Modulo lettore RFID per tessere e badge di prossimità (Sensori con Arduino)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • ✅ Come utilizzare un modulo / lettore RFID con Arduino. I collegamenti necessari per farlo funzionare, degli sketch per leggere lo user id delle tessere di prossimità e un semplice esempio per il controllo degli accessi basato sul riconoscimento delle tessere di prossimità.
    INDICE DEI CONTENUTI
    00:00 Introduzione
    00:30 Funzionamento del modulo RFID
    01:23 Creazione del circuito
    02:38 Sketch per leggere gli ID delle tessere
    05:26 Lettura degli ID delle tessere
    05:43 Aggiunta dei LED colorati
    06:26 Sketch per autorizzare gli accessi
    08:45 Esempio di riconoscimento delle tessere autorizzate
    😍 Ti è piaciuto il video? L'hai trovato interessante e utile? Vorresti vedere i nostri video con maggiore frequenza per imparare più cose del mondo di Arduino, elettronica e fai da te? Diventa anche tu un Patreon del canale per supportarci nella creazione dei nuovi video.
    / techmakerit
    🎓 Link utili di questa puntata:
    Schemi e sketch utilizzati ➜ www.italiantechproject.it/sen...
    👍 Seguici sui social:
    Facebook ➜ / techmakerit
    Twitter ➜ / techmakerit
    Instagram ➜ / techmakerit
    Telegram ➜ t.me/TechMakerIT
    🌍 Visita il sito web
    www.italiantechproject.it/ard...
    🛒 Compra online su www.techmaker.it
    Arduino UNO ➜ www.techmaker.it/schede-di-ar...
    Modulo RFID ➜ www.techmaker.it/sensori/79-m...
    Tag RFID ➜ www.techmaker.it/ricetrasmett...
    Tessera RFID ➜ www.techmaker.it/ricetrasmett...
    LED ➜ www.techmaker.it/22-led
    Resistori ➜ www.techmaker.it/19-resistori
    Convertitore di livelli logici ➜ www.techmaker.it/convertitori...
    Breadboard ➜ www.techmaker.it/breadboard/3...
    Cavetti ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    Cavo USB ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    📚 Libri consigliati
    Arduino. Progetti e soluzioni ➜ amzn.to/34ds4IY
    Arduino. La guida ufficiale ➜ amzn.to/2DZoxDD
    Sensori per maker ➜ amzn.to/3l3vEeW
    Elettronica per maker ➜ amzn.to/3aBJDUm
    Elettronica trucchi e segreti ➜ amzn.to/3gdi9Fw
    Linguaggi di programmazione ➜ amzn.to/3gdGuv9
    Imparare a programmare ➜ amzn.to/3iVOoLn
    Unisciti alla comunità degli appassionati di elettronica
    👉 www.youtube.com/@TechMaker/join
    #Arduino #Lettore #RFID
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 260

  • @TechMaker
    @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +5

    Il circuito mostrato nel video contiene un errore. I pin del modulo RFID, non dovrebbero essere collegati direttamente ai pin di Arduino. In mezzo sarebbe opportuno inserire un convertitore di livelli logici bidirezionale, in modo da convertire la tensione di 5V (pin di Arduino) a 3,3V (pin RFID) e viceversa.
    Ci scusiamo per l'imprecisione.

    • @lizlamperouge8580
      @lizlamperouge8580 4 ปีที่แล้ว

      senza altrimenti non funzionerebbe?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Senza un convertitore di livelli logici a volte potrebbero esserci problemi di comunicazione, soprattutto se Arduino è alimentato esternamente e non attraverso una porta USB.

    • @papaleo3615
      @papaleo3615 3 ปีที่แล้ว

      Salve,si potrebbe avere uno schema dove spiega come collegare il convertitore di livelli logici? grazie in anticipo

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Al momento non abbiamo un video tutorial su come usare un modulo RFID insieme ad un convertitore di livelli logici. Puoi dare un'occhiata al nostro tutorial sul modulo Bluetooth ( www.italiantechproject.it/arduino/15-comunicazione-bluetooth-tramite-il-modulo-hc-05 ) dove trovi lo schema e l'esempio sull'uso di un convertitore di livelli logici.

    • @micheledesio2295
      @micheledesio2295 3 ปีที่แล้ว

      Buonasera, ho un dubbio sull'uso del convertitore. Se ho capito bene come funziona (dal video sul bluetooth), dei 6 pin liberi su ogni lato 2 sono occupati dal GND e dal positivo rispettivamente a 5v e 3.3v. Ne restano quindi liberi 4 per lato, mentre per l'RFID ne servono 5. Come si risolve?

  • @danielecompagnoni4868
    @danielecompagnoni4868 5 ปีที่แล้ว +9

    Attenzione!!!
    Per chi come me riscontrasse il problema che l'output non funziona minimamente, ovvero che su monitor seriale si leggono solamente dei "?", o qualcosa di simile, dovete
    1) Caricare lo sketch non badando ad alcuni errori segnalati dal log a causa della nuova libreria aggiornata (comunque in questo caso non influiscono)
    2) Aprire il monitor seriale e, nel menu a tendina in basso a destra (secondo da destra), dovete modificare i baud dai default 9600 a 115200!!
    Questo problema lo ho riscontrato come principiante, ma ho letto in rete di molti altri che sono rimasti impantanati a causa del medesimo problema e spero di aiutarli !!

    • @andry_teck
      @andry_teck 4 ปีที่แล้ว +1

      grazie, mi hai salvato ore e ore di ricerche online ! :)

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      👍

    • @robertozilioli2131
      @robertozilioli2131 2 ปีที่แล้ว

      ho provato ma non ho un minimo aoutput ancora

  • @nicolafabris6913
    @nicolafabris6913 6 ปีที่แล้ว +1

    Essenziale, chiaro e molto utile. Complimenti e davvero grazie per questo audiovisivo molto efficace.

  • @ascaniofiori6528
    @ascaniofiori6528 5 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video, molto chiaro, interessante e ben fatto.

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Grazie per i complimenti.

  • @sandisl119
    @sandisl119 6 ปีที่แล้ว

    Complimenti. Sempre ben chiari a spiegare e professionali continuate così..

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Grazie per i complimenti.

  • @khriss75
    @khriss75 6 ปีที่แล้ว +1

    Non posso far altro che farti i complimenti: bellissimo video ed ottima spiegazione! Ovviamente mi sono iscritto al tuo canale.
    Bravissimo e grazie!

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Grazie per i complimenti e per esserti iscritto.

    • @khriss75
      @khriss75 6 ปีที่แล้ว

      Faccio solo un piccolo appunto riguardante il titolo; scrivi "tessere magnetiche" ma non lo sono affatto :-) . Ribadisco i miei complimenti per i tuoi video che a differenza di altri sono semplici scorrevoli e molto ma molto chiari. Ottimo lavoro!!!

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Hai ragione, il termine usato nel titolo è sbagliato. Grazie per la correzione.

  • @roccopompa680
    @roccopompa680 6 ปีที่แล้ว

    Belle spiegazioni sempre grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te.

  • @borisvuckovic1557
    @borisvuckovic1557 6 ปีที่แล้ว

    Ottimo video! Come al solito

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Grazie mille.

  • @lycankarmah1976
    @lycankarmah1976 6 ปีที่แล้ว

    Molto interessante, bel video

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Grazie, siamo contenti che ti sia piaciuto il video.

  • @pietrobellesia2923
    @pietrobellesia2923 4 ปีที่แล้ว +1

    STUPENDA SPIEGAZIONE

  • @RF100790
    @RF100790 6 ปีที่แล้ว

    Ciao... innanzitutto grazie per la tua spiegazione dettagliata!... volevo chiederti una cosa... Ho un intero kit di Arduino uno ed ho effettuato tutti i tuoi passaggi... però nel monitor seriale non mi riconosce le schede trovate in dotazione nel kit stesso... devo prima registrarle?

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Dovresti controllare tutti i contatti del modulo per vedere se sono ben fissati. Spesso dei connettori non saldati correttamente impediscono il funzionamento.

  • @giovannilacchei3418
    @giovannilacchei3418 6 ปีที่แล้ว +1

    Secondo me sei bravissimo.... complimenti mi aspetto che fai dei video su altri sensori tipo magnetici.......

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Pian piano arriveranno anche altri sensori tra cui il sensore magnetico.

  • @phoenix-hf2ct
    @phoenix-hf2ct 6 ปีที่แล้ว

    Ottimo video. Posso usare lo schema e lo sketch per arduino nano? Perché non aggiungi un display dove indichi l'identificazione della card con un nome associato? Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Si, dovrebbe funzionare anche su Arduino Nano. Per quanto riguarda l'esempio è stato volutamente semplicistico per concentrare più attenzione sul funzionamento del modulo, però è una buona idea utilizzare un display LCD per migliorare il feedback del programma.

  • @ivaring1
    @ivaring1 4 ปีที่แล้ว

    Ciao!, eccellente video, grazie!, una domanda, ho necessità di utilizzare RFID insieme a Ethernet Shield, siccome entrambe usano gli stessi PIN, chiedo se fattibile in qualche modo ridefinire qualche PIN nella RFI per evitare conflitti, grazie.

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      È necessario modificare il pin SDA (10) e RESET (9), che sono impostati anche nel codice "MFRC522 rfid(10, 9). Gli altri pin sono utilizzati in condivisione da tutti i dispositivi che usano il protocollo SPI.

  • @infoloz
    @infoloz 9 หลายเดือนก่อน

    Salve. Bellissimo video, molto chiaro conciso e ben spiegato (come tutti i suoi), io vorrei sapere se come lettore posso utilizzare un sensore RFID 13,56MHz con Wiegand , grazie per risposta.

    • @TechMaker
      @TechMaker  9 หลายเดือนก่อน

      Per le connessioni Wiegand, puoi usare delle librerie, ad esempio github.com/monkeyboard/Wiegand-Protocol-Library-for-Arduino

  • @giacomobuscaldi3211
    @giacomobuscaldi3211 5 ปีที่แล้ว

    Grazie mi è servito molto questo video ma volevo chiederti se in questo programma si possono più codici di carte?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Si, nell'array "users" è possibile memorizzare più di un codice, separandoli con la virgola. Per esempio:
      String users[] = {"Codice1", "Codice2", "Codice3"};

  • @stefanotovani
    @stefanotovani 6 ปีที่แล้ว

    intanto complimenti, potresti fare un video per simulare una doccia che per funzionare utilizza dei crediti caricati su una tessera magnetica?

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Grazie del consiglio, sicuramente inseriremo anche altri video sulla tecnologia RFID, continua a seguirci.

  • @claudiochimenti839
    @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

    Avrei un'altra domanda. Posso mettere due led rossi e due led verdi che si accendono a seconda se la tessera è autorizzata o meno? In caso affermativo li devo collegare in serie o in parallelo? Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Si, puoi collegare più di un LED, però ti conviene utilizzare un pin diverso per ogni LED per non rischiare di danneggiare i pin di Arduino. Ogni pin può supportare al massimo una corrente di circa 40mA.

    • @claudiochimenti839
      @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

      Grazie, ora provo

  • @VCR3AK
    @VCR3AK 6 ปีที่แล้ว

    ciao in tanto complimenti per la spiegazione, volevo chiederti invece se e' possibile anche scrivere le tessere?

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Si, le tessere hanno di solito una memoria interna di pochi kilobyte, sulla quale è possibile scrivere e leggere i dati.

    • @VCR3AK
      @VCR3AK 6 ปีที่แล้ว

      Italian Tech Project oookk ma quindi si possono scrivere con arduino?

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Si, è possibile farlo.

  • @leonedavide
    @leonedavide 6 ปีที่แล้ว

    Ciao intanto il video è chiarissimo e ti ringrazio! So che è possibile scrivere all'interno della tessera ma non ho proprio capito la logica di come farlo.. Vorrei utilizzare questa tessera come carta di credito (quindi togliere e aggiungere denaro) ma non so bene come fare.. potresti darmi qualche consiglio? Anche in privato se necessario ;)

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Prossimamente proveremo a pubblicare un video che affronta l'argomento della scrittura sulle tessere RFID.

  • @cescoraimi6496
    @cescoraimi6496 5 ปีที่แล้ว

    NON VEDO L'ORA CHE arrivi arduino SOLO per testare tutte queste cose!!!

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Ci fa piacere che hai deciso di avvicinarti al mondo dell'elettronica.

  • @claudiochimenti839
    @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

    Buongiorno. Trovo il video veramente interessante e fatto bene, soprattutto per me che sono neofita. Vorrei una delucidazione. Quando carico lo sketch access_control e faccio partire il monitor seriale non vedo più il codice della scheda che striscio, è normale? Inoltre se devo inserire oltre al led il relè per comandare una elettroserratura devo scrivere un codice particolare o semplicemente collego il relè al piedino 2 ed al GND? Premetto che ho un relè optoisolato quindi con doppia alimentazione. Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Si, è normale. Lo sketch rfid_access_control non usa la comunicazione seriale, quindi sul monitor seriale non compare nessun messaggio. Se vuoi puoi aggiungere Serial.begin e Serial.println, come nel primo sketch, per visualizzare delle informazioni sul monitor seriale.
      Per quanto riguarda il relè, dal punto di vista del codice, non è molto diverso da un LED. Lo devi collegare ad uno dei pin digitali in uscita e poi mandare segnali HIGH/LOW per attivarlo/disattivarlo.

    • @claudiochimenti839
      @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

      Ho seguito i consigli e tutto funziona alla perfezione. Grazie mille. Sto aspettando il nuovo RFID per poterlo aggiungere al progetto. Appena rielaborato il tutto la informerò. Grazie ancora

  • @FacilePc
    @FacilePc 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo video! A me servirebbe far emettere un suono, attraverso un buzzer, quando il tag si avvicina al modulo, è possibile?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Si, è possibile. Per avere maggiori informazioni su come usare un buzzer puoi guardare il nostro tutorial ( www.italiantechproject.it/arduino/8-suoni-con-il-buzzer ).

  • @francescoabruzzese1983
    @francescoabruzzese1983 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao, complimenti per i contenuti del tuo canale. Mi consigli un manuale, un canale TH-cam o simili da utilizzare per partire da zero con Arduino? Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 หลายเดือนก่อน +1

      Puoi prendere in considerazione, ad esempio, il libro "Arduino. La guida ufficiale" amzn.to/2DZoxDD
      Inoltre, sul nostro sito www.italiantechproject.it trovi diversi video tutorial e risorse che ti accompagneranno nei tuoi primi passi in questo settore, facilitando il tuo apprendimento attraverso un approccio pratico.

    • @francescoabruzzese1983
      @francescoabruzzese1983 4 หลายเดือนก่อน

      @@TechMaker Perfetto, mi ci tuffo immediatamente, grazie ancora e continuate così, vi seguirò costantemente

  • @gabrix2743
    @gabrix2743 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, ho utilizzato questo circuito per comandare un elettroserratura, all'uscita di arduino ho messo un relè con il fotoaccoppiatore e ho alimentato il circuito con una tensione proveniente da un telecamera di videosorveglianza:
    passando il tag il circuito funziona regolarmente, ma dopo diverse ore di inutilizzo dello stesso va tutto in blocco e sono costrettto a fare il reset per farlo funzionare.
    rispetto al tuo sketch ho fatto una piccola modifica per il relè che pilota l'elettoserratura e ho rimosso l'utilizzo del led rosso
    e ho modificato la variabile users aggiungendo altri UID di tag.

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Ci siamo accorti che c'è un errore nel circuito mostrato nel video. I pin del modulo RFID, non dovrebbero essere collegati direttamente ai pin di Arduino. In mezzo sarebbe opportuno inserire un convertitore di livelli logici bidirezionale, in modo da convertire la tensione di 5V (pin di Arduino) a 3,3V (pin RFID) e viceversa.

  • @vincenzofrascogna3129
    @vincenzofrascogna3129 5 ปีที่แล้ว

    bravo sei molto bravo ,volevo chiederti una cosa se posso io vorrei far si che quando uso una tessera non autorizzata suoni un cicalino insieme al led rosso e quando uso una tessera autorizzata mi si accenda il led verde e attivi un rele di 12v che dici è possibile

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Si, è possibile farlo. Dentro l'IF/ELSE che si trova all'interno del loop al posto (o insieme) dell'accensione dei LED puoi aggiungere altro codice per eseguire altre azioni. Per il funzionamento del buzzer ti potrebbe essere utile il video dell'ottava puntata del nostro tutorial su Arduino ( th-cam.com/video/Tce0NpyvKuE/w-d-xo.html ), mentre attivare/disattivare il relè non è molto diverso da accendere un LED, in quanto basta mandare un segnale HIGH/LOW sul pin collegato con il relè.

  • @massimoambrosi7789
    @massimoambrosi7789 3 ปีที่แล้ว

    Salve, ho visto che l'RFID ha 5 canali che vanno ai pin digitali di arduino, bisogna intercettarli tutti con i canali del convertitore logico, oppure basta un convertitore logico a 4 canali?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      È meglio convertire tutti e 5 i pin

  • @CarloStemberger
    @CarloStemberger 3 ปีที่แล้ว

    Ho solo guardato il video senza provare ad applicare quanto spiegato, ma mi sembra ottimo: complimenti. Solo una cosa: le tessere RFID non sono "tessere magnetiche", o almeno non per forza; se sono dotate anche la banda magnetica allora sono tessere magnetiche, altrimenti non lo sono.

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione, si tratta di tessere di prossimità.

  • @danielepanarello6539
    @danielepanarello6539 5 ปีที่แล้ว

    i pin di Arduino a cui è collegato il modulo RFID devono essere digitali o c'è bisogno di qualche pwm?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Il modulo RFID utilizza il protocollo SPI, quindi bisogna utilizzare i pin della scheda riservati per quel protocollo (SCK, MOSI, MISO). Non su tutte le schede di Arduino sono sempre gli stessi pin.

  • @CheccoJames
    @CheccoJames 5 ปีที่แล้ว

    Ciao! Collegando un arduino mega al posto di arduino uno non riesco a leggere sul monitor la tessera rfid.Cosa devo cambiare nel codice o come collegare i pin nel caso usassi un arduino mega 2560? grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      A differenza di Arduino UNO, Arduino Mega utilizza pin diversi per il protocollo SPI. In particolare SDA -> 9, SCK -> 52, MOSI -> 51, MISO -> 50 e RST -> 8.

  • @scognamiglioluigi5116
    @scognamiglioluigi5116 5 ปีที่แล้ว

    ciao volevo chiederti se su un solo arduino si puo mettere piu di un sensore cioe un sensere rfid e un sensore di calore grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Si, sulla singola scheda di Arduino puoi collegare molti componenti contemporaneamente. Il limite principale è rappresentato dal numero dei pin, in quanto ogni componente richiede un certo numero di pin per poter essere gestito e sulle schede di Arduino ovviamente non ce ne sono infiniti a disposizione.

    • @scognamiglioluigi5116
      @scognamiglioluigi5116 5 ปีที่แล้ว

      innanzitutto grazie per aver risposto.....poi mica potresti fare un video dove lo spieghi? grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Prossimamente arriveranno anche dei video con più sensori contemporaneamente, intanto puoi guardare il nostro video "Progetti Arduino ITA: luci di Natale e canzoni natalizie con Arduino" ( th-cam.com/video/j4C4NTuf544/w-d-xo.html ). Anche se il tema non è propriamente adatto alla stagione ;), può darti comunque degli spunti per capire come usare vari componenti, diversi tra di loro, nello stesso sketch.

    • @scognamiglioluigi5116
      @scognamiglioluigi5116 5 ปีที่แล้ว

      grazie come sempre

  • @Carlodag
    @Carlodag 10 หลายเดือนก่อน

    Ciao lo stesso sistema si potrebbe usare per delle doccie a lettore shceda rfid ?? Cioe attualmente usiamo i classici gettoni per le doccie e vorremmo passare a rfid

    • @TechMaker
      @TechMaker  10 หลายเดือนก่อน +1

      Sì, RFID può essere utilizzato per creare un sistema di gestione degli accessi.

    • @Carlodag
      @Carlodag 10 หลายเดือนก่อน

      @@TechMaker ha qualche schema da potermi consigliare con programmazione ?

    • @TechMaker
      @TechMaker  10 หลายเดือนก่อน

      Non abbiamo un tutorial specifico, ma puoi utilizzare come base di partenza il secondo esempio del video.

  • @davideriva9598
    @davideriva9598 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, bel video. Come si potrebbe salvare alcuni id che facciamo leggere in modo automatico come fosse una registrazione?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Puoi usare per esempio delle schede SD. Ti può essere di aiuto il video www.italiantechproject.it/arduino/22-lettore-schede-sd-microsd

    • @davideriva9598
      @davideriva9598 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Grazie mille. Io ho ricreato il progetto con arduino mega ma sia la parte del monitor seriale che quella dei led non funziona, che posso fare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Su Arduino Mega i pin del protocollo SPI sono diversi:
      MOSI -> 51
      MISO -> 50
      SCK -> 52

    • @davideriva9598
      @davideriva9598 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker grazie mille

  • @erenniodicarlo436
    @erenniodicarlo436 ปีที่แล้ว

    Salve e bentrovato.La mia tessera accende sempre il led rosso,come faccio ad autorizzarla per far accendere il led verde?Modulo e tessera fanno parte dello stesso KIT.Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Per accendere il LED verde l'id della tessera deve corrispondere a quello inserito nel codice

    • @erenniodicarlo436
      @erenniodicarlo436 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Il problema è che non so come fare per conoscere l'ID della mia tessera.Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Nel video trovi le indicazioni su come visualizzare l'id della tessera.

  • @claudiochimenti5410
    @claudiochimenti5410 5 ปีที่แล้ว

    Buongiorno. Sto finendo di realizzare il mio sketch, ma mi sono accorto che, dopo avere aggiunto allo sketch una quarantina tra tag e tessere, il sistema non mi discrimina più le tessere o i tag autorizzati dai non autorizzati. Per caso c'è un limite al numero di tessere gestibili? E' possibile risolvere questo problema? Grazie

    • @claudiochimenti5410
      @claudiochimenti5410 5 ปีที่แล้ว

      Nessuno sa risolvere il mio quesito?

    • @claudiochimenti5410
      @claudiochimenti5410 5 ปีที่แล้ว

      Praticamente se metto nelllo sketch 19 codici tutto funziona bene, se supero questo numero lo sketch mi autorizza qualsiasi scheda o tag. Come posso risolvere?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Probabilmente il problema è dovuto alla memoria insufficiente sul microcontrollore. Una delle soluzioni potrebbe essere usare una memoria EEPROM esterna, per memorizzare tutti i codici delle tessere.

    • @claudiochimenti839
      @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

      Ma io non ho proprio idea di come si possa realizzare una cosa del genere!!!!!!!!!!

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +2

      Purtroppo non abbiamo ancora pubblicato nessun video che spieghi come usare le memorie EEPROM con Arduino. In uno dei prossimi video cercheremo di affrontare anche questo argomento.

  • @pasqualetortora3980
    @pasqualetortora3980 5 หลายเดือนก่อน

    Il mio allarme per attivare/disattivare devo usare 2 RFID c'è possibilità di usare una sola chiave per attivare disattivare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 หลายเดือนก่อน +1

      Si, è possibile utilizzare una sola tessera/tag RFID sia per attivare che per disattivare l'allarme.

    • @pasqualetortora3980
      @pasqualetortora3980 5 หลายเดือนก่อน

      @@TechMaker come posso fare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 หลายเดือนก่อน

      Puoi, per esempio, creare una variabile nello sketch che memorizza lo stato del sistema, e quando viene riconosciuto il tag o la tessera RFID, cambiarla da "attivato" a "disattivato" e viceversa.

  • @claudiochimenti839
    @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว +1

    Avrei un'altra domanda. Posso collegare due lettori contemporaneamente? Il problema è che dovrei aprire una porta sia in entrata che in uscita per cui un solo lettore non mi basta. Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Per ogni nuovo lettore devi usare un nuovo pin sulla scheda di Arduino collegato con il connettore SDA, tutti gli altri pin sono condivisi tra tutti i lettori. Nello sketch devi creare un altro oggetto della classe MFRC522 per gestire un nuovo lettore, passando come parametri i due pin (SDA specifico del lettore e il pin reset).

    • @claudiochimenti839
      @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

      Buongiorno,
      ho finalmente ricevuto il nuovo RFID ed ho collegato l'SDA al pin 6 di arduino e gli altri terminali li ho messi in comune con l'altro lettore.
      Ho poi definito il nuovo oggetto come segue:
      #define SDA_DIO 6
      Ho creato l'istanza:
      RFID RC522(SDA_DIO 6, RESET_DIO 9);
      Ma non funzione. In cosa sbaglio? Forse devo specificare diversamente le due istanze? Attualmente sono una dietro l'altra cioè:
      RFID RC522(SDA_DIO 6, RESET_DIO 9);
      RFID RC522(SDA_DIO 10, RESET_DIO 9);
      Scusate le banalità che potrei dire.

    • @claudiochimenti839
      @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

      Ho chiamato il secondo lettore così:
      RFID RC522_2(SDA_DIO 10, RESET_DIO 9);
      ma non funziona lo stesso, vede sempre e solo un lettore.

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Vengono mostrati degli errori durante la compilazione?

    • @claudiochimenti5410
      @claudiochimenti5410 5 ปีที่แล้ว

      Nessun errore. Semplicemente, come già detto, un lettore funziona ed uno no

  • @SimoneTamburini
    @SimoneTamburini ปีที่แล้ว +1

    io avrei un problema praticamente quando vado a prendere il codice della card mi fa un sacco di punti di domanda e iil codice lo copiato dal vostro sito. e i led continuano a essere accesi anche se lunico collegamento gnd è all'arduino come faccio?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Controlla che il baud rate impostato nello sketch corrisponda con quello selezionato sul monitor seriale.

  • @riccardogabusi2672
    @riccardogabusi2672 4 ปีที่แล้ว

    Ciao ho seguito tutto passo a passo per leggere i tag rfid ma sul seriale non mi stampa niente, ho già controllato il circuito ed è collegato tutto correttamente

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Prova a utilizzare un convertitore di livelli logici tra i pin di Arduino e del modulo RFID. Nel video dedicato alla comunicazione bluetooth ( www.italiantechproject.it/arduino/15-comunicazione-bluetooth-tramite-il-modulo-hc-05 ) puoi vedere il suo funzionamento.

  • @claudiochimenti839
    @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, ho finalmente finito il mio progetto, ma succede una cosa strana: appena do corrente al sistema, il tutto funziona correttamente per un certo numero di volte, dopo di che non funziona più nulla a meno che io non faccia un reset. Alimento arduino con un trasformatore per PC da cui prelevo 8,3V. Il trasformatore si trova a circa 15m ed utilizzo un cavo con sezioni da 0,5mm. Cosa potrebbe essere che genera il blocco?
    grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Il progetto smette di funzionare dopo aver eseguito sempre lo stesso numero di letture, oppure sempre dopo lo stesso tempo trascorso dall'accensione?

    • @claudiochimenti839
      @claudiochimenti839 5 ปีที่แล้ว

      A volte smette di funzionare dopo il primo ciclo di lettura, altre volte dopo un certo numero di cicli smette di funzionare

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Purtroppo non sappiamo spiegare questo strano comportamento.

  • @user-vt3by3xz6n
    @user-vt3by3xz6n 11 หลายเดือนก่อน

    ciao,io per alcuni motivi x lavoro o dovuto formattare il badge e la scheda magnetica,ora non mi legge piu i codici delle schede,come posso farle ritornare funzionanti con arduino?circuito controllato funzionante

    • @TechMaker
      @TechMaker  11 หลายเดือนก่อน

      Con Arduino puoi scrivere i dati sui badge, ma per farli funzionare come prima, è necessario conoscere le informazioni memorizzate precedentemente.

  • @peppe8184
    @peppe8184 2 ปีที่แล้ว

    Il modulo RFID RC522 ha il led rosso che non mantiene la stessa intensità, causa contatto instabile. Come posso risolvere?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Se il contatto non è stabile, occorre aggiustare la saldatura.

  • @antoniomorsello568
    @antoniomorsello568 5 ปีที่แล้ว

    Buon Anno,io ho un Arduino compatibile mega 250 e non mi funziona, appena carico lo sketch e collego i cavi si abbassa la luce arancione,come posso risolvere?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Buon Anno anche a te. Prova a caricare un semplice sketch "blink" (andando su File -> Esempi -> 01.Basics -> Blink) e vedere se il LED integrato sulla scheda lampeggia, in modo da escludere problemi con i driver della scheda compatibile.

    • @antoniomorsello568
      @antoniomorsello568 5 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker grazie, ho risolto cambiando i pin ingresso,53 ,5 anziché 10 13

  • @ing.giuseppepantaleo5973
    @ing.giuseppepantaleo5973 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, una domanda forse banale ma se ho un tag vuoto come faccio a scriverci qualcosa sopra?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Per realizzare un progetto di riconoscimento non è necessario scrivere sul tag, in quanto anche i tag vuoti hanno un id univoco già pre-assegnato. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, un tag è dotato di una piccola memoria interna sulla quale è possibile scrivere e leggere i dati aggiuntivi. In uno dei prossimi video cercheremo di affrontare anche questo aspetto.

    • @linandrea
      @linandrea 5 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Spero arrivi presto questo video :D

  • @marconervi1123
    @marconervi1123 4 ปีที่แล้ว

    Si può usare il lettore RFID per leggere la carta identità elettronica

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      No, il lettore RFID può rilevare solo i tag e le tessere di prossimità.

  • @giancarlopapale7662
    @giancarlopapale7662 5 ปีที่แล้ว

    salve grazie per il tuo video , sono alle prime armi ma non riesco a far funzionare il mio rfid-rc522 con arduino uno r3 mi potristi aiutare grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Il problema è con il primo sketch, dove viene letto l'ID della tessera, oppure con il secondo, dove viene eseguito un controllo di accessi?

  • @simoneronzoni6595
    @simoneronzoni6595 5 หลายเดือนก่อน

    è possibile aumentare la distanza di rilevamento del sensore? Cioè renderlo un long-range?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 หลายเดือนก่อน

      No, il modulo RFID funziona solo a breve distanza.

  • @giovannicarangelo4780
    @giovannicarangelo4780 6 ปีที่แล้ว

    Una curiosità . In user posso inserire più tessere divise da ;....poi come controllo se ho avvicinato una tessera autorizzata? Cioè controllo come viene fatto ? Non ho capito bene la funzione di controllo in quel caso come agisce

    • @giovannicarangelo4780
      @giovannicarangelo4780 6 ปีที่แล้ว

      Cioè lui vedrà i vari uid di seguito ? Non si rischia che si legge metà uid di una tessera e metà di un'altra tessera rischiando di beccare un uid di una tessera non autorizzata?

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Le tessere autorizzate devono essere separate da virgola, per esempio:
      String users[] = {"IDTessera1", "IDTessera2","IdTessera3"};
      Per controllare le tessere, viene confrontato l'id della tessera letta con tutte quelle presenti in users (una ad una). Se l'id letto è presente nell'array users, allora la tessera è autorizzata.
      Per ogni lettura dell'id, la variabile che lo contiene viene azzerata quindi non può contenere residui dell'id precedente.

    • @giovannicarangelo4780
      @giovannicarangelo4780 6 ปีที่แล้ว

      Italian Tech Project capito. Però il mio dubbio non era sulla variabile del id letto ma diciamo proprio sul vettore delle tessere autorizzate. Cioè il controllo viene fatto su tutto quell'array da come ho capito. Ma capisce anche che ogni virgola e un elemento nuovo? Cioè il confronto viene fatto su ogni elemento separato? Oppure in cascata? Esempio {"37abc3","38fgd4"} viene letto per il confronto separati oppure 37abc338fgd4?

    • @giovannicarangelo4780
      @giovannicarangelo4780 6 ปีที่แล้ว

      Ho detto una cavolata scusatemi . L'array ha n elementi di tipo stringa quindi li vede ovviamente a blocchi ..cioè ogni "..." è un elemento. Ragionavo a caratteri singoli perciò mi veniva il dubbio .

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Si, ogni stringa nell'array viene confrontata separatamente.

  • @simonebornengo946
    @simonebornengo946 6 ปีที่แล้ว

    Ho copiato tutto giusto il programma è stato caricato ed verificato, però sul monitor serial non compare il numero della scheda e i led non si accendono la mia versione di arduino e 1.8.3 cosa potrebbe essere grazie mille in anticipo

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Controlla che non ci siano i collegamenti non ben fissi che potrebbero causare interruzioni nella conduttività. Dopo che il circuito è costruito e dopo aver caricato lo sketch su Arduino, prova a premere il pulsante di reset sulla scheda.

  • @SuperSPARTAN82
    @SuperSPARTAN82 5 ปีที่แล้ว

    e se volessi sostituire l'id di fabbrica con una stringa di testo?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Dipende dalla tessera. Normalmente non è possibile cambiare l'ID, però ci sono tag / tessere di prossimità con l'ID modificabile.

  • @nickpcchanel1
    @nickpcchanel1 5 ปีที่แล้ว +1

    Sapresti dirmi perche in Ouput mi da solo p⸮p ??
    Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +2

      Controlla che il baud rate (la velocità di trasmissione) impostato nello sketch corrisponda a quello usato nel monitor seriale in basso a destra.

  • @marioianniello6597
    @marioianniello6597 3 ปีที่แล้ว

    ciao, sto cercando di emulare un allarme con scheda sim che avvisa con un messaggio quando rileva un movimento in stanza. Prima di applicare la scheda, sto cercando di provare con un led.
    Ma non sono molto esperto quindi ho visto sia questo video e sia quello del sensore e presi separatamente sono una bomba. Ho provato a metterli insieme e a mettere lo sketch che si attiva il sensore dopo che viene letta la giusta tessera. ma è uscito una schifezza poiche il led che uso come prova del rilevamento non si accende per segnalare la presenza. sapresti darmi qualche consiglio ? grazie infinite
    ps: queste idee mi vengono guardando i tuoi video xD

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Prova a stampare dei messaggi di debug sul monitor seriale per vedere se la tessera viene riconosciuta correttamente e se lo stato del sistema cambia di conseguenza.

  • @tinarossetti4532
    @tinarossetti4532 3 ปีที่แล้ว

    scusate io ho un modulo GY-521 sapete se è un convertitore di livelli logici?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Il modulo GY-521 è un accelerometro e giroscopio

  • @giuseppemazzotta1453
    @giuseppemazzotta1453 5 ปีที่แล้ว

    Ciao perché a me mi dice errore durante la compilazione per la scheda Arduino/genuino uno?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Prova a impostare nel menu File -> Impostazioni... la voce "Warning del compilatore" a "Tutti", per avere maggiori dettagli sul problema.

  • @sp3ctrumtube
    @sp3ctrumtube 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, come mai io ho dovuto impostare come velocitá di trasmissione seriale 9600? Con la velocitá da te impostata non va.

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      La velocità di trasmissione impostata nello sketch deve corrispondere a quella impostata sul monitor seriale (in basso a destra).

  • @gygamex
    @gygamex 4 ปีที่แล้ว

    Salve io ho un problema che riscontro in quasi in tutti i progetti Arduino: quando vado a caricare il file su Arduino mi viene visualizzato la scritta (trovata una libreria non valida) e non so come risolvere questo problema. Come faccio ad risolvere questo problema?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Qual è il messaggio di errore completo nella console in basso dell'IDE?

    • @gygamex
      @gygamex 4 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker documenti/arduino/librairs/nuova cartella

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Probabilmente per errore, dentro la cartella delle librerie è finita una cartella "nuova cartella" che non contiene una libreria valida. Dovrebbe essere sufficiente cancellare (o spostare altrove) la cartella in questione.

    • @gygamex
      @gygamex 4 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Grazie ho eliminato la cartella e ora non mi da più errore Grazie

  • @beamerboy9197
    @beamerboy9197 2 ปีที่แล้ว

    Salve, buonasera volevo sapere perché dopo aver scritto tutti i codici in modo corretto verificando mi da un errore sul getUID nel void loop?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Qual è il messaggio di errore?

    • @beamerboy9197
      @beamerboy9197 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker 'getUID' was not declared in this scope

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว +1

      Controlla che nello sketch sia presente la funzione getUID.

    • @beamerboy9197
      @beamerboy9197 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker si c'è ma da sempre lo stesso errore

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Verifica che tutte le parentesi graffe siano chiuse correttamente

  • @monicadabb
    @monicadabb 4 ปีที่แล้ว

    io mi trovo su ELEGOO UNO R3 ma non mi funziona.
    mi manda un segnale di errore dicendo:
    TextDirection:1:10: fatal error: MFRC522.h: No such file or directory
    #include
    ^~~~~~~~~~~
    compilation terminated.
    exit status 1
    MFRC522.h: No such file or directory
    cosa devo fare?
    p.s. Sono nuova nel mondo della programmazione

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Verifica che la libreria MFRC522 sia installata nell'IDE di Arduino.

  • @anwar1816
    @anwar1816 5 ปีที่แล้ว

    Non ho ben capito come faccio a far riconoscere piu' di un user ID. Utilizzi una stringa per evitare di riscrivere cosa quando aggiungi nuovi codici?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Per aggiungere altri UserID puoi semplicemente aggiungerli all'array "users", per esempio:
      String users[] = {"codice1", "codice2", "codice3"};

  • @GiuseppeBarnaba
    @GiuseppeBarnaba 6 หลายเดือนก่อน

    salve, ho provato a usare arduino mega per decifrare i codici, ma non esegue i comandi, mentre con arduino uno si, quale potrebbe essere il problema ? Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 หลายเดือนก่อน +1

      Su Arduino Mega i pin del protocollo SPI sono diversi:
      MOSI -> 51
      MISO -> 50
      SCK -> 52

    • @ilgattoprogrammatore
      @ilgattoprogrammatore 3 หลายเดือนก่อน

      @@TechMaker grazie

  • @jacopoclementucci9452
    @jacopoclementucci9452 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao, io ho un problema...
    Una volta collegato il sensore ad arduino e una volta caricato lo stesso identico programma quando avvicino la tessera non accade nulla, come posso risolvere ?
    Grazie in anticipo :)

    • @TechMaker
      @TechMaker  11 หลายเดือนก่อน

      Non ti funziona il primo o il secondo sketch? Hai provato a usare un convertitore di livelli logici?

    • @jacopoclementucci9452
      @jacopoclementucci9452 11 หลายเดือนก่อน

      @@TechMaker non funziona il primo sketch, non ho usato un convertitore di livelli logici e se possibile preferirei farne a meno. Se c'è un modo per farlo funzionare senza sarebbe perfetto 👍🏻

    • @TechMaker
      @TechMaker  11 หลายเดือนก่อน

      Il convertitore non è indispensabile, ma a volte la sua assenza può provocare dei malfunzionamenti, soprattutto se la scheda è alimentata attraverso un alimentatore e non tramite una porta USB del computer.
      In ogni caso controlla che tutti i collegamenti siano ben fissi.

  • @Ale-kf6ie
    @Ale-kf6ie 4 หลายเดือนก่อน

    Come faccio a leggere il codice della chiave della mia aiuto?e a copiare questo codice in un altro trasponder?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 หลายเดือนก่อน

      Il modulo può leggere solo tessere/tag RFID a 13,56MHz

  • @THELUMBERJACKGREEN
    @THELUMBERJACKGREEN 6 ปีที่แล้ว

    Si possono fare delle altre tessere che sia aprono sia chiudono?

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Si, tutto dipende dalla creatività nella scrittura del programma.

    • @THELUMBERJACKGREEN
      @THELUMBERJACKGREEN 6 ปีที่แล้ว

      Italian Tech Project potresti portare un video con questo contenuto? E come magnetizzare più carte

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Prossimamente arriveranno anche altri video che trattano l'argomento RFID.

  • @tinarossetti4532
    @tinarossetti4532 3 ปีที่แล้ว

    scusate ma cos'e un convertitore di livelli logici perchè ho appena letto un commento che diceva che sensa questo ci sarebbero stati problemi di comunicazione. forse è qui l'errore che ho fatto perche ho collegato il positivo su arduino a 3,3 volt che poi ho collegato alla bredboard

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Un convertitore di livelli logici trasforma il segnale da 5V a 3.3V e viceversa. Puoi vedere un esempio nel video www.italiantechproject.it/arduino/15-comunicazione-bluetooth-tramite-il-modulo-hc-05

  • @jackpicci4596
    @jackpicci4596 5 ปีที่แล้ว

    ho un problema, il programma è caricato, ma nel monitor seriale quando vado a scansionare la key non esce nulla, ho controllato che tutti i cavi fossero inseriti correttamente ma nulla, ho provato pure a fare il reset della scheda di arduino ma sempre nulla; come posso fare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Controlla che la velocità di trasmissione impostata con il metodo Serial.begin sia uguale al valore in basso a destra del monitor seriale.

    • @jackpicci4596
      @jackpicci4596 5 ปีที่แล้ว

      il valore l'ho impostato uguale a quello del monitor seriale, ma non esce ancora nulla quando scannerizzo la key

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว +1

      Purtroppo non ci viene in mente quale potrebbe essere la causa.

    • @emiliogramaglia4480
      @emiliogramaglia4480 5 ปีที่แล้ว

      anche io ho lo stesso problema e non riesco a risolvere

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Ci siamo accorti che c'è un errore nel circuito mostrato nel video. I pin del modulo RFID, non dovrebbero essere collegati direttamente ai pin di Arduino. In mezzo sarebbe opportuno inserire un convertitore di livelli logici bidirezionale, in modo da convertire la tensione di 5V (pin di Arduino) a 3,3V (pin RFID) e viceversa.

  • @programattoreseriale6855
    @programattoreseriale6855 4 ปีที่แล้ว

    a me invece dice
    rfid:1:10: fatal error: MFRC522.h: No such file or directory

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Prova a installare la libreria MFRC522 come mostrato nel video.

  • @anonimo_00frecciadoro85
    @anonimo_00frecciadoro85 ปีที่แล้ว

    Ciao a me da un errore di memoria
    Lo sketch usa 6398 byte (19%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 32256 byte.
    Le variabili globali usano 237 byte (11%) di memoria dinamica, lasciando altri 1811 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.
    Caricamento non riuscito: Non è stata fornita alcuna porta di upload

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Controlla nel menu Strumenti che le voci "Scheda" e "Porta" siano impostate correttamente.

  • @vincentbellini8425
    @vincentbellini8425 2 ปีที่แล้ว

    quando apro il monitor seriale funziona tutto, l'unica cosa è che al posto dell'username mi appaiono tanti punti interrogativi, come faccio a cambiare username quando avvicino il sensore?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Controlla che il baud rate impostato nello sketch sia lo stesso usato sul monitor seriale.

    • @vincentbellini8425
      @vincentbellini8425 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker risolto!
      Al posto di 11520 ho messo 9600 ed è andato, grazie mille per l'aiuto
      Modifica:
      Però anche se l'id è giusto mi lampeggia il led rosso

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Prova a stampare sul monitor seriale quali comandi vengono ricevuti da Arduino

    • @vincentbellini8425
      @vincentbellini8425 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker cioè? scusa ma sono nuovo con arduino 😅😅

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Prova a stampare sul monitor seriale il risultato della funzione checkUID, prima di usarla nel costrutto IF.

  • @fabiodassatti9548
    @fabiodassatti9548 5 ปีที่แล้ว

    Buonasera, ho un problemino, ho erroneamente collegato l' RFID ai 5V …. ora non legge più nulla, inizialmente leggeva….. il led rosso della RFID si accende…… cosa dite?

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Prova a controllare tutti i collegamenti, perché a volte capita che un jumper instabile impedisca il corretto funzionamento. Se tutti i collegamenti sono a posto e nonostante tutto il modulo non funziona, purtroppo probabilmente qualche componente all'interno del modulo potrebbe essere bruciato.

    • @fabiodassatti9548
      @fabiodassatti9548 5 ปีที่แล้ว

      Ciao, ho acquistato un nuovo modulo, ma l'unica cosa che vedo a monitor avvicinando una tessera o una scheda seno dei punti di domanda o dei quadratini

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Controlla che baud rate (ovvero la velocità di trasmissione) impostato con il metodo Serial.begin corrisponda a quello impostato sul monitor seriale (in basso a destra).

  • @luigiscognamiglio871
    @luigiscognamiglio871 4 ปีที่แล้ว

    Ciao ma se al posto di usare una tessera posso usare un smartphone se si come

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Per far comunicare Arduino con lo smartphone, puoi usare per esempio un modulo bluetooth.

    • @luigiscognamiglio871
      @luigiscognamiglio871 4 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker mi serviva avere il cell come badge per entrare

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Per quanto ci risulta lo smartphone non viene riconosciuto dal modulo.

    • @luigiscognamiglio871
      @luigiscognamiglio871 4 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker si viene riconosciuto ma ad ogni passaggio il codice cambia

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Se il codice non è sempre lo stesso, come accade con gli ID delle tessere, purtroppo non è possibile utilizzarlo per permettere o negare l'accesso.

  • @FD_Garage
    @FD_Garage 4 ปีที่แล้ว

    a me non funziona quando avvicino la tessera non si accende nessuno dei due led cosa devo fare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Prova a usare un convertitore di livelli logici per tutti i pin di comunicazione tra Arduino e RFID. Nel video dedicato alla comunicazione bluetooth ( www.italiantechproject.it/arduino/15-comunicazione-bluetooth-tramite-il-modulo-hc-05 ), puoi vedere un esempio del suo funzionamento.

  • @moussadosso151
    @moussadosso151 4 ปีที่แล้ว

    potresti fare un video rfid che apre una porta

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว +2

      Grazie per il consiglio. Proveremo a farlo in uno dei prossimi video.

  • @leo0458
    @leo0458 3 ปีที่แล้ว

    A me il tuo codice non funziona. Quando avvicino la tessera mi mette caratteri strani. Ho provato un altro codice su google e va perfettamente quindi il problema non sono i collegamenti sulla breadboard. Un aiutino?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Verifica che la velocità di trasmissione impostata nello sketch sia la stessa usata nel monitor seriale. Per maggiori informazioni puoi vedere il nostro tutorial www.italiantechproject.it/arduino/5-comunicazione-seriale

    • @leo0458
      @leo0458 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker ciao scusa se ti rispondo adesso. Comunque dopo 30 secondi che avevo commentato mi ero accorto che avevo sbagliato la velocita' di trasmissione. Grazie e ti scongiuro, puoi portare anche dei video dove magari si riescono a creare dei piccoli e semplici robot? Io purtroppo non ho la stampante 3D pero' ho visto che alcuni usano dei lego o dei pezzi di cartone o robe simili diciamo. Continua cosi' pk sei fenomenale

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, prossimamente arriveranno anche dei video sulla robotica.

    • @albertopinarello6347
      @albertopinarello6347 3 ปีที่แล้ว

      @@leo0458 scusa io sono all'inizio compaiono anche a me, cosa devo fare?

    • @leo0458
      @leo0458 3 ปีที่แล้ว

      @@albertopinarello6347 ok bro. Allora dimmi cos'e' che ti compare

  • @soniasironi7965
    @soniasironi7965 2 ปีที่แล้ว

    Non ho capito dove va messo.il convertitore di livelli logici bidirezionali

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Il convertitore va messo tra i pin del modulo RFID e della scheda Arduino. Nel video dedicato al bluetooth ( www.italiantechproject.it/arduino/15-comunicazione-bluetooth-tramite-il-modulo-hc-05 ) trovi un esempio di utilizzo.

  • @riccardocarminati4015
    @riccardocarminati4015 4 ปีที่แล้ว

    non mi trova la lettera nel monitor seriale uso elego uno r3

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Verifica che tutti i collegamenti sia ben fissi. Inoltre prova a usare un convertitore di livelli logici per vedere se in questo modo il problema si risolve.

  • @eziomascellaro5171
    @eziomascellaro5171 4 ปีที่แล้ว

    ciao a tutti non riesco ha codificare la scheda come posso risolvere

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Quale è il messaggio di errore?

    • @eziomascellaro5171
      @eziomascellaro5171 4 ปีที่แล้ว

      Tech Maker [Italian Tech Project] nessuno nn mi dice id

    • @eziomascellaro5171
      @eziomascellaro5171 4 ปีที่แล้ว

      Quando vado x codificate la scheda su monitor seriale la pagina resta bianca nonostante io avvicini la scheda

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว +1

      Verifica che sul monitor seriale il baud rate sia uguale a quello impostato nello sketch. Inoltre prova a usare i convertitori di livelli logici bidirezionali.

  • @marcobelfiore8494
    @marcobelfiore8494 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno e possibile un recapito telefonico lei di dov'è?

    • @TechMaker
      @TechMaker  หลายเดือนก่อน

      Puoi contattarci tramite l'email info@techmaker.it

    • @marcobelfiore8494
      @marcobelfiore8494 หลายเดือนก่อน

      @TechMaker okay grazie

  • @bomberpower7199
    @bomberpower7199 6 ปีที่แล้ว

    A me non leggi e le tessere che faccio

    • @TechMaker
      @TechMaker  6 ปีที่แล้ว

      Controlla che tutti i contatti siano ben fissi e prova a riavviare la scheda di Arduino.

  • @kisati97
    @kisati97 3 ปีที่แล้ว

    parli come davie504

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Stiamo migliorando l'audio nei video più recenti.

    • @kisati97
      @kisati97 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker no intendevo per la somiglianza della voce

  • @tinarossetti4532
    @tinarossetti4532 3 ปีที่แล้ว +1

    carico il programma verificato e corretto sulla scheda ho anche collegato i cavi non direttamente ad arduinoma quando apro il monitor serieale e avvicino la tessera mi appaiono queste scritte 17:02:08.307 -> ⸮⸮KB⸮ ⸮⸮B⸮ ⸮ ho dedotto che il sensore rfid non ha riconosciuto la tessera. cosa dovrei fare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Controlla che il baud rate (parametro del metodo Serial.begin) corrisponda con quello usato nel monitor seriale.

  • @provideparanormal1372
    @provideparanormal1372 5 ปีที่แล้ว +1

    Madonna, un po' di entusiasmo. Questa voce sembra di un prete.

    • @TechMaker
      @TechMaker  5 ปีที่แล้ว

      Cercheremo di migliorare l'audio nel prossimi video.

    • @monicasignorini8792
      @monicasignorini8792 4 ปีที่แล้ว +1

      @@TechMaker Invece a me sembra perfetto ed essenziale.

  • @f4tt0ne
    @f4tt0ne 4 ปีที่แล้ว +1

    Ma ti rendi conto che vai troppo veloce? Nn s capisc nint

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 ปีที่แล้ว

      Ci dispiace che non sei riuscito a seguire il tutorial. Quali sono i tuoi dubbi?