Odio il Giappone? Perché ci sto? Cosa mi ha fatto? - Grazia in Giappone

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Lo critico perché non si parla abbastanza dei suoi difetti e mi trovo spesso a parlare con persone che pensano che sia un paradiso e che difendono strenuamente un’immagine idilliaca di un Giappone inesistente, promossa da persone che lo vendono come un parco giochi a cielo aperto.
    Secondo me, vendere il Giappone come fosse il paese dei balocchi è irresponsabile, e ho iniziato a pubblicare video per parlare anche di cose meno discusse e per dare un taglio diverso alla narrazione di una nazione che sembra non avere difetti.
    #giappone #estero #cultura #viaggiare #societagiapponese #culturagiapponese #vitaingiappone #vivereingiappone

ความคิดเห็น • 43

  • @annamariabecherini5845
    @annamariabecherini5845 10 วันที่ผ่านมา +4

    Mia figlia è stata di recente 15 giorni in vacanza in Giappone e pur avendone avuto, ovviamente, un "assaggio" limitatissimo ha osservato cose belle/buone e altre meno belle e meno buone. È rimasta affascinata dalla bellezza estetica di alcuni luoghi, grata del funzionamento generale e dei trasporti e sconcertata dalla difficoltà di approfondire aspetti sociali e di relazione umana con alcuni giapponesi, pur gentilissimi.

  • @birbaambu7288
    @birbaambu7288 13 วันที่ผ่านมา +8

    Interessantissimo, è vero che solitamente si parla solo delle cose belle e lo si fa sembrare il Paese dei sogni.
    Complimenti, i tuoi video sono particolarmente interessanti perché raccontano il Giappone con spirito critico dal punto di vista di una persona che ci vive anziché (come molti fanno) parlarne da turisti. Continua così!

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  13 วันที่ผ่านมา

      @@birbaambu7288 Grazie! ☺️

    • @AiiroHyōma-WSF
      @AiiroHyōma-WSF 12 วันที่ผ่านมา

      Il Cool Japan vi ha fatto brainwashing già dagli anni '50-'60😂😂😂

  • @tron2259
    @tron2259 8 วันที่ผ่านมา +1

    Ho un report. Non è l'unica che critica i giapponesi/aspetti del Giappone. Ci sono anche Yoshino ed Erikottero. (mh, siete tutte donne).
    Non ho particolari problemi a capire quello che dice. In pratica quasi mai. Ma mi succede anche con gli italiani locali su yt. Una parola un po' bassa o strascicata può capitare a tutti.
    Yt mi ha proposto i suoi video e ne ho guardato qualcheduno. Ha una voce particolare che trovo molto gradevole.
    Saluti e grazie

  • @valeriofiorettiart
    @valeriofiorettiart 12 วันที่ผ่านมา +2

    Sicuramente il Giappone non è un paese perfetto, ha una storia molto affascinante e certi tratti della cultura molto profondi, ma è un paese che vive di profonde contraddizioni, alcune davvero assurde. Non vivo in Giappone, l'ho solo visitato per la prima volta qualche settimana fa, ma studio la lingua e la cultura, e se si va oltre ciò che di bello offre il paese, si capisce che la società ha davvero dei problemi molto profondi che dovrebbe risolvere. Anche parlando con la mia insegnante (giapponese che vive in Italia), mi ha fatto un quadro della situazione non propriamente idilliaco. Nonostante questo però, ho amicizie in giappone che mi hanno trattato davvero bene, e che spero di poter ripagare quando verranno in Italia.

  • @enricoraspadori2854
    @enricoraspadori2854 13 วันที่ผ่านมา +3

    Grazie mille per il tuo punto di vista non allineato e critico. Critico non significa polemico, bensì cosciente di ciò che si trova davanti. Continuerò a seguire i video. Mi piacerebbe facessi alcuni paragoni con l'Italia o altri paese europei.

  • @RomeoCordioli
    @RomeoCordioli 13 วันที่ผ่านมา +4

    Dovrebbero ringraziarti.
    Almeno chi vuole stabilirsi in Giappone con qualche attività,non da turista, può avere molte dritte per partire subito col piede giusto

  • @aldobrambilla1928
    @aldobrambilla1928 2 วันที่ผ่านมา +1

    Ogni Paese ha i suoi aspetti più o meno positivi e le proprie contraddizioni. Una deprecabile tendenza, molto italiana, in particolare dei turisti italiani, è quella di idealizzare e adottare qualsiasi Paese visitato anche solo per pochi o pochissimi giorni. Ricordo, per esempio, di essere intervenuto tempo fa, mentre ero in viaggio in Vietnam, in un gruppo FB ad esso dedicato, segnalando alcuni rischi ed aspetti negativi, ma non drammatici, a cui fare attenzione (a vantaggio di altri futuri turisti). Sono stato letteralmente massacrato, accusato di cattiveria, razzismo e pregiudizio. Neanche a farlo apposta, il creatore del gruppo e un altro partecipante, entrambi vietnamiti, mi diedero completamente ragione, considerando le mie osservazioni assolutamente rispondenti alla realtà. Chi è troppo propenso a vedere solo i lati positivi o a stupirsi degli eventuali lati negativi è solo superficiale. Ogni Paese ha i suoi problemi, l'Italia moltissimi.

  • @CarloToscano-o9j
    @CarloToscano-o9j 11 วันที่ผ่านมา +3

    Finalmentte una persona che critica sto Giappone idealizzato anche da tutti quegli italiani che vivono li e che ne parlano solo bene. Sono da sempre affascinato dalla loro cultura che è così differente dalla nostra e che è uguale solo nei difetti tipo il maschilismo o il poco spazio dato a i giovani. Un solo appunto ti faccio: pubblichi troppo poco! Continua ad informarci senza peli sulla lingua! Brava!

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  11 วันที่ผ่านมา

      @CarloToscano-o9j Grazie mille!
      Ho iniziato a pubblicare raccogliendo tutto il mio coraggio e voglio impegnarmi a continuare. È bello sapere che ci sono persone che apprezzano e si prendono il tempo di commentare. 🥰

  • @AlucardTepes-x8j
    @AlucardTepes-x8j 11 วันที่ผ่านมา +2

    Grazia mi sono iscritto perché hai detto la verità ed io seguo volentieri persone come te! ❤️

  • @user-zz3cx5ln3m
    @user-zz3cx5ln3m 12 วันที่ผ่านมา +2

    Ogni paese ha i suoi lati positivi e negativi

  • @marcogorigm
    @marcogorigm 13 วันที่ผ่านมา +2

    Bravissima, credo che il fenomeno della negazione degli aspetti negativi della società giapponese e dell'idealizzazione del Paese sia molto diffuso soprattutto tra noi italiani. Sono giusto due o tre persone quelle che negli anni hanno parlato anche di questi aspetti negativi, finendo spesso attaccati da chi non capiva, non voleva capire, o fingeva per timore di compromettere il proprio business turistico. Cosa quest'ultima assurda secondo me, dato che il Paese ha tantissimi lati positivi, soprattutto per chi viene come turista, non vedo la necessità di rappresentarlo come un fondale teatrale :)

  • @fabiomilano77
    @fabiomilano77 13 วันที่ผ่านมา +2

    le voci fuori dal coro sono sempre ben accette, soprattutto da chi ci vive e non chi ci passa due settimane all'anno

  • @alessandrolugli6152
    @alessandrolugli6152 13 วันที่ผ่านมา +1

    Molto belli, interessanti e trattati in modo molto profondo i tuoi contenuti. Complimenti! Io sinceramente, come credo molti altri, ho un'idea del Giappone più da "turista", se vogliamo, perché ho sempre visto contenuti o sentito parlare del lato un pò più curioso del Giappone, ad esempio sò della maggior parte delle persone che ci vanno per una vacanza che cercano il famoso Giappone delle perversioni sessuali ad esempio, o comunque per cose un pò sopra le righe che sono tipiche dei giapponesi..
    Tu che ci vivi come lo hai potuto vedere sotto questo aspetto il Giappone??
    Grazie, ancora complimenti per i tuoi video. 😊

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  13 วันที่ผ่านมา

      @@alessandrolugli6152 Il Giappone delle perversioni? Il sesso è sicuramente tra i bisogno essenziali, qui spesso è visto in modo commerciale e poco sentimentale, le coppie che si vedono in giro sono molto “robotiche”. Molte persone non sanno nemmeno come “abbracciare”. Il turista che viene qui per turismo sessuale di solito ne rimane escluso e deluso, però torna a casa con l’idea che il Giappone ipersessualizzi tutto: che è esagerata. Magari ne parlerò più in dettaglio.

    • @alessandrolugli6152
      @alessandrolugli6152 13 วันที่ผ่านมา

      @@Graziaingiappone ma pensa te, questa cosa delle coppie robotiche non l avrei mai immaginata... grazie mille per la tua risposta, se magari ne parlerai sarebbe molto interessante. Un salutone!! 🙃

  • @GuidoDeAgostini
    @GuidoDeAgostini 13 วันที่ผ่านมา +1

    Molto interessante, grazie 🙇🏻‍♂️

  • @Ilmetallaroblackpillato12
    @Ilmetallaroblackpillato12 7 วันที่ผ่านมา +1

    ne parlo spesso io ne miei video essendoci vissuto ne parlavo spesso di questo m nessuno mi prendeva seriamente e dicevano che parlavo solo male del Giappone.

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  7 วันที่ผ่านมา

      @Ilmetallaroblackpillato12 tanti commentano “perché ci sono stato in vacanza una settimana” e di tornarmene a casa come se questa non fosse casa mia. L’internet è un posto interessante.

  • @Fabio-zf6yq
    @Fabio-zf6yq 9 วันที่ผ่านมา

    Hai pienamente ragione però permettimi di aggiungere questo: sapessi quanti problemi ci sono in Italia..

  • @marialuisalapelosa3646
    @marialuisalapelosa3646 13 วันที่ผ่านมา +1

    Credo che ogni paese ha i suoi pregi e i suoi difetti e seconda me hai fatto bene a dire come la pensi.

  • @pinorizzo7054
    @pinorizzo7054 8 วันที่ผ่านมา

    Ciao non so‘ se conosci Federico Norcia Dal (Giappone vivere in Giappone) vive in Giappone da più di 20 anni ed è interessante quello che dice per il suo vissuto. ha molti video su Youtbe te lo consiglio

  • @medieval2remake910
    @medieval2remake910 13 วันที่ผ่านมา +1

    Tappeti rossi haha, che anno sei arrivata!

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  13 วันที่ผ่านมา

      @@medieval2remake910 Nel 2019.
      Parlando quasi solo giapponese il mio italiano a volte è un po’ strano, ma fare i video ha un potere riabilitante. 😆

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 13 วันที่ผ่านมา +2

    Parla italiano con la ritmica nipponica

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  12 วันที่ผ่านมา

      @@TheGaetanomariadigio Mi hanno detto che si sente tanto, ma non me ne accorgo. Però a volte riascoltandomi mi accorgo di dire “sci-età” invece di “società” 😂

  • @hikkun7
    @hikkun7 7 วันที่ผ่านมา

    Guarda cosa c'è che non va in Italia e tutto quello che sta succedendo in Europa, USA...invece che guardare cosa non va in Giappone. Ringrazia i giapponesi che tu riesca ancora mangiare e avere una casa...in Italia probabilmente staresti ancora a cercare lavoro e pure in ginocchio.
    Inoltre non metter bocca nella casa di altri...Non è razzismo, è buon senso ed educazione.

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  7 วันที่ผ่านมา

      @@hikkun7 Raccontare cosa va in casa MIA significa riconoscere che può migliorare.
      Non devo ringraziare nessuno perché tutto quello che ho, me lo sono guadagnato lavorando duramente.

  • @lespleiadesdutaureau7349
    @lespleiadesdutaureau7349 13 วันที่ผ่านมา +1

    Hai detto che la tua famiglia è giapponese, ma tu sei cresciuta in Italia?

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  12 วันที่ผ่านมา +1

      @@lespleiadesdutaureau7349 Sì, sono cresciuta in Italia ☺️

  • @yandelsantosflow8257
    @yandelsantosflow8257 13 วันที่ผ่านมา +1

    Quando dici vestire una maschera, cosa vuoi dire, puoi fare un video in cui lo spieghi?

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  12 วันที่ผ่านมา +1

      @@yandelsantosflow8257 ne parlerò meglio 👍

    • @AiiroHyōma-WSF
      @AiiroHyōma-WSF 12 วันที่ผ่านมา

      Honne e Tatemae?

    • @AlucardTepes-x8j
      @AlucardTepes-x8j 11 วันที่ผ่านมา

      Pirandello a scuola lo hai studiato? Oppure no?

    • @yandelsantosflow8257
      @yandelsantosflow8257 11 วันที่ผ่านมา

      @AlucardTepes-x8j si tipo 30 anni fa però

  • @axios101
    @axios101 12 วันที่ผ่านมา +2

    nessun Paese al mondo è "il perfetto paradiso".... il Giappone ha aspetti ancora molto particolari e "di chiusura" rispetto ad alcune tematiche, anche importanti.
    Il ruolo della donna non è affatto sminuito in senso totale (es: nelle famiglie "tradizionali" giapponesi chi gestisce i conti e tiene il denaro?), ma sicuramente nel mondo del lavoro ci sono discriminazioni.
    Attenzione però.... se la "chiusura" culturale e sociale ha degli aspetti negativi, tuttavia ci sono anche quelli positivi della (relativa) stabilità e sicurezza ed educazione (almeno formale ed esteriore)... da altre parti (ogni riferimento è puramente "casuale" 😅) l' esagerata "apertura" ha (de)generato aspetti come le questioni "WOKE" e tutta una serie di esasperazioni che NON contibiuiscono certamente alla creazione di una società "giusta ed aperta" in senso positivo... ma restano, appunto, solo delle esagerazioni e delle esasperazioni.

  • @stefanopagliuca1591
    @stefanopagliuca1591 13 วันที่ผ่านมา +2

    場所の美しさは見る人の反映であります。

    • @k7k190
      @k7k190 11 วันที่ผ่านมา +1

      Mediteremo. Mediteremo tutti su queste parole straordinarie, per di più scritta in lingua. Mediteremo e ringraziamo, ringraziamo e mediteremo.

  • @chiarabiasini537
    @chiarabiasini537 11 วันที่ผ่านมา +1

    Parli in italiano con la cadenza giapponese!

    • @Graziaingiappone
      @Graziaingiappone  11 วันที่ผ่านมา

      @@chiarabiasini537 Purtroppo sì 😂