Combinazione molto bella e valida è anche sostituire le strip con un brush in volpe. Ps: Metti sempre un goccio di colla anche all inizio così che il filo non ti scivoli mai
Da costruttore ( anch'io non bravissimo) non ho ben capito il senso di questo kit: infatti potevano venderlo solo bello montato.... La costruzione la concepisco per sperimentare dei dressing o per variare alcuni materiali e/o colori. Questo kit in realtà richiede solo un amo, del fio (ovvio che per il tipo di pesca a cui è destinata l'esca si dovrà scegliere un power thread) e basta. Come dici tu è già "girato all'indietro", quindi non serve nemmeno avere capacità di costruzione.... Io uso molti materiali Textreme che però assemblo come decido io, mentre questo kit mi sembra una buffonata evitabile: che senso ha ?!?!?!
Lo vedo come un inizio per chi vuole avvicinarsi al mondo degli streamer, può essere infatti una base da cui partire per poi sperimentare, ad esempio facendoci una testa con altri materiali, mettere gli occhi ecc....
@@Tuttospinning Ben inteso che la critica nonriguarda il tuo video , che anzi spero sia il primo di una lunga serie. Passiamo alla mosca:. io invece credo che tale esca sia destinata ad un tipo di pesca a mosca... diciamo un pelino "meno classica" , perciò indirizzata a persone già un pelino smaliziate con la pesca a mosca (e che probabilmente già costruiscono tali baits, essendo rare in commercio). Di conseguenza realizzare tale mosca serve a poco al neofita che vuol provare a creare le prime mosche e andare a vedere se "pescano". L'esborso per morsetto, filo , bobinatore, annodatore, etc. è elevato per iniziare da una mosca che alla fine fa imparare ben poco (ed è costosetta). Reputo altre mosche più adatte (e più economiche) per chi comincia e che non intimoriscono il neofita pur essendo didattiche. Questa potevano anche venderla montata, o almeno dare l'amo.
Credo che il senso sia di avvicinare alcuni pescatori a questa tecnica.Un conto è effettuare una cattura con un'esca comprata,un conto è una cattura con un'esca auto costruita.La soddisfazione con quest'ultima è maggiore.Come tutti gli hobby poi cercano di fare spendere denaro per tutto ciò che serve.Io sono costruttore di streamer ed ho speso oltre tremila euro.
Bravo, vogliamo tanti altri video sulla costruzione mosche
Combinazione molto bella e valida è anche sostituire le strip con un brush in volpe.
Ps: Metti sempre un goccio di colla anche all inizio così che il filo non ti scivoli mai
Bel format se puoi portane ancora magari di artificiali
Consiglio a tutti gli appassionati di costruzione di streamer,di usare una mascherina di tipo chirurgico per proteggersi dai vapori di cianoacrilato.
Da costruttore ( anch'io non bravissimo) non ho ben capito il senso di questo kit: infatti potevano venderlo solo bello montato.... La costruzione la concepisco per sperimentare dei dressing o per variare alcuni materiali e/o colori. Questo kit in realtà richiede solo un amo, del fio (ovvio che per il tipo di pesca a cui è destinata l'esca si dovrà scegliere un power thread) e basta. Come dici tu è già "girato all'indietro", quindi non serve nemmeno avere capacità di costruzione.... Io uso molti materiali Textreme che però assemblo come decido io, mentre questo kit mi sembra una buffonata evitabile: che senso ha ?!?!?!
Lo vedo come un inizio per chi vuole avvicinarsi al mondo degli streamer, può essere infatti una base da cui partire per poi sperimentare, ad esempio facendoci una testa con altri materiali, mettere gli occhi ecc....
@@Tuttospinning Ben inteso che la critica nonriguarda il tuo video , che anzi spero sia il primo di una lunga serie. Passiamo alla mosca:. io invece credo che tale esca sia destinata ad un tipo di pesca a mosca... diciamo un pelino "meno classica" , perciò indirizzata a persone già un pelino smaliziate con la pesca a mosca (e che probabilmente già costruiscono tali baits, essendo rare in commercio). Di conseguenza realizzare tale mosca serve a poco al neofita che vuol provare a creare le prime mosche e andare a vedere se "pescano". L'esborso per morsetto, filo , bobinatore, annodatore, etc. è elevato per iniziare da una mosca che alla fine fa imparare ben poco (ed è costosetta). Reputo altre mosche più adatte (e più economiche) per chi comincia e che non intimoriscono il neofita pur essendo didattiche. Questa potevano anche venderla montata, o almeno dare l'amo.
Credo che il senso sia di avvicinare alcuni pescatori a questa tecnica.Un conto è effettuare una cattura con un'esca comprata,un conto è una cattura con un'esca auto costruita.La soddisfazione con quest'ultima è maggiore.Come tutti gli hobby poi cercano di fare spendere denaro per tutto ciò che serve.Io sono costruttore di streamer ed ho speso oltre tremila euro.