Sant’Agata sul Santerno si raduna al ponte della ferrovia: “Alzatelo oppure abbattetelo”

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Un minuto di silenzio per le persone che hanno perso la vita durante l’alluvione, in particolare per Giovanni Sella e Neride Pollini, ricordati durante la fiaccolata di venerdì sera. Così, sabato mattina è iniziata la manifestazione al ponte della ferrovia di Sant’Agata sul Santerno, organizzata dall’associazione Sant’Agata 17 maggio 2023. Da quel giorno la linea ferroviaria che attraversa il ponte è chiusa. Il fango copre ancora i binari. Quel ponte è al centro, da un anno, delle proteste e delle richieste dei residenti di Sant’Agata. Qui si formò la voragine dal quale uscì l’acqua del fiume. Di fronte ci sono le prime case che furono investite da una corrente violentissima. Ora l’argine è stato rialzato, ma non è stato possibile innalzare il ponte, che continua quindi ad essere il punto debole del sistema di difesa del centro abitato. Si attende un progetto delle Ferrovie che ancora non arriva. Per i santagatesi quel ponte potrebbe anche essere demolito definitivamente e la linea ferroviaria chiusa, visti i pochi treni che la utilizzano.
    Durante la manifestazione anche un momento di ringraziamento speciale ai volontari che prestarono soccorso

ความคิดเห็น • 7

  • @littorina772
    @littorina772 8 หลายเดือนก่อน +3

    La soluzione è semplice e neppure troppo costosa: con dei martinetti idraulici si rialza il ponte quanto basta, quindi si rialzano le spalline di sostegno alla nuova altezza, quindi si "aggiustano" le rampe di accesso al ponte con un riporto di materiale e si ripristina la linea. Rialzo del ponte (e conseguente messa in sicurezza delle case) fattibile in poche ore, il resto in un mese, tempo "tecnico" per la maturazione del calcestruzzo. Ovviamente volontà e burocrazia non vanno alla stessa velocità.

    • @SuorBagascia
      @SuorBagascia 8 หลายเดือนก่อน

      Sei ingegnere?

    • @littorina772
      @littorina772 8 หลายเดือนก่อน +3

      @@SuorBagascia L'ingegnere serve per i calcoli dell'opera da realizzare, per avere l'idea ci vuole genialità, però io semplicemente ho "girato" quello che è già stato fatto, neppure troppo lontano, Pontelagoscuro. Notte fra il 19 e il 20 ottobre 2000, una piena del Po e il ponte ferroviario rischiava di diventare una diga che incombeva su Ferrara. L'ordine era di abbattere il ponte, le Ferrovie proposero di alzarlo, e nelle poche ore di una notte, tutte le 9 campate del ponte furono alzate di 80 cm per far passare la piena. Poco dopo sono state ribassate e il traffico ferroviario è ripreso.
      In anni più recenti lo stesso ponte è stato raddoppiato, il vecchio ponte risollevato, ristrutturato e rimesso in esercizio.

  • @salvatoresalonis8368
    @salvatoresalonis8368 4 หลายเดือนก่อน

    Non è giusto vivere con l'incubo delle forti ☔ pioggie per non fare le persone serie non investendo in prevenzione bisogna spendere più soldi propongo una tassa locale annuale per svolgere i lavori di prevenzione e per costruire riserve d'acqua reciclata

  • @emanuelegiusepperomano6430
    @emanuelegiusepperomano6430 8 หลายเดือนก่อน

    non butate giù il ponte di ferro