Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui tra storia e memoria 1943-2017

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ม.ค. 2018
  • Il documentario ripercorre le drammatiche vicende che si consumarono nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù nel settembre 1943 quando - dopo la notizia dell’armistizio e l’improvviso cambio di alleanze - le truppe italiane della Divisione Acqui si rifiutarono di cedere le armi e decisero di resistere ai tedeschi.
    Attraverso le testimonianze degli ultimi reduci, alcuni scampati miracolosamente al massacro, e dei loro familiari - anche di seconda e terza generazione - il racconto si snoda lungo il filo delle memorie private e personali che restituiscono, con particolare intensità, una storia di “ordinario” e consapevole eroismo.
    Le voci raccolte, supportate da un lavoro di ricerca e verifica storica, tracciano i momenti salienti prima, durante e dopo l’eccidio: la vita nell’isola e i rapporti con la popolazione greca, l’annuncio dell’armistizio, la sofferta decisione di non arrendersi e combattere, le brutali e ingiustificate rappresaglie tedesche - che costarono la vita a migliaia di soldati e ufficiali italiani - la deportazione nei campi di prigionia nel nord Europa in condizioni proibitive, il lavoro coatto, il prolungato rientro in Patria per alcuni concretizzatosi solo nel dicembre 1945, il difficile reinserimento e l’elaborazione della “memoria”.
    Riprese: Chiara Andrich, Lorenzo Ghidoli
    Interviste: Lisa Bregantin, Sandra Savogin
    Montaggio: Chiara Andrich
    Animazioni: Michela Anedda
    Coordinamento generale: Carlo Bolpin
    Consulenza scientifica: Marco Borghi, Lisa Bregantin, Sandra Savogin
    Durata '50
    Chi fosse interessato all'acquisto del DVD scrivere a info@iveser.it
    © 2017 Associazione Nazionale Divisione Acqui - Sezione di Padova e Venezia / Iveser

ความคิดเห็น • 8

  • @500carl
    @500carl 6 ปีที่แล้ว +9

    Bon giorno
    Mio padre era in Cefalonia in 1943. Lui a morto in 2011 in Sydney Australia e aveva 90 anni.
    I have his medals and some photos. He was in a mortar section in the 306th Infantry regiment. He was a private soldier - he came from Provincia Enna in Sicily
    Listening to these men reminds me of listening to him telling me about his experiences in September 1943.
    I visited Ceflaonia in October 2015 and went to the museum in Argostoli. I left some flowers at the memorial.
    Sam Ingui

  • @fedymatty
    @fedymatty 4 ปีที่แล้ว +2

    Onore!

  • @lucianoviola8994
    @lucianoviola8994 3 ปีที่แล้ว +4

    Onore ai caduti ed ai combattenti.
    Luciano Viola 3scaglione 1989 brigata Acqui.

  • @worldofhottoys3042
    @worldofhottoys3042 3 ปีที่แล้ว +2

    Il fratello di mio nonno Nello Arduini era un ufficiale e fu mandato a Cefalonia ma li è morto.