Corrente di spostamento e legge di Ampere Maxwell: circuitazione del campo magnetico
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Spiegazione del concetto di corrente di spostamento, della legge di Ampere Maxwell e della circuitazione del campo elettrico.
#FrancescoBigolin #fisica #correntedispostamento #AmpereMaxwell #circuitazione
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Trovi altri video riguardanti l’elettromagnetismo nelle playlist
• Fisica: campo elettric...
• Fisica: campo magnetic...
In questo canale trovi tante videolezioni di matematica e fisica, adatte per tutti gli studenti e gli appassionati, iscriviti gratuitamente
/ @francescobigolin
Se il video ti è piaciuto, metti il MI PIACE e lascia un COMMENTO!
Seguimi anche su Instagram / francesco_bigolin_bz
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ho capito più adesso in 5 minuti che ieri in un'ora studiando dal libro da solo, grazie!
Mi fa piacere, grazie del commento!
complimenti per l'esposizione, la grafica e la sintesi!
Grazie mille
Grazie Francesco. Sempre molto chiaro. Bravo😊
Grazie a te!
complimenti per l'ottima spiegazione!
grazie!
Troppo forte❤
grazie
molto chiaro grazie
Grazie
Grazie mille!
Grazie a te
@@FrancescoBigolin Ci saranno video sui campi elettromagnetici? Per distribuzioni canoniche (cavo coassiale, ecc.)?
@@nicolaiojm Un po' alla volta cerco di ampliare il più possibile. Sicuramente nel prossimo periodo farò nuovi video di elettromagnetismo e in particolare inizierò la parte sulle onde elettromagnetiche. Però ho tante richieste e tanti argomenti da portare avanti, quindi li farò un po' alla volta
@@FrancescoBigolin ok, grazie mille 👍
Spiegazione molto chiara e animazioni bellissime. Posso chiederti che SW usi per le immagini animate?
Uso Geogebra, ciao!
Scusi prof ho un dubbio che mi attanaglia, se c’è corrente nel filo vuol dire che c’è una differenza di potenziale, quindi un campo elettrico(che è gradiente di un potenziale) . Se chiudo il condensatore su una resistenza essa avrà la stessa tensione del condensatore ai suoi capi, quindi stesso campo elettrico: il flusso di E attraverso a S1 non dovrebbe essere diverso da zero?
Dettagliata spiegazione di una problematica fondamentale come la corrente di spostamento unita, come sempre, ad una grafica eccezionale.
Grazie!
Ma perchè nella formula della circuitazione del campo elettrico è presente il segno meno "-" e poi quando viene inserita nella corrente di spostamento è tutta positiva?
Grazie mille
Ciao, nella circuitazione del campo elettrico usi sostanzialmente la legge di Faraday-Neumann e il segno - è dovuto alla legge di Lenz, la corrente di spostamento invece va considerata per la circuitazione del campo magnetico, quindi è proprio un'altra legge. Chiaramente c'è una simmetria tra le due circuitazioni, ma descrivono in generale fenomeni diversi.
Ciao Francesco. Ti pongo qui un quesito che non ha a che fare con quanto spiegato nel video.
Mi riferisco al rapporto tra differenza di potenziale elettrico e il lavoro della forza elettrica su di una carica immersa in un campo elettrico.
Nei libri di testo viene indicata la formula
DeltaV= -L/q. Mi chiedevo il perché
di quel segno "-" e ti chiedo se puoi confermare il mio ragionamento.
Essendo il lavoro L sempre positivo sia che la carica sia positiva che negativa, con una carica positiva il delta V è negativo perché la carica positiva si sposta da un potenziale maggiore ad un potenziale minore e quindi il deltaV deve risultare 0 e il segno - e il segno - della carica fanno si che deltaV sia>0.
È corretto?
Grazie
ma non è vero che il lavoro è sempre positivo, il suo segno dipende dal fatto che sia un lavoro compiuto o meno. Quanto ho aperto questo canale, ho fatto alcuni video su quello che mi chiedi. Purtroppo erano proprio i primi video e la grafica non è buona (li rifaccio completamente entro i prossimi due mesi), ma intanto prova a vedere questi link
th-cam.com/video/_x8c5PbVuBc/w-d-xo.html
th-cam.com/video/G-IzavtCM34/w-d-xo.html
th-cam.com/video/Zf3r0m-rmjQ/w-d-xo.html
@@FrancescoBigolin Grazie Francesco. Gentilissimo!