mi ricordo quando uscì , auto senza tempo , la linea di cintura che "disegna" le portiere è qualcosa di incredibile se pensiamo che ha più di 20 anni. Bangle la sapeva lunga..
Auto speciale con linea senza tempo e tutti ancora oggi si girano a guardarla .. da possessore innamorato di Z4 coupe’ colore Monaco Blu e con tutti gli optional M ne ho la prova ogni giorno .. che auto!
Ogni volta che apro il garage e la guardo provo un'emozione unica Ho la restyling nera interni rossi Bellezza senza tempo Il mio 4 cilindri ora ha 298000 km e va come se ne avesse 20000
La Z4 è un'auto senza tempo... Guardate che splendore dopo 20 anni, e la versione Coupè ancor più elegante e rara è un'auto come non se ne vedono più! ❤
Ho avuto in garage una Z4 3.0si e questo video mi ha fatto venire nostalgia. Motore incredibile, erogazione estremamente lineare e con un sound da vero aspirato 6 in linea. L'unico neo secondo me di questa macchina è sempre stato l'assetto, un po' vago e con l'anteriore un filo pesante che porta a un sottosterzo in entrata, per poi avere una tendenza sovrasterzante in uscita, complice il telaio non proprio rigidissimo. Probabilmente provando la versione E86 queste piccolezze svanirebbero, ma il piacere di guidare con la capotta abbassata godendosi il sound del motore è impagabile. Mi manca decisamente una roadster in garage e questo video me lo ha fatto ricordare.
Bangle è proprio un visionario se non lo si sapesse chi lo direbbe che auto come questa e serie 6 E63 hanno ben 20 anni🥹…. Le ultime vere BMW quando erano ancora belle è davvero piacevoli da guidare 🥹😍
Ho avuto due E85 che considero le più belle tra le tante vetture possedute, al punto di valutare nuovamente l'acquisto di un buon usato. Magari tenuto un filo meglio dell'esemplare in prova, perché per ridurre i cerchi in lega ed il bordo della plancia attorno alle bocchette centrali in quello stato bisogna proprio mettersi d'impegno. Bangle un genio assoluto, secondo solo a Bruno Sacco.
Un design che non invecchia, la mia preferita insieme alla Z3 M coupe. Con un assetto civile -4cm rispetto all originale e i cerchi originali con gomme basse è bellissima.
Mi ricordo quando uscì, rimasi sconvolto perche ero abituato alla linea più classica della Z3, che continua a piacermi. La z4 rimane senza tempo, se fosse messa in vendita adesso sembra una auto nata in questi ultimi anni
Ascolterei per ore i video di Andrea che parla di queste bmw di un tempo. Una goduria.!! Da appassionato del marchio mi piacerebbe seguire altri modelli della serie E.
Bellissimo video come sempre. Avrei speso solo qualche parola in più sulla variante e86 che di fatto è tutta un’altra macchina. Magari è l’occasione per un video futuro😜
Dopo averla puntata per un po’ di tempo (in realtà troppo tempo dato che in 1 anno i prezzi sono saliti del 25%), due anni fa ho comprato una 3.0i esattamente come quella del video. Che dire, ti mette il sorriso solo a guardarla quando apri il garage e prima ancora di accenderla. 🔝
@@baffomorettiilcustodedisto7924 io da quando ce l’ho (ca. 5000 km) ho fatto in media 10.23 km/l. Dipende dal tragitto e dal piede comunque il mio consumo peggiore è stato di circa 7-8 km/l ed il migliore di quasi 13 km/l. La voce di spesa maggiore che ho avuto è stata la manutenzione per sistemare i piccoli difetti che aveva quando l’ho presi più quelli che si sono presentati dopo 😅
Grazie a voi, posso vedere contenuti sulla Z3, la prima Z4, e il perché comprarla dell’attuale Z4, vale a dire alcune BMW che amo di più in assoluto nella sua evoluzione. Grazie mille!
La z4 e85 è la Slk r171 sono due auto che dopo 20 anni hanno delle linee fenomenali,che si possono mettere in tasca tante auto moderne riguardando lo stile e la qualità. All'epoca ancora c'era un po di fantasia e sopratutto voglia di fare,oggi si segue solo la moda e poche case automobilistiche cercano di portare un prodotto diverso.
@@limortaccitua io pompa acqua, infiltrazione da un cilindro, poi usura della guarnizione della testa, e salto della catena! Con rottura delle valvole e di tutto, con Modica cifra di un motore rettificato a 9.800 euro! Nuovo veniva 19000
@@danielebongiovanni9398 pure io pompa dell'acqua, termostato, cambiata guarnizione pompa dell'olio, motorino d'avviamento, i cilindri della capote e radiatore, se guardo la tua ancora mi è andata bene, ma alla fine sono tutte questioni di usura, se si taglianda il motore con la giusta frequenza e non la si scanna inutilmente a livello affidabilità è ottima.
Considerato il periodo di carriera, il suo richiamare al passato ma essendo contemporaneamente moderna e la sua voce (pure per l’attitudine di sto 3.0 a bere), per me questa macchina è la trasposizione su quattro ruote di Amy Winehouse.
"Attitudine di sto 3.0 a bere"? Ok le battute ma... non è affatto vero. Tenendo pur sempre conto che parliamo di un 3 litri a benzina (che sulla SI ha anche una discreta potenza specifica) dare al quel 6 cilindri BMW del motore assetato è quantomeno ingiusto. Anzi, in realtá on un minimo di accortezza si riescono a registrare consumi veramente ottimi per frazionamento e cubatura. Certo che si va giú pesanti sil pedale la musica cambia, ma considerato che la Z4 è piú una GT che un'auto da track day non è affatto improbabile raggiungere medie dignitosissime
@@effecinquanta3649 andiamo per gradi (dal momento che c’è l’ho). - ho solitamente il piede molto leggero, con il 3.0 sono arrivato a fare anche (ipotizzo) 17 con un litro, chiaramente c’erano condizioni favorevoli, strada libera e generalmente poco tortuosa. - però va avere detto che se inizi ad andarci giù più cattivo, lui consuma come un demonio, credo che in certe uscite in compagnia sarò stato fra i 5/6 km/L quando aveva bene. In montagna, facendolo girare ad alti regimi. Insomma, è un motore che se sei bravo riesce ad essere anche vagamente “parco”, ma rimane pur sempre un 3.0, e se inizi a chiedere, lui il conto te lo presenta
@@Art77j sono un felice possessore da ormai più di 10 anni. Ti posso dire che nell'arco di dieci anni, a parte cambio della frizione che comunque può essere un intervento manutentivo normale dopo una certa età e il classico problema della pompa idraulica della capote che purtroppo affligge questo modello. Mai un problema e mai lasciato a piedi, motore spinge ancora tanto e si sta avvicinando sui 300.000 km Quindi ti rispondo che a livello manutentivo, è forse più economica di tante macchinette di oggi, che vanno portate ogni 3x2 per ogni cazzata
@@Art77j Aggiungi poi il vantaggio che essendo ora vent'ennale, avrai bollo ed assicurazione dimezzati se fatta la procedura giusta col CRS. In certe regioni hai anche altre agevolazioni
La Z4 utilizzata nel video è identica alla mia che possiedo eccezzion fatta per il motore, la mia è il discreto 2.5i. Colore, cerchi, interni, tutto uguale, il sound! Che meraviglia di macchina! La ami sia per i pregi che per i difetti. Non ho la minima idea di staccarmi da un'auto così, la terrò finché andrà. ❤
Avuto il 2.5Si da 218 CV, quel 6 in linea girava davvero bene. Non velocissima ma sicuramente molto godibile. E con più personalità sicuramente dei diversi 4 cilindri turbo che oggi dilagano....
ho avuto prima la spider 2.0 un paio d'anni poi ho preso nel 2009 una delle ultime coupè 3.0 si prodotte che mi ha datto tante soddisfazioni negli anni e che ancora è in garage. Una precisazione, ho sentito sempre parlare male del cambio automatico ma quello delle e86 con leve al volante è divertente e non è lento e problematico come quello della e85, lo dico perchè ho auto sia automatiche di ultima generazione che manuali quindi so di cosa parlo.
Una linea senza tempo,come il modello successivo che stavo per acquistare usata ma poi causa pandemia è saltato tutto...mi son rifatto con una mx5 nd,ma la z4 rimane sempre stupenda.
Gracias por el vídeo!! Tengo un z4 e85 y estaba pensando en cambiarla por la g29. Cada vez que veo un vídeo parecido se me va quitando la idea de la cabeza😅
Da possessore di z4 3.0i nera, rigorosamente manuale non posso che essere d'accordo. Vorrei però dire una cosa, non cercatela con il navi , la mia lo ha e ad oggi è inutile, non ha le mappe aggiornate dopo il 2007. Puntate piuttosto al sensore luci pioggia ai comandi al volante, al frangivento originale, agli Xeno, i sedili riscaldati. E riguardo ai difetti, segnalo (problema che hanno avuto molti confrontandomi con i vari proprietari) i semiassi posteriori tendono a far rumore sopra ai 190.000km, si cambiano con meno di 1000euro, e i pistoni della capote che tendono a cedere nelle guarnizioni e perdono l'olio del motorino idraulico, anche questa riparazione me o di 1000euro. Per il resto Auto spettacolare, leggera veloce sempre pronta, l ho pagata poco tempo fa, potrei guadagnarci vendendola ora, ma non riesco, ci sono affezionato, la guardi, la guardano , si lascia guidare , un gioiello anzi un Capolavoro con la "C" maiuscola 😌😊
Bella e con quel motore molto divertente, bmw faceva dei bei capolavori, io preferisco la z3 anche se come prestazioni non può essere all’altezza ma esteticamente insuperabile
Una delle mie macchine preferite, la z4 più bella di tutte un po' per la capote in tela un, un po' per quelle dimensioni giuste, forse perfette, né troppo grande, né troppo piccola semplicemente GIUSTA. E poi elogio al mitico L6 che si può riconoscere dal timbro "vocale" in mezzo a mille. E la coupé... Dopo la z3 coupé forse la più bella di tutte le bmw
I have had z4 3.0 for six years now. Extremely reliable car and really fun car to drive. I could buy the new model, but it is too big and luxurious. And I like analogue gauges more than those modern nonsense digital TVs. If bmw made this model with V8 4.6l engine now, I would buy it.
All'inizio ricordo la chiamassero il "budino", per le sue forme azzardate. Adesso bisogna riconoscere che è invecchiata benissimo, così come le sue quotazioni
Da possessore, avrei da ridire sulla "sincerità" dell'auto... sicuramente non ho le chiappe di un collaudatore ma non la trovo proprio intuitiva come guida. Per il resto concordo su tutto! 👍
Adoro lo stile Bangle. Dimmi che BMW hai e ti dirò chi sei: in puro stile Bangle, ho una 645ci coupé SMG. Quando volete è disponibile per questa bellissima rubrica
Fate tanti "perche comprarla classic" sulle macchine estere, giustamente! Ma abbiamo una meravigliosa ammiraglia ,anche l ultima vera della Lancia, ovvero la Thesis! Pensate che non merita di farne uno?!? Magari sulla versione 100th . Conto di vederlo presto! Spero mi rispondiate. Saluti
il mio piccolo sogno fin da bambino...5 anni fa stavo per comprarne una 2.5i con 80mila km unico proprietario per 5 mila euro.... purtroppo il giorno prima del passaggio ho dovuto lasciarla...piango ogni giorno.. adesso ci vuole il triplo dei soldi e se ti va bene.
With the gadgety blinkers. The mundsne dash (grey was always critisized in Toyota s and Suzuki s they do powerplay here (because we re not liable and rules dont count). The odd nose (pontiac merrcery have don oddities too) it has a definite renault fuego vibe. Admit it..there s a (ehm renault 18 equiv) 1 series platform underneath innit? And engine from the 114 i guess?
E' indubbiamente una macchina molto ma MOLTO bella....il "problema" è che trovo la "mamma" Z3 molto ma molto più bella e aggraziata nelle forme (di fatto la BMW è una dell più belle roadster secondo me, è bellissima... come tendono ad esserlo le auto che presentano più curve che spigoli, che specie su uno spider vanno a richiamare molto gli anni '60) e tra le due sceglierei quella. Infatti apprezzo il fatto che BMW abbia cambiato il nome da Z3 a Z4 con il modello successivo, auto del medesimo segmento e dello stesso identico tipo, dalle forme chiaramente simili e derivate (è tutta diversa ma le proporizioni e la tipologia di auto è quella, è come se fosse la reinterpretazione più moderna della Z3)....ma che almeno non soffre del problema del "paragone" con la vecchietta proprio perchè è un'altra macchina con un altro nome. Cosa che dovrebbero imparare a fare anche gli altri marchi, che troppo spesso scomodano a sproposito nomi storici senza render loro giustizia (basti vedere il Lancia Delta 3^ serie...un INSULTO alla vera Delta, quando tutto sommato è un'auto passabile e bastava chiamarla in modo differente). C'era anche la BMW Z3 M che era un coupè eccezionale, col 6 cilindri 3200cc derivato dall'M3, 321 cavalli prima serie e 325 seconda serie.....e 2 copertoni dietro che mi ricordo erano larghissimi e la facevano ancora più bella, sportiva e cattivissima, una delle più belle BMW di sempre a parere io.
É una bella macchina però mentre la z3 negli anni 90 vinceva nettamente la competizione con la clk, la z4 ha un po perso il confronto diretto con la clk della sua epoca. E lo dico da bmwista appassionato di cabriolet con un occhio di riguardo anche per le spider
In assoluto auto di futuro aumento valutazione, da un anno in forte ascesa. Da considerare solo 3.0 e 2.5 (192cv) quindi solo 6 cilindri e di prima uscita con un occhio piu attento ai problemi di gioventù del 3.0. Un flop il restyling chiamato da molti del settore "l'auto triste". Optional importanti e di valore i cerchi e il pacchetto sospensioni M installati di fabbrica.
Ne stavo valutando l'acquisto in versione 3.0i,qualcuno sa perche alcuni colori sono verniciati solo all'esterno e nel battiporta,mentre aprendo cofano e baule la parte interna è nera?l'ho notato nella bellissima tonalita' maldives blue,che correggetemi se sbaglio non è stata riproposta nel restyling............
In alcuni punti interni della carrozzeria capita di vedere il fondo. Era un' auto assemblata negli Stati Uniti e gli standard qualitativi erano inferiori rispetto a quelli europei. Lo si può notare anche dagli accoppiamenti e dalla manifattura delle plastiche interne.
@@MrDavidedivad Che cosa strana,non sapevo facessero in questo modo,quando ho visto la prima maldiven blue su autoscout pensavo fosse riverniciata poi praticamente tutte le maldiven blue che ho visto erano cosi,quindi ho capito che non potesse essere un caso,ci sono altri colori con l'interno diverso invece in altri combacia vai a capirci qualcosa.....grazie per il contributo!
Mi sento vecchio. Ma tanto… CLASSIC? quest’auto me l’hanno regalata i miei per la laurea, tra l’altro il 3.0 in una configurazione, cerchi compresi, praticamente uguale a questa…bob Sinclair (tipo world hold on) e David guetta sempre a manetta, mi sembra l’altro ieri… se penso che tra altri 20 anni quasi ne ho 60… depressione, non devo più guardare questa rubrica…
mi ricordo quando uscì , auto senza tempo , la linea di cintura che "disegna" le portiere è qualcosa di incredibile se pensiamo che ha più di 20 anni. Bangle la sapeva lunga..
Auto speciale con linea senza tempo e tutti ancora oggi si girano a guardarla .. da possessore innamorato di Z4 coupe’ colore Monaco Blu e con tutti gli optional M ne ho la prova ogni giorno .. che auto!
Tra poco anch'io salirò su Z4 ❤
Che fai qui…fila via😂😂
Ogni volta che apro il garage e la guardo provo un'emozione unica
Ho la restyling nera interni rossi
Bellezza senza tempo
Il mio 4 cilindri ora ha 298000 km e va come se ne avesse 20000
L’ho avuta per 4 anni, poi venduta quanto é nata mia figlia. Beh, l’auto più bella e divertente che abbia mai guidato 💖 mi é rimasta nel cuore
Mi sembra di leggerla mia storia, acquistata nel 2008 e venduta nel 2012 per l arrivo di mia figlia, ancora oggi non me ne faccio una ragione
Si trovano usate oggi?
@@Sebastianusificationcrescono bene 😌
Bmw, uno dei miei marchi, se non il mio marchio preferito. Z4? Cosa dire? Capolavoro assoluto
La Z4 è un'auto senza tempo... Guardate che splendore dopo 20 anni, e la versione Coupè ancor più elegante e rara è un'auto come non se ne vedono più! ❤
👏🏻👏🏻👏🏻il 🔝
Una delle spider più belle ,sicuramente la z 4 più riuscita meravigliosa ancora oggi!
Ho avuto in garage una Z4 3.0si e questo video mi ha fatto venire nostalgia. Motore incredibile, erogazione estremamente lineare e con un sound da vero aspirato 6 in linea. L'unico neo secondo me di questa macchina è sempre stato l'assetto, un po' vago e con l'anteriore un filo pesante che porta a un sottosterzo in entrata, per poi avere una tendenza sovrasterzante in uscita, complice il telaio non proprio rigidissimo. Probabilmente provando la versione E86 queste piccolezze svanirebbero, ma il piacere di guidare con la capotta abbassata godendosi il sound del motore è impagabile. Mi manca decisamente una roadster in garage e questo video me lo ha fatto ricordare.
Ho sempre preferito questa alla successiva...
Bangle è proprio un visionario se non lo si sapesse chi lo direbbe che auto come questa e serie 6 E63 hanno ben 20 anni🥹…. Le ultime vere BMW quando erano ancora belle è davvero piacevoli da guidare 🥹😍
Come sempre rubrica fantastica…grazie in primis a TE. Sempre al top !!! Passione pura !!
Ho avuto due E85 che considero le più belle tra le tante vetture possedute, al punto di valutare nuovamente l'acquisto di un buon usato.
Magari tenuto un filo meglio dell'esemplare in prova, perché per ridurre i cerchi in lega ed il bordo della plancia attorno alle bocchette centrali in quello stato bisogna proprio mettersi d'impegno.
Bangle un genio assoluto, secondo solo a Bruno Sacco.
E felice di averne una 2.2 z4
Un design che non invecchia, la mia preferita insieme alla Z3 M coupe. Con un assetto civile -4cm rispetto all originale e i cerchi originali con gomme basse è bellissima.
Mi ricordo quando uscì, rimasi sconvolto perche ero abituato alla linea più classica della Z3, che continua a piacermi. La z4 rimane senza tempo, se fosse messa in vendita adesso sembra una auto nata in questi ultimi anni
Ascolterei per ore i video di Andrea che parla di queste bmw di un tempo.
Una goduria.!!
Da appassionato del marchio mi piacerebbe seguire altri modelli della serie E.
Bellissimo video come sempre. Avrei speso solo qualche parola in più sulla variante e86 che di fatto è tutta un’altra macchina. Magari è l’occasione per un video futuro😜
Dopo averla puntata per un po’ di tempo (in realtà troppo tempo dato che in 1 anno i prezzi sono saliti del 25%), due anni fa ho comprato una 3.0i esattamente come quella del video. Che dire, ti mette il sorriso solo a guardarla quando apri il garage e prima ancora di accenderla. 🔝
A me i consumi spavantano un pochino…quanto fai?
@@baffomorettiilcustodedisto7924 io da quando ce l’ho (ca. 5000 km) ho fatto in media 10.23 km/l. Dipende dal tragitto e dal piede comunque il mio consumo peggiore è stato di circa 7-8 km/l ed il migliore di quasi 13 km/l. La voce di spesa maggiore che ho avuto è stata la manutenzione per sistemare i piccoli difetti che aveva quando l’ho presi più quelli che si sono presentati dopo 😅
@@robik.7542 gentilissimo del dettaglio…comunque complimenti veramente troppo bella
Grazie a voi, posso vedere contenuti sulla Z3, la prima Z4, e il perché comprarla dell’attuale Z4, vale a dire alcune BMW che amo di più in assoluto nella sua evoluzione. Grazie mille!
La z4 e85 è la Slk r171 sono due auto che dopo 20 anni hanno delle linee fenomenali,che si possono mettere in tasca tante auto moderne riguardando lo stile e la qualità.
All'epoca ancora c'era un po di fantasia e sopratutto voglia di fare,oggi si segue solo la moda e poche case automobilistiche cercano di portare un prodotto diverso.
Fiero possessore di un 2.5 del 2004, una meraviglia ❤
192 cavalli. A me ha dato un po’ di problemi, a te??
@@danielebongiovanni9398 si, i soliti noti, ma a livello motore in se a parte tre candele cambiate nulla (tocco ferro).
@@limortaccitua io pompa acqua, infiltrazione da un cilindro, poi usura della guarnizione della testa, e salto della catena! Con rottura delle valvole e di tutto, con Modica cifra di un motore rettificato a 9.800 euro! Nuovo veniva 19000
@@danielebongiovanni9398 pure io pompa dell'acqua, termostato, cambiata guarnizione pompa dell'olio, motorino d'avviamento, i cilindri della capote e radiatore, se guardo la tua ancora mi è andata bene, ma alla fine sono tutte questioni di usura, se si taglianda il motore con la giusta frequenza e non la si scanna inutilmente a livello affidabilità è ottima.
@@limortaccitua cambiati tre volte i fari per infiltrazioni di acqua, ovviamente quelli in garanzia, poi anche io termostato e poi sonde lambda.
Considerato il periodo di carriera, il suo richiamare al passato ma essendo contemporaneamente moderna e la sua voce (pure per l’attitudine di sto 3.0 a bere), per me questa macchina è la trasposizione su quattro ruote di Amy Winehouse.
"Attitudine di sto 3.0 a bere"?
Ok le battute ma... non è affatto vero. Tenendo pur sempre conto che parliamo di un 3 litri a benzina (che sulla SI ha anche una discreta potenza specifica) dare al quel 6 cilindri BMW del motore assetato è quantomeno ingiusto. Anzi, in realtá on un minimo di accortezza si riescono a registrare consumi veramente ottimi per frazionamento e cubatura. Certo che si va giú pesanti sil pedale la musica cambia, ma considerato che la Z4 è piú una GT che un'auto da track day non è affatto improbabile raggiungere medie dignitosissime
@@effecinquanta3649 andiamo per gradi
(dal momento che c’è l’ho).
- ho solitamente il piede molto leggero, con il 3.0 sono arrivato a fare anche (ipotizzo) 17 con un litro, chiaramente c’erano condizioni favorevoli, strada libera e generalmente poco tortuosa.
- però va avere detto che se inizi ad andarci giù più cattivo, lui consuma come un demonio, credo che in certe uscite in compagnia sarò stato fra i 5/6 km/L quando aveva bene. In montagna, facendolo girare ad alti regimi.
Insomma, è un motore che se sei bravo riesce ad essere anche vagamente “parco”, ma rimane pur sempre un 3.0, e se inizi a chiedere, lui il conto te lo presenta
Sono possessore di un 2.5si dal 2019 eterno amore ❤
sono un felice possessore, sono contento di vedere un video ben fatto e che ne spiega le peculiarità
Com'è la macchina oggi? Problemi o solo tagliandi?
@@Art77j sono un felice possessore da ormai più di 10 anni.
Ti posso dire che nell'arco di dieci anni, a parte cambio della frizione che comunque può essere un intervento manutentivo normale dopo una certa età e il classico problema della pompa idraulica della capote che purtroppo affligge questo modello.
Mai un problema e mai lasciato a piedi, motore spinge ancora tanto e si sta avvicinando sui 300.000 km
Quindi ti rispondo che a livello manutentivo, è forse più economica di tante macchinette di oggi, che vanno portate ogni 3x2 per ogni cazzata
Grazie mille per la risposta! Vorrei tanto comprarla a breve e chiedendo in giro ai possessori sono sempre più convinto del mio desiderio 😀@@IceblueIt
@@Art77j Aggiungi poi il vantaggio che essendo ora vent'ennale, avrai bollo ed assicurazione dimezzati se fatta la procedura giusta col CRS. In certe regioni hai anche altre agevolazioni
La Z4 utilizzata nel video è identica alla mia che possiedo eccezzion fatta per il motore, la mia è il discreto 2.5i. Colore, cerchi, interni, tutto uguale, il sound! Che meraviglia di macchina! La ami sia per i pregi che per i difetti. Non ho la minima idea di staccarmi da un'auto così, la terrò finché andrà. ❤
Avuto il 2.5Si da 218 CV, quel 6 in linea girava davvero bene. Non velocissima ma sicuramente molto godibile. E con più personalità sicuramente dei diversi 4 cilindri turbo che oggi dilagano....
Oggi con 4 cilindri puoi dire di possedere una AMG 😂😂😂
ho avuto prima la spider 2.0 un paio d'anni poi ho preso nel 2009 una delle ultime coupè 3.0 si prodotte che mi ha datto tante soddisfazioni negli anni e che ancora è in garage. Una precisazione, ho sentito sempre parlare male del cambio automatico ma quello delle e86 con leve al volante è divertente e non è lento e problematico come quello della e85, lo dico perchè ho auto sia automatiche di ultima generazione che manuali quindi so di cosa parlo.
auto da prendere adesso. i prezzi sono ancora bassissimi. ma secondo me per poco. auto meravigliosa e linea stupenda. la più riuscita a mio parere 👍
Una linea senza tempo,come il modello successivo che stavo per acquistare usata ma poi causa pandemia è saltato tutto...mi son rifatto con una mx5 nd,ma la z4 rimane sempre stupenda.
Bhe bellissima anche la mazda
Condivido ogni singola parola. Abbiamo gusti IDENTICI!!!
Ti ho scritto un messaggio un Messanger:)!!
Io dovevo prendere questa anziché la MX5. Mi fu venduta davanti agli occhi. Tutto sommato meglio così. Però esteticamente è stupenda.
Gracias por el vídeo!! Tengo un z4 e85 y estaba pensando en cambiarla por la g29. Cada vez que veo un vídeo parecido se me va quitando la idea de la cabeza😅
L'anno prossimo a maggio la mia compirà 20 anni.. sono innamorato come il primo giorno 😊👍✌️
Da possessore di z4 3.0i nera, rigorosamente manuale non posso che essere d'accordo. Vorrei però dire una cosa, non cercatela con il navi , la mia lo ha e ad oggi è inutile, non ha le mappe aggiornate dopo il 2007. Puntate piuttosto al sensore luci pioggia ai comandi al volante, al frangivento originale, agli Xeno, i sedili riscaldati. E riguardo ai difetti, segnalo (problema che hanno avuto molti confrontandomi con i vari proprietari) i semiassi posteriori tendono a far rumore sopra ai 190.000km, si cambiano con meno di 1000euro, e i pistoni della capote che tendono a cedere nelle guarnizioni e perdono l'olio del motorino idraulico, anche questa riparazione me o di 1000euro. Per il resto Auto spettacolare, leggera veloce sempre pronta, l ho pagata poco tempo fa, potrei guadagnarci vendendola ora, ma non riesco, ci sono affezionato, la guardi, la guardano , si lascia guidare , un gioiello anzi un Capolavoro con la "C" maiuscola 😌😊
👏🏻👏🏻👏🏻
Commento alla notifica: UUUUUUUUUUHHHHH!!!! 🤩🤩🤩🤩🙌🙌🙌🙌
Bella e con quel motore molto divertente, bmw faceva dei bei capolavori, io preferisco la z3 anche se come prestazioni non può essere all’altezza ma esteticamente insuperabile
Una delle mie macchine preferite, la z4 più bella di tutte un po' per la capote in tela un, un po' per quelle dimensioni giuste, forse perfette, né troppo grande, né troppo piccola semplicemente GIUSTA.
E poi elogio al mitico L6 che si può riconoscere dal timbro "vocale" in mezzo a mille.
E la coupé... Dopo la z3 coupé forse la più bella di tutte le bmw
Felice possessore di un 3000 manuale ❤
I have had z4 3.0 for six years now. Extremely reliable car and really fun car to drive. I could buy the new model, but it is too big and luxurious. And I like analogue gauges more than those modern nonsense digital TVs. If bmw made this model with V8 4.6l engine now, I would buy it.
C’è L ho da 11 anni, e la amo…ho il 2.2
ciao, una domanda se vuoi rispondermi grazie come consumi ?
Bellissima!! Avuta con il 3.0i appena uscita!!
Ottimo lavoro tutto perfetto
Gli ho sempre preferito l'slk ma resta comunque una gran bella auto, specialmente coupé.
All'inizio ricordo la chiamassero il "budino", per le sue forme azzardate. Adesso bisogna riconoscere che è invecchiata benissimo, così come le sue quotazioni
Da possessore, avrei da ridire sulla "sincerità" dell'auto... sicuramente non ho le chiappe di un collaudatore ma non la trovo proprio intuitiva come guida. Per il resto concordo su tutto! 👍
Adoro lo stile Bangle. Dimmi che BMW hai e ti dirò chi sei: in puro stile Bangle, ho una 645ci coupé SMG. Quando volete è disponibile per questa bellissima rubrica
Sempre bella
L'unica la migliore belle così non c'è ne sono più
Personalmente mi piace ancora molto anche oggi e non sfigura anzi
L auto più bella e divertente che ho avuto! Ho un bellissimo ricordo!!
Fate tanti "perche comprarla classic" sulle macchine estere, giustamente!
Ma abbiamo una meravigliosa ammiraglia ,anche l ultima vera della Lancia, ovvero la Thesis!
Pensate che non merita di farne uno?!? Magari sulla versione 100th . Conto di vederlo presto!
Spero mi rispondiate.
Saluti
Un mio amico ha venduto la 2.2 6 cilindri un anno fa e se ne è già pentito
W BMW! Mazza sto iniziando davvero a invecchiare... La Z4 non la riesco a "identificare" come youngtimer eppure sono passati 20 anni...
in versione 3.0 ed M è un go kart. Divertimento puro
Che BELLEZZA!
azz, questa mi piace!
Perchè non fate un articolo anche sull'Alfa Spider 916 2.0 ts e col Busso?
Come cantaaaaa 😍
Secondo me la più bella è sempre attuale col suo minimalismo
Bravo
il mio piccolo sogno fin da bambino...5 anni fa stavo per comprarne una 2.5i con 80mila km unico proprietario per 5 mila euro.... purtroppo il giorno prima del passaggio ho dovuto lasciarla...piango ogni giorno.. adesso ci vuole il triplo dei soldi e se ti va bene.
Anche io l’ho sempre sognata…e direi di continuare 😂
Bellissima
Tutte belle le Z3 e Z4, tranne la serie attualmente in produzione
Presa una 3.0 del 2003. Un sogno !
Avuta nuova nel 2005 e venduta nel 2008, 3 anni e 70000km di puro piacere.
Un grazie da un possessore di Z4M
Posseduta 2.2 sei cilindri, nera cerchi 17 a turbina fari xeno semplicemente stupenda!
Questo video è già stato fatto un po’ di anni fa’. Perché rifarlo?
With the gadgety blinkers. The mundsne dash (grey was always critisized in Toyota s and Suzuki s they do powerplay here (because we re not liable and rules dont count). The odd nose (pontiac merrcery have don oddities too) it has a definite renault fuego vibe.
Admit it..there s a (ehm renault 18 equiv) 1 series platform underneath innit? And engine from the 114 i guess?
Andrea solo un piccolo appunto: la TT c'era anche a trazione integrale 😊
E' indubbiamente una macchina molto ma MOLTO bella....il "problema" è che trovo la "mamma" Z3 molto ma molto più bella e aggraziata nelle forme (di fatto la BMW è una dell più belle roadster secondo me, è bellissima... come tendono ad esserlo le auto che presentano più curve che spigoli, che specie su uno spider vanno a richiamare molto gli anni '60) e tra le due sceglierei quella. Infatti apprezzo il fatto che BMW abbia cambiato il nome da Z3 a Z4 con il modello successivo, auto del medesimo segmento e dello stesso identico tipo, dalle forme chiaramente simili e derivate (è tutta diversa ma le proporizioni e la tipologia di auto è quella, è come se fosse la reinterpretazione più moderna della Z3)....ma che almeno non soffre del problema del "paragone" con la vecchietta proprio perchè è un'altra macchina con un altro nome. Cosa che dovrebbero imparare a fare anche gli altri marchi, che troppo spesso scomodano a sproposito nomi storici senza render loro giustizia (basti vedere il Lancia Delta 3^ serie...un INSULTO alla vera Delta, quando tutto sommato è un'auto passabile e bastava chiamarla in modo differente). C'era anche la BMW Z3 M che era un coupè eccezionale, col 6 cilindri 3200cc derivato dall'M3, 321 cavalli prima serie e 325 seconda serie.....e 2 copertoni dietro che mi ricordo erano larghissimi e la facevano ancora più bella, sportiva e cattivissima, una delle più belle BMW di sempre a parere io.
Venduta 10 anni fa senza un motivo x 2 soldi, ora me ne pento. 3.0Si 265 cv, un missile...
Secondo voi il 3.0 manuale a 15.000 euro ha spazio per una rivalutazione?
La coupe è una bella rarità, anche se non pratica quanto la Z3 coupe
Assolutamente sì
É una bella macchina però mentre la z3 negli anni 90 vinceva nettamente la competizione con la clk, la z4 ha un po perso il confronto diretto con la clk della sua epoca. E lo dico da bmwista appassionato di cabriolet con un occhio di riguardo anche per le spider
Vogliamo poi parlare del SOUND GENERATOR tra cruscotto e motore? Altro che suono riprodotto dalle casse delle odierne…
Ho posseduto il 3.0 231 CV , nera con interni pelle rossa , la rimpiango ancora .. venduta a 10 Mila euro nel 2014 😭
Regalata.....non venduta
Più bella oggi che all'epoca
Io sono per la SLK, però, vedendo la Z4 oggi...
Perchè la guidavano sempre delle donne sta macchina ?
In assoluto auto di futuro aumento valutazione, da un anno in forte ascesa. Da considerare solo 3.0 e 2.5 (192cv) quindi solo 6 cilindri e di prima uscita con un occhio piu attento ai problemi di gioventù del 3.0. Un flop il restyling chiamato da molti del settore "l'auto triste". Optional importanti e di valore i cerchi e il pacchetto sospensioni M installati di fabbrica.
9:20 L'audi TT era trazione integrale
Ne stavo valutando l'acquisto in versione 3.0i,qualcuno sa perche alcuni colori sono verniciati solo all'esterno e nel battiporta,mentre aprendo cofano e baule la parte interna è nera?l'ho notato nella bellissima tonalita' maldives blue,che correggetemi se sbaglio non è stata riproposta nel restyling............
In alcuni punti interni della carrozzeria capita di vedere il fondo. Era un' auto assemblata negli Stati Uniti e gli standard qualitativi erano inferiori rispetto a quelli europei. Lo si può notare anche dagli accoppiamenti e dalla manifattura delle plastiche interne.
@@MrDavidedivad Che cosa strana,non sapevo facessero in questo modo,quando ho visto la prima maldiven blue su autoscout pensavo fosse riverniciata poi praticamente tutte le maldiven blue che ho visto erano cosi,quindi ho capito che non potesse essere un caso,ci sono altri colori con l'interno diverso invece in altri combacia vai a capirci qualcosa.....grazie per il contributo!
Sogno comparativa E85 vs E89
L ha fatta il gasi
La Z3 è più bella ma in ogni caso i standard qualitativi non erano al top
Bella, anche se preferisco la serie successiva. Più comoda e lussuosa, da prendere rigorosamente con il 3.0
Ti prego. 330i e92 o 335i ma meglio aspirato ❤
Portateci una Fiat coupè turbo 🙏🙏
Portate la bmw e39❤
Lo abbiamo già fatto :)
Troverai l’M5!
Andrea
Fossi il proprietario spenderei qualche soldo a rimettere a nuovo i cerchi che mostrano i segni di qualche contatto ravvicinato con un marciapiedi
Aggiungerei un controllo all' airbag visto che ha la spia accesa sul cruscotto....
Mi sento vecchio. Ma tanto… CLASSIC? quest’auto me l’hanno regalata i miei per la laurea, tra l’altro il 3.0 in una configurazione, cerchi compresi, praticamente uguale a questa…bob Sinclair (tipo world hold on) e David guetta sempre a manetta, mi sembra l’altro ieri… se penso che tra altri 20 anni quasi ne ho 60… depressione, non devo più guardare questa rubrica…
Una cosa è certa: la Z4 attuale non mi convince. Troppo grande, troppo pesante, troppo costosa
Mio padre una volta mi dissi da ragazzino se avessi i soldi ti comprerei una z4 😢
Ce l’ho dal 2003… nera… 3.0i manuale… ma interni rossi e plastiche grigie… non la venderò mai!
9:22 Non citare la barchetta...
Anche l’attuale è molto bella
tutta la vita z3…
Eh ma la M…