Adoro queste cose.. Complimenti, che ti avevo già fatto in un altro video e che rinnovo. Pandina eccezionale, hai fatto un lavoro incredibile, oltre al motore, secondo me con l'assetto: non ho mai visto una Panda andare così bene in curva (e di elaborate ne ho viste tante). PS : mi sono iscritto !
@@PirataDesign grazie mille...🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Se mi vuoi guardare il TV hanno fatto la puntata di rate My car lunedì scorso, e ci sono proprio io con il mio Pandino, fanno la replica su DMAX sabato mattina alle 9,45 o domenica 30 alle 17,30 sempre sul 59, o lo trovi tranquillamente sul sito di motortrend... Grazie infinite dei complimenti, in TV detto da un'altra persona che non sono io, quanto vada bene il mio Pandino...😎😎😎
@officinafangio ho visto la puntata, non avevo bisogno di capire quanto va bene la tua macchinetta: ho visto molti video e, allo stesso tempo conosco bene le Panda e so quanto è difficile riuscire ad azzeccare l' assetto. Il tuo è semplicemente perfetto
Ciao, volevo sapere se la centralina iniezione era del 187B9000, E quali iniettori hai montato se originali o modificati, ho la stessa modifica ma con motore 188A5000 ed ho dei problemi di vuoto, volevo chiederti se potevi aiutarmi con delle info.
Tanta roba la Panda...💪🏻💪🏻💪🏻🏁🏁... Allora è stata ragionata non per la velocità finale, ma per l'accelerazione, infatti la mia Pandina va molto bene su circuiti con tante curve, lei da 0 a 170 è un razzo, poi arriverebbe 185/190 però ci mette un po'...😉
Fantastica! Anche se per arrivare ai 200 ci mette in po', come mi hai scritto, immagina nel traffico, quando ti uno con un Maserati Ghibli fa il prepotente..... Che dici, con la tua, glielo strappi il tridente??? Ciao!
Ma senti come canta quest'attrezzo... mi hai entusiasmato :DD Abito a pochi km da questo circuito e lo so adesso. Cosa occorre per fare un track day? che prezzi offrono? Complimentissimi per il video xD
sound stupendo, ma soprattutto sembra molto equilibrata! Non esagerata ma comunque divertente! Che c'avete messo sotto? 1.2 sedicivalvole della Punto e camme maggiorate?
Secondo me della elaborazione Panda 141 non ha capito niente la maggior parte. La panda 141 per come è fatta non è adatta per correre in pista, è proprio la conformazione che ha a non rendere: alta e squadrata. Tuttavia con un buon motorino 1.3 multijet2 95CV correttamente acconciato via DPF via EGR, con una meccanica e assetto e freni rivisti se ne potrebbe fare un piccolo mostriciattolo per l'arrampicata e l'agricoltura e il fouristrada. Con 200Nm a 1750rpm sulla 312 che pesa 1045Kg si ha già una buona resa. Ma la 141 è più leggera, più piccola e più corta in tutto, anche semiassi e alberi sono più corti quindi più rigidi... una bella lastra di acciaio spesso sotto ad abbassare il baricentro e proteggere dalle spanciate e dove non si passa si passa lo stesso perchè il punto di forza della panda è proprio una carreggiata strettissima rispetto agli altri che sulle strade di montagna anguste nonostante tutte le capacità e la potenza che avrebbero non riescono a manovrare. Un buon progetto per la panda Off-road che ho visto è questo, ma si può indubbiamente fare meglio. th-cam.com/video/90TP2Dbqp9M/w-d-xo.html
Ciao, scusami del ritardo... Mi arrivano troppi messaggi e qualcuno mi scappa. Monto Fedina, sono gomme ricoperte, le sconsiglio per uso intenso, come avrai visto a fine video...😅..
@@officinafangio Figurati. Ti ringrazio. Ho anche io un pandino (900 i.e. nulla in confronto al tuo missile!) che sto sistemando e mi interessavano piú che altro le misure. Al momento monto cerchioni alfa romeo 13X5,5 ET39 + distanziali 16mm con gomme provvisorie 165/70. Assetto -4 cm con molle TA tech ed ammortizzatori Kayaba.
Adoro queste cose..
Complimenti, che ti avevo già fatto in un altro video e che rinnovo. Pandina eccezionale, hai fatto un lavoro incredibile, oltre al motore, secondo me con l'assetto: non ho mai visto una Panda andare così bene in curva (e di elaborate ne ho viste tante).
PS : mi sono iscritto !
@@PirataDesign grazie mille...🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Se mi vuoi guardare il TV hanno fatto la puntata di rate My car lunedì scorso, e ci sono proprio io con il mio Pandino, fanno la replica su DMAX sabato mattina alle 9,45 o domenica 30 alle 17,30 sempre sul 59, o lo trovi tranquillamente sul sito di motortrend... Grazie infinite dei complimenti, in TV detto da un'altra persona che non sono io, quanto vada bene il mio Pandino...😎😎😎
@officinafangio ho visto la puntata, non avevo bisogno di capire quanto va bene la tua macchinetta: ho visto molti video e, allo stesso tempo conosco bene le Panda e so quanto è difficile riuscire ad azzeccare l' assetto. Il tuo è semplicemente perfetto
Infatti una delle cose che vado più fiero è proprio l'assetto....🥹🥹🥹
Bellissima panda. Complimenti. Una favola questa pandina fatta bene come assetto e come motore.. ❤️👍💪
Grazie mille...😉💪🏻💪🏻
Pandino TOP!!! Grande!
Grazie mille 🙏🏻🙏🏻
Cristosanto!!!
Ciao, volevo sapere se la centralina iniezione era del 187B9000,
E quali iniettori hai montato se originali o modificati, ho la stessa modifica ma con motore 188A5000 ed ho dei problemi di vuoto, volevo chiederti se potevi aiutarmi con delle info.
Ciao, il mio è un 176B9000, tutto originale, non ho fatto nessuna modifica di meccanica, 100x100 originale, che modifiche hai apportato al tuo motore?
@@officinafangio th-cam.com/video/KokqM-49Emo/w-d-xo.html
Cazzo come corre! Dio te benedica a te e la grande Pandina , a quando vai???? Ciao , sei grande!!!!!!👍👍👍👍😘😘😘😘🤩🤩🤩🤩🤩
Tanta roba la Panda...💪🏻💪🏻💪🏻🏁🏁... Allora è stata ragionata non per la velocità finale, ma per l'accelerazione, infatti la mia Pandina va molto bene su circuiti con tante curve, lei da 0 a 170 è un razzo, poi arriverebbe 185/190 però ci mette un po'...😉
Fantastica! Anche se per arrivare ai 200 ci mette in po', come mi hai scritto, immagina nel traffico, quando ti uno con un Maserati Ghibli fa il prepotente..... Che dici, con la tua, glielo strappi il tridente??? Ciao!
Ma senti come canta quest'attrezzo... mi hai entusiasmato :DD
Abito a pochi km da questo circuito e lo so adesso.
Cosa occorre per fare un track day? che prezzi offrono?
Complimentissimi per il video xD
Ciao purtroppo non pochi, per fare tutti e due i circuiti si spende 450€... 😥... Però fai tutto il giorno.. Una volta ogni tanto vale la pena...😉
@@officinafangio Alimurté 😁 ma una mezza giornata sul circuito meno caro tanto per sentire il profumo di corse?
@@FreePig3on purtroppo l'anno scorso è stato l'unico track day che potevo fare, sono sempre in attesa di altre piste che ci aprano le porte...
@@officinafangio :D
@@FreePig3on se vuoi provare in pista il 26 febbraio c'è un track day a Cremona, ha prezzi molto umani.. 😅
Ciao! Complimenti che missile! 😄
Che cambio monti?
6 marce, 6speed della punto..😉
Che molle monta?
Ciao, è un assetto che l'ha fatto l'essepi assenti a Treviso... azienda che costruisce assetti da corsa..
@@officinafangio per ribassarla cosa mi consigliate di montare?
@@officinafangio vorrei riuscire a toglierle almeno 4cm di altezza
@@levikaye3456 hai un Pandino anche tu.?
@@officinafangio si anteriore motore 1.1 Fire mp
sound stupendo, ma soprattutto sembra molto equilibrata! Non esagerata ma comunque divertente!
Che c'avete messo sotto? 1.2 sedicivalvole della Punto e camme maggiorate?
Secondo me della elaborazione Panda 141 non ha capito niente la maggior parte.
La panda 141 per come è fatta non è adatta per correre in pista, è proprio la conformazione che ha a non rendere: alta e squadrata.
Tuttavia con un buon motorino 1.3 multijet2 95CV correttamente acconciato via DPF via EGR, con una meccanica e assetto e freni rivisti se ne potrebbe fare un piccolo mostriciattolo per l'arrampicata e l'agricoltura e il fouristrada. Con 200Nm a 1750rpm sulla 312 che pesa 1045Kg si ha già una buona resa.
Ma la 141 è più leggera, più piccola e più corta in tutto, anche semiassi e alberi sono più corti quindi più rigidi... una bella lastra di acciaio spesso sotto ad abbassare il baricentro e proteggere dalle spanciate e dove non si passa si passa lo stesso perchè il punto di forza della panda è proprio una carreggiata strettissima rispetto agli altri che sulle strade di montagna anguste nonostante tutte le capacità e la potenza che avrebbero non riescono a manovrare.
Un buon progetto per la panda Off-road che ho visto è questo, ma si può indubbiamente fare meglio.
th-cam.com/video/90TP2Dbqp9M/w-d-xo.html
Bellissima! Posso chiederti che marca di pneumatici e misure monta?
Ciao, scusami del ritardo... Mi arrivano troppi messaggi e qualcuno mi scappa. Monto Fedina, sono gomme ricoperte, le sconsiglio per uso intenso, come avrai visto a fine video...😅..
@@officinafangio Figurati. Ti ringrazio. Ho anche io un pandino (900 i.e. nulla in confronto al tuo missile!) che sto sistemando e mi interessavano piú che altro le misure. Al momento monto cerchioni alfa romeo 13X5,5 ET39 + distanziali 16mm con gomme provvisorie 165/70. Assetto -4 cm con molle TA tech ed ammortizzatori Kayaba.