0776: Componente sconosciuto, come trovare il datasheet ?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 123

  • @salvomarchese2779
    @salvomarchese2779 2 ปีที่แล้ว +1

    Sempre molto utile, mi hai aperto un mondo con la ricerca del logo. Grazie Pier

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie.. ogni tanto si riesce ad aggirare il problema, a volte i codici sono indecifrabili... volutamente o marchiati dal brand con codice interno

    • @salvomarchese2779
      @salvomarchese2779 2 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Si vero, ricordo anni fa' nei package delle porte logiche 74XX, la vera sigla era riportata sotto. Bisognava smontare il C.I. per leggerlo.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      che pezzi di storia...

  • @actarus74fleed
    @actarus74fleed 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per non cinavevo mai pensato dei loghi ❤️

  • @alfredopellegrino4686
    @alfredopellegrino4686 2 ปีที่แล้ว

    Grande Pieraisa, non ho ancora trovato quello che cercavo ma mi hai aperto una strada con tanti svincoli, basta solo insistere e cercare, sono sicuro di trovare quello che cercavo. Un grande grazie.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +2

      grazie a voi che seguite

  • @francomattei9545
    @francomattei9545 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Bravo Pier, ottima e utilissima attività di indagine con il logo e dritte sul marking code...da stasera ne so di più...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie sulla parte smd si potrebbe fare una puntata due di approfondimento

    • @francomattei9545
      @francomattei9545 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa io direi che sarebbe utilissima, penso che siamo in tanti ad avere problemi con questi smd

  • @danielepatane3841
    @danielepatane3841 2 ปีที่แล้ว

    Niente da fare Pier non ce ne per nessuno! La ricerca del logo Mi ha sbloccato un mondo! sempre informativo!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      ... é una pratica un po' "strana", ma in alcuni casi ha funzionato 😜

  • @TheGreenOne643
    @TheGreenOne643 2 ปีที่แล้ว

    video molto interessante. Grazie Pier pel le dritte che tornano davvero utili.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      pilloline... domenica ci vediamo per un tema caro ai cercatori d'oro... e non solo 😜

  • @manutiglio65
    @manutiglio65 2 ปีที่แล้ว

    Grazie, questo video è stato molto interessante. Altri di questi video soprattutto riparazione delle TV

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie a te. Li trovi cercando con parola chiave nella mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @passioneelettronica
    @passioneelettronica 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Pier, molto interessante, noi riparatori dobbiamo essere come degli investigatori in tutti i sensi, fa parte della nostra indole, ricerca guasti,ricerca componenti, ricerca motivi dei guasti. 🕵️

    • @andreatonetto6038
      @andreatonetto6038 2 ปีที่แล้ว

      E' vero

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      proprio così.. grande spirito di osservazione, raccogliere gli indizi, fare interrogatori con i nostri strumenti e alla fine incastrare i colpevoli...

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 2 ปีที่แล้ว

    buongiorno Pier😉😁😁😁🔝

  • @IW2DOF-Stradella
    @IW2DOF-Stradella 2 ปีที่แล้ว

    Anche il tuo righello aiuta molto per le dimensioni dei compo SMD e come sempre bel lavoro

  • @temyraverdana6421
    @temyraverdana6421 2 ปีที่แล้ว

    Quante informazioni utili. Grazie, video pillola super interessante

  • @TheAntirossi
    @TheAntirossi 2 ปีที่แล้ว +1

    Pier i tuoi video sono strabelli ed interessantissimi 👏🏻👏🏻👏🏻

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie gentilissimo

  • @thyristor419
    @thyristor419 2 ปีที่แล้ว

    👍👍👍ottimo, di solito incrocio sigla e ricerca per immagine, la ricerca dei loghi molto utile, a volte può capitare che cancellano il logo manufacturer

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      triste realtà... capita di vedere grattata la sigla

  • @lamacchinadeltempo5737
    @lamacchinadeltempo5737 2 ปีที่แล้ว

    Fantastico, non saprei cos'altro scrivere... Like 😊👍

  • @michelepiccolo
    @michelepiccolo 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Pier, ci hai dato una bella dritta quella del logo, ormai bisogna pensarle tutte. Provero' anche 'io.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      ... ogni tanto aiuta, specialmente per i produttori orientali

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier,
    Ottimo video interessante, in effetti non pensavo che ci fossero siti per la ricerca del logo.
    Il bello della fiera viene quando ti trovi davanti ad una produzione "speciale" con sigle ad hoc per il produttore oppure ad un elemento "piallato" nella speranza che nessuno possa copiare il circuito.
    In questi casi, un improvviso vento si alza dalle parti basse per un imponente giro di Co. ..ndensatori e ti tocca buttare tutto!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      ... l'occultamento dei componenti è una pratica che purtroppo viene ampiamente usata, così come il re-branding.. per garantire la gestione delle spare parts "autorizzate"... addirittura le chiamano "orginali" per averne il monopolio. Come avviene nel campo dei farmaci o delle automobili ad esempio, il concetto di equivalenza dovrebbe essere un dato in chiaro.

  • @xpaolom
    @xpaolom 2 ปีที่แล้ว

    davvero è un'indagine trovare sti componenti...filmato interessante

  • @giacomomeacci4025
    @giacomomeacci4025 2 ปีที่แล้ว

    Spunti molto interessanti... grazie!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      con Google Lens si potrebbero fare delle meraviglie

  • @zarcainformation6525
    @zarcainformation6525 2 ปีที่แล้ว

    Grazie ancora lo acquistato ci vorrà un mese

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie a te per lo spunto! Poi fai sapere

  • @Ciao_Ciao_Ciao
    @Ciao_Ciao_Ciao 2 ปีที่แล้ว

    Video molto apprezzato.
    👍🏻👍🏻👍🏻🙂

  • @giuseppecolombo4701
    @giuseppecolombo4701 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video come sempre complimenti Pier. Non sapevo che si potesse risalire anche dal logo

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie Giuseppe, è un rimedio estremo ma specialmente per costruttori minori e re-branded a volte può funzionare

  • @armandocasciaro3795
    @armandocasciaro3795 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, ringrazio in anticipo per la risposta, non riesco a trovare questo componente SMD B9_DG sot-23, potrebbe gentilmente aiutarmi a trovare un sostituto? Grazie

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      ti ho risposto per email

  • @antoninoromano473
    @antoninoromano473 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Pier, molto interessante.

  • @giorgiopolelli8838
    @giorgiopolelli8838 2 ปีที่แล้ว

    Proprio bravo Come sempre Pier sempre preciso Grazie mille

  • @AsitShouldBe
    @AsitShouldBe 2 ปีที่แล้ว

    Molto interessante, ma come comportarsi con i componenti mascherati con codici personalizzati che fanno apporre i costruttori dell'apparecchiatura? Ti è mai capitato?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      purtroppo capita spesso che vengano rimosse le sigle o anche che sia presente un rebranding del produttore, in modo che risulti un suo codice interno .... in quesi casi è bene andare alla caccia di informazioni a corollario come service manual o schemi e risalire alla funzione o alla peggio ricostruire lo schema elettrico e cercare di capire la funzione... opamp, regolatore, controller o altro e poi provare a pensare a delle alternative in quel contesto.

    • @AsitShouldBe
      @AsitShouldBe 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa eh sì a volte è peggio di una caccia al tesoro 😄👍

  • @bernardorossini9317
    @bernardorossini9317 2 ปีที่แล้ว

    ciao Pier sono un tuo iscritto e ho un problema devo sostituire un termistore a disco da 20mm(circa) bruciato,sul quale riesco a leggere il logo della EPCOS NTC 10 e subito sotto 1636(che non so'a cosa si riferisce)
    non ho lo schema del circuito stampato e quindi non so' da quanti Ampere scegliere il componente o la temperatura di esercizio
    Quindi basta prenderne uno con la dicitura NTC 10 da 20 mm o devo per forza trovare quello con la dicitura 1636?
    il componente in questione serve in un circuito stampato di un'aspirapolvere RAINBOW
    GRAZIE

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Ciao in questo caso è un NTC per limitare la corrente di INRUSH e quindi serve solo il valore 10, che indica il valore della resistenza a 25°C cioè 10 ohm. Poi questa cala con la temperatura secondo la curca specifica
      vedi pag. 4 del datasheet "marking"
      www1.futureelectronics.com/doc/EPCOS%20-TDK-/B57234S509M51.pdf. In casi di NTC non per inrush ma per monitoraggio temperatura trovi diverse curve R / T con diversi valori a 4 cifre del coefficiente "B" che è la pendenza della curva R / T linearizzata

    • @bernardorossini9317
      @bernardorossini9317 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa grazie sei semplicemente fantastico!!!

  • @robertobolletta9651
    @robertobolletta9651 2 ปีที่แล้ว

    Grazie, molto interessante 👏👏👏👋

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      grazie se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @dario86707
    @dario86707 4 หลายเดือนก่อน

    Io stò cercando un smd a 6 piedini (sigla N:F 309) visto al microscopio molto piccolo ma non riesco a trovarlo quale sito potrei andare? Grazie.

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 หลายเดือนก่อน

      di solito uno molto ben fatto è S-Manuals.

    • @dario86707
      @dario86707 4 หลายเดือนก่อน

      @@PierAisa si ci sono andato su S-manuals solo che con la lente ricerca mi da poco e c'è un componente a 5 piedini anziché 6 piedini io cerco N:F 309 ma non lo ho trovato

    • @PierAisa
      @PierAisa  4 หลายเดือนก่อน

      Potrebbe trattarsi di un componente ri-marchiato. Si potrebbe cercare di capire la funzione Osservando il circuito stampato e i componenti in zona

    • @dario86707
      @dario86707 4 หลายเดือนก่อน

      @@PierAisa purtroppo da qui non posso mandare la foto fatta al microscopio comunque è un decoder funzione luci e motore per locomotiva in h0 schedina molto piccola

  • @GiuseppeFalcone-w2c
    @GiuseppeFalcone-w2c ปีที่แล้ว

    Grazie per la guida, sono anche io alla ricerca di un componente, grazie a questa guida sono riuscito a risalire al produttore ma sul sito non c'è traccia, se fosse possibile vorrei inviarti la foto del componente in questione per un ulteriore aiuto grazie

  • @mariano6825
    @mariano6825 2 ปีที่แล้ว

    Non esiste componente che possa nascondersi dietro sigle astruse ... alla certosina ricerca di Pier.😎....💪👍

  • @The_world_perfect
    @The_world_perfect 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier bel video!! Prima di questo video ho visto un altro tuo video insieme a Federico Faggin, cosa ne pensi della coscienza?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      .... ehhh che tema la coscienza... credo che Faggin abbia ragione... la nostra fisicità è l'implementazione di una entità molto più elevata, che non possiamo capire a causa dei nostri sensi limitati... quando si parla di intuizione, sesto senso, complicità... sono tutte definizioni umane per rappresentare quello che in fisica quantistica chiamano entanglement

  • @Vincenzo_F
    @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +3

    Non c'è niente da fare, solo aguzzando l'ingegno, con la logica ed il ragionamento si riesce a stare al passo con i continui aggiornamenti della componentistica. Purtroppo è il mercato che impone certi ritmi e l'obsolescenza di un componente è sempre più rapida a discapito di una facile reperibilità. E tu Pier già Sherlock Holmes sei sempre una spanna avanti. Bellissimo esercizio.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +3

      Grazie! Mentre facevo questa ricerca la cosa mi è sembrata molto simpatica e quindi ho ritenuto giusto condividerla con voi.
      Sicuramente i più creativi fra voi, avranno anche qualche upgrade ai metodi di ricerca. Stavo ad esempio pensando all'utilizzo di Google Lens... o a sistemi di riconoscimento automatico delle immagini. Ma non sarebbe figo avere una app che semplicemente con il cellulare inquadrando un componente visualizza immediatamente il datasheet??

    • @Vincenzo_F
      @Vincenzo_F 2 ปีที่แล้ว +1

      @@PierAisa Bellissima l'idea dell'App, ma vuoi mettere la soddisfazione che ti da una ricerca all'apparenza impossibile, una sfida vinta a colpi di intuizioni e perseveranza. Il gusto sta nel mettersi costantemente in gioco, oltre il risultato.

  • @michelegiacalone7808
    @michelegiacalone7808 2 ปีที่แล้ว

    SALVE COMPLIMENTI PER IL VIDEO .AVREI BISOGNO DI TROVARE SCHEMA ELETTRICO FOLETTO VK140 MA NON RIESCO A TROVARE COME POSSO FARE ? .GRAZIE MILLE

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Ciao lo chiedono in moltissimi... è introvabile, a meno di non conoscere qualcuno che lavori in assistenza.

  • @gottisttot9
    @gottisttot9 2 ปีที่แล้ว +1

    Per la ricerca immagini, si può utilizzare Google Lens o Yandex reverse image, ritagliando l'area interessata, utile anche Baidu come motore ricerca cinese.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      ottimo upgrade!! Si può rendere automatica la ricerca.

  • @Iduedeitutorial
    @Iduedeitutorial 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Pier, ho 13 anni e sono molto appassionato di elettronica. Visto che sono ancora molto alle prime armi sto guardando con molto interesse questi video su come trovare informazioni su questi componenti ingnoti. Vorrei farti una domanda, io ho una scheda, dove c'è un microcontrollore che non riporta nessun logo, ma solo una scritta un po' sbiadita che su google non da risultati, c'è un modo per trovare il suo datasheet?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      che sigla ha? quanti pin? che package?

    • @Iduedeitutorial
      @Iduedeitutorial 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ciao Pier e grazie della tua risposta, la sigla è BM94801529 K18

    • @Iduedeitutorial
      @Iduedeitutorial 2 ปีที่แล้ว

      È un microchip di forma quadrata e a circa una quarantina di PIN per lato

    • @Iduedeitutorial
      @Iduedeitutorial 2 ปีที่แล้ว

      @@PierAisa ti allego anche il link per vedere la foto del chip: drive.google.com/file/d/1_022BFfClaMQDZv_WcxEqaE6xyi8Ny0R/view?usp=drivesdk

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      Dovrebbe essere un SoC (System on chip) Audio datasheetspdf.com/datasheet/BM94801KUT.html

  • @giufra78
    @giufra78 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier,
    Ottimo video come sempre, sei una fonte di ispirazione e un modello da seguire, grazie per i tuoi consigli sempre molto utili.
    Volevo chiederti per i condensatori smd quale metodo utilizzare quando non è possibile reperire uno schema del circuito.
    Ciao grazie alla prossima 😉

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +2

      grazie a voi che seguite l'onda!! Per i condensatori quando non riusciamo a capirne o a misurare il valore perché magari KO, possiamo aiutarci osservando la loro posizione nel circuito, cercando di capire la loro funzione magari ricostruendo la parte dello schema in cui sono contenuti. Come regola generale, possiamo impostare 100nF per il valore dei condensatori di bypass, che si riconoscono perché sono molti e posizionati vicino alle alimentazioni dei circuiti integrati o in quand'è quantità su dispositivi tipo dsp o fpga. Se invece sono un po' più grossi probabilmente sono per filtrare le alimentazioni e con le dimensioni è la tensione si ricava più o meno il valore, che di solito non è critico... possiamo stare larghi, un po' di capacità in più in alimentazione non ha mai fatto male a nessuno. Se il condensatore fa da filtro su linee digitali i valori sono quelli RC per filtrare rumore ad alta frequenza. Se invece il condensatore fa da costante di tempo la cosa è più complicata...

  • @spark_1098
    @spark_1098 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Pier,, molto utile come tutti. Chissà se un giorno farai un video sui contatori Geiger, per curiosita'..

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      i geiger sono un tema molto interessante... da qualche parte dovrei avere ancora i tubi del contatore di Nuova Elettronica

  • @TPOCWGF
    @TPOCWGF ปีที่แล้ว

    Ciao, potresti darmi una mano a trovare lo schema/datasheet di una schedina touch, ho provato anche con il tuo metodo ma non riesco

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      puoi scrivermi a pieraisaforum@gmail.com

  • @franz7694
    @franz7694 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier! Una volta i loghi erano meno numerosi e trovare lo sconosciuto bastava avere i cataloghi, a volte bastavano solo quelli degli equivalenti. Poi è arrivato internet e on line dal sito del produttore erano disponibili in modo ordinato tutti i data sheet. Ora la maggior parte dei componenti viene dalla cina, ci sono un sacco di produttori locali, e ultimamente è facile trovare i ds in pittogrammi (pensa che sono quasi 50000, ci vuole una vita ad impararli tutti!😜) Ma guardando le note applicative qualcosa si capisce ugualmente. Ci dirai come è andata a finire con la scheda...🤗 Grazie per le dritte e, alla prossima!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie per il commento, esatto anche le informazioni contenute a datasheet in alfabeti stranieri, a volte non sono sempre di facile interpretazione

  • @stefanopisanu8985
    @stefanopisanu8985 2 ปีที่แล้ว

    🔝🔝🔝decisamente utile👍👍

  • @GiovanniFilomena-o5l
    @GiovanniFilomena-o5l 3 หลายเดือนก่อน

    Buonasera, sono un autodidatta, ti ringrazio tantissimo per quello che fai e non facile trovare qualcuno che mette del materiale disponibile per tutti."gratis". Grazie ancora. Per caso sai dove trovare schemi elettrici e manuali di riparazione di scheda madre per PC Asus per esempio?.

    • @PierAisa
      @PierAisa  3 หลายเดือนก่อน

      Grazie per il commento! In questo video th-cam.com/video/DeuscLD-H7c/w-d-xo.html fornisco alcune indicazioni. Se ti può fare comodo ecco la mia videolist www.pieraisa.it/videolist

  • @yattamaxsoftair8188
    @yattamaxsoftair8188 2 ปีที่แล้ว

    e quando sul componente non c'è il logo?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      Utilizzare tutte le cifre possibili in diverse combinazioni spesso però sono codici interni del costruttore e quindi la cosa diventa molto difficile in quei casi l'unica è cercare di ricostruire lo schema con reverse-engineering come mostrato in questo video e capire qual è la funzione di quel componente, th-cam.com/video/gGihoBPEGrQ/w-d-xo.html

  • @enricob6122
    @enricob6122 2 ปีที่แล้ว

    ottimo, alternativamente si puo' fare una foto ingrandita del logo e poi una ricerca per immagini

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      esatto anche con Google lens

  • @francomattei9545
    @francomattei9545 2 ปีที่แล้ว

    ci sei a Marzaglia ?

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      molto improbabile, ma se riesco vi avverto

  • @michelevalentino8778
    @michelevalentino8778 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier. Innanzitutto complimenti per il lavoro che stai facendo, lo considero davvero una bella cosa. Io sto affrontando un problema simile al video che hai fatto, Infatti non riesco a riparare una scheda, in quanto un componente si è praticamente polverizzato e quindi illeggibile. Il problema è che non riesco a trovare lo schema di questa scheda 1516/2009 della ST elettronics di una macchina caffè DeLonghi modello ECAM 24.210. Ho provato su tutti i siti consigliati da te, senza trovare nulla, solo che non so se sono io a non sapere fare la ricerca, oppure è realmente impossibile trovare lo schema di dei componenti di questa scheda. Se mi puoi aiutare sarei felicissimo. Grazie comunque e a prescindere.

    • @PierAisa
      @PierAisa  ปีที่แล้ว

      Grazie per il commento, in alcuni casi è realmente impossibile trovare lo schema e l'unica arma che abbiamo è dotarci di buona pazienza e cercare di ricostruirlo partendo dalle piste e dai componenti e provare a intuire quale sia la funzione che fa una certa parte del circuito. È un lavoro che può risultare anche noioso, ma alla fine paga, perché si prende dimestichezza con le attività di retro engineering, che sono fondamentali per imparare.

  • @albertosanvito
    @albertosanvito 2 ปีที่แล้ว

    Si la ricerca a volte fa perdere molto tempo....
    Comunque e come sempre ottimo video.
    Ciao

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 2 ปีที่แล้ว

    questo è tipo Cia😁😁😁😁😁trova tutto,

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +1

    A 14:23 ecco il noto "derating in potenza" elettrica diffusissimo parametro di progetto in elettronica.

  • @nellomanga5676
    @nellomanga5676 2 ปีที่แล้ว

    A si, tanta corrente, ma bisogna riuscire a tenere il componente a 25°C!!! 😁😁👋👋👋👍👍👍👍

  • @robertotumblr457
    @robertotumblr457 2 ปีที่แล้ว

    Ciao pier molto molto caparbio grazie

  • @Antonio-gc1cn
    @Antonio-gc1cn 2 ปีที่แล้ว

    Grazie!!!

  • @nonno_beppe
    @nonno_beppe 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Pier! ☆★☆★☆★☆★☆★ ✪ Poker! ♥♥♥♥☺☺☺☺☺Sei sempre al timone ☸

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      tutti a bordo 🤣🤣🤣

  • @shefqetkaralliu6816
    @shefqetkaralliu6816 2 ปีที่แล้ว

    👍Grazie

  • @marcomeleagri5519
    @marcomeleagri5519 2 ปีที่แล้ว

    Molto interessante Ingegnere

  • @Marwatt
    @Marwatt 2 ปีที่แล้ว

    anche in LCSC il componente non era disponibile... 0 in stock...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      ... gli stock di LCSC in termini di quantità disponibili, cambiano ad una velocità pazzesca. Mi è già capitato che durante l'invio di un ordine per montaggio smd di PCB fatti con JLCPCB, mentre procedo alla scelta dei componenti da montare alcuni vanno nello stato "Out of inventor"..

  • @Not-Only-Reaper-Tutorials
    @Not-Only-Reaper-Tutorials 2 ปีที่แล้ว

    06:49 hai provato anche a ritagliare il logo (immagine frontale se ne hai) e caricarlo su images[PUNTO]google ? [è la terza volta che YT mi cassa il messaggio per l'URL ... ]
    07:39 figo! Almeno lo hai trovato ...

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      .. provate con Google Lens.... fenomenale

  • @thyristor419
    @thyristor419 2 ปีที่แล้ว

    Validissimo marking smd s manuals

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +1

    SGS-Thomson...comperai un 68000 per il mio Amiga 500 prodotto da "loro".

  • @antoniodelucia3544
    @antoniodelucia3544 2 ปีที่แล้ว

    Un’altra prova che si può fare prima della ricerca visiva tra tutti i loghi è inserire l’immagine del logo nella ricerca tramite immagini di google

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      esatto la ricerca automatica corrispondenza immagini con gli algoritmi di riconoscimento attuali potrebbe dare ottimi risultati

  • @GiovanniScafora
    @GiovanniScafora 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video, sempre molto utile per la ricerca dei componenti e relativi datasheet. Quando hai un attimo di tempo, potresti rispondermi all'email che ti ho inviato? Grazie!

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      grazie si giusto quando torno in postazione ti rispondo

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +1

    La miriadi di "fasi" dei circuiti di generazione delle tensioni in corrente continua su schede video->gpu ma anche schede madri per calcolatori elettronici (anche detti "computer elettronici"). In questo caso la denominazione di "power management" indica qualche meccanico di "power gating" per risparmiare energia...elettrica.

  • @marcomurrucciu8724
    @marcomurrucciu8724 2 ปีที่แล้ว

    spesso you tube è meglio della tv attuale per cotenuti

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 2 ปีที่แล้ว

    Non fai in tempo ad "imparare" un componente e già te lo mettono in phase_out.
    Che tristezza ti fanno sentire "lento".
    Grazie per l'indagine forense.🤗
    Ciao

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      ... le velocità con cui avvengono le cose è in continuo aumento, ma anche l'accelerazione è in continuo aumento... insomma in pratica noi siamo in fuga in senso opposto rispetto ai cambiamenti

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +1

    Presente...problema molto ahimè, ricorrente...questo del "componente sconosciuto".

  • @MarcoFranceschini1971
    @MarcoFranceschini1971 2 ปีที่แล้ว +1

    Oppure...due lettere greche lambda minuscola.

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว

      più probabile in effetti

  • @paoloallegretti5568
    @paoloallegretti5568 2 ปีที่แล้ว

    È il Face ID dei mosfet….

  • @mastersteel1079
    @mastersteel1079 2 ปีที่แล้ว

    visto così non sembra una cosa ,facile

    • @PierAisa
      @PierAisa  2 ปีที่แล้ว +1

      .. in questo caso ha funzionato