sostituzione candele e filtro aria kawasaki z900 2017 2018 2019
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- utensili:
brugola 4 per carenatura.
brugola 3 lunga per condotti .
chiave 10 per serbatoio.
un cacciavite piatto piccolo.
chiave candele da 16.
optional dinamometrica per taratura candele 13nm.
candele ngk laser iridium cr9eia‑9.costo circa 35 euro
filtro aria hiflo HFA2922 costo circa 15 euro
Sei un grande, grazie davvero, bel video e ottima guida
Bel lavoro bravo a spiegare 👍👍👍
video e spiegazioni ben fatte 👍💪
Ciao Davide bel video chiaro tutto sommato un lavoro semplice solo un sacco di viti da togliere. Se mi posso permettere avresti dovuto far vedere meglio il passaggio di scollegamento del tubo della benzina però capisco che da soli è un bel problema sei stato paziente e bravo a fare le riprese
Ciao, sicuramente, anche se il serbatoio volendo si può lasciare lì, vedremo in futuro di fare video migliori. Magari con Più luce 😂
Bravo complimenti 👍
ciao! grazie mille del video, per la pulizia dei corpi farfallati? io ora sono a 18mila km grazie mille
Grazie a te, i corpi farlallati puoi pulirli ogni volta che cambi filtro aria con un panno che lo lascia peli e con un prodotto non oleoso tipo il pulitore freni
@@suzukone79 wd40 e simili vanno bene lo stesso? Grazie mille
@@Axel-cw6uo no perché sono oleosi
Bravo,video molto utile ti sei meritato la mia iscrizione.Una curiosità,come sei messo con la ruggine dentro al serbatoio? Io ne ho un pò da quasi subito l'acquisto specialmente nella zona tappo,kawasaki non me l'ha riconosciuto come danno,il controllo gioco valvole la danno a 42.000 km le esegui tè o la fai fare al meccanico.Grazie delle risposte.
Ciao e grazie , io ne ho poca poca. Solo intorno al tappo. L ho sempre lavata a mano con un panno umido, e non ho mai preso acqua. Si il gioco valvole lo farò io appena la sento picchiettare. Poi dipende quanto la terrò ancora. Per ora sono a 22000km. Quest' inverno cambierò olio forcelle, paraflu e filtro benzina
@@suzukone79 Perfetto penso farai altri dei video sulla z 900,più avanti avrò degli ottimi spunti dai tuoi video,per fine stagione vorrei cambiare anch'io le candele,intanto mi attrezzo della chiave per le due laterali,grazie ancora delle info.
@@robertodalbosco8861 figurati, si appena faccio qualcosa lo pubblico ciao
Ciao, grazie x il video,volevo sapere quanti km avrebbero fatto le le candele dopo i 18 mila,,grazie, Mauro.
@@maurozanoni7877 ciao non si ha un chilometraggio, si cerca di rispettare la tabella, possono durare anche 50000km , ma se hai delle candele efficienti , il motore brucia meglio,lavora meglio , sporca meno e consuma meno.detto questo su altri modelli di moto ho trovato chilometraggi diversi, tipo Honda Hornet 2007 24000km cbr 954 48000km. Io consiglio i 18000 km visto che bisogna cambiare il filtro aria con mezz oretta in più di lavoro fai anche le candele
Ciao, come sempre ottimo video, ti volevo chiedere quale è il tubo da tappare il pair vent?
Grazie
Ciao grazie, il pair è il sistema che manda ossigeno nei condotti di scarico per abbassare l inquinamento, non hai benefici a tapparlo se hai la moto originale, serve se hai uno scarico completo per evitare inutili sfiammate, si trova sotto l air box in prossimità del filtro aria, ma scollegandolo hai un errore in centralina, serve un emulatore o bisogna farlo agire a vuoto, il sistema vent è sempre sotto air box nella parte posteriore vicino al corpo farfallato, fa arrivare i vapori olio in combustione, di solito trovi in filtro in spugna che ogni tanto va pulito e un canale di scolo con un tappo trasparente che ogni tanto va svuotato, li qualcosa fai, perché il motore respira aria più pulita, ma non va assolutamente tappato ma messo un filtro separato, ovviamente dopo sentirai puzza d olio, io lascerei perdere, questa moto va bene così, sono modifiche che si fanno per l uso in pista con moto preparate. Ciao
@@suzukone79 la moto è 2017 (presa usata) ha tolto il cat rimappata e filtro aria sportivo, non hanno tappato il sistema vent, belle le sfiammate😁😁😁 ma alla fine fa dei botti in rilascio (anche belli se vogliamo) ma danno fastidio quando giro, sembrano fucilate (Ecco perché lo vorrei tappare) la moto va veramente forte ( ne ho provate tre prima di questa) quindi per concludere il tubo da tappare è quello avanti a destra e va tappato lato tubo e lato cassa filtro giusto? Monta scarico completo Arrow pro race con collettori arrow
@@frecciaverde_111 si il tubo è quello lato davanti, poi tapparlo direttamente sotto l air box, però bisogna vedere se l hanno escluso in centralina quando hanno fatto la mappatura, se no la valvola che trovi sopra la testata ti legge un errore e ti appare la spia motore. Puoi fare una prova, di solito quando mappano le centraline originali, copiano dei file da Kawasaki racing ed escludono questa valvola
@@suzukone79 quando accendo la moto sento un ronzio credo sia il pair, comunque leggendo qua e là pare che tappato solo il tubo si risolva non dando errore in centralina anche se attivo il sistema e collegato il cavo, tu cosa ne pensi?
Secondo te riesco a tappare il tubo senza smontare il serbatoio?
Con cosa lo tapperesti tu?
Sia lato tubo che air box.
Non so chi abbia mappato in precedenza, ma so che è mappato...
@@frecciaverde_111 . Il ronzio che senti è la pompa della benzina che carica, oppure lo sfiato serbatoio , il pair è un elettrovalvola a depressione non fa rumore, comunque come ti ripeto non in tutte le moto tappandolo da errore bisogna provare, infatti vendono in emulatore, se smonti il fianchetto sotto il serbatoio lato pedale freno posteriore, dovresti vederlo, stacchi il tubo, ci metti qualsiasi cosa che può tappare anche in gomma l importante che non vada a finire dentro air box o che aspirando vada a incastrarsi nel tubo, io usavo dei semplici tappi con bordo , facevo due giri di nastro americano e poi infilavo di nuovo il tubo
Ciao @Suzukone79, posso chiederti dove posso contattarti?
Possiedo una z650 del 2020,vanno bene le stesse procedure tranne le 2 candele invece di 4 essendo un bicilindrico? La moto ha quasi 18000 km suggerisci altre operazioni di controllo oltre a quelle ben descritte? Grazie in anticipo
Ciao, è un altra moto come fa ad essere uguale? Puoi tenere buono solo come si svitano e si avvitano
Il filtro olio e il resto se non erro sono posizionati alla stessa maniera. Se non ho letto male
Ah ok , tu ti riferisci al tagliando, ma mi hai scritto sul video candele e filtro. , si la procedura tagliando è uguale. Devi solo vedere quanti litri ci vanno nella tua
Si magari mi sono spiegato male. Volevo fare il tagliando, olio motore e filtro, filtro aria e candele per quello chiedevo se la procedura è la solita. Ai 18000 km si prevede altri controlli?
Olio e filtro olio e la stessa candele e filtro no. Altri controlli devi vedere il manuale d uso . Ti dice cosa prendere a 18000km
Di nulla ciao. Sicuramente devi solo guardare il liquido refrigerante e olio freni. Di solito olio ogni 2 anni e paraflu ogni 3
Ciao... Complimenti per il video, anche io sono proprietario di una z900 del 2019, vorrei sapere se sai che chiave ci va per poter smontare i collettori. Sento tante teorie sull eliminare il catalizzatore, bisogna riappare la centralina o pure no??? Ciao un Lampeggio.
Ciao Rosario grazie, si se togli il cat devi assolutamente rimappare, le teorie non si cercano sui forum, si va dal meccanico, le moto di oggi escono dal concessionario con una carburazione magra per rientrare nelle norme euro 4 0 5 addirittura, se si toglie in cat la carburazione va a smagrite ancora di più, questo non vuol dire che la moto non va , vuol dire girare con una carburazione magra, che a lungo andare rovina il motore, ovvio che carburata a doc la moto va ancora di più. Non ti credere collettori filtro e centralina su una moto se prendi 10 CV è un miracolo, in più li prendi in alto, che se ti piacciono le montagne te ne fai poco, per non parlare dei rischi se ti fermano. Io sulla Z ho messo solo il terminale,se vuoi proprio un po' di rumore , esiste una modifica al padellone, ciao
@@suzukone79 grazie per avermi risposto... La modifica sul padellone lo sentita pure io, e se non sbaglio la effettua la ZG proget di Milano. Cmq sai dirmi che chiave serve per smontare il collettore???? Ciao un Lampeggio
@@rosariobelfiore4957 ciao si la effettuano loro, per i collettori ti serve una chiave da 12
Ciao suzukone, anche io ho preso a settembre la z900 del 2019. Adesso ha 10000 km e per la prossima stagione pensavo di fare il cambio pastiglie dei freni. Il precedente proprietario mi ha dato delle Brembo Sc, secondo te vanno bene per uso prettamente stradale ?
Ciao , si le avevo su frenavano bene ma non ti credere che siano superiori delle originali, qualcosina in più e basta.
@@suzukone79 A me bastano e avanzano. Ero piu che altro preoccupato per l'usura del disco e per la frenata a freddo.
@@alisonx752 no vai tranquillo, sono le rosse che segnano il disco, le sc no.
@@suzukone79 Grazie ! Anche per il tuo ottimo video sull'acquisto dell'usato, mi è stato moooolto utile e mi ha evitato un paio di fregature !
@@alisonx752 di nulla ciao
Ciao,
Ho comprato (grazie anche ai tuoi consigli) la tua stessa moto del 2017, il vecchio proprietario non trova più il manuale uso e manutenzione, sai dove lo potrei scaricare?
Grazie per i tuoi tutorial molto esaustivi e facili da seguire.
Grazie
Ciao, mi pare che dal sito ufficiale Kawasaki lo puoi scaricare
@@suzukone79 ciao, posso chiederti dove posso contattarti??? Ho bisogno di chiederti alcune cose per una Kawasaki Z900
@@alicepiras6433 ciao scrivimi pure qui
@@suzukone79 ah ok, perché il mio compagno vorrebbe sapere alcune cose riguardanti la moto,come per esempio nel video che hai fatto dove sostituisci le candele parli di un manuale... Ma che manuale è? Dove lo possiamo trovare?
@@alicepiras6433 ciao è il manuale d' officina, lo trovi in rete
sarà diverso il procedimento nella my2020? quella con il tachimetro in tft?
Ciao è uguale, ora ho anch'io quella
@@suzukone79 grazie mille
e per eliminare la spia? si deve collegare ad un computer?
@@CiminoDj ciao, quale spia? La chiave che indica il tagliando?
Si la chiave del tagliando
Seguo anche per una 2020 ?
Ciao si è uguale
Quanta Plastica inutile. Inutile perché a lungo andare probabilmente invecchiano. Ma tanto chi le tiene tanto le moto??? Video utilissimo in quanto possessore di un quattro cilindri della stessa casa ma modello diverso