Una storia quasi impossibile dall'apiario

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Ciao a tutti e benvenuti in un nuovo video!
    Oggi vi voglio raccontare una storia praticamente quasi impossibile che mi è successa in apiario. Le probabilità che ricapiti questo episodio saranno dell'1%.
    Se vi è successa anche a voi una cosa del genere lasciatelo scritto nei commenti.
    Se il video è di vostro gradimento , mettete un mi piace , iscrivetevi al canale e attivate la campanellina per rimanere sempre aggiornati sui nuovi video!
    Grazie a tutti gli iscritti!
    Buona visione!
    apicoltura_la _regina_delle_api

ความคิดเห็น • 21

  • @giancarlonardoni7641
    @giancarlonardoni7641 3 ปีที่แล้ว +2

    bella storia

  • @MsIntheclouds
    @MsIntheclouds 3 ปีที่แล้ว +2

    Consigli molto utili! Sarebbe interessante avere un video su come sostituire i favi ormai vecchi, ad esempio quando ci troviamo covata o scorte come facciamo a gestirli per toglierli di mezzo? Inoltre vedo che quando chiudi il coprifavo non hai nemmeno un ape ma com'è possibile? Io ho sempre molte api e ci metto una vita a chiuderlo per paura di schiacciare decine di api! 🤣

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Carmine, lo tengo in considerazione, per il coprifavo bisogna beccare l'attimo giusto più tentenni e più api vanno in mezzo, altrimenti ti puoi aiutare con un po' di fumo.

    • @MsIntheclouds
      @MsIntheclouds 3 ปีที่แล้ว

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie a te! 😊

  • @valezgrandi7598
    @valezgrandi7598 3 ปีที่แล้ว +1

    Io quest'anno, che è il mio primo anno, in 5 arnie su 8 ho trovato una situazione di doppia regina dopo il blocco di covata...

  • @danielemissori2254
    @danielemissori2254 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Grazie per i tuoi video!
    Io ho iniziato quest'anno la mia avventura con le api. Ho fatto trattamento con apivar e a novembre con blocco Naturale di covata farò Acido Ossalico. Credi non siano abbastanza efficaci le strisce come trattamento tampone ad agosto?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, grazie a te!
      C'è chi lo fa, ma io preferisco usare acido ossalico anche perché usando sempre le striscie si può creare una resistenza al principio attivo. Se non vuoi fare il blocco estivo si può provare a intervenire con cicli di gocciolato per coprire almeno un ciclo di covata.

    • @danielemissori2254
      @danielemissori2254 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie mille!!!!

  • @lorenzoferro1937
    @lorenzoferro1937 3 ปีที่แล้ว +1

    ciao come sono state le medie di miele da quelle zone? purtroppo qua in piemonte quest anno una decina di chili ad arnia :c

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Lorenzo, io non mi posso lamentare , erba medica da sempre una buona mano , 20kg a cassa circa di media.

  • @apicolturaapeubriacadibott6906
    @apicolturaapeubriacadibott6906 3 ปีที่แล้ว +1

    succede anche a me a volte .. due volte quest anno.

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, io sono rimasto sorpreso perché deve scegliere proprio il momento giusto che non è molto, in più deve farsi accettare... bè almeno non capitano solo a me le cose strane...👋🏻

  • @shalom3001
    @shalom3001 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, sono un principiante, ho iniziato in primavera con l'acquisto di 2 sciami e poi inizio agosto ho fatto il blocco di covata con favo orizzontale. Poi dopo 24 giorni ho trattato con ossalico gocciolato dopo aver liberato la regina marcata di blu. Dopo qualche giorno sono andato a controllare le scorte. Ho visto poca covata opercolata ma non la regina. Quando stavo per richiudere ho trovato un'altra regina. Cosa può essere successo e cosa può succedere? Ti ringrazio tanto per i tuoi consigli. Mi scordavo di dirti che il favo, dove era stata confinata la regina, lo avevo trovato completamente vuoto, cioè privo di covata. Grazie ancora

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Piero,grazie per i complimenti, sicuramente si sono fatte una nuova regina e quella vecchia è stata soppressa, non hai trovato covata perché molto probabilmente era ancora vergine.
      Controlla fra una settimana e se non vedi covata ti serve una nuova regina
      meglio se già feconda perché ormai siamo già avanti con la stagione.

    • @shalom3001
      @shalom3001 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie mille per questi consigli, ma sarà possibile comperare un 'altra regina feconda visto che siamo fuori stagione? Se non la trovo posso lasciare tutto come sta ed affrontare l' inverno? Secondo me hanno eliminato la vecchia regina perché ha sempre deposto molto poco. Ancora grazie

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว

      @@shalom3001 forse qualcosa riesci ancora a trovare, se non trovi nulla , il mio consiglio è di riunire la famiglia con l'altra , non riuscirebbero a passare l'inverno .

    • @shalom3001
      @shalom3001 3 ปีที่แล้ว

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie ancora e speriamo di trovare qualcosa

  • @davidetondina6444
    @davidetondina6444 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao dove ai comprato apivar? Comunque video molto istruttivo può sempre succedere che la regina esca quando la chiudiamo.

  • @apiinvolonellorto2744
    @apiinvolonellorto2744 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao io ho fatto un trattamento con le barrette di Timolo e un'arnia si è spopolata ed ho trovato i pezzetti di baretta fuori dall'arnia... perché secondo te? Anche le altre arnie hanno tirato fuori i pezzetti di baretta,...😩

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, io il timolo non l'ho mai usato ma da quello che so , le api non gradiscono l'odore intenso del timolo ...se poi la temperatura esterna è elevata c'è il rischio che la famiglia esca dall'alveare causando disordini (spopolamento,saccheggio).
      Le api cercano di disfarsene portandola fuori dall'alveare.