DOES START AND STOP REALLY DESTROY YOUR CAR?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 เม.ย. 2023
  • In this video we talk about the Start and Stop ... let's see why you shouldn't use it.
    Visit my website: www.meccanicapertutti.weebly.com
    Useful links:
    Mechanics book: amzn.to/3X9GHpx
    Levabolli: amzn.to/3ZOwCjB
    Battery charger: amzn.to/3X3HtEl
    FOLLOW ME ON SOCIAL MEDIA:
    Tik Tok: tiktok.com/@meccanicapertutti
    FaceBook: / meccanicapertutti
    Instagram: / meccanicapertutti
    EQUIPMENT USED:
    Canon EOS M100: amzn.to/2MvkhfJ
    Tripod: amzn.to/2A3L28i
    If you want to try Amazon Prime for FREE for 30 days click here: www.amazon.it/provaprime?tag=m...
    If you want to support my channel you can do it with a small donation via paypal:
    paypal.me/meccanicapertutti
    PLEASE SUBSCRIBE TO THE CHANNEL HERE:
    / @meccanicapertutti
    and remember to ACTIVATE THE BELL to stay updated on upcoming videos
    #start&stop #euro6 #engines
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 534

  • @andreabaudo8988
    @andreabaudo8988 9 หลายเดือนก่อน +89

    Io come mettere la cintura di sicurezza in automatico lo disattivo appena salgo in macchina! Per me è una grandissima BOIATA!!!😊

    • @maxvigo5127
      @maxvigo5127 16 วันที่ผ่านมา +2

      Prima cosa che faccio quando salgo in macchina è disattivare lo start and stop

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 5 วันที่ผ่านมา

      ​@@maxvigo5127 anch'io ...

  • @MarCo-gv8pt
    @MarCo-gv8pt 8 หลายเดือนก่อน +1

    Salve, anche se non riguarda il video in questione, ho una dacia sandero come la sua dove trovo il codice sblocco autoradio? Grazie

  • @dry.63
    @dry.63 2 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno, vorrei sapere se una volta superato il countdown "fare manutenzione"è possibile fare passare ancora qualche giorno prima di recarsi in officina senza che ci siano conseguenze grazie.

  • @mariomaio
    @mariomaio 6 หลายเดือนก่อน +45

    Sei stato molto bravo, ho una macchina con Star e stop, non ho mai disattivato e la batteria mi è durata 26 mesi con garanzia scaduta.
    Come costo mi è costata 210 euro di cambio batteria, da allora, disattivo tutti i giorni lo start e stop, non m'interessa il consumo carburante ai semafori ecc, anche perché ci guadagnano di più con motore acceso.
    Ho la batteria ancora funzionante dopo 6 anni dalla sostituzione, quindi condivido pienamente disattivare lo start e stop.
    N.B. e mi è andato bene cambiare solo la batteria

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 4 หลายเดือนก่อน

      a tecnologia Start-Stop può consentire risparmi di carburante fino al 15% o più specialmente in uso cittadino consumo medio 2022 1.811,24 euri
      risparmio annuo 270 euri .
      hai disattivato la funzione 🙄 che dire il mondo e pieno di f....

    • @FrancescoBaldacchini
      @FrancescoBaldacchini 4 หลายเดือนก่อน +3

      210 euro di batteria ti hanno rubato soldi eh

    • @alessandroboffelli7085
      @alessandroboffelli7085 4 หลายเดือนก่อน +1

      Senza contare che quando riparti spesso acceleri subito.non sono sicuro che l'olio motore vada subito in pressione e circoli immediatamente nel motore. Alla lunga le fasce elastiche e i cilindri potrebbero risentirne

    • @rolandocavallo56
      @rolandocavallo56 3 หลายเดือนก่อน +1

      Forse l'hanno messo per farti andare più spesso dal meccanico e fare guadagnare le officine delle concessionarie.
      E come controsenso si preoccupano che non scarichi la batteria che mentre ascolti la radio a motore spento dopo un po' compare il messaggio: il sistema si disattiverà fra 30 secondi.
      E se vuoi continuare ad ascoltarla devi rimettere in moto l'auto......
      Dacia Sandero lll

    • @silsil-eo6ym
      @silsil-eo6ym 3 หลายเดือนก่อน

      non penso proprio nonno tu continua ad accendere l'auto con la manovella

  • @CristianoVoodooNet
    @CristianoVoodooNet 11 หลายเดือนก่อน +17

    6 anni di start&stop sempre in uso e con stessa batteria 100mila Km tanta città.
    1 anno fa cambiata batteria e uso ancora gart&stop MAI UN PROBLEMA, tanto carburante risparmiato e meno inquinamento ai polmoni delle persone e più comfort quando è spenta ai semafori.

    • @syncmeandroid
      @syncmeandroid 4 หลายเดือนก่อน +1

      che auto per curiosità?

    • @CristianoVoodooNet
      @CristianoVoodooNet 4 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@syncmeandroid ad ora 140mila km, Ford Focus mk3.5 2016 1.5tdci Cambio Automatico, zero problemi start&stop a meraviglia, penso che su 140mila km ho risparmiato tanto carburante e avvelenato meno gente.

    • @thunderstorm-theone
      @thunderstorm-theone 19 วันที่ผ่านมา

      140000 km in 6anni? Certo, è ancora nuova😂😂😂😂

    • @VENTISETTE4149
      @VENTISETTE4149 17 วันที่ผ่านมา

      ​@@syncmeandroidun'auto che non esiste 😂😂😂😂😂

    • @massimilianomonino9567
      @massimilianomonino9567 14 วันที่ผ่านมา

      See....e nel momento di accensione consumi il doppio e inquini il triplo.

  • @mr.italia32
    @mr.italia32 7 หลายเดือนก่อน +4

    Sono d'accordo con te per i motori tradizionali, ma per le ibride (vedi Honda Jazz, ecc...) ?

  • @pierluigimartino6123
    @pierluigimartino6123 20 วันที่ผ่านมา +3

    Ho appena comprato una Hyundai i10 e il cerchietto col simbolo della A c'è l'ho nel cruscotto e il tasto è vicino alla leva del cambio.Ben 3 meccanici e 2 cartoattrezzisti dell'ACI mi hanno detto che le auto moderne sono usa e getta.Wau!Ho dato via una Polo di 18 anni con 205300 km,e la rimpiango.

  • @cinipalumbo1539
    @cinipalumbo1539 5 หลายเดือนก่อน +21

    In perfetto accordo con lei. Personalmente penso che le continue accensioni in qualche modo inquinano di più l'ambiente. Se poi si sta fermi 10 min allora ha un significato. Si potrebbe ad esempio allungare il tempo di stop.

    • @CristianoVoodooNet
      @CristianoVoodooNet 5 หลายเดือนก่อน +1

      ancora a pensare all'ambiente, ma i nostri polmoni e dei nostri piccoli frega un cazzo a nessuno?

    • @NicolaIIILombardi
      @NicolaIIILombardi 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@CristianoVoodooNetma stai zitto

    • @0101OSX
      @0101OSX 5 หลายเดือนก่อน +3

      @@CristianoVoodooNetpensare all’ambiente per me infatti è un modo per pensare a tutti noi o miei polmoni i tuoi e quelli dei tuoi figli

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@0101OSXbasta non usare la auto ! Davanti alle scuole è pieno di mamme che portano i figli con la macchina

    • @0101OSX
      @0101OSX 4 หลายเดือนก่อน

      @@massimoforli6866 pienamente d’accordo con te usiamo troppo la macchina anche per tragitti brevi. ci sono gli autobus davanti alle scuole io sono convinto che la metà di quei alunni potrebbero andare a casa tranquillamente in autobus a piedi o in bici almeno quelli che sono in città però ormai le comodità prendono il sopravvento. Io ne limito l’utilizzo e ad esempio da 2/3 anni a questa parte ho praticamente smesso di prendere gli ascensori 🛗 fa bene alla salute e all’ambiente però tutti rimangono sbalorditi quando salgo le scale non vengono neanche prese in considerazioni neanche da chi è giovane o abita al primo piano

  • @user-jf3ms3qn4d
    @user-jf3ms3qn4d 5 หลายเดือนก่อน +33

    …. Quello che è veramente illegale, sono le costrizioni a cui siamo sottoposti e l’offesa all’intelligenza delle persone che comprendono le assurdità’ che ci raccontano in nome del bene comune😡😡😡

    • @rickyvito84
      @rickyvito84 4 หลายเดือนก่อน +1

      Bravo! Finalmente un libertario!

    • @bluwind68
      @bluwind68 14 วันที่ผ่านมา +1

      Chi ti costringe? Hai sempre la libertà di disattivarlo .

  • @waltergiusto6521
    @waltergiusto6521 5 หลายเดือนก่อน +2

    Avevo il sospetto che fosse deleterio per la macchina. Ringrazio per la spiegazione

  • @massimopignattini3614
    @massimopignattini3614 6 หลายเดือนก่อน +24

    Nel 1983 la fiat inventó lo start & stop montato su regata e ritmo "energy saving" all'epoca denominato "citymatic" ed escludibile da pulsante esattamente come ora, non prese piede all'epoca anche se i guasti erano rari ma la gente, piuttosto infastidita dal fatto che l'auto si spegnesse, aveva capito che il risparmio era irrisorio e il gioco non valeva la candela, ad ogni modo non hanno inventato proprio nulla, Fiat nel 1983❤

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน +1

      Hmm non esattamente. Lo Start e Stop fu introdotto per primo sulla Toyota Crown nel 1974 e permetteva un risparmio di carburante di circa il 10% e un abbattimento delle emissioni inquinanti. Il sistema sviluppato da Toyota prevedeva lo spegnimento del motore dopo 1.5 secondi dal fermo dell'auto e riavviava il motore premendo la frizione.

    • @massimopignattini3614
      @massimopignattini3614 4 หลายเดือนก่อน +1

      Non sapevo di Toyota, allora pure fiat non inventó nulla! 😂 😂

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน +2

      @@massimopignattini3614 Comunque son due sistemi molto differenti, quindi possiamo dire che Fiat ha elaborato un suo sistema molto differente da Toyota :)

    • @thunderstorm-theone
      @thunderstorm-theone 19 วันที่ผ่านมา

      Solo che negli anni 80erano più intelligenti dei rinco di oggi che abboccano a tutto

  • @theinvisibleking7
    @theinvisibleking7 4 หลายเดือนก่อน +10

    Tiguan di 12 anni. Mai disattivato lo start and stop. Macchina perfetta. Batteria cambiata 2 anni fa per consiglio del concessionario, ma era ancora l'originale perfetta.

    • @tonymanero7580
      @tonymanero7580 วันที่ผ่านมา

      Ciao ci sta che non hai fatto nulla però di norma qualcosa va a deteriore più in fretta nell auto.Come in una persona può succedere che nell alimentazione ti comporti perfettamente e ti succede il patatrac da giovane e chi invece disubbidisce e sta sempre bene .Però nella maggior parte dei casi la persona che ha ecceduto campa meno.Quindi e' buona norma seguire certi consigli😅

    • @Mario_Terzi
      @Mario_Terzi 3 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      Difatti nel video si dicono delle boite pazzesche!

  • @luxciferus
    @luxciferus 17 วันที่ผ่านมา +2

    Bah io ho un’auto a benzina del 2019 con star&stop sempre attivo e non ho mai avuto nessun problema. Chiaramente tutto dipende da marca, alimentazione, quantità d’utilizzo e così via ma suppongo che le auto vengano progettate per sostenere e sopportare questo tipo di innovazioni

  • @antonellotropeano
    @antonellotropeano 6 หลายเดือนก่อน +5

    La mia C3 a cambio sensodrive, con alternatore reversibile che funge da motorino di Avviamento, ogni volta che aziono il freno lo stop e start entra in funzione, fin' ora con 202000 km e con 18 anni di vita ho cambiato 5 batterie, le prime 3 originali citroen le cambiavo ogni due anni, ora quella della Fiam mi è durata 8 anni e quella Varta la tengo da quattro anni. L' alternatore reversibile che funge da motorino di avviamento mai cambiato, consumo di olio e acqua nella norma, effettuo il tagliando ogni 20000 km e il consumo di benzina nel ciclo urbano è di 18 km/l. Miglior stop e start per la C3, gli altri non vanno perchè hanno e si sente ad ogni accensione il classico rumore del motorino di avviamento. Non lo stacco mai perche è bello non sentire il rumore del motore nel traffico cittadino

    • @mildrioddmund4523
      @mildrioddmund4523 12 วันที่ผ่านมา

      La mia auto (non Citroen) non ha proprio stop-start in 14 anni con 276000 cambiato 2 batterie.. quindi sostituito la prima originale, poi la seconda tre giorni fa... da cui durata media batteria di 7 anni...

  • @raoulgrasselli1373
    @raoulgrasselli1373 10 หลายเดือนก่อน +20

    Ti seguo come discorso, ma ho avuto una a4 quasi 11 anni poi l’ho venduta e non ho né sostituito la batteria ne’ il motorino di avviamento, quindi sono stato fortunato opppure dipende anche dalla componentistica dell’auto , magari un’auto economica ha della componentistica più scarsa che è’ soggetta a guasti…

    • @gianniandreoli4230
      @gianniandreoli4230 5 หลายเดือนก่อน +1

      D accordo.con te per carità.ma.rimane sempre il fatto che sia.una boiata perché non serve praticamente a NIENTE!

    • @enniodecol6588
      @enniodecol6588 หลายเดือนก่อน

      Dipende anche da quanta strada fai e per quanto tempo. Se fai viaggi lunghi con strada statale e autostrada, non è come fare percorsi cittadini con tante frenate e ripartenze

  • @gilbertobonfiglioli8439
    @gilbertobonfiglioli8439 ปีที่แล้ว +10

    Per disattivarlo su nuove auto Dacia basta scollegare il cavo sul sensore posto sul polo meno batteria , nessun allarme ne accensione spia quadro strumenti, a motore acceso cambio in folle e batteria carica si accenderà sul quadro strumenti l'icona di start and stop non disponibile, per ripristinarlo ricollegare il cavo.

    • @ettoregiunta4202
      @ettoregiunta4202 11 หลายเดือนก่อน +2

      quel che ho fatto io senza problemi

  • @giuseppesolinas9305
    @giuseppesolinas9305 7 หลายเดือนก่อน

    Lo avevo intuito ma non avevo pensato alle problematiche interne al motore. Grazie

  • @dariocelli3668
    @dariocelli3668 6 วันที่ผ่านมา

    Con lo start & stop ho riscontrato un problema che non so se a qualcun altro è mai capitato: praticamente, non di rado, succede che quando sono fermo al semaforo o nel traffico, il motore non va in "Stand by" ma si spegne del tutto, tanto che devo di nuovo premere il pulsante di accensione (l'equivalente del girare la chiave). E infatti appare anche un messaggio sul display: "accendere il motore manualmente". Ora lo disattivo sempre, ma trattandosi di una macchina nuova non credo sia normale, a prescindere che lo si voglia disattivare o no

  • @giuseppegambino3981
    @giuseppegambino3981 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao molto utile, scusa ma se potresti fare anche un video sulla chiamata di emergenza sos. A me è comparsa controllare chiamata di emergenza ed è rosso. Come devo risolverlo, ho anche staccato la batteria ma niente.

  • @feljna74
    @feljna74 ปีที่แล้ว +13

    Ciao, anch'io la penso come te, ho la macchina nuova da poco più di un anno e su quella di prima non c'era, mi sono studiata tutto il manuale di tutti i dispositivi che per me erano sconosciuti dato che quella di prima non li aveva, premetto che per me la macchina è sacra e non la mollo a nessuno, come mi sono resa conto dello scopo di questo "aggeggio" l'ho disattivato dal computer di bordo tramite le opzioni perché d'istinto non mi andava proprio a genio e dopo questo tuo video si sono confermate le mie teorie, tanto che tenendo presente che la batteria della mia macchina precedente l'ho fatta durare più di dieci anni nel senso che sono estremamente attenta all'utilizzo e manutenzione, qui prima di disattivarlo un giorno si è inserito il risparmio energetico, chiedendo in concessionaria non si sono spiegati perché dato che la batteria risultava con un test in ottimo stato ed a quel punto mi è venuto in mente lo star e stop e l'ho messo su off subito. Ciao e buona giornata.

  • @gianpaolomassimiliani3698
    @gianpaolomassimiliani3698 6 หลายเดือนก่อน +1

    Disattivare lo start e stop appena messa in moto l auto diventa automatico farlo io personalmente non lo tengo mai attivato proprio come i consigli di questo ottimo video, perciò messa in moto, cintura di sicurezza e start e stop e viaaaa

  • @davidemognetti
    @davidemognetti ปีที่แล้ว +1

    Io ce l'ho, su diesel PSA euro 5.
    Lo uso abbastanza spesso in città, auto del 2015, 145200km e per ora nessun problema...
    Però attuo delle accortezze: lo abilito solo dopo che il motore è arrivato bene in temperatura, lo attivo quando sono fermo solo dopo qualche secondo e non mentre mi sto fermando...
    Non ho problemi col FAP anche perché mi accorgo quando rigenera e faccio terminare sempre le rigenerazioni, poi ogni tanto utilizzo additivi pulenti buoni da negozi specializzati (con questo non voglio dire che sarò sicuramente esente da problemi... ma spero di non averne...).
    La batteria è di tipo particolare, come le AGM, che hanno un'elevata corrente di spunto e sono adatte a molti avviamenti consecutivi; di contro hanno una capacità in Ah un po' più bassa di una delle stesse dimensioni normale e costano un botto...
    Ne ho già sostituita una, ed è durata comunque in un arco di tempo del tutto analogo alle batterie tradizionali...
    Il sistema che usa la mia vettura utilizza un alternatore reversibile che funge da motorino di avviamento solo quando passa da Stop a Start, quindi il motorino di avviamento standard (che viene utilizzato solo per far patire l'auto a quadro completamente spento) non viene ulteriormente stressato.

    • @mirkobevilacqua9841
      @mirkobevilacqua9841 ปีที่แล้ว

      Come fai a capire che rigenera?

    • @davidemognetti
      @davidemognetti ปีที่แล้ว +1

      @@mirkobevilacqua9841 senti che al minimo è leggermente irregolare rispetto al solito, si attiva la ventola del radiatore (non gira velocissimo, quindi non si sente moltissimo)... poi attiva in automatico lo sbrinamento degli specchietti e del lunotto (ma senza accendere la spia); io ho collegato un led in parallelo alla serpentina dello specchietto sinistro... cosi so quando è sicuro che rigenera (è un trucco che usano in molti...).

  • @stefbose5629
    @stefbose5629 9 หลายเดือนก่อน +11

    D'accordo su tutto ..pensa anche a certi motori sovralimentati ,turbo etc..di sicuro non sono contenti di essere spenti subito dopo che li hai tirati ..turbo a go go 😅

    • @AndreaOttaviani1965
      @AndreaOttaviani1965 หลายเดือนก่อน +1

      in effetti a motore molto caldo, lo start e stop può causare danni alla lubrificazione della Turbina, venendo immediatamente a mancare lubrificazione e raffreddamento da parte dell'acqua. In aggiunta, quando si spenge un motore caldo, la temperatura continuerà a salire per poi scendere lentamente.

  • @francescosola7833
    @francescosola7833 6 หลายเดือนก่อน +12

    Dipende da come è fatto non in tutte le auto è uguale! Se utilizzano componenti non adeguate di sicuro è controproducente mentre se il sistema è sovradimensionato funziona eccome! Quindi non dovresti generalizzare ma conoscere meglio le diverse tecnologie usate diverse da modello e modello!

    • @ceres4881
      @ceres4881 4 หลายเดือนก่อน

      L'usura non dipende dalla qualità. Quella c'è sempre e comunque. Quindi, meno stressi la batteria e più durerà. Non serve un genio per capirlo ma a quanto pare c'è gente che non ce la fa..

    • @francescosola7833
      @francescosola7833 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@ceres4881 eh mi spiace non essere nato genio come te, comunque io continuo ad usarlo e non ho mai avuto problemi! Se la batteria è in difficoltà si disattiva automaticamente ma inutile spiegarlo ad uno scienziato!

    • @RosarioSannino
      @RosarioSannino 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@ceres4881 se è una batteria studiata per lavorare con lo start e stop, si usurerà ma lo farà nella finestra di tempo della sua vita utile, ovvero senza dare problemi

  • @zoso7006
    @zoso7006 ปีที่แล้ว +36

    Spengo sempre ....una delle tante prese per il culo dei tempi moderni!

  • @DrBabinski
    @DrBabinski 4 หลายเดือนก่อน +5

    Ti correggo su un paio di cose.
    Lo Start&Stop si può comodamente riprogrammare da OBD, basta il connettore e l'app sul telefono, che tra l'altro è in grado di sbloccare/modificare moltissime funzioni. Carly è una delle più diffuse.
    L'altra cosa, ancora più importante, è che NON è illegale modificare la logica di intervento. Per esempio, di default è sempre ON, ma (tramite OBD) si può anche selezionare di default su OFF, oppure mantenere in memoria l'ultima impostazione. Non è illegale perché il tasto rimane operativo, e quindi, se ci sono le (poche, pochissime) condizioni in cui ha una sua utilità, allora si può attivare. Quello che è illegale è disattivarlo permanentemente (nel senso, sempre OFF e tasto disabilitato).
    Personalmente lo tengo OFF di default e se serve lo riaccendo, ma avendo un turbodiesel il pensiero dell'olio che carbonizza sulle bronzine della turbina me lo fa attivare con veramente tanta parsimonia...

    • @MarcoMaremonti
      @MarcoMaremonti หลายเดือนก่อน

      ma se si fanno modifiche di questo tipo alla centralina tramite obd, non invalida la garanzia?

    • @DrBabinski
      @DrBabinski หลายเดือนก่อน

      @@MarcoMaremonti a livello teorico, qualunque modifica al veicolo invalida la garanzia. Ci sono costruttori particolarmente st***zi che si attaccano a qualunque cosa pur di non pagare. BMW, per fare un nome, è in cima alla lista (che è comunque nutrita).
      Il fatto però è che se tu fai una modifica che non comporta lo smontaggio di parti speciali, o riprogrammi tramite OBD (che è una piattaforma "pubblica") delle funzioni che non sono contro la legge e non fanno funzionare il veicolo oltre i suoi parametri, alle brutte basta un buon avvocato e abbassano la cresta. Per esempio, se tu lo S&S lo disattivi permanentemente è una modifica che va contro la legge e quindi ci sarebbero complicazioni, se invece lo fai funzionare con la memoria dell'ultima posizione, anzichè ON di default, proprio perché è previsto di poterlo disattivare nessuno ti può dire nulla, perché lo puoi riattivare in ogni momento.
      Spero di essere stato chiaro

    • @MarcoMaremonti
      @MarcoMaremonti หลายเดือนก่อน

      @@DrBabinski grazie per il dettagliato chiarimento. Avvocati a parte, io ho già un dispositivo obd2 bluetooth che usavo qualche volta quando avevo la Polo. Nel caso usassi l’app che tu menzioni quale sarebbe l’opzione di menu per impostare l’off di default? Ho visto alcuni video su yt che parlano di un’opzione che imposta il voltaggio, aumentandolo, in modo che non vada mai in funzione, ma quello mi sa che è illegale. Grazie ancora, ciao.

    • @DrBabinski
      @DrBabinski หลายเดือนก่อน +1

      @@MarcoMaremonti penso dipenda dalla app. Io uso Carly, e ha proprio la voce "Start&Stop" con le opzioni da scegliere "ON all'accensione, OFF all'accensione, tieni memoria dell'ultima impostazione". Io ho scelto l'ultima. Comunque non credo che ci sia il voltaggio da scegliere, potrebbe essere più un "1 o 0" ma ripeto, penso dipenderà dalla app. Se non sei pratico fatti aiutare da uno che lo è perché rischi di andare a cambiare qualcosa che è meglio lasciare com'è.

    • @MarcoMaremonti
      @MarcoMaremonti หลายเดือนก่อน

      @@DrBabinski Grazie; in realtà ho già usato con la Polo l'app Torque ma non ho mai modificato nessun parametro, solo letti alcuni valori... Magari proverò con Carly. Grazie ancora.

  • @LucaValeriani
    @LucaValeriani 6 หลายเดือนก่อน +4

    io pur non avendolo mai richiesto come optional, guido auto con lo start & stop dal 2008. Prima una Fiat 500 sport 1400 100 cavalli con cui ho fatto quasi 200000 km, poi una Peugeot 308 eHDI 1600 comprata usata a 60000 km e rivenduta a 180000 km, poi 2 Ford Fiesta (prima una TDCI 85 cv per 2 anni con cui ho fatto più di 50000 km e adesso una Ecoboost Hybrid 125 cv che ho da 1 anno e con cui ho fatto circa 30000 km). Dal 2008 a oggi ho sostituito, 0 batterie, 0 motorini di avviamento, e 0 noie al motore per sussulti o balzi come dici tu. Se l'auto la curi, e fai manutenzione corretta e accurata, le cose durano e non si rompono. Salvo ovviamente i casi di forza maggiore. Ora, non si può fare un discorso generale sugli Start & Stop perché ogni casa automobilistica ne setta il funzionamento in maniera diversa ma ... per esempio sulle mie Ford a freddo non si attiva appena accendi l'auto. Per i primi minuti, fino a quando l'olio non scalda un minimo e il motore non va in temperatura, il meccanismo non entra in funzione. Sempre sulla mia Ford, lo spegnimento non da nessun sussulto al motore, ma spegnimento sotto i 20 km/h e la conseguente riaccensione sono fluidi e ben coordinati. Avendo lavorato per oltre 10 anni in un'azienda che produce parti per il settore automobilistico, posso assicurarti che i motorini di avviamento di una auto con Start & Stop sono molto diversi da quelli di un tempo. Sono prodotti e testati per funzionare centinaia di migliaia di volte. E lo stesso vale per le batterie, visto che poi oggi c'è anche la complicazione del Mild o Plug In Hybrid da gestire. Io penso che lo Start & Stop sia uno strumento preziosissimo, perché "aiuta" a consumare meno e ad avere un impatto più responsabile con l'ambiente, spegnendo il motore in un momento in cui non è necessario che rimanga acceso. E penso che tutti coloro che lo fanno disattivare dal meccanico, sbagliano approccio mentale al mondo e alla vita! Che il motore sia spento al semaforo, o in coda, o nelle fermate, è giusto e doveroso. E fa anche risparmiare qualche goccia di benzina, il che non è male. Ma non è questo il motivo per cui è stato creato. Il motivo della sua creazione è permettere al motore di non inquinare in momenti in cui non è necessario che funzioni!

    • @gianfranconavello5318
      @gianfranconavello5318 6 หลายเดือนก่อน

      Confermo sulla Mercedes, tutto il resto è allarmismo

    • @diegotovazzi6162
      @diegotovazzi6162 9 วันที่ผ่านมา

      @@gianfranconavello5318 @LucaValeriani confermo pure io su X3, mai avuto problemi

  • @mauroucci4308
    @mauroucci4308 วันที่ผ่านมา

    Ciao, non c'entra nulla con questo video. Ho una punto del 2001 che a freddo mi parte benissimo, a.motore caldo se la spengo e riaccendo qualche minuto più tardi parte benissimo. Se inizia a raffreddarsi ma il motore è ancora caldo non parte più. Devo aspettare che si raffreddi. Ho sostituito il sensore pressione ma il difetto continua a presentarsi. La spia gialla non segnala nulla. Si accende solo nel caso in cui parte male ma poi si spegne, e questo capita se il motore si sta per raffreddare ma non è ancora freddo. Diciamo siamo al limite, in questi casi il motore borbotta e poi si spegne, quasi come se si ingolfasse.

  • @angelocauso
    @angelocauso 5 หลายเดือนก่อน +4

    Io utilizzo da sette anni lo start stop sulla Fabia ed ho ancora la batteria originale, nonostante l'utilizzo sia quasi esclusivamente in città e clima rigorosamente acceso sia in estate che inverno...
    Non diciamo eresie... 😅

    • @simonedalmonte943
      @simonedalmonte943 5 หลายเดือนก่อน

      Io ho guidato la moto per 12 anni come se il passo di montagna fosse una pista con staccate al limite, ginocchio a terra e oltre 200Km/h in molti punti. Non sono mai caduto o morto. Questo però non fa sì che il mio comportamento non fosse stato estremamente rischioso e che decine di motociclisti all'anno non morissero guidando così....esiste una cosa chiamata fortuna.
      Lo start and stop bene non fa all'auto. punto.

  • @valeriomassaro4491
    @valeriomassaro4491 9 หลายเดือนก่อน +5

    Bravo video interessante ,ma hai dimenticato il trascinamento della cinghia di distribuzione, anche quella soggetta a un forte stres nel trascinamento iniziale.

    • @albertogremmo4057
      @albertogremmo4057 2 หลายเดือนก่อน

      la sandero ha la catena non la cinghia...

    • @bluwind68
      @bluwind68 14 วันที่ผ่านมา

      😂😂😂 ne sei convinto ? Quindi occhio a quando metti in moto l'auto ti può saltare la cinghia 😂
      Ma cosa ci tocca leggere

  • @tommasosorrentino680
    @tommasosorrentino680 ปีที่แล้ว +8

    Pienamente d’accordo anche io lo disattivo appena esco dal garage

    • @pietrodurso211
      @pietrodurso211 หลายเดือนก่อน

      E se non esci dal garage

  • @maxruffo
    @maxruffo 16 วันที่ผ่านมา

    Per fortuna si può disattivarlo! Grazie per il video! 👍👌

  • @wilmanzavala9800
    @wilmanzavala9800 19 วันที่ผ่านมา

    Felicitaciones por tu video, argumento muy interesante!!!!!

  • @gabrielepompei2436
    @gabrielepompei2436 ปีที่แล้ว +3

    Assolutamente d'accordo, è una rottura specialmente x me che adopero l'auto prevalentemente in città, metti poi che il led del pulsante non funziona (la dacia non è riuscita a trovare il problema quindi me lo dimentico), ogni volta è un 'incazzatura........

    • @zdiz9745
      @zdiz9745 ปีที่แล้ว

      Panda Van e sei protagonista :^)

  • @sergiomarsigli5563
    @sergiomarsigli5563 6 หลายเดือนก่อน +35

    L'ho disattivato appena ho acquistato la mia ultima auto, faccio il meccanico dal 1971 e conosco bene i problemi dovuti a questo gadget... 😞

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน +2

      Corsi di aggiornamento, questi sconosciuti

    • @DECANO67
      @DECANO67 4 หลายเดือนก่อน

      @@hygge-eller-kos_thechoise infatti, la tecnologia va avanti.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน

      @@DECANO67 E loro rimangono indietro 😁

    • @gabrielevergaro3462
      @gabrielevergaro3462 หลายเดือนก่อน

      Al piatto basso tira domenica poi te lo spiego

    • @gabrielevergaro3462
      @gabrielevergaro3462 หลายเดือนก่อน

      Io con quei risparmi ho imparato a coltivare un interesse. Alberto Vergaro

  • @angelospiaggi5231
    @angelospiaggi5231 9 หลายเดือนก่อน +5

    Sono assolutamente d'accordo sulle valutazioni espresse, bravo.

  • @giovanniarecco5098
    @giovanniarecco5098 ปีที่แล้ว +4

    Io ho sulla mi Yaris 2009 l'ho sempre lasciato attivo, finora in 14 anni ho sostituito una volta la batteria e mai il motorino di avviamento.

    • @ClaudioBodini
      @ClaudioBodini 6 หลายเดือนก่อน

      Se e ibrida e ovvio, il motorino d'avviamento non c'è.

    • @giovanniarecco5098
      @giovanniarecco5098 6 หลายเดือนก่อน +2

      @@ClaudioBodini non è ibrida, è un 1.3 benzina

  • @RosarioSannino
    @RosarioSannino 4 หลายเดือนก่อน +2

    Magari semplicemente il segreto è che le auto che hanno questo optional hanno l varie componenti studiate per non usurarsi nell'uso dello stesso, e che le batterie si consumano a prescindere a seconda dell'uso, indipendentemente dallo Start & Stop

  • @ptjmwjpag
    @ptjmwjpag ปีที่แล้ว +14

    Disattivarlo è la prima cosa che faccio appena acceso il motore.

    • @mekano3173
      @mekano3173 ปีที่แล้ว

      Leva lo spinotto sul negativo e non funzionerà per sempre

  • @lucauva6576
    @lucauva6576 ปีที่แล้ว +23

    Lo Start&Stop è una delle tante implementazioni che rendono la vita del guidatore insostenibile!!!
    Per non parlare dei tagliandi che dovrebbero essere ogni 18/20mila km invece il computer di bordo ti scassa i maroni ogni anno!!!
    La tecnologia legata al mondo dell'auto è arrivata al capolinea, non possono più implementare niente lasciando i prezzi inalterati, è per questo che sono aumentate tantissimo nei costi...non è solo dovuto alla crisi!!!
    Devono mangiarci sopra senza pietà, e per farlo ogni volta si inventano qualche diavoleria.
    Questa dello Start&Stop è l'ultima stupidaggine che motivano con la questione dell'inquinamento....ah sì?
    Ed allora come mai si può disinserire???
    Semplicemente per instillare la pulce nell'orecchio dei dubbiosi, perchè altrimenti non si potrebbe disattivare!
    Appena entro in auto, appena accesa la vettura, la prima cosa che faccio è DISINSERIRLO!!!

  • @tamatattoo6824
    @tamatattoo6824 ปีที่แล้ว +1

    Domanda ma si riesce a disattivare in maniera permanente senza intervenire su sensori o altro? Nella 500l si poteva fare premendo semplicemente il pulsante e rimaneva disattivato anche se si spegneva la macchina e si riaccendeva il giorno dopo

    • @ettoregiunta4202
      @ettoregiunta4202 11 หลายเดือนก่อน

      staccando spinotto da batteria

  • @mikemike1287
    @mikemike1287 ปีที่แล้ว +8

    E la prima volta che scrivo in questo canale, per me le.affermazioni fatte in questo specifico video sono del tutto errate per un concerto di bese, i motori moderni , sono stati adattati al funzionamento dello start e stop, con c'è tramite evolute che sanno quando farlo fare e quando no, motorini di avviamento adeguatamente dimensionati, batterie con tecnologia evoluta, e funzionamento generale ampiamente adattato allo S.e S.
    Parlo per esperienza personale Leon TGI del 2015 sempre e dico sempre con S. e S. Quindi ad ora 8 anni .ai avuto problemi Con avviamento mi accingo ora a sostituire la.batteria che ancora "funziona" ma appunto la centralina mi ha I ibito prpio lo start e stop perché sente che la carica non è sufficiente, aggiungo che una batteria non mi è mai durata 8 anni.
    Quindi io penso che è nella scelta della macchina il.problema, ci sono costruttori che sanno fare il loro lavoro e altri che dietro uno sconto sul costo di acquisto vi montano motorini di avviamento ecc. fondi di magazzino per smaltirli.

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 ปีที่แล้ว +1

      Ma dai, ora montano fondi di magazzino. Quel magazzino quanti fondi ha?

  • @maurocora6284
    @maurocora6284 5 หลายเดือนก่อน +11

    D’accordo,disinserendo tutte le volte start/stop al momento la batteria è ancora attiva dopo 7anni ! Più che salvare il pianeta è sempre l’opposto!👍👍

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 4 หลายเดือนก่อน +1

      Capita solo a voi pero', qua nel nord Europa non c'e' mai stato nessun problema , anche perche gli ingegneri non sono manovali.

    • @Mario_Terzi
      @Mario_Terzi 3 ชั่วโมงที่ผ่านมา

      @@hygge-eller-kos_thechoise Difatti nel video si dicono delle boite pazzesche!

  • @andreaferrario6199
    @andreaferrario6199 14 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Complimenti. Non sono un esperto, ma credo che anche la funzione di veleggio, che si innesta spesso in autostrada, possa produrre gli stessi effetti negativi (io l'ho fatta togliere dalla mia BMW con un intervento sulla mappa del cambio automatico).

  • @pieromirabella9578
    @pieromirabella9578 ปีที่แล้ว +20

    È dal 2011 che sono in possesso di un mezzo con start e stop ma pur risparmiando il 5% di carburante con lo stesso attivo, l'ho sempre tenuto disabilitato.
    L'ho sempre ritenuto un dispositivo deleterio per il motore.

    • @madeinitaly6180
      @madeinitaly6180 6 หลายเดือนก่อน +4

      Risparmi sul carburante ma li spendi con il motorino avviamento

    • @Jona_Villa
      @Jona_Villa 4 หลายเดือนก่อน

      E le batterie.

    • @bluwind68
      @bluwind68 14 วันที่ผ่านมา

      Presupongo che sei ingegnere meccanico . 😂😂😂😂

    • @bluwind68
      @bluwind68 14 วันที่ผ่านมา

      ​@@madeinitaly6180 sono motorini costruiti apposta o credete che tutti gli ingegneri di tutti i costruttori sono cosi stupidi ? Adesso un semplice meccanico ne sa di più dei costruttori ....ma per cortesia

  • @AlbertoDiGiovanni
    @AlbertoDiGiovanni 5 หลายเดือนก่อน

    Anni fa avevo una Citroen C4 che poi mi rubarono, aveva lo start&stop che non funzionava col motorino d'avviamento ma con l'alternatore, che diventava motore d'avviamento quando era attivo lo S&S, inoltre non attingeva dalla batteria ma da un a centralina a parte forse c'erano dei grossi condensatori, infatti quando si riavviava nel traffico, 1° nessun rumore di motorino, 2° le luci dei fari non facevano nessuna variazione insomma era davvero eccellente mentre adesso con Renault si sente eccome infatti nel traffico lo disattivo.

  • @zdiz9745
    @zdiz9745 ปีที่แล้ว +3

    Non c'è in tutte le auto... è un dispositivo vecchio di oltre 40 anni montati sulle ritmo degli anni 80.
    Per risolvere queste cretinate basta togliere egr, adblu, start e stop e vaccate varie. Io ho cambiato il motorino di avviamento dopo 12 anni e l'ho cambiato (mettendone uno usato a 20 euro) solo perchè faceva un rumorino strano.

  • @FRANCESCOSVIDEOS
    @FRANCESCOSVIDEOS ปีที่แล้ว +11

    E da quasi quando è uscito lo start and stop che molti, anche testate autorevoli denunciavano questa magagna da parte delle case automobilistiche. Per omologare le auto con una categoria superiore hanno trovato la maniera di aggirare la legge e nel frattempo il legislatore non si e neanche dato da fare per risolvere il problema. In un percorso ideale, quello in cui testano le auto per i consumi funziona, sempre non tenendo conto dei costi di manutenzione che vanno a ripercuotersi sulle parti meccaniche sollecitate. Questo dimostra solo che gli interessi vengono prima dell'ambiente, sempre. Io ho una macchina con quel sistema dal 2017 e l'ho sempre disattivato. Purtroppo lo montano da prima e quindi ho dovuto arrendermi all'idea di dover averlo in auto, perché ha da tempo pensavo che fosse una scusatemi il termine "boiata assurda". Sono dell'opinione che anche l'elettrico e destinato a fallire
    , se non trovano batterie ecologiche nel breve termine. A fine vita un'auto convenzionale costa meno in termini di manutenzioni e a livello ecologico per lo smaltimento della stessa.

    • @doncamillo3539
      @doncamillo3539 6 หลายเดือนก่อน

      Le opinioni non servono a nulla, i fatti dicono che la transizione verso l'elettrico è ormai in atto e non sarà facile fermarla.

    • @meccanicapertutti
      @meccanicapertutti  6 หลายเดือนก่อน

      @doncamillo3539 certo. Ma che conviene a qualcuno o sia più ecologico è escluso. Poi che saremo costretti a farlo è ovvio

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 6 หลายเดือนก่อน +5

      ​@@meccanicapertutti
      Mi chiedo come ho fatto io a prendere la patente nel 1974 su una 500 stravecchia, senza fondi stile Flintstones, senza tutte queste menate di controlli elettronici inutili che servono solo ad abbindolare chi compra l'auto, solo per fartela pagare un botto di soldi. Io con l'elastico sistemai le puntine platinate nella 500 nel 1974 e riuscì a tornare a casa. Certo, l'auto tirava certi boati e camminava male, ma mi portò a casa. Oggi si accende una spia? Si ferma l'auto e non ti serve un meccanico ma uno scienziato della NASA, solo perché uno schifo di sensore si è guastato. Quanto stiamo la teoria di mio nonno, lui diceva che quello che non c'è non si guasta mai.
      Ci danno a bere che l'euro 1 l'euro 2 fino all'euro 6,20 (che mi sembra il DOS dei PC del 1981) siano più ecologiche. Perché siamo noi ad inquinare? Le fabbriche no? Gli aerei no? Le navi no? È solo pura strategia industriale. Butti l'auto dopo 2 anni perché fino a ieri non inquinava, ma oggi inquina. E per scucirti denaro dalle tasche sulle auto nuove ti ci mettono 7 miliardi di cosine elettroniche per lo piu inutili.
      Non si capisce che l'auto è un mezzo di locomozione e non un oggetto da portare in giro per le sfilate tecnologiche.
      A me in auto serve solo il propulsore, i freni, lo sterzo, l'acceleratore, 4 ruote, magari 1 di scorta, per la sedia me la posso portare anche da casa.
      Il mondo di oggi purtroppo è così. Una volta si usciva con la 500, e si andava con la ragazza a fare alulù alulà. Negli anni 60 e 70 2 bambini su 3 venivano concepiti dentro la 500. Ecco perché oggi ci sono meno nascite in Italia, non ci sono più le vere 500 di una volta. 👍👍👍👍👍👍👍👍

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 6 หลายเดือนก่อน +4

      ​@@meccanicapertuttidimenticavo, l'auto va rottamata, non perché non funziona ma perché non puoi entrare nelle ZTL, e produciamo montagne di spazzatura con auto ancora efficienti ma a loro dire inquinanti. Ma Perché, le auto rottamate li riciclano? No li buttano in campi usati come discarica e poi in estate vanno a fuoco e creano ulteriore inquinamento e gas tossici. L'importante che hanno il catalizzatore che i ladri gentilmente nottetempo si fottono. Almeno questo è quello che capitava spesso non molto tempo fa dalle mie parti.
      La realtà? È tutto un business per le multinazionali. Io la penso così, magari sbaglierò, ma è una mia opinione.

    • @erzanzaderoma6511
      @erzanzaderoma6511 6 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@antonioroccuzzo4214Condivido tutto quello che hai scritto, è oro colato.Infatti è solo un business per le Multinazionali e non per l'ecosostenibilita' come ci fanno credere.Hanno fatto uno studio sull'inquinamento di tutte le navi ed aerei nel mondo,dice che è 4 volte superiore all'inquinamento di tutte le auto termiche del mondo....!!!!!! Ci stanno prendendo per i fondelli e per non dire altro.😡🤦

  • @and_rew9768
    @and_rew9768 ปีที่แล้ว +8

    Ottima recensione. Fortunatamente sulle mia auto non c'è 🤗😄

  • @jacopocec
    @jacopocec ปีที่แล้ว +4

    Non è vero che è irreversibile. Io ho acquistato un cavetto dalla cina e ora quando accendo la macchina lo S&S è off di default ma posso scegliere di attivarlo, magari in lunghe attese.

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว

      Un cavo con uno switch?

  • @massimoconchedda3501
    @massimoconchedda3501 ปีที่แล้ว +3

    La più grande cavolata del secolo distrugge il motorino in poco tempo ed il volano diventa formaggio grattugiato, non risolve di certo l'inquinamento e fa'la felicità delle officine di manuntenzione

  • @francescomarazita4488
    @francescomarazita4488 5 หลายเดือนก่อน +3

    La tecnologia anziché venirci in contro ci mette le mani in tasca. Io come mi siedo in macchina lo disinserisco.😊😊

  • @AlfaMafia
    @AlfaMafia ปีที่แล้ว +18

    Sempre pensato! Per non parlare dei danni alle turbine sottoposte costantemente a shock termico! Disattivato il giorno stesso che ho preso la Giulietta con questo sistema!

    • @CristianoVoodooNet
      @CristianoVoodooNet 10 หลายเดือนก่อน +5

      tutte cazzate, forse per altri marchi di auto, ma io MAI UN PROBLEMA

    • @erzanzaderoma6511
      @erzanzaderoma6511 6 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@CristianoVoodooNetBravo Pirla continua così,ne riparliamo tra un paio anni, quando dovrai cambiare motorino d'avviamento,batteria,eccetera,eccetera.....!!!!!!

    • @CristianoVoodooNet
      @CristianoVoodooNet 6 หลายเดือนก่อน +3

      ​@@erzanzaderoma6511 ancora perfetta 100% nessun problema anche il cambio automatico andrebbe altri 10 così, e comunque altri due anni mi levo dai coglioni queste cesso di auto a motore a scoppio e vado di Tela che perdere tempo con motori rumorosi,vecchi che puzzano con 8 mila tagliandi al mese e 80€ a settimana di gasolio

    • @erzanzaderoma6511
      @erzanzaderoma6511 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@CristianoVoodooNetBravo pirla,fatti la Tesla ,ne riparliamo quando ti andrà a fuoco sotto il sedile o farai ore di attesa per caricare la tua lavatrice a 4 ruote.....!!!!Contento tu.....io,intanto vado con la mia Mazda CX5 ,2.2 turbo diesel senza i tuoi futuri problemi.

    • @CristianoVoodooNet
      @CristianoVoodooNet 5 หลายเดือนก่อน

      è un alfa romeo che pretendi !

  • @ome.sarvatge
    @ome.sarvatge ปีที่แล้ว +16

    Dati? Numeri? Riscontri tecnici supportati da test in ambiente controllato? Non pervenuti...
    Solo un sacco di "ovviamente" e "sicuramente". Ovvero opinioni e sensazioni.
    Servirebbe sapere quanti cicli di accensione fa un motorino prima di rompersi e quanti se ne trova a fare con e senza s&s. Idem per tutto il resto, perché che lo stress sia maggiore non interessa, interessa se lo stress supera il normale ciclo di vita e usura delle componenti.
    E la valutazione andrebbe fatto considerando anche lo stress portato al sistema quando non viene mai interrotto, ovvero quanto si usurano gli impianti girando per minuti da fermi, rispetto ad arrestarli nel non utilizzo.
    Insomma... vorrei vedere più analisi tecniche numeri alla mano e meno "impressioni" che a naso sembrano ragionevoli, ma sono comunque impressioni e valutazioni grossolane...

    • @TrioLOLGamers
      @TrioLOLGamers ปีที่แล้ว +4

      Anche perché, come segnalavano alcuni utenti nei commenti, molte macchine con lo start&stop non vanno a sforzare tanto il motorino di avviamento magari con un secondo motorino sulla cinghia.
      Video del genere di "impressioni" trovano il tempo che trovano...

    • @madcraft7095
      @madcraft7095 หลายเดือนก่อน

      Sempre in funzione da 5 anni in città mai cambiato batteria o motorino di avviamento

    • @salsoulorchestra7895
      @salsoulorchestra7895 24 วันที่ผ่านมา

      E la temperatura ottimale del motore soprattutto per il fap, e che soprattutto in città non viene mai raggiunta usando lo start & stop... anche quella è una impressione??? 😂 I supporti motore che ogni volta per decine di volte ricevono ogni giorno sollecitazioni, anche quelle sono impressioni??? 😂

    • @ome.sarvatge
      @ome.sarvatge 24 วันที่ผ่านมา

      @@salsoulorchestra7895 sì, sono impressioni, in assenza di dati e numeri. Mi spiego meglio: come fai a stabilire che quelle sollecitazioni non sono la stessa cosa che, invento prendere 15 buche in più o in meno?
      Senza numeri si riconduce tutto solo a "c'è più usura", che però non vuol dire niente, perché potrebbe essere un'usura sostenibilissima.
      Quanto alle temperature, in città è un problema comunque, con o senza start e stop, quindi occorre sempre girare in extraurbano ogni tanto ad alti giri.

    • @salsoulorchestra7895
      @salsoulorchestra7895 23 วันที่ผ่านมา +2

      @@ome.sarvatge 15 buche più start & stop più la scarsa qualità dei materiali odierni (e questa è una certezza) rendono un quadro non certo rassicurante . Cmq il concessionario (e il buonsenso) mi consigliò di non usarlo...mi fido dell'uno e... dell'altro!😂

  • @bluwind68
    @bluwind68 14 วันที่ผ่านมา

    Primo S&S su una Toyota aziendale per 9 anni mai avuti problemi . Auto sostituita per il chilometraggio ma fino all'ultimo giorno che l'ho avuta il S&S funziona perfettamente e batteria cambiata dopo 6 anni . Adesso come auto aziendale da 4 anni ho una Skoda Superb funziona senza problemi . Privatamente ho una Opel Insignia Super Tourer da 5 anni sempre senza problemi. Adesso io mi chiedo se un semplice meccanico ne capsice di piu degli ingegneri di Toyota, VW e General Motors (cito solo quello con cui ho avuto a che fare)

  • @cicciocirillo549
    @cicciocirillo549 4 หลายเดือนก่อน

    Mi sono accorto che dalla marmitta centrale in particolare al centro,mi esce acqua.vorrei sapere se è normale o è un problema.grazie

  • @user-mg9eh8mw6n
    @user-mg9eh8mw6n 18 วันที่ผ่านมา

    Ho avuto una sola auto dotata di Start&Stop e non mi ha mai dato nessun tipo di problema: ho percorso 250mila kilometri in otto anni e il motorino di avviamento mai cambiato, batteria durata cinque anni e consumi realmente contenuti (una media di 30 km con un litro, sui livelli di una Smart Cdi). Secondo me questo video non è obiettivo e realistico. Certo, ho seguito le prescrizioni del costruttore per i tagliandi e la manutenzione ma lo Start&Stop mi ha davvero aiutato a risparmiare. Se potessi comprarmene una con questo dispositivo lo utilizzerei sicuramente.

  • @claudioc547
    @claudioc547 22 วันที่ผ่านมา

    Tutto quello che dici nel video è vero io ho la stessa macchina e lo disattivo sempre. Non ho mai capito bene come funziona il clima cioè funziona un po x i fatti suoi e certe volte da anche fastidio. E non si può regolare x alcuni parametri cioè personalizzarlo

  • @NB-px8zy
    @NB-px8zy ปีที่แล้ว +2

    Come ti va adesso la macchina dopo gli interventi sulla centralina in garanzia? Io ho messo un voltmetro fisso in macchina per stare più tranquillo, ma pure questo sistema di "ricarica intelligente" con quel cavo sul negativo della batteria a me lascia molto perplesso circa i benefici che può dare. Hai mai pensato di fare un video sulla sostituzione dei diffusori audio? Io sulla mia ho messo anche le luci d'ambiente nelle tasche e nelle maniglie interne ed il risultato è bello.. per chi apprezza naturalmente..

    • @zdiz9745
      @zdiz9745 ปีที่แล้ว

      Meno bene di una panda van di 14 anni con 102.000 Km :^)

    • @giovannicardi6979
      @giovannicardi6979 6 หลายเดือนก่อน +1

      Pensa, sulla mia auto ho montato delle fioriere alle portiere, fghissime per chi apprezza naturalmente.

  • @antonellotropeano
    @antonellotropeano 6 หลายเดือนก่อน +1

    La valeo aveva unventato lo stop e start con alternatore reversibile che funge da motorino di avviamento e lo vendette al gruppo PSA

  • @roronoazoro8952
    @roronoazoro8952 5 หลายเดือนก่อน

    Mi sa che lo faccio anche io sulla panda cross, grazie mille del chiarimento. 🤗

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 ปีที่แล้ว

    Bravo!!

  • @Enzo-ih9zc
    @Enzo-ih9zc ปีที่แล้ว +14

    Purtroppo qualsiasi soluzione che risulta essere solo una scappatoia per ridurre le emissioni ne fa le spese solo il povero utente😢

    • @samuele5931
      @samuele5931 ปีที่แล้ว +1

      Sicuro che magari non spendi come prima risparmiando benzina?

  • @lorenzoilmagnifico1166
    @lorenzoilmagnifico1166 11 หลายเดือนก่อน +3

    Lo start and stop serve più ai costruttori di automobili che agli automobilisti. Serve ai costruttori perchè senza lo start and stop le automobili non potrebbero passare le prove di omologazione delle emissioni inquinanti, insomma inquinerebbero troppo. Non serve agli automobilisti perchè il risparmio (che pure è vero) di carburante che si ottiene usando lo start ans stop è vanificato dai maggiori costi di costruzione e gestione del veicolo.
    Lo start and stop NON usa il motorino di avviamento bensì un alternatore reversibile che funziona anche da motore elettrico e quindi è utilizzato per avviare il motore termico durante il traffico. Il motorino di avviamento non è usato dallo start and stop perchè esso ha una durata di poche migliaia di avviamenti, incompatibile con il numero di avviamenti richiesti dallo start and stop.
    Oltre al costo maggiore del veicolo equipaggiato con start and stop occorre considerare anche il costo maggiore della batteria (deve essere del tipo AGM, più resistente alle elevate correnti di spunto richieste dagli avviamenti).
    Quindi, per concludere, per non stressare il veicolo conviene senz'altro escludere lo start and stop o avendo la pazienza di premere l'apposito pulsante ogni volta che si mette in moto la macchina oppure installando le apposite schedine elettroniche che provvedono allo scopo in maniera automatica.

    • @bluwind68
      @bluwind68 14 วันที่ผ่านมา

      Quindi mi stai dicendo che i test sulle emissioni li fanno a motori spenti ? 😂
      Hai mai fatto un test di emissioni in vita tua? Mica conta la media delle emissioni .

  • @user-rbone
    @user-rbone หลายเดือนก่อน

    C'è da considerare anche che alcuni s/s si attivano sullo stop stradale creando una situazione di pericolo se pensi di ripartire velocemente prima che sopraggiungano altri veicoli.Appena accendo l'auto lo disinserisco...per inquinare meno guido in sicurezza ed in maniera calma ed utilizzo gasolio ecologico.

  • @d.c.5187
    @d.c.5187 5 หลายเดือนก่อน +1

    Io da quando ho acquistato l' auto non l' ho assolutamente mai usato. Adesso sono riuscito a farlo impostare in modo che quando accendo il veicolo resta spento e posso accenderlo quando voglio. Finalmente mi sono liberato di questa cacata di optional.

  • @Arsimi858
    @Arsimi858 6 หลายเดือนก่อน +1

    Le 2 cose che odiò sono lo start e stop che disattivo ogni volta che metto la macchina in moto e il freno a mano elettronica che purtroppo non c'è rimedio

  • @fabriziosciannamea
    @fabriziosciannamea 26 วันที่ผ่านมา

    al mio Qashqai ho cambiato il tasto, quello nuovo è in off di default, se voglio attivarlo, devo premerlo

  • @DECANO67
    @DECANO67 6 หลายเดือนก่อน +2

    Mai avuto problemi con lo Start & Stop attivo in diverse auto.

  • @alessandrobetta8252
    @alessandrobetta8252 ปีที่แล้ว +27

    Io l ho sempre usato. La batteria (la prima e originale) sta cedendo adesso dopo 6 anni. Per me e il record di tenuta. Le batterie su auto precedenti non avevano superato i 4 anni.
    Credo che l auto sia pensata per gestire lo start and stop. Il motorino è sovradimensionato. Ho fatto 100k km e per ora tutto ok. E solo il fatto di inquinare meno in città mi sembra un ottima idea.

    • @TrioLOLGamers
      @TrioLOLGamers ปีที่แล้ว +3

      Non è solo inquinamento, anche consumi: una macchina in folle fa comunque girare il motore.
      Comunque anch'io e altri miei amici lo abbiamo attivo e abbiamo avuto 0 problemi di batteria, mentre sulla mia Fiesta del 2011 ogni 3 anni la dovevo cambiare anche più volte...
      Come viene fatta l'auto impatta molto: la Fiesta infatti ha una centralina dimm*a.

    • @alessandrocesarini9858
      @alessandrocesarini9858 9 หลายเดือนก่อน +1

      Forse ci sono sicuramente sistemi più evoluti , dipende da modello e marchio.
      Nella suzuky Swift mild lo start 'n stop si attiva utilizzando il motore elettrico di trazione e non quello tipico di avviamento, si sente anche chiaramente dal rumore differente, inoltre non usa la batteria classica al piombo, ma direttamente quella al litio usata per il motore di trazione

    • @infoborgoforte
      @infoborgoforte 6 หลายเดือนก่อน +2

      La mia clio 1.5 dci ha 9 anni, 200 mila km, e non ho mai avuto nessun problema.

    • @grazianozangheri5998
      @grazianozangheri5998 5 หลายเดือนก่อน +2

      Certo soprattutto nelle auto di ultima generazione,in particolare le ibride,lo start/stop non crea problemi. In rete in 5 minuti ho trovato 10/15 video denigratori di tale sistema,non avendo competenze si divertono così, che squallore!!

    • @fulvioc.9048
      @fulvioc.9048 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@grazianozangheri5998Anche nelle auto delle precedenti generazioni in quanto sono sistemi progettati da ingegneri, non certo da millantatori o prevenuti. Ovviamente serve anche che siano realizzati secondo le loro indicazioni tecniche.

  • @clamal83
    @clamal83 ปีที่แล้ว +6

    Lo sostengo da anni, assolutamente inutile e deleterio.tra le altre guido una vecchia 500 e una Uaz, meccanica e basta niente elettronica e l'unico problema che ho è quando si scarica la batteria!
    Le uniche cose tecnologiche che ritengo utili e comode e (fondamentali per alcuni)sono il servosterzo,i sensori di parcheggio e la retrocamera il resto inutile.

    • @mildrioddmund4523
      @mildrioddmund4523 12 วันที่ผ่านมา +1

      Inutili anche i sensori di parcheggio e telecamere... Gli specchietti sono già sufficienti, ma bisogna saperli usare.. anche perché usandoli si tiene allenato l'occhio, la percezione di ingombro del veicolo e delle distanze.. infatti con sensori di parcheggio e telecamere la gente è ancora più rinco.. fanno parcheggi che fanno diarrea con macchine storte e non centrate all'interno del parcheggio (quando non parcheggiano che tengono due posti o con un lato della macchina sulla riga del parcheggio) e si fermano in occasioni dove magari incontrano un altro veicolo in passaggi un pelo più stretti e invece passerebbe un airbus in tranquillità...

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 8 วันที่ผ่านมา +1

      ​​@@mildrioddmund4523condivido 👍... io che ho la patente dal 1976 , ho imparato usare bene gli specchietti ed ora che sull'auto comprata due anni fa ,ho le telecamerine sui 4 lati , praticamente non le guardo quasi mai ...

  • @kogororobinson3457
    @kogororobinson3457 5 หลายเดือนก่อน

    premesso che sono ignorante di automobili e di chimica
    ma non sarebbe meglio per le case produttrici di auto e per gli stati in generale concentrarsi su come sostituire il petrolio come carburante per le auto e per produrre in generale energia che riempire di tecnologia un mezzo che a grandi linee è dagli anni 90 che non si evolve in maniera evidente ?

  • @giulianoben76
    @giulianoben76 ปีที่แล้ว +8

    Concordo su tutto!io lo disattivo ogni volta che accendo l'auto

  • @danielefasanari4648
    @danielefasanari4648 ปีที่แล้ว +2

    Non ho ancora visto il video, ma leggendo il titolo posso dire: mai usato sulla vecchia auto e sulla nuova NON CI PENSO PROPRIO AD USARLO. Vedrò il video ovviamente

  • @francescomonopoli9391
    @francescomonopoli9391 8 หลายเดือนก่อน +6

    disattivarlo NON è illegale disattivare lo starteestop. Così come pure la sostituzione degli airbag (che teoricamente dopo 6-8 anni potrebbero non funzionare). Solo le cinture di sicurezza sono obbligatorie tanto è vero che, chi non le aveva nella vecchia macchina è stato costretto a metterle.

  • @fabrizio8039
    @fabrizio8039 5 หลายเดือนก่อน

    Faccio come te, un automatismo ad avvio auto schiaccio il pulsante per disattivarlo e mi trovo benissimo. Alfa Giulietta jtdm con ad blue da 4 anni

  • @Zepelin22
    @Zepelin22 5 หลายเดือนก่อน

    mha io inizialmente non lo volevo poi con il tempo l'ho trovato comodo, se ti capita di spegnere accidentalmente la macchina, schiacci la frizione e riparte ed è utile se ti capitano stop prolungati, tipo se accosti per una telefonata; da me non si attiva sempre, viene gestito dalla centralina che lo disattiva se sono in mezzo al traffico e lo START E STOP si attiva troppo spesso, ma di norma intervengo io manualmente tramite il bottoncino.

  • @emiliopalmieri4308
    @emiliopalmieri4308 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, interessante, e' vero, non ci si pensa, proprio a tutti i meccanismi collegati al comando, in effetti, grazie

  • @manuele6649
    @manuele6649 5 หลายเดือนก่อน +2

    alcuni semafori 🚦 sono lunghissimi. Se conosci i tempi meglio usarlo

    • @MauroC74
      @MauroC74 4 หลายเดือนก่อน

      pure al passaggio a livello... è passibile di multa tenerla accesa ma lo start&stop rovina il motore e allora tieniamola accesa per un quarto d'ora... gli va solo bene che non ci sono controlli o ripianeremmo il debito italiano nel giro di poco

  • @closedaccount549
    @closedaccount549 ปีที่แล้ว +1

    Il risparmio è risibile, almeno nel mio caso, circa 1 litro al mese. Peró é pur sempre carburante non bruciato. Capisco il tuo discorso, che fabbricare e trasportare batterie e motorini costa di più in energia, può essere ma bisognerebbe quantificarlo. Poi dipende se davvero questi componenti si rompono, cioè dipende dall'uso che si fa dello start e stop. Demenziale a ogni precedenza, oppure solo in certi momenti in cui ne vale la pena: a semafori rossi appena scattati e passaggi a livello.

  • @erminioseghezzi210
    @erminioseghezzi210 ปีที่แล้ว

    Si può togliere legge a parte?

  • @filippob.4768
    @filippob.4768 4 หลายเดือนก่อน

    Sono abituato a disattivare lo start & stop appena salgo in auto, perché lo trovo molto fastidioso, così come il mantenimento di corsia o la frenata automatica.

  • @AlessandroScaltritti
    @AlessandroScaltritti 5 หลายเดือนก่อน +1

    La frizione! Non ne vedevo una da 10
    Anni! ❤️

  • @83marcolino
    @83marcolino 2 หลายเดือนก่อน

    su vw polo euro6 diesel 2014 se stacci il cavo del sensore tensione collegato al polo negativo della batteria lo start and stop non entra mai e non da errori.

  • @gazn_channel5209
    @gazn_channel5209 ปีที่แล้ว +5

    C’è una nuova tecnologia per ovviare a codesto problema…incastrarci uno stuzzicadenti 😂😂…
    Ottimo video come sempre

    • @zdiz9745
      @zdiz9745 ปีที่แล้ว +2

      OTTIMO!

    • @laurananino8682
      @laurananino8682 ปีที่แล้ว +1

      Soluzione un po’ troppa tecnologia ma efficace 😂

    • @gazn_channel5209
      @gazn_channel5209 ปีที่แล้ว

      @@laurananino8682 😜

  • @BrunoSecondo78
    @BrunoSecondo78 ปีที่แล้ว +53

    In famiglia abbiamo due Duster e ogni volta prima di partire sistematicamente disattivo lo start and stop ...

    • @tas8831
      @tas8831 5 หลายเดือนก่อน +2

      È fastidioso staccarlo ogni volta..

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 4 หลายเดือนก่อน

      @@tas8831Che pretendi da una Renault

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 8 วันที่ผ่านมา +2

      ​​​@@massimoforli6866 nulla ,perché ci siamo abituati e lo disattiviamo sempre ...infatti abbiamo ritenuto superfluo spendere cifre maggiori per comprare auto di " categoria superiore " ,preferiamo fare acquisti più importanti e con le nostre" Renault " andiamo comunque tutto dove vai con la tua ...anzi meglio ,perché una è 4wd .

    • @marcpiac
      @marcpiac 7 วันที่ผ่านมา +1

      Il "reverse" si può fare tranquillamente.
      Io ho fatto invertire il mio su Audi RS6, oltre ad aver fatto disattivare il bip cinture. Spesa: 80 euro.

    • @gianpaolobobbio8903
      @gianpaolobobbio8903 3 วันที่ผ่านมา

      Su duster se volete disattivarlo senza intervenire sulla centralina e con una modifica facilmente removibile (per quando andate alla revisione) basta ponticellare il sensore a bottone che trovate aprendo il cofano! Bastano 10 cm di cavo elettrico e sue pin della misura giusta...

  • @matteolagatta4832
    @matteolagatta4832 15 วันที่ผ่านมา

    Io 90 su 100 lo spengo, ma a volte lo tengo attivo per verificare se tutto ok con il filtro. Mi spiego meglio: arrivo al semaforo con lo S&S attivo, dopo due secondi mi dice start e stop disponibile ( vuol dure che il filtro è pulito e tutta la macchina è in temperatura) , appena noto il messaggio NON FACCIO SPEGNERE L'AUTO premendo la frizione e allora li disattivo totalmente lo start e stop.
    Se invece arrivando al semaforo e mi dice start e stop non disponibile ( auto non in temperatura o filtro in corso di pulizia) mi fa ben piacere saperlo così o porto l'auto in temperatura o faccio un tratto tirando le marce ottimizzando la pulizia filtro.
    Penso sia una buona strategia, chi sa meglio mi dica! Ciao e buona strada!

  • @avvocatidalvoltoumano
    @avvocatidalvoltoumano 4 หลายเดือนก่อน

    Ennesima balla che ci hanno raccontato insieme a FAP, EGR e compagnia cantante.

  • @ferlor019
    @ferlor019 ปีที่แล้ว +2

    Prima cosa che faccio quando accendo auto, via lo start e stop. Così da anni.
    Basta staccare il cavetto sulla batteria

  • @UnicuiqueSuum
    @UnicuiqueSuum 9 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno.Sulla Clio 5 la casa ha dichiarato che lo start/stop recupera energia in frenata ricaricando la batteria dell'auto.

  • @lucatimer1234
    @lucatimer1234 19 วันที่ผ่านมา

    Nella panda di mia moglie (2017), lo disattivi e non c'è più bisogno di rifare l'operazione ad ogni accensione del motore...
    Meglio così...😉😏

  • @giorgiominieri2219
    @giorgiominieri2219 หลายเดือนก่อน

    Più che motorino di avviamento o le batterie che sono anche adeguate a questo maggior utilizzo, il punto fondamentale è il motore che risente certamente di questi continui spegnimenti ed accensioni per cui il motore è sicuramente la parte più a rischio con utilizzo dello Start Stop

  • @claudioluccarini4891
    @claudioluccarini4891 4 หลายเดือนก่อน +1

    Disattivo appena messa in moto la macchina... è una menata incredibile !!!

  • @Boggeta
    @Boggeta 16 วันที่ผ่านมา

    Avevo una V40 con cambio automatico, fatti circa 67 mila km in quattro anni molti nel traffico usando lo start and stop, in circa due anni e mezzo ho dovuto cambiare batteria, ho dovuto chiamare carro attrezzi, mi ha lasciato a piedi, da quel momento mai più usato start and stop

  • @GabrieleScurani
    @GabrieleScurani 11 วันที่ผ่านมา

    Sono assolutamente d'accordo per disattivarlo. Io appena accendo la macchina lo disattivo immediatamente.

  • @salvoromano8374
    @salvoromano8374 8 วันที่ผ่านมา

    Il motorino di avviamento l'ho cambiato dopo 18 anni con 200.000 km multjet diesel 1.3 corsa costo 100 €compreso di manodopera e 1 anno di garanzia wolkswagen up di mia moglie quasi 5 anni mai problemi con lo start e stop batteria ancora originale

  • @sirAE86
    @sirAE86 10 หลายเดือนก่อน

    si guadagna in inquinamento, relativo perché molte persone tendono a tenerlo disattivato, dall'altra parte si perde in sprechi vari, motorino avviamento, batterie, elettronica sempre più complessa, motori che si accendono e spengono continuamente e l'olio deve sempre ritornare in pressione, la pompa dell'olio fa doppia fatica, servono oli fatti apposta, ad esempio castro magnatec, liquidi che smettono di circolare, le macchine vengono abusate non usate. Alla fine sommando tutto, un'auto degli anni 80/90 è più ecologica, esiste da molto più tempo, ha molta meno plastica, ha molte meno cose e di conseguenza meno problemi, manutenzione quasi per divertimento. Poi aggiungiamo anche che le persone delle macchine se ne fregano e tendono a non fare tagliandi, a non fare pulizie varie a filtri, a non curare la macchina e i consumi si alzano, le macchine si rompono e dopo 4/5 anni le cambiano, perché non vale la pena aggiustarle, so di persone che tengono l'olio per 4 anni, tagliandi quasi non li fanno, poi pretendiamo di essere in un mondo perfetto ma non sanno nemmeno in che mondo sono. Però continuate a comprare macchine nuove, chissà perché. Se è questo il mondo che volete, fatevi avanti.

  • @francescocasale9818
    @francescocasale9818 2 หลายเดือนก่อน

    Perfetto...ho da 5 giorni la Sandero Stepway

  • @esagamma718ify
    @esagamma718ify หลายเดือนก่อน

    DUE TIPI DI S&S: Quello economico con motorino di avviamento e quello cui si fa riferimento, QUELLO TOP ad ALTERNATORE DINAMICO il motore da fermo riparte senza motorino di avviamento grazie all'altermatore che diventa anche motore elettrico e fa partire il motore senza innesti. Questa versione e quella piu' performante in alcuni casi la funzione dell'alternatore dinamico entra in aiuto del motore quando è in crisi per intenderci è un brevetto PSA usato nei motori diesel eHDI chiamata pure tecnologia microibrida, oggi installata sulle picccole fiat a benzina. Importante per lo S&S è l'olio che deve essere appositamente concepito per questo sistema perche' riesce a mantenere la temperatura per i brevi periodi di spegnimento evitando i danni sopra elencato, la batteria deve essere a carica veloce, per quello con motorino di avviamento solitamente è una EFB mentre per il sistema dinamico è AGM, in alcuni casi il sistema dinamico ha una batteria apposita solo per il sistema microibrida. La versione ECONOMICA ormai montata su tutte le auto effettivamente nel tempo puo' generare problemi ma se siete possessori della versione dinamica nessun problema. Nella versione ECONOMICA il sitema si inserisce a veicolo fermo e si blocca tutto anche il servosterzo, nella versione dinamica il motore puo' fermarsi anche a meno di 27Kmh e funziona tutto anche lo sterzo e i servizi il motore si puo' spegnere anche in movimento. PECCATO CHE PER ECONOMIA TUTTI INSTALLINO QUELLO BASICO. Io ho una GranPicasso C4 del 2014 con motore eHDI e ho il dinamico ed è tutta un'altra cosa. scendo nei garage dei supermercati a motore spento dopo che ho spinto l'auto a 25 km riesco per inserzia e aiuto dinamico a parcheggiarmi negli stalli facendo anche 100 mt in autonomia e funziona tutto servosterzo servofreno, le versioni sucessive per economia di produzione hanno standardizzato alla versione a motorino e fa letteralemente pena. per rimanere ai semafori molto piu' tempo a motore spento e risparmiare gasolio ho installato una batteria AGM maggiorata da 80 a 100 Amph

  • @Mario_Terzi
    @Mario_Terzi 3 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    No, lo Start & Stop non rovina la batteria e il resto dell'automobile se utilizzato correttamente.
    Batteria:
    Le auto con Start & Stop hanno batterie dedicate, progettate per resistere alle frequenti accensioni e spegnimenti del motore.
    Queste batterie sono dotate di una tecnologia più robusta e di una maggiore capacità di ricarica rispetto alle batterie tradizionali.
    È importante utilizzare la batteria giusta per il proprio veicolo e seguire le indicazioni di manutenzione consigliate dalla casa costruttrice.
    Motore e altri componenti:
    I componenti dei motori moderni sono progettati per sopportare i cicli di avviamento e spegnimento frequenti del sistema Start & Stop.
    In realtà, lo Start & Stop può persino ridurre l'usura del motore in quanto diminuisce il tempo in cui il motore gira al minimo.
    Alcune componenti, come il motorino di avviamento, potrebbero subire un leggero aumento dell'usura, ma questo è generalmente controbilanciato dai benefici del sistema.