Fantastico, solo un piccolo neo dovuto alla mancanza della catenaria aerea; non è bello vedere i locomotori marciare con i pantografi abbassati! Per il resto i miei complimenti, ciao Fabrizio - like 8
@@Alexpassionetreni io ho fatto prima, li ho regalati ad un mio amico che non li aveva nella confezione, so che probabilmente non li userò, e se mai li volessi potrei stamparli in 3D e lo lascio in vetrina, pero ora sta fisso in scatola
Bel video, ma solo io all'inizio ho pensato che avevi venduto il plastico per prenderti quei modelli fantastici? Ps: hai una collezione fantastica, complimenti
bellissima collezione . mi sapresti per cortesia indicare come alzare i pantografi della 464? non sono un esperto e non son riuscito a farlo. grazie per il tuo suggerimento
Ciao, grazie mille! Per il pantografo, devi girare la “piattina” in argento in modo da liberarla da degli uncinetti che la tengono bloccata al resto del pantografo. Fammi sapere poi se ci sei riuscito.😁😁👋👋
@@Alexpassionetreni grazie per il tuo seggerimento, non sono riuscito,ruotando la piastrina sento notevole resistenza e ho timore di rompere qualche cosa ,comunque ancora grazie
@@Alexpassionetreni e a te piace come locomotiva a me si è bellissima quella della pico ma anche quella della marklin va bene vero se metto anche carrozze intercity Trenitalia va bene lo stesso poi decido io vero quale mettere
Beh beato te che hai le risorse, si inizia con poco poi piano piano si costruisce il convoglio 😉 non tutti possono subito iniziare con il convoglio completo… altrimenti non esisterebbero i set da una o due carrozze. Buona serata
Ciao sono Matteo dell' gruppo ferroviario. Molto interessante il video e bel Frecciarossa 1000
Grazie mille ☺️
Freuarossa sterung
Sono fiero della tua persona e passione, bravo
Non vedo l'ora di vedere il video!
Grazie ☺️
Idem
0:12 ❤❤❤❤
No vabbè fantastico so senza parole dalla bellezza!
Grazie mille ☺️
stupendo
bellissima collezione! e video! a presto Alex
un abbraccio!
Richi
Fantastico, solo un piccolo neo dovuto alla mancanza della catenaria aerea; non è bello vedere i locomotori marciare con i pantografi abbassati! Per il resto i miei complimenti, ciao Fabrizio - like 8
Ciao, grazie mille.
Alla catenaria ci sto lavorando ho iniziato a tendere i primi fili poi continuerò il tutto☺️😉
Ciao 👋 buona serata 😃
Grazie per la risposta e complimenti ancora; guarderò più avanti, so che farai un bel lavoro, ciao Fabrizio@@Alexpassionetreni
👋😃
@@Alexpassionetreni
sono piacevolmente stupito da come il 1000 vada in curva nonostante i carrelli coperti sulle motrici, non pensavo reggesse nessun tipo di raggio
Onestamente lo ero pure io🤣
Mi ero già messo l’anima in pace per le innumerevoli modifiche che avevo previsto ma non ce n’è stato bisogno 🤣🤣🤣👋👋
@@Alexpassionetreni io ho fatto prima, li ho regalati ad un mio amico che non li aveva nella confezione, so che probabilmente non li userò, e se mai li volessi potrei stamparli in 3D e lo lascio in vetrina, pero ora sta fisso in scatola
Ciao, un bellissimo video.. che bei modelli che hai! Fantastica la Shadow 😊 .. complimenti per il plastico.
Ti auguro una buona serata
Alla prossima
Ciao, grazie mille dei complimenti ☺️
Buona serata anche a te 👋😃
bellissimi! nulla da dire
Bel video, ma solo io all'inizio ho pensato che avevi venduto il plastico per prenderti quei modelli fantastici? Ps: hai una collezione fantastica, complimenti
No, no, il plastico lo tengo, altrimenti non saprei dove farli girare 😃😉👋
Comunque grazie mille ☺️
🎉
Bello❤
E' bello anche senza linea aerea, al prossimo video e complimenti per la presentazione dei convogli.
@fortunatocaruso grazie mille ☺️
@@Alexpassionetreni grazie a te
I ganci dell'ETR 1000 sono difficoltosi da agganciare?
@fortunatocaruso non molto, devi solo togliere uno dei due soffietti e unire gli spinotti poi una volta agganciato rimetti il soffietto
Fantastico❤
bellissima collezione . mi sapresti per cortesia indicare come alzare i pantografi della 464? non sono un esperto e non son riuscito a farlo. grazie per il tuo suggerimento
Ciao, grazie mille!
Per il pantografo, devi girare la “piattina” in argento in modo da liberarla da degli uncinetti che la tengono bloccata al resto del pantografo.
Fammi sapere poi se ci sei riuscito.😁😁👋👋
@@Alexpassionetreni grazie per il tuo seggerimento, non sono riuscito,ruotando la piastrina sento notevole resistenza e ho timore di rompere qualche cosa ,comunque ancora grazie
Ah ok, per caso è Lima?
Pk se fosse così non sei il primo che sento che ha questi problemi…
@@Alexpassionetreni esatto è LIMA, vedo in generale ,anche su altri filmati, che praticamente tutti la fanno viaggiare a pantografi abbassati
Io ho comprato oggi una locomotiva della flixtrain tedesca della Piko ma c’è anche di marklin e sono buone tutte e due tu ce l’hai?
Io no ma ho qualche amico che le ha😉👋👋
@@Alexpassionetreni e a te piace come locomotiva a me si è bellissima quella della pico ma anche quella della marklin va bene vero se metto anche carrozze intercity Trenitalia va bene lo stesso poi decido io vero quale mettere
A me piace molto 😉poi ti consiglio in un futuro di mettere le sue carrozze (flixtrain)
@@Alexpassionetreni a me piacciono un sacco le carrozze del thello sono bellissime
@@Alexpassionetreni poi volevo chiederti quanto costa un trasformatore?su ebay?
Buonissimo, da dvoe li acquisti?? Li vendi?
Grazie mille!
Si trovano su internet o nei negozi specializzati.
Attualemente il Frecciarossa non si trova mi pare
Non so proprio, ho comprato a febbraio i set per concluderlo ma poi non ho più visto nulla…
Belli i "miei" 12 carri veronesi
Beh beato te che hai le risorse, si inizia con poco poi piano piano si costruisce il convoglio 😉 non tutti possono subito iniziare con il convoglio completo… altrimenti non esisterebbero i set da una o due carrozze.
Buona serata
Per un completo tteno veronesi ti mancano altri 8 vagoni e la e191.001 piko
Ripeto, non tutti possono iniziare subito con un treno da tanti elementi… con il tempo lo allungherò
La loco e652 è errata
Il carro trasporta 2 casse mobili non 2 containers
Per la E652 lamentati con Rivarossi 😉