Grazie professore ...grande onestà e competenza ...bisognerebbe far vedere queste lezioni nelle scuole ...un inno alla libertà personale e alla vita ...grazie
Questo tipo di divulgazione dovrebbe comparire nelle trasmissioni televisive...incentivata anche da "format..".che tramite giochi.. intrattenimenti..quiz stimolino gli ascoltatori.. su questi contenuti così importanti e prioritari. Bravissimo !...Argomentazioni con modalità accessibili....! Interessante.
Un GRANDEil professionale.Garattini Parla chiaro,è veramente dalla parte del malato e dice sacrosante verità! È un LUMINARE dovrebbe essere convocato e invitato di più in televisione...
Per capire persone come il professore bisognerebbe avere cultura , intelligenza, buon senso e umiltà di ascolto tutte caratteristiche sempre più difficili da reperire. Oggi tutti sanno tutto , si curano da soli o cercano sulla rete. Bravo professore e lunghissima vita .
ma tu pensa... che pensassero a levare il monopolio caro signore! si batta per questo, io mi unisco a lei può contarci! una delle tante verità e che dove c'è di mezzo il "soldo" l'uomo ignora anche se stesso nonostante si faccia del male certo e ne sia consapevole al 100%
E dell'opinione che ha dato un collega della sanità sul fatto che i medici non ci fanno morire ma ci tengono in vita in modo tale che la sanità può avere il suo resoconto? Cioè le medicine non curano i tumori però ce le propinano😮
I miei nonni sia paterni che materni, la carne la consumavano una volta al mese si nutrivano di legumi patate pasta e verdura, eppure non sono arrivati ai sessanta cinque anni, sono morti di ictus e problemi cardiovascolari, può spiegare,
Al contrario io ho conosciuto persone che nonostante la vita trasandata sono arrivate alla soglia dei novant'anni. Non si può spiegare. O non si vuole.
@@salvatoreterzetto4236 All'ottanta % è il patrimonio genetico che ti permette una lunga vita che puoi solo accorciare con la sregolatezza. Condurre una vita sana serve solo a condurre una vita più attiva ma non più lunga. Non lo dico io, lo dicono i fatti.
IL professore alla sua età è solo questione di fortuna di esserci arrivato e non è il solo e non sono professori le cause principali per il professor Grattini è il fumo e l'alcol si dimentica spesso e ne parla sempre poco dell'inquinamento atmosferico e ambientale e contaminazione dei cibi che sta in forte crescita le malattie e le morti premature
Il professor Grattini alla sua età è solo fortuna di esserci arrivato non è il solo ci sono anche persone comuni che arrivano alla sua età e pure di più è sempre concentrato e parla di nicotina e alcol ma si dimentica spesso e ne parla poco dell'inquinamento atmosferico e ambientale e contaminazione dei cibi che sta in forte crescita aumentando sempre più malattie importanti e morti precoci 😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢
Non è esatto quello che dici. Garattini è ben conscio dell' inquinamento e del cibo inquinato. può darsi in in questa occasione si sia concentrato su alcuni aspetti ma, se vuoi, puoi guardare/ ascoltare il suo intervento registrato da tele Liguria: come invecchia il cervello. L' intervento è molto interessante e nella parte finale (dopo aver parlato della fisiologia del cervello e di alcune ricerche) parla in modo esplicito di cibo inquinato. Ciao,.buon ascolto
Per capire persone come il professore bisognerebbe avere cultura , intelligenza, buon senso e umiltà di ascolto tutte caratteristiche sempre più difficili da reperire. Oggi tutti sanno tutto , si curano da soli o cercano sulla rete. Bravo professore e lunghissima vita .
Grazie professore ...grande onestà e competenza ...bisognerebbe far vedere queste lezioni nelle scuole ...un inno alla libertà personale e alla vita ...grazie
Zprofessore Garattini le sono grata ,lei è una persona credibile e onestà ,grazie,grazie ,grazie !!!
Questo tipo di divulgazione dovrebbe comparire nelle trasmissioni televisive...incentivata anche da "format..".che tramite giochi.. intrattenimenti..quiz stimolino gli ascoltatori.. su questi contenuti così importanti e prioritari.
Bravissimo !...Argomentazioni con modalità accessibili....! Interessante.
Magnifica intervista, da ascoltare mille volte, grazie.......
Ho grande stima del dottor Garattini ....c'è ne fossero di esempi come lui
Sono molto grata a persone come il professor Garattini che lavorano per il prossimo e non per il guadagno di pochi ❤ ❤❤
Una personalità competente unico in Italia. Bravissimo dottore che ti fa capire con parole semplici ❤❤❤
Un GRANDEil professionale.Garattini
Parla chiaro,è veramente dalla parte del malato e dice sacrosante verità!
È un LUMINARE dovrebbe essere convocato e invitato di più in televisione...
Bravissimo professore grazie mille dei suoi consigli
Per capire persone come il professore bisognerebbe avere cultura , intelligenza, buon senso e umiltà di ascolto tutte caratteristiche sempre più difficili da reperire. Oggi tutti sanno tutto , si curano da soli o cercano sulla rete. Bravo professore e lunghissima vita .
E stato un piacere ascoltare questo dottore molto saggio e bravo giusto 👍👍👍👍👍💯💯💯💯💯tante cose io già li sapevo ma non tutto
Tante cose della sanità non funziona 💆💆💆😡😡😡molte cose non vanno bene e soprattutto odio le malattie 🤬🤬
Sono molto contentw di ascortarla❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Capisco che il Professore non è mai in TV....Troppo scomodo ciò che dice!
ma tu pensa... che pensassero a levare il monopolio caro signore! si batta per questo, io mi unisco a lei può contarci! una delle tante verità e che dove c'è di mezzo il "soldo" l'uomo ignora anche se stesso nonostante si faccia del male certo e ne sia consapevole al 100%
grazie prof GARATTINI
Però non ha criticato la criminale tachipirina&vigile attesa e i sieri di corta vita...
Prego la signora di eliminare i preamboli e far parlare il professore che non ha bisogno di presentazioni.
Parole sante
Grande Medico, grande uomo, onestissimo. Averne di Garattini.!!! Un bergamasco vero.
Silvio Garattini for president!!!!
Si bello!
Ascoltate attentamente
CENTO CAMPANE
CENTO CAMPANE
Comuni d ITALIA
Comuni d ITALIA
E dell'opinione che ha dato un collega della sanità sul fatto che i medici non ci fanno morire ma ci tengono in vita in modo tale che la sanità può avere il suo resoconto? Cioè le medicine non curano i tumori però ce le propinano😮
😢😢😢 un km da
I miei nonni sia paterni che materni, la carne la consumavano una volta al mese si nutrivano di legumi patate pasta e verdura, eppure non sono arrivati ai sessanta cinque anni, sono morti di ictus e problemi cardiovascolari, può spiegare,
Al contrario io ho conosciuto persone che nonostante la vita trasandata sono arrivate alla soglia dei novant'anni.
Non si può spiegare.
O non si vuole.
@@marcotovazzi411 dunque, allora ? alimentazione non c'entra nulla,? di cosa sta parlando il medico?
@@salvatoreterzetto4236 All'ottanta % è il patrimonio genetico che ti permette una lunga vita che puoi solo accorciare con la sregolatezza.
Condurre una vita sana serve solo a condurre una vita più attiva ma non più lunga.
Non lo dico io, lo dicono i fatti.
Troppi carboidrati..fanno malissimo..fa malissimo levare la carne ed il pesce.
Troppi carboidrati..
Sentire la Chicchi mia è una gioia per me poi con le cose di casa mi metto a mio agio.
😭🍄🥰😘
IL professore alla sua età è solo questione di fortuna di esserci arrivato e non è il solo e non sono professori le cause principali per il professor Grattini è il fumo e l'alcol si dimentica spesso e ne parla sempre poco dell'inquinamento atmosferico e ambientale e contaminazione dei cibi che sta in forte crescita le malattie e le morti premature
🎁?
Il professor Grattini alla sua età è solo fortuna di esserci arrivato non è il solo ci sono anche persone comuni che arrivano alla sua età e pure di più è sempre concentrato e parla di nicotina e alcol ma si dimentica spesso e ne parla poco dell'inquinamento atmosferico e ambientale e contaminazione dei cibi che sta in forte crescita aumentando sempre più malattie importanti e morti precoci 😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢😢
Non è esatto quello che dici. Garattini è ben conscio dell' inquinamento e del cibo inquinato. può darsi in in questa occasione si sia concentrato su alcuni aspetti ma, se vuoi, puoi guardare/ ascoltare il suo intervento registrato da tele Liguria: come invecchia il cervello. L' intervento è molto interessante e nella parte finale (dopo aver parlato della fisiologia del cervello e di alcune ricerche) parla in modo esplicito di cibo inquinato. Ciao,.buon ascolto
Eeeeeeeeeee e5qe5eeqqq www wqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqsssrssssssrsyarsy4
Grazie
Chicchi la compressina si chiama " Kapertesan " segnatela
🎉😅
A cosa fa bene fare lasicletta?
La frutta è verdura però senza pesticidi!!!!!!!!
Per me dipendenza sono. . . . .gli zuccheri. . .🥴
Oggi il cibo viene trattato l'aria inquinamento 😢 niente e buonn 😢 purtroppo e così
I vaccini !!!!!!😊
Le informazioni ci sono,ma con il potenziale ci nasci.
Per capire persone come il professore bisognerebbe avere cultura , intelligenza, buon senso e umiltà di ascolto tutte caratteristiche sempre più difficili da reperire. Oggi tutti sanno tutto , si curano da soli o cercano sulla rete. Bravo professore e lunghissima vita .