Buonasera Giovanni e grazie infinite per la splendida spiegazione. Posso chiederle cortesemente la formula in excel che si utilizza per il calcolo del rendimento annuo lordo che, data la natura dell'obbligazione, in questo caso è decrescente ?
Buongiorno Alberto, Il calcolo è semplice: si determina il valore finale applicando la cedola al valore iniziale. Dopodiché, si fa si applica la formula dell'interesse composto: valore finale / valore iniziale ^ (1/anni) Esempio: la cedola, nel caso di esercizio della call dopo 3 anni, ammonta al 18,9%. 10.000€ + 18,9% = 11.890€ 11.890€ / 10.000€ ^ (1/3) = 5,94% annuo
Bravo molto chiara la spiegazione !
Sarebbe un super strumento se, come i buoni postali, capitalizasse gli interessi annuali 😅
Buongiorno. Secondo me entrò il2028 unicredit pagherà tutto perché i tassi scenderanno. Ma alla fine secondo te conviene partecipare?
Buonasera Giovanni e grazie infinite per la splendida spiegazione. Posso chiederle cortesemente la formula in excel che si utilizza per il calcolo del rendimento annuo lordo che, data la natura dell'obbligazione, in questo caso è decrescente ?
Buongiorno Alberto,
Il calcolo è semplice: si determina il valore finale applicando la cedola al valore iniziale. Dopodiché, si fa si applica la formula dell'interesse composto: valore finale / valore iniziale ^ (1/anni)
Esempio: la cedola, nel caso di esercizio della call dopo 3 anni, ammonta al 18,9%.
10.000€ + 18,9% = 11.890€
11.890€ / 10.000€ ^ (1/3) = 5,94% annuo
Grazie di cuore ! Gentilissimo !