Tutto bene ma recensire un casco senza fornire uno dei dati più importanti ed accessibili come peso è una mancanza non da poco, cercate di rimediare alla prossima recensione
Questo è un copia ed incolla di quello che ho già scritto su questo casco per altra recensione fatta da altra testata, scritto da chi i caschi li ha davvero (ben quattro) e mette in testa tutti giorni e non da chi impara a memoria quello che deve dire e magari questo casco lo ha indossato per un'ora al massimo. Buona lettura se ne avrete voglia. Euro 71,50 per un cambio guanciali (che poi non si trovano da nessuna parte in Italia. Ho provato ad acquistare personalmente ma nessuno ce li ha, ho scritto personalmente a Nolan e mi è stato chiesto la città di residenza e poi mi è stato da loro fornito il nome di un noto marchio di vendita a livello nazionale a cui rivolgermi, morale questo mi è stato riferito: Il prodotto da lei richiesto non è al momento disponibile e non fappiamo neanche quando lo potra essere)!!!!!! Questi di Nolan credono di proporre arte orafa... gli consiglierei e molto di scendere da quel falso piedistallo dove credano di essere montati!!!!! Ne ho ben quattro (comprati solo per le bellissime grafiche che X-Lite propone e su questo niente da dire, sono eccellenti e bellissime) e tutti con lo stesso difetto. A tutti ho dovuto inserire dentro i guanciali dell'adesivo bi-componente e di quello buono perchè altrimenti una volta smontate per lavare o altri lavori i guanciali non agganciano mai più bene e tutte le volte che togli il casco ti vengono via in particolar maniera nella parte alta del suo attacco per le guance o da dietro attacco esterno in basso con la cuffia, ripeto quattro su quattro una bella media cara Nolan... poveri a noi mi domando cosa costi a Nolan inserire dei validissimi sisteni a scatto semplici e robusti al posto dell'orrende e non funzionanti blocchi a slitta di plastica che dopo il primo movimento si allargano e non agganciano più perdendo la loro efficacia in assoluto!!!!! Le plastiche esterne che hanno la funzione di chiudere ed aprire l'areazione sono veramente plasticose e non danno mai quella sensazione di solidità dei brand Top di gamma, nienta da recriminare invece sull'areazione che funziona egregiamente davvero.. E' proprio vero che chi parla non prova un bel piffero si limita ad infilare il casco, farci due o tre giri e poi via di recensione... se almeno smontasse con le sue manine tutti i pezzi del casco forse e dico forse si accorgerebbe delle sue problematiche. Non viene poi minimamente accennato neanche l'annoso problema della chiusura a pulsante per bloccare la visiera sul lato di sx. Moltissime volte i fori non tornano perfettamente quindi ai voglia di pigiare il pulsante di chiusura e un funzionaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! e se fate attenzione anche al recensore del video non funziona e si vede chiaramente che pigia il tasto verso il basso per far bloccare la visiera ma il tasto rimane fermo li!!!! Sui miei quattro in tre non funziona infatti (a meno di non fermarsi e con la mano destra pigiare fortementa la visiera verso il basso e con la sx premere la levetta per il bloccaggio della visiera), che strazio..... Nolan Group lo sa benissimo ma se ne frega altamente. Altra problematica è il pochissimo spazio che c'è per ospitare gli altoparlanti dell'interfono, voi direte ma se è un casco prettamenmte racing perchè volere l'interfono???? Perchè semplicemente è predisposto da Nolan per fare questo, ma se non mi date la possibilità di inserire gli altoparlanti nel medesimo perchè le scanalature atte ad ospitare gli auricolari sono appena accennate che lo scrivete a fare che è predisposto pure per questo???? Ho anche tra l'altro uno stupendo Shoei X-Spirit 3 ad anche Arai RX-7 e vi garantisco che per quanto racing siano questi casci gli auricolari ci entrano come un guanto e non si sentono minimamente al contatto con l'orecchie, mentre con il Nolan dopo un'oretta di viaggio le orecchie iniziano ad indolensirsi tanto da obbligarti a fermarti e togliere il casco per 5 minuti, informo per la precisoione dovuta che l'interfono che uso e un Midland per tutti i miei caschi. Ottima invece la visibilità ed il materiale usato per la visiera pure quella fornita in aggiunta (dipenda se RS o no). In ultimo la chicca, questi caschi vengono proposti ad un prezzo folle pari ed alcune volte superiore ai marchi Top di gamma mondiali Shoei ed Arai ma solo dopo un anno tutti i rivenditori applicano anche il 35% di scontistica su tutte le misure non solo su S o XXL quelle che in genere sono avanzi di magazzino. Provate a vedere su trovate un Arai od uno Shoei di misura L al 35% di sconto dopo un anno. Chiaramente i miei 4 li ho acquistati tutti con queste scontistiche altrimenti col piffero che li prendevo.... avrò forse avuto solo tanta sfortuna io???? Buona strada a tutti!!!!!
@@pietropetrone9665 Non non è per niente rumoroso o almeno della media dei caschi cosiddetti racing forse un pelino di più rispetto ad uno Shoei Spirit 3... ti sembrerà strano ma dei miei e ne ho 14 di tutte le marche e tipologie il più silenzioso in assoluto è il Caberg Drift Carbon appena indossato quasi credi di averlo dimenticato a casa. Tutti i miei caschi sono di misure L ad esclusione di HJC che per il suo Rapha sia 11 che 70 adotta misure strane la L è una 58/59 (su tutti gli altri la L corrisponde ad una 59/60) e non 59/60 quindi scelto la XL size 60/61(versione a tiratura limitata ALIEN) ma devo riconoscere che i materiali interni sono esemplari e che calza stupendamente bene!!!! Buonissima strada a te!!!!
@@pietropetrone9665 Della Scorpion altra marca di media pretesa che produce dei caschi veramente premiun (quelli di alta gamma) non posso che parlarne bene, non possiedo R1 Carbon Air ma lo Scorpion 1400 Carbon Air denominato Legione casco veramente ottimo, leggero e con un ottima calzata, (ma devo dire che io ho la conformazione della testa molto ben fatta perchè qualsiasi misura L mi calza alla pefezione ad esclusione dell 803 Ultra Carbon che ha l'entrata della testa molto ma molto rastremata), una buonissima galleggiabilità in aria, buona la visibilità e buonissio il materiale della visiera e del visierino interno che riposa veramnet nelle giornate assolate e non distorge minimamente neanche negli angoli più estremi (a differenza di Airoh Commander che ritengo uno dei caschi più usciti male al mondo e LS2 FF 327 Challenger Carbon Solid che mi fanno venire il mal di mare) oltre tutto anche molto silenzioso, molto buone e spesse le verniciature, interni molto buoni con spazio per auricolari ben studiato e centrato perfettamente per le orecchie, uno dei caschi con cui sento meglio sia nel parlare in coppia sia la voce del NAVI. Non ho mai avuto il bisogno di azionare il PUMP per fare aderire meglio gli interni alle guance, ma forse è dovuto a quello scritto sopra. Molto ben fatto il laccio della chiusura a doppio D che non dà per nulla fastidio anche quando si stringe forte. Uno dei caschi che per qualità/prezzo è al TOP. Penso che R1 sia identico in tutto e per tutto se non in meglio sicuramente nel peso ad esclusione dello spoiler posteriore più accentuato visto la deriva del medesimo, un casco che consiglierei tranquillamente a tutti. Saluti e buona strada.
Ho problemi con questo casco, sfregamento nella nuca e alette posteriori che cadono facilmente
Qualcuno sà come alloggiare gli altoparlanti chs onestamente non vedo neanche la leggere scalanatura descritta
Tutto bene ma recensire un casco senza fornire uno dei dati più importanti ed accessibili come peso è una mancanza non da poco, cercate di rimediare alla prossima recensione
Questo è un copia ed incolla di quello che ho già scritto su questo casco per altra recensione fatta da altra testata, scritto da chi i caschi li ha davvero (ben quattro) e mette in testa tutti giorni e non da chi impara a memoria quello che deve dire e magari questo casco lo ha indossato per un'ora al massimo. Buona lettura se ne avrete voglia. Euro 71,50 per un cambio guanciali (che poi non si trovano da nessuna parte in Italia. Ho provato ad acquistare personalmente ma nessuno ce li ha, ho scritto personalmente a Nolan e mi è stato chiesto la città di residenza e poi mi è stato da loro fornito il nome di un noto marchio di vendita a livello nazionale a cui rivolgermi, morale questo mi è stato riferito: Il prodotto da lei richiesto non è al momento disponibile e non fappiamo neanche quando lo potra essere)!!!!!! Questi di Nolan credono di proporre arte orafa... gli consiglierei e molto di scendere da quel falso piedistallo dove credano di essere montati!!!!! Ne ho ben quattro (comprati solo per le bellissime grafiche che X-Lite propone e su questo niente da dire, sono eccellenti e bellissime) e tutti con lo stesso difetto. A tutti ho dovuto inserire dentro i guanciali dell'adesivo bi-componente e di quello buono perchè altrimenti una volta smontate per lavare o altri lavori i guanciali non agganciano mai più bene e tutte le volte che togli il casco ti vengono via in particolar maniera nella parte alta del suo attacco per le guance o da dietro attacco esterno in basso con la cuffia, ripeto quattro su quattro una bella media cara Nolan... poveri a noi mi domando cosa costi a Nolan inserire dei validissimi sisteni a scatto semplici e robusti al posto dell'orrende e non funzionanti blocchi a slitta di plastica che dopo il primo movimento si allargano e non agganciano più perdendo la loro efficacia in assoluto!!!!! Le plastiche esterne che hanno la funzione di chiudere ed aprire l'areazione sono veramente plasticose e non danno mai quella sensazione di solidità dei brand Top di gamma, nienta da recriminare invece sull'areazione che funziona egregiamente davvero.. E' proprio vero che chi parla non prova un bel piffero si limita ad infilare il casco, farci due o tre giri e poi via di recensione... se almeno smontasse con le sue manine tutti i pezzi del casco forse e dico forse si accorgerebbe delle sue problematiche. Non viene poi minimamente accennato neanche l'annoso problema della chiusura a pulsante per bloccare la visiera sul lato di sx. Moltissime volte i fori non tornano perfettamente quindi ai voglia di pigiare il pulsante di chiusura e un funzionaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! e se fate attenzione anche al recensore del video non funziona e si vede chiaramente che pigia il tasto verso il basso per far bloccare la visiera ma il tasto rimane fermo li!!!! Sui miei quattro in tre non funziona infatti (a meno di non fermarsi e con la mano destra pigiare fortementa la visiera verso il basso e con la sx premere la levetta per il bloccaggio della visiera), che strazio..... Nolan Group lo sa benissimo ma se ne frega altamente. Altra problematica è il pochissimo spazio che c'è per ospitare gli altoparlanti dell'interfono, voi direte ma se è un casco prettamenmte racing perchè volere l'interfono???? Perchè semplicemente è predisposto da Nolan per fare questo, ma se non mi date la possibilità di inserire gli altoparlanti nel medesimo perchè le scanalature atte ad ospitare gli auricolari sono appena accennate che lo scrivete a fare che è predisposto pure per questo???? Ho anche tra l'altro uno stupendo Shoei X-Spirit 3 ad anche Arai RX-7 e vi garantisco che per quanto racing siano questi casci gli auricolari ci entrano come un guanto e non si sentono minimamente al contatto con l'orecchie, mentre con il Nolan dopo un'oretta di viaggio le orecchie iniziano ad indolensirsi tanto da obbligarti a fermarti e togliere il casco per 5 minuti, informo per la precisoione dovuta che l'interfono che uso e un Midland per tutti i miei caschi. Ottima invece la visibilità ed il materiale usato per la visiera pure quella fornita in aggiunta (dipenda se RS o no). In ultimo la chicca, questi caschi vengono proposti ad un prezzo folle pari ed alcune volte superiore ai marchi Top di gamma mondiali Shoei ed Arai ma solo dopo un anno tutti i rivenditori applicano anche il 35% di scontistica su tutte le misure non solo su S o XXL quelle che in genere sono avanzi di magazzino. Provate a vedere su trovate un Arai od uno Shoei di misura L al 35% di sconto dopo un anno. Chiaramente i miei 4 li ho acquistati tutti con queste scontistiche altrimenti col piffero che li prendevo.... avrò forse avuto solo tanta sfortuna io???? Buona strada a tutti!!!!!
ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. In quanto a Fruscii come è messo l'803 UC? è parecchio rumoroso? grazie
@@pietropetrone9665 Non non è per niente rumoroso o almeno della media dei caschi cosiddetti racing forse un pelino di più rispetto ad uno Shoei Spirit 3... ti sembrerà strano ma dei miei e ne ho 14 di tutte le marche e tipologie il più silenzioso in assoluto è il Caberg Drift Carbon appena indossato quasi credi di averlo dimenticato a casa. Tutti i miei caschi sono di misure L ad esclusione di HJC che per il suo Rapha sia 11 che 70 adotta misure strane la L è una 58/59 (su tutti gli altri la L corrisponde ad una 59/60) e non 59/60 quindi scelto la XL size 60/61(versione a tiratura limitata ALIEN) ma devo riconoscere che i materiali interni sono esemplari e che calza stupendamente bene!!!! Buonissima strada a te!!!!
@@robertocastellacci6591 grazie
@@robertocastellacci6591 hai provato o possiedi anche Scorpion R1 Carbon Air? Cmq bello il Caberg
@@pietropetrone9665 Della Scorpion altra marca di media pretesa che produce dei caschi veramente premiun (quelli di alta gamma) non posso che parlarne bene, non possiedo R1 Carbon Air ma lo Scorpion 1400 Carbon Air denominato Legione casco veramente ottimo, leggero e con un ottima calzata, (ma devo dire che io ho la conformazione della testa molto ben fatta perchè qualsiasi misura L mi calza alla pefezione ad esclusione dell 803 Ultra Carbon che ha l'entrata della testa molto ma molto rastremata), una buonissima galleggiabilità in aria, buona la visibilità e buonissio il materiale della visiera e del visierino interno che riposa veramnet nelle giornate assolate e non distorge minimamente neanche negli angoli più estremi (a differenza di Airoh Commander che ritengo uno dei caschi più usciti male al mondo e LS2 FF 327 Challenger Carbon Solid che mi fanno venire il mal di mare) oltre tutto anche molto silenzioso, molto buone e spesse le verniciature, interni molto buoni con spazio per auricolari ben studiato e centrato perfettamente per le orecchie, uno dei caschi con cui sento meglio sia nel parlare in coppia sia la voce del NAVI. Non ho mai avuto il bisogno di azionare il PUMP per fare aderire meglio gli interni alle guance, ma forse è dovuto a quello scritto sopra. Molto ben fatto il laccio della chiusura a doppio D che non dà per nulla fastidio anche quando si stringe forte. Uno dei caschi che per qualità/prezzo è al TOP. Penso che R1 sia identico in tutto e per tutto se non in meglio sicuramente nel peso ad esclusione dello spoiler posteriore più accentuato visto la deriva del medesimo, un casco che consiglierei tranquillamente a tutti. Saluti e buona strada.