3. Hannah Arendt e "Vita activa" (1958)

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 44

  • @silviacerretellicerretelli3242
    @silviacerretellicerretelli3242 11 หลายเดือนก่อน +2

    Caro prof , sto leggendo Vita Activa, è un oracolo, l'opera mostra una visione futuristica, quello di cui la Haren ci parla si sta manifestando nel nostro tempo.Donna illuminata

  • @massimilianomarton9179
    @massimilianomarton9179 4 ปีที่แล้ว +56

    L'altro giorno ho scoperto questo fantastico canale e mi sto divorando 4 anni di video uno dopo l'altro, mi sento come Platone che ha appena scoperto l'Iperuranio

  • @miriamcaruso4782
    @miriamcaruso4782 2 หลายเดือนก่อน +1

    Non si smentisce mai, spiegazione stupenda ❤

  • @lellyd9637
    @lellyd9637 2 ปีที่แล้ว +7

    Ho solo la terza media,ho letto il libro e seguito la sua lezione. Sarebbe veramente un traguardo essere interrogato da un docente come lei non per raggiungere un voto ma per valutare la mia coscienza di classe,dove collocarsi in questa società. Questo libro e la sua lezione mi ha offerto altri spunti di pensiero per i miei innumerevoli dubbi,capire appunto se anche un salariato deve sentirsi parte attiva in questa società capitalista. Saluti.

  • @caterinavettori525
    @caterinavettori525 2 ปีที่แล้ว +2

    La seguo da più anni. Mi ritengo fortunata a potere seguire le sue lezioni.Grazie Professore

  • @paullewis7520
    @paullewis7520 3 ปีที่แล้ว +5

    Un libro a cui mi approccerò a breve, conoscendo Arendt più per le altre sue due opere più celebri. Grazie per averlo presentato con molta precisione e passione 🙏☀️

  • @TravisKan
    @TravisKan 11 หลายเดือนก่อน +1

    Veramente bello, sia il video 😂 che Vita Activa, vita Activa mi sta costando fatica come lettura però ne vale la pena. Non pensavo fosse una filosofa così grande.

  • @oscardanesin5242
    @oscardanesin5242 3 ปีที่แล้ว +3

    I politici italiani si prendono responsabilità!!!se sanno fare qualcosa una cosa è proprio non prendersi alcuna responsabilità; e in particolare tutti i burocrati!!! Grande Prof.👏👏👏

  • @vincenzoanzoletti1296
    @vincenzoanzoletti1296 3 ปีที่แล้ว +3

    Splendido video, riflessioni attualissime quelle della Arendt.

  • @elenabiscotto7828
    @elenabiscotto7828 3 ปีที่แล้ว +1

    Il suo video è stato preziosissimo e la sua spiegazione molto chiara, ho compreso a fondo il pensiero di Hannah Arendt e grazie a lei sono riuscita a terminare gli esami con un bel 30 e lode. GRAZIE!

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 ปีที่แล้ว +2

    ESATTO! L' eccezione che modifica gli eventi , và considerata PRIMA, anche di 30 secondi o 1 minuto. È doppia o multipla, la responsabilità. Quindi, chi si becca le coltellate alle D
    SPALLE, lo apprende velocemente, ma non è giusto, senza legge morale. Buona domenica Matteo

  • @manolol.1055
    @manolol.1055 4 ปีที่แล้ว +5

    Gran bella lezione di filosofia politica. Leggere oggi "vita activa" ci permetterà di rimettere in discussione molti temi politici che stanno dettando la cronaca politica italiana di questi anni: tav, infrastrutture, privatizzazioni e convenzioni, nonché nuovi fenomeni sociali e politici che declinano la responsabilità politica come le sardine o temi come diritto intergenerazionale.
    Di materiale ne abbiamo, menti geniali non mancano, ma quanta voglia abbiamo tutti di rimetterci in gioco?

  • @LudovicoCaosWaWe
    @LudovicoCaosWaWe 4 ปีที่แล้ว +2

    Straordinario. Grazie 🙏🏻

  • @chiara0138
    @chiara0138 3 ปีที่แล้ว +1

    Chiarissimo in tutto,grazie !

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 4 ปีที่แล้ว +5

    La mia Hannah! Eccomi all’ascolto 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻💐

  • @knownity
    @knownity 3 ปีที่แล้ว

    Caro Prof devo molto a lei del27/30 conseguito ieri all'esame di storia delle dottrine e delle politiche sociali...le dirò la verità non mi hanno chiesto argomenti spiegati da lei (e ne ho viste di sue videolezioni,mi creda perché col suo modo così competente di spiegare,lei fa appassionare alla politica, e fa venir voglia di studiare( io mi ero fermato da anni ma ho ripreso anche grazie al suo potere di far appassionare le persone agli argomenti)...ho scelto questo video perché dopo1sola visione (in realtà di tutti e 3 i video sulla arendt) io ero in grado di ripetere senza aprire libro (con questo non voglio che passi 1messaggio sbagliato,per carità gli argomenti vanno anzi prima studiati nei testi e poi integrati e arricchiti con i suoi video sia chiaro)ma pur non conoscendola mi andava di manifestarle la mia stima nei suoi riguardi...complimenti davvero perché ha un lessico efficace competente e chiaro,connubio tutt'altro che facile da trovare....Mi sarebbe piaciuto molto esser un suo studente...lo penso davvero....E per gioco facendo finta di esserlo ne approfitto per "alzare la mano" e porle l'unica domanda a cui non ho saputo rispondere che probabilmente mi ha impedito di andare oltre il27,è su tocqueville (non ho trovato suoi video in merito dunque scusi se gliela pongo qui ,visto che non ha molta attinenza,e gliela pongo per semplice curiosità visto che probabilmente mi rimarra' impressa a vita)la domanda era sulla democrazia e così recitava,nel testo non ho credo ci fosse ma non mi andava di polemizzare col prof "come mai tocqueville non é d'accordo sul fatto che quando ci siano diversità di opinioni nel sistema americano si andasse a votare?cosa criticava di questo sistema?" Grazie anticipatamente...E ancora complimenti!

  • @MsValina84
    @MsValina84 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie professore, brillante come sempre

  • @riccardotrere9014
    @riccardotrere9014 ปีที่แล้ว +1

    Bell'acconciatura Aldo!

  • @matthewzack215
    @matthewzack215 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo!!!

  • @dannyvigano9410
    @dannyvigano9410 3 ปีที่แล้ว +1

    Utilissimo, grazie mille.

  • @AlfredoRoccia
    @AlfredoRoccia 4 ปีที่แล้ว +7

    "La libertà è partecipazione" cantava Gaber

  • @ricardinhoc.5540
    @ricardinhoc.5540 4 ปีที่แล้ว +2

    Grandissimo testo!Ci ho sostenuto l’esame di filosofia del linguaggio con il fenomeno Paolo Virno...sicuramente lo conosce prof!😊😏

  • @occasorosa8379
    @occasorosa8379 4 ปีที่แล้ว +1

    La filosofa ha proprio ragione da vendere. E sarebbe a lei che i nostri politici dovrebbero rivolgersi come esempio. Potrebbero leggerne le opere ed aprire gli occhi o cominciare ad agire per il bene del nostro paese . Mio papà avrebbe detto vista la situzione e certi elementi " oh pora italia ...." per fortuna non vede più niente. Si rivolterå nella tomba .💣💥💣

  • @dorismarchetti8837
    @dorismarchetti8837 4 ปีที่แล้ว +9

    Grazie professore ...mi ha permesso con le sue meravigliose lezioni riprendere in mano la storia della filosofia e ..in un anno di studio fatto con grande impegno sono arrivata alla lezione di Hannah Arendt....ho seguito di pari passo il testo di Abbagnano -Fornero e le sue lezioni ...mi può suggerire altri filosofi moderni che non ho trovato sul manuale che le ho citato? La preparazione mi serve per tentare il concorso per la secondaria nello specifico per la classe di concorso Filosofia e Scienze umane... grazie continuerò a seguirla perché ormai fa parte della famiglia ...

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno Prof Matteo

  • @carlo_nd
    @carlo_nd 4 ปีที่แล้ว +1

    Premesso che il nostro Bel Paese sta inesorabilmente divenendo Quel Paese,
    d'ora in avanti quando vorrò essere beneaugurante con il mio prossimo
    gli lancerò l'esortazione: "VA' a Quel Paese!" specificandogli che il VA' deve essere inteso
    come Vita Activa.

  • @relaxroma
    @relaxroma 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande, perchè per favore non ci dai un 'analisi de LA VITA DELLA MENTE

  • @ilariataurino2876
    @ilariataurino2876 3 ปีที่แล้ว +4

    ossigeno

  • @midhon
    @midhon 26 วันที่ผ่านมา

    14:27 Perchè se riduciamo la politica in vista dei ? Non riesco a capire la parola dopo,
    comunque davvero bel video credo che il discorso sul partecipare alla vita politica facendo riferimento al caso estremo del totalitarismo sia molto attuale

  • @emanuelevasina1813
    @emanuelevasina1813 4 ปีที่แล้ว +1

    La libertà di Arendt è la stessa di cui parla Fromm in fuga dalla libertà?

  • @riccardodattilio7332
    @riccardodattilio7332 3 ปีที่แล้ว

    Il problema è che (se ogni nostra azione ha conseguenza imprevedibili e ineluttabili) come facciamo a costruire un sistema basato sulla responsabilità che non diventi (col tempo) un totalitarismo (dove tutti hanno identiche responsabilità)?!

  • @fiojesca1986
    @fiojesca1986 3 ปีที่แล้ว

    A parte la citazione, chiaramente dichiarata, quanto c'era di Anna Harendt nel discorso di Letta di oggi?!

  • @emanuelevasina1813
    @emanuelevasina1813 4 ปีที่แล้ว +3

    Comunque la Arendt dialoga un po’ con tutti: Marx, Fromm, Protagora, anche Foucault verso la fine...

    • @manolol.1055
      @manolol.1055 4 ปีที่แล้ว

      Sarebbe proficuo sapere come noi possiamo comunicare con la Arendt

  • @cinthia9047
    @cinthia9047 4 ปีที่แล้ว

    ....ma il maialino sulla libreria? ...Glia altri animali ci osservano.....

  • @ivanatozzi3922
    @ivanatozzi3922 ปีที่แล้ว

    Ho seguito la presentazione di vita activa da parte di Simona Forti, esauriente ma priva di semplificazioni, non rende particolarmente accessibile il pensiero diH. Arendt. La filosofia, in questo modo, rimane un argomento di nicchia

  • @simoneconzatti4853
    @simoneconzatti4853 2 ปีที่แล้ว

    Prendi fiato ogni tanto