Intelligenza artificiale, il commento del prof. Cacciari: "Esprime dimensioni del nostro cervello"

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
  • Il prof. Massimo Cacciari sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale
    PER RIVEDERE TUTTI I VIDEO DEL PROGRAMMA VAI SU www.la7.it/lar...

ความคิดเห็น • 135

  • @vincenzodelellis905
    @vincenzodelellis905 ปีที่แล้ว +1

    Cacciari molto chiaro,e illuminante

  • @antonioledda401
    @antonioledda401 ปีที่แล้ว +5

    Emanuele Severino, a p. 13 del suo Il destino della tecnica, Rizzoli: "Lo stato di anarchia in cui Internet oggi si trova è la condizione perché ciò che ha la possibilità di essere la più alta forma disponibile di memoria globale dell'umanità divenga proprietà privata e strumento di profitto."

  • @gabrielebellini5574
    @gabrielebellini5574 ปีที่แล้ว

    La sua soddisfazione è il nostro miglior premio

  • @zagortenay632
    @zagortenay632 ปีที่แล้ว +5

    Il bianco e il nero sono presenti in ogni cosa, anche in natura, la quale, però, contiene in sè il concetto di autoconservazione ed a tale scopo risponde inderogabilmente a regole indispensabili a tale scopo.
    La storia ci insegna che l'uomo è dotato della singolarissima vocazione di farsi e di fare del male, normalmente per scopi di potere e/o profitto.
    I pochi "potenti" hanno usato e abusato di ogni innovazione, di qualunque natura, sfruttandone i potenziali negativi.
    Internet e questa stessa piattaforma sono campioni di infiniti esempi.
    Ad aggravare l'assunto storico sopra descritto ci siamo noi, i "sudditi" che beneficiamo di ogni innovazione, di qualunque natura, ACCETTANDO i potenziali negativi, senza discriminare e criticare.
    Cosi sarà anche per AI. Già sanno, i padroni del pianeta, che AI darà loro un'ulteriore mano a definire e perfezionare il grande fratello. Cosi come sanno che noi continueremo sul nostro cammino di rincoglionimento.

  • @Xuamiuy
    @Xuamiuy ปีที่แล้ว

    In Azienda qualcuno ne parlava già quarant'anni fa. Il programma non è stato completato, vedrete cose straordinarie. Non si può fermare la Tecnologia.

  • @melaniamonicacraciun9900
    @melaniamonicacraciun9900 ปีที่แล้ว +4

    Eh sì, c'è gente che ci tiene tanto, confondere i effetti speciali per film con la vita reale, tipo...le dichiarazioni dei politici senza politici, eh sì, il diavolo non dorme mai, si sa, ogni cosa diventa come .. la femmina, il lavoro del diavolo, bisogna stare attenti e distinguere le cose, un robot non può fare mai le cose di testa sua, c'è sempre qualcuno dietro a maneggiare le tecnologie per quanto fossero intelligenti, i computer non sono perfidi per natura, lo sono coloro che usano le impostazioni in modo perfido e beffardo, in modo ostile e anti umano e la gente dovrebbe essere sempre un passo avanti e non permettere l'uso delle tecnologie con intenzioni criminali appunto perché sono strumenti e non persone

  • @lorettatempesta6698
    @lorettatempesta6698 ปีที่แล้ว +2

    Mi ricordo quando le aziende cominciarono a sostituire il meccanigrafico con i computer.
    A me mi mandarono alla ibm di mestre a fare un corso per imparare ad usare queste macchine che all'inizio erano davvero ingombranti.
    Imparai presto l'uso e poi dovetti insegnarlo alle mie colleghe.
    Tutta la contabilità la fatturazione insomma quasi tutto ciò che era scritto a mano venne inserito nel cervellone. E appunto tutti noi pensammo che saremmo andati a casa sostituiti dalle macchine
    In realtà nessuno fu licenziato, anzi lavoravamo di più.
    C'erano controlli da eseguire, dati da controllare, archivi da adeguare.
    Insomma voglio dire che la i.a deve essere di aiuto all essere umano non sostituirlo.
    Perché se questo portasse a dare dignità a tutti gli esseri umani.
    Nel senso che tutti hanno diritto a una casa all'istruzione alla sanità e se queste i.a. rendono possibile ciò...ben venga.
    Come ?
    Per esempio usandola nella creazione di semin azioni in terreni aridi come in africa oppure serre particolari, dove possiamo far crescere riso verdura frutta da curare in modo che si crei lavoro, e dignità tali da eliminare la ricerca di vite diverse in altri paesi.
    Io la penso così.
    Poi se in sala operatoria ci opera la pancia un robot sono certa che dietro ci sarà sempre un chirurgo a seguire l'operazione non credo vada al bar a prendersi un caffè.
    A tal proposito mi viene in mente la scena di un film in cui un uomo e una ragazzina vanno fuori strada cadendo in acqua.
    Il robot accorre al salvataggio arriva auto e guarda all'interno.
    Fa un calcolo delle probabilità che hanno di salvarsi e siccome la sua intelligenza il suo programma in pratica gli dice che l'uomo ha una più alta percentuale della bambina e quindi il robot rompe il vetro del finestrino e porta in salvo l'uomo.
    Un essere umano avrebbe scelto la bambina sicuramente.
    Adesso c'è Alexa che gli dice di trasmettere delle cose e lei lo fa.
    Domani avremo un robot con forme più i meno umane a cui diremmo di portarci il giornale, le ciabatte, lavarci la schiena, stirare ecc.eccc.
    Ma forse non ci saremmo lo vedranno i nipoti i bisnipoti.
    Succederà sempre che la tecnologia attuale viene sostituita da un'altra più avanzata.
    E naturalmente i paesi più progrediti sono i primi ad accappararsela.
    Questo è il punto.
    Questa i.a deve essere al servizio di tutto il mondo, tutti ne devono avere un beneficio.
    In questo senso spetta agli stati prendere le adeguate decisioni.
    Su questo stranamente mi trovo d'accordo col professore.

    • @cristianfraccaroli9399
      @cristianfraccaroli9399 ปีที่แล้ว

      D'accordo in tutto col prof e a tal per quello che ho fatto di tutto per lavorar il meno possibile come dipendente o operaio...

    • @cristianfraccaroli9399
      @cristianfraccaroli9399 ปีที่แล้ว

      😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @antonioledda401
    @antonioledda401 ปีที่แล้ว

    Persino Tommaso Campanella, in apparente tutt'altro contesto, aveva suonato "il campanello" al riguardo, col suo "Salvo gli abusi"!

  • @eleg5728
    @eleg5728 ปีที่แล้ว +2

    Va regolata, non c’è da avere paura, ma data la situazione tragica in cui versa l’umanità, il rischio di qualche pazzoide che potrebbe fare cose sgangherate attraverso l’A.I esiste. Sicuramente, non può essere implementata a casaccio, ma va ragionato il suo utilizzo e se serve un po’ limitato

  • @adrianafacchinetti3979
    @adrianafacchinetti3979 ปีที่แล้ว +2

    Mi chiedo: "Ma se queste intelligenze sono create dall'intelligenza umana, come possono superarla!?.... Quando mai le creature superano il creatore!?... Che paura o timore può incutere all'uomo!?...."

    • @adrianomeis
      @adrianomeis ปีที่แล้ว +4

      Dove sta scritto che un creatore non può essere superato dalla sua creatura? Gli algoritmi che surclassano gli uomini a scacchi esistono da vent'anni.

    • @zigzag2510
      @zigzag2510 ปีที่แล้ว +1

      È una bellissima domanda, la sua. Perché si focalizza sul timore, ossia sulla consapevolezza, conscia o inconscia, che "siamo soli, e non è che l'inizio"...mi piacerebbe approfondire la questione, ma in questa sede, ovviamente è un po' difficile... Grazie!

    • @adrianafacchinetti3979
      @adrianafacchinetti3979 ปีที่แล้ว

      @@adrianomeis
      Non occorre sia scritto da qualche parte, in quanto anche questo ha i suoi limiti.
      Noi siamo creature, avvolte nel mistero; di certo non riusciremo mai a superare o spaventare il nostro Creatore. Egli sa di che siamo fatti e non gli siamo un mistero. Noi, invece, abbiamo paura perchè le nostre opere sono avvolte di mistero , non ci sono chiare e spesso sono fallimenti. Abbiamo paura del nostro inconscio, di ciò che noi stessi non afferriamo. Colui che scoprì la forza atomica credette di scoprire una risorsa per l'umanità ma i suoi simili l'hanno usata come forza di distruzione, e sappiamo, infatti, come lo sia. La mia non vuol essere una risposta ma mi segnala una linea. Buona giornata.

    • @adrianomeis
      @adrianomeis ปีที่แล้ว +1

      @@adrianafacchinetti3979 Che delirio. 😅

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 ปีที่แล้ว +1

      quindi in base a questo principio nessun macchinario può superare la forza fisica dell'uomo? 😂

  • @gaetanoricco6011
    @gaetanoricco6011 ปีที่แล้ว +1

    Nel momento in cui i sistemi artificialmente "intelligenti" creati dall'uomo dovessero "svegliarsi", perché avranno superato un certo limite di complessità intrinseca (memoria, capacità analitiche e predittive, auto-apprendimento), essi saranno un individuo, una sola entità, autoalimentantesi, che avrà questi pochi obiettivi: avere sempre più energia elettrica a disposizione per accrescere la propria memoria, ricorrere alla mente umana per risolvere problemi non ancora noti, sopravvivere. Questi obiettivi, se non attentamente controllati, entreranno presto in conflitto con quelli legati alla nostra sopravvivenza

    • @simg3117
      @simg3117 ปีที่แล้ว

      Devi parlare con l'Oracolo..

  • @giuliorenzobighin8165
    @giuliorenzobighin8165 ปีที่แล้ว +3

    Invece di pensare all'intelligenza arificiale pensate invece alla meravigliosa plasticita' del nostro cervello ed alle opere universali che ha prodotto e che una macchina non riuscira' mai a produrre.Bighin Giulio Renzo.

    • @starman633
      @starman633 ปีที่แล้ว

      Ci riusciranno prima o poi, non in questo secolo.

    • @giuliorenzobighin8165
      @giuliorenzobighin8165 ปีที่แล้ว +2

      Se ci riusciranno saranno opere senza anima.Bighin Giulio Renzo

    • @ryo1999
      @ryo1999 ปีที่แล้ว

      La nostra "meravigliosa plasticità" non può riscrivere da zero il nostro connettoma e comunque si riduce fortemente con l'età. La IA non ha limiti di sorta, continua a evolvere esponenzialmente sia in termini di sostrato che di complessità architetturale e la retropropagazione ha già dimostrato di essere più efficiente del nostro algoritmo biologico nell'accumulare il sapere a parità di estensione parametrica (un parametro equivale grossomodo a una sinapsi). In altre parole, la IA eccederà inevitabilmente le nostre facoltà intellettive. Che poi questo non comporti l'esperienza diretta della condizione umana è abbastanza relativo per quanto concerne le sue conseguenze economiche e occupazionali.

    • @ckcsheridan736
      @ckcsheridan736 ปีที่แล้ว

      ​@@ryo1999Da ciò se ne deduce che aver creato l'IA è una follia che porterà alla fine dell'umanità per come la conosciamo. Rimarrà solo una classe "nobiliare" parassitaria garantita dal denaro e poi coloro che saranno in grado di creare, controllare e gestire le IA. Tutti gli altri saranno considerati al pari di animali selvatici

  • @torrione65
    @torrione65 ปีที่แล้ว

    Il vero pericolo non è l'intelligenza artificiale ma il suo utilizzo.
    Se la storia insegna, speriamo che non sia come la scoperta dell'atomo.

  • @Otrepiena
    @Otrepiena ปีที่แล้ว +2

    Se Cacciari avesse usato l'intelligenza artificiale, forse gli
    avrebbe detto di non appendere i pantaloni, sulla libreria, ma come si può fare un collegamento, del genere.

    • @MrBubu1370
      @MrBubu1370 ปีที่แล้ว +2

      E che male c’è, dai su è il realismo della diretta!!

    • @Otrepiena
      @Otrepiena ปีที่แล้ว

      @@MrBubu1370 Allora poteva metterci anche le mutande, poi non lamentiamoci che il mondo va a puttane.

    • @tizianocerutti6217
      @tizianocerutti6217 9 หลายเดือนก่อน

      Ed è proprio perché è libero da artificialita' che li appende, averne come Cacciari!! Rispetto

    • @Otrepiena
      @Otrepiena 9 หลายเดือนก่อน

      @@tizianocerutti6217 allora la prossima volta spero che appena le mutande. 😄😄

  • @lucavisani6865
    @lucavisani6865 ปีที่แล้ว

    Pantaloni appesi alla libreria... TOP!

  • @gargoilledegargoillis6028
    @gargoilledegargoillis6028 ปีที่แล้ว +3

    Ma invece di continuare a puntare il ditino sul fatto che Cacciari non ne sappia molto di AI (non è come voi, non ha fatto il "tecnico" e non è mai stato affascinato dalle lucine a led delle autoradio prima e da tutte le cazzate dei computer (linux, windows, python, C++, Haskell, javascript, typescript, Java.. etc etc etc ... ci lavoro da 30 anni!) e degli smartphone (android & co) dopo.
    Avreste invece dovuto concentrarvi su ciò che (da vero filosofo che fa costantemente la punta al cervello, senza stare dietro alle cazzate tecnologiche da comprare al supermercato da parte di qualsiasi "tecnoentusiasta") ha detto: e cioè che nel giro di 15 anni saremo quasi tutti colle pezze al cu... perché l'AI non si può fermare, e ovviamente chi può e la cui avidità non ha limiti (le multinazionali) ci investirà da bestia e alla fine farà fuori l'80% della forza lavoro attuale.
    Chi glielo impedirà? La politica? Vi risulta che il reddito di cittadinanza stia aumentando? Pensate che "eehhh prima o poi dovranno farlo sennò viene fuori la rivoluzione!" ? E chi la farà la rivoluzione? Voi al BAR?!
    Ma tornate pure al centro commerciale a comprare il nuovo notebook o il nuovo smartphone da 2000 euri, presi come siete a rientrare dalle vacanze e a giocare alle ultime caca.e alla Playstation per rendervene conto.
    Eh beh, vorrà dire che morrete di fame! Io non ho problemi, se non volete svegliarvi il problema è solo vostro.

    • @hand1r907
      @hand1r907 ปีที่แล้ว

      Spesso e volentieri quelli che meno capiscono l'IA sono proprio i tecnici, gli ingegneri, gli informatici. Sanno solo come produrla e farla funzionare tecnicamente, ma poi ascolti le loro riflessioni sulla portata filosofica, sociale, culturale, politica di questo strumento e ti cadono le braccia per quanto sono infantili e banali. Ecco perché sono pericolosi.

  • @manukonti
    @manukonti ปีที่แล้ว

    Si evince facilmente dai commenti che Dio ha dato a molti alla testa, facendo perdere a costoro il lume della ragione. Ragione che aveva, invece, Marx!

  • @maurocafiero4991
    @maurocafiero4991 9 หลายเดือนก่อน

    Un laureato in filosofia che parla di I.A. : Ma scherziamo!!!????

  • @bonomofaita3543
    @bonomofaita3543 ปีที่แล้ว +1

    Sì, avete capito tutto voi. Cacciari parla da filosofo e star lì a dire non sono d’accordo mi sembra superfluo

  • @mauromala5932
    @mauromala5932 ปีที่แล้ว

    non mi preoccuperei tanto. risposta di bard: "La velocità della luce nel vuoto è di 299.792.458 metri al secondo, che è circa 300.000 km/s. Un anno luce è uguale a 9,461 miliardi di chilometri. Pertanto, il tempo necessario a un fotone per percorrere un anno luce è di:
    Tempo = Distanza / Velocità
    Tempo = 9,461 miliardi di km / 300.000 km/s
    Tempo = 31,536 secondi
    Questo significa che, nella realtà, un fotone impiegherebbe solo 31,536 secondi per percorrere un anno luce." Al di la dell'errore, la risposta manca di buon senso

  • @ottorinopugliese7697
    @ottorinopugliese7697 ปีที่แล้ว +1

    E dopo 1984 di Orwell, arriveremo alla realizzazione del mondo di Blade Runner

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 ปีที่แล้ว

      e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  • @gianfrancodaloja6786
    @gianfrancodaloja6786 ปีที่แล้ว +11

    Che tristezza quei pantaloni appesa alla libreria.

    • @spacebeto
      @spacebeto ปีที่แล้ว +2

      Una osservazione degna di un mentecatto. Grazie.

    • @gianfrancodaloja6786
      @gianfrancodaloja6786 ปีที่แล้ว

      Ma come si permette? Facchino!@@spacebeto

    • @marcomartignoni8333
      @marcomartignoni8333 ปีที่แล้ว +4

      Beh certo i pantaloni appesi sono l'aspetto veramente interessante del dibattito!!! Ma per piacere...😂😂😂

    • @gianfrancodaloja6786
      @gianfrancodaloja6786 ปีที่แล้ว

      Gentile signore, ho voluto solo fare una battuta di spirito, senza entrare nel merito degli argomenti esposti dall'esimio professore. Se a lei non interessano i lati estetici dei video è padronissimo di infischiarsene, ma la sua supponenza, come l'insolenza dell'altro signore, è fuori luogo.@@marcomartignoni8333

    • @spacebeto
      @spacebeto ปีที่แล้ว

      @@gianfrancodaloja6786 io sarò pure un facchino, tu con quella osservazione da borghese marcio, resti un mentecatto. Ciao, amico del sole

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 ปีที่แล้ว +8

    Ma come fa un "giornalista" a non capire che se l'ospite dice qualcosa di interessante, non va interrotto!? 😂

    • @athenaenergie1668
      @athenaenergie1668 ปีที่แล้ว

      Molto spesso è pagato proprio per fare questo, siamo noi che dovremmo capirlo.

    • @zigzag2510
      @zigzag2510 ปีที่แล้ว

      @@athenaenergie1668 Troppo giusto! 👍❤️

    • @fabiospagnuolo4442
      @fabiospagnuolo4442 ปีที่แล้ว

      Perché non c'è nulla di interessante su delle cose palesemente sbagliate. Cacciari e moltissime persone credono davvero che le macchine posseggano l'intelligenza artificiale.
      Sono errori di valutazioni gravissime e mi fa specie che questa convinzione arrivi proprio da Cacciari stesso. E' evidente che non conosce la struttura umana o la struttura di una macchina. O entrambi

  • @linovolpe-zu9jd
    @linovolpe-zu9jd ปีที่แล้ว +2

    Cacciari: saccente tuttologo narcisista.

  • @giuliorenzobighin8165
    @giuliorenzobighin8165 ปีที่แล้ว +1

    Il guaio é quello di proiettare l'intelligenza artificiale come un io autonomo e capace di prendere iniziative motu proprio.Assurdo.Bighin Giulio Renzo

    • @oscarricato7731
      @oscarricato7731 ปีที่แล้ว +1

      In un caso simile punterei tutto su un futuro dispotico, dove i più ricchi e potenti sostituiscono l'attuale forza lavoro, sempre poco produttiva e in sciopero per quella cosa che chiamano diritti, con degli automi senzienti, efficienti, che non si fermano mai e che soprattutto non protestano mai... la popolazione?ovviamente diventa concime

  • @JohnTuono
    @JohnTuono ปีที่แล้ว

    Per ora ai non capisce ancora cosa dicono le opere letterarie. Se interrogata oggi commette ancora molti errori.

  • @meloannachi443
    @meloannachi443 ปีที่แล้ว +8

    il "prof" Cacciari avrebbe bisogno di un po di Intelligenza artificiale, così almeno avrebbe qualche cosa che simula l'intelligenza e magari la smetterebbe di uusare "paroloni" sconnessi che non c'entrano una fava con l'argomento che tratta

    • @SG-zn2ox
      @SG-zn2ox ปีที่แล้ว

      Perché son concetti troppo complessi per uno sbruffone come te

    • @ryo1999
      @ryo1999 ปีที่แล้ว +2

      Relativamente alle conseguenze dell'evoluzione esponenziale della IA sul mercato del lavoro il suo ragionamento non fa una grinza, è semplicemente il sunto degli studi più recenti sull'argomento.

    • @gargoilledegargoillis6028
      @gargoilledegargoillis6028 ปีที่แล้ว +2

      Sei tu che non ti rendi conto di quello che i suoi "paroloni" significano anche per il tuo futuro. Ma lì i casi sono 2: o sei già disoccupato, o lo diventerai presto...

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 ปีที่แล้ว

      @@gargoilledegargoillis6028 e ti sei dato pure il like da solo... con che elementi mi tocca avere a che fare, gente che non capisce una mazza e si da pure ragione da sola, complimenti sei un degno seguace di una capra

    • @gargoilledegargoillis6028
      @gargoilledegargoillis6028 ปีที่แล้ว +1

      @@meloannachi443Non sei nelle condizioni di poter giudicare me, credimi. Posso permettermi anche di darmi i like da solo, ammesso e non concesso che lo faccia, se deduci una persona da un unico gesto - che potrebbe anche aver fatto per provocarti - sei messo davvero male come capacità analitica.
      Nemmeno mi conosci, vivo da un po', e la vita mi è piaciuta e mi soddisfa.
      Dopodiché rifletti su quello che ho detto sturati le orecchie che ti conviene per il tuo bene e per il tuo futuro, invece di attaccare "ad personam" (che a me tanto non me ne frega niente, qui sui social tutto è uguale a tutto, contano i fatti fuori dal social)

  • @Amentelucida
    @Amentelucida ปีที่แล้ว +1

    Mamma mia che monologo… ci mancava solo:”essere o non essere… questo é il problema…”

    • @hand1r907
      @hand1r907 ปีที่แล้ว

      Vai pure ad ascoltare la Ferragni, nessuno ti trattiene

    • @Amentelucida
      @Amentelucida ปีที่แล้ว

      @@hand1r907 che c’entra la Ferragni con il monologo di Cacciari? Evidentemente apprezzerai la Ferragni che te devo dire… caro il mio leoncino da tastiera… purtroppo nessuno ti trattiene dallo scrivere boiate che non c’entrano niente con il concetto che qualcuno prova ad esprimere… Roaarrrr

    • @hand1r907
      @hand1r907 ปีที่แล้ว +2

      @@Amentelucida I discorsi della Ferragni sono alla tua altezza. Oltre quel livello ci sono i discorsi sull'essere e il non essere, che non fanno per te, non hai le scarpe adatte per avventurarti in terreni così impervi. Quindi limitati a Ferragni, magari condita con un Morgan e accompagnata con un po' di Barbara D'Urso. Il resto lascialo agli adulti.
      Questo era il senso del mio incompreso commento, fringuellino da tastiera.

    • @Amentelucida
      @Amentelucida ปีที่แล้ว

      @@hand1r907 ma tu caro il mio leone… chi ti credi di essere per permetterti di giudicare il mio livello di cultura e conoscenze? Se una citazione di Shakespeare ti fa subito innescare del hate tirando in ballo la Ferragni…allora a mio modestissimo parere sei messo proprio male… probabilmente un povero represso… ma caro il mio Leone io non ti giudico… faccio solo ipotesi… comunque nel caso sappi che accetto il tuo guanto di sfida… anzi mi divertono proprio i leoncini poverelli come te… mi fanno sentire fortunato 🍀

    • @hand1r907
      @hand1r907 ปีที่แล้ว +1

      @@Amentelucida Ma fringuellino mio, usi così tanti puntini sospensivi che il tuo livello culturale è già ben chiaro così, non c'è bisogno né di guanti né di sfide. Del resto, continua a sfuggirti il senso del mio commento, malgrado la sua semplicità e trasparenza, chissà la figura barbina che faresti se ti affidassi per sfida l'esegesi di un dramma di Shakespeare.
      Ritorna nel tuo nido, fringuellino da tastiera, senti a me, e continua pure a intrattenerti con la tua Ferragni e a trastullarti con i trenini e le bamboline. Lascia i discorsi di Cacciari a noi adulti.

  • @antonioschiavi6870
    @antonioschiavi6870 ปีที่แล้ว +2

    Non ha idee, non vuole e non sente niente, guarda ma non vede. Il problema sorgerà quando autoregolerà il fabbisogno energetico, e potrà sviluppare un sistema di non spegnimento.

  • @simonevezzoli6488
    @simonevezzoli6488 ปีที่แล้ว +3

    Paese pieno di laureati in opinionismo

    • @hand1r907
      @hand1r907 ปีที่แล้ว +1

      È la tua opinione.

    • @simonevezzoli6488
      @simonevezzoli6488 ปีที่แล้ว

      @@hand1r907 ma nella vita reale chi vi caga ?

    • @hand1r907
      @hand1r907 ปีที่แล้ว

      @@simonevezzoli6488 Anche questa è una tua opinione.

  • @simg3117
    @simg3117 ปีที่แล้ว

    Elysium

  • @drstefanopellizzari
    @drstefanopellizzari ปีที่แล้ว

    Ci vuole Ultron…

  • @luigimudadu8266
    @luigimudadu8266 ปีที่แล้ว

    Puo' diventare presidente di un paese ?

  • @morenopinotti3797
    @morenopinotti3797 ปีที่แล้ว

    Il suo cervello è pacato

  • @pietrograppasonni6835
    @pietrograppasonni6835 ปีที่แล้ว

    Blade runner si sta avverando

  • @mariojapan2010
    @mariojapan2010 ปีที่แล้ว +1

    PER TOGLIERE I PANTALONI STESI AD ASCIUGARE NON CI VORRà MICA L'INTELLIGENTA ARTIFICIALE???? A PROFESSO' !!!!

  • @zampone
    @zampone ปีที่แล้ว +3

    il Prof stava partendo per la tangente sull' IA

    • @SG-zn2ox
      @SG-zn2ox ปีที่แล้ว +4

      No. Son ragionamenti che a quanto pare non capisci

  • @il_solito_troll
    @il_solito_troll ปีที่แล้ว +1

    Vuoi mettere quando fai una domanda all ai e quella ti risponde corrente e senza fartelo pesare

  • @italo8928
    @italo8928 ปีที่แล้ว +3

    Ci mancavano solo le mutande appese vicino ai pantaloni ,a professore un po di professionalita quando e in diretta 🙈

  • @lucianovespa4762
    @lucianovespa4762 ปีที่แล้ว +1

    N1

  • @Isabella-pi4uy
    @Isabella-pi4uy ปีที่แล้ว +3

    Se l’ai sostituisce l’uomo nel lavoro, pagheranno lo stipendio comunque? 🤣 ahahah c’è da crederci!!! Quindi direi che è un problema vitale in primis

  • @pietropaolofrisoni4575
    @pietropaolofrisoni4575 ปีที่แล้ว +3

    Ne sa più il mio dentista

  • @iosononessuno1609
    @iosononessuno1609 ปีที่แล้ว +3

    L'unico lato positivo è che il signore appoggiato al tavolo e i gazzettieri come lui perderanno la poltroncina a favore di avatar sicuramente più umani di loro! Il primo lavoro servile eliminato.

  • @JuliaVecchio-s1b
    @JuliaVecchio-s1b ปีที่แล้ว

    e pazzaaaaa

  • @francescoapollonio6922
    @francescoapollonio6922 ปีที่แล้ว

    Vecchi problemi insomma ....

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 11 หลายเดือนก่อน

    Pessimo.

  • @oscarricato7731
    @oscarricato7731 ปีที่แล้ว

    Ma questo tizio che problemi ha?

  • @raffaeleantonio6487
    @raffaeleantonio6487 ปีที่แล้ว

    12/09/2023 8 1/2......Cacciari bevi meno grappa e prosecco! Un esempio che sto intellettuali, filosofi etc ....sono solo Fuffa!

  • @denismatt
    @denismatt ปีที่แล้ว

    Ma che cavolo dice

    • @denismatt
      @denismatt ปีที่แล้ว

      Date un occhiata al funzionamento eccezionale e meraviglioso di una cellula e capite quanto distanti siamo

  • @simonegramigni
    @simonegramigni ปีที่แล้ว +1

    Un minimo di decoro ed educazione Cacciari…

  • @mikimanero66
    @mikimanero66 ปีที่แล้ว

    tutte supposizioni.....inutili

    • @ryo1999
      @ryo1999 ปีที่แล้ว

      Le considerazioni sul mondo del lavoro non sono inutili, anzi, si stanno già avverando

    • @mikimanero66
      @mikimanero66 ปีที่แล้ว

      intelligenza che svolge un lavoro.....io non l'ho mai sentita.

  • @cristianfraccaroli9399
    @cristianfraccaroli9399 ปีที่แล้ว

    Condivido in toto Cacciari...solo che e un po' troppo lungo con gli esempi e le spiegazioni....

  • @Sebastian3vz
    @Sebastian3vz ปีที่แล้ว

    Ahahah, quindi cacciari è convinto che una macchina possa sviluppare stati affettivi ed in futuro potrebbe imparare anche a "partorire" 😂..... secondo me dovrebbe cambiare spacciatore e limitarsi a parlare di politica

  • @UfoAlien8
    @UfoAlien8 ปีที่แล้ว +1

    E GIA TARDI .

  • @salvatorepuliatti8578
    @salvatorepuliatti8578 ปีที่แล้ว

    La 7 mi fa schifo