Loro i dati altrui li proteggono superbamente, la maggior parte delle persone li cede incoscientemente. Incredibile che per una futile comodità si possa svendere la propria identità, se pure anonima.
Il manager di 58 anni vuole stipulare un’ assicurazione sulla vita. L’ assicurazione potrebbe comprare alla palestra i dati sullo stato di salute del manager. Anzi L’ assicurazione probabilmente si è comprata la palestra , oppure c’è lo stesso AD
È una vita che dico di non usare le carte fedeltà ma pensò di essere una mosca bianca non voglio sconti o regali da loro so ‘ benissimo che mi rubano i dati non mi sembra il caso di vendersi x un regaluccio o sconticino Poi però x chi ha la carta non si lamenti delle prossime “ marchiature “ che vogliono mettere !!
Anche perché molti neologismi vengono creati a partire dal greco o dal latino e non ha assolutamente senso che gli anglofoni si approprino delle parole modificandone la pronuncia e poi la gente come te le dà per oggettive, dogmatiche.
il problema nasce nel momento quando i nostri dati entrano nelle mani sbagliati , malintenzionati....che oggi come oggi possono essere ottenuti dai terzi
vero!......è la moda di questi giorni. Usare "piuttosto che" impropriamente! Il problema è che lo senti dire in tv, da giornalisti, conduttori, avvocati, ecc ecc
Con tutto quello che hanno detto è il minimo per farsi venire la rabbia dentro. Ogni giorno sentiamo politici che dicono castronerie e parolacce come fossero complimenti
Verso il microchip? Questa è una cxxxta MONDIALE. Ma quali acquisti futuri ....ma xfavore.... ; Questo servizio è bellissimo ma ... dovrebbe aprire le menti, verso queste "menti" che mentono per indurci al profitto. Hanno conquistato, stanno conquistando, mancano famiglia e bambini e ad oggi...sono le più e più colpiti. Sincronizziamoci... è tutto polvere negli occhi , stiamo diventando il nuovo "petrolio-business...- per questi magnati. Manichini costantemente monitorati...sotto la falsa riga della sicurezza,servizi,Cloud ect.... No,app No, microchip No, dati No....no no no.
imho i big data sono la più grande bolla del secolo. Quando si accorgeranno che non esiste la ricetta del successo finalmente ritorneranno i buoni prodotti. I dati che generiamo adesso serviranno solo alle generazioni future per comprendere il passato, è questa la vera ricchezza. Che facciano pure, aggreghino e sognino quanto vogliono, stanno solo spendendo un oceano di denaro per quello che un giorno starà in una biblioteca. Comunque con le nuove norme sulla privacy tutto questo non è più davvero possibile, dal momento che i dati raccolti corrono il costante rischio che ne venga negato l'uso in qualsiasi momento dai singoli (noi) e la bolla non farà che scoppiare. Un sacco di risate.
Lo sapevo che siamo tutti spiati. Ormai viviamo come il grande fratello sanno tutto di tutti. Speriamo non viene una dittatura perché chi non gli piace è un casino
La tessera anonima, deve comunque contenere un codice, quindi é un illussione, solo le classiche e vecchia raccolte punti "potevano" essere in qualche modo anomino!
La rilevanza di alcuni dati che fornisco, per me, è irrilevante (il mio BMI per dire che tipo di shampoo acquisto), ma ovviamente alcune cose sono. inquietanti.
Ma una cosa volevo dire a natura si Cosa cambia se e anonima o e col nome e cognome tanto viene tutto identificato con un codice e un numero quindi o anonima o no e uguale
È solo allarmismo,il mio vicino sa tutti i cazz. mie,non vedo dov'è il problema di creare le cose su misura e spazzare via il superfluo che occupa solo spazio.
"Elencati Dall'uno al nove Marchiati Siamo numeri non sei il tuo nome legale È solo finzione giuridica Non crederci è solo funzionale Per i governanti e gli ecclettici "
E magari il Cloud dei dati è in China , così che la China già si possa preparare con i prodotti del "futuro".Chi ha la tecnologia ha e avrà il potere.Noi in Italia abbiamo avuto e abbiamo una classe dirigente che sì è sempre opposta alla tecnologia per ovvia incompetenza e i risultati sono palesi. Oltre all'analfabetismo funzionale siamo i primi anche in quello tecnologico.
Icloud mi tartassa di messaggi perché da tempo immemorabile ho esaurito lo spazio e io mi dico non solo mi vuoi rubate i dati, ma vuoi essere pure pagato? Ogni pagina che si apre voglio che noi accettiamo i cookies, ma io uso Duck Duck come browser e sistematicamente non accetto e quando possibile disattivo oppure chiudo la pagina.Sul mio cellulare ho tutto disattivato ma loro sentono quello che dico in ognicaso
Loro i dati altrui li proteggono superbamente, la maggior parte delle persone li cede incoscientemente. Incredibile che per una futile comodità si possa svendere la propria identità, se pure anonima.
complimenti per il servizio
Il manager di 58 anni vuole stipulare un’ assicurazione sulla vita. L’ assicurazione potrebbe comprare alla palestra i dati sullo stato di salute del manager. Anzi L’ assicurazione probabilmente si è comprata la palestra , oppure c’è lo stesso AD
È una vita che dico di non usare le carte fedeltà ma pensò di essere una mosca bianca non voglio sconti o regali da loro so ‘ benissimo che mi rubano i dati non mi sembra il caso di vendersi x un regaluccio o sconticino Poi però x chi ha la carta non si lamenti delle prossime “ marchiature “ che vogliono mettere !!
grazie prof per questi video
Siamo ufficialmente fottuti.
prof di oxford: "ciberspazio"
è corretto quanto dire "cibernetico"
Anche perché molti neologismi vengono creati a partire dal greco o dal latino e non ha assolutamente senso che gli anglofoni si approprino delle parole modificandone la pronuncia e poi la gente come te le dà per oggettive, dogmatiche.
grazie
Ci seguono come dei topolini in un labirinto !!!
Meraviglioso. Se hai personalità, integrità di carattere e logica, non puoi avere paura di tutto questo.
Infatti, cosa vuoi che mi importi se sanno che articoli compro...
Mister X scriva un libro!!!
Molto interessante
il problema nasce nel momento quando i nostri dati entrano nelle mani sbagliati , malintenzionati....che oggi come oggi possono essere ottenuti dai terzi
I propositi possono essere buoni ma la realtà potrebbe essere molto discutibile.
uno che dice "piuttosto che" ed è un manager mi viene la rabbia dentro
vero!......è la moda di questi giorni. Usare "piuttosto che" impropriamente! Il problema è che lo senti dire in tv, da giornalisti, conduttori, avvocati, ecc ecc
Con tutto quello che hanno detto è il minimo per farsi venire la rabbia dentro. Ogni giorno sentiamo politici che dicono castronerie e parolacce come fossero complimenti
Verso il microchip?
Questa è una cxxxta MONDIALE. Ma quali acquisti futuri ....ma xfavore.... ; Questo servizio è bellissimo ma ... dovrebbe aprire le menti, verso queste "menti" che mentono per indurci al profitto. Hanno conquistato, stanno conquistando, mancano famiglia e bambini e ad oggi...sono le più e più colpiti.
Sincronizziamoci... è tutto polvere negli occhi , stiamo diventando il nuovo "petrolio-business...- per questi magnati. Manichini costantemente monitorati...sotto la falsa riga della sicurezza,servizi,Cloud ect....
No,app
No, microchip
No, dati
No....no no no.
E poi ci sono io che non compro mai da amazon!
il mio proposito per il 2021 ehehe meglio tardi che mai.
3:37
stava facendo un incantesimo
ho sputato la tisana
imho i big data sono la più grande bolla del secolo. Quando si accorgeranno che non esiste la ricetta del successo finalmente ritorneranno i buoni prodotti. I dati che generiamo adesso serviranno solo alle generazioni future per comprendere il passato, è questa la vera ricchezza. Che facciano pure, aggreghino e sognino quanto vogliono, stanno solo spendendo un oceano di denaro per quello che un giorno starà in una biblioteca. Comunque con le nuove norme sulla privacy tutto questo non è più davvero possibile, dal momento che i dati raccolti corrono il costante rischio che ne venga negato l'uso in qualsiasi momento dai singoli (noi) e la bolla non farà che scoppiare. Un sacco di risate.
Ricchezza? Un giorno sarà in una biblioteca? Deduco che da questo servizio e da tutto il resto non hai capito proprio niente
@@margotgrossi301 illuminami...
Alex B il video non è bastato?
@@margotgrossi301 no.
È solo un inizio... Poi l'upgrade sarà il guinzaglio alle palle
😂😂
Lo sapevo che siamo tutti spiati. Ormai viviamo come il grande fratello sanno tutto di tutti. Speriamo non viene una dittatura perché chi non gli piace è un casino
No alla app
si a valsoia....
La tessera anonima, deve comunque contenere un codice, quindi é un illussione, solo le classiche e vecchia raccolte punti "potevano" essere in qualche modo anomino!
La rilevanza di alcuni dati che fornisco, per me, è irrilevante (il mio BMI per dire che tipo di shampoo acquisto), ma ovviamente alcune cose sono. inquietanti.
Inquietante...
I NOSTRI DATI PERSONALI RIMARRANO QUI? BOH DOBBIAMO CREDERCI?????
o mio Dio......
Ma una cosa volevo dire a natura si
Cosa cambia se e anonima o e col nome e cognome tanto viene tutto identificato con un codice e un numero quindi o anonima o no e uguale
In effetti...
vero
intanto si è fatto pubblicità da paladino della privacy...
E questo video non pubblicizza quel supermercato?
Hai ragione. È la stessa cosa che ho pensato anch'io
@@雷RRaku雷 pubblicità occulta?
se la meritano comunque.
È solo allarmismo,il mio vicino sa tutti i cazz. mie,non vedo dov'è il problema di creare le cose su misura e spazzare via il superfluo che occupa solo spazio.
allarmismo?
guardati qualche documentario, tipo
the social dilemma
Si d’accordo ma il punto che più ci interessa è COME MI DIFENDO ?
non puoi. anche quando si nasce, all'ospedale, si viene inseriti in un registro. anche con il codice fiscale si è spiati.
Con niente
i dati poi di tanto in tanto li perdono o glieli rubano -
5:00 non parlarlarmi di tracciazione di dati mentre usi il un Mac Pro. La apple ti traccia senza neanche dirtelo.
Chi vuole questa roba andate al diavolo ma senza portare anche gli altri!
quando la a fanno vedere online io non rispondo mai. CT be
Trasformare in codici.
Bugie,mi vergogno d'andare pure in bagno🤐
Siamo solo numeri
No
"Elencati
Dall'uno al nove
Marchiati
Siamo numeri non sei il tuo nome
legale
È solo finzione giuridica
Non crederci
è solo funzionale
Per i governanti e gli ecclettici "
E magari il Cloud dei dati è in China , così che la China già si possa preparare con i prodotti del "futuro".Chi ha la tecnologia ha e avrà il potere.Noi in Italia abbiamo avuto e abbiamo una classe dirigente che sì è sempre opposta alla tecnologia per ovvia incompetenza e i risultati sono palesi. Oltre all'analfabetismo funzionale siamo i primi anche in quello tecnologico.
Il fatto ke usino i dati x il commercialista e solo
La maskerata facciata.. 🍎
MA LA realtà ki la sa solo diom
Distruggete i Dati bais..
E tuoi datti non ne svuppo e solo per te stesso.
Non ne sviluppo n ei programatori electronici
ed è culo chi non lo dice!!!
Pillola ROSSA o pillola BLU
Oracle societa' del browser OPERA traccia tutto.... meglio usare Brave
Madonna che paranoia
Icloud mi tartassa di messaggi perché da tempo immemorabile ho esaurito lo spazio e io mi dico non solo mi vuoi rubate i dati, ma vuoi essere pure pagato?
Ogni pagina che si apre voglio che noi accettiamo i cookies, ma io uso Duck Duck come browser e sistematicamente non accetto e quando possibile disattivo oppure chiudo la pagina.Sul mio cellulare ho tutto disattivato ma loro sentono quello che dico in ognicaso
Sto video è solo per i negazionisti
Ma stai zitta , siamo umani , non dei robot.
weople non funziona
L' hai provato ?
E sticazzi?
povero mondo
Idiota
...
Cambia emittente io la rai in cellulare non la voglio