Caro Giuseppe, sei il numero uno prima di tutto per la tua simpatia (al 15esimo minuto, sono scoppiato a ridere ma non per prenderti in giro, ci mancherebbe, ma per come hai reagito quando hai provato a inserire la scatola creata!). Sei davvero bravo e spieghi in modo semplice come creare qualsiasi cosa. Voglio provare a costruirlo anche io, spero di farcela! A presto, ciao Fabio
Ciao Giuseppe, sei un grande. È da un po’ che ti seguo e grazie ai tuoi video sto imparando parecchio sul mondo del fai da te. Anche in questo video non ti smentisci. Sto realizzando anche io qualche lavoretto con legno e resina e spero di migliorare sempre più seguendo i tuoi consigli. Grazie e continua così…
Concordo, a prescindere da tutto è molto simpatico veramente. Anche perché pur essendo bravo in quello che fa, a differenza della maggioranza non si prende troppo sul serio, nell'animo, è sempre umile - spontaneamente!
Grande Giuseppe sto imparando molto dai tuoi video. Sto prendendo casa e presto avrò a disposizione un’ officina di quasi 100 mq. Non vedo l’ora di potermi organizzare tutte le macchine per lavorare, seguire i tuoi video diventerà ancora più interessante perché potrò mettere in pratica i progetti molto più facilmente. Grazie mille.
Bellissimo lavoro. In questi giorni sto pianificando come nuovo progetto per il mio mini lab e il mio canale, proprio la realizzazione di un piccolo banco fresa per implementarebil mio piano da lavoro e ti ringrazio per alcuni spunti di lavoro.
bravissimo, e ti dirò mi piace ancora di piu il fatto che i tuoi video non sono "perfetti", ma che ci mostri anche i tuoi "errori" ai quali poni rimedio con una maestria assoluta. complimenti e soprattutto GRAZIE
Grazie mille Giuseppe! Bellissimo progetto, economico e semplice, ma geniale.... e ci dai anche tutte le misure!!! Il tuo canale è fantastico e tu spieghi benissimo! Ho appena comprato una fresatrice e farò senz'altro la versione portatile del banchetto, non avendo purtroppo abbastanza spazio per un banco grande.
Simpatico ed utile progetto senza troppi fronzoli. L'esecuxione dei lavori è resa facile dalla semplice descrizione, utilissima per i principianti. In rete, di banchi simili se ne trovano a iosa ma, il tuo è condito di simpatia per cui anche gli inevitabili errori, si vestono di allegria e comicità. Avanti così Peppe....p.s. buon onomastico 👏👏👍👍
Ciao Giuseppe e complementi per i tuoi video e la tua simpatia, come sempre. MI ero memorizzato questo video qualche mese fa perché sapevo che mi sarei costruito un banco da lavoro con inserito un banchetto fresa a doppio uso, esattamente come questo ci hai mostrato. Ho una domanda però, più o meno inerente a questo video. Ho visto che non hai verniciato il banchetto, ma hai usato un cera. Io devo verniciare sia il banco da lavoro che il banchetto e pensavo a un flatting o comunque ad una protezione che mi salvaguardasse il legno dall'usura degli utensili. L'ho realizzato in multistrato di betulla. Tu cosa mi consigli di usare? Grazie 1000.
Ciao Giuseppe, caspita, complimenti questo banco sta diventando sempre più funzionale 👏👍🔝. Ottima cosa quello di inserire anche una fresatrice, così si fa tutto a portata di mano è si aumenta la produttività. Complimenti, il format diventa sempre più bello , grazie per quello che fai 😊👏👍
Bel lavoro Giuseppe, e da un po di tempo che volevo crearne uno piccolo e il tuo e pratico, essenziale e semplice da realizzare👍🏻👏🏻 Interessante la punta/svasatore che usi sul pezzo dove attacchi l'aspirazione... ai un link per dove trovarle?
Piccola nota sul impianto elettrico, le frese girano sempre in senso orario, quindi sarete costretti a lavorare da destra verso sinistra, istallate il pulsante a destra, così da averlo a portata di mano, e più lontano dalla polvere (visto che la rotazione spinge la polvere verso sinistra
Completissimo, eccellente, grazie! Una domanda: come faccio ad assicurarmi che la slitta possa scorrere in maniera dritta? (specialmente nel caso dell'esempio in cui hai fatto scorrere il pezzo in direzione perpendicolare alla slitta)
Ciao , che dio ti benedica ora ti chiamerò così, doppi auguri sia come papà che come Giuseppe .Sono iscritto da una vita il mi piace viene sempre fatto, a campana sona semp , mo caggia fa ancor . Si cumm a nu frat ti stimo tantissimo mi piacciano i tuo lavori, sul caggià truvà o tiempo p farl pu io si m raciss na man tu bell ro frat che ne pienz............
Bellissimo progetto. Potrei anche io realizzare questo fantastico banchetto. Ma sfortuna vuole che io ho la sorellina minore della fresa la 1200 e fare l'escursione verticale a mano una volta montata sotto il banchetto sarebbe veramente scomodo da calibrare al millimetro. Come potrei risolverlo, se non comprando un nuovo elettroutensile?
Un consiglio per migliorare l'aspirazione e montare qualcosa anche sotto il banco, così che se si eseguono tasche si ha una migliore esportazione, e così non va neanche la polvere sul impianto elettrico
gran bel progetto tu, bravo , ma da ignorante ti chiedo come regoli l'altezza della fresata e se hai un altro video dove utilizzi un tuo sistema per regolare la fresa. Cm sei davvero in gamba.
Ciao Giuseppe, sei un numero uno mi è sempre piaciuto ciò che fai ma soprattutto sei anche il numero uno dei video fatti benissimo ciao giuseppe io ti seguo da sempre
Video bellissimo. Unica nota la mia fresatrice einhell ha unescursione verticale di 50mm che bastano a stento con una fresa da 12mm di altezza taglienti per sbucare fuori da sotto lintera lunghezza dei taglienti. Se ci metto pure la piastra come hai mostrato tu posso fare fresate profonde 6mm al massimo! Ma forse ce.qualche trucco che io non ho capito nelle frese... Mi dai qualche idea?
Caro Giuseppe, bel progetto che presto proverò a realizzare. Una sola domanda,come faccio a settare l'altezza della fresa se non ho un marchingegno per alzare la fresatrice?
Bravissimo, unica pecca il foro dell'aspirazione fatto in quella posizione non serve a niente, ti potresti allacciare da sotto a quello originale della Bosch 1400 e con qualsiasi tipo di fresatura avrai sempre una aspirazione efficace. Un grande saluto e grazie per i tuoi video.
Ciao Giuseppe. Ho comprato una piastra con il sollevamento enjoywood... fantastica....l'ho presa per un rifilatore da 69mm anziché con il foro da 65mm ma faccio fatica a trovare un rifilatore da 69mm. Ti sapresti indicare e uno? Grazie e...che Dio ti benedica!
Interessanti i progetti. Una delle cose che mi risulta difficile è trovare rivenditori di pannelli di legno ben forniti e dai prezzi concorrenziali. Io nella zona dell Agro-Nocerino, ci sono fornitori a cui rivolgersi?
Grande Giuseppe, ho visto solo adesso il video, fantastico.. Me lo faresti qst banchetto portatile, io purtroppo nn ho la tua attrezzatura e la tua capacità..
Ciao sei molto simpatico ed intelligente e ti ho trovato molto interessante dato che anche io talvolta mi dedico un po' al fai da te. Ho una grande passione per le auto ma dato che sono ancora minorenne non le posso guidare prrò in soffitta ho trovato un volante per la ps2 che però non possiedo. Essendo le mie capacità ancora basiche ti volevo chiedere come posso fare a trasformarlo in un simulatore per cellulare. Grazie per l'eventuale risposta.
Giuseppe ancora una volta ci hai stupido un bel progetto semplice ma funzionale proprio come il mio motto mi piace molto questa serie laboratorio su ruote cone ti avevo già detto anch'io ho tutto su ruote avendo un piccolo spazio essenziale che puoi muovere a piacimento ora anch'io sto cominciato ad allestire il mio laboratorio è sicuramente prenderò spunto da te per i miei prossimi video ovviamente non copiando semplicemente a titolo informativo visto che la maggior parte delle cose che so fare guardando te sono migliorato quindi che posso dire grazie Giuseppe
Mentre fresavi hai scritto :;- Troppa Esportazione! Mi domandavo dove la spedisci? 🤣🤣🤣🤣Spacca spacca il progetto! Vai con il liscio! Corro a iscrivermi al nuovo canale! PS. Lo so che è il tuo sponsor, ma la fresatrice della ryobi, qualitativamente è sotto la Bosch 1400 ACE , se non ti fidi della mia parola, fai pure delle prove, e noterai che i giochi della 1400 sono inferiori! Ho fatto un video denuncia sulla linea verde bosch , ma in quanto a qualità , non posso che dirne bene, per una fascia hobby👍👍✌✌💙💙🤣🤣🤗🤗💜💜CDTB
aha ah ah grazie Massimo, ma quale fresatrice ti riferisci ? se pensi alla RRT1600-K non è assolutamente sotto alla Bosch, pensa che è l'unica di questa fascia ad avere anche la possibilità di montare le frese da 12mm e il mio parere non dipende niente che Ryobi sia stato mio sponsor (sono più di 2 anni che non abbiamo collaborazioni). Il livello di qualità generale di costruzionie medio delle macchine ryobi è inarrivabile da nessun brand di prodotti per il fai da te.
@@MakersatWork Mi riferivo al RRT1600-K - FRESATRICE 6-8MM CON POTENTE MOTORE 1600W, RYOBI che è sia come prezzo e tipologia di prodotto paragonabili al Bosch 1400 Ace Bloccando la base a fresa accesa , i laschi della 1400 sono sotto i 2mm mentre il Rioby sono sopra! Poi non so se la tua che monta fino a 12mm di frese è migliore di quella che monta fino a mm8 , oppure quella del mio amico, era stata trattata con poco riguardo, quello che ti ho scritto nel commento, è quello che ho potuto constatare personalmente, ma forse altri fattori non contemplati, mi hanno dato valori diversi dai tuoi!
Ciao Giuseppe! Sto pensando, causa ridotti spazi, di fare un banco sega/fresa. Dispongo di una Bosch 1200 come fresa e di una circolare ad affondamento della ehinel (dici che posso creare un banco sega con quella?) E magari che siano intercambiabili... È pericoloso usare una sega ad affondamento ribaltata al contrario? La doterei del pulsante d'emergenza come quello da te posizionato
🔥 ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER: bit.ly/4asyPpK
Sei proprio bravo! La tua simpatia è travolgente.Ti seguo da diversi anni e sei un punto di riferimento. Grazie. Che Dio ti benedica!
Sei un grande, adoro la semplicità delle tue spiegazioni, grandissimo!
Caro Giuseppe, sei il numero uno prima di tutto per la tua simpatia (al 15esimo minuto, sono scoppiato a ridere ma non per prenderti in giro, ci mancherebbe, ma per come hai reagito quando hai provato a inserire la scatola creata!). Sei davvero bravo e spieghi in modo semplice come creare qualsiasi cosa. Voglio provare a costruirlo anche io, spero di farcela! A presto, ciao Fabio
Ciao Giuseppe, sei un grande. È da un po’ che ti seguo e grazie ai tuoi video sto imparando parecchio sul mondo del fai da te. Anche in questo video non ti smentisci. Sto realizzando anche io qualche lavoretto con legno e resina e spero di migliorare sempre più seguendo i tuoi consigli. Grazie e continua così…
grazie tanto, non metterti fretta, prenditi tutto il tempo e vedrai grandi miglioramenti
Concordo, a prescindere da tutto è molto simpatico veramente. Anche perché pur essendo bravo in quello che fa, a differenza della maggioranza non si prende troppo sul serio, nell'animo, è sempre umile - spontaneamente!
Grande Giuseppe sto imparando molto dai tuoi video.
Sto prendendo casa e presto avrò a disposizione un’ officina di quasi 100 mq.
Non vedo l’ora di potermi organizzare tutte le macchine per lavorare, seguire i tuoi video diventerà ancora più interessante perché potrò mettere in pratica i progetti molto più facilmente.
Grazie mille.
Bellissimo lavoro. In questi giorni sto pianificando come nuovo progetto per il mio mini lab e il mio canale, proprio la realizzazione di un piccolo banco fresa per implementarebil mio piano da lavoro e ti ringrazio per alcuni spunti di lavoro.
bravissimo, e ti dirò mi piace ancora di piu il fatto che i tuoi video non sono "perfetti", ma che ci mostri anche i tuoi "errori" ai quali poni rimedio con una maestria assoluta.
complimenti e soprattutto GRAZIE
Tutto spiegato nel dettaglio, grande Giuseppe!!! 👍🙃
Grazie mille per questa serie. Fighissima e la metterò presto in pratica 👍👍👍
Grazie mille Giuseppe! Bellissimo progetto, economico e semplice, ma geniale.... e ci dai anche tutte le misure!!!
Il tuo canale è fantastico e tu spieghi benissimo! Ho appena comprato una fresatrice e farò senz'altro la versione portatile del banchetto, non avendo purtroppo abbastanza spazio per un banco grande.
Simpatico ed utile progetto senza troppi fronzoli. L'esecuxione dei lavori è resa facile dalla semplice descrizione, utilissima per i principianti. In rete, di banchi simili se ne trovano a iosa ma, il tuo è condito di simpatia per cui anche gli inevitabili errori, si vestono di allegria e comicità. Avanti così Peppe....p.s. buon onomastico 👏👏👍👍
grazie tanto
SEI UNICO !!! MAESTRO SENZA FRONZOLI .
GRAZIE X I VIDEO X CHI HA VOGLIA D'IMPARARE, ( COME
ME )👍👍👍
Complimenti Giuseppe meglio di cosi e più semplice di cosi non si poteva creare .
Ciao sono Lucio bravo bravissimo mi hai dato una bella idea...lo faccio anch'io 👍🏻💪🏻💯
Già fatto 👍👍👍 grazie
Planetario Giuseppe, mi piacciono MOLTISSIMO questi progetti semplici ma FUNZIONALI.
Continua così, tantissimi complimenti.
Ciao Giuseppe e complementi per i tuoi video e la tua simpatia, come sempre. MI ero memorizzato questo video qualche mese fa perché sapevo che mi sarei costruito un banco da lavoro con inserito un banchetto fresa a doppio uso, esattamente come questo ci hai mostrato.
Ho una domanda però, più o meno inerente a questo video. Ho visto che non hai verniciato il banchetto, ma hai usato un cera. Io devo verniciare sia il banco da lavoro che il banchetto e pensavo a un flatting o comunque ad una protezione che mi salvaguardasse il legno dall'usura degli utensili. L'ho realizzato in multistrato di betulla. Tu cosa mi consigli di usare?
Grazie 1000.
Sempre molto piacevoli i tuoi video.
Penso che l'elemento chiave sia la tua semplicità che ti caratterizza da sempre.
Buon lavoro Giuseppe.
Impareggiabile! Ti seguo dalla notte dei tempi e sempre sorprendi
yeahhhhh
Ciao Giuseppe, caspita, complimenti questo banco sta diventando sempre più funzionale 👏👍🔝. Ottima cosa quello di inserire anche una fresatrice, così si fa tutto a portata di mano è si aumenta la produttività. Complimenti, il format diventa sempre più bello , grazie per quello che fai 😊👏👍
esatto Adelino, questo serve anche per chia ha poco spazio
@@MakersatWork infatti, è una soluzione salva spazio e per me sarebbe ideale 😁😌
Grande, progetto stupendo. Mi sarebbe piaciuto vedere il test nella modalità non stazionaria. Spiegato come sempre impeccabilmente. Top
grazie tanto
Che Dio ti benedica anche a te !!!!!Grazie
спасибо за ваше видео было полезно и интересно посмотреть ,что-то возьму на заметку себе
bel tutorial bel progetto. Grande
Bel lavoro Giuseppe, e da un po di tempo che volevo crearne uno piccolo e il tuo e pratico, essenziale e semplice da realizzare👍🏻👏🏻
Interessante la punta/svasatore che usi sul pezzo dove attacchi l'aspirazione... ai un link per dove trovarle?
BEN TORNATO 👏👏👏😉👍👍👍👍🙂
Bellissimo ❤️
Piccola nota sul impianto elettrico, le frese girano sempre in senso orario, quindi sarete costretti a lavorare da destra verso sinistra, istallate il pulsante a destra, così da averlo a portata di mano, e più lontano dalla polvere (visto che la rotazione spinge la polvere verso sinistra
grazie del consiglio Vincenzo
@@MakersatWork.
Grande Giuseppe, nuove idee e spunti x il lavoro fai da te, in più mi fai fare un sacco di risate. Grazie per il tuo lavoro sul tubo.
ah ah ah
Complimenti. Mi piacerebbe vedere come fai ad alzare la fresatrice
Completissimo, eccellente, grazie!
Una domanda: come faccio ad assicurarmi che la slitta possa scorrere in maniera dritta? (specialmente nel caso dell'esempio in cui hai fatto scorrere il pezzo in direzione perpendicolare alla slitta)
Attendo anch'io risposta, grande Giuseppe.
il "e non ci va " ti fa prendere un like e seguo . cresci caro
Peppe idea fantastica...ormai sei una fucina di idee senza colpo ferire. e doppi auguri per la festa del papa per Giuseppe❤
grazie
bellissimo Giuseppe! è molto semplice ed è bellissimo che te lo puoi portare in giro. sempre più bello questo laboratorio su ruote!
yeahhhh
Tanti auguroni di buon onomastico 🎉🎉🎉🎉🎉
anche se non festeggio, grazie
Sarebbe bello vedere un pdf del progetto portatile cmq come sempre sei grande
grazie tanto Salvatore
L'importante è che si spenda poco. Spesso si vedono video dove si spendono molti soldi. Bravo. Bel video. continuerò a seguirti.
Che dire... CHE SPETTACOLO! Complimenti *clap clap clap* sei tanto simpatico e sorridente quanto preciso e professionale. Bravo!
Ciao Giuseppe come sempre super spiegazione rendi le cose più belle e facile da realizzare avanti tutta e come sempre vdtb
yeahhhh
Ciao , che dio ti benedica ora ti chiamerò così, doppi auguri sia come papà che come Giuseppe .Sono iscritto da una vita il mi piace viene sempre fatto, a campana sona semp , mo caggia fa ancor . Si cumm a nu frat ti stimo tantissimo mi piacciano i tuo lavori, sul caggià truvà o tiempo p farl pu io si m raciss na man tu bell ro frat che ne pienz............
grazie tanto Luciano
Mi piace ,ottimo vidio complimenti per l'ottima professionalità.
Bello bello. Semplice ed efficiente
grazie tanto
Ciao ottimo lavoro!!
La mia domanda è , per alzare e abbassare la fresa lo fai manualmente?? Grazie
Il banchetto aggiuntivo è geniale 😱😱😱😱😱😱
è stato divertente da costruire
Bellissimo progetto. Potrei anche io realizzare questo fantastico banchetto. Ma sfortuna vuole che io ho la sorellina minore della fresa la 1200 e fare l'escursione verticale a mano una volta montata sotto il banchetto sarebbe veramente scomodo da calibrare al millimetro. Come potrei risolverlo, se non comprando un nuovo elettroutensile?
Anche a me interessa, ho lo stesso problema, grazie mille in anticipo per eventuali idee
Hai sempre delle grandi idee, questa mi piace in particolare e la vorrei realizzare. Puoi darmi le misure di tutti i pezzi di legno che hai usato?
Un consiglio per migliorare l'aspirazione e montare qualcosa anche sotto il banco, così che se si eseguono tasche si ha una migliore esportazione, e così non va neanche la polvere sul impianto elettrico
non ho capito Vincenzo 🤣
@@MakersatWork AHAHAHAHAH scusa il mio correttore non ha funzionato bene, era diventato uno scorrettore
Ciao Peppe incredibbbile sai sempre spaccare con i tuoi video...buona domenica
ah ah aha
gran bel progetto tu, bravo , ma da ignorante ti chiedo come regoli l'altezza della fresata e se hai un altro video dove utilizzi un tuo sistema per regolare la fresa. Cm sei davvero in gamba.
Siete molto intelligente Giuseppe! Mi piace tantissimo il tuo progetto!
grazieeee
bellissimo!!! Grazie!
Ciao Giuseppe, sei un numero uno mi è sempre piaciuto ciò che fai ma soprattutto sei anche il numero uno dei video fatti benissimo ciao giuseppe io ti seguo da sempre
Video bellissimo. Unica nota la mia fresatrice einhell ha unescursione verticale di 50mm che bastano a stento con una fresa da 12mm di altezza taglienti per sbucare fuori da sotto lintera lunghezza dei taglienti. Se ci metto pure la piastra come hai mostrato tu posso fare fresate profonde 6mm al massimo! Ma forse ce.qualche trucco che io non ho capito nelle frese... Mi dai qualche idea?
Caro Giuseppe,
bel progetto che presto proverò a realizzare. Una sola domanda,come faccio a settare l'altezza della fresa se non ho un marchingegno per alzare la fresatrice?
Con il sistema della tua fresatrice
Bravissimo, unica pecca il foro dell'aspirazione fatto in quella posizione non serve a niente, ti potresti allacciare da sotto a quello originale della Bosch 1400 e con qualsiasi tipo di fresatura avrai sempre una aspirazione efficace. Un grande saluto e grazie per i tuoi video.
Grande Giuseppe, vorrei avere un quarto della tua energia 😅
nessuno ti ferma Antonio
Bell' a scuppat' e man' 🎉😂...cmq complimenti dalla provincia di Salerno
grazie Giuseppe
Ciao Giuseppe. Ho comprato una piastra con il sollevamento enjoywood... fantastica....l'ho presa per un rifilatore da 69mm anziché con il foro da 65mm ma faccio fatica a trovare un rifilatore da 69mm. Ti sapresti indicare e uno? Grazie e...che Dio ti benedica!
BRAVO GIUSEPPE, HAI FATTO UN BUON LAVORO.
SALUTI.
SALVIO
Bellissimo lavoro ma 15/20 euro e quante ore di lavoro?😉
Bravo però a mio avviso manca un sistema di regolazione di altezza della fresa.
Interessanti i progetti. Una delle cose che mi risulta difficile è trovare rivenditori di pannelli di legno ben forniti e dai prezzi concorrenziali. Io nella zona dell Agro-Nocerino, ci sono fornitori a cui rivolgersi?
Sputate la campanella 😂😂😂😂
Grande Giuseppe, ho visto solo adesso il video, fantastico.. Me lo faresti qst banchetto portatile, io purtroppo nn ho la tua attrezzatura e la tua capacità..
Grande Giuseppe! Avanti cosi!
ottima idea ..........ma come regoli l'altezza della fresatura.......?
Veramente un bel lavoro
yeahhhhh
Lo farò di sicuro grazie ❤❤❤🚀🚀🚀
bel lavoro! ma è complicato cambiare le frese?
Ci vediamo alla prossima
Grande Giuseppe, hai dimenticato una cosa, manca una modifica per alzare la lama della fresatrice. Cmq grande
Ciao sei molto simpatico ed intelligente e ti ho trovato molto interessante dato che anche io talvolta mi dedico un po' al fai da te. Ho una grande passione per le auto ma dato che sono ancora minorenne non le posso guidare prrò in soffitta ho trovato un volante per la ps2 che però non possiedo. Essendo le mie capacità ancora basiche ti volevo chiedere come posso fare a trasformarlo in un simulatore per cellulare. Grazie per l'eventuale risposta.
Buonasera. Ma entra troppa segatura nel cilindro rotante? Funziona regolarmente dopo numerosi usi?
Figata 😍💪💪💪🔝
grazieeee
Sempre grande!
grazieeee
Bravo!
Sei una potenza e auguri per la esta del papà
grazie tanto
Spacca!!!
veramente spacca
Sei un grande Giuseppe, continua così
grazie
Bravissimo.
Fantastico video e progetto Peppe
grazie Antonio
Grazie bella idea
Sei sempre il numero uno
Grande Beppe! Ma Ignazio 'ndo sta?! Ci manca!
ah ah aha è in pensione
Giuseppe ancora una volta ci hai stupido un bel progetto semplice ma funzionale proprio come il mio motto mi piace molto questa serie laboratorio su ruote cone ti avevo già detto anch'io ho tutto su ruote avendo un piccolo spazio essenziale che puoi muovere a piacimento ora anch'io sto cominciato ad allestire il mio laboratorio è sicuramente prenderò spunto da te per i miei prossimi video ovviamente non copiando semplicemente a titolo informativo visto che la maggior parte delle cose che so fare guardando te sono migliorato quindi che posso dire grazie Giuseppe
grazie a te
👍👍👍👍
Grande progetto Peppe, come ai vecchi
yeahhhh
Ciao Giuseppe sei un grande continua così
Tanti auguri di buon onomastico....doppi.
grazie Danilo anche se non festeggio
Mentre fresavi hai scritto :;- Troppa Esportazione! Mi domandavo dove la spedisci? 🤣🤣🤣🤣Spacca spacca il progetto! Vai con il liscio! Corro a iscrivermi al nuovo canale! PS. Lo so che è il tuo sponsor, ma la fresatrice della ryobi, qualitativamente è sotto la Bosch 1400 ACE , se non ti fidi della mia parola, fai pure delle prove, e noterai che i giochi della 1400 sono inferiori! Ho fatto un video denuncia sulla linea verde bosch , ma in quanto a qualità , non posso che dirne bene, per una fascia hobby👍👍✌✌💙💙🤣🤣🤗🤗💜💜CDTB
aha ah ah grazie Massimo, ma quale fresatrice ti riferisci ? se pensi alla RRT1600-K non è assolutamente sotto alla Bosch, pensa che è l'unica di questa fascia ad avere anche la possibilità di montare le frese da 12mm e il mio parere non dipende niente che Ryobi sia stato mio sponsor (sono più di 2 anni che non abbiamo collaborazioni). Il livello di qualità generale di costruzionie medio delle macchine ryobi è inarrivabile da nessun brand di prodotti per il fai da te.
@@MakersatWork Mi riferivo al RRT1600-K - FRESATRICE 6-8MM CON POTENTE MOTORE 1600W, RYOBI che è sia come prezzo e tipologia di prodotto paragonabili al Bosch 1400 Ace Bloccando la base a fresa accesa , i laschi della 1400 sono sotto i 2mm mentre il Rioby sono sopra! Poi non so se la tua che monta fino a 12mm di frese è migliore di quella che monta fino a mm8 , oppure quella del mio amico, era stata trattata con poco riguardo, quello che ti ho scritto nel commento, è quello che ho potuto constatare personalmente, ma forse altri fattori non contemplati, mi hanno dato valori diversi dai tuoi!
привет 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Salve, conosci la CMT? Che mi puoi dire su questa macchina?
Dajeee...!
yesss
Troppo simpatico
Gran bel lavoro anche stavolta, ormai non perdi più un colpo.... e questo non mi piace 😅😆🤣
ah ah ah ah
Ciao quando passo il pezzo mi finisce nel buco dell'aspirazione come faccio a risolvere questo problema???
Ciao Giuseppe! Sto pensando, causa ridotti spazi, di fare un banco sega/fresa. Dispongo di una Bosch 1200 come fresa e di una circolare ad affondamento della ehinel (dici che posso creare un banco sega con quella?) E magari che siano intercambiabili... È pericoloso usare una sega ad affondamento ribaltata al contrario? La doterei del pulsante d'emergenza come quello da te posizionato
assolutamente si, il banco sega è già pericoloso di suo, figurati l'autocostruzione....risparmia e prendi qualcosa di buono
senza indugi, Peppe allarga pertugi :D
pianoooo
mi potresti darte le misure dei pannelli larghezza e altezza? grazie
Ottimo Giuseppe
grazieeee