Oltre ad avere una profonda cultura e una straordinaria capacità di divulgare, spiegare concetti complessi e difficili con una chiarezza invidiabile, hai una autoironia e una simpatia trascinante, tanto che non so chi è più simpatico: tu o Gualtiero? Ve la contendete... Ti meriti molti più iscritti di quelli che hai! Ma possibile che la gente non capisca?
Scoperta decisamente fascinosa questa serie. Mi sono iscritta immediatamente. Ringrazio anche a nome di Giulia che ha 12 anni tra poco ed una appassionata di CERN e materia oscura. Le ho passato il link e si e' gia' pappata un'ora di scienza.
Grizzly grande gualtiero spiegazione sintética ma efficace unica pecca nonavere citato tra le meravigliose creature che rappresentano la materia «ordinaria» Penélope Cruz .
Se ho ben compreso, la materia oscura ci "attraversa" in continuazione ad altissima velocità, ma non è (sarebbe) composta di protoni e neutroni. Molto difficile, quindi, da comprendere ed ipotizzare, ma anche molto molto affascinante. Aspetto con ansia il terzo video. Intanto, complimenti per questo.
Tanti, tanti, ma tanti complimenti per la chiarezza della logica, l'umorismo e l'entusiasmo che riesce a trasmettere anche tramite video!! complimenti e avanti tutta, verso l'infinito (se esiste poi eh!) e oltre!!) ps. ho ritenuto opportuno aiutarvi con il mio braccino super corto ma ci tengo a chiarire che pero' il mio lauto finanziamento lo vorrei vedere speso in crocchette...... avete capito))))
L'astronomia è l'argomento che da sempre mi è piaciuto approfondire.. IL tuo approccio all'insegnamento (lasciare un segno) lo trovo davvero spassoso...
Macho Capatonda potrebbe citarti x violazione del copyright :D E tutti a chiedersi di Gualtiero... con sittanta materia oscura dove vuoi che si sia imboscato? Speriamo torni co-protagonista nell'ultima puntata della serie. Top! Sempre più Curiuus!
Ho visto oltre ai video sulla materia oscura anche quello sui bosoni di Higgs. E mi è venuto un pensiero che ho trovato intrigante e vorrei condividerlo con te, anche se il mio è un parere da "profano": se la materia oscura fosse in realtà materia inerte o priva di energia come spiegavi nel video del bosone, ma fosse in grandi ammassi proprio al limite di occupare uno spazio vero e proprio e per questo nn rilevabile. Ti ringrazio del tuo tempo e complimenti per i video.
Argomenti affascinanti. Quello che non comprendo e un po' mi sorprende è la serietà del contesto che viene "inquinato" da cose leggere che ben poco hanno a che fare con la sacralità della figa.
@@SguTracks certo che è simpatico lol (nessuno asserice il contrario qui), allora non hai nemmno capito cosa hanno scritto Ugo o Andrea (i quali aggiungono ironia all'ironia), rileggi con più attenzione.
@@DANNYtheBOY11 Vero, non discuto allora, mi sembrava di avere capito (male) che le battute non fossero state apprezzate. Per il resto...non si puo' essere che d'accordo :)
@Giancarlo Griscenko ma ci fai o ci sei? Hai risposto "io lo trovo INVECE piacevole" a Ugo Piangiamore qui sopra come se a Ugo non fosse piaciuto.....ma Ugo LO TROVA piacevole (come tutti gli altri nelle risposte d'altronde), sei tu che non hai ancora capito cosa ha scritto Ugo lol, mammamia nemmeno a spiegartelo hai ancora capito...la parte fondamentale è come finisce il suo post "....con la sacralità della FIGA.".....per capirla male come l'hai capita tu, Ugo avrebbe dovuto scrivere "....con la sacralità della SCIENZA."....ri-rileggi e ri-ripensa
Ho visto pochi giorni fa un video ed ora non riesco a fare a meno di vederli in continuazione e di approfondire qualche concetto.... questo é sequestro di persona ....!!!!😂
Questo è un argomento estremamente interessante e che lascia libero spazio a molte interpretazioni... E se si trattasse della prova fisica dell'esistenza di altre dimensioni? Magari "sintonizzate" su un'altra frequenza a livello molecolare?
Questi effetti potrebbe forse derivare dall'interazione con un'universo che ha preceduto l'attuale; una sorta di impronta gravitazionale residua come ha ipotizzato Penrose con la sua cosmologia ciclica conforme. Una memoria gravitazionale dei cicli dell'universo.
Non mi è chiara una cosa: nel primo video dici che una ulteriore conferma della materia oscura (oltre alla velocità di rotazione delle stelle nelle galassie) è data dall'effetto lente gravitazionale che la materia oscura genera. Poi in questo video dici che un certo scienziato ha usato proprio l'effetto lente gravitazionale per verificare se si trattasse di materia barionica, ma ha scoperto che tale materia barionica non luminosa esiste ma è troppo poca. Ma allora questo effetto lente gravitazionale sembra dare due risultati in disaccordo: dimostra l'esistenza della materia oscura o no? Sicuramente mi mancano degli elementi per capire. Per il resto grandissimo video come sempre 💪
Grazie, bel video questo, esistono degli esercizi con le mani o con gli occhi per rendree manifesta questa energia? Grazie Amnche di questo ! ! ! ! ! ^_^ - .
Quanti danni può fare una errata interpretazione del redshift! Dato che sei bravissimo, perché non dedichi almeno una puntata alle ipotesi di Arp? Ne vale la pena, e sono sicuro che lo conosci, perché sei un Curiuss :)
Ma con stelle che girano più veloci nelle parti esterne di quanto dovrebbero fare per rimanere in "orbita" rispetto al centro galattico, e con la materia oscura posizionata prevalentemente a ciambella nella parte più esterna delle galassie.. Non dovremmo avere tutte galassie a forma di ciambellone?
Prof la materia oscura sarebbe in qualche modo accomunabile a quella che è conosciuta come "Antimateria" la materia oscura? E se si,in che modo potrebbero essere in teoria interconnesse tra loro?
Ma se fossimo attraversati da materia oscura non dovremmo "pesare" di più?(o in realtà "pesiamo di materia normale" di meno di quanto dice la bilancia?)
La se la materia oscura, come abbiamo detto, devia la luce in tal modo e sempre come abbiamo detto è disposta ad aloni attorno alle galassie, è possibile che lo sia anche attorno alla via lattea? E se così fosse, come mai noi siamo in grado di vedere all’esterno di essa?
Ohi ohi.. ho osato guardare il video dopo un paio di birre.. nulla da fare, il sopravvento è caduto sui crampi alle mascelle dalle risate.. me lo dovrò rivedere da più lucido per cogliere meglio le spiegazioni. Ho imparato solo questo. " se non sei lucido ha la meglio il lato ludico" .. sì sì, non ho ancora smaltito, quindi grazie del ludico intanto :D
Curiuss Confermo di aver appreso (ma e sempre meglio scrivere, "presumo di aver appreso") le interessanti nozioni esposte molto bene e chiare. Confermo che anche senza birre sono numerosi i tratti che devo ripassare perché la combinazione "ludico da lucido" è comunque attiva. Grazie come sempre :D
Secondo la teoria Janus i buchi neri sarebbero stelle a neutroni supermassives , la prova sarebbe nella stella che è passata dentro all'orizzonte degli eventi del buco nero centrale della nostra galassia e non è stata assorbita: ne abbiamo sentito parlare? Altra prova sarebbe la scoperta l'anno scorso del great repeller e great attractor, previsto dalla stessa teoria prima che fossero detected
Ho una domanda non correlata al video, spero non ti dispiacciaa: se, come dice Degrasse Tyson in Cosmos, gli atomi di "cose" diverse in realtà non si toccano mai, esempio con la pelle, allora come è possibile le trasmissione di calore, se in teoria avviene con atomi della cosa calda che si scontrano con gli atomi della cosa fredda?
ho visto anche io cosmos, davvero un capolavoro. Comunque il contatto tra atomi non avviene nel senso comune del termine "contatto". Possiamo dire che non si toccano direttamente ma indirettamente a causa dei campi di forza che si generano a causa della carica delle particelle( elettroni ). Due cariche negative tendono a respingersi e i campi interferiscono, ciò propaga l'agitazione termica da un corpo all'altro
Scusa la domanda banale, ma la materia oscura non potrebbe avere un volume modesto (e quindi essere "poco diffusa") e una densità altissima? in tal modo potrebbe essere spiegato un effetto fisico enorme e una scarsa diffusione. Grazie Germano
Marco Mencaroni Semplicemente mi ha chiamato il Gualtiero, sta benissimo è solo andato in vacanza dai rettiliani. Che paraculo, mi aveva fatto stare in pensiero
Dopo aver fatto lo stunt cat ed aver compiuto una seriosa equazione matematica con le crocchette, credo che anche Curiuss sia d'accordo per lasciare fare a Gualtiero una meritata vacanza
Forse si tratta di quello " Spazio Fluido Ponderale" ipotizzato nella Teoria delle Apparenze! Con il progredire della ricerca si arriverà a questo - così credo! Ciao
Mmm... mi sa vhe c'è qualcosa che non ho capito:nel primo video ci ha spiegatp comw la presenza della materia oscura sia stata confermata anche dalla lente gravitazionale, ovvero c'era molto piumassa di quella visibile che poteva deviare quindi lo spazio-tempo (inclusa la materia oscura,ovviamente). Perchè durante questk secondo esperimento la materia oscura sembra non "fare da lente"? Mi sarei aspettata,da questo pubto di vista un conlortamento analogo alla materia ordinaria. Dove mi sono persa O.o?
beh comunque anche la materia convenzionale si agglomera, le galassie sono agglomerati di materia no? magari sia quella che quella oscura si agglomerano per le stesse ragioni, che non so nella maniera piú assoluta e categorica
Vorrei illuminarti su un aspetto, quello dei colori e degli insetti, ti sei mai chiesto in merito alproposito di come la materia oscura esista o sia vicino da noi? Gli insetti hanno 6 foto celle da cui attingono i colori mediante questi ricostruiscono un oggetto vicino , non molto vicino, e distante o lontano, colore rosso per esempio, corrisponde a una sigla di numeri, questi si rifanno al percorso che l'insetto esegue nel volo per cambiare la prospettiva dei suoi occhi, della sua immagine, rosso, 58668 , questo numero è un numero di approssimazione, si puo definire l'insetto vicino, è il numero di rilevazione dle colore, nelle microcelle dell'insetto il rosso e in sora posizione con altri colori che filtrano il rosso, la corrispondenza poggia sui livelli del suo volo . informati di piu, argomento parecchio inesplorato, trova le tue fonti sulla materia oscura partendo da organismi come insetti per ricostruire una realta collettiva . ^_^ - .
Non potrebbe essere come il tuo esempio del vento? noi vediamo gli effetti, non il vento in sè. Nel senso, non potrebbe essere che gli effetti che noi vediamo non siano altro che la forza cinetica o simile provocata dall'espansione dell'universo? questa velocità fa aumentare il peso delle galassie, come la forza di gravità fa aumentare i pesi.... ?
Comunque si dovrebbe far partire un Voyager3 anche alla ricerca di nuove particelle e dotato di strumentazione più moderna.. pensa che bello e quante nuove informazioni da analizzare e se poi atraversasse una bolla di materia oscura. la materia oscura non può essere composto da materia ordinaria che non riusciamo a vedere (nane varie ah ah ah ) perchè la distribuzione della loro gravità sarebbe rilevata come tanti punti e non come un alone uniforme e l'effetto lente grav ? (ah scusa ne stai parlando adesso..) .PS : sempre gnocca nei tuoi video ma il più simpatico e bello di tutti è Gualtriero..
Grazie Alan. Se tu fossi una stella di materia chiara come le splendide dei tuoi video, con quale ti sentiresti meglio rappresentato? Nel macro cosmo la materia oscura e' prevalente come nel micro cosmo umano, l'inconscio e' l'umus nel quale affondano le radici individuali. Siamo perciò accostati a questo infinito tavolo imbandito, fatto in prevalenza di sconosciuto e di mancanza e di sete e fame senza limiti, per noi e l'esistente in noi e intorno a noi. ECCO... L'UMANO L' amante ideale che cerca in sé stesso l'eguale. belsol.energia
perdona se ti correggo un inesattezza , una nana bruna è la protagonista della più feroce battaglia di sempre , a Wolf 359 la flotta della Federazione perse contro i Borg guidati da Locutus
La materia oscura è una teoria affascinante, ma non ne sono pienamente convinto.. E' tutto estremamente teorico. Gli stessi buchi neri (che io adoro e mi hanno fatto avvicinare all'astronomia - oddio detto così potrebbero venire incredibili doppi sensi! :D) non sono stati mai verificati con certezza assoluta. A mio avviso ps. Macho è fantastico! :D
Butto li la mia... Avevo letto non ricordo dove di una ambigua teoria in cui si spiegava il motivo per cui la gravità è al cospetto delle altre tre interazioni fondamentali la piu debole.. Si ipotizzava un altro o altri universi paralleli al nostro dove le 4 forze fondamentali erano condivise ma non con il solito equilibrio... In sostanza come se ci fosse un ''unico recipiente' ' da cui tutti gli universi attingono le 4 interazioni.. Quindi se un universo "si becca molta gravità" per gli altri ne rimane poca da spartirsi... Ora sempre che questo sia plausibile..... È possibile che esista un altro universo immerso nel nostro e che il suo unico legame (ovvero l'unica interazione) che può avere con il nostro sia solo la gravità? Ovvero c'e un universo parallelo o piu universi posizionati tutti sulle solite coordinate spaziali ma ognuno su "dimenzioni" diverse? Potremmo noi essere la materia oscura osservata da altri universi? Scusami in anticipo se ho sparato cazzate.... Vorrei sapere se la mia idea è plausibile o totalmente infondata...
Curiuss la mia non ha la presunzione di esserlo... È solo un mio pensiero che volevo esporre a qualcuno che ne capisce nettamente piu di me giusto per farci una riflessione sopra.. Nulla di piu
Chissà, se siamo noi gli invisibili , agli occhi della materia oscura, e quindi alla vista di una ipotetica civiltà costituita da materia oscura ..... ( ? )
Resta da stabilire se la materia oscura sia il risultato del bing bang, oppure se la materia oscura muti forma in materia barionica o viceversa!!!!! Di certo è chiaro che entrambi le materie non siano in grado di contrastare la dilatazione dell'universo ad una velocità che sembra essere superiore a quella della luce!!!!! L'energia oscura, responsabile dell'allontanamento dei due tipi di materia ha portato il diametro a quasi 100 miliardi di anni luce disperdendoci in un sistema che potrebbe contenere altri universi oppure nessuno. In universi che vibrano ad altre frequenze per cui esistono attorno a noi ma non li vediamo, forse li percepiamo oppure no!!!! Infine i buchi neri cambiano semplicemente lo stato della materia o la spediscono in chissa quale posto magari per creare un ciclo infinito di big bang ????
Dopo giorni di studi sono arrivato alla conclusione, ho fatto la scoperta del secolo. È oramai scientificamente provato che la materia oscura esiste ed è Gualtiero, la prossima volta dagli doppia dose di crocchette se le merita :D 😂
Idea Bislacca Visto che viviamo in un Universo "Realtà" 4D non può essere che la Materia oscura sia legata al tempo ? Cioè il tempo è invisibile ma si può quantificare Es dal Big Bang ad oggi o dalla Nascita della Regina Elisabetta xdxd è in costante aumento e non è distribuito in modo uniforme. Teoria della Relatività
mò co tutto il rispetto per Conan Doyle in effetti non è vero che una volta scartato l'impossibile quel che resta è la verità: quel che resta è la verità + il possibile haha ;)
Oltre ad avere una profonda cultura e una straordinaria capacità di divulgare, spiegare concetti complessi e difficili con una chiarezza invidiabile, hai una autoironia e una simpatia trascinante, tanto che non so chi è più simpatico: tu o Gualtiero? Ve la contendete...
Ti meriti molti più iscritti di quelli che hai! Ma possibile che la gente non capisca?
Scoperta decisamente fascinosa questa serie. Mi sono iscritta immediatamente. Ringrazio anche a nome di Giulia che ha 12 anni tra poco ed una appassionata di CERN e materia oscura. Le ho passato il link e si e' gia' pappata un'ora di scienza.
Grazie, un saluto a Giulia
Curiuss grazie anche a Gualtiero
Spettacolo, non vedo l'ora di vedere la terza puntata 😍 complimenti, continuate così tu e Gualtiero 👍 e tutto il team 👌
Grazie la stiamo preparando
Grizzly grande gualtiero spiegazione sintética ma efficace unica pecca nonavere citato tra le meravigliose creature che rappresentano la materia «ordinaria» Penélope Cruz .
Riesci a fare divulgazione scientifica con una comica unica, complimenti
Accattivante è la parola giusta. Veramente ben fatti questi video!
Bellissima puntata...sempre il numero uno🎉
Se ho ben compreso, la materia oscura ci "attraversa" in continuazione ad altissima velocità, ma non è (sarebbe) composta di protoni e neutroni. Molto difficile, quindi, da comprendere ed ipotizzare, ma anche molto molto affascinante. Aspetto con ansia il terzo video. Intanto, complimenti per questo.
grazie nel terzo video ci occuperemo anche di questi aspetti "particellari" ;-)
Anche lei signorina sembra fatta da ottima materia barionica
Sei bravissimo a spiegare e soprattutto divertente, complimenti 👍
Tanti, tanti, ma tanti complimenti per la chiarezza della logica, l'umorismo e l'entusiasmo che riesce a trasmettere anche tramite video!! complimenti e avanti tutta, verso l'infinito (se esiste poi eh!) e oltre!!)
ps. ho ritenuto opportuno aiutarvi con il mio braccino super corto ma ci tengo a chiarire che pero' il mio lauto finanziamento lo vorrei vedere speso in crocchette...... avete capito))))
Grazie mille
Capo sempre, chiarissimo 😮😮😮😮😊😊😊😊
Complimenti davvero
Questo video mi ha fatto venire i brividi! specialmente per le questioni che solleva.. complimenti, sei davvero un ottimo divulgatore!
Grazie Alan ma quanto mi piacciono i tuoi video!!!
Mi piace questa novità delle citazioni! tinila...poi il solito super video
Bravissimo, complimenti.
L'astronomia è l'argomento che da sempre mi è piaciuto approfondire.. IL tuo approccio all'insegnamento (lasciare un segno) lo trovo davvero spassoso...
Mitico come sempre!
Immagino Gualtiero sia al mare... 🤔
Grande come sempre, aspetto trepidante l’ultima puntata!
simpatia da vendere unita ad una cultura immensa...beh...ci siamo! :-)
Grazie per questi video!!
molto interessante !! davvero...
Macho Capatonda potrebbe citarti x violazione del copyright :D
E tutti a chiedersi di Gualtiero... con sittanta materia oscura dove vuoi che si sia imboscato? Speriamo torni co-protagonista nell'ultima puntata della serie. Top! Sempre più Curiuus!
Ineguagliabile,ottima spiegazione,eccellente,!!!
Sei molto bravo e sei un bravissimo montatore di video. Complimenti!
grazie
combattere l'ignoranza della gente con un bel video su TH-cam
Lo ripeto: sei un figo! Continua così!
Certo che il macho che fa brillare la stella era un argomento da San Valentino. ;) Splendido e interessantissimo video come sempre.
Affascinante
FINALMENTE UN VIDEO SERIO
Ho visto oltre ai video sulla materia oscura anche quello sui bosoni di Higgs.
E mi è venuto un pensiero che ho trovato intrigante e vorrei condividerlo con te, anche se il mio è un parere da "profano": se la materia oscura fosse in realtà materia inerte o priva di energia come spiegavi nel video del bosone, ma fosse in grandi ammassi proprio al limite di occupare uno spazio vero e proprio e per questo nn rilevabile.
Ti ringrazio del tuo tempo e complimenti per i video.
Argomenti affascinanti. Quello che non comprendo e un po' mi sorprende è la serietà del contesto che viene "inquinato" da cose leggere che ben poco hanno a che fare con la sacralità della figa.
Atto deliberatamente volontario per alleggerire un tema affascinante quanto misterioso come quello da te indicato...
lo trovo invece simpatico
@@SguTracks certo che è simpatico lol (nessuno asserice il contrario qui), allora non hai nemmno capito cosa hanno scritto Ugo o Andrea (i quali aggiungono ironia all'ironia), rileggi con più attenzione.
@@DANNYtheBOY11 Vero, non discuto allora, mi sembrava di avere capito (male) che le battute non fossero state apprezzate. Per il resto...non si puo' essere che d'accordo :)
@Giancarlo Griscenko ma ci fai o ci sei? Hai risposto "io lo trovo INVECE piacevole" a Ugo Piangiamore qui sopra come se a Ugo non fosse piaciuto.....ma Ugo LO TROVA piacevole (come tutti gli altri nelle risposte d'altronde), sei tu che non hai ancora capito cosa ha scritto Ugo lol, mammamia nemmeno a spiegartelo hai ancora capito...la parte fondamentale è come finisce il suo post "....con la sacralità della FIGA.".....per capirla male come l'hai capita tu, Ugo avrebbe dovuto scrivere "....con la sacralità della SCIENZA."....ri-rileggi e ri-ripensa
Ho visto pochi giorni fa un video ed ora non riesco a fare a meno di vederli in continuazione e di approfondire qualche concetto.... questo é sequestro di persona ....!!!!😂
:D
Cazzo idem!!!
Grande Curiussssss!!!
Non vedo l'ora
MA.C.H.O. non M.A.C.H.O. :D bravissimo come sempre si rimane incollati allo schermo per tutta la durata del video
esatto, ma davanti a così tanta cultura un piccolissima stonatura ci può stare
Questo è un argomento estremamente interessante e che lascia libero spazio a molte interpretazioni... E se si trattasse della prova fisica dell'esistenza di altre dimensioni?
Magari "sintonizzate" su un'altra frequenza a livello molecolare?
grazie
sempre grandi
6:50 se la lente gravitazionale devia la luce e la deforma perchè noi dovremmo vederla più luminosa?
Bravo come sempre. ricordati della MOND: che fine ha fatto questa teoria? L'assenza di Gualtiero mi insospettisce! è scappato con la MOND?
bellissimo video. Vi do un'idea, perchè non fate anche una serie dedicata a possibili altre forme di vita?
Questi effetti potrebbe forse derivare dall'interazione con un'universo che ha preceduto l'attuale; una sorta di impronta gravitazionale residua come ha ipotizzato Penrose con la sua cosmologia ciclica conforme. Una memoria gravitazionale dei cicli dell'universo.
Nightek1 esatto! In questo ambito sono un po diffidente verso la ricerca di nuove particelle (wimp etc..)
Bravi!
Bravi, sempre interessanti e simpatici. Gualtiero? Stava gustando le crocchette baroniche? :D
:D
Stupendo...un proffe dovrebbe essere chiamato in tv a spiegare la fisica....con Gualtiero
Fantastico! In un mondo ideale saresti il conduttore di Superquark in prima serata.
Attendiamo tutti con interpolazione la terza parte ^^
Grazie!
Non mi è chiara una cosa: nel primo video dici che una ulteriore conferma della materia oscura (oltre alla velocità di rotazione delle stelle nelle galassie) è data dall'effetto lente gravitazionale che la materia oscura genera. Poi in questo video dici che un certo scienziato ha usato proprio l'effetto lente gravitazionale per verificare se si trattasse di materia barionica, ma ha scoperto che tale materia barionica non luminosa esiste ma è troppo poca. Ma allora questo effetto lente gravitazionale sembra dare due risultati in disaccordo: dimostra l'esistenza della materia oscura o no? Sicuramente mi mancano degli elementi per capire. Per il resto grandissimo video come sempre 💪
Mi fa' impazzire ! ah ah !
Grazie, bel video questo, esistono degli esercizi con le mani o con gli occhi per rendree manifesta questa energia? Grazie Amnche di questo ! ! ! ! ! ^_^ - .
Quanti danni può fare una errata interpretazione del redshift! Dato che sei bravissimo, perché non dedichi almeno una puntata alle ipotesi di Arp? Ne vale la pena, e sono sicuro che lo conosci, perché sei un Curiuss :)
Visto. Mi ero preoccupato.
Bello bello
Bel video! Vorrei complimentarmi anche per il netto miglioramento della qualità delle riprese e del montaggio!
regina d'inghilterra... TOP!!
Volevo chiedere, la radiazione cosmica di fondo è eterna?
L'energia del punto zero è la stessa cosa chiamata diversamente?
Grazie
Ma con stelle che girano più veloci nelle parti esterne di quanto dovrebbero fare per rimanere in "orbita" rispetto al centro galattico, e con la materia oscura posizionata prevalentemente a ciambella nella parte più esterna delle galassie.. Non dovremmo avere tutte galassie a forma di ciambellone?
Con materia visibile viene calcolato tutto ciò che è osservabile tramite misurazione diretta??
Prof la materia oscura sarebbe in qualche modo accomunabile a quella che è conosciuta come "Antimateria" la materia oscura? E se si,in che modo potrebbero essere in teoria interconnesse tra loro?
Ma se fossimo attraversati da materia oscura non dovremmo "pesare" di più?(o in realtà "pesiamo di materia normale" di meno di quanto dice la bilancia?)
Il tempo ci attraversa...e ha effetti su di noi...e influisce sulla materia ordinaria
La se la materia oscura, come abbiamo detto, devia la luce in tal modo e sempre come abbiamo detto è disposta ad aloni attorno alle galassie, è possibile che lo sia anche attorno alla via lattea?
E se così fosse, come mai noi siamo in grado di vedere all’esterno di essa?
A proposito dei buchi neri, la materia oscura, viene attratta anch'essa, come la materia barionica?
Ohi ohi.. ho osato guardare il video dopo un paio di birre.. nulla da fare, il sopravvento è caduto sui crampi alle mascelle dalle risate.. me lo dovrò rivedere da più lucido per cogliere meglio le spiegazioni.
Ho imparato solo questo.
" se non sei lucido ha la meglio il lato ludico"
.. sì sì, non ho ancora smaltito, quindi grazie del ludico intanto :D
:D
Curiuss
Confermo di aver appreso (ma e sempre meglio scrivere, "presumo di aver appreso") le interessanti nozioni esposte molto bene e chiare.
Confermo che anche senza birre sono numerosi i tratti che devo ripassare perché la combinazione "ludico da lucido" è comunque attiva.
Grazie come sempre :D
Sei un grande !!! Ma dov'è il gatto ? ECCOLO !!!
Secondo la teoria Janus i buchi neri sarebbero stelle a neutroni supermassives , la prova sarebbe nella stella che è passata dentro all'orizzonte degli eventi del buco nero centrale della nostra galassia e non è stata assorbita: ne abbiamo sentito parlare?
Altra prova sarebbe la scoperta l'anno scorso del great repeller e great attractor, previsto dalla stessa teoria prima che fossero detected
Ho una domanda non correlata al video, spero non ti dispiacciaa: se, come dice Degrasse Tyson in Cosmos, gli atomi di "cose" diverse in realtà non si toccano mai, esempio con la pelle, allora come è possibile le trasmissione di calore, se in teoria avviene con atomi della cosa calda che si scontrano con gli atomi della cosa fredda?
ho visto anche io cosmos, davvero un capolavoro. Comunque il contatto tra atomi non avviene nel senso comune del termine "contatto". Possiamo dire che non si toccano direttamente ma indirettamente a causa dei campi di forza che si generano a causa della carica delle particelle( elettroni ). Due cariche negative tendono a respingersi e i campi interferiscono, ciò propaga l'agitazione termica da un corpo all'altro
per fine estate ho in mente di fare un video sul calore... anche se temo di non farcela... spero di poter spiegare questi concetti lì ;-)
Curiuss grazie bro, apprezzo il lavoro che fai 😊❤
Scusa la domanda banale, ma la materia oscura non potrebbe avere un volume modesto (e quindi essere "poco diffusa") e una densità altissima? in tal modo potrebbe essere spiegato un effetto fisico enorme e una scarsa diffusione. Grazie Germano
Beh l'ipotesi che sia formata da molti buchi neri c'è.
ma... ma... Gualtiero? Dove s'è nascosta la vera star di questi video?
:D in chiusura
In realtà la materia oscura E' Gualtiero :) vorrai mica pensare che i gattini siano fatti di comune materia barionica come noi umani :D
Secondo me è tutto un complotto. Gualtiero è stato rapito e non ce lo vogliono far sapere! Sveglia!!1!
Marco Mencaroni
Semplicemente mi ha chiamato il Gualtiero, sta benissimo è solo andato in vacanza dai rettiliani. Che paraculo, mi aveva fatto stare in pensiero
Dopo aver fatto lo stunt cat ed aver compiuto una seriosa equazione matematica con le crocchette, credo che anche Curiuss sia d'accordo per lasciare fare a Gualtiero una meritata vacanza
Forse si tratta di quello " Spazio Fluido Ponderale" ipotizzato nella Teoria delle Apparenze! Con il progredire della ricerca si arriverà a questo - così credo! Ciao
Mmm... mi sa vhe c'è qualcosa che non ho capito:nel primo video ci ha spiegatp comw la presenza della materia oscura sia stata confermata anche dalla lente gravitazionale, ovvero c'era molto piumassa di quella visibile che poteva deviare quindi lo spazio-tempo (inclusa la materia oscura,ovviamente).
Perchè durante questk secondo esperimento la materia oscura sembra non "fare da lente"? Mi sarei aspettata,da questo pubto di vista un conlortamento analogo alla materia ordinaria. Dove mi sono persa O.o?
se parli dei MACHO fanno da lente... ma i MACHO sono materia ordinaria
👌👍
mi permetto di chiederti ma se fosse spirituale è quindi non ancora misurabile
beh comunque anche la materia convenzionale si agglomera, le galassie sono agglomerati di materia no? magari sia quella che quella oscura si agglomerano per le stesse ragioni, che non so nella maniera piú assoluta e categorica
fantastici questi video, pure con il porcaput.. al 7'31"" ahaha
Una cosa ancora piu strana e' che anche della materia barionica manca secondo le osservazioni astronomiche.
E se .... forse.. non è la materia oscura che ci sta attraversando.... Ma siamo "noi" che attraversiamo la materia oscura...??
Vorrei illuminarti su un aspetto, quello dei colori e degli insetti, ti sei mai chiesto in merito alproposito di come la materia oscura esista o sia vicino da noi? Gli insetti hanno 6 foto celle da cui attingono i colori mediante questi ricostruiscono un oggetto vicino , non molto vicino, e distante o lontano, colore rosso per esempio, corrisponde a una sigla di numeri, questi si rifanno al percorso che l'insetto esegue nel volo per cambiare la prospettiva dei suoi occhi, della sua immagine, rosso, 58668 , questo numero è un numero di approssimazione, si puo definire l'insetto vicino, è il numero di rilevazione dle colore, nelle microcelle dell'insetto il rosso e in sora posizione con altri colori che filtrano il rosso, la corrispondenza poggia sui livelli del suo volo .
informati di piu, argomento parecchio inesplorato, trova le tue fonti sulla materia oscura partendo da organismi come insetti per ricostruire una realta collettiva .
^_^ - .
L'ipotesi Machista?
Ė un ipotesi, ma ci sta!
Non potrebbe essere come il tuo esempio del vento? noi vediamo gli effetti, non il vento in sè. Nel senso, non potrebbe essere che gli effetti che noi vediamo non siano altro che la forza cinetica o simile provocata dall'espansione dell'universo? questa velocità fa aumentare il peso delle galassie, come la forza di gravità fa aumentare i pesi.... ?
La forza cinetica non esiste. Le leggi della gravità (peso) sono note. Il guaio è che non tornano i conti tra forze misurate e masse osservate.
Comunque si dovrebbe far partire un Voyager3 anche alla ricerca di nuove particelle e dotato di strumentazione più moderna.. pensa che bello e quante nuove informazioni da analizzare e se poi atraversasse una bolla di materia oscura. la materia oscura non può essere composto da materia ordinaria che non riusciamo a vedere (nane varie ah ah ah ) perchè la distribuzione della loro gravità sarebbe rilevata come tanti punti e non come un alone uniforme e l'effetto lente grav ? (ah scusa ne stai parlando adesso..) .PS : sempre gnocca nei tuoi video ma il più simpatico e bello di tutti è Gualtriero..
Ma la "foto" della Via Lattea .. come ci è arrivata?
L'ha scattata Gualtiero.
Sono tutti in ferie tranne me.. Anche Gualtiero! :Cry
Grazie Alan. Se tu fossi una stella di materia chiara come le splendide dei tuoi video, con quale ti sentiresti meglio rappresentato?
Nel macro cosmo la materia oscura
e' prevalente come nel micro cosmo umano, l'inconscio e' l'umus nel quale affondano le radici individuali.
Siamo perciò accostati a questo infinito tavolo imbandito, fatto in prevalenza di sconosciuto e di mancanza e di sete e fame senza limiti, per noi e l'esistente in noi
e intorno a noi. ECCO... L'UMANO
L' amante ideale che cerca in sé stesso l'eguale. belsol.energia
perdona se ti correggo un inesattezza , una nana bruna è la protagonista della più feroce battaglia di sempre , a Wolf 359 la flotta della Federazione perse contro i Borg guidati da Locutus
;-) Grazie, chiedo venia :D
orcotron ma tale battaglia dovrebbe avvenire tra 348 anni..
il tempo è relativo
eccellente divulgazione
quando si sa parlare non servono tanti effetti, l'intelligenza basta e avanza
La materia oscura è una teoria affascinante, ma non ne sono pienamente convinto.. E' tutto estremamente teorico. Gli stessi buchi neri (che io adoro e mi hanno fatto avvicinare all'astronomia - oddio detto così potrebbero venire incredibili doppi sensi! :D) non sono stati mai verificati con certezza assoluta.
A mio avviso
ps.
Macho è fantastico! :D
probabilmente parleremo anche dei buchi neri ;-)
Di che tipo è fatta la materia oscura. ...semplice di universo..
Butto li la mia... Avevo letto non ricordo dove di una ambigua teoria in cui si spiegava il motivo per cui la gravità è al cospetto delle altre tre interazioni fondamentali la piu debole..
Si ipotizzava un altro o altri universi paralleli al nostro dove le 4 forze fondamentali erano condivise ma non con il solito equilibrio...
In sostanza come se ci fosse un ''unico recipiente' ' da cui tutti gli universi attingono le 4 interazioni..
Quindi se un universo "si becca molta gravità" per gli altri ne rimane poca da spartirsi...
Ora sempre che questo sia plausibile..... È possibile che esista un altro universo immerso nel nostro e che il suo unico legame (ovvero l'unica interazione) che può avere con il nostro sia solo la gravità?
Ovvero c'e un universo parallelo o piu universi posizionati tutti sulle solite coordinate spaziali ma ognuno su "dimenzioni" diverse?
Potremmo noi essere la materia oscura osservata da altri universi?
Scusami in anticipo se ho sparato cazzate.... Vorrei sapere se la mia idea è plausibile o totalmente infondata...
nel campo delle teorie molte cose sono plausibili... il problema è dimostrarle le teorie
Curiuss la mia non ha la presunzione di esserlo... È solo un mio pensiero che volevo esporre a qualcuno che ne capisce nettamente piu di me giusto per farci una riflessione sopra..
Nulla di piu
certamente, si parte sempre da pensieri e ipotesi per giungere a qualcosa ;-)
w gualtiero ....bum bum bum bum ....w gualtiero bum bum bum bum ;-)
Potrebbe essere che sia stata la Regina a originare l'universo primordiale?🤔🤔🤔
Chissà, se siamo noi gli invisibili , agli occhi della materia oscura, e quindi alla vista di una ipotetica civiltà costituita da materia oscura ..... ( ? )
e se fosse il tessuto dello spazio tempo, a mantenere le galassie?
200km al secondo! Ehstica! 😳😬🧐😮😱
Resta da stabilire se la materia oscura sia il risultato del bing bang, oppure se la materia oscura muti forma in materia barionica o viceversa!!!!! Di certo è chiaro che entrambi le materie non siano in grado di contrastare la dilatazione dell'universo ad una velocità che sembra essere superiore a quella della luce!!!!! L'energia oscura, responsabile dell'allontanamento dei due tipi di materia ha portato il diametro a quasi 100 miliardi di anni luce disperdendoci in un sistema che potrebbe contenere altri universi oppure nessuno. In universi che vibrano ad altre frequenze per cui esistono attorno a noi ma non li vediamo, forse li percepiamo oppure no!!!! Infine i buchi neri cambiano semplicemente lo stato della materia o la spediscono in chissa quale posto magari per creare un ciclo infinito di big bang ????
Sei il....Ronaldo della divulgazione scientifica....
Era Gualtiero quello che parlava dietro lo schermo? Ahahahah
Dopo giorni di studi sono arrivato alla conclusione, ho fatto la scoperta del secolo.
È oramai scientificamente provato che la materia oscura esiste ed è Gualtiero, la prossima volta dagli doppia dose di crocchette se le merita :D 😂
SimoTheBomber _77 probabilmente la materia oscura è costituita dalle nubi di pelo di gatto che si alzano dalla Terra
sharda na può essere😂😂
Idea Bislacca Visto che viviamo in un Universo "Realtà" 4D non può essere che la Materia oscura sia legata al tempo ? Cioè il tempo è invisibile ma si può quantificare Es dal Big Bang ad oggi o dalla Nascita della Regina Elisabetta xdxd è in costante aumento e non è distribuito in modo uniforme. Teoria della Relatività
mò co tutto il rispetto per Conan Doyle in effetti non è vero che una volta scartato l'impossibile quel che resta è la verità: quel che resta è la verità + il possibile haha ;)