Ho queste carrozze ACME, sia nella livrea IC night xmpr che nella livrea attuale blu notte e rosso. Sempre della Acme, le Cuccette Tipo 1959T in livrea xmpr (set 55116) con 6 posti in ogni compartimento. So che queste ultime furono recuperate e revampizzate per soddisfare la richiesta di rotabili nelle composizioni dei treni notte. Di queste Tipo 1959T revampizzate xmpr non ci sono molte documentazioni. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più di questi rotabili: so che qualche foto ne ritrae qualcuna a Villa S. Giovanni nei primi Anni 2000. Riguardo alle locomotive titolari degli IC notte, a Milano C.le ho visto anche le E402B in livrea Frecciabianca.
Ottimo video Nunzio, bella spiegazione!
Grazie mille
Bella la livrea blu attuale in blu notte e fascia rossa 👍
Bellissimo video
Grazie mille
Bel video 👏🏻
Grazie Oscar
Bellissime carrozze caro Nunzio un grande like 👍👍👍👍👍👍
Grazie mille
Bellissimooo grande nunzio 👍👍👍👍👍 top
Buonasera NUNZIO. Complimenti per il tuo video. Ottime spiegazioni. La E402a - 011 è uguale alla mia RIVAROSSI. 👏👏👏👏👏👏👏👏🤗🤗🤗🤗🤗😃😃😃😃
Grazie zio
Bello Nunzio!!!!
Interessante. Mi piace
Ho queste carrozze ACME, sia nella livrea IC night xmpr che nella livrea attuale blu notte e rosso. Sempre della Acme, le Cuccette Tipo 1959T in livrea xmpr (set 55116) con 6 posti in ogni compartimento. So che queste ultime furono recuperate e revampizzate per soddisfare la richiesta di rotabili nelle composizioni dei treni notte. Di queste Tipo 1959T revampizzate xmpr non ci sono molte documentazioni. Mi piacerebbe sapere qualcosa di più di questi rotabili: so che qualche foto ne ritrae qualcuna a Villa S. Giovanni nei primi Anni 2000.
Riguardo alle locomotive titolari degli IC notte, a Milano C.le ho visto anche le E402B in livrea Frecciabianca.
👍👍👍👌👌👌
bravo! hai descritto bene i vagoni e il loro servizio (ex conduttore wagons-lits)
Grazie mille
Bellissime,ma il prezzo per me è proibitivo
VIDEO MOLTO BELLO E ZELANTE
Grazie
Bei modelli...
Grazie