Grazie Fabio, argomento molto interessante. Mi son sempre chiesto quanto si consumasse con una corsa. Il consumo è anche legato alla frequenza cardiaca? Grazie di cuore per il tuo impegno e per la tua voglia di mettere a disposizione le tua professionalità. Attendo nuovi contenuti :-)
Grazie te Giuliano, per il tuo commento e per il tuo tempo ! Si la frequenza cardiaca influisce sul consumo dei grassi, consigliano di mantenerla tra i 60 e 70 % della frequenza cardiaca Massima. Frequenze superiori, sono legate ad intensità superiori di esercizio, e si tende a bruciare maggiormente carboidrati rispetto a grassi. Tieni conto Giuliano che consumiamo sempre una miscela di carboidrati e grassi, ma in misura differente, legata all'intensità dell' esercizio e alla durata. Buona giornata Giuliano !
Grazie Fabio, argomento molto interessante. Mi son sempre chiesto quanto si consumasse con una corsa. Il consumo è anche legato alla frequenza cardiaca? Grazie di cuore per il tuo impegno e per la tua voglia di mettere a disposizione le tua professionalità. Attendo nuovi contenuti :-)
Grazie te Giuliano, per il tuo commento e per il tuo tempo ! Si la frequenza cardiaca influisce sul consumo dei grassi, consigliano di mantenerla tra i 60 e 70 % della frequenza cardiaca Massima. Frequenze superiori, sono legate ad intensità superiori di esercizio, e si tende a bruciare maggiormente carboidrati rispetto a grassi. Tieni conto Giuliano che consumiamo sempre una miscela di carboidrati e grassi, ma in misura differente, legata all'intensità dell' esercizio e alla durata. Buona giornata Giuliano !
@@fabiopungitore Uh, argomento davvero interessante. Grazie Fabio.