The 6 strange habits of Italians as seen by the Japanese!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 พ.ค. 2024
  • Subscribe to my channel!
    ERIKOTTERO SUPER! ↓↓ (Click here to see the cost and benefits)
    / @erikottero
    My merchandise!
    / @erikottero
    Patreon
    / erikottero
    Instagram
    / eriko.erikottero
    Facebook
    / erikoerikottero
    Twitter
    / erikoerikottero
    TikTok : bit.ly/3mjyyxM
    My channel in Japanese "Eriko Eritaly"
    / @eritalychannel
    Cooking with Eriko
    • Cooking with ERIKO
    Let's study Japanese!
    • Studiamo giapponese!
    Video in Japan
    • Video in Giappone
    Snacking with Eriko
    • A merenda con ERIKO
    Eriko's Vlog
    • Vlog di Eriko
    #Erikopter
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 5K

  • @volatorenotturno4769
    @volatorenotturno4769 ปีที่แล้ว +2815

    Ciao Eriko, prendere in giro i politici è un'arte antichissima di tradizione greco-romana che si chiama SATIRA. La satira (che non si occupa solo di politica) generalmente non è solo comicità, ma mira a far ridere facendo contemporaneamente riflettere su dei temi seri o addirittura tabù. Insomma, se siamo appassionati di politica e i comici prendono di mira il potere è perché qui è una tradizione che va avanti da più di 2000 anni. :D Ciao!

    • @Andreabont
      @Andreabont ปีที่แล้ว +475

      La satira ha anche la funzione di "ricordare" che chi ha potere rimane un essere umano, e quindi sbaglia. È un brutto segno quando si smette di fare satira.

    • @Gabry4777
      @Gabry4777 ปีที่แล้ว +45

      Beh, è anche vero che noi ESAGERIAMO

    • @FabioBarigozzi-jl1sw
      @FabioBarigozzi-jl1sw ปีที่แล้ว +78

      Ciao. Sullo stirare dipende : una volta si stirava tutto, adesso molte cose (mutande, calzini, magliette intime...) c'è chi le tralascia (non si vedono). Anche la puntualità varia molto : ho amici e conoscenti che sono sempre in ritardo in qualunque occasione. Sugli aeroporti secondo la mia esperienza hai perfettamente ragione: ricordo ancora, tra le tante, 40 minuti di coda in piedi davanti ad un terminal chiuso. P.s.: i Giapponesi quando salgono o scendono dai mezzi pubblici fanno una coda educata che consente tra le altre cose, di fare molto più in fretta. In Italia, lo avrai visto, si forma sempre una massa disordinata spesso con spinte che, oltre che pericolosa, fa perdere molto più tempo.

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 ปีที่แล้ว +53

      ​@@Gabry4777 Perché i politici esagerano

    • @giovannaf.77
      @giovannaf.77 ปีที่แล้ว +135

      Vero, non a caso la "Divina Commedia" scritta da Dante Alighieri nel 1300, è una satira politica e sociale dei personaggi dell'epoca...

  • @caibravi1
    @caibravi1 ปีที่แล้ว +577

    Spero che questo commento venga letto, dato che ce ne sono quasi tremila. Il biscotto (bis-cotto = cotto due volte) era usato in passato e soprattutto in marina come alimento da viaggio, per via della doppia cottura con cui si ottiene un alimento completamente disidratato, perciò a lunga conservazione. Chiaramente questo biscotto doveva essere inzuppato per idratarlo nuovamente e renderlo edibile (buonissimi i biscotti reidratati con il vino). È importante evidenziare che il biscotto dev'essere cotto due volte, altrimenti è un "dolcetto", non un biscotto.

    • @renatinausai6391
      @renatinausai6391 ปีที่แล้ว +10

      Ah non sapevo questa cosa

    • @aldoformicola2373
      @aldoformicola2373 ปีที่แล้ว +20

      Hai ragione,ho fatto il militare in marina e infatti questi biscotti li mangiavamo spesso in navigazione e servivano per aiutarci col mal di mare e non farci andare di stomaco

    • @noemifantin3950
      @noemifantin3950 ปีที่แล้ว +2

      Gli Italiani, per esempio, non si grattano la testa in pubblico

    • @achilleaniello4414
      @achilleaniello4414 11 หลายเดือนก่อน +2

      non è una spiegazione storica... non esageriamo a fare i saputelli, si fa e basta.

    • @valentinapasqui938
      @valentinapasqui938 11 หลายเดือนก่อน

      ​ma davvero??!!

  • @giuliagambino6792
    @giuliagambino6792 2 หลายเดือนก่อน +339

    Mia mamma stira anche gli asciugamani... Io sono della generazione "se stendi bene non c'è bisogno di stirare" 😂

    • @user-uk9er5vw4c
      @user-uk9er5vw4c หลายเดือนก่อน +5

      una generazione di pigre, però con 6 ore di social al giorno

    • @No-pl2we
      @No-pl2we หลายเดือนก่อน +11

      @@user-uk9er5vw4c si stiravano guardando sentieri, beautiful e ok il prezzo è giusto 🤣

    • @m.sansovini6676
      @m.sansovini6676 หลายเดือนก่อน +10

      ​@@user-uk9er5vw4cstirare consuma elettricità, un ferro consuma come minimo 2kw. Bisogna ottimizzare.

    • @GDXD2023
      @GDXD2023 หลายเดือนก่อน

      Veramente 😂😂😂 anche iooooo 😅

    • @blugioiel7369
      @blugioiel7369 หลายเดือนก่อน +2

      "Diventano più morbidi"

  • @vivianalagreca164
    @vivianalagreca164 6 หลายเดือนก่อน +138

    mi fa molto riflettere su quanto si possano vedere le cose da punti di vista completamente diversi in base alla cultura. per me, nata e cresciuta in Italia inzuppare i biscotti nel latte è sempre stato "il modo di mangiarli" e mai potevo pensare potesse essere considerato "strano". sentire le opinioni di una persona cresciuta all'interno di una cultura diversa ti apre davvero un mondo e amplia il modo in cui puoi percepire anche i gesti per te più quotidiani, bellissimo

    • @alexmarzani6332
      @alexmarzani6332 2 หลายเดือนก่อน +10

      Io invece non vedo punti di vista diversi nel vedere dei giapponesi comprare da dei distributori delle mutande usate per annusarle.

    • @DavideCaricato
      @DavideCaricato หลายเดือนก่อน

      non si baciano in pubblico, non si soffiano il naso in pubblico, manco io vedo differenze culturali, ma solo un popolo triste, i giapponesi.

    • @DavideCaricato
      @DavideCaricato หลายเดือนก่อน

      cioe non capisce se è una cosa buona o bella parlare di politica. ma di cosa parliamo? madonna che popolo triste.

  • @zorikontar
    @zorikontar 10 หลายเดือนก่อน +186

    Mettiamo le ciabatte per questioni di igiene: rischi di prendere funghi e verruche oltre che rischiare di scivolare. Si fa la doccia in palestra per evitare di andare a casa: si è subito pronti per un appuntamento.

    • @alessandracellupica3105
      @alessandracellupica3105 หลายเดือนก่อน +3

      Oltre al rischio di scivolare

    • @balibandulu
      @balibandulu 29 วันที่ผ่านมา +9

      negli ostelli ho visto gente straniera andare nei bagni comuni dalla camerata e viceversa a piedi nudi camminando su di tutto, vomito, urina....ed io in piscina ho preso una verruca senza sapere come visto che ero sempre munito di ciabatte...bhooooo

    • @user-ix2fu3mf7o
      @user-ix2fu3mf7o 29 วันที่ผ่านมา +6

      Si chiama igiene in palestra usare le ciabatte,per non prendere funghi verruche o qualunque malattie della pelle

  • @sabrinaaurora436
    @sabrinaaurora436 9 หลายเดือนก่อน +172

    Adoro questa ragazza, l educazione e l eleganza nel parlare delle differenze di abitudini dei vari popoli ,è piacevolissima 😍

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 หลายเดือนก่อน +3

      Adori una che siccome loro non sanno mangiare l cose occidentali non capisce che i frollìni servono per essere puciati nel caffè o nel tè stai messo male

    • @sabrinaaurora436
      @sabrinaaurora436 หลายเดือนก่อน +16

      @@gigieinaudi24non sono avvezza ad offendere le persone solo perché sono diverse da me ,è l educazione al rispetto per gli altri,io l ho ricevuta ...

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 หลายเดือนก่อน +1

      @@sabrinaaurora436 autobiografico?

    • @raffaellalorello7749
      @raffaellalorello7749 23 วันที่ผ่านมา

      Effettivamente è molto piacevole ascoltarla

  • @101088Albert
    @101088Albert 9 หลายเดือนก่อน +15

    Hello, I am from Spain. Everything you said about Italy and Italians and the customs is identical here in Spain. Not sure about the gym as I don’t go. All the others is exactly the same word for word. That’s why Italy and Spain are so much alike.
    Hola. Soy de España, todo lo que has dicho de Italia y los Italianos y sus costumbre es exactamente igual aquí en España. Lo del gimnasio no estoy seguro ya que no voy. Todo lo demás palabra por palabra igual. Por eso Italia y España son tan parecidas.

    • @danifurlan
      @danifurlan หลายเดือนก่อน +2

      It's the same in Brazil... Latin people...

    • @kampok1558
      @kampok1558 24 วันที่ผ่านมา +1

      En España no hay galletas para meter en la leche a parte la Maria esas y poco más

    • @normaornormal788
      @normaornormal788 11 วันที่ผ่านมา

      ​@@kampok1558yo soy italiana y he vivido en España durante unos años y es la cosa que más echaba de menos, las galletas para meter en la leche o en el café! Tampoco es usual que desayunéis con galletas. Pero tengo que decir que me acostumbré a desayunar pan tumaca y he mantenido esta costumbre aún ahora que he vuelto a vivir en Italia

  • @giuliapaparella9370
    @giuliapaparella9370 8 หลายเดือนก่อน +46

    Ciao eriko! Parliamo dello stirare: confrontandomi anche con le amiche ti posso dire che stiamo andando verso una tendenza molto giapponese!! Mia nonna stirava calzini mutande asciugamani, tutto praticamente!!! Mia mamma aveva lasciato perdere calzini e mutande, e nel tempo anche gli asciugamani, ma era fissata con canottiere e magliette da pelle (che stanno sotto gli altri vestiti) e le lenzuola... io stiro solo i capi di abbigliamento come camicette o pantaloni che starebbero troppo male se indossati non stirati! Non stiro nemmeno le lenzuola, i fazzoletti le tovaglie o i tovaglioli da tavola.. e neanche magliette o canottiere estive!!!

    • @giorgianafasciolo7228
      @giorgianafasciolo7228 2 หลายเดือนก่อน +5

      Confermo. Stirare qualsiasi cosa era più delle nostre nonne. Ora le donne hanno troppo poco tempo per fare tutto, quindi giustamente si limitano a stirare ciò che è fondamentale. Io personalmente stiro tutto quello che riguarda il vestiario...per il resto cerco di stenderlo bene e basta! 😅

    • @marinabattaglia793
      @marinabattaglia793 หลายเดือนก่อน

    • @enricothelastweapon6040
      @enricothelastweapon6040 หลายเดือนก่อน

      che poi adesso escono degli indumenti con un tessuto che quasi non necessita nemmeno di essere stirato, se non sbaglio.

    • @gabrielaperozzi1226
      @gabrielaperozzi1226 9 วันที่ผ่านมา +1

      le uniche cose che non stiro sono mutande e calze/ calzini. Il resto tutto. Semmai faccio fare pochi giri alla lavatrice e stendo bene quindi posso usare escamotage come piegare le lenzuola stirandone bene i bordi e solo un lato del piegato. Ma a voi non da fastidio guardare le lenzuola con i bordi stropicciati? il bello /ordinato non è solo per apparire agli altri ma anche per goderselo nell' intimità. No?

    • @giuliapaparella9370
      @giuliapaparella9370 9 วันที่ผ่านมา

      @@gabrielaperozzi1226 io ho risolto comprando uno stendino che si apre fino a 2 metri e bello alto, quando tiro fuori le lenzuola dalla lavatrice tiro bene i bordi con le mani e mi faccio aiutare da mia figlia per piegarle bene in 4 e tirarle il più possibile, poi le stendo senza "grinze" grazie allo stendino grande, e quando è ora di raccoglierle mi faccio aiutare a piegarle al meglio senza pieghe. Poi le metto nell'armadio sotto a tutte le altre, così si "stirano" col peso. In questo modo non le devo stirare e non metto mai le stesse lenzuola a letto due volte di fila. Con questo sistema i bordi vengono benissimo!!!

  • @francescomignani4192
    @francescomignani4192 ปีที่แล้ว +946

    Ciao Eriko, l'abitudine di inzuppare i biscotti è probabilmente un retaggio delle generazioni un po' più povere dei nostri nonni (o comunque quelle che hanno vissuto la guerra). Un cibo che non mancava mai nelle case degli italiani è sempre stato il pane e per non sprecarlo lo si riutilizzava in tutte le maniere possibili; anche inzuppandolo nell'acqua o nel latte per la colazione del giorno dopo (altrimenti troppo duro per essere mangiato).

    • @lupodelnord
      @lupodelnord ปีที่แล้ว +58

      Da bambino a casa mia (ti parlo dei primissimi anni 80) per me era immancabile a colazione la "zuppa" di caffelatte e grissini. buonissima ❤

    • @gufo_tave
      @gufo_tave ปีที่แล้ว +16

      Analisi interessante 👍👍

    • @KitArch
      @KitArch ปีที่แล้ว +67

      Esatto. Pane duro o raffermo, veniva bagnato per essere comunque mangiabile. É da qui che nasce la tradizione ^^

    • @carmelodimaria3369
      @carmelodimaria3369 ปีที่แล้ว +23

      Bha.... Io da piccolo nel latte inzuppavo il pane fresco, croccante... Una delizia...
      Poi ho scoperto la Nutella, il pane appena comprato, spalmato di Nutella e inzuppato nel caffelatte era per me il paradiso...

    • @mariofuccio1168
      @mariofuccio1168 ปีที่แล้ว +20

      Avete mai inzuppato il pane raffermo nell'acqua dei fagioli? Mettete in una pignatta acqua e fagioli poi mettete la pignatta accanto alla brace del camino con un coperchio ( va bene la linguetta del barattolo di alluminio del caffè...quello rotondo come il caffè kimbo ). Fate cuocere i fagioli un po' es. mezz'ora. Ora potete inzuppare il pane ...attenti è bollente..e mangiatelo...dopo fate rabbocco con acqua fino a finire la cottura dei fagioli.... provate e vi piacerà... I campani capiranno cosa ho detto

  • @sey773
    @sey773 ปีที่แล้ว +508

    Salve carissima! Per quanto riguarda i biscotti inzuppati nel latte, oltre alle origini greche e romane che qualcuno ha già citato nei commenti, questa particolare azione si deve al fatto che un tempo le famiglie contadine non potevano permettersi pasti molto ricchi e spesso la colazione consisteva in una tazza di latte dove veniva inzuppato il pane secco che si faceva in casa solitamente 1/2 volte alla settimana. Nel caso dei bambini pane e latte non veniva dato solo a colazione ma anche a cena e se i pargoli protestavano perché volevano mangiare la pasta come i grandi, gli si diceva che se mangiavano la pasta prima di andare a dormire, di notte sarebbe venuto un mostro ad aprirgli la pancia e mangiarne il contenuto (in Sardegna il mostro era una donna orrenda chiamata Maria Puntaoru o Maria Mangrofa). Dopo la guerra, quando l'Italia ha avuto un periodo di grande benessere economico, le tavole della colazione degli italiani si sono arricchite di ingredienti come zucchero, marmellate e in seguito anche cacao, biscotti, ecc. ma l'abitudine di inzuppare tutto nel latte è rimasta, ereditata dai nostri nonni e bisnonni.

    • @mikaeable
      @mikaeable ปีที่แล้ว +4

      👏👏👏

    • @franny5324
      @franny5324 ปีที่แล้ว +21

      nn sapevo di qso mostro sardo... in Veneto si mangiava tutti pane e latte la sera perché non c'era altro ma si parla di 70 anni fa...

    • @user-mq6ws7fk2r
      @user-mq6ws7fk2r ปีที่แล้ว

      Si, Sey, ma ormai i tempi sono cambiati.................

    • @fede5259
      @fede5259 ปีที่แล้ว +16

      Pensa un po' un giapponese che viene a Genova e vede inzuppare la focaccia con le cipolle nel cappuccino.. scandalo!!!

    • @micaelaturolla9744
      @micaelaturolla9744 ปีที่แล้ว +6

      Sembra quasi la storia un po' vera e un po' tanto fantasiosa che c'era nel paese dove era nata mia nonna c'era un uomo che era sporco e ogni giorno passava a fare l'elemosina con il braccio sinistro nascosto sotto i vestiti e veniva chiamato "il marieta" e i genitori quando i bambini volevano giocare fuori i genitori dicevano hai bambini "non allontanatevi che passa il marieta e vi porta via" ma in realtà sto marieta era un poraccio che chiedeva l'elemosina ed era la persona più brava al mondo e amava tanto i bambini al punto che pur non avendo soldi e quei soldi che gli venivano donati li usava per comprare caramelle e le regalava ai bambini e quando ero piccola mia zia di campagna diceva a me e mio cugino "non vi allontanate che passa il marieta e vi rapisce" poi con il cenno del poi crescendo capii che era la persona più brava di tutto il paese 😂😂😂😂 ma intanto quando ero piccola con il cavolo che mi allontanavo 😂😂😂😂😂😂😂

  • @flaviamahnic1917
    @flaviamahnic1917 หลายเดือนก่อน +3

    Mi è piaciuto moltissimo il tuo video...super interessante come tu riporti le osservazioni sugli italiani viste dalla tua cultura!! Grazie!!

  • @Emanuele1973
    @Emanuele1973 9 หลายเดือนก่อน +92

    Nessuno fa la doccia in palestra per risparmiare, la fa per lavarsi visto che si è sudato.

    • @mariaborja4301
      @mariaborja4301 หลายเดือนก่อน

      Infatti!, molte cose che addebita come costumi italiani, oggi non si verificano neppure al 50 % poi neppure il 50 % oggilofa

    • @Th3M4st3r72
      @Th3M4st3r72 หลายเดือนก่อน +8

      Purtroppo c'è gente che non la fa manco quando è gratis :)

    • @susannacrippa3287
      @susannacrippa3287 หลายเดือนก่อน +1

      @@Th3M4st3r72 ahahahahah

    • @rosannaverucci1836
      @rosannaverucci1836 29 วันที่ผ่านมา +3

      non è vero che noi mamme stiriamo tutto soprattutto da quando c è l asciugatrice , forse una volta , ma la maggior parte non stira ma o stende bene oppure usa l asciugatrice

    • @MassimilianoBergamaschi-ev2ku
      @MassimilianoBergamaschi-ev2ku 23 วันที่ผ่านมา

      Nella vecchia famiglia italiana dove la donna dopo essersi sposata o avere avuto dei figli lasciava il lavoro per accudire la famiglia si stirava un po' tutto.
      Magari gli asciugamani venivano stirati in modo sommario e lo stesso valeva per mutande e calze.
      Stirati però perché così era più comodo metterli negli armadi.

  • @EurofighterTyphoon1976
    @EurofighterTyphoon1976 ปีที่แล้ว +215

    1)Perché se li inzuppi vanno giù meglio e non ti strozzi 😅
    2) Perché siamo per la convivialità e stare insieme e parlare piace alla maggior parte delle persone e rafforza i rapporti.
    3)Ti posso assicurare che non stira quasi più nessuna mamma giovane, le nonne si.
    4)Le donne in Italia portano un sacco di cose ovunque non solo in palestra.
    5)Non si deve stare scalzi a piedi nudi in piscina palestra ecc perché può causare molte malattie ai piedi tipo verruche funghi ecc. ed evitano di scivolare.
    6)Abbiamo un senso critico diverso sui politici e sicuramente qui da noi sono in media più disonesti e a tanti scoccia.

    • @erikaghelfi8149
      @erikaghelfi8149 ปีที่แล้ว

      Io da piccola l ho fatto con uno dei dolci i di mamma papà nn voleva io ho continuato le ho prese ....poi bagarre familiare...oggi nn so se lo facesse mio figlio come mi comporterei. forse se uno nn avessi i denti si capirebbe meglio

    • @marisasoardi3541
      @marisasoardi3541 ปีที่แล้ว +1

      Proprio,lei parlA.loro scatarrano ovunque per stradA.non mi dire,ciabatte ovunque negli hotel e poi scalzi nelle piscine.?

    • @stefanonespoli9668
      @stefanonespoli9668 ปีที่แล้ว +4

      Io onestamente non concepisco il non stirare

    • @Mar-xx1wp
      @Mar-xx1wp ปีที่แล้ว +4

      Non tutte le mamme giovani stirano e qui è ok, ma ancora mia madre lo fa anche se meno di prima

    • @Eryku0oAo0
      @Eryku0oAo0 ปีที่แล้ว +1

      Ma sì, le over 50 stiamo ancora un po' eccessivamente, le mutande sicuramente no, anche per via dei materiali di cui sono composte secondo me... Però, grazie alla presenza dell'asciugatrice in sempre più abitazioni, molte cose possono esser semplicemente piegate, ad esempio indumenti usati in casa, abiti che non richiedono particolare stiratura, tovaglie e lenzuola... (che mia madre si ostina a stirare... Peggio per lei! 😂)

  • @phillaa714
    @phillaa714 ปีที่แล้ว +564

    Ti dirò di più Eriko: Dopo la cena non solo restiamo a parlare per una mezz'ora fuori dal locale. Dopo le chiacchiere all'aperto spesso succede che andiamo addirittura a bere qualcosa da un'altra parte. Io ed i miei amici lo facciamo a volte 😅😅😅

    • @elvi_dream
      @elvi_dream ปีที่แล้ว +61

      vero🤭❤️❤️ oppure andiamo a prendere un dolce in un posto diverso da quello in cui si ha pranzato/cenato.

    • @Aristogatta
      @Aristogatta ปีที่แล้ว +22

      vero!! E' un classico

    • @jerchov
      @jerchov ปีที่แล้ว +25

      nel merito del parcheggio fuori dal ristorante, è che spesso uscendo totalmente ubriaco , la logorrea e la predisposizione a socializzare la fanno da padroni. Di solito, Il giorno dopo, non ricordo ne con chi ho parlato ne cosa gli ho detto.... 🤣🤣🤣

    • @amberfur5750
      @amberfur5750 ปีที่แล้ว +25

      Parli fuori dal ristorante. Entri mangi e intanto parli. Poi esci e resti altre ore a parlare fuori dal ristorante. Poi se sei in macchina con qno che ti da uno strappo resti ancora in macchina fuori casa di qno a chiacchierare prima che scenda. Non è così per tutti?

    • @AldoDelDegan
      @AldoDelDegan ปีที่แล้ว +9

      Da noi si dice….mai lasciarsi come cani! Il tappo ci sta! Se uno nn vuol parlare, se ne sta a casa, in giro ci si diverte

  • @alexm7722
    @alexm7722 2 หลายเดือนก่อน +6

    Ciao, sei molto simpatica nel tuo modo di fare questi video.
    È bello sentirti il punto di vista di altre culture e vedere come nelle piccole cose che a noi sembrano normali invece abbiamo delle diversità enormi.

  • @antoniorossi4648
    @antoniorossi4648 19 วันที่ผ่านมา +2

    Per quanto riguarda i biscotti nel té o Latte, secondo me è perchè ci piace mischiare un po gli ingredienti e cercare nuovi sapori, mentre i giapponesi sono molto più "Puristi". Per quanto riguarda la doccia dopo la palestra è anche perchè ci vergogniamo a volte ad andare in giro sudati, mentre per quanto riguarda il parlare, si è vero parliamo troppo, ma è anche il nostro modo di non essere ansiosi o sentirsi "soli", mentre voi siete molto più in pace con voi stessi e vi piace meditare e siete molto connessi con la natura (anche noi, ma non sempre). Mentre per quanto riguarda i treni, aerei e altri mezzi che prendiamo in anticipo, lo facciamo perchè non ci fidiamo dei nostri mezzi di trasporto, visto la poca serietà che hanno i nostri governanti e lo stesso le aziende più grandi (quasi tutte dello stato o con partecipazioni statali). Per quanto riguarda la Satira, noi la applichiamo con chi non abbiamo rispetto o con chi non ne ha con noi Italiani, I politici sono il simbolo della mancanza di rispetto nei nostri confronti, per questo ci vendichiamo (poco....) a prenderli in Giro.

  • @ilMario86
    @ilMario86 ปีที่แล้ว +283

    Ciao Eriko, ti confermo che quando ero piccolo mia mamma stirava tutto, non solo i classici vestiti, ma anche mutande, calzini, tende, asciugamani, lenzuola, fazzoletti di stoffa… qualsiasi cosa! Poi negli anni, tra poco tempo e lavoro, ha smesso di stirare le cose “inutili” e adesso stira quelle realmente “utili”.

    • @MrBaffo81
      @MrBaffo81 ปีที่แล้ว +17

      Mia madre stira tutto, anche gli asciugamani

    • @pandamon8681
      @pandamon8681 ปีที่แล้ว +8

      Confermo, anche mia madre stirava mutande etc.

    • @andrea83
      @andrea83 ปีที่แล้ว +16

      Io vivo da solo e stiro ogni cosa... Sinceramente non capisco come possiate sentirvi comodi indossando un paio di mutande non stirate! 😂

    • @hadacampanilla6976
      @hadacampanilla6976 ปีที่แล้ว

      Tua Madre Stirava , stirare è stirare , tutto.

    • @mbarbara1612
      @mbarbara1612 ปีที่แล้ว +14

      Mia mamma stirava tutto...ora che sono mamma anch'io solo le cose estremamente necessarie😂...il problema è il tempo!

  • @gabrielefrontoni2690
    @gabrielefrontoni2690 ปีที่แล้ว +378

    La questione delle ciabatte in Piscina e in palestra è dovuta principalmente al pericolo di contrarre verruche; Forse nelle piscine e nelle palestre giapponesi l'igene è talmente alta da ridurre al minimo il pericolo, ma in Italia succede spesso e posso confermarlo in quanto faccio il podologo e le curo molto spesso; Sarebbe interessante fare uno studio statistico tra piscine, palestre e sorgenti termali giapponesi e italiane per poter fare un paragone...

    • @maddog74
      @maddog74 ปีที่แล้ว +35

      L'igiene probabilmente è più rigorosa ma banalmente penso faccia tanto la meticolosità con cui trattano le scarpe da fuori, togliendole subito e avendo proprio uno spazio del pavimento abbassato e fatto apposta L'igiene è sicuramente migliore, per di più facendolo anche a scuola e nelle palestre dove spesso ci si cambia scarpe o si cammina scalzi riducono ancora di più la carica batterica

    • @ThePaperopola
      @ThePaperopola ปีที่แล้ว +10

      Confermo, verruche prese alle terme, nell'unico percorso in cui non si potevano tenere le ciabatte 😅

    • @erikaandriolo696
      @erikaandriolo696 ปีที่แล้ว +28

      Lavoro in una piscina. Purtroppo spesso gli utenti entrano negli spogliatoi con le scarpe o usano ciabatte sporche😡. Se vengono richiamati spesso si offendono. Poi si lamentano della pulizia 🤦🏻‍♀️

    • @KitArch
      @KitArch ปีที่แล้ว +21

      @@erikaandriolo696 confermo, avendo lavorato nello stesso ambito. E aggiungo che le ciabatte si usano anche per non scivolare.

    • @marialuisamelis9041
      @marialuisamelis9041 ปีที่แล้ว +7

      Prima di entrare in piscina bisogna fare una doccia,ho visto persone entrare dicendo che sono pulite.... questo è da vedere ,i piedi nelle scarpe fuori si suda, secondo me anche per questo......

  • @iota-09
    @iota-09 6 วันที่ผ่านมา +2

    Per la questione biscotti, è alla base dello stesso motivo che lega virtualmente ogni alimento nutritivo nella cucina italiana: dipende dal biscotto, o dolcetto in altri casi.
    Prendi un frollino: novellini, rigoli, granturchesi, sicuramente piacevoli assoluti(oddio... I novellini non tanto in mia opinione) ma il loro scopo è essere inzuppati nel latte sia per il sapore aggiunto che pernla consistenza, che da assoluti risulta essere molto asciutta, un biscotto senza latte in certi casi si può bloccare in gola.
    Ma allo stesso tempo, raramente vedrain un italiano inzuppar nel latte il classico biscotto americano, il "chocolate chip cookie" in quanto non altrettanto assorbente di solito e ben più che sufficientemente saporito da se... Non che non capita, dipende sempre dal prodotto e dai propri gusti.
    Alla fine un biscotto leggermente morbido ha comunque il suo valore, che sia per preferenza o perché si hanno problemi ai denti, non sempre è ideale conservare la croccantezza dei biscotti o cereali che si mangiano.

  • @Marina.p9
    @Marina.p9 2 หลายเดือนก่อน +2

    Bellissimo il punto 2, ed e’ verissimo!!😊😊 che bel canale!

  • @zetman804
    @zetman804 ปีที่แล้ว +116

    Ho sorriso molto guardando questo video perché è effettivamente tutto vero ed è simpatico guardare usi e abitudini per noi "normali" con gli occhi di una cultura diversa!!

    • @samantamamberto7201
      @samantamamberto7201 ปีที่แล้ว

      Veramente e’ pieno di uomini Che stirano incluso Mio figlio di 14 anni e’ vero infatti Che in italia c’e piu parita’ di gender di quanto sia trasmesso

    • @user-ms5in7cc5f
      @user-ms5in7cc5f ปีที่แล้ว +3

      E scoprire le vostre abitudini❤

  • @danieladalessandro367
    @danieladalessandro367 ปีที่แล้ว +95

    Ciao Erika, riguardo l’uso delle ciabatte nelle palestre e piacine, è solo legato all’igiene. Questi luoghi frequentati da tante persone non possono essere privi di virus e batteri, quindi cerchiamo almeno di usare le ciabatte. Vorrei fare una precisazione: spesso racconti le nostre abitudini legate al denaro o meglio al risparmio ( es, faccio la doccia in palestra per non usare l’acqua di casa oppure i ragazzi non sono in ritardo alle lezioni perché hanno pagato, facciamo la coda al gate per paura di perdere un volo già pagato). Non la penso così, noi italiani siamo meno calcolatori di quanto si possa pensare e si vede!!! La doccia la facciamo in palestra ( non tutti) per lavare via il sudore e uscire puliti e non distruggere qualcuno con le nostre ascelle. Non arriviamo tardi a lezione ( non tutti) perché non vogliamo perderci l’inizio o perché vogliamo un buon posto seduti ecc, non perché ABBIAMO PAGATO. Detto questo .. VAI DI BISCOTTO INZUPPATO PER TUTTA LA VITA!

    • @krabkrabby
      @krabkrabby 10 หลายเดือนก่อน +8

      Vero, semplicemente non ci piace essere lezzi a fine allenamento 😂

    • @eleonorabrombara8635
      @eleonorabrombara8635 10 หลายเดือนก่อน +7

      Mi infastidisce pensare che mi si asciughi il sudore addosso🤮

    • @corsarasaracornetti5101
      @corsarasaracornetti5101 10 หลายเดือนก่อน +5

      Io aggiungerei anche che si fa la doccia per non ammalarsi, e perché spesso dopo la palestra si esce con gli amici, quindi con la doccia si è già pronti.

    • @maxvinci9980
      @maxvinci9980 10 หลายเดือนก่อน +6

      Ma è logico che ci si lava x non puzzare ...ma pensa te questi cosa sono andati a pensare 😢

    • @emanuelavecchi7433
      @emanuelavecchi7433 9 หลายเดือนก่อน +4

      Sottoscrivo tutto. Se si esce dalla palestra si è sudati, se si esce dalla piscina abbiamo addosso il cloro.
      Non sempre dopo si va a casa, quindi ci si lava per bene, ci mettiamo il deodorante, il balsamo per i capelli, ecc.

  • @davidebevilacqua7660
    @davidebevilacqua7660 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, grazie mille del video! Bello vedere le ns abitudini viste da fuori... sono d'accordo con te e il rispetto con cui affronti le differenze!

  • @robertomanzella1476
    @robertomanzella1476 7 วันที่ผ่านมา

    Ciao Eriko, è la prima volta che vedo un tuo video. L'ho trovato divertente e ... molto vero su abitudini e difetti di noi italiani.
    PS: i saluti a fine cena, durano un'eternità, non basta mezz'ora.
    Grazie mille.
    Roberto

  • @rosyaglietti2277
    @rosyaglietti2277 ปีที่แล้ว +152

    Sono stata in Giappone, sono rimasta affascinata dalla gentilezza, dalla pulizia, dall'ordine, dalla disciplina di questo meraviglioso popolo. È un paese che mi è rimasto nel cuore

    • @MondoRockGP
      @MondoRockGP ปีที่แล้ว

      Chissà perchè tra i giapponesi i suicidi sono all'ordine del giorno? Ahh ho capito sono ossessionati dalla pulizia, dall'ordine, dalla disciplina. Tu in giappone ci sei stata 3 gg. massimo. Senti chi ci vive in giappone, th-cam.com/video/NYLnj6AATkc/w-d-xo.html

    • @michelecianchetta958
      @michelecianchetta958 ปีที่แล้ว +5

      In Giappone funziona tutto perché comanda uno solo......

    • @jinjertarena101
      @jinjertarena101 ปีที่แล้ว

      Ti so o piaciuto anche i negozi dove le ragazzine vanno a vendersi l'intimo usato ? Lo sai che hanno un tasso di pedofilia altissimo ,io preferisco la strada sporca e meno pedofili,tr l'altro le leggi contro i pedofili non sono nemmeno severe perché per loro fino a poco fa era quasi una normalità,però hanno la pena di morte per chi dicono loro ,il Giappone è una dittatura ,tutti i giapponesi che ho conosciuto non volevano tornare in Giappone dicevano che li erano come dei robot e la gente è triste ,di non guardare che salutano e ridono sempre al turista quella è una forma di rispetto per attirare i turisti ,il giapponese a fine lavoro 10-12 ore al giorno ,si rinchiude in una specie di bar si ubriaca e poi si trascina nella sua casa di 14 metri e il giorno dopo torna a lavorare ,la maggioranza fanno questa vita triste

    • @mariapiamontemitro1187
      @mariapiamontemitro1187 ปีที่แล้ว +10

      In Giappone più che gentilezza, c’è molta, molta cerimoniosità.

    • @jinjertarena101
      @jinjertarena101 ปีที่แล้ว

      @@mariapiamontemitro1187 molti pedofili e invasati ,ma a voi interessano i cartoni animati

  • @rarinantes2940
    @rarinantes2940 ปีที่แล้ว +108

    Ciao, nel 330 a.C. Aristotele scrisse il Trattato sulla Poetica. Nel secondo libro trattava della commedia e del piacere del ridere. Questo libro è andato perduto. Umberto Eco ne ha tratto uno splendido romanzo," Il nome della rosa", nel quale un vecchio frate benedettino uccide tutti coloro che leggo il trattato: perchè se ridi del Potere non ne avrai più paura. Allo stesso modo se ridi dei politici non li temi e puoi giudicare e riflettere sul loro operato. Questa tradizione è propria dell'occidente e del nostro modo di intendere la libertà.

    • @caterinarosamarino242
      @caterinarosamarino242 ปีที่แล้ว +9

      Ben detto, apprezzo il tuo commento

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 ปีที่แล้ว +5

      Meravigliosa disamina, rari nantes! Ricordo a tarda memoria la frase: "Non di rado, i libri parlano di libri...".

    • @piperita7557
      @piperita7557 ปีที่แล้ว +3

      Ottima reminiscenza... quel vecchio reazionario oscurantista di Jorge da Burgos!! 🤦‍♀😂

    • @Tommy-pr8ev
      @Tommy-pr8ev ปีที่แล้ว +3

      👏👏👏

    • @MorenoIacovelli
      @MorenoIacovelli ปีที่แล้ว +4

      Magari, un giorno, anche in Giappone si farà satira e comicità sulla politica.

  • @C1994_V
    @C1994_V 8 วันที่ผ่านมา +1

    Super interessante questo video! Che bello scoprire queste cose, queste differenze e come siamo visti da altre culture☺️😄

  • @margheritatess9124
    @margheritatess9124 2 หลายเดือนก่อน

    Sei bravissima eriko! Migliori sempre ad ogni video!

  • @darkjulius3642
    @darkjulius3642 ปีที่แล้ว +99

    Quella della palestra secondo me è una cosa più complessa. Non solo per un fatto di risparmio ma perché abbiamo delle vite molto piene di impegni. Io ad esempio finita la palestra devo subito tornare a lavoro. Quindi per evitare di arrivare a lavoro che puzzo mi faccio la doccia e mi trucco nello spogliatoio della palestra. Poi a molti da anche noia rimettersi i vestiti da sudati ed uscire subito senza lavarsi ed asciugarsi perché rischiamo fi beccarci o il raffreddore o il torcicollo. Quindi se ti lavi non puzzi e quando esci sei già asciutto e sistemato. Per quanto riguarda le ciabatte a me è sempre stata inculcato l'idea che nei posti pubblici c'è il rischio di beccarsi qualche fungo o qualche infezione perché non sarà mai pulito come a casa. Quindi penso che per molti di noi sia inconcepibile andare in un bagno della palestra o della piscina scalzi

    • @plissken2097
      @plissken2097 10 หลายเดือนก่อน +10

      Infatti . Le verruche non vedono l'ora di venire a casa con noi.

    • @cippycippy123
      @cippycippy123 9 หลายเดือนก่อน +7

      In palestra/ piscina che io sappia le scarpe sport /ciabatte di plastica sono obbligatorie. Non si dovrebbe camminare scalzi perché non è igienico e le scarpe con cui arrivi devono rimanere fuori.

    • @giorgianafasciolo7228
      @giorgianafasciolo7228 2 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@cippycippy123esatto. Anche nella piscina dove vado io ti togli le scarpe prima di entrare nello spogliatoio e ti metti le ciabatte ed è vietato camminare scalzi per poi entrare in acqua!

    • @livingcolours773
      @livingcolours773 หลายเดือนก่อน

      In realtà, da quando vivo all’estero ho notato una cosa: tanta gente usa ciabattine da piscina “sporche”, è impossibile sapere se quelle ciabatte siano pulite o dove siano state usate prima, quindi tipicamente quella specie di lava piedi in cui devi passare con le ciabatte prima di entrare in piscina è uno schifo, tanto varrebbe entrare scalzi ed essere obbligati a fare una doccia col sapone prima di entrare

  • @MirkoAntonioSellitto
    @MirkoAntonioSellitto 10 หลายเดือนก่อน +49

    L'Italia è una repubblica democratica (cioè il potere appartiene al popolo che elegge i suoi rappresentanti).
    Di conseguenza è normale sentirci partecipi della vita politica ed esprimere opinioni su quelli che abbiamo mandato a governare.
    La satira poi fa parte della nostra storia... e finché ci sarà e non sarà censurata (così come le opinioni) vuol dire che non saremo sottoposti ad alcun regime.

    • @veronicabonelli6128
      @veronicabonelli6128 หลายเดือนก่อน +5

      Speriamo che rimanga così... Sento tanti italiani che se lo sognano un Putin italiano al potere, allora saremo nei guai 😢

    • @maryandthebabyg
      @maryandthebabyg หลายเดือนก่อน

      ​@@veronicabonelli6128la paura porta ad un altro pericolo.

    • @mariamancuso3371
      @mariamancuso3371 19 วันที่ผ่านมา +1

      Commento sottovalutato 👏🏻👏🏻👏🏻

    • @danieledondi9129
      @danieledondi9129 8 วันที่ผ่านมา

      Ci vorrebbe un Pasquino in ogni città 🤣🤣

  • @silviapiu8606
    @silviapiu8606 หลายเดือนก่อน +1

    La cultura italiana della coltivazione del grano è radicata dai secoli. Con il grano si producono moltissimi alimenti tra i quali pane, pizze pasta, biscotti ecc. Il grano per produrre farina era l'alimento principale di ricchi e poveri, quindi inzuppare nasce dall'uso del pane che gonfia e riempie la pancia. Al mattino si usava pane avanzato e duro dei giorni precedenti inzuppato nel latte. Si gonfiava di liquido e riempiva la pancia per ore. Il pane duro non si buttava, niente si buttava, tutto si riproponeva a tavola modificato e rielaborato.

  • @lisanna8205
    @lisanna8205 9 หลายเดือนก่อน +25

    Perché inzuppiamo i biscotti quasi ovunque sul pianeta? Perché quando la croccantezza incontra il latte (spesso corretto con un po' di caffè) il gusto del biscotto si arricchisce e scioglie in bocca...È un attimo, ma vale la colazione😁

  • @frankorusso
    @frankorusso ปีที่แล้ว +32

    1) A proposito dei biscotti (che solleticano l'infante che c'è in ognuno di noi!), la domanda giusta è: Perchè i Giapponesi NON li intingono nel latte? 🤔
    2) MAI infilata la camicia nelle mutande... (altrimenti, appena alzo le braccia, l'elastico cosciale comincia a segarmi l'inguine...)
    Grazie per l'immancabile simpatia! 🤗

  • @giadacampo4677
    @giadacampo4677 ปีที่แล้ว +98

    Siamo in anticipo per l aereo perché abbiamo paura che ci siano imprevisti in autostrada che fanno perdere tempo 😂😂

    • @pietrocarraretto4230
      @pietrocarraretto4230 ปีที่แล้ว +13

      ANAS sempre nei nostri cuori

    • @matildebuonaiuto8374
      @matildebuonaiuto8374 หลายเดือนก่อน +3

      I mezzi non ci aspettano, gli amici sì

    • @imanibnelaziz5341
      @imanibnelaziz5341 หลายเดือนก่อน +4

      Mio padre ci faceva partire da casa 5 ore prima, perché “non si sa mai”😂

  • @SammyVr87
    @SammyVr87 3 วันที่ผ่านมา +1

    "Ma perchè gli italiani inzuppano sempre i biscotti nel latte?" La vera domanda è... "PERCHÈ NO???" 🤣

  • @lisaproietti9207
    @lisaproietti9207 9 หลายเดือนก่อน +2

    Riguardo ai comici che si occupano di politica, oltre alla spiegazione della satira che condivido, io vorrei aggiungere che qui in Italia sono molti anni che si susseguono classi politiiche che fanno veramente ridere!!

  • @Mach.6
    @Mach.6 ปีที่แล้ว +117

    Dal mio punto di vista la doccia in palestra non è una questione di risparmio economico per non farla a casa, bensì di igiene e comodità. Igiene perché dopo aver fatto un allenamento e aver sudato non mi piace rimettermi i miei vestiti puliti senza lavarmi, e comodità perché doversi rivestire, poi tornare a casa, svestirsi di nuovo per lavarsi...ci vuole più tempo. Poi chi porta con sé spazzole e trucchi probabilmente dopo la palestra esce a fare altro ed é già pronto così.
    Per la questione dello stirare tutto credo sia esagerato, né mia madre né qualsiasi altra persona che conosco stira mutande e calzini 😂

    • @BluesTheCool
      @BluesTheCool ปีที่แล้ว +17

      Tra l’altro se entri in macchina tutto sudato dopo un po’ la macchina sa di allevamento di capre

    • @enzoternavasio3513
      @enzoternavasio3513 ปีที่แล้ว +3

      Esatto. Mettersi i vestiti dopo avere sudato un sacco è disgustevole.

    • @fedbar5652
      @fedbar5652 ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo. È un concetto igienico e non economico. Forse in Giappone non fanno la doccia nei luoghi pubblici e comuni per una questione di pudore. Che ne pensi Eriko? Ciao

    • @laragazzaamantedeglianime5482
      @laragazzaamantedeglianime5482 ปีที่แล้ว +4

      ma sinceramente non capisco tutto questo casino. Io mi vesto direttamente in tuta, finisco la palestra, torno a casa e mi lavo. Non mi porto nemmeno il ricambio. Non l'ho mai fatto in vita mia.

    • @MorenoIacovelli
      @MorenoIacovelli ปีที่แล้ว +3

      @@laragazzaamantedeglianime5482 Ogni mondo è paese, questo video è pieno di stereotipi.

  • @mattiadigiacomo164
    @mattiadigiacomo164 ปีที่แล้ว +28

    Ciao Eriko, spiego due abitudini dal mio punto di vista di Italiano..
    1)La doccia dopo palestra. Non è per i soldi (nel tuo video torna spesso questo punto...non siamo così tirchi), ma banalmente si fa la doccia perché hai sudato e non profumi di rose. Personalmente mi scoccia persino mettermi in macchina tutto sudato. Quindi doccia. Mi sembra più igienico e rispettoso, soprattutto se dopo la palestra si fanno altre tappe prima di rientrare a casa. Inoltre risparmi tempo.
    Per quanto riguarda i biscotti;
    Si inzuppano perché sono dolci "secchi" e quindi ammorbidirli (con latte o altro liquido gustoso) li rende più palatabili.
    Ciao e grazie per il video

    • @max5665
      @max5665 ปีที่แล้ว +1

      Esatto ... hai fatto benissimo a dirlo! Tutta questa storia e anche altre ... Gesù ... non hanno assolutamente niente a che fare con i soldi ...

    • @giovannidesalvia4627
      @giovannidesalvia4627 ปีที่แล้ว +2

      bravo, non avrei saputo spiegarmi meglio

    • @MorenoIacovelli
      @MorenoIacovelli ปีที่แล้ว +1

      Confrontandoci e "mescolandoci" notiamo che gli schemi e le abitudini si possono scambiare e imparare anche da adulti. Una persona dovrebbe analizzare le cose che fa e imparare cose nuove anche da altre persone che magari abitano nello stessa nazione o dall'altra parte del mondo (la distanza non è una cosa per forza divisiva). Parlare di abitudini di un intero popolo mi sembra troppo riduttivo. Nello specifico ognuno farà come ritiene più opportuno per sé, io per esempio non stiro nulla. Solo abiti fortemente sgualciti, non indosso quasi mai camice, giacche o pantaloni eleganti.

    • @francescodarcangeli4197
      @francescodarcangeli4197 ปีที่แล้ว +1

      Infatti io non ho mai capito, come si fa a NON farti la doccia dopo la palestra? A volte mi è capitato perché magari andavo di super-fretta e dovevo uscire con gli amicI rigorosamente solo maschi se no mi sarei vergognato di puzzare come una capra.

    • @max5665
      @max5665 ปีที่แล้ว

      @@francescodarcangeli4197 ESATTO!

  • @chiarajula4773
    @chiarajula4773 2 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao Erika, é la prima volta che vedo un tuo video. L'ho trovato veramente interessante, piacevole e ben fatto.
    Riguardo allo stiro confermo che anche mia madre e le mie nonne stiravano tutto (meno calzini e mutande 😅 e tende che si sa vanno riappese bagnate così si stirano da sole).
    Riguardo alla satira sulla politica, che non é diffusa solo in Italia ma quasi in tutto il mondo, devo anche farti notare che noi abbiamo una platea di politici e politiche che aiutano molto i comici a fare bene il loro lavoro. Spero che in Giappone non ci siano perché avete una classe politica migliore 😉

  • @francescaluisi7256
    @francescaluisi7256 7 วันที่ผ่านมา +1

    Ormai non si stira più così tanto, la maggior parte degli italiani ha adottato il metodo giapponese

  • @BorsaBag
    @BorsaBag ปีที่แล้ว +76

    Ciao Erikottero! 7:03 Per quanto riguarda il punto 4 capisco benissimo chi dice che vuole risparmiare facendo la doccia direttamente in palestra. Diciamo che salviamo anche del tempo e possiamo direttamente uscire pronte per andare a fare altro. Camminare scalzi o senza scarpe personalmente mi metterebbe a disagio perchè potrei prendere funghi o micosi ai piedi. 🤷🏼‍♀️🫰🏼

    • @LucaAndreaRossi
      @LucaAndreaRossi ปีที่แล้ว +7

      Ciao, occhio che in italiano si dice "risparmiamo tempo". Salvare è un false friend dall'inglese :)

    • @umegghju
      @umegghju ปีที่แล้ว +9

      L'avevo notato anche io, ma sempre più spesso ci sono locuzioni inglesi in italiano. Non falsi amici (parole che suonano simili ma hanno un significato diverso) ma parole che hanno un significato generale uguale sia in italiano che in inglese (save e salvare), e non in alcuni casi particolari: il tempo non si salva, non è in pericolo di vita, però lo si può risparmiare)

    • @mirkofazio469
      @mirkofazio469 ปีที่แล้ว +6

      Diciamo che farsi la doccia oltre che levarsi la stanchezza e uscirà dalla palestra puliti e non emanare cattivi odori😅

    • @umegghju
      @umegghju ปีที่แล้ว +3

      @@mirkofazio469 sì diciamo che su questo punto, nonostante le differenze culturali, mi sembra comunque più strana la versione giapponese di uscire sudati dalla palestra, sia se poi si va a casa con la propria auto che coi mezzi pubblici.
      In altri casi, per esempio aspettare in fila davanti alla porta d'imbarco chiusa dell'aeroporto, anche capendo l'ansia della partenza (che io ho fino a quando non imbarco le valigie), dò ragione ai giapponesi.
      In questa puntata comunque Eriko si spiega tutto con il fatto che il servizio è stato pagato e quindi bisogna approfittarne, direi che le motivazioni siano altre.

    • @sichepuoi
      @sichepuoi ปีที่แล้ว +5

      sono cresciuto sentendomi dire che nei luoghi umidi con tanta gente si prendono i funghi e le micosi oltre al fatto che non mi va davvero di uscire sudato e puzzolente. mi sentirei a disagio. al contrario in 5 minuti contati faccio una bella doccia in palestra ne esco ringalluzzito, fresco, profumato e pulito. mi fa sentire meglio.... alla questione del risparmio dei soldi facendo la doccia in palestra invece che. a casa onestamente non ci avevo mai pensato!

  • @viky_p7547
    @viky_p7547 ปีที่แล้ว +78

    Lo stereotipo della mamma italiana che stira qualsiasi cosa è verissimo 😂. Mia mamma per esempio stira qualunque cosa uscita dalla lavatrice: vestiti, tovaglie, lenzuola e persino gli stracci per pulire🙈

    • @ERIKOTTERO
      @ERIKOTTERO  ปีที่แล้ว +21

      Anche gli stracci per pulire😳😳?!?!

    • @gigliolabenenati2908
      @gigliolabenenati2908 ปีที่แล้ว +14

      ​​​@@ERIKOTTERO Ciao Eriko! Confermo: molte di noi stirano anche le pezzuole di cotone che si usano per pulire😅. Mia mamma stirava persino le calze di nylon

    • @blackraven7517
      @blackraven7517 ปีที่แล้ว

      @@gigliolabenenati2908 🤔...a che temperatura?🙄
      😂😂😂😉

    • @gaia_74
      @gaia_74 ปีที่แล้ว +6

      Diciamo che le nuove generazioni ormai non stirano quasi nulla.

    • @natzaklane1777
      @natzaklane1777 ปีที่แล้ว +4

      Secondo me tra i motivi c'è il voler tenere in estremo ordine gli armadi. Infatti almeno a casa mia nn solo la stiratura, ma anche il piegaggio è fatto in un certo modo a seconda del cassetto in cui va il capo. Come sono gli armadi in Giappone @ERIKOTTERO ?

  • @stochadendo
    @stochadendo 26 วันที่ผ่านมา +2

    Molti italiani mangiano aglio e cipolla che fanno molto bene alla salute, perciò il nostro sudore ha un odore forte e quando esci dalla palestra non vuoi puzzare... perciò facciamo la doccia in palestra

  • @user-ju8ys7us4w
    @user-ju8ys7us4w 5 วันที่ผ่านมา +1

    Per noi italiani è questione di prestigio personale essere in ordine anche con la biancheria, ci fa stare bene anche e proprio perché non si vede. Significa che ci tieni a te stesso/a e ti curi, proprio come nell’abbigliamento, non ha a che fare con l’apparenza.

  • @74Raiah
    @74Raiah ปีที่แล้ว +23

    Confermo! Una volta in passato le mamme stiravano tutto. Ora molto meno. Certo che vedere le nostre abitudini da fuori sono divertenti. È bello anche vedere le differenze tra i nostri Paesi!

  • @fabiotavernelli
    @fabiotavernelli ปีที่แล้ว +77

    Ciao Eriko, video molto simpatico, complimenti. Per quanto riguarda lo stirare ogni cosa vorrei condividere un ricordo. Una volta da bambino (più di 30 anni fa) chiesi a mia nonna perché stirava mutande, calzini e altra biancheria. Lei mi disse all'incirca: "Se vieni ricoverato all'improvviso in ospedale e i dottori spogliandoti ti vedono con la biancheria sgualcita, che figura ci fai?". A questo non non ho saputo rispondere.

    • @monicafavaro2900
      @monicafavaro2900 ปีที่แล้ว +5

      😂😂😂

    • @mariaritamarzilli7382
      @mariaritamarzilli7382 ปีที่แล้ว +10

      Mia nonna diceva lo stesso!!!😂😂😂

    • @elenab.4365
      @elenab.4365 ปีที่แล้ว +6

      anche mia mamma usa l'argomento del ricovero improvviso per giustificare il fatto che bisogna essere sempre in ordine e s"tirati"

    • @lellyyna84
      @lellyyna84 ปีที่แล้ว +3

      E poi ci sono io che in ospedale ci sono finita con i pantaloncini da ciclismo e quando l'infermiere voleva togliermeli per farmi l'antitetanica più agevolmente ho dovuto dirgli che non avevo mutande 😅

    • @favipashkal2417
      @favipashkal2417 ปีที่แล้ว +1

      Verissimo! Anche i miei genitori da bambino mi dicevano di non sporcarsi giocando, e di cambiarmi spesso i vestiti e IL FAZZOLETTO da naso, perchè se mi facevo male ed era necessario che mi portassero in ospedale si accorgevano che ero in più sporco! Ma non era un pretesto, ci credevano! Ma se uno è portato in ospedale per un trauma grave: è già sporco e sgualcito a causa dell'incidente!

  • @chiaracampaini9740
    @chiaracampaini9740 7 หลายเดือนก่อน +5

    La faccenda della camicia mi ha fatto troppo ridere! 😂 Però hai ragione, qualcuno lo fa davvero... serve solo perché l'elastico delle mutande aiuta a tenerla dentro più saldamente e l'aspetto esteriore è più "ordinato", più a lungo... 😜

    • @elnath1978
      @elnath1978 27 วันที่ผ่านมา

      A me sembra una cosa da maniaci, io non sopporto manco le pieghe che fa la maglia messa fuori.

  • @maurasta84
    @maurasta84 19 วันที่ผ่านมา +1

    Il biscotto nel latte è il pilastro della gente povera e delle guerre, ne abbiamo avute due in Italia nell’ultimo centinaio di anni…

  • @mimmiblu6138
    @mimmiblu6138 ปีที่แล้ว +14

    In realtà puntuali/ in ritardo varia dal tipo di attività: sociale - con amici si arriva anche in ritardo; lavorativa- ufficiale si arriva tendenzialmente puntuali. (Esempio: se arriviamo in ritardo a scuola è un problema, anche se è una scuola pubblica e nonsi paga).

  • @sandraallegro2916
    @sandraallegro2916 ปีที่แล้ว +25

    È vero arriviamo con molto anticipo al gate ma non è solo perché si ha paura di perdere il volo: molte compagnie imbarcano come bagaglio a mano solo alcuni trolley mentre il resto (per mancanza di spazio) sono messi in stiva. Al momento dell’arrivo, bisogna poi aspettare il proprio bagaglio a mano con il resto delle valigie imbarcate al ck-in… per chi ha fretta e deve poi prendere i mezzi, attendere è una rottura.

  • @AquilaRosaNero
    @AquilaRosaNero 2 หลายเดือนก่อน +3

    I comici Italiani fanno della satira ai Politici ( almeno finché non vieteranno anche quello ) ma non è una cosa solo Italiana , avviene nel 90% dell'Europa e anche negli USA , ma stiamo arrivando al punto che i comici Italiani non dovranno più fare satira perché i Politici gli stanno risparmiando anche la fatica , facendo già tutto da soli ( che è peggio ) 😅

  • @MarcoFriendino
    @MarcoFriendino 21 วันที่ผ่านมา +1

    Questo video è straordinario. Ho riso tantissimo. Simpaticissimo. Non mi ero MAI reso conto di quanto in anticipo io prendo gli aerei prima di questo video🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @GengisGatt
      @GengisGatt 14 วันที่ผ่านมา

      Pure io...😀

  • @salvatorecavaleri9519
    @salvatorecavaleri9519 ปีที่แล้ว +47

    È il bello delle differenze tra nazioni diverse. Le donne con il borsone in palestra mi ha fatto ridere e ricordare la mia ex moglie che portava tanta roba in vacanza da riempire quasi tutto il bagagliaio dell'auto. Io le dicevo che facevamo prima a mettere le ruote all'armadio e agganciarlo al traino 😂. Comunque bel video, come sempre. Grazie Eriko.

    • @marianimau
      @marianimau ปีที่แล้ว +9

      Questa cosa delle ruote all'armadio non mi è mai venuta in mente. Ad ogni modo questa faccenda che le donne devono portarsi dietro una quantità irragionevole di roba mi manda ai matti.

    • @animazen79
      @animazen79 ปีที่แล้ว

      @@marianimau io bagaglione pure se devo dormire una sola notte da qualche parte..... ma come si fa? Mi serve di tutto!!
      E pure per la palestra 😄 borsone con ricambi,teloni,scarpette,ciabatte,spazzole per capelli,deodorante....

    • @marianimau
      @marianimau ปีที่แล้ว

      @@animazen79 Una delle mie mogli una volta si è portata, tra le altre cianfrusaglie, la bilancia pesapersone in vacanza. L'attuale mi riempie la valigia di calzoni, camicie , felpe ed io naturalmente cerco di vestirmi sempre allo stesso modo fintantoché lei mi fa sparire le cose e me le sostituisce con quelle di suo gradimento. Ma se facessi io a lei la stessa cosa che accadrebbe?

    • @animazen79
      @animazen79 ปีที่แล้ว +1

      @@marianimau no,alla bilancia non ci sono arrivata.... e poi non faccio sparire nulla,non va bene.

    • @adrianamahabharata
      @adrianamahabharata 2 หลายเดือนก่อน

      Insultiamo la ex moglie! Dai! Ma che cavaliere!

  • @cinziacioni8891
    @cinziacioni8891 ปีที่แล้ว +9

    Quando in passato da giovane ho lavorato nelle colonie estive coi bambini (non esistono più) mi spiegarono che bisognava stirare calzini e mutande perché era una scottatura del tessuto che disinfettava da germi e funghi in aggiunta al lavaggio. Ora metto sempre amuchina nella lavatrice, e metto del disinfettante nei lavaggi a mano della biancheria , ma stiro anche.

  • @ranierocicconetti894
    @ranierocicconetti894 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Eriko. Il tuo video su You Tube inerenti ad alcune differenze di mentalità tra italiani e giapponesi, mi è piaciuto molto.
    Secondo me, parli molto bene in italiano e si evidenzia la tua determinazione ad implementare quotidianamente la tua conoscenza della mia lingua e per me è un motivo di indubbio rispetto.
    Poi, mi sembri molto vivace, mi ispiri dolcezza, entusiasmo e voglia di vivere.
    Credo che la cultura ci renda liberi di osservare, di comprendere, di rispettare in modo paritetico ogni persona e che nella vita non bisogna mai smettere di avere voglia di conoscere e di ampliare i propri orizzonti.
    Sono anche convinto che la passione in quello che si fa, sia determinante per ottenere risultati importanti in senso positivo.
    Se mi permetti, volevo anche farti sapere che mi piaci così come sei.
    Per me ogni donna è unica per il suo vissuto e ogni particolare nella sua personalità che non è mai banale, ed invece, ha molta importanza.
    In virtù della propria unicità, sono convinto che ciascuna donna meriti ascolto coscienzioso, ma anche rispetto e parità di diritti, responsabilità e opportunità nella vita e sul lavoro, nei confronti dell'uomo, quindi anche di poter ottenere e ricoprire ruoli di vertice, in qualsiasi settore.
    Scusami, questo concetto di parità uomo-donna esiste anche in Giappone?
    In base anche alle considerazioni non soltanto da parte tua, ma anche delle tue amiche giapponesi, a loro piace il corteggiamento e il modo di esprimersi e comportarsi degli italiani?
    Io credo umilmente di essere un vero italiano, gentile, ma anche romantico e passionale nel corteggiare una donna che mi susciti emozioni e che mi piaccia davvero e ci tengo a farla sentire fin da subito a suo agio con me.
    Ma credo che la gelosia eccessiva sia sbagliata e la conseguenza di modelli diseducativi nel senso maschilista, di insicurezze e fragilità personali che si esprimono in questo tipo di atteggiamento, ma anche come mancanza di dialogo e di fiducia nel partner.
    Tu cosa ne pensi al riguardo?
    Il dialogo secondo me, è fondamentale, su ogni argomento, in modo sincero ed equilibrato, per creare complicità positiva e fiducia tra uomo e donna, ma anche la condivisione di interessi, pensieri ed emozioni.
    Però è essenziale anche saper mantenere i propri rispettivi spazi e rinnovare il rapporto, con la stessa volontà ed entusiasmo del primo giorno in cui ci si è conosciuti, per scoprire e capire l'altra persona nel modo migliore.
    Altrimenti il rapporto diventa alla lunga, stucchevole, come una minestra riscaldata, se ci si lascia condizionare dalla frenesia e dalla routine quotidiana quotidiana.
    Infine, credo che più hai timore di perdere una donna e la controlli in modo ossessivo, più la donna si stancherà e se ne andrà.
    Scusami non vorrei essermi dilungato ma scrivere per me è una vera passione e mi piace approfondire e confrontarmi con gli altri, su ogni argomento.
    Scusa se sei iscritta a Facebook, potresti inviarmi per cortesia una richiesta di amicizia?
    Il nick name del mio profilo è Raniero Cicconetti
    Grazie molte.
    Un cordiale saluto da Campli, Abruzzo. A presto.

  • @eliasg.thomas8423
    @eliasg.thomas8423 ปีที่แล้ว +61

    grazie a te mi rendo conto che i francesi (sono francese-australiano) sono molto simili agli italiani! anche nel caso dei biscotti nel caffé - eccetto che nel nostro caso si inzuppa il croissant nel caffé per la collazione :D
    e grazie anche per il tuo canalo che miscola le due culture e lingue che sto imparando: l'italiano e il giapponese. 本当にありがとう~!

    • @sofypi7493
      @sofypi7493 ปีที่แล้ว +1

      Ma anche no i francesi e tutti i palesi anglosassoni hanno un concetto di igiene che lascia a desiderare

    • @ilariarapini5348
      @ilariarapini5348 ปีที่แล้ว +12

      Anche in Italia si inzuppa il cornetto nel cappuccino, ma solitamente al bar invece a casa si mangiano i biscotti

    • @om-qz7kp
      @om-qz7kp ปีที่แล้ว +9

      ​@@ilariarapini5348 nel latte si inzuppano le brioche anche a casa, panettoni, colombe focacce

    • @colossodirodi4340
      @colossodirodi4340 ปีที่แล้ว +5

      No no no per favore nessuna assonanza frea italiani e francesi. Siamo agli antipodi !

    • @giorgiavaraschin2273
      @giorgiavaraschin2273 ปีที่แล้ว +5

      No, italiani e francesi non si somigliano in nulla 😂

  • @erfrittata7754
    @erfrittata7754 ปีที่แล้ว +14

    Ciao Eriko, riguardo all'uso della camicia sotto le mutande ti posso dire che questa cosa è tutt'oggi meno in uso che in passato. In passato i lavoratori in fabbrica o comunque chi faceva lavori umili usava camicie molto lunghe che arrivavano anche fino a sotto il sedere e la camicia era quasi un indumento intimo!
    Non a caso c'è un detto che si usa per definire due persone molto affiatate fra loro, persone che hanno una forte intesa che vengono dette: "culo e camicia". Questo detto fa proprio riferimento al contatto tra il sedere e la camicia lunga che sta sotto le mutande nei tempi passati!

  • @eriasgaming4811
    @eriasgaming4811 5 วันที่ผ่านมา +1

    Mia mamma stirava anche me 😂 Anche con le robe che tirava dietro 😂

  • @Mechant73
    @Mechant73 หลายเดือนก่อน

    La simpatia e il garbo di questa ragazza sono impagabili. Grazie 😊

  • @serenanena1036
    @serenanena1036 ปีที่แล้ว +16

    Ciao Eriko, do il mio contributo per quanto riguarda la stiratura di qualsiasi cosa da parte delle mamme: anche questa abitudine deriva dai tempi più antichi, quando gli abiti e gli indumenti intimi erano fatti di un materiale più resistente e spesso.
    Lo stirare qualsiasi indumento lo rendeva più facile da conservare e, per quanto sembra impossibile, più morbido (anche se poi si usava l'amido o l'apretto per irrigidirli).
    In più stirare aiutava nel conservare le cose nell'armadio o nei bauli per i cambi.
    Quindi è una abitudine che si tramandava da madre in figlia e si sta perdendo da poco data l'attuale qualità dei materiali e l'utilizzo sempre più massiccio della asciugatrice!

    • @jessicamanuelapizzo9176
      @jessicamanuelapizzo9176 ปีที่แล้ว +3

      Per me da padre in figlia, nella mia famiglia è sempre stato mio padre "l'addetto a stirare" ed è stato lui a insegnarmi come si fa 🥰

  • @raffaeledidato1089
    @raffaeledidato1089 ปีที่แล้ว +90

    Ciao Eriko, voglio aggiungere a quello che ha scritto Volatore Notturno un altro concetto : la STORIA. Quella del tuo popolo (che ne ammiro profondamente, e che parte dalla cultura Jomon, Yayoi e Kofun fino all'epoca EDO e MEjII), è totalmente diversa dalla nostra. E la stessa storia di un popolo ne influenza profondamente la cultura e le tradizioni. Ti voglio spiegare due parole, la prima è la democrazia (民主主義) (dal greco DEMOS=popolo KRATOS=potere potere del popolo) che è stata inventata in Grecia 2600 anni fa, quindi la politica da quel periodo è una cosa di tutti (va da se che tutti ne parlino). Inoltre se ci fai caso anche la parola italiana Repubblica (共和国) vuol dire etimologicamente parlando (dal latino Res=cosa e Pubblica=di tutti) LA COSA DI TUTTI, ed è nata qui in Italia (a Roma) sotto l'influenza dei Greci nello stesso periodo. Quindi da allora anche se in Europa come in Italia ci sono state anche delle monarchie assolute di politica se ne è sempre parlato tantissimo e scritto anche in maniera seria e SATIRICA.
    Ciao

    • @carmelamancini4078
      @carmelamancini4078 ปีที่แล้ว

      Bravo, ho imparato anch'io qualcosa dalla sua spiegazione 🖐

    • @manuelaquadri3634
      @manuelaquadri3634 ปีที่แล้ว

      Dopo sta botta de cultura me sento mejo!!! Bravo, ma l'ho studiato anch'io!!!!!

    • @mariaelenabuccino2341
      @mariaelenabuccino2341 ปีที่แล้ว +3

      La cultura Giapponese è diversa da tutto il mondo occidentale non solo da quello italiano....

  • @arturowd
    @arturowd หลายเดือนก่อน

    Bellissimo e interessante conoscere i punti di vista di culture diverse 😃
    Le battute divertenti e a volte critiche che fanno i comici italiani verso la nostra politica, si chiama "satira politica " e fa parte della nostra cultura e non solo, da secoli 😊
    In un certo senso, ci fa sentire più liberi di esprimere la nostra opinione e ci illude di vivere in un paese libero

  • @ritamurolo6007
    @ritamurolo6007 หลายเดือนก่อน

    Ciao, Eriko.
    Adoro i tuoi video e mi piace moltissimo, in generale, quando ci sono confronti fra culture molto diverse perché è affascinante vedere tutte le differenze culturali fra i diversi paesi.
    Noi in italiani, in effetti parliamo tantissimo a tavola e non. A casa mia, quando ci riuniamo tra parenti, parliamo spesso e molto delle novità, delle storie di famiglia, di tante cose in generale.
    Forse capita perchè il cibo in Italia (come in tante altre culture, ma non per forza in tutte) è anche una forma di convivio comune.
    In Italia è cosa comune , se non quotidiana nel limite del possibile, mangiare insieme nei pasti ma non è una cosa scontata che capita sempre. Una ragazza (non ricordo il nome, ma era su yt) aveva fatto un viaggio in America, mi pare da studentessa. e Ricordo che in un video (uno short, se non ricordo male) di cui parlava delle particolari abitudini degli americani che l'avevano stupita, disse che per loro non era strano mangiare ognuno per conto proprio.

  • @silviavassalli1271
    @silviavassalli1271 ปีที่แล้ว +18

    Quello della presenza super anticipata al gate e altro secondo me è strettamente legato al brutto vizio di essere in ritardo🤦🏻‍♀️. Mi spiego.......essendo circondati da un clima sociale "in ritardo" soprattutto nei trasporti, per contrapposizione abbiamo paura di essere malato in ritardo ....... è come se non ci fidassimo più degli orari 🤷🏼‍♀️. Bellissimo video... brava 👏👏👏👏

    • @lospino73
      @lospino73 ปีที่แล้ว +1

      Un altro motivo per cui gli italiani fanno la fila in piedi molto prima dell'imbarco, è anche dovuto al fatto che molte compagnie low cost permettono di portare a bordo (nelle cappelliere) solo un determinato numero di bagagli a mano; la restante parte dei bagagli viene imbarcata in stiva. Quindi chi non vuole perdere tempo, una volta atterrati, ad aspettare il proprio bagaglio che arriva dalla stiva, cerca di mettersi in coda prima, per rientrare nel numero di passeggeri che possono portare il proprio bagaglio a bordo. Almeno tempo fa era così, non volo da un po' e non so se ora le cose sono cambiate. Spero di essere stato abbastanza chiaro

  • @vincenzomartino3477
    @vincenzomartino3477 ปีที่แล้ว +67

    Ciao Eriko, sono un giovane appassionato di politica e ti dico che quello che hai detto sul Giappone secondo me è triste. Perchè un popolo che non si interessa alla politica è un popolo non democratico che non si prende cura degli interessi di tutti. Purtroppo anche l'Italia sta facendo questa fine, alle ultime elezioni pochissimi Italiani hanno votato rispetto al passato ed infatti il governo non rispecchia per nulla il pensiero della maggior parte degli Italiani. Non interessarsi alla politica è pericoloso perchè meno democrazia vuol dire più discriminazioni, più corruzione, più potere in mano alle persone sbagliate. La Satira è importantissima perchè le persone che hanno troppo potere devono essere prese per il culo in una società realmente libera dagli oppressori. Quello che ho detto se vuoi applicarlo alla politica Giapponese si rispecchia nella mancanza ad esempio nei diritti di persone LGBT o di altre minoranze, nel welfare (politiche ed investimenti per le fasce deboli della socità come per anziani le pensioni), nelle politiche proibizioniste esagerate (chi viene beccato a fumare anche solo una canna rischia 5 anni di carcere). In fine è impensabile che la totalità dei giovani di un Paese democratico non si interessino alla politica perchè lasciano guidare tutto da persone non al passo coi tempi e questo si riperquote in tutta la vita del cittadino che lo voglia o che si interessi o meno. Detto questo ogni Paese ha i suoi PRO e CONTRO, è per questo che viaggiare ti apre la mente, bisognerebbe prendere quel poco di buono che c'è in tutte le culture e cercare di migliorarsi, grazie per lo scambio culturare che ci offri 😃

    • @angelomendola4050
      @angelomendola4050 ปีที่แล้ว

      ​@Omar89 ahahah hai pienamente ragione

    • @selleluca
      @selleluca ปีที่แล้ว +1

      Il problema della politica in Italia è che non cambia mai niente, o quasi. Infrastrutture come strade e cura del territorio etc, servizi come scuole, sanità e trasporti, finanza come tasse e costo della vita.. E così via dicendo. Infatti non a caso, ad ogni elezione, una volta vince la destra e una volta vince la sinistra! Ormai è matematico. Per cui il "Cittadino", come amava chiamare il popolo Di Pietro, alla fine si rompe li cojioni di andare a votare! Posso scommettere con chiunque che alle prossime elezioni vincerà la Sinistra.
      th-cam.com/video/1KC16NIhuKM/w-d-xo.html

    • @user-pb6rk3pm8h
      @user-pb6rk3pm8h ปีที่แล้ว +2

      Giustissimo interessarsi alla politica ma non per le motivazioni che hai dato. Molte persone non votano più proprio perché hanno capito l'imbroglio. Vogliono un vero potere del popolo ( la democrazia non è mai esistita e non esiste delegando agli altri la tua vita e il tuo potere) e una Politica nel suo senso originario del termine, e non quella che abbiamo sempre conosciuto e che segui. Ma soprattutto ci si deve interessare alla politica per avere la libertà, quindi staccarsi da quella politica che te l'ha sempre tolta. Parlo da persona da sempre interessata alla politica fin da piccola ma che non vota. Se sai cosa significa davvero politica e hai determinati valori non dai più il tuo consenso allo status quo

    • @selleluca
      @selleluca ปีที่แล้ว +4

      @@user-pb6rk3pm8h Il tuo commento è un po confuso e in parte contraddittorio. Parli di democrazia ma non voti. Ma credo di aver afferrato il concetto che volevi esprimere. Poi magari mi sbaglio. A te, come a me, piacerebbe una VERA democrazia DIRETTA. In cui l'ultima parola la ha sempre il Popolo! Quella in cui ogni legge, ogni decisione in qualsiasi campo viene posta ai voti! Con Referendum e uffici Elettorali permanenti in cui andare a votare 24H, 7 giorni su 7.. Senza obbligo, e senza Quorum. Decide chi vota, come in Svizzera. Chi si interessa alla politica e all'argomento, la materia messa ai voti. E chiunque possa indire facilmente una raccolta firme per proporre un nuovo referendum. Per esempio per cacciare via un politico che non fa bene il suo lavoro, o è corrotto o colluso, etc. o semplicemente modificare una legge già esistente, e così via. Peccato che è un UTOPIA! Teoricamente potrebbe funzionare, un po come il Comunismo. Ma in pratica non è fattibile. Al massimo in una piccola tribù di qualche decina di persone che vive una vita allo stato brado, con decisioni facili e poche da prendere. Tipo i Nativi Americani, o gli Inuit, che lo facevano. In cui il capo veniva eletto dalla maggioranza, e gli anziani con più esperienza e saggezza consigliavano i più giovani e impulsivi.
      Una filosofia meravigliosamente bella e profondamente romantica, in cui tutti sono uguali e possono esprimere il loro pensiero! E rispettare al contempo la decisione della maggioranza, accettandola come la Saggezza Suprema!
      Quella del Gregge! Quella del Branco di Lupi! Quella dello Stormo di uccelli che volano tutti insieme! o quella del Banco di pesci che nuotano all'unisono. E dove è l'unione a fare la forza.
      Peccato che in una società fatta di milioni di individui, e un sistema estremamente complesso si lasciasse al Popolo decidere qualcosa di cui la maggioranza non sa nulla sarebbe un disastro apocalittico! Faccio un semplice, banale e assurdo esempio: pensa se si mettesse ai voti che operare chirurgicamente un paziente in maniera Sterile, Asettica venga vietato, perchè costa troppo, e la maggioranza votasse SI perchè ignora che esistono i Batteri che provocano infezioni devastanti che portano a morte le persone! Sarebbe assurdo!
      Comunque scusa per questo lungo, e forse noioso commento. Mi sono fatto prendere la mano. Mi piace scrivere!
      Ciao, un saluto.😂

    • @annakuhn2975
      @annakuhn2975 ปีที่แล้ว +1

      👏🏻

  • @IVANMARTORELLIOFFICIALYOUTUBER
    @IVANMARTORELLIOFFICIALYOUTUBER 10 วันที่ผ่านมา

    ciao eriko, è vero gli italiani sono in aeroporto anche 3 ore prima, perchè a differenza del Giappone, se vai in aeroporto con i mezzi pubblici, rischi di arrivare in ritardo e oltre a non partire, devi anche rifare il biglietto. per quanto riguarda la camicia negli slip, molti lo fanno, perchè la camicia resta più tirata attillata per molte ore se viene messa prima nell'elastico dello slip e poi nei pantaloni.

  • @serenellafinotti4615
    @serenellafinotti4615 หลายเดือนก่อน

    Vero Erika! Stiro tutto. Mi piace vedere i cassetti in ordine. Questo è il motivo.

  • @immaguarino4000
    @immaguarino4000 ปีที่แล้ว +4

    Ciao cara,sai mi dai l'impressione di apprezzare bene le nostre "abitudini " italiane. Brava bel video. Un bacio da Imma

  • @dacsdragon5386
    @dacsdragon5386 ปีที่แล้ว +4

    sul discorso doccia-palestra trovo che non sia solo per risparmiare, è per non uscire sudati e così non dover tornare a casa ma poter andare altrove, tipo a cena per poi parlare nel parcheggio😂

  • @locked01
    @locked01 18 วันที่ผ่านมา +1

    Eriko.... inzuppare è la.migliore cosa al mondo 😂👌

  • @marialuisalapelosa3646
    @marialuisalapelosa3646 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo video.

  • @spinachristi
    @spinachristi ปีที่แล้ว +55

    Ciao Eriko, anche mia moglie Akiko si meraviglia dell’inzuppare i biscotti: ma tu spiegami perché mai dovremmo mettere una cosa buona e croccante come la tempura di verdure nel brodo caldo di dashi?! 😂

    • @nirvanablu
      @nirvanablu 10 หลายเดือนก่อน +9

      Verissimo! Io detesto pure il limone sulla frittura perché l’ammolla!

    • @LuckeyWlas
      @LuckeyWlas 10 หลายเดือนก่อน +2

      Genio!!! È verissimo 😅

  • @santosalmeda8750
    @santosalmeda8750 ปีที่แล้ว +115

    Questo è abbastanza interessante e informativo, ma se vuoi essere finanziariamente libero, non dipendere da nessuna singola fonte di reddito, investi per il futuro di domani, quindi guarda quanto sarai estatico a tempo debito.

    • @lonutifrim2750
      @lonutifrim2750 ปีที่แล้ว +2

      Ciao, stai dicendo che Mr. Latin Richard è bravo? Ho sentito che l'investimento in criptovalute è davvero redditizio, sono interessato, come posso contattarlo per favore?

    • @Smith.ash2
      @Smith.ash2 ปีที่แล้ว +2

      Questo è esattamente il modo in cui ho ricevuto consigli su Mr. latin richard e ho provato, anche se all'inizio ero un po' scettico, ma dopo aver guadagnato $ 3.200 come principiante, posso affermare con coraggio che è un genio con strategie redditizie, il mondo ha bisogno molte persone come te, signore, sei il migliore.

    • @miguelj2446
      @miguelj2446 ปีที่แล้ว +2

      È bello vedere come sei venuto qui per mostrare il tuo grande apprezzamento al signor latin richard, è solo un filantropo e un genio nell'area dello shopping, merita raccomandazioni e applausi.

    • @jiovanisantos132
      @jiovanisantos132 ปีที่แล้ว +1

      Il signor latin richard deve essere il vero affare per le persone che vengono qui e danno buoni consigli e come traggono vantaggio dalle sue strategie, ci proverò e vedrò come va.

  • @agatarubino223
    @agatarubino223 10 วันที่ผ่านมา

    Conosco le abitudini di mio marito e mio figlio, due generazioni a confronto: nessuno dei due inserisce la camicia nelle mutande e questa cosa mi ha stupito perché i miei genitori erano sarti da uomo e quando, da bambina, mi consentivano di rimanere nella stanza in cui veniva provato l'abito o il pantalone che realizzavano, non ho mai visto questa cosa. Le donne italiane "stiravano tutto", ma quelle d'altri tempi, quando la donna di casa, solitamente casalinga, non lavorava fuori casa. Oggi gli italiani sono sempre molto ordinati, ma i capi che si stirano sono solo i capi "a vista". Mia nonna, mia mamma, stiravano anche le lenzuola, ma non solo le federe o la parte che si rivolta sulla coperta, ma proprio tutto!!! Per loro era impensabile non stirare gli asciugamani! Parlo per me, ovviamente, e per le persone che conosco, ma ti assicuro che oggi non è più così. Complimenti per il sito. Lo trovo estremamente interessante. Bellissimo conoscere le differenze tra diverse culture. Sei dolcissima, elegante e bellissima.

  • @reptileita
    @reptileita หลายเดือนก่อน

    La questione di decretare ufficialmente la fine della serata con un battito di mani è incredibile😯

  • @Mono1stfan
    @Mono1stfan ปีที่แล้ว +7

    Ti ringrazio Eriko!! È sempre interessante vedere comportamenti tipici italiani da altri punti di vista!! Buona domenica!! ❤️

  • @nicolosinatra991
    @nicolosinatra991 ปีที่แล้ว +20

    Sempre interessanti questi video, in cui ci permetti di conoscere meglio la tua cultura partendo dal confronto con la nostra ❤ Grazie Erikottero 😘

  • @danyr.3594
    @danyr.3594 หลายเดือนก่อน

    Ery buongiorno, ti seguo spesso con piacere, forse ti hanno già risposto, comunque ti dico anche io la mia😊. Non facciamo la doccia dopo la palestra tutti per risparmiare, personalmente non l'ho mai fatto per questo motivo, semplicemente ci si lava perché dopo aver fatto sport si è sudati, e quale migliore sensazione quella di aver fatto sport e poi lavarsi e sentirsi puliti, la doccia è assolutamente sia rilassante che energizzante fa anche bene l'acqua calda sui muscoli è proprio piacevole. Per quanto riguarda il cambio delle donne... bè siamo donne, uscendo magari non passiamo da casa e quindi ci organizziamo. Per quanto riguarda la cena è intuibile, dopo la doccia, la pelle può avere bisogno di essere idratata, ce la mettiamo sempre.
    Per il discorso camicie, metterle nelle mutande, per gli uomini, è un modo per far stare la camicia più ferma, bella tesa. Siamo italiani,😊 al look ci teniamo. 🎉tanti baci

  • @erikaladypottino-read1389
    @erikaladypottino-read1389 หลายเดือนก่อน

    Sono rimasta piacevolmente stupita, dal congedarsi con un applauso.😊

  • @KhalOisha78
    @KhalOisha78 ปีที่แล้ว +15

    Quanto hai ragione sul punto 2!! E devi vedere per andarsene da un matrimonio: mission impossible! Blablablablabla... ok, ci siamo salutati 3 ore fa, posso andare?
    Sul punto 6, trovo assurdo che ai giovani giapponesi non interessi della politica: il mondo sarà loro tra qualche anno, sarebbe il caso di iniziare a far sentire la loro voce contro la gentrificazione (spintissima) del Giappone.

  • @sarinasarina4415
    @sarinasarina4415 ปีที่แล้ว +9

    sei fantastica 🥰
    qualche anno fa sono stata in Giappone… a me hanno scioccato i wc che suonano la musica per mascherare i rumori (puoi scegliere la melodia) e ti fanno il bidet scegliendo pure la temperatura dell’acqua, ed il fatto che se sei in un ristorante ed ordini alcol, devi aspettare che siano i tuoi amici a servirtelo e non te lo puoi servire da sola sennò’ pare che si abbia un problema!

  • @kolrev
    @kolrev 26 วันที่ผ่านมา

    Mia madre stira tutto, anche le mutande, anche mia suocera, invece nella nostra famiglia stiriamo a malapena le camice.
    È davvero un lavoro ed uno spreco di energia!

  • @giuseppeabbaco
    @giuseppeabbaco ปีที่แล้ว +26

    ma appena hai parlato del ristorante, io mi sono pisciato dalle risate 😂😂😂 e mi vengono in mente scene, di me che dico, ragazzi per favore ce ne andiamo? 😂😂😂ma perché non me ne vado da solo e devo aspettare che ce ne andiamo tutti? 😂😂😂 quanto freddo che prendiamo in inverno 😂😂😂

    • @captainufo4587
      @captainufo4587 ปีที่แล้ว

      Io lo odio profondamente. Stavamo seduti comodi dentro. Nessuno ci stava cacciando. Perché dobbiamo alzarci da lì per starcene in piedi fuori, scomodi, e rompere le scatole a quelli che abitano vicino?

  • @davidearthemalle9013
    @davidearthemalle9013 ปีที่แล้ว +27

    I biscotti per colazione sono fatti a posta per essere inzuppati nel latte, per lo più. È una tradizione, come hai notato dagli scaffali del market 😂

  • @mariadipetrillo2507
    @mariadipetrillo2507 2 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Io non stiro praticamente nulla. In inverno uso l’asciugatrice e piego subito quando i panni sono ancora caldi. In estate stendo bene e non ci penso minimamente ad accendere il ferro da stiro, con il caldo che fa.
    In passato, probabilmente, si stirava anche per igiene, per disinfettare, ma non ne sono tanto sicura. Ad ogni modo, prima le mamme spesso erano casalinghe e avevano forse più tempo a disposizione per stirare. Adesso la maggioranza delle mamme lavora e comunque non è più un compito prettamente femminile. In casa mia, si stira al bisogno, prima di utilizzare la camicia o il pantalone ed ognuno si stira le sue cose, tranne mia figlia che è piccola e ci pensiamo entrambi, sia io che mio marito.

  • @GengisGatt
    @GengisGatt 13 วันที่ผ่านมา +1

    1) I biscotti italiani da colazione sono molto secchi e fatti apposta per essere inzuppati. Immagino che i biscotti giapponesi abbiano una consistenza diversa. E comunque anche gli inglesi hanno i biscotti da tè, fatti apposta per essere inzuppati 🙂
    2) E' vero, ci piace molto parlare anche mentre tra amici si va via da un ristorante
    3) Ormai si stira molto meno che in passato, io quasi nulla 🙂
    4) Se vai via dalla palestra senza doccia, non credo che i tuoi vicini di autobus o metropolitana saranno contenti 🙂
    5) Con frequenti scioperi dei trasporti, blocchi dei taxi, ecc. quando si prende l'aereo cerchiamo di partire con un certo anticipo. D'alra parte gli stessi aeroporti consigliano di arrivare almeno un'ora e mezza prima della partenza.
    6) Interessarsi alla politica è una cosa bella, mentre mi sembra molto triste che i giovani giapponesi lascino gestire tutto alla politica, senza interessarsi, perché le decisioni ricadono anche su di loro

  • @saverioflamini5925
    @saverioflamini5925 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Eriko, è la prima volta che incontro la tua rubrica.
    Sei bravissima e di un allegria contagiosa. Il congedo con il battito delle mani,dal pranzo, è di una comicità incredibile. Grazie!

  • @BlackFate483
    @BlackFate483 ปีที่แล้ว +26

    Io sono una di quelle che in palestra si porta dietro un borsone abbastanza grande, nonostante non ne abbia voglia 😂 però dentro metto sempre anche le cose per la doccia, appunto, proprio perché preferisco farla in palestra, avendola compresa nel prezzo. Anche perché poi mi pesa di più farla a casa, essendo stanca.
    Mentre per la cosa delle ciabatte... nelle docce e in piscina, in genere si usano per non beccarsi qualche fungo 😅

    • @francofurlotti6248
      @francofurlotti6248 ปีที่แล้ว +11

      In piscina senza ciabatte, sono verruche assicurate

  • @mcdallalasta9176
    @mcdallalasta9176 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante il punto di vista dei giapponesi. Grazie

  • @hippy899
    @hippy899 18 วันที่ผ่านมา

    Magari dovrai ancora studiare per capire bene la nostra lingua ma ti assicuro che già adesso la parli benissimo. E non è facile per una persona che parla una lingua completamente diversa dalla nostra. Brava!

  • @1paranoicadisinibita
    @1paranoicadisinibita ปีที่แล้ว +23

    Ciao Eriko! Bel video come al solito. Per quanto riguarda i biscotti ti posso dire che io li inzuppo nel tè perché altrimenti mi sembrerebbero troppo secchi. Inoltre ho visto talmente tante pubblicità del Mulino Bianco che adesso mi sembrerebbe "strano" mangiare un biscotto senza prima inzupparlo 😂 Qualcuno mi ha detto una volta che le multinazionali italiane si sono messe d'accordo per fare i biscotti così secchi e che si sbriciolano per aumentare gli acquisti del latte, ma non so se sia vero o se sia una bufala🤔... Per quanto riguarda il fatto di non stare a piedi nudi in luoghi pubblici, la ragione è la stessa per la quale non ci sediamo sui gabinetti pubblici anche quando sembrano puliti: non ci fidiamo dell'igiene e del senso civico delle altre persone. Ed è anche un po' questa la ragione per la quale, se abbiamo pagato per qualcosa, arriviamo sempre in anticipo: abbiamo paura che qualcosa vada storto, che un incidente stradale blocchi la circolazione, che qualcuno possa "rubarci il posto", che per qualche non specificato motivo si "dimentichino di noi". E sappiamo che, se una di queste cose dovesse capitarci, sarà molto difficile per noi farci rimborsare o la pratica per avere giustizia sarà comunque molto lunga e stressante (considerando quanto è complicata la burocrazia italiana).

  • @Jakp3
    @Jakp3 10 หลายเดือนก่อน +4

    Adoro questi video perché ti fa capire e apprezzare le differenze. Comunque mi devo iscrivere perché sei troppo simpatica

  • @mariagraziaadami431
    @mariagraziaadami431 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao è la prima volta che ti vedo! Interessante il tuo video! Io stiro solo le camicie eleganti

  • @elvi_dream
    @elvi_dream ปีที่แล้ว +10

    Ciao, Eriko!😊 Riguardo il punto 3, ti confermo essere una cosa che da noi succede, ma era mooolto più di uso comune fino una decina di anni fa. Adesso la vita è molto più frenetica e i genitori lavorano entrambi quasi in ogni famiglia, per cui si fa molto di meno, finendo con lo stirare solo il necessario😊

    • @elvi_dream
      @elvi_dream ปีที่แล้ว +2

      Ah, per la camicia sotto le mutande...no, non è vero. Se qualcuno lo fa, sarà per qualche particolarità personale, ma non è assolutamente di uso comune o considerato "la normalità"😂❤

  • @andreabernucci2624
    @andreabernucci2624 ปีที่แล้ว +14

    😊😊 ottimo video!! ❤❤ Per quanto riguarda arrivare in anticipo all'aeroporto o in stazione spesso è per paura di rimanere bloccati nel traffico e non arrivare in tempo per sbrigare l'imbarco...per la camicia nelle mutande è vero perché a detta di chi pratica questa usanza la camicia rimane più dritta e non si spiegazza...😅😅😂😂

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini ปีที่แล้ว +1

      oppure se non si ha un fisico perfetto, il retro della camicia quando ti pieghi tende a sfilarsi dai pantaloni, se la metti nelle mutande l'elastico di quest'ultime fa più resistenza e la camicia rimane inficcata dentro

  • @giovanniconsoli9833
    @giovanniconsoli9833 หลายเดือนก่อน

    Ė tutto vero! Complimenti per il tatto e la delicatezza che hai nell'esprimere tutta la perplessità sui nostri modi di vivere...le ciabattine in piscina però le mettiamo per evitare verruche o altre infezioni che si possono contrarre nei luoghi umidi. Un saluto 😉😊

  • @mariangelacavagnoli434
    @mariangelacavagnoli434 6 วันที่ผ่านมา +1

    A parte mutande, calze, asciugamani, io stiro tutto, adoro le cose ordinate

  • @moviewordz5734
    @moviewordz5734 ปีที่แล้ว +7

    ho appena scoperto il tuo canale,spiritoso e intelligente.Riguardo i nostri comici,è una tradizione antica,risale ai giullari del medioevo,forse anche a prima.Spesso,nella nostra storia,il potere ha oppresso.E la presa in giro è forse il modo più immediato di combattere gli oppressori

  • @rosycontinanza1433
    @rosycontinanza1433 ปีที่แล้ว +4

    Sei simpaticissima, ti ho appena scoperta su gli TH-cam e ho iniziato a seguirti anche perché è da un po' che mi sto appassionando della vostra cultura anche grazie alla scoperta dei K-drama.
    Comunque posso confermarti che si sono una mamma che stira tutto anche mutande e calzini, non riesco a farne a meno. 💋

  • @miriamt.5549
    @miriamt.5549 28 วันที่ผ่านมา

    mi piace moltissimo imparare e conoscere queste differenze, ma io sono una mamma italiana e stiro pochissime cose😁😉 sei bravissima e simpaticissima!