Catamarano o monoscafo? Le differenze | Le guide Adria Ship
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- Come scegliere tra #catamarano e #monoscafo? Luigi di Adria Ship in questo video illustra le principali differenze, dalla vita a bordo alla navigazione.
Se ti è piaciuto il video metti like e seguici per non perdere i nostri video sul mondo della vela!
Adria Ship da oltre vent'anni cura la vendita di imbarcazioni nuove e usate. È concessionaria esclusiva per l'Italia del marchio Elan e distribuisce i marchi Catana, Bali e Discovery. Si occupa inoltre della stipula di polizze assicurative e della vendita di accessori nautici sia in store che nello shop online Abordo. ⛵
www.adriaship.it
Ciao, io ho fatto delle belle esperienze sui
Piccoli sportivi F18 .
Sono qualcosa di bellissimo
Ovviamente non c’entrano molto con queste imbarcazioni.
Però quando vedevo i Laser e le derive che facevano i numeri per stare su io con il cat al trapezio ero sereno e prendevo velocità assurde .
Forse il motoscafo è più tecnico e il catamarano è più “ignorante” lui va benissimo quando gli altri iniziano a tremare .
Certo che con un F18 la bolina la fai in un attimo pesa 130 chili al massimo.
Ma con quella villa mi seccherebbe accendere i motori per andare di bolina .
Vale la pena fare entrambe le esperienze.
Si concordo , vale la pena fare entrambe le esperienze ! buon vento e continua a seguirci
Il confronto è molto interessante. Il problema del catamarano sono i costi che praticamente vanno raddoppiati su tutto. Gli spazi di sosta poi sono particolarmente esosi anche considerando il fatto che la gente comune lo tiene in porto il 90% dei giorni dell'anno.
Ciao buongiorno , i marina di norma moltiplicano l'ormeggio per 1,5 , ho visto contratti più lunghi all'1.3 come anche altri i zone turistiche all'1,7 ..Di fatto poi in estate il porto NON ti serve .. BUON VENTO e continua a seguirci
Buonasera Luigi, vorrei chiederle (mediamente) quanto è l'altezza all'interno della cellula dei catamarani? E' un sogno nel cassetto che spero di coronare un giorno, essendo alto 1.96 qualche perplessità mi rimane; spero di vedere altri video sull'argomento, offre sempre punti di vista interessanti! La ringrazio, un saluto
Buongiorno, chiaramente dipende dalla misura del catamarano, ma in linea di massima non dovrebbe aver problemi nelle navicelle. Potrebbe trovare più criticità nell'altezza delle cabine e delle porte, ma anche in questo caso dipende molto dalle dimensioni del catamarano. Buon vento!
A me hanno detto che sul catamarano il mare non lo tiene bene e con un pattino sull'onda e l'altro nel cavo è scomodo in navigazione. e il trimarano?
Buonasera cosa vuol dire "non lo tiene bene " ? In merito alla scomodità abbiamo il plus che non sbanda ma al contempo se davverò c'è tanto mare e tanto vento hai un movimento non armonico ( sei un po in centrifuga quando ti muovi a bordo ) ma come saresti con un monoscafo con 35 nodi ???
Avrei aggiunto delle considerazioni sui comportamenti in navigazione con mare formato (qualche metro d’onda). Li, per esperienza, il catamarano non è proprio il miglior amico del marinaio…..
Da un lato non sbandi , sei sempre abbastanza diritto e prendi una mano perchè sai che lo devi fare non perchè sbandi straorzi ... Dall'altro sei un po' centrifugato con un movimento che non è armonico come un monoscafo che , con un po' di lavoro al timone , sale e scende dall'onda ..
ma a chi è adatta una barca da crociera sempre sbandata?
Buon vento
Il problema non si pone. Velocità non mi interessa e mi interessa la vivibilità di bordo, quindi il cata è la soluzione principe. Il problema è dei costi di ormeggio ed il costo iniziale del bene. Ma se fosse per me, via e in mare!!!
Ciao, sicuramente privilegiare la vivibilità porta a fare una scelta orientata verso il catamarano. Per i costi iniziali del bene e contenere le spese è possibile optare per programmi di gestione, se è interessato ci contatti pure alla mail adriaship@adriaship.it
Il catamarano non e una vela.
Molto dipende dal catamarano . Il catamarano di grande serie è un po' l'anello di congiunzione tra il mondo del motore e quello della vela