Cefalonia e Corfù; introduce Alessandro Barbero (Nel secolo breve, 25 maggio 2023)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 มิ.ย. 2023
  • Alessandro Barbero introduce il documentario "1943 - La resistenza a Cefalonia e Corfù".
    Fonte originale del video: RaiPlay
    -----------------------------------------------------
    Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo ci si può iscrivere attivando le notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualunque parte d'Italia ti arriverà una notifica con tutte le informazioni a riguardo. In questo modo potrai anche essere avvisato ad ogni uscita di un nuovo video.
    NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.
    © Rai

ความคิดเห็น • 7

  • @andreamarchini5727
    @andreamarchini5727 5 หลายเดือนก่อน +1

    Un dramma di cui si parla poco. Ne sapevo qualcosa, ma preferisco Barbero a Wikipedia ovviamente.

  • @diegochila3288
    @diegochila3288 9 หลายเดือนก่อน +1

    Mio padre era su una di quelle navi.
    Non sapeva nuotare e si è salvato strappando il salvagente a un tedesco.
    Quando ci vedeva in difficoltà ci diceva: "io sono uscito dal mare senza sapere nuotare".
    Tornato in Italia dai lager,liberato dai russi e trattenuto in Russia ancora un anno,morì a 59 anni ,di silicosi contratta nelle miniere italiane.
    Non si imbosco come fecero in molti dopo la guerra.

    • @mariocanfora9117
      @mariocanfora9117 9 หลายเดือนก่อน

      Chi sarebbero sti imboscati?

  • @nannibarlini1504
    @nannibarlini1504 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ricostruzione deludente . Ci eravamo arresi e chi si arrende cede le armi. Non avevamo nemmeno dichiarato guerra alla germania ee furono gli italiani ad aprire il fuoco per primi. Su Cefalonia Massimo Filippini fa testo.

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 3 หลายเดือนก่อน

      Non ci siamo arresi ai tedeschi. Ci siamo arresi agli alleati. I tedeschi volevano sottometterci con la forza, i nostri non hanno voluto. Hanno fatto più che bene a reagire all'attacco tedesco.