La MIGLIOR GIACCA da TREKKING IMPERMEABILE ed ECONOMICA?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Il Miglior Guscio da trekking Economico?
Oggi parliamo della miglior giacca da trekking impermeabile e del miglior guscio da trekking economico.
Insieme ne analizziamo le varie caratteristiche così da spendere al meglio i nostri soldi!
Buona visione!
🛒 Link per l'acquisto:
DF Mountain Giaveno: df-sportspecia...
Ande Fasana: amzn.to/40JzMGe
Salewa Puez Aqua: amzn.to/3Q1J0ck
Quechua MH500: tidd.ly/40J4Oyg
➡️ Ti piacciono i miei video? ⬅️
Abbonati al canale: / @riccardobrotto
O fai una donazione: paypal.me/brot...
📧 Per collaborazioni e consulenze: info@riccardobrotto.it
Per non perdervi tutte le mie avventure seguitemi su INSTAGRAM: / brottoriccardo_
Io ho la MH500 e ne sono felicissimo!😍
Idem
Ho avuto il Salewa per diverso tempo, finché non l'ho bucato su un gomito dopo una scivolata su rocce e ho comprato da poco il Quechua. Quando non è prevista pioggia continuo a portarmi il Salewa "bucato" anche solo come windstopper perchè è enormemente più leggero e comprimibile, ma quando è prevista pioggia mi porto il Quechua che è in pratica un vero hardshell. Non ho notato quel limite di vestibilità segnalato nel video (riesco a mettere il piumino sotto l'MH senza sensazione di estrema compressione) ma per il momento non ho ancora avuto modo di dover fare tratti a braccia sollevate con il Quechua
Descrizione meticolosa come nessuno mai ! Sei un drago 🐉, continua così , fai un video con gusci da 200,00 😅
Video davvero interessante! Io ho la MH500… confermo il problema taglie e ingombro! Per quel che riguarda il peso a me cambia poco
Video molto utile, e anche raro per la specifica sui prezzi
Grazie
Ciao, ho un Quechua identico al tuo, sono alto 1,85 e peso 75 kg; Decathlon consiglia una taglia M ma, provandola, era davvero stretta così ho optato per la L. Mi trovo benissimo e, per il prezzo, è il top.
Io 177cm per 69kg ho preso L per metterci sotto il piumino infatti
Bravo .sempre obiettivo
Ho la giacca mh500 presa l'anno scorso per andare in Islanda estate, pensando di poterla usare tutto l'anno. Sotto pioggia leggera e costante sempre asciutto. Non ho riscontrato il problema di vestibilità stretta prendendo la L (anche se a me va bene anche la M) proprio pensando a metterci sotto uno strato in più. Ci tenevo pile e piumino leggeri, e riuscivo a tenerci sotto anche la fotocamera (scomodamente ma al riparo). Problema pancia non lo ricordo ma ci sta. Ora che mi sto organizzando per il primo cammino ci trovo i due difetti fondamentali: peso, davvero esagerato, e volume.
Faccio notare che il DF Mountain è un Rock Experience Great Roof rimarchiato. Comunque bel video, grazie!
Tutto l'abbigliamento di DF Mountain è quello di Rock Experience rimarchiato e venduto a meno, è il loro business, come lo stesso fa Merù
@@RiccardoBrotto Merù da chi e' prodotto? O da chi viene rimarcato?
Il corrispettivo da donna del DF Mountain quale è, se c'è..
Grazie, video molto interessante
Il Salewa c'è l'ho da 5 anni,va sempre bene non mi ha mai deluso, pagato 59 euro nei saldi
Sei il GOAT
Concordo sui difetti del MH500.
Io l’ho reso a decathlon perché ogni volta mi saliva la giacca
Per quanto riguarda il casco, è normale che non entri, in quanto Quechua è la linea per il trekking di Decathlon. Per trovare materiale dedicato all'alpinismo bisogna spostarsi su Simond
Ottima recensione
Ho il Salewa comprato in saldo a 60€ e devo dire che fa molto molto bene il suo dovere
Da poco ho comprato il Salomon Outline gtx, all’outlet, 70€! Se piove mi trovo meglio
bel video lo stavo aspettando! cosa ne pensi dei gusci della Columbia? si trovano a buon prezzo
Mai provati purtroppo
Avevo bisogno di un guscio per le gare trail, devo dire che quello della salewa è una bomba, mi sono trovato beinissimo
Ho anche io acquistato la giacca di Salewa. Confermo il giudizio positivo sulla vestibilità, ma trovo i polsini troppo stretti (il mio Suunto si incastra..) e la resistenza all'acqua è molto bassa: 10 minuti di pioggia in bici ed ero tutto bagnato. La uso durante uscite di scialpinismo, ottima resistenza all'aria e minimo ingombro nello zaino. Il cappuccio fatica a stare sopra al casco e lo metto sotto
Ciao bellissimo video! Io ho preso una giacca forclaz mt500, mi sai dire se può essere meglio di queste recensite nel video?
Ciao, di Redelk che pensi?
10000 colonne d'acqua.
Grazie.
Io avevo preso coi saldi il guscio Df 2 anni fa a 99 euro e ha 20.000 colonne d'acqua, cerniere ampie sotto le ascelle e tripla regolazione (bacino, collo, cappuccio). Un grande acquisto, non mi ha mai deluso. Non so se lo fanno ancora
Idem, confermo lo uso per tutto, alpinismo,ghiaccio Trekking...mai avuto problemi
Ciao Riccardo,
video interessante, posso chiederti un parere sulla KARPOS LOT RAIN (20.000 impermeabilità e 15.000 traspirabilità), anche se si sale un pò come prezzo (220 euro, 176 scontata) rispetto alle giacche trattate nel video?
Grazie!
Io ho il forclaz Mt500 che praticamente é la versione dechatlon di un po' di anni fa. Confermo che la vestibilità é un po' slip ma io l'ho usato anche con piumino sotto (leggero). Impermeabilità top 5 ore sotto la pioggia e umidita elevata a Madeira ha retto alla grande. E la traspirabilità il mio ha le zip sotto l'ascella molto più lunghe e traspira molto rispetto ad averle chiuse.
Ciao Riccardo, ho un suggerimento per te: quando prendi i prodotti Decathlon fai sempre una taglia in piu`.
Io sono un po' piu` basso di te e skinny ma mi trovo sempre a uscire dalla Decathlon con abbigliamento taglia L anche quando in teoria una taglia M mi sarebbe giusta (e il mio armadio e` praticamente solo taglia M). Le taglie Decathlon sono sempre piu` strette della maggior parte delle altre marche e praticamente tutti gli youtuber che finiscono a provare i prodotti Decathlon suggeriscono sempre una taglia in piu`.
Ciao, grazie per il suggerimento!
Sono d'accordo con te che una taglia in più sarebbe stata l'ideale (con i vari pro e contro), ma è anche vero che per confrontare dei prodotti è opportuno prendere le stesse taglie sennò il test risulterebbe sfalsato.
Poi, naturalmente, sta anche alla persona che vuole acquistarlo capire se una taglia in più può andare bene per i suoi usi.
@@RiccardoBrotto Quello e` vero, in effetti se fai il confrontone e` giusto mettere tutti sullo stesso piano.
Io mi trovo sempre a prendere una taglia in piu` perche` le braccia mi sono sempre corte, non importa se Quecha, Forclaz o altri brand non outdoor, Decathlon e` sempre corta di braccia per me.
Video interessante. Scusa guardando su Anazon per Salewa vedo che cambiando il colore il prezzo cambia da 98 a 61 euro. Possibile che sia solo per il colore e non siano 2 modelli diversi?
Ciao Riccardo. Personalmente io uso una giacca solo antivento e idrorepellente , senza membrana impermeabile. Mi trovo molto bene, ha ottima trasportabilità sicuramente superiore ad una con membrana.
Pianificando con anticipo le escursioni ed evitando giornate di pioggia, al massimo becco un acquazzone passeggero, dove un trattamento DWR fa il suo. Inoltre non faccio trekking di più giorni in cui sicuramente le previsioni sono più insicure.
Quando pensi sia davvero utile passare ad una giacca con membrana secondo te?
Grazie
Ciaooo
ciao Riccardo! per fare 4000 che hardshell consigli? grazie
Quecha si pronuncia "Checiua" ed è il nome di una popolazione che vive sulle Ande peruviana. Anche mountain si pronuncia in maniera leggermente diversa da come la pronunci tu.
Video che capita a fagiuolo
Io uso un alaska di rockexperience, preso in sconto a 160, non é male, avrei preferito più tasche e bisogna abituarsi alle regolazioni del cappuccio interne, sicuramente a prezzo pieno è esagerato, un po' come tutte le attrezzature da montagna negli ultimi anni
Io ho avuto il Salewa Puez , ma non sono rimasto soddisfatto. Troppo leggerino , prettamente estivo . Dopo poco tempo ha perso impermeabilità forse perché l’ho messo in lavatrice . Ora ho ordinato il karpos che arriverà a giorni !
Cosa intendi per “leggeremo”? Perché l’hardshell non è pensato per tenere caldo…
Sulla perdita dell’ idrorepellente é normale, sono le nuove norme europee, devi fargli un trattamento ogni tanto
Salewa forever
Montura forever
Ciao, ma possono andare bene anche per il running o fanno sudare troppo?
no non te li consiglio per il running, oltre che a far sudare troppo ti darebbero fastidio nei movimenti
Io uso salomon Bonatti, lo si trova intorno ai 100 euro
A livello di traspirabilità ormai,mi fido solo delle cerniere meccaniche!
Non capisco perché hanno cambiato la QUECHUA MH500, io ho la vecchia QUECHUA Rainwarm 500, Guscio simile alla MH500 con tanto di zip laterali, regolazioni varie ecc, però era più larga tanto che abbinata aveva un piumino leggero che potevi indossare da solo o sotto la giacca come piumino a se o attaccarlo tramite zip.
Io lo uso tutt'ora dopo tanti anni ed ancora regge bene anche sotto la pioggia, peccato non lo facciano più perché era davvero comodo
la fanno ancora, si chiama giacca travel 500 3 in 1
Da quando è legge non usare pfc?
vado a memoria, settembre 2024
e tutti i prodotti venduti dopo quella data non hanno pfas per legge, o ad esaurimento scorte?
grazie della risposta
A sto punto non è meglio cmp?
brao
Ho preso il Quechua a 69 euro in offerta, per quel prezzo è imbattibile, 25k colonne d'acqua sono pazzeschi per quel prezzo, nemmeno io ho notato problemi di vestibilità, nella mia misura M ci sta bene un piumino , con sotto anche un pile leggero e una maglia termica
Ho il salewa da un paio di anni, ottimo come antivento, vestibilità e cuciture, pessimo in quanto impermeabilità, dopo poca pioggerella si inumidisce subito.
La mh500 va in offerta almeno una volta l’anno a 69 euro.
Comprata la versione azzurra/ verde acqua a 45€!
Guscio salewa visto a 83€.
va bene tutto, ma la pronuncia di quechua, suvvia!