Che meraviglia i tuoi video e il tuo rispetto che hai per la Natura e per il prossimo. Sei educato, non rutti o altre amenità, condividi servizi utili al prossimo, sei un esempio. Bravo !
ciao Omero! sono contenta che hai cominciato esplorare le marmarole! sono bellissime! io sono salita due settimane fa a questo bivacco da val di rin..ultimo tratto non si finiva mai...ero stanchissima dal dislivello e che ho dimenticato di fare la foto del bivacco😅..poi come non c'era nessuno..ho deciso di scendere per la forcella marmarole che molto brutta e ho fatto giro ad anello passando per rifuggi baion e chiggiato..10 ore di camminata...ho riconosciuto le mie ciabattine bianche che hai preso..☺☺almeno sono stati utili...invece di 1 agosto ho dormito al bivacco tiziano...ti consiglio vivamente! non ho visto mai il posto più bello! un altopiano enorme. con panorama da mozzafiato! .molto più bello di musatti e voltolina...
Omero the original‼️💚⛰️ che bello rivederti nei tuoi video di come ti ho conosciuto! Luogo, immagini, video e foto che sembrano poesia❣️ A sabato prossimo!🙋♀️🌻
Bravi ad aver portato in video il Fanton, che è veramente spettacolare. In ogni caso anche farlo dalla val da Rin (rifugio Primula) risulta tosto, in quanto si tirano su oltre 1300 metri negli ultimi 4,6 km. Della serie, munitevi di pazienza ed è fatta!!!
Ciao Alessandro, il ghiaione finale è camminabile o è abbastanza scivoloso? E a scendere è molto difficile o no. Stiamo valutando di salire e quello che ci spaventa un po' è la franabilità e quindi difficoltà di appoggi del ghiaione finale! Grazie mille per la info
Caro Stefano, se intendi il ghiaione della val da Rin non abbiate timori. Non è particolarmente movibile, e gli appoggi in genere restituiscono la fatica. La fatica della val da Rin sta nel fatto che dopo i primi 2 km, dove si guadagna poca quota, dopo si rimane sempre su ripido a meno di qualche centinaio di metri attorno al masso detto Albergo del Baion. Ricordate pure che c'è un salto di roccia che si salta tramite alcune corde fisse, forse un po' fastidiose in discesa. Se pernotti al bivacco una possibilità è tornare tramite il ghiaione fatto da Omero in salita (ma voi in discesa) arrivare al ciareido e poi tornare alla Primula tramite forcella paradiso, così diventa un giro.
@@alessandrovezzi1526 grazie mille. Si esatto io pensavo di partire dal rifugio Primula e fare la val da Rin. Per il salto pensavo di portarmi il kit ferrata. Grazie mille per le info, diciamo che ci spaventava meno il dislivello e un po' di più la movibilità del terreno, soprattutto a una ragazza che verrà con noi. Poi convermo che volevamo alloggiare la notte sul bivacco e quindi valuteremo l'alternativa di diccesa che ci hai dato. Acqua parecchia immagino 3,5 / 4 litri immagino!
@@stefanogianesin4464 Ciao Stefano, la discesa tramite il ghiaione del Vallone di froppa ve l'ho suggerita perché dopo i primi 200 metri di dislivello, quelli più stretti, poi il ghiaione diventa largo e divertente se sapete andare giù di tallone. Si tratta solo di trovare la traccia giusta. Viceversa, vi toccherà andare giù per il sentiero di salita. In caso, dato che la forcella marmarole è attaccata al bivacco, vai a fare una veloce ispezione. Per quanto riguarda l'acqua, è sempre un problema in Marmarole. A livello del salto di roccia a fine luglio ho trovato acqua di fusione, che immagino sia ancora presente. Ma meglio essere prudenti per cui porta su abbastanza acqua.
Ciao Alessandro! Avrei un quesito da farti: i tratti di ferrata nell'ultimo pezzo in salita sono particolarmente esposti? Possono essere superati anche senza il kit? Grazie in anticipo (Andrea)
Ciao...ho visto che sei stato anche in Valsesia...vicino a dove sto....mi fai sempre scoprire dei gran bei posti in Dolomiti....anche lontani dalle grandi masse....bravo...e poi sei diventato un mago delle riprese col drone....non banali...bravo...vontinua a stupirci.
Caro Omar, è parecchio che non vado più in montagna, però vedendo i tuoi video un po' è come se fossi lì anch'io, come facevo un tempo quando più o meno avevo la tua età, grazie ancora per le tue riprese e soprattutto per la tua passione che riesci a trasmettere agli altri, ciao vecio!
Video bellissimo, grande Omero! Le immagini che riesci a catturare e come le sai mixare con parole e musica sono molto emozionanti. Solo due canali non potrei mai fare a meno di guardare su TH-cam: il tuo e quello dei bros di Gravellata... gli unici che in quanto a immagini ed emozioni riescono a stare al tuo livello. Continua sempre così ragazzo 💪
Ciao spericolato!!!mi sorprendi sempre posto incantevole ,anche se il bivacco mi fa un po paura 😱 mi sembra sospeso su una roccia...comunque complimenti a voi Ciao temerario 🤗🤞👋
Ciao Omar mi hai sorpreso anche stavolta.Luoghi emozionali con belle immagini ed ottima musica di sottofondo:azzeccatissimo il binomio.Contentissimo di essermi iscritto al tuo canale.In questa avventura eri in buona compagnia 😉
Se questo percorso è impegnativo per te, per noi "umani", sia pure amanti della montagna, è un suicidio... Penso che mi accontenterò delle tue splendide immagini. Video meraviglioso, complimenti!
Ragazzi che posti! Mi piange il cuore vedere queste immagini e sapere che purtroppo le mie ginocchia mi abbandonrrebbero sulla strada del ritorno...ormai sti posti sono fuori dalla mia portata!!! Faccio un pò di commenti, in ordine sparso, come vengono vengono. Ottima l'abitudine di portare in quota una buona bottiglia di vino: lo facevo anch'io, ai tempi d'oro. Se poi l'escursione era spalmata su più giorni, ne portavo anche due!!! Che gli Stambecchi abbiano un comportamento così rilassato, non me lo spiego. Re Vittorio li aveva quasi sterminati ed a quel tempo non credo che gli stambecchi fossero così apatici. Anche nel Parco del Gran Paradiso il comportamento è standardizzato ( io sto in Piemonte e conosco benissimo il versante Sud del Parco, quello che sta in Piemonte per l'appunto): sono animali al limite del l'apatia, poco distanti od addirittura sui sentieri, che si spostano con grandissima lentezza, solo a voler evitare il contatto fisico col visitatore, che probabilmente considerano una seccatura. In posti molto frequentati dal pubblico, come il rifugio Sella nella valle di Cogne, sono praticamente delle simil capre, che si lasciano toccare! ( lì ci sta pure la marmotta molto famosa, che mangia le carote portate dai visitatori.). Ho visto con piacere che c'è pure una rappresentanza femminile, che peró è rimasta leggermente in dietro:anche se in questa escursione non ci sono difficoltà estreme, è bene comunque restare tutti Uniti. Mi è capitato di vedere su un canale YT, la salita al Civetta, lungo la ferrata degli Alleghiesi, dove erano in due, un lui è la sua girl friend. Una impresa di notevole impegno fisico, dove fra l'altro, bisognava fare dei traversi su un sentierino senza cavo di sicurezza, quindi estremamente pericolosi. Ebbene la ragazza è arrivata in cima alla grande ed in grado di affrontare la discesa senza problemi. ( già bisognava anche scendere...). Un augurio per le tue prossime spedizioni, possibilmente con compagnia femminile e di una buona bottiglia! Semper ad Maiora!
Ciao ..volevo farti tanti complimenti..i tuoi video sono veramente molto belli.. Ti auguro un anno ricco di soddisfazioni... Rosanna e Mario da Ceva..provincia di Cuneo Tanti auguri!!
Grazie Omero per aver descritto il tuo percorso. Penso di arrivare al Fanton anche io ma, come dici tu dal Primula...mi sembra meno faticoso (parolona) almeno fino a dove vi era il vecchio Fanton fatto decine di volte.. Grazie sempre ....besos.
Incredibile, per poco non ci incontravamo! Proprio oggi sono a Valpelline di ritorno dall'alta via numero 1! Giornate top a parte la pioggia di ieri (e successiva valanga ad Oyace 😔).
Stupendo! Segnato, spero di poterci andare. Circa 700km da casa :D ..Una domanda, anche se forse lo avrai detto mille volte, che app usi per trovare e seguire i sentieri se non marcati bene?
l'omero old School che ho iniziato a conoscere ed ammirare bivacchi spatzle e riprese mozzafiato!!sei un guru caroo⛰️🤙😎
Finalmente te sei tornato alle origini caro Omero! Ci regali sempre emozioni.
Le fotografie notturne sono spettacolari. La natura è maestosa. Grazie di averci portato con te anche questa volta.
Uno dei bivacchi più estremi, complimenti a chi l'ha realizzato ed a te Omar che l'hai fatto conoscere a tutti noi ❤
apertura, video e chiusura da applausi, bellissimo posto che non conoscevo⛰
Che meraviglia i tuoi video e il tuo rispetto che hai per la Natura e per il prossimo. Sei educato, non rutti o altre amenità, condividi servizi utili al prossimo, sei un esempio. Bravo !
ciao Omero! sono contenta che hai cominciato esplorare le marmarole! sono bellissime! io sono salita due settimane fa a questo bivacco da val di rin..ultimo tratto non si finiva mai...ero stanchissima dal dislivello e che ho dimenticato di fare la foto del bivacco😅..poi come non c'era nessuno..ho deciso di scendere per la forcella marmarole che molto brutta e ho fatto giro ad anello passando per rifuggi baion e chiggiato..10 ore di camminata...ho riconosciuto le mie ciabattine bianche che hai preso..☺☺almeno sono stati utili...invece di 1 agosto ho dormito al bivacco tiziano...ti consiglio vivamente! non ho visto mai il posto più bello! un altopiano enorme. con panorama da mozzafiato! .molto più bello di musatti e voltolina...
figata che riporti anche un po' di bivacchi, questo me lo metto in lista per settembre che non lo conoscevo , bella !
Grazie per queste stupende immagini e per la descrizione esaustiva. Lo farò senz'altro
Omero the original‼️💚⛰️ che bello rivederti nei tuoi video di come ti ho conosciuto! Luogo, immagini, video e foto che sembrano poesia❣️ A sabato prossimo!🙋♀️🌻
Ritorno ai bivacchi in grande stile Omero.....video strepitoso in tutto
Mamma mia che posto spettacolare! Un abbraccio dal Brasile 🇧🇷
Grazie Omero, per averci regalato questa ennesima poesia per gli occhi, che fa bene al cuore!
Incantevoli le stelle
bivacco spaziale, oserei dire uno dei più belli😍
Bellissimo video, bellissimo posto, è sempre un piacere vedere i tuoi video, grande...
Bravi ad aver portato in video il Fanton, che è veramente spettacolare.
In ogni caso anche farlo dalla val da Rin (rifugio Primula) risulta tosto, in quanto si tirano su oltre 1300 metri negli ultimi 4,6 km.
Della serie, munitevi di pazienza ed è fatta!!!
Ciao Alessandro, il ghiaione finale è camminabile o è abbastanza scivoloso? E a scendere è molto difficile o no. Stiamo valutando di salire e quello che ci spaventa un po' è la franabilità e quindi difficoltà di appoggi del ghiaione finale! Grazie mille per la info
Caro Stefano, se intendi il ghiaione della val da Rin non abbiate timori. Non è particolarmente movibile, e gli appoggi in genere restituiscono la fatica. La fatica della val da Rin sta nel fatto che dopo i primi 2 km, dove si guadagna poca quota, dopo si rimane sempre su ripido a meno di qualche centinaio di metri attorno al masso detto Albergo del Baion.
Ricordate pure che c'è un salto di roccia che si salta tramite alcune corde fisse, forse un po' fastidiose in discesa.
Se pernotti al bivacco una possibilità è tornare tramite il ghiaione fatto da Omero in salita (ma voi in discesa) arrivare al ciareido e poi tornare alla Primula tramite forcella paradiso, così diventa un giro.
@@alessandrovezzi1526 grazie mille. Si esatto io pensavo di partire dal rifugio Primula e fare la val da Rin. Per il salto pensavo di portarmi il kit ferrata. Grazie mille per le info, diciamo che ci spaventava meno il dislivello e un po' di più la movibilità del terreno, soprattutto a una ragazza che verrà con noi. Poi convermo che volevamo alloggiare la notte sul bivacco e quindi valuteremo l'alternativa di diccesa che ci hai dato. Acqua parecchia immagino 3,5 / 4 litri immagino!
@@stefanogianesin4464
Ciao Stefano, la discesa tramite il ghiaione del Vallone di froppa ve l'ho suggerita perché dopo i primi 200 metri di dislivello, quelli più stretti, poi il ghiaione diventa largo e divertente se sapete andare giù di tallone. Si tratta solo di trovare la traccia giusta. Viceversa, vi toccherà andare giù per il sentiero di salita. In caso, dato che la forcella marmarole è attaccata al bivacco, vai a fare una veloce ispezione.
Per quanto riguarda l'acqua, è sempre un problema in Marmarole. A livello del salto di roccia a fine luglio ho trovato acqua di fusione, che immagino sia ancora presente.
Ma meglio essere prudenti per cui porta su abbastanza acqua.
Ciao Alessandro! Avrei un quesito da farti: i tratti di ferrata nell'ultimo pezzo in salita sono particolarmente esposti? Possono essere superati anche senza il kit? Grazie in anticipo (Andrea)
video di qualità eccellente
molto d'effetto le riprese col drone e gli scatti notturni
Omar sempre migliore!
grande!
Espectacular, que belleza, gracias por compartir.
Bravo, belle riprese col drone.. sempre meglio!
Meraviglioso video Omar, un ritorno a quelli che mi hanno fatto sognare!!! GRAZIE!!!🤗
Grazie Omar per queste bellissime immagini , posti meravigliosi, bravo
Wow che bivacco pazzesco 😱 Bellissimo 👏 Gran bel giro e video Omar 👍💪
Finalmente un video alla Omero.... Mi hai fatto sognare
Sei sempre il numero 1. Diffidate degli emulatori!
Wow....che meraviglia !
Paesaggi che ti lasciamo senza fiato..
Bravi ragazzi!👍🍀💌
Super bello sto giro bravo 💪👏👏le immagini notturne stupende ❤
Ciao...ho visto che sei stato anche in Valsesia...vicino a dove sto....mi fai sempre scoprire dei gran bei posti in Dolomiti....anche lontani dalle grandi masse....bravo...e poi sei diventato un mago delle riprese col drone....non banali...bravo...vontinua a stupirci.
Caro Omar, è parecchio che non vado più in montagna, però vedendo i tuoi video un po' è come se fossi lì anch'io, come facevo un tempo quando più o meno avevo la tua età, grazie ancora per le tue riprese e soprattutto per la tua passione che riesci a trasmettere agli altri,
ciao vecio!
Tutto meraviglioso complimenti Omero grazie 👍
Mi stai facendo una grande e rilassante compagnia durante la quarantena da covid. Video meravigliosi. Grazie 🙂 🙏
Le stelle hanno dato spettacolo ⭐️ ⭐️
Magnifica montagna 🏔🏔
Omar il più bravo 🥇🥇
Video bellissimo, grande Omero!
Le immagini che riesci a catturare e come le sai mixare con parole e musica sono molto emozionanti. Solo due canali non potrei mai fare a meno di guardare su TH-cam: il tuo e quello dei bros di Gravellata... gli unici che in quanto a immagini ed emozioni riescono a stare al tuo livello.
Continua sempre così ragazzo 💪
Cavolo Omero che stellata spaziale, che belle foto e che bivacco, sembra un modulo da base lunare. Grande
Immagini notturne top e gran bel giro in una parte delle dolomiti un po' fuori dai percorsi più gettonati.
Veramente stupendo sto bivacco
Veramente molto bello dagli stambecchi alle stelle ciao 🍀
Straordinario, top! continua a regalarci queste meraviglie per favore :)
Grande Omar... mancavano questi video ❤️ !!!!!
Ciao Omero, x me in assoluto il più bel video fatto al rifugio Fanton, N. 1🤗👋
Che spettacolo!!! Complimenti, ci fai sognare e ci dai lo sprone 😉🔝💪
Bellissimo anche se avevo le vertigini da qui!
Ma che bivacco assurdo!! Sembra caduto dalla alto e momentaneamente sospeso in bilico ma pronto a continuare la caduta😁😁
Bentornato..... Ragazzo dei bivacchi!!! 😜😜
Wow bellissimo video,ne avevo bisogno,adoro la montagna,I rifugi, gli animali che la abitano,i rumori del silenzio. Grazie Omero.👍👏👋🤗
Come sempre musica e riprese della madonna 👏🏻👏🏻👏🏻 complimenti ragazzo bel video , e bel rifugio …
Bellissimo video,bellissime immagini,complimenti
Figata!!🤩 Grazie Omero per averci portato questo video...sempre🔝! che voglia di andarci!! Spero di riuscirci prima della fine dell'estate...
Bellissimo come sempre ....sei il migliore in tutto. Grandi emozioni e storie piene di passione .
Ciao spericolato!!!mi sorprendi sempre posto incantevole ,anche se il bivacco mi fa un po paura 😱 mi sembra sospeso su una roccia...comunque complimenti a voi Ciao temerario 🤗🤞👋
💟Come sempre riempi i cuori.Ci sono persone che non possono fare vacanze,grazie a te dai loro un grande dono.☺️
Complimenti bellissima posto meravigliosa la stellata .al prossimo
Video Di grande qualità
Bravo Omar oltre tutto il resto scegli per i video sempre musiche originali
Bellissimo video come sempre, grazie per farci conoscere luoghi meravigliosi
Ciao Omar mi hai sorpreso anche stavolta.Luoghi emozionali con belle immagini ed ottima musica di sottofondo:azzeccatissimo il binomio.Contentissimo di essermi iscritto al tuo canale.In questa avventura eri in buona compagnia 😉
Sto pianificando di andarci da un po’! Spaziale
Se questo percorso è impegnativo per te, per noi "umani", sia pure amanti della montagna, è un suicidio...
Penso che mi accontenterò delle tue splendide immagini. Video meraviglioso, complimenti!
Ma no dai 😎
bellissimo video vecchio stile omero, grazie!
Sempre splendidi i tuoi video e le tue escurioni..grande Omar avanti così 👍🤟
Che posto incredibile, i sentieri ricordano quelli dell'altavia 6 fatta da 15 giorni
Forse il bivacco più figo dove ci hai portato!!
Goccia di Carnia docet! Bellissimo video Omar, non deludi mai ❤️
Che meraviglia…grazie ❤️
Spettacolo indescrivibile
Bellissimo grazie.io ho fatto questo bivacco tanti anni fa. Ora e"tutto nuovo bellissimo
Mancavano questi video...🤩
Bivacco spettacolo 🤘
Spettacolare.......ciao gnaro.........grazie......
Grazie si è vero come alle origini....buena vida
Cielo pazzesco! Wow
Ragazzi che posti!
Mi piange il cuore vedere queste immagini e sapere che purtroppo le mie ginocchia mi abbandonrrebbero sulla strada del ritorno...ormai sti posti sono fuori dalla mia portata!!!
Faccio un pò di commenti, in ordine sparso, come vengono vengono.
Ottima l'abitudine di portare in quota una buona bottiglia di vino: lo facevo anch'io, ai tempi d'oro. Se poi l'escursione era spalmata su più giorni, ne portavo anche due!!!
Che gli Stambecchi abbiano un comportamento così rilassato, non me lo spiego. Re Vittorio li aveva quasi sterminati ed a quel tempo non credo che gli stambecchi fossero così apatici.
Anche nel Parco del Gran Paradiso il comportamento è standardizzato ( io sto in Piemonte e conosco benissimo il versante Sud del Parco, quello che sta in Piemonte per l'appunto): sono animali al limite del l'apatia, poco distanti od addirittura sui sentieri, che si spostano con grandissima lentezza, solo a voler evitare il contatto fisico col visitatore, che probabilmente considerano una seccatura. In posti molto frequentati dal pubblico, come il rifugio Sella nella valle di Cogne, sono praticamente delle simil capre, che si lasciano toccare! ( lì ci sta pure la marmotta molto famosa, che mangia le carote portate dai visitatori.).
Ho visto con piacere che c'è pure una rappresentanza femminile, che peró è rimasta leggermente in dietro:anche se in questa escursione non ci sono difficoltà estreme, è bene comunque restare tutti Uniti.
Mi è capitato di vedere su un canale YT, la salita al Civetta, lungo la ferrata degli Alleghiesi, dove erano in due, un lui è la sua girl friend. Una impresa di notevole impegno fisico, dove fra l'altro, bisognava fare dei traversi su un sentierino senza cavo di sicurezza, quindi estremamente pericolosi. Ebbene la ragazza è arrivata in cima alla grande ed in grado di affrontare la discesa senza problemi.
( già bisognava anche scendere...).
Un augurio per le tue prossime spedizioni, possibilmente con compagnia femminile e di una buona bottiglia!
Semper ad Maiora!
Complimenti 💖 Omero
Ciao ..volevo farti tanti complimenti..i tuoi video sono veramente molto belli..
Ti auguro un anno ricco di soddisfazioni...
Rosanna e Mario da Ceva..provincia di Cuneo
Tanti auguri!!
Emozionante , sei il numero 1
Questo bivacco mi fa venire le vertigini solo a guardarlo 😮
Bellissimo tutto, complimenti!!!
Che video stupendo hai fatto!!!
Bellissimo posto e video!!!
Bel video Omar complimenti👏👏👏
Bellissimo! Grazie!
Grazie Omero per aver descritto il tuo percorso. Penso di arrivare al Fanton anche io ma, come dici tu dal Primula...mi sembra meno faticoso (parolona) almeno fino a dove vi era il vecchio Fanton fatto decine di volte.. Grazie sempre ....besos.
Grande omero bellissimo video💯💯👋👋
Finalmente un bivacco 😍
Complimenti👍
Incredibile, per poco non ci incontravamo! Proprio oggi sono a Valpelline di ritorno dall'alta via numero 1! Giornate top a parte la pioggia di ieri (e successiva valanga ad Oyace 😔).
Location e riprese fantastiche! Grazie per farci scoprire queste perle!
Ma come diavolo fanno a mettere certe strutture in quota??
Spettacolari le stelle!
FANTASTICO!!
Sempre bellissimi video! Ciao da Malta :)
La bellezza 🤩
Grande Omar, bellissimo video!
Stupendo! Segnato, spero di poterci andare. Circa 700km da casa :D ..Una domanda, anche se forse lo avrai detto mille volte, che app usi per trovare e seguire i sentieri se non marcati bene?
Vidéo stupendo ! Che posto!
Come dici tu ..ma che posto è!!!!!! E stelle a go go ..meraviglioso
Grande Omero 🤟
Wow bellissimo!!
Che app usi per i sentieri??
In un KM 600mdi dislivello….tanta roba !
Ciao! Bellissimo video come sempre. Volevo sapere come avevi girato il time-lapse al minuto 12:26, con che camera, cavalletto ecc. grazie!
Pura bellezza spettacolare
MONDIALEEEEEEEE!
In programma x la stagione invernale così ce lo godremo sicuramente da soli... 😁