Confermo e sottoscrivo il tutto, il mio terzo X-lite, prima gli 802-RR ed ora l'803 Ultra Carbon. Solo lievemente rumoroso ma per un casco prettamente racing ci sta tutta. L'aereazione è davvero il non plus ultra, ad inizio primavera, se apri la presa d'aria sulla fronte, sembra che ti puntino un getto d'aria fredda mentre invece nelle giornate torride come quelle di questi giorni son davvero una manna dal cielo. Promosso a pieni voti, W l'eccellenza Italiana e nello specifico quella Bergamasca! 😃☺
Ma una domanda, ad una taglia M di casco posso sostituire i guanciali con una taglia S o XS per sentirlo più aderente? Grazie a chi mi può dare delle delucidazioni.
A trava da viseira não funciona corretamente. Fui ver a loja e todos não travavam mesmo ao tentar pelo sistema lateral.Neste vídeo também não consegui ver de fato o travamento.Qual o segredo? Penso em comprar 1 mas apenas essa a duvida a esclarecer. Obrigado
Euro 71,50 per un cambio gianciali (che poi non si trovano da nessuna parte in Italia ho provato ad acquistare personalmente ma nessuno ce li ha, ho scritto personalmente a Nolan e mi è stato chiesto la città di residenza e poi mi è stato da loro fornito il nome di un noto marchio di vendita a livello nazionale a cui rivolgermi, morale questo mi è stato riferito: Il prodotto da lei richiesto non è al momento disponibile e non fappiamo neanche quando lo potra essere)!!!!!! Questi di Nolan credono di proporre arte orafa... gli consiglierei e molto di scendere da quel falso piedistallo dove credano di essere montati!!!!! Ne ho ben quattro (comprati solo per le bellissime grafiche che X-Lite propone e su questo niente da dire, solo eccellenti e bellissime) e tutti con lo stesso difetto. A tutti ho dovuto inserire dentro i guanciali dell'adesivo bi-componente e di quello buono perchè altrimenti una volta smontate per lavare o altri lavori i guanciali non agganciano mai più bene e tutte le volte che togli il casco ti vengono via in particolar maniera nella parte alta del suo attacco o da dietro attacco esterno in basso con la cuffia, ripeto quattro su quattro una bella media cara Nolan... poveri a noi mi domando cosa costi a Nolan inserire dei validissimi sisteni a scatto semplici e robusti al posto dell'orrende e non funzionanti blocchi a slitta di plastica che dopo il primo movimento si allargano e non agganciano più perdendo la loro efficacia in assoluto!!!!! Le plastiche esterne che hanno la funzione di chiudere ed aprire l'areazione sono veramente plasticose e non danno mai quella sensazione di solidità dei brand Top di gamma, nienta da recriminare invece sull'areazione che funziona egregiamente davvero.. E' proprio vero che chi parla non prova un bel piffero si limita ad infilare il casco, farci due o tre giri e poi via di recensione... se almeno smontasse con le sue manine tutti i pezzi del casco forse e dico forse si accorgerebbe delle sue problematiche. Non viene poi minimamente accennato neanche l'annoso problema della chiusura a pulsante per bloccare la visiera sul lato di sx. Moltissime volte i fori non tornano perfettamente quindi ai voglia di pigiare il pulsante di chiusura e un funzionaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! e se fate attenzione anche al recensore del video non funziona e si vede chiaramente che pigia il tasto verso il basso per far bloccare la visiera ma il tasto rimane fermo li!!!! Sui miei quattro in tre non funziona infatti (a meno di non fermarsi e con la mano destra pigiare fortementa la visiera verso il basso e con la sx premere la levetta per il bloccaggio della visiera), che strazio..... Nolan Group lo sa benissimo ma se ne frega altamente. Altra problematica è il pochissimo spazio che c'è per ospitare gli altoparlanti dell'interfono, voi direte ma se è un casco prettamenmte racing perchè volere l'interfono???? Perchè semplicemente è predisposto da Nolan per fare questo, ma se non mi date la possibilità di inserire gli altoparlanti del medesimo che lo scrivete a fare che è predisposto pure per questo???? Ho anche tra l'altro uno stupendo Shoei X-Spirit 3 e vi garantisco che per quanto racing sia questo casco gli altoparlanti ci entrano come un guanto e non si sentono minimamente al contatto con l'orecchie, mentre con il Nolan dopo un'oretta di viaggio le orecchie iniziano ad indolentirsi tanto da obbligarti a fermarti e togliere il casco per 5 minuti, informo per la precisoione dovuta che l'interfono che uso e un Midland per tutti i miei caschi. In ultimo la chicca, questi caschi vengono proposti ad un prezzo folle pari ed alcune volte superiore ai marchi Top di gamma mondiali Shoei ed Arai ma solo dopo un anno tutti i rivenditori applicano anche il 35% di scontistica su tutte le misure non solo su S o XXL quelle che in genere sono avanzi di magazzino, provate a vedere su trovate un Arai od uno Shoei di misure L al 35% di sconto dopo un anno. Chiaramente i miei 4 li ho acquistati tutti con queste scontistiche altrimenti col piffero che li prendevo.... Buona strada a tutti!!!!!
Buona sera io ho il replica stoner, vorrei regolare la cuffia perché mi scende basso in rettilineo, non mi azzardo a toccare per non rompere qualcosa... si può fare senza smontare niente? Come si alza la calotta ? Non trovo un video che lo spiega. Grazie
Se aspetti che il recensore ti risponda hai da aspettare amico mio.... io spero che tu abbia risolto, ma da come si sono comportati gli interni dei miei tre 803 Ultra Carbon compreso uno identico al tuo io non mi azzarderei minimamente a smontare e toccare nulla....
Buongiorno ho provato diversi caschi hjc rpha 70 scorpion exo 1400 arai profile nolan n80/8 shoei gt air agv scubert ma mi fanno male nella parte alta della testa io ho una taglia m cosa mi consigliate di fare?
Inutile porre domande su questo canale, non ti verrà mai risposto dal recensore. Strano che i rivenditori non ti abbaino detto che almeno e sicuramente in Arai e in Shoei hai la possibilità di, togliendo il panno involucro protettivo, accedere alla schiuma sia dei guanciali che della parte alta della testa che sono a sfaldamento. Cioè la schiuma è stratificata e di varie misure/spessori, il primo strato frontale è di circa 1,5 mm. toglieno il quale avresti risolto certamente i tuoi problemi. Lo dico per esperienza personale, infatti io così ho risolto la tua stessa identica problematica presentata con un bellissimo Arai Tour-X4 Depart Blu Metallic. Penso ma non ne sono certo che anche Scubert abbia questa possibilità. Comunque è pure vero che a volte, se non le più volte aggiungo, i venditori ne sanno meno di chi compra. Buona strada a te!!!!
Alla fine allo stesso prezzo( parlo di versioni senza particolari grafiche) ho preso x lite 903 che è più turistico che è più adatto al mio uso...comunque un'ottima qualità generale anche se avrei preferito una maggiore insonorizzazione del mio
Confermo e sottoscrivo il tutto, il mio terzo X-lite, prima gli 802-RR ed ora l'803 Ultra Carbon. Solo lievemente rumoroso ma per un casco prettamente racing ci sta tutta. L'aereazione è davvero il non plus ultra, ad inizio primavera, se apri la presa d'aria sulla fronte, sembra che ti puntino un getto d'aria fredda mentre invece nelle giornate torride come quelle di questi giorni son davvero una manna dal cielo. Promosso a pieni voti, W l'eccellenza Italiana e nello specifico quella Bergamasca! 😃☺
davvero la ventilazione è così efficiente?
Grazie per questo video e per queste informazioni
Che casco touring come silenziosità e comodità mi consigli grazie sempre belle recensioni
D’inverno non si può usare entra aria troppa dalla parte frontale ed essendo fredda da molto fastidio.
Ma una domanda, ad una taglia M di casco posso sostituire i guanciali con una taglia S o XS per sentirlo più aderente? Grazie a chi mi può dare delle delucidazioni.
Si
A trava da viseira não funciona corretamente. Fui ver a loja e todos não travavam mesmo ao tentar pelo sistema lateral.Neste vídeo também não consegui ver de fato o travamento.Qual o segredo?
Penso em comprar 1 mas apenas essa a duvida a esclarecer. Obrigado
Euro 71,50 per un cambio gianciali (che poi non si trovano da nessuna parte in Italia ho provato ad acquistare personalmente ma nessuno ce li ha, ho scritto personalmente a Nolan e mi è stato chiesto la città di residenza e poi mi è stato da loro fornito il nome di un noto marchio di vendita a livello nazionale a cui rivolgermi, morale questo mi è stato riferito: Il prodotto da lei richiesto non è al momento disponibile e non fappiamo neanche quando lo potra essere)!!!!!! Questi di Nolan credono di proporre arte orafa... gli consiglierei e molto di scendere da quel falso piedistallo dove credano di essere montati!!!!! Ne ho ben quattro (comprati solo per le bellissime grafiche che X-Lite propone e su questo niente da dire, solo eccellenti e bellissime) e tutti con lo stesso difetto. A tutti ho dovuto inserire dentro i guanciali dell'adesivo bi-componente e di quello buono perchè altrimenti una volta smontate per lavare o altri lavori i guanciali non agganciano mai più bene e tutte le volte che togli il casco ti vengono via in particolar maniera nella parte alta del suo attacco o da dietro attacco esterno in basso con la cuffia, ripeto quattro su quattro una bella media cara Nolan... poveri a noi mi domando cosa costi a Nolan inserire dei validissimi sisteni a scatto semplici e robusti al posto dell'orrende e non funzionanti blocchi a slitta di plastica che dopo il primo movimento si allargano e non agganciano più perdendo la loro efficacia in assoluto!!!!! Le plastiche esterne che hanno la funzione di chiudere ed aprire l'areazione sono veramente plasticose e non danno mai quella sensazione di solidità dei brand Top di gamma, nienta da recriminare invece sull'areazione che funziona egregiamente davvero.. E' proprio vero che chi parla non prova un bel piffero si limita ad infilare il casco, farci due o tre giri e poi via di recensione... se almeno smontasse con le sue manine tutti i pezzi del casco forse e dico forse si accorgerebbe delle sue problematiche. Non viene poi minimamente accennato neanche l'annoso problema della chiusura a pulsante per bloccare la visiera sul lato di sx. Moltissime volte i fori non tornano perfettamente quindi ai voglia di pigiare il pulsante di chiusura e un funzionaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! e se fate attenzione anche al recensore del video non funziona e si vede chiaramente che pigia il tasto verso il basso per far bloccare la visiera ma il tasto rimane fermo li!!!! Sui miei quattro in tre non funziona infatti (a meno di non fermarsi e con la mano destra pigiare fortementa la visiera verso il basso e con la sx premere la levetta per il bloccaggio della visiera), che strazio..... Nolan Group lo sa benissimo ma se ne frega altamente. Altra problematica è il pochissimo spazio che c'è per ospitare gli altoparlanti dell'interfono, voi direte ma se è un casco prettamenmte racing perchè volere l'interfono???? Perchè semplicemente è predisposto da Nolan per fare questo, ma se non mi date la possibilità di inserire gli altoparlanti del medesimo che lo scrivete a fare che è predisposto pure per questo???? Ho anche tra l'altro uno stupendo Shoei X-Spirit 3 e vi garantisco che per quanto racing sia questo casco gli altoparlanti ci entrano come un guanto e non si sentono minimamente al contatto con l'orecchie, mentre con il Nolan dopo un'oretta di viaggio le orecchie iniziano ad indolentirsi tanto da obbligarti a fermarti e togliere il casco per 5 minuti, informo per la precisoione dovuta che l'interfono che uso e un Midland per tutti i miei caschi. In ultimo la chicca, questi caschi vengono proposti ad un prezzo folle pari ed alcune volte superiore ai marchi Top di gamma mondiali Shoei ed Arai ma solo dopo un anno tutti i rivenditori applicano anche il 35% di scontistica su tutte le misure non solo su S o XXL quelle che in genere sono avanzi di magazzino, provate a vedere su trovate un Arai od uno Shoei di misure L al 35% di sconto dopo un anno. Chiaramente i miei 4 li ho acquistati tutti con queste scontistiche altrimenti col piffero che li prendevo.... Buona strada a tutti!!!!!
Buona sera io ho il replica stoner, vorrei regolare la cuffia perché mi scende basso in rettilineo, non mi azzardo a toccare per non rompere qualcosa... si può fare senza smontare niente? Come si alza la calotta ? Non trovo un video che lo spiega.
Grazie
Se aspetti che il recensore ti risponda hai da aspettare amico mio.... io spero che tu abbia risolto, ma da come si sono comportati gli interni dei miei tre 803 Ultra Carbon compreso uno identico al tuo io non mi azzarderei minimamente a smontare e toccare nulla....
@@robertocastellacci6591 grazie Roberto na insomma come si fa ad alzare sta calotta ?
Buongiorno ho provato diversi caschi hjc rpha 70 scorpion exo 1400 arai profile nolan n80/8 shoei gt air agv scubert ma mi fanno male nella parte alta della testa io ho una taglia m cosa mi consigliate di fare?
Inutile porre domande su questo canale, non ti verrà mai risposto dal recensore. Strano che i rivenditori non ti abbaino detto che almeno e sicuramente in Arai e in Shoei hai la possibilità di, togliendo il panno involucro protettivo, accedere alla schiuma sia dei guanciali che della parte alta della testa che sono a sfaldamento. Cioè la schiuma è stratificata e di varie misure/spessori, il primo strato frontale è di circa 1,5 mm. toglieno il quale avresti risolto certamente i tuoi problemi. Lo dico per esperienza personale, infatti io così ho risolto la tua stessa identica problematica presentata con un bellissimo Arai Tour-X4 Depart Blu Metallic. Penso ma non ne sono certo che anche Scubert abbia questa possibilità. Comunque è pure vero che a volte, se non le più volte aggiungo, i venditori ne sanno meno di chi compra. Buona strada a te!!!!
@@robertocastellacci6591 grazie
Alla fine allo stesso prezzo( parlo di versioni senza particolari grafiche) ho preso x lite 903 che è più turistico che è più adatto al mio uso...comunque un'ottima qualità generale anche se avrei preferito una maggiore insonorizzazione del mio
Entra troppa aria davanti al viso e da troppo fastidio non si può guidare ed è anche molto rumoroso.