Che cos'è il CHUNKING? Perché serve nello STUDIO?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Una delle sensazioni più comuni che si sperimentano quando si inizia a studiare qualcosa di nuovo, specialmente con argomenti difficili, è quel senso di impotenza di fronte a una muraglia apparentemente invalicabile. La nostra mente fatica a gestire troppe informazioni nuove allo stesso tempo, ma esiste una strategia, una procedura, che può permetterci di superare l’ostacolo: fare a pezzi quella muraglia. Si chiama "chunking" e in questo video scopriamo cos’è, come funziona e come applicarlo.
    🏰 SCOPRI IL VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
    ► Sistema ADC: www.alessandrod...
    📌 (LINK AFFILIATO) AMAZON:
    ► "A mind for numbers" - Barbara Oakley: amzn.to/3kpEl1t
    📌 RISORSE GRATUITE
    ► Playlist “Da dove partire”: bit.ly/3HW067H
    ► Libri e strumenti gratuiti: www.alessandro...
    🔥 VIDEOCORSI
    ► Per il metodo di studio a scuola, Sistema ADC Scuola: www.alessandro...
    ► Per la produttività, Progetto Pro: www.alessandro...
    ► Per l’esame di maturità, Livello 100: www.alessandro...
    ► Per imparare a parlare e argomentare, Logonauti: www.alessandro...
    ► Per imparare le tecniche di memoria, Mnemonica: www.alessandro...
    ► Per migliorare il tuo stile di vita, Lifestyle Science: www.alessandro...
    ► Per preparare il TOLC-MED, Atlantest: www.alessandro...
    ► Per sbloccarsi all’università, Studente Strategico: www.alessandro...
    ► Per genitori e insegnanti, IES: www.alessandro...
    📕 I MIEI LIBRI
    ► Vince chi impara: amzn.to/38nBu8M
    ► Studiare non è una cazzata: amzn.to/3KvEall
    👍 SEGUIMI
    ► Instagram: / alessandrodeconcini_adc
    ► Spotify: www.spoti.fi/3...
    ► Sito: www.alessandro...
    ► Mail: info@alessandrodeconcini.com
    #chunking #metododistudio #studiare

ความคิดเห็น • 23

  • @alessandrodeconcini-adc
    @alessandrodeconcini-adc  ปีที่แล้ว +1

    🏰 SCOPRI IL VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
    ► Sistema ADC: www.alessandrodeconcini.com/tutti-i-corsi/metodo-di-studio/studenti-universita

  • @bagodomine
    @bagodomine 5 ปีที่แล้ว +20

    Nel marasma di "guru" dei metodi di studio tu senz'altro ti distingui. Chiaro, completo, conciso. Niente fuffa solo sostanza e metodo ! Grazie

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 ปีที่แล้ว +2

      Grazie Davide, mi faccio il mazzo per distinguermi e vedere che la differenza si nota mi riempie di soddisfazione 💪💪💪💪🔥

  • @semeyazailchaos1305
    @semeyazailchaos1305 4 ปีที่แล้ว +12

    -Focalizzazione
    -Idea generale dell'argomento
    -Spezzettamento (dividere l'argomento a pezzi), passare al successivo solo quando sei in grado di eseguirlo alla perfezione
    -Unire i chunk più piccoli in sempre più grandi (procedere a più passi)
    -Testing e recall (rielaborazione, consolidatimento informazioni senza leggere)
    -Inserisci tutto in un contesto più ampio collegandolo alle conoscenze precedenti

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni 4 ปีที่แล้ว +2

    Questo è probabilmente il concetto più centrale di qualunque tecnica di apprendimento: la scomposizione (o "modularizzazione") dei concetti complessi nei loro elementi di base (o "moduli"). Tutto il resto, in fondo, gira attorno a questo. Complimenti per la spiegazione, chiarissima ed esaustiva.
    BTW: In ambito linguistico, il "chuncking" viene spesso inteso come lo studio e la memorizzazione dei "chunk" ("pezzi") elementari della lingua, cioè i suoi "pattern" fondamentali e le sue "collocazoni". In pratica, ci si occupa di scoprire, studiare, memorizzare ed utilizzare i gruppi di parole e le frasi più caratteristici della lingua. È il processo in cui si impara, per esempio, che in italiano si *pone* una domanda e non si *chiede* una domanda...

  • @KappAcca3
    @KappAcca3 5 ปีที่แล้ว +1

    Non ti ferma nessuno, Alessandro! Continua così!! Stai facendo un lavoro eccellente! 💪🏻💪🏻 Ti saluto e grazie 😊😊

  • @tizianamerivot6539
    @tizianamerivot6539 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre un grande piacere imparare a imparare sei un grande

  • @randalfmajere7239
    @randalfmajere7239 4 ปีที่แล้ว +1

    Volendo appunto approfondire la parte sul chunking del corso di Barbara, conosciuto grazie alle tue segnalazioni, rimbalzo in rete e atterro nuovamente su un tuo video.... (sei peggio del prezzemolo!) e ancora mi diverto ad imparare dai tuoi video... ora sono indeciso se prefersico te o Barbara.... :-D

  • @Cristina-ho5br
    @Cristina-ho5br 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Ale, hai letto Learn Like a Pro di Barbara Oakley e Olav Schewe? E' uscito da poco e magari sarebbe utile avere una tua recensione.

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  3 ปีที่แล้ว +1

      Ancora non letto ma sono sicuro che sarà un bel libro vista l'autrice!

  • @glovotorre
    @glovotorre 5 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Alessandro! Molto interessante questa tua spiegazione sul chunking e come applicarlo allo studio quotidiano. Ho seguito l'intero corso di Barbara Oakley e la stessa, in riferimento all'utilizzo dei chunk, sosteneva di evitare di ripetere tante volte lo stesso "concetto" ma invece di andare avanti nello studio e utilizzare altri pezzetti, secondo il principio della modalità diffusa del nostro cervello (Oakley docet). In questo modo le informazioni restavano meglio consolidate all'interno della nostra memoria.
    Tu cosa ne pensi invece? E' meglio consolidare un pezzetto alla volta o effettuare l'interleaving che Oakley proclama?
    TI ringrazio

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 ปีที่แล้ว +3

      Io sono a metà, nel senso che Oakley ha certamente ragione sul fatto che incaponirsi all'infinito e ripetere ossessivamente uno stesso concetto sia negativo, ma credo sia anche fondamentale trasmettere il principio di progresso incrementale altrimenti c'è il rischio che gli studenti "corrano avanti" sul libro senza assicurarsi di aver davvero capito e lasciando buchi di preparazione colmabili solo ritornando indietro in un secondo momento!

  • @alessandraclerico6427
    @alessandraclerico6427 5 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Alessandro ,alcune volte mi dai coraggio! 🙂

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  5 ปีที่แล้ว

      Ne sono felice 😊💪💪💪

    • @silver5662
      @silver5662 5 ปีที่แล้ว

      @@alessandrodeconcini-adc come è andata ai soliti ignoti 😊👀

  • @FiorenzoMaccarone
    @FiorenzoMaccarone 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Alessandro, non ho capito bene una cosa. Ci sono questi 4 slot che possiamo riempire. Poi possiamo immagazzinare le 4 informazioni o sovrascriverle. Ma lo step per immagazzinarle qual è? Quand'è che vengono immagazzinate ed ho di nuovo i 4 slot liberi? Grazie.

  • @keyrole05
    @keyrole05 3 ปีที่แล้ว +1

    Credo di aver utilizzato il chunking solo in matematica!
    La disperazione era tale che ho iniziato con piccoli segmenti per arrivare a passare l'esame!

  • @osservatore-cosciente
    @osservatore-cosciente 4 ปีที่แล้ว +1

    sbalorditivo ! grazie

  • @miriamvenosi4294
    @miriamvenosi4294 4 ปีที่แล้ว +1

    Si possono avere buoni risultati già dalla prima applicazione di questo metodo?