Bravo, complimenti, oltre ad essere bravo sei anche molto simpatico e genuino(come ha detto anche qualcun altro), sta venendo fuori un gran bel lavoro.
Ciao! Io per siliconare gli angoli non metto il nastro. Silicono direttamente nell'angolo in più preciso possibile, poi spuzzo con acqua e sapone dei piatti (o sgrassatore o quello che hai) la parte siliconata. Quando vado a passare il dito per togliere l'eccesso, dove è bagnato di acqua e sapone il silicone in eccesso non attacca e viene un lavoro perfetto!
Ciao, ai base avrei messo solo cassettoni, no ante. Per le maniglie sono identiche alle mie ma che poi ho dovuto cambiare in quanto durante i lavori in cucina ci si rimane sempre impigliati con il grembiule, le tasche e qualsiasi indumento tu abbia addosso. Queste maniglie hanno tra una vite e l'altra la sporgenza che fa da gancio. Andrebbero installate in verticale. Io però le ho cambiate.😘
👍 bellissima! Chissà come sarà quando l'avrai completata. Comunque ormai mi sono appassionata alla serie, anche se di cucine non so nulla e non devo costruirmene una 😂. Continua così, complimenti :)
Per il silicone ti consiglio di posare il cordone di silicone, nebulizzare abbondantemente con una soluzione di acqua e sapone e poi tira il silicone con una un cucchiaio oppure una di quelle spatole per silicone che ti aiutano a dare la sezione che preferisci alla sigillatura, tenendo anch'esso bagnato in una soluzione di acqua e sapone. Il silicone sull'acqua insaponata non attacca e ti eviti lo sbatti del nastro.
Ciao Mario, ho già realizzato in passato una cucina e mi sto apprestando a farne un'altra, sicuramente é inusuale l'utilizzo dell'OSB ma non male, per i bordini delle antine io avrei optato per del bordino preincollato colore acciaio, in linea con il forno e le maniglie, ti saresti risparmiato la stuccatura. Magari ci avevi pensato e hai deciso di non farlo, se così fosse mi piacerebbe conoscere il motivo. Pura curiosità. Buon lavoro.
Ciao Massimo, lo spiego meglio nel prossimo episodio, comunque non ho bordato perchè non mi piaceva. Stuccare non è stato troppo come lavoro. Molto di più levigare qualsiasi cosa😅
Ottimo progetto. Mi chiedevo: essendo una cucina studiata per essere spostata agevolmente in base alle necessità (almeno così mi è sembrato di capire nel primo episodio), hai in mente soluzioni particolari per quanto riguarda l'impianto idraulico, sia in entrata che per lo scarico del lavello? O la cucina sarà fissa in una stanza e la collegherete alla rete idrica del capannone? Grazie e complimenti per come sta venendo.
Ciao MAR(car)IO! Quella manciata di mattonelle mancanti sono state un super cliffhanger. Sai quel filino di disturbo ossessivo complusivo che vive in molti di noi? Ecco, ieri ho visto il buco rimanente finalmente tutto bianco e ho tirato un piccolo sospiro di sollievo 😅
Ecco, le cerniere sono uno tra le cose che odio di più. Ogni volta che in una scenografia mi dicono che ci sono delle finestre da fare o delle porte che includono delle cerniere, mi fingo morto tipo gli opossum e aspetto che qualcuno lo faccia al posto mio 😂
@@BigRocketProject Guardo i tuoi video su un computer windows mediante cuffie stereo. Il volume dei tuoi video mi sembra basso in confronto agl'altri video su youtube. Ho notato questo problema perché per capire meglio le parole che dicevi ho dovuto alzare il volume del video, tramite un'estensione del browser.
1° commento a caldo: Come carteggi tu, nemmeno Belèn...!!! 😜 2° commento a caldo: Si, la carta gommata va tolta mentre il siliconaus è mobbido! 👍 3° commento a caldo: Il lavoro sta venendo bene, ma che dico bene, benissimo!! 💪 4° commento a caldo: Non ho più un ca**o da dire ma ci stava bene il 4°!!! 😜 P.S.: Sono pronto col pentolone pieno d'acqua, sale grosso e spaghetti. Appena metti i fuochi parto!
Ciao Mario sono juan Bel progetto complimenti due informazioni o i link. N1- i supporti di color giallo dove poggi i pezzi da verniciare. Li vorrei acquistare E il magnete di stop sulla troncatrice per pezzi ripetuti anche di questo il link se puoi. Grazie mille
Lo domando a te perché vedo che le usi ma è una domanda che rivolgo a tutti…..conoscete un paio di cuffie wireless che anche quando non sto ascoltando la musica abbiano una buona riduzione dei rumori? No budget
Io nei lavoretti che faccio tolgo subito il nastro altrimenti poi se lo togli dopo ti solleva i bordi del silicone asciutto. Comunque top progetto.🤘👍
Quasi quasi ne ordini una di queste cucine!!!!!!!
Complimenti come sempre sei il Top👍👍👍
Bravo, complimenti, oltre ad essere bravo sei anche molto simpatico e genuino(come ha detto anche qualcun altro), sta venendo fuori un gran bel lavoro.
Ciao!
Io per siliconare gli angoli non metto il nastro.
Silicono direttamente nell'angolo in più preciso possibile, poi spuzzo con acqua e sapone dei piatti (o sgrassatore o quello che hai) la parte siliconata.
Quando vado a passare il dito per togliere l'eccesso, dove è bagnato di acqua e sapone il silicone in eccesso non attacca e viene un lavoro perfetto!
Complimenti, progetto meraviglioso!
Grazie per i tuoi video
Ciao, ai base avrei messo solo cassettoni, no ante. Per le maniglie sono identiche alle mie ma che poi ho dovuto cambiare in quanto durante i lavori in cucina ci si rimane sempre impigliati con il grembiule, le tasche e qualsiasi indumento tu abbia addosso. Queste maniglie hanno tra una vite e l'altra la sporgenza che fa da gancio. Andrebbero installate in verticale. Io però le ho cambiate.😘
La passione, il trasporto puro nell'atto supremo della levigatura!! 🤣🤣
Stupenda!!! Veramente un ottima idea!! 👍🏻👍🏻👍🏻
Bravo mi metti felicita
Grande Maestro, complimenti, davvero un gran bel lavoro.💪👍
Bel progetto, mi piace molto e soprattutto la realizzazione è fighissima!
Buon lavoro ;-)
E Cannavacciuolo muto 😄 Scherzi a parte, sta venendo proprio un gran bel lavoro, complimenti!
👍 bellissima! Chissà come sarà quando l'avrai completata. Comunque ormai mi sono appassionata alla serie, anche se di cucine non so nulla e non devo costruirmene una 😂. Continua così, complimenti :)
Bravo Mario fai sembrare le cose da fare molto semplice ma ovviamente non è così..bravissimo 👍
ciao veramente bella ! ma perche hai fatto le giunzioni a tasca? le spine non erano piu robuste?
ame piace il fai da te ( hobby ) ho visto fai degli ottimi lavori complimenti iscritto con piacere . ciao a presto
Ottimo lavoro!
Grande Mario💪
Grandeee!! Bravissimo!!!
Ciao Mario. Ti seguo dall'Argentina, ottimo progetto, saluti
Che finitura hai usato per il nero? normale smalto? impregnante?
Grazie!
Per il silicone ti consiglio di posare il cordone di silicone, nebulizzare abbondantemente con una soluzione di acqua e sapone e poi tira il silicone con una un cucchiaio oppure una di quelle spatole per silicone che ti aiutano a dare la sezione che preferisci alla sigillatura, tenendo anch'esso bagnato in una soluzione di acqua e sapone. Il silicone sull'acqua insaponata non attacca e ti eviti lo sbatti del nastro.
Tiro subito via il nastro, altrimenti si attacca al silicone una volta asciutto 💪🏻 Lavoro stupendo 🔥
Bellissima!!
Ciao Mario, ho già realizzato in passato una cucina e mi sto apprestando a farne un'altra, sicuramente é inusuale l'utilizzo dell'OSB ma non male, per i bordini delle antine io avrei optato per del bordino preincollato colore acciaio, in linea con il forno e le maniglie, ti saresti risparmiato la stuccatura.
Magari ci avevi pensato e hai deciso di non farlo, se così fosse mi piacerebbe conoscere il motivo. Pura curiosità.
Buon lavoro.
dove lo trovi che non costi un patrimonio?
Ciao Massimo, lo spiego meglio nel prossimo episodio, comunque non ho bordato perchè non mi piaceva. Stuccare non è stato troppo come lavoro. Molto di più levigare qualsiasi cosa😅
Il nastro toglilo dopo l applicazione del silicone, come hai fatto, mai quando si è già asciugato
Ottimo progetto.
Mi chiedevo: essendo una cucina studiata per essere spostata agevolmente in base alle necessità (almeno così mi è sembrato di capire nel primo episodio), hai in mente soluzioni particolari per quanto riguarda l'impianto idraulico, sia in entrata che per lo scarico del lavello? O la cucina sarà fissa in una stanza e la collegherete alla rete idrica del capannone?
Grazie e complimenti per come sta venendo.
Ciao, si ho studiato un sistema molto semplice. dovrebbe essere nel prossimo episodio
Ciao, questo progetto è di grande ispirazione!! Mi piacerebbe prendere spunto... quanto tempo hai impiegato a costruirla? Progettazione a parte...
Costruirla meno di una settimana, per farla risultare bella almeno 2 settimane 😅
che spettacolo. Domanda ignorantissima, che stucco usi per l'osb? Posso utilizzarlo anche sulla parte frontale per renerlo "liscio"? grande!
Ciao, si puoi usarlo anche sulla parte frontale. Ho usato del semplicissimo stucco per legno bianco.
@@BigRocketProject Grazie mille, progetto della cucina e del bancone, stupendi!
Mario quando passavi la carta vetro all inizio sono morto😂😂😂🙉
😂😂 sempre una gioia levigare
Molto bella🙏
Gran ben lavoro Mario! 👏 Che stucco hai usato?
Stucco normalissimo per legno
Ciao, ti richiedo per l'ennesima volta. Dove si acquista il Maker Knife? Bravo, complimenti per la cucina.
Ciao Angelo, come ti ho già risposto nello scorso commento ora non sono più disponibili. In futuro potrebbero tornare
@@BigRocketProject Ciao Mario, potresti menzionarli quando torneranno in circolazione!? Grazie infinite
Ciao Mario, bellissima play list ma dove si trovano quelle adesivi pseudo mattonelle? Ti ringrazio
Ciao, ho messo il link in descrizione
Mario
Eccerto che mi interessano le maniglie.
Video super come sempre.
Penso di aver la sindrome dell'umarell.
Passerei le ore a vederti lavorare
Ciao Mario. Bei video davvero. Volevo chiederti info sulla tua nastro. La Makita Lb1200f. Come ti trovi,vibrazioni ecc?
Ciao, fa quello che deve fare senza problemi, se non lavori troppo massello non penso che troverai inconvenienti
Bravo ma soprattutto “genuino”
Complimenti Mario...
Ciao MAR(car)IO! Quella manciata di mattonelle mancanti sono state un super cliffhanger. Sai quel filino di disturbo ossessivo complusivo che vive in molti di noi? Ecco, ieri ho visto il buco rimanente finalmente tutto bianco e ho tirato un piccolo sospiro di sollievo 😅
Serie molto interessante. Ma il link alla vernice nera? 😊
Smalto ad acqua boero nero satinato
@@BigRocketProject grazie mille ed ancora complimenti
Che tipo di stucco si utilizza?
Ho utilizzato un normale stucco da legno bianco😉
Bella! È normale!
Non ho capito se hai levigato e dato il nero o prima del colore dato una mano di stucco?
stucco solo sui bordi poi levigatura totale poi nero poi finitura trasparente
Ecco, le cerniere sono uno tra le cose che odio di più. Ogni volta che in una scenografia mi dicono che ci sono delle finestre da fare o delle porte che includono delle cerniere, mi fingo morto tipo gli opossum e aspetto che qualcuno lo faccia al posto mio 😂
Ma sei di San fedele?
Micidialeh... 😮💪👍😉
Ciao, ho notato che rispetto a altri video, sempre su youtube, il tuo ha il volume più basso degli altri.
Su quale dispositivo guardi? volume basso voce o musica? spiega meglio.
Scusa la raffica di domande ma è solo per capire meglio😉
@@BigRocketProject Guardo i tuoi video su un computer windows mediante cuffie stereo. Il volume dei tuoi video mi sembra basso in confronto agl'altri video su youtube. Ho notato questo problema perché per capire meglio le parole che dicevi ho dovuto alzare il volume del video, tramite un'estensione del browser.
Ciao, sai dirmi più o meno qual'è stato il costo per quanto riguarda il legname?
Avrà usato circa una decina di pannelli osb da 12, li trovi a circa 20-25 euro l'uno a seconda anche della qualità
Non ricordo esattamente ma osb da 18mm stai a 35€ a pannello mi più o meno. Usato 10/11 pannelli circa siamo sui 400€ circa direi
1° commento a caldo: Come carteggi tu, nemmeno Belèn...!!! 😜
2° commento a caldo: Si, la carta gommata va tolta mentre il siliconaus è mobbido! 👍
3° commento a caldo: Il lavoro sta venendo bene, ma che dico bene, benissimo!! 💪
4° commento a caldo: Non ho più un ca**o da dire ma ci stava bene il 4°!!! 😜
P.S.: Sono pronto col pentolone pieno d'acqua, sale grosso e spaghetti. Appena metti i fuochi parto!
Ciao Mario sono juan
Bel progetto complimenti due informazioni o i link.
N1- i supporti di color giallo dove poggi i pezzi da verniciare. Li vorrei acquistare
E il magnete di stop sulla troncatrice per pezzi ripetuti anche di questo il link se puoi. Grazie mille
Per i supporti verniciatura in descrizione ho inserire 3 link di cose moolto simili a quelle, per i magneti invece li trovi qua magswitch.com
@@BigRocketProject Grazie mille
Di solito uso il dito per tirare il silicone e poi tolgo subito il nastro se no a volte rimane evidente dove è stato messo il nastro
le maniglie in verticale sono più comode :-)
Perché non le hai bordate le ante invece di stuccarle?
Fammi sapere..
Cmq 6 un grande
Nel prossimo episodio rispondo a questa tua domanda 😉
Lo domando a te perché vedo che le usi ma è una domanda che rivolgo a tutti…..conoscete un paio di cuffie wireless che anche quando non sto ascoltando la musica abbiano una buona riduzione dei rumori? No budget
Cuffie o auricolari?
Su su via via ben ben
Bella, ma perché non bordare invece che stuccare? Mi sembrerebbe un lavoro più rifinito e veloce
Ciao sarebbe possibile avere un tuo adesivo?
Ciao, gli adesivi presto saranno disponibili su bigrocketproject.com
Troppo corti sti video, una settimana di attesa per montare 4 ante, non va bene :) :) :)
Buon lavoro