La legge di Ampere [lezione di fisica]

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Sostieni il progetto qui: www.buymeacoffee.com/eliarampi
    Video correlati:
    La circuitazione • La circuitazione [lezi...
    Su www.fisicafast.it trovi tutti i video, esercizi, appunti e schemi.
    Segui Fisica Fast
    Instagram: / fisica_fast
    Facebook: / fisicafast
    Scrivi a fisica fast: fisicafast@gmail.com

ความคิดเห็น • 26

  • @thehiddenkitchen1116
    @thehiddenkitchen1116 3 ปีที่แล้ว +2

    Se avessi avuto una persona valida come te, avrei passato l'esame al primo appello! Grazie!!!

  • @ultraniko2254
    @ultraniko2254 3 ปีที่แล้ว +2

    Spiegato meglio di così non ne ho mai visti... complimenti davvero🙏🏻

  • @nicomorgia3142
    @nicomorgia3142 4 ปีที่แล้ว

    sei stato bravissimo, ho cercato una spiegazione del genere ovunque ma non l ho trovata.Grande!

  • @olegna28
    @olegna28 3 ปีที่แล้ว +1

    Veramente è sinceramente complimenti per la spiegazione e la semplicità espressa
    Si vede la passione e la preparazione
    Grz 🙏 🔝 🔝 🔝

    • @nicoladelverme5752
      @nicoladelverme5752 ปีที่แล้ว

      Non ho capito perché la somma delle correnti concatenate nel caso del solenoide è uguale a numero di correnti concatenate per il valore della corrente, sapresti spiegarmelo ? 😅

  • @lorenzoamerini6876
    @lorenzoamerini6876 2 ปีที่แล้ว +1

    complimenti per i video, mi sono stra serviti

  • @cioloeb
    @cioloeb 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Mbare. Sei un grande.

  • @migen.t
    @migen.t 4 ปีที่แล้ว +2

    sei la maria de filippi della fisica , spiegazione top , non si trova di meglio.

    • @elia_rampi
      @elia_rampi  4 ปีที่แล้ว

      😂😂😂 grazie

  • @mr_meme6098
    @mr_meme6098 4 ปีที่แล้ว +8

    è il 1820
    infatti non capivo il collegamento futuro con Maxwell XD.
    Comunque grazie mille anche io cercavo questa spiegazione, grazie infinite.

  • @marcelloalbanesi6360
    @marcelloalbanesi6360 9 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video. Segnalo un piccolo refuso: l'esperimento di Ørsted è del 1820 e non del 1920. Nella spiegazione viene detta la data corretta, mentre nell'immagine del video c'è scritta la data sbagliata. In ogni caso complimenti per le grandi capacità comunicative e divulgative. Grazie per queste lezioni ;-)

  • @edwinluise3355
    @edwinluise3355 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo, posso dire di aver capito tutto

  • @andyayikutu7217
    @andyayikutu7217 3 ปีที่แล้ว +1

    Super super super bravo

  • @antoniocorazza5223
    @antoniocorazza5223 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao scusa ma la legge di Ampere vale anche se la corrente è alternata giusto

    • @elia_rampi
      @elia_rampi  4 ปีที่แล้ว

      certo, per ogni corrente

    • @antoniocorazza5223
      @antoniocorazza5223 4 ปีที่แล้ว

      @@elia_rampi ho capito grazie mille!

  • @user-gi5wq3yd3h
    @user-gi5wq3yd3h 4 ปีที่แล้ว +1

    top

  • @reptileita
    @reptileita 3 ปีที่แล้ว

    Spieghi benissimo, non voglio sapere quanto ti abbia affranto scorgere il refuso sulla data dopo aver caricato il video XD E' terribile quando accade.

  • @nicoladelverme5752
    @nicoladelverme5752 ปีที่แล้ว

    Non ho capito perché la somma delle correnti concatenate nel caso del solenoide è uguale a numero di correnti concatenate per il valore della corrente. Qualcuno saprebbe spiegarmelo ?

    • @simonesecondini1973
      @simonesecondini1973 4 หลายเดือนก่อน

      è uguale al numero di spire del solenoide (dato che la corrente scorre, in tutte le spire prese in quel rettangolo, nello stesso verso) per il valore corrente elettrica (che si suppone costante).

  • @BriganteGreco-Angioino
    @BriganteGreco-Angioino ปีที่แล้ว

    mi scusi ma delta l cos'è?

    • @marcorizzo3854
      @marcorizzo3854 ปีที่แล้ว

      delta in matematica e fisica significa "differenza". Quindi in questo caso delta L è la differenza di spazio tra l'inizio e la fine del segmento L, ossia la lunghezza di L