @giovannividali2535
    @giovannividali2535 3 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo video. Grazie

  • @antoniodelluzio4825
    @antoniodelluzio4825 ปีที่แล้ว

    Sto pensando di prendere la Pro1000 per le mie stampe FineArt e mi chiedevo se con la stessa stampante potrei stamparmi le pagine di un catalogo (non molte copie) oppure il costo inchiostro/carta sarebbe superiore rispetto a quello di una comune tipografia.

  • @Adothedream
    @Adothedream 3 ปีที่แล้ว +5

    Considerando i prezzi on line reali ho fatto il calcolo da tempo, p 700 1,20 euro a ml e p900 circa 0,80 per ml

  • @xeninweb
    @xeninweb 3 ปีที่แล้ว

    @damiano volevo chiederti se mi sai dire a livello pratico la differenza tra un inchiostro Lucia della Canon 10s e Lucia PRO della Canon 300. Ovviamente immagino sia migliore, ma nella durata? Nella brillantezza? Mi é sorta questa curiosità avendo già una 10s. Grazie

  • @marcorebesco7351
    @marcorebesco7351 3 ปีที่แล้ว

    La mia ultima è stata la Epson 925 Photo. Cartuce colore tutte in una.. (un paio di reni).. ma aveva la taglierina automatica. Esistono ancora stampanti A4/A3 con taglierina incorporata?

  • @arturociccolini7254
    @arturociccolini7254 3 ปีที่แล้ว

    chiedo .....stampare UNICAMENTE foto in bianco e nero....massimo formato come Damiano consiglia lato lungo tra i 20 ed i 25cm cosa consigliate????grazie mille e complimenti

  • @andreamaci9411
    @andreamaci9411 3 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo video che mi ha chiarito la scelta che devo fare. Grazie

  • @vincenzodiana7511
    @vincenzodiana7511 2 ปีที่แล้ว

    Salve buongiorno. Video interessantissimo! Complimenti! Volevo sapere quanto incide nella stampa la procedura di calibrazione della stampante. Grazie

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  2 ปีที่แล้ว

      Vincenzo non calibri la stampante ma profili la carta. La profilaazione è un processo molto importante.

    • @vincenzodiana7511
      @vincenzodiana7511 2 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Grazie.

  • @renzomasotti
    @renzomasotti 3 ปีที่แล้ว

    ottimo video , lo aspettavo .

  • @Adothedream
    @Adothedream 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per il regalo ! Buona pasqua

  • @AlessioRoattino
    @AlessioRoattino 3 หลายเดือนก่อน

    Chiedo un aiuto agli esperti. Ho comprato da poco una stampante Epson ET2850, sono cosciente che non si tratta di una stampante professionale, ma non riesco a fare una stampa decente, ho provato vari profili colore su carta fotografica Epson e ho notato che i colori tendono al azzurro, è come se ci fosse una pellicola azzurra sulla foto. Sapete dirmi se vi è mai capitato o cosa sto sbagliando? So che i dati che vi ho scritto sono poche ma un aiutino, se riuscite, sarebbe gradito.

  • @antbl635
    @antbl635 3 ปีที่แล้ว

    Ottimi consigli! Che ne pensate degli ink compatibili come quelli della marrutt? Volevo anche far presente, nella scelta del tipo di stampante, che se compriamo quelle di maggior costo, acquistiamo contemporaneamente anche maggiore inchiostro e pertanto questo maggior valore sarebbe da scontare al prezzo pagato... Saluti!

  • @TommasoFrassini
    @TommasoFrassini 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimi, video molto interessante anche se ho già acquistato da un anno e mezzo una Pixma PRO 10-S

  • @armando6265
    @armando6265 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima riflessione sulle stampanti, ci sarà qualcuno che dirà che i prezzi sono alti ecc... ma credo che sotto questi standard tutte sono simili... se poi si stampa solo 13x18 vanno bene tutte anche sui 100 € ma se si vuole avere delle buone stampe A3+ bisogna andare su queste stampanti , qualsiasi hobby si sà a un livello medio-alto sono costosi ..un saluto

  • @mimmomic
    @mimmomic 3 ปีที่แล้ว +1

    Scusate l'ignoranza: ma le stampanti a sublimazione?

  • @RobertoMartino
    @RobertoMartino 3 ปีที่แล้ว

    bravissimi, ottimo video!

  • @Eagle-fb3tm
    @Eagle-fb3tm 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video complimenti, vi ho scoperti solo ora e mi sono iscritto subito. Volevo chiedervi, vorrei aprire uno studio che possa offrire servizi di stampe dalla fototessera alla stampa in grandi dimensioni. Senza entrare nello specifico di marche e modelli che tipi e quante stampanti possono servire per coprire un pò tutti i servizi? Io l'ho pensata così: piccole stampantine per le fototessere, stampante fino all'A2 per lavori medio piccoli e plotter per stampe grosse e poi va beh la classica fotocopiatrice multifunzione per lavori da ufficio. Cosa ne dite? Grazie in anticipo e complimenti ancora per come sapete descrivere bene.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per i complimenti
      In merito alle stampanti direi che l’idea è corretta

    • @Eagle-fb3tm
      @Eagle-fb3tm 3 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Ma volendo potrei fare tutto con il plotter ed evitare la A2?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  3 ปีที่แล้ว +1

      Direi di no
      Ti consigliamo una stampante dedicata di alta qualità

  • @adoadosongs4171
    @adoadosongs4171 3 ปีที่แล้ว +3

    ma non ce ne una dedicata al bianco e nero , solo con neri e grigi?

  • @MaurizioMoscatelli-photo
    @MaurizioMoscatelli-photo 3 ปีที่แล้ว

    Io non capisco, per una stampa di qualità e fine art, la scelta di EPSON di aver tolto arancio-verde ed inserito il viola (che si genera con il ciano e il magenta) con solo 2 grigi e 1 nero; penso troppo pochi per un bianco/neri fine art. Ma il Piezography che fine ha fatto? Anche Canon anni fa aveva prodotto una stampante con 6 grigi (mi sembra).

  • @mariorossi1227
    @mariorossi1227 3 ปีที่แล้ว

    Auguri a tutti.

  • @giuseppe7150
    @giuseppe7150 3 ปีที่แล้ว

    siete molto bravi ma dovreste rispondere un po di più alle domande degli iscritti! Ciò detto vi chiedo quale sia la principale differenza con la canon pro 200. Grz

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  3 ปีที่แล้ว

      La Canon Pro 200 ha 8 inchiostri ( non 10/12 come le nostre proposte) di tipo dye e non a pigmenti

  • @pierluigicapitanucci9079
    @pierluigicapitanucci9079 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao. Per Epson c'è ancora il problema che se non stampi per un po' si infognano le testine e devi fare un ciclo di pulizia a fondo?

    • @DevilTyphoon
      @DevilTyphoon 3 ปีที่แล้ว

      La Epson purtroppo ho sentito di si parlando fra colleghi.

  • @matteodenti2306
    @matteodenti2306 4 หลายเดือนก่อน

    Ad oggi la scelta rimane quella del video? O è uscito qualcosa di nuovo?

  • @NewHope11
    @NewHope11 3 ปีที่แล้ว +1

    X un uso amatoriale e x fare stampe di qualita credo che i consumabili(carta ma sopratutto INCHIOSTRI,abbiano costi sproporzionati)
    Ripeto se uno é un privato amatoriale quindi non uno studio fotografico ne un fotografo professionale(che quindi viene pagato)a mio modesto avviso l uso di certe stampanti non è assolutamente conveniente ,ne facilmente gestibile(getto d inchiostro risente di una certa manutenzione)ed e quindi un lusso x pochi.Credo che sia meglio rivolgersi a laboratori fotografici,di sicuro x i costi di sviluppo e non tanto x quelli di una stampante in se.Le cartucce hanno un rapporto qualita/prezzo troppo influente in senso negativo:non conviene

    • @MP-ob1hm
      @MP-ob1hm 2 ปีที่แล้ว

      se uno è un professionista o ha uno studio fotografico, di certo, non stampa lui le foto. Le fa stampare dal suo laboratorio...Chi stampa le proprie foto, è l'amatore...che spende cifre folli per risultati del tutto discutibili sia in qualità che in costo... :-P

    • @NewHope11
      @NewHope11 2 ปีที่แล้ว +1

      @@MP-ob1hm Concordo!Io le stampe le realizzo solo formato cartolina xche trovo ottima la qualita di stampa x uso amatoriale di certe ztampanti a sublimazione.X formati piu grandi secondo me non è assolutamente conveniente,anzi è dispendiosissimo!

  • @sergiocristofalo8232
    @sergiocristofalo8232 3 ปีที่แล้ว

    Video interessante, ma parlando di stampe fotografiche, mi sarei aspettato qualcosa a sublimazione; per il resto tutto ciò di che stampo lo cedo a terzi, di professione “stampatori” . Al loro prezzo di lavoro ,ci guadagno anche io, senza finire mai le cartucce. Per fotografia con stampa al momento, uso un paio di modelli Dnp/Fotolusio.

  • @Robertobinetti70
    @Robertobinetti70 3 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @xeninweb
    @xeninweb 3 ปีที่แล้ว

    Ho preso una stampante A3+, srampavo solo in questo formato... poi col tempo sono passato al formato A4 prima e al 13x18 adesso... per esperienza vi dico che é bello stampare in formato grande ma col tempo diventerà sempre più raro. Vi interesseranno più altri aspetti.

  • @trumannnnn
    @trumannnnn 3 ปีที่แล้ว

    Della nuova canon con cartucce ricaricabili che ne pensate?

  • @maurofranceschiplah
    @maurofranceschiplah 3 ปีที่แล้ว

    Forse la soluzione migliore per una soluzione @home@ sarebbe attaccare al muro alcuni oled .... peccato che ormai i 40" non li producono più ....

  • @danieledimiccoli2507
    @danieledimiccoli2507 3 ปีที่แล้ว

    Ecco il video che mi serviva...

  • @eveline632
    @eveline632 3 ปีที่แล้ว

    Ciao per il lavoro di printare che stampante mi consigli?

  • @sabelli33
    @sabelli33 3 ปีที่แล้ว +1

    Secondo me e troppo soldi per delle stampante dal genere ameno che non se la use per un scopo professionale proprio come fa Damiano cioè avere una entrata per ammortizzare i costi di manutenzione ..per un hobbista e me includo conviene investire in ottiche o addirittura aggiornare la propria machina fotografica !! che me ne faccio con un mostro dal genere di 30 kg formato A2 o rotoli ?🤔 be potrei incartare le parete della stanza da letto pure cosi costerebbe troppo 😂

  • @guidopalmerini4805
    @guidopalmerini4805 3 ปีที่แล้ว +1

    Scusate ma il prezzo a ml della 700 e superiore a 1 euro sono 25 ml a 35 euro rimane comunque interessante

  • @Flavio.Bucciarelli
    @Flavio.Bucciarelli 2 ปีที่แล้ว

    Roberto al minuto 15:12......8000 cartucce. Quanto ho riso😂

  • @MP-ob1hm
    @MP-ob1hm 2 ปีที่แล้ว

    Io le mie foto le faccio stampare dai laboratori...nei quali seguo la stampa e tutto il processo di proofing... Costa decisamente meno.

  • @GabriellDeluca
    @GabriellDeluca 3 ปีที่แล้ว

    LA STAMPANTE SENZA DUBBIO LA MIGLIORE PER STAMPE FOTOGRAFICHE RESTA EPSON 👍