Chico debo decirte que deberías llamar tarta suprema de Melón, la hize, es una verdadera delicia, mi familia quedó encantada!!! Muchas gracias por compartir recetas tan geniales como está. Saludos desde México!❤
Complimenti, sto provando a fare tutte le ricette delle tue cheescake e ti devo ringraziare perché è un successo continuooooo! Grazieee Stefano per i tuoi videoooo!
Grazie mille a te Carmen per i complimenti e per provato le mie ricette! Sono davvero contento che ti siano piaciute, ti consiglio di provare l’ultima che ho fatto al limone! Ancora grazie mille!!
A dimenticavo, ovviamente ricetta riprodotta con ingredienti senza glutine e senza lattosio. Per la prima volta nn solo il risultato è buonissimo ma sono anche belle da vedere! Grazie davvero
Grazie mille Cosimo per i complimenti! La penso come te per la frutta di stagione, anche il sapore è decisamente più buono! Quando la provi fammi sapere cosa ne pensi!!
Ti ringrazio molto Sara per i complimenti 🙏!! È un abbinamento particolare, neanche io l’avevo mai assaggiato però è davvero buono!! Fammi sapere cosa ne pensi 😊
Ti ringrazio molto Silvana per i complimenti 🙏!! Credimi è più semplice di quanto sembra, in più per qualsiasi domanda durante la preparazione puoi sempre scrivimi 😊
Ma sei una fonte di idee meravigliose GRAZIE GRANDISSIMO PASTICCERE. !!👏👏👏👍👍👍Posso chiederti io non amo la menta con cosa posso sostituirla ? Scusami 🤗 grazie di ❤️!!
Salve e complimenti per la stupenda ricetta,che vorrei fare per domenica,ma ahimè non trovo gelatina in fogli( tutti a fare cheesecake) ho però gelatina in polvere,non ricordo se va reidratata sempre con acqua 5 volte il suo peso,( nel nostro caso 35 gr acqua) mi scusi per la variazione alla sua ricetta .Non vedo l ora di preparala! Grazie per il silenzio durante la ricetta..solo con i rumori del fare e delle materie che usa…una meditazione mentre si cucina.Grazie anche per questo.
Ciao Alessia, ti ringrazio molto per i complimenti!! Dammi pure del tu, il mio nome è Stefano! La gelatina in polvere andrà benissimo e va sempre idratata con 5 volte il suo peso in acqua, il procedimento rimane invariato. Sono contento che apprezzi questo genere di video, la tranquillità in cucina è importante!! Ancora grazie mille e per qualsiasi domanda durante la preparazione non esitare a chiedere!!
@@cakeshare cosa vuol dire "togliere la parte centrale prima di frullarlo"? Perché non si può toglierà semplicemente la buccia e frullare la polpa? Grazia mille, Stefano
Ah, ok. I semi, sì, lo davo x scontato. Grazie x la precisione, come sempre! È molto invitante e vorrei farla, fresca ed estiva. Solo che nn so se inserire la, gele'di menta. A qualcuno non piace. Ma molto bella! Bravo.
@@stefaniatripodi5311 per sicurezza l’ho specificato così da non creare equivoci!! Il gelee da quel tocco di freschezza in più ma se non piace si può omettere senza problemi! Grazie mille per i complimenti 😊
Dunque, provata: fatta il giorno prima, messa in congelatore la notte, estratta alle 8 e mangiata alle 15. il sapore era veramente ottimo, la struttura riportava un po‘ di cristalli nonostante le 7 ore in frigo, mi aspettavo una maggiore cremosità. Forse il melone usato era particolarmente acquoso o forse non è compatibile alla congelazione come, in effetti, hai indicato tu. :)
@@bluestefan77 scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo visto il commento! Esattamente !! Il melone contiene un’alta percentuale di acqua quindi è normale, però sono contento che ti sia piaciuta!
Ciao!:) volevo sapere se è possibile farla rassodare e poi conservare in frigorifero come le classiche cheesecake (ovviamente per più ore rispetto al tempo che hai dato tu col congelatore). Oppure è proprio come un semifreddo ed in frigorifero non raggiunge la consistenza giusta? Grazie mille!;)
Ciao Gina!! Io consiglio di lasciarla in frigo per rimuovere facilmente il foglio di acetato ma volendo puoi utilizzare anche il frigo, per più tempo, ma utilizzando la carta forno. In questo modo il risultato sarà leggermente più impreciso! Di niente 😊
Ho già iniziato a replicarne qualcuna, ma per questa in particolare, la parte sopra il gelee si muoveva tutto, come mai? Cosa ho sbagliato? Grazie per la risposta 🙏
Io non credo che tu abbia sbagliato il procedimento! Il gelee in teoria ha un po’ l’effetto di ondeggiare, il mio consiglio è di utilizzare la stessa gelatina in fogli ovvero quella della Coop per avere gli stessi bloom. Sulla confezione della gelatina c’è scritto D’Osa! Figurati 😊
Ciao Cristina! La gelatina l’ho idratata con 5 volte il suo peso in acqua, quindi 7g di gelatina con 35g di acqua, e poi ho sciolto tutto al microonde. La gelatina assorbe dopo circa 5/10 minuti l’acqua, puoi utilizzare il microonde o il bagno maria!!
Ho già rifatto alcuni dei tuoi dolci e sono sempre stati un successo, questo sarà il prossimo ma pensavo di sostituire le pesche al melone perché il mio compagno non lo mangia. Cosa dici, si può fare?
Ciao Angela, ti ringrazio molto per i complimenti e sono contento che hai già preparato delle mie ricette! Certo, puoi sostituire il melone con la pesca senza problemi!!
Grazie sei gentilissimo! Volevo anche dirti che le mie versioni delle tue torte non hanno la tua perfezione estetica però il gusto è sempre fantastico! Per il resto migliorerò, s’impara facendo
@@angelacaramia8792 figurati Angela!! Sicuramente migliorerai!! Basta essere pazienti e non fermarsi davanti ad uno ostacolo! L’importante comunque rimarrà sempre il gusto 😊
Ecco a voi la cheesecake al melone e menta!! Cosa ne pensate?? Se il video ti è piaciuto lascia un like, iscriviti e condividi 😊
Fai dei capolavori!!!! Bravissimo complimenti. 👍👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ti ringrazio molto Lucia 😊🙏
Ciao a tutti! Sono una new entry e innanzitutto volevo farti tanti complimenti per il tuo canale e le tue ricette. 😊
Ciao Carla, ti ringrazio molto per l’iscrizione e per i complimenti 🙏! Ci vediamo oggi con una nuova video ricetta 😊
Este cea mai tare rețetă, arată bine și gustoasă!Felicitări și mulțumesc pt rețetele tale minunate!
Con un dolce così bello e fresco, lo ho preparato, il melone lo hanno mangiato tutti, grazie
Grazie mille a te! Sono contento che sia piaciuta a tutti
Chico debo decirte que deberías llamar tarta suprema de Melón, la hize, es una verdadera delicia, mi familia quedó encantada!!! Muchas gracias por compartir recetas tan geniales como está. Saludos desde México!❤
spettacolo da fare ti propongo una con le pesche grazie mille Stefano delle tue bellissime ricette 🙏🙏💯💯
Ciao Filomena!! Grazie mille per i complimenti e per l’idea, la proverò perché mi ispira molto 😊🙏
melonee 🤩che combinazione geniale🎉cheesecake sono le torte preferite di mio marito allora sempre sono curiosa di provare nuove ricette😊
Grazie mille Soledad 🙏!! Quando la provi fammi sapere cosa ne pensi, per me era davvero buona e fresca 😊
Sei bravissimo ogni cosa che fai 👍💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯
Ti ringrazio molto Lucia per i complimenti 😊🙏
Bella da vedere e, sicuramente ottima da gustare! Vista, olfatto e palato, appagato!👍💯💯💯😋 Bravo! 🍰🍰🍰
Ti ringrazio molto per i complimenti!! Questa è da provare 😊
@@cakeshare stanne certo, ti farò sapere! 👍😃
Le cheesecake sono tra i dolci preferiti di mio marito. Questa è assolutamente da provare. Grazie Ste!
Grazie mille a te Simona!! Quando la provi fammi sapere cosa ne pensi, anche tu marito!!
Complimenti, sto provando a fare tutte le ricette delle tue cheescake e ti devo ringraziare perché è un successo continuooooo! Grazieee Stefano per i tuoi videoooo!
Grazie mille a te Carmen per i complimenti e per provato le mie ricette! Sono davvero contento che ti siano piaciute, ti consiglio di provare l’ultima che ho fatto al limone! Ancora grazie mille!!
A dimenticavo, ovviamente ricetta riprodotta con ingredienti senza glutine e senza lattosio. Per la prima volta nn solo il risultato è buonissimo ma sono anche belle da vedere! Grazie davvero
Bella sicuramente da fare adesso che fa caldo bellissima idea grazie per le meraviglie che fai👏👏
Bellissima, proverò a farla al più presto!! Poi utilizzare prodotti di stagione nelle ricette è assolutamente un valore aggiunto.
Grazie mille Cosimo per i complimenti! La penso come te per la frutta di stagione, anche il sapore è decisamente più buono! Quando la provi fammi sapere cosa ne pensi!!
Wow!Bellissima e sarà sicuramente buonissima e fresca!complimenti sei un artista!🤩
Ti ringrazio molto Cinthya per i complimenti 🙏!! È davvero fresca, spero che la proverai anche tu 😊
Bravissimo, Stefano! Proposta molto estiva...Complimenti per l'attenzione ai dettagli anche nella decorazione! Grazie mille per la ricetta!
Ti ringrazio molto Marco per i complimenti!! È davvero perfetta per concludere una giornata calda, spero che la proverai anche tu!!
Mi piace un sacco!! Bravissimo
Grazie mille Elisa 🙏
Fresca e particolare!!🥰 Non avevo mai visto questo abbinamento 😍😍 sicuramente da provare!! Grazie Stefano ❤️
Ti ringrazio molto Sara per i complimenti 🙏!! È un abbinamento particolare, neanche io l’avevo mai assaggiato però è davvero buono!! Fammi sapere cosa ne pensi 😊
@@cakeshare ❤️
Non ho parole, è semplicemente fantastica questa ricetta 🧡🍈🥰
Grazie mille 🤗
Ti ringrazio molto Ángel per i complimenti 😊🙏
Complimeti Stefano, fai sempre dolci particolari!
Grazie mille per i complimenti Mirco!!
Bellissima torta Stefano, poi fai sembrare tutto così facile che viene voglia di farla subito 🥰😍
Ti ringrazio molto Silvana per i complimenti 🙏!! Credimi è più semplice di quanto sembra, in più per qualsiasi domanda durante la preparazione puoi sempre scrivimi 😊
Bella torta di colori bravissimo Al 🔝🥮molto soddisfacente è invitante Al palato 👍💯💯💯💯💯💯💯💯😸💖
Ti ringrazio molto Antonella 😊🙏
Grazie ho fatto la torta fredda al li limone buona perché molto equilibrata e ottima x questa stagione
Grazie mille a te Maria per averla provata, sono molto contento che ti sia piaciuta! Spero che proverai altre ricette
Ma sei una fonte di idee meravigliose GRAZIE GRANDISSIMO PASTICCERE. !!👏👏👏👍👍👍Posso chiederti io non amo la menta con cosa posso sostituirla ? Scusami 🤗 grazie di ❤️!!
Grazie mille Patrizia 🙏!! Volendo potresti usare uno sciroppo al limone o alla fragola, il gusto sarà buonissimo! 😊
Ci stai proponendo dolci con frutta di stagione, che bella idea grazie
Mi piace utilizzare frutta di stagione, il gusto è sempre più buono!!
Wow che spettacolo 🤩
Grazie mille Marta 😊
Ma è fantastica!!!
Allegra e solare
Fresca e sicuramente dolce dolce😋😋😋😋
Adesso manca un dolce con l'anguria rosso brillante😁😁
👏👏👏👏🤭🤭🤭
Grazie infinite Monica 😊🙏!! Ottima idea l’anguria… farò una torta quanto prima!! Grazie mille per il consiglio 😊
@@cakeshare al tuo servizio 😉
@@monimonica1715 troppo gentile Monica🙏🙏!! Se provi questa ricetta fammi sapere cosa ne pensi 😊
@@cakeshare oggi faccio spesa e prendo il melone , magari anche l'anguria....non si sa mai😁😁😁😉😉😉
@@monimonica1715 perfetto!! Tienimi aggiornato 😊
Bella Stefano 🏅🏅🥰 carinissima 💓
Ti ringrazio molto Chiara 😊🙏
Like sibito😊a fiducia!!!!🤤🤤🤤🤤🤤
Grazie mille Giusy 😊🙏
Bravissimo 👏👏👏👏👏
Grazie mille 🙏
Wow la farò 🥰😍😋❤️
Fammi sapere cosa ne pensi 😊
Fantastica!!
Grazie mille
Bella decorazione 👏👏
Grazie mille Maria 🙏
Salve e complimenti per la stupenda ricetta,che vorrei fare per domenica,ma ahimè non trovo gelatina in fogli( tutti a fare cheesecake) ho però gelatina in polvere,non ricordo se va reidratata sempre con acqua 5 volte il suo peso,( nel nostro caso 35 gr acqua) mi scusi per la variazione alla sua ricetta .Non vedo l ora di preparala! Grazie per il silenzio durante la ricetta..solo con i rumori del fare e delle materie che usa…una meditazione mentre si cucina.Grazie anche per questo.
Ciao Alessia, ti ringrazio molto per i complimenti!! Dammi pure del tu, il mio nome è Stefano! La gelatina in polvere andrà benissimo e va sempre idratata con 5 volte il suo peso in acqua, il procedimento rimane invariato. Sono contento che apprezzi questo genere di video, la tranquillità in cucina è importante!! Ancora grazie mille e per qualsiasi domanda durante la preparazione non esitare a chiedere!!
@@cakeshare ma che bello …che gentile risposta allora seguirò il tuo suggerimento…ciao Stefano …a presto
@@alessiatorquati7405 figurati Alessia! Quando la provi fammi sapere cosa ne pensi!
@@cakeshare certo….spero di riuscire nei sapori e profumi esattamente come la tua maestria insegna🥰
@@alessiatorquati7405 vedrai che sarà una passeggiata 😊
Fantastica io nn riesco a trovare i fogli di acetato
Grazie sei molto brava complimenti 🥰
Sono un ragazzo 😅 comunque ti ringrazio molto per i complimenti!! Prova a cercare su Amazon, io di solito li compro qui! 😊
Grazie infinite!!!! nn sono molto pratica di queste cose ma chiederò ai figli 🤗
Scusa quando nn si controlla quello che si scrive....🤦♀️
@@valeriadalmina8432 non ti preoccupare 😊
Bravissimo 👏👏👏
Dove trovo il cerchio trasparente?
Grazie per condividere il tuo sapere
Grazie mille Carmen 🙏!! Ti consiglio di cercare su Amazon foglio di acetato per pasticceria
@@cakeshare Grazieeee trovatoooo.....che altezza devo cercare......
Grazie ancora
@@carmentodde9836 dovresti prendere il rotolo alto 8/10 cm!! Figurati
Come fai tu sempre, uno spettacolo.Fammk sapere se il mellone lo hai solamente frullato.Grazie sempre
Grazie mille Isabella per i complimenti!! Per il melone ho tolto prima la parte centrale con un cucchiaio e poi l’ho frullato. Figurati!!
@@cakeshare cosa vuol dire "togliere la parte centrale prima di frullarlo"?
Perché non si può toglierà semplicemente la buccia e frullare la polpa?
Grazia mille, Stefano
@@stefaniatripodi5311 per la parte c’entra intendo i semi! Poi frulli tutto e ottieni la polpa! Figurati Stefania 😊
Ah, ok. I semi, sì, lo davo x scontato.
Grazie x la precisione, come sempre! È molto invitante e vorrei farla, fresca ed estiva. Solo che nn so se inserire la, gele'di menta. A qualcuno non piace. Ma molto bella! Bravo.
@@stefaniatripodi5311 per sicurezza l’ho specificato così da non creare equivoci!! Il gelee da quel tocco di freschezza in più ma se non piace si può omettere senza problemi! Grazie mille per i complimenti 😊
deve essere ottima ma a casa mia non piace la menta....si può usare del cioccolato? Grazie.
Si sì volendo puoi usare il cioccolato!! Fammi sapere cosa ne pensi quando la provi e grazie mille per i complimenti!
Non ho la gelatina, come potrei sostituirla? Soprattutto per la crema al melone? Grazie
Volendo potresti usare l’agar agar al posto della gelatina!! Figurati
Quando è pronta la posso tenere in frigo?
Si sì puoi lasciarla in frigo!!
Ciao Stefano, facendolo il giorno prima e dovendolo mangiare il pomeriggio del giorno dopo, come consigli di gestire il freezer+frigo? Grazie :)
Ciao Stefano!! Ti consiglio di preparala il giorno prima, rimuoverla dalla stampo e poi lasciarla tutta la notte in frigorifero! Figurati
@@cakeshare Ti ringrazio :) quindi é meglio non lasciarla in freezer e tirarla fuori le classiche 3 o 4 ore prima?
@@bluestefan77 se la lasci in freezer tutta la notte dovrai lasciarla in frigo almeno 5/6 ore prima di poterla mangiare!
Dunque, provata: fatta il giorno prima, messa in congelatore la notte, estratta alle 8 e mangiata alle 15. il sapore era veramente ottimo, la struttura riportava un po‘ di cristalli nonostante le 7 ore in frigo, mi aspettavo una maggiore cremosità. Forse il melone usato era particolarmente acquoso o forse non è compatibile alla congelazione come, in effetti, hai indicato tu. :)
@@bluestefan77 scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo visto il commento!
Esattamente !! Il melone contiene un’alta percentuale di acqua quindi è normale, però sono contento che ti sia piaciuta!
Ciao!:) volevo sapere se è possibile farla rassodare e poi conservare in frigorifero come le classiche cheesecake (ovviamente per più ore rispetto al tempo che hai dato tu col congelatore). Oppure è proprio come un semifreddo ed in frigorifero non raggiunge la consistenza giusta? Grazie mille!;)
Ciao Gina!! Io consiglio di lasciarla in frigo per rimuovere facilmente il foglio di acetato ma volendo puoi utilizzare anche il frigo, per più tempo, ma utilizzando la carta forno. In questo modo il risultato sarà leggermente più impreciso! Di niente 😊
Ho già iniziato a replicarne qualcuna, ma per questa in particolare, la parte sopra il gelee si muoveva tutto, come mai? Cosa ho sbagliato?
Grazie per la risposta 🙏
Io non credo che tu abbia sbagliato il procedimento! Il gelee in teoria ha un po’ l’effetto di ondeggiare, il mio consiglio è di utilizzare la stessa gelatina in fogli ovvero quella della Coop per avere gli stessi bloom. Sulla confezione della gelatina c’è scritto D’Osa! Figurati 😊
Ciao Stefano, posso chiederti in cosa hai sciolto la gelatina, dopo averla tenuta in acqua? E se in acqua, in quanta? Grazie.
Ciao Cristina! La gelatina l’ho idratata con 5 volte il suo peso in acqua, quindi 7g di gelatina con 35g di acqua, e poi ho sciolto tutto al microonde. La gelatina assorbe dopo circa 5/10 minuti l’acqua, puoi utilizzare il microonde o il bagno maria!!
@@cakeshare Ah quindi hai utilizzato, per scioglierla, tutta l'acqua in cui l' hai messa ad "ammollare".
@@cristinamarilenadimarco404 si perché reidratandosi la gelatina si scioglie facilmente!!
@@cakeshare Va bene. Ci tenevo a sapere la quantità di liquido. Grazie per la risposta e per la splendida ricetta😀
@@cristinamarilenadimarco404 hai fatto bene!! Figurati 😊
W
O
W
👍👏👏👏👏💯🥰
Grazie mille Margherita 😊🙏
Bravissimo!! Potresti dirmi le dosi per una tortiera da 20 cm?
Ti ringrazio molto! Dovresti aumentare le dosi del 25 %, quindi moltiplicare ogni singolo in ingrediente per 1,25!
❤❤❤❤
Ho già rifatto alcuni dei tuoi dolci e sono sempre stati un successo, questo sarà il prossimo ma pensavo di sostituire le pesche al melone perché il mio compagno non lo mangia. Cosa dici, si può fare?
Ciao Angela, ti ringrazio molto per i complimenti e sono contento che hai già preparato delle mie ricette! Certo, puoi sostituire il melone con la pesca senza problemi!!
Grazie sei gentilissimo! Volevo anche dirti che le mie versioni delle tue torte non hanno la tua perfezione estetica però il gusto è sempre fantastico! Per il resto migliorerò, s’impara facendo
@@angelacaramia8792 figurati Angela!! Sicuramente migliorerai!! Basta essere pazienti e non fermarsi davanti ad uno ostacolo! L’importante comunque rimarrà sempre il gusto 😊