Miti degli anni '80 che scompaiono: il videoregistratore
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Notizia di questi giorni: chiude l'ultima fabbrica di videoregistratori. Addio amico d'infanzia indispensabile e complicato... che mi mostravi "Quando si ama", mentre ero sicuro di aver impostato il timer per Mila&Shiro!
E voi che ricordi associate?
Il primo lo abbiamo preso per Natale 1990. Che emozione !! Era un Pioneer alta fedeltà che durò una vita. Uno degli elettrodomestici più azzeccati
Unico e solo videoregistratore che ancora ho e funziona alla grande è un Philips e lo comprò mio padre per Natale nel 1991.
Quanti bei ricordi, ho scatoloni pieni di videocassette.
Mi ricordo che quando lo programmavo la notte per i film horror, facevo un sacco di calcoli per poterlo sintetizzare in modo preciso😂😂😂😂😂
Ricordo benissimo, era il lontano 1986 e mia madre lo comprò xché mi ero rotto un ginocchio e dovevo stare ingessato x un mese .Ero il primo in paese che lo aveva e così flotte di amici venivano a far visita x guardare un film. Ho collezionato un centinaio di cassette che ahimè le ho buttate non molto tempo fa '.
Il primo videoregistratore mio padre lo comprò nel 1990 in occasione dei mondiali di calcio in Italia. Costava 1 milione ed 800.000 lire!
Poi, con i soldi del militare, me ne comprai uno personale, marca ITT Nokia, costo 500.000 lire, nel 1993.
Bei tempi e tanti ricordi 📼
Quanti WHS pirata guardavo,re leone,Aladin,Pollicina,la sirenetta,Digimon, Pokemon ecc ecc
era bellissimo poter guardare i film,il sabato sera,ha parte quando ero in punizione,era dedicato alla scelta del film è quante incazzature tutte le volte che si rompeva ho bloccava.
Ciao videoregistratore, è stato bello conoscerti 📼📺📼
Ho un video registratore Philips 3 testine acquistato nel giugno '90 ancora funzionante. Inoltre ho un combo VHS/lettore DVD della Hitachi acquistato nel 2006 anche questo funzionante.
Quel modello di Funai che si vede nelle foto è stato il mio primo ed unico videoregistratore. Me lo regalò mio padre per pasqua e lo usavo nella mia cameretta. Ha funzionato per più di 10 anni. Quanti ricordi. Quando anche solo un banale videoregistratore era un qualcosa che dava felicità e indipendenza.
Adoravo, un vero peccato non ne facciano più, sono piena di videocassette originali o registrate da me che non potrò più vedere 😔😔
Io avendo il cassone completo di lettore vhs e dvd insieme, me lo tengo gelosamente per rivedermi vecchi cimeli 😉👍🏻
Anche io ho un baule mezzo pieno, di vhs italiane e inglesi, Anni '80 e '90, in ottime condizioni!!!! Sto cercando di venderle...
Idem
Il bello è che sia io che i miei genitori ce l'abbiamo ancora, e soprattutto loro lo usano ancora parecchio😊 Mitico Blockbuster, una volta a settimana era ormai da tradizione andarci😍
Avevo quasi tutte le puntate registrate di Lupin, le prime due serie dei Gargoyles un sacco di film e altri cartoni, filmati delle vacanze, ed, in ultimo, i miei videoclip musicali preferiti.
Mi manca maneggiare quelle videocassettone. Sarà pur bella l'alta definizione ma per gli strumenti con cui sono cresciuta c'è tanta nostalgia. Soprattutto perché era più facile programmare e registrare una vhs piuttosto che un dvd.
Posso dire per una volta di aver utilizzato anche io il videoregistratore! Certo, essendo nata a fine 1999 lo ho sfruttato ben poco, fino ai 10-11 anni circa, però ricordo ancora quando dicevo ai miei genitori “ me lo registri??” E il suono acuto che faceva quando mandavi avanti il nastro ahahaha
Quanti cartoni avevamo registrato, e quante cassette avevo!
mi si spezza il cuore.
Ricordo che a cinque anni ero un bimbo prodigio che sapeva usare il lettore vhs per guardarsi da solo film e cartoni. conservo ancora l'apparecchio dell'epoca.
mi tornano in mente i bei ricordi di quando ero piccola e ogni sera mi vedevo con mia sorella i film della Disney nella videocassetta :') quanto momenti di gioia e tranquillità che mi ha regalato il buon vecchio videoregistratore
in tutta la mia vita non ho ancora capito come si faceva a impostare l'ora su sti aggeggi!
Eh già.. quanti ricordi... Il primo videoregistratore in casa mia arrivò nel 1992! Registravo qualsiasi cosa ed ero una maniaca delle etichette! Ci dovevano essere sempre, anche se spesso erano scarabocchiate, viste le volte che registravo su una stessa cassetta.
Devo dire che Quando si ama lo avevo rimosso! Però mi hai fatto venire in mente che me lo trovavo puntualmente su qualche cassetta!! O mia mamma se lo registrava oppure non so... o_O
Addio ragazzo, rimarrai sempre nella mente e nel cuore dei più anziani!
Purtroppo l'ultimo sopravvissuto è deceduto 10 anni fa. Ma per me era una vera icona. Registravo film o altro visto che mi capitava di dovere uscire o perché ero stanca e andavo a dormire
Adesso ho due scaffali pieni di videocassette. Alcune con etichetta altre no. Quindi facevo come te.
Il primo film che ho visto sul videoregistratore è stato Ghostbusters.
Grazie😘💕 Stefano per farci ritornare a quegli anni
una gloriosa carriera per questo compagno di ore, addio videoregistratore e videocassette ;( (meno male che ho ancora entrambi!)
Il registratore...😍
Picchetto d'onore, attenti! 💪🔝
Per la cronaca
... Io ce l'ho ancora, ci vedo le relative cassette, e so mantenerlo pulito ed operativo. Ovviamente lo guardo "una tantum", come una sorta di "angolo nostalgia"... Ma tant'è... Grazie Piffer di questo grande video!
Altro pezzo di infanzia che se ne va via .
Che nostalgia. soprattutto quando dovevi registrare le pupazzose puntate di X Bomber o il robot con i denonti Daikengo e usavi la videocassetta della prima comunione XD
Edit : ottimo video come sempre , bravissimo!
Caro Stefano....io e mio fratello tra l'87 e gli anni 90 mettevamo due videoregistratori in linea...e ci duplicavamo i film della videoteca!!! Negli armadi Avevamo vhs al posto dei vestiti!!
Due geni del male! ahahahah
jurisala anch'io!! 😂😂😂😂
in realta' si poteva fare pure quello, bastava disporre di un videoregistratore abbastanza vecchio posto in funzione di registratore. Questo non era dotato del dispositivo che riconosceva l'anticopia, pertando registrava la vhs in maniera perfetta pure se veniva collegato a un altro videoregistratore posto in funzione di riproduzione. Quante vhs noleggiate al videonoleggio copiai negli anni 90....
Hah, io facevo la stessa cosa nei primi anni 2000.
Solo che riversavo su DVD.
@@ProfessorCarluccio Io ho copiato , tra la fine degli anni ottanta e l'inizio dei novanta, solo i due film che mi piacevano di più. Ho registrato dalle vhs videonoleggiate: il primo film di Candy Candy ( ma ho dimenticato che volevo copiare anche Lulu' un angelo tra i fiori 💐, purtroppo!😪) e il film Disney di Pollyanna con Eley Mills che interpretava Pollyanna.
Nooooooooo il videoregistratore! Sono sempre i migliori che se ne vanno 😧
Stefano sei il migliore 💙
:* sempre carinissima, valentina, grazie!
Ehm .. "sono sempre i migliori che se ne vanno"....."Stefano sei il migliore".....non mi paiono due frasi bene accoppiate 😂😂😂😂
Compagno fidato di mille interferenze e cassette bruciate, ci mancherai.
Ora riposa in pace in cielo ed insegna agli angeli a registrare!
@ziocaro non ti sei applicato, ma comunque le cassette appartengono ad una generazione di robe indistruttibili.
Le lontre erano molto meglio di "quando si ama" 🤣🤣🤣
Quanti ricordi, io che sono nato a metà degli anni 90, ho quintali di VHS e ho ancora l'ultimo esemplare di videoregistratore ancora funzionante.
R.i.p.
L'ultima volta che l'ho usato è stato nel 2008: guardai, in VHS, "Gli esami non finiscono mai", di Eduardo De Filippo.
il brutto era quando ti dimenticavi di schiacciare il tasto per registrare oppure finiva la casetta a metà film, bei ricordi :)
E quando davano gli orari, mettevi il timer e mettevi la cassetta da 120 min però non si contava pubblicità e TG in mezzo e ti bruciavano i finali perché lo spazio era finito 😔e se lo volevi intero dovevi stare li a tagliare gli spot per averlo tutto e riguardare il film quante volte volevi 🤩🤩🤩e vuoi
@@katiavitali1064 maremma vero.😵
E quando la mattina presto lasciavi il registratore tutto bello programmato inserito cassetta e poi vai tranquillo x conto proprio tornando a casa,nastro già bello che pronto per essere visto 💖
Le mie vhs le hi passate tutte su dvd e da dvd su hard disk esterni per il computer. Lo spazio e' infinitamente assicurato!!!!
che ricordi che nostalgia ^^ mi ricordo la fatica che facevo per trovare un posto in casa dove poter mettere tutte le mie videocassette .....effettivamente erano abbastanza ingombranti
Io ne ho ancora uno della venturer dvd/vcr combo,azienda americana...Ricordo da ragazzo per impostare l’ora su un Samsung world wide video ci voleva un ingegnere 😅.A scuola me ne vantavo sempre di averlo perché costava 1.500.000 mila lire 😁
Io c, è lo ancora vedere film col DVD e bello ma vedere videocassette con quella qualità è una goduria che ti riporta indietro nel tempo
Il mio videoregistratore....con in omaggio la VHS "MIchael Jackson....la leggenda continua".....Mi ricordo la soddisfazione per averlo cablato giusto e vedere Jackson Five....
(ottimo video)
Ho ancora tutte le videocassette T_T
Quanti ricordi e poi quando non volevi registrare le pubblicità stavi con il telecomando pronto a bloccare XD.
Ora invece con le invenzioni del on demand non hai più bisogno di loro.
Un triplo addio T_T
Noooo ma che triste!! :( Ricordo quando da piccola registravo i film e me li vedevo mille volte, sapevo anche a memoria gli stacchi pubblicitari :D
IL Blockbuster vicino a casa mia era il mio tempio. Quando ha chiuso ti giuro, Stefano , che ho perso un pezzo di cuore !
Nooo chiude la fabbrica di video registratori?
Sono molto triste adesso, per fortuna allora che io ne possiedo ancora due XD e il televisore lo legge benissimo (^-^ )
grazie schiera di fratelli e sorelle più grandi che, non solo registravate le cose in tv ma mi avete insegnato anche a duplicare le cassette in altre cassette con due video registratori uniti XP
Io il mio primo video registratore l'ho avuto alle superiori, I primi film sono stati :(HOOK CAPITAN UNCINO,MAMMA HO PERSO L'AEREO,LA FAMIGLIA ADDAMS, LA SIRENETTA È KEN IL GUERIERO.)Ero la ragazza più felice del mondo.😄
❤ Il videoregistratore......quanti ricordi! ❤
Mio padre lavorava alle emissione di Mediaset al tempo in cui non esistevano i canali unificati... Ricordo enormi sale con conolle di videoregistratori e le zie delle vks.. I beta .. Che venivano spostato riavvolti , copiati .. Il fascino analogico della tv
io il mio ce l'ho ancora, e perfettamente funzionante ^_^
Io ne uso tre a rotazione giornaliera per digitalizzare le videocassette.
È dall'inizio dell'emergenza Covid19 che digitalizzo.
Ho quasi finito :-)
@@AlessandroCussino io l'ho gia' fatto diversi Anni fa... Ho passato le me videocassette da vhs a dvd e da dvd ho archiviato decine e decine di film, serie tv e documentari su hard disk esterni da vedere Al computer.
Il Video registratore non l'ho piu' e anche il dvd recorder l'ho mandato in pensione... R.I.P. 🌹❤️
@@hurricanemaude795
Ottimo ! :-D
Io devo ancora digitalizzare qualche cassetta "inconvertibile" che da problemi con l'attuale convertitore (prendendo un modello diverso magari).
Più qualche videocassetta non mia che non posso digitalizzare senza il proprietario.
Dopodiché non so se butterò i videoregistratori.
Perché uno : Dal 2015 sono diventati ufficialmente pezzi da museo e potrebbero anche valere qualcosa un giorno (anche se i miei sono modelli moderni di fine anni 90/primi 2000).
E due : Ci sono cresciuto con quella tecnologia (sono dell'88) e vorrei conservare almeno un videoregistratore e un paio di cassette.
@@AlessandroCussino lo sapevo che sarebbe successo... io avevo comprato un videoregistratore di seconda mano, purtroppo l'ho portato alla discarica...
@@hurricanemaude795
Beh, se ne vuoi un'altro per motivi sentimentali\collezionismo puoi sempre provare a cercarne uno su E-bay, Amazon o un negozio dell'usato ;-)
Magari non torneranno di moda come i vinili ...
Però non si può mai sapere.
I piu' "fortunati" secondo me sono le persone che possiedono videoregistratori degli anni 80 (massimo 90).
Non solo perchè gli apparecchi di quel periodo sono costruiti come carri armati *relativamente facili da riparare (alcuni modelli abbracciavano proprio il concetto di "riparazione" perchè erano tempi in cui le cose "dovevano" durare negli anni).
Ma anche perchè i videoregistratori di quegli anni (soprattutto quelli costruiti intorno agli anni 80) sono piu' "rappresentativi" dell'epoca in cui è nata la loro teccnologia.
P.S. I miei genitori avevano un bellissimo videoregistratore Sony dei primi anni 90 ... ebbe la sfortuna di rompersi nei primi anni 2000.
Venne rimpiazzato senza tante cerimonie con un discreto videoregistratore combo VHS+DVD Funai che ancora oggi sopravvive (male perchè la sezione DVD non funziona piu') nella mia stanza.
Ancora oggi rimpiango quel bel Sony (altro che il Funai).
*Era anche piu' facile trovare i pezzi di ricambio all'epoca rispetto ad oggi.
Quel funai che è nella foto ce l'avevo anch'io😂. Bei tempi e bei ricordi.
Io il mio sapevo utilizzarlo alla perfezione! Ero diventato un espertissimo! Programmavo tutte le registrazioni che mi servivano quando stavo fuori casa! Lui è ancora li, sotto il televisore e ancora più sotto del lettore dvd...ogni tanto lo saluto con una carezza :-)
oddio cosa mi hai fatto ricordare....le mitiche pop corn al formaggio di bloockbuster😂😂😂😂😂😂
Il mio spero vivamente che non smetta mai di funzionare lo adoro le mie video cassette come i dvd son sacri. E li spero infiniti
Bellissimo, fortuna che ce l'ho ancora :)
Ce l'ho ancora...mi manca registrare sulle videocassette =( Videoregistratore forever in my heart...
Il videoregistratoreee T_T quanti ricordi... Ce l'ho ancora, così come tutte le videocassette hahaahh xD
Il videoregistratore, quanti ricordi Piffer, siamo diventati vecchi XD
esperti, sua maestà, esperti...
sigh...
Stefano Piffer
XD
Sigh.... piango...!!! Quanto mi è amncato da quando anche l'ultimo esemplare si è guastato! :( E quando ancor ane vorrei uno per vedre una marea di vecchie VHS che non posso rivedere.... OIl mondo nonbs arà più lo stesso senza di lui... i giovani di oggi non possono capire la portata del cambiamento, la botta di INDIPENDENZA, l salto in avanti che ci ha fatto fare questo semplice strumento!. E poco contano ormai tutte le arrabbiature, e le seccature, le or passate a smontarlo a ripuulirci le testine ecc. ecc. e tutti i nastri che si attorcigliavano e si rivinavano immancabilmente facendi perdere le scenne più belle e già a tirare smadonne..... poco conta ormai... di fronte al dolore a alla malinconia dell sua scomarsa.....! :(
Cerncane uno usato su eBay☺
Grazie Stefano =) Che ricordi
Per molti anche il DVD fa vecchio. Ora usano solo l'hard disk. Quanti ricordi....centinaia di cassette in una notte per rivedere con le amiche tutte le puntate di Holly e Benji senza interrompersi. Le famose maratone!
un altro pezzetto di storia che ci lascia
Negli anni '80 e inizio anni '90, due cose all'epoca "supertecnologiche" faceva figo averle: la piastra stereo a doppia cassetta e il videoregistratore... se non li avevi in casa, eri uno sfigato.. altro che iphone! Il lettore CD, già uscito nell' 82 e che era avanti anni luce come tecnologia rispetto le audiocassette, non rientrava nel "must", perché prima dei masterizzatori a prezzi abbordabili (dalla seconda metà degli anno '90..), i CD non si potevano duplicare, ma le cassette sì.. A casa mia il lettore CD arrivò nell '89, facevo prima media e tra i miei coetanei non ce l'aveva quasi nessuno, tutti compravano le cassette, anche perché costavano meno rispetto i CD, e si mettevano subito nel walkman. Appena si beccava un compagno con una cassetta interessante appena uscita, gli si chiedeva "..oh, me la puoi copiare?..", se lui non aveva la doppia piastra, te la facevi prestare e poi ti arrivavano anche gli altri che vedevano e ti chiedevano di fargliela anche a loro.. e rimaneva il dubbio della cassetta da registrare, che si diceva "vergine", da 60, 90 o 46? Il videoregistratore, invece, ancora a inizi anni '90 averlo era un lusso, e quelli belli non costavano poco, perché erano fatti in Giappone o in Germania. Quelli top erano quelli stereo a quattro o più testine. Ai tempi non era come adesso, le cose duravano di più sia come tempo "materiale" che come tecnologia.. Un videoregistratore preso tipo nel '92 non era diverso da uno uscito cinque o sei anni dopo: il primo, più vecchio, non era già obsoleto.. al massimo qualche produttore vi aggiungeva sui modelli nuovi qualche funzione o caratteristica in più strana con nomi fantascientifici, oppure qualcuno aveva la moviola e il fermo immagine migliore di un altro, ma la sostanza era sempre quella, e le funzioni principali erano solo due: registrare programmi per poi vederli, vedere film noleggiati o comprati o altro.. basta. Non c'era il problema di aggiornamenti da "scaricare" o la paura che dopo due giorni usciva un formato nuovo non compatibile..
P.S.: suggerimento per un prossimo video , "cose che negli ottanta e novanta feceva figo averle.." un classico, specie quando all'epoca ero ragazzino (sono del '78..): la bici saltafoss o simili negli anni '80 e la mountain bike negli anni '90. ..
Comunque, una vhs di Candy Candy che stavo guardando l'altro giorno...cigola come una vecchia bicicletta arrugginita. Però si vede ancora!😀
Video bellissimo.....💓💓
Addio 😢😢😢😢 ti ho sempre voluto bene 😢😢😢😢😢
Io tutt'ora registro le VHS con il mio fidato JVC HR-V500. Questi video mi ricordano la mia giovinezza e la bellezza degli anni 80'
❤️❤️❤️
io ce l ho ancora hahaha è mi guardo le videocassette che mi sono tenuta anche se ogni tanto se le mangia hahaha
nel lontano natale 1988 mio papà lo acquistò - un SALORA, marca nordica quindi "non una cinesata" - come di sua abitudine con gli elettrodomestici - e di un edizione speciale perchè "se lo compri bello dura di più". La funzione speciale consisteva nel poter registrare in LP e far durare una cassetta il doppio. Poco importava se la qualità di registrazione in LP era terribile... La prima cosa che registrò per me fu "Robin Hood" della disney, senza chiederglielo: ancora oggi sono convinta sia stata un'apparizione divina a permettere questo evento. Si ruppe una prima volta con una cassetta sporca del videonoleggio, poi una seconda per usura. La seconda volta non tornò più a casa perchè costava troppo riparlo e fu sostituito da un modello super economico di marca sconosciuta. Se penso che ora non si registra nemmeno più mi fa un po' tristezza...
Caro Piffer, sono passati 5 anni da questo video ed è ora ti farlo dei cd e dei dvd, che presto spariranno come le vhs... e il bello è che dicevano "sono fatti per durare 100 anni" :D :D :D
Credo di avere ancora tutte le serie a cartoni di MTV nell armadio su cassetta. Il martedì programmato era il mio appuntamento fisso. Trasformatosi poi in guarda anime online e riempiti il pc. A trent anni dire che ho ancora diversi tera di cartoni di tempo fa...mi fa sentire vecchio
Io registravo Dragon Ball, perché uscivo da scuola alle 13.45, arrivavo a casa alle 14.00-14.10 che era bello e finito.
Ovviamente sempre sulla stessa cassetta, il cui nastro a un certo punto diventava inservibile.
Che ricordi poi dei Blockbuster! Con i miei amici affittavamo film horror... peccato avessimo un videoregistratore difettoso e di tanto in tanto ci toccava smontarlo per tirare fuori la vhs: si era imbrogliato il nastro!
Bei ricordi!
Almeno 15 anni fa.
Blockbuster n'é rimasto solamente 1 in America !!!
È stata una delle due cose più desiderate dell'adolescenza per me, insieme alla moto. Quando finalmente ho convinto i miei dell'importanza di questa invenzione, s'è aperta l'era della videoteca domestica. Qualche anno dopo, bramavo l'Amstrad, che era uscito con il doppio, cioè potevi doppiare le cassette. Non trovandolo, convinsi mio padre a comprare un lettore e un registratore!!! Da niente a troppo 🤣🤣
se posso dire la mia su questo argomento: da poco ho rivisto in bluray la storia infinita film cult degli anni 80 ma ho notato che con l'altissima definizione alcuni o meglio la maggior parte degli effetti speciali dell'epoca, si vedevano in modo palese che erano appunto effetti speciali cosa che nn si notava quando lo guardavo in vhs infatti ho reperito la stessa qualità della cassetta su internet beh la magia era quella vecchia nei film anni 80
Mi ricordo ancora...
i miei nonni che da piccolo mi facevano vedere le video cassette dei film della Disney, degli western del nonno... e gli immancabili il piccolo Lord e singing in the rain...
ed ancora a casa quelle dell'ape maia e della cara vecchina dolce mimi...
:'/
siiiiigh, nostalgia a fiumi...
Già...
Ps ora dovrei dire a mio nonno che ha in casa un pezzo da museo🤔
per frtuna ne ho ancora due, perfettamente funzionanti! preferivo le vhs per il fatto che potevo registrare anche programmi che non potevo vedere, ora non si può più! :(
E quando si avevano due video e si collegavano per "duplicare"? che figata!
vero vero.... quanti ricordi! ci registravo anche io soprattutto cartoni animati!! e si le prime volte capitava di sbagliare canale XD XD tuttavia ne ho ancora due funzionanti!!
Chissà magari un giorno tornerà(come per i lettori di vinili)!😁📼
Un innovazione pazzesca sembrava, è vero
tutti i classici Disney e i primi film di Harry Potter ❤ la mia infanzia.. 😢
Il mio è ancora lì... sotto la tv, in attesa di essere ancora usato.
Quante giornate passate a riavvolgere quelle videocassette :')
io ho un videoregistratore e dvd nello stesso apparecchio ( posso passare le vhs in dvd), ma avendo ancora tutti i film disney in vhs me li vedo alla vecchia maniera ;)
Io ho cercato un decoder con chiavetta USB per registrare il film e programmi visto che pure quelli con hard disk non li fanno più.
Non sono uno da streaming e col cambio forzato da TV analogica a digitale terrestre avevo mollato il VHS e preso un videoregistratore compatibile e ora c'è il nuovo passaggio ulteriore.
Il mio videoregistratore quando arrivò il 2000 decise che era troppo e come data decise che doveva tornare all'anno 1000, però funzionava benissimo.
Mamma mia quanti ricordi! Con ste videocassette in giro per casa 8anche le mie prive di etichetta)! E cmq a casa mia eravamo precursori della masterizzazione ... riuscivamo anche a masterizzare una videocassetta su una videocassetta vuota con due videoregistratori collegati XDXD
dei veri hacker! :D
Io ero ipertecnologica: collegavo il mio con quello di mio zio (e alla tv per controllare l'avanzamento, con buona pace di nonna che le toccava guardare Rambo invece del rosario di TeleChiara...) per fare le copie delle videocassette!
ERO UN GENIOOO!!!
>_
Io pure ce l'ho ancora, combinato vhs e dvd e lo uso...anzi ci sto registrando proprio ora un programma altrimenti introvabile! E ci masterizzo vhs con su film introvabili che la videoteca nazionale mi invidia😨...obsoleto a chi? tie' tecnologia moderna!!!😂😂
A casa mia il primo videoregistratore è arrivato nel 1982. Un Seleco stereofonico. Ha funzionato fino a qualche anno fa, poi si è rotto. Dovrei farlo aggiustare. Comunque ho anche un LG più nuovo ancora funzionante per fortuna.
Che ricordi 😢😊
Gran bel video
grazie davvero!
mi ricordo che da piccolo registravo le puntate di dottor slump e arale su junior tv altra cosa cosa che mi manca tanto, il mio videoregistratore funziona ancora anche se lo usiamo raramente
Ho ancora il videoregistratore della VIDION (sottomarca della SANYO) regalo dei miei nel marzo del 1992...Ancora funzionante! ❤💪
Ps= E' vero, ho anche un lettore dvd della samsung...ma quella e' un'altra storia.😉😁
Sta cosa dei videonoleggi che son spariti mi irrita da morire: non è che nei negozi online trovi proprio tutto e tanti film, secondo me, andranno perduti.
Io lo uso ancora adesso,quello di mia mamma degli anni ottanta che va ancora e mi guardo tutto quelko che registrava per lei o per mia sorella😂
io ne ho 2 uno in cucina e uno al rustico ....e una marea di video cassette .....come il lettore di musicassette 😁
Io ero un maniaco delle etichette, tutto catalogato in ordine con data scritta nell'angolino per averle in ordine cronologico.
io ero invidiosissima dei miei cugini che avevano il vhs e una marea di film e non film. una delle gioie delle mie domeniche della primissima infanzia, oltre a farmi traumatizzare da mio cugino fan della saga di Nightmare e a giocare con lui a Mario e Zelda (ovviamente aveva anche il Nintendo 64...), era poter vedere uno dei film per fanciulli che davano su italia 1 la sera e che io regolarmente perdevo perché era il mio orario di nanna. mio padre si decise finalmente ad acquistare un vhs nel, tieniti forte, 1994. un tempismo eccezionale, considerando che da lì a 5/6 anni il dvd avrebbe preso piede anche in Italia...
w i cugini ricchi! :D
Stefano Piffer haha lo sono stati fino a fine '90, poi il tracollo... io avevo semplicemente un padre tirchio :D
Che ansia , quando non funzionava e bisognava portarlo dal tecnico a riparare !
Sono certo che, questo amico, non morirà mai.
Parliamo della pubblicità che immancabilmente registravi insieme al cartone e quando lo rivedevi ( due tre volte al giorno) ogni quarto 'ora dovevi alzarti per mandare avanti:')
Io convinsi mia zia (che purtroppo non ci sta più!) a comprarmi il videoregistratore doppia piastra e mi sentivo importantissimo! Io stavo in un piccolo paese del Molise prendevo il pulman andavo a Termoli noleggiavo una video cassetta e la restituivo il giorno dopo dopo averla copiata! C'è stato un periodo poi un cui andava di moda un altro "aggeggio" il "videosender". Era un piccola scatoletta con antenna. La collegavi con la scart al video registratore, trovavi la frequenza giusta, e ti vedevi il contenuto della video cassetta in una altra stanza!
Bei tempi di una volta! :XD
❤️❤️❤️
Quanto mi manca!! 😢
Quando è chiuso il blockbuster vicino a casa mia mi ricordo che ho perso un pezzo di cuore
Pure io come te non lo scrivevo mai cosa registravo sulle cassette.. ^_^
aaahhh che bei ricordi♥♥
E le videocassette costavano tantissimo. Io mi ricordo che mia nonna mi comprava quelle della Disney ("Non accettate i falsi, esigete sempre e solo videocassette originali Walt Disney Home Video") e costavano 39.900, 49.900 lire. Però almeno con il videoregistratore potevi appunto registrare programmi dalla tv, film e quant'altro. Addio videoregistratore e grazie
ATTENTI!!! SALUTO!!! e un mi piace. :'(
Siiiigh!
Aggiunto al file "memory " perché l'ho amato veramente! Cmq mi sono tenuta tutte le cassette 📼📼📼😏