CONFRONTO IN DIRETTA: Rick Dufer VS Mortebianca su Marx | Cerbero Podcast

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 ต.ค. 2024

ความคิดเห็น • 3K

  • @simoneliberatore6089
    @simoneliberatore6089 4 ปีที่แล้ว +1685

    Marx mentre guarda questa live: "mi dissocio e mi rifiuto di rispondere in merito, trovate tutto sul mio Capitale''

    • @ellelawliet1747
      @ellelawliet1747 4 ปีที่แล้ว +19

      Decidamente sì

    • @pincopallino7771
      @pincopallino7771 4 ปีที่แล้ว +81

      "Il signor Dufer sarà denunciato e diffamato, stesso oggi o domani, passerà sotto me."

    • @stefanochiappori3154
      @stefanochiappori3154 4 ปีที่แล้ว +8

      Marx mentre guarda questa riscrive il capitale, ritrovandosi nel 2020..

    • @Dasblutdespogromstrinken
      @Dasblutdespogromstrinken 4 ปีที่แล้ว +1

      @@exchange862 sto morendo

    • @giorgioscurri2266
      @giorgioscurri2266 4 ปีที่แล้ว +10

      "purtroppo dovrete scovare una teoria dello stato chiedete a Lenin"

  • @masterjunky863
    @masterjunky863 3 ปีที่แล้ว +656

    Un veneto e un siciliano con dei romani in mezzo come arbitri, praticamente l'Italia in una live.

    • @nereosorpreso5646
      @nereosorpreso5646 3 ปีที่แล้ว +44

      un veneto lib-right, un siciliano auth-left, con tre romani come arbitri, di cui un lib-right, un lib-left e un (?)

    • @nereosorpreso5646
      @nereosorpreso5646 3 ปีที่แล้ว +6

      @Vincenzo Ferraro lib-left

    • @pinoinsegna4293
      @pinoinsegna4293 3 ปีที่แล้ว +23

      Un siciliano comunista menomale che c’è ne sono pochi

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 3 ปีที่แล้ว +11

      @@pinoinsegna4293 Beh, la Sicilia non è la Romagna ma nemmeno il Veneto, c'è molta sinistra, anche estrema.

    • @pinoinsegna4293
      @pinoinsegna4293 3 ปีที่แล้ว

      @@masterjunky863 ti assicuro relegata a poche persone

  • @Grax1991
    @Grax1991 4 ปีที่แล้ว +625

    Non per cattiveria, ma questo tipo di confronti in live dovrebbero essere gestiti dal solo Marra.. fare faccine , risatine continue,linguaggio dei segni a presa per il sedere, interventi totalmente privi di senso distraggono e sono soltanto noiosi. Le live "impegnate" vanno benissimo, non per forza dovete "intrattenere" ad capocchiam per i bambini di 4 anni. Avreste comunque i numeri in live

    • @sergio3283
      @sergio3283 3 ปีที่แล้ว +38

      stavo pensando la stessa cosa, meno male che l'hai detto

    • @emanueleco7363
      @emanueleco7363 3 ปีที่แล้ว +18

      Concordo

    • @piparico2846
      @piparico2846 3 ปีที่แล้ว +36

      il problema non è solo il fastidio (che è soggettivissimo), il problema è che in questo modo si è creato da subito un clima di nervosismo...credo sia un po' da bambino fastidioso/bulletto portare a chi sta discutendo delle perculate, del non rispetto, solo perchè ci si sta annoiando o ci sta antipatico un tema.

    • @freetofeelwithindra5597
      @freetofeelwithindra5597 3 ปีที่แล้ว +13

      Concordo assolutamente.
      E dato un podcast dal contenuto ricchissimo ma con un esposizione scadente ed irrispettosa.
      Anche solo l interrompere per dire stronzate o fermare le persone mentre stanno esprimendo pensieri complessi ed articolati e da ignoranti.
      E la prima volta che mi approccio a cerbero podcast non ho nulla contro di loro ma dovrebbero o mostrare più serietà di fronte a certe tematiche oppure chiamare influencer 18enni con magliette scollate a parlare di vestiti e trucchi.

    • @user-ko5wt8et8n
      @user-ko5wt8et8n 3 ปีที่แล้ว +4

      @@freetofeelwithindra5597 si infatti Madonna sembra di essere all'asilo

  • @d.y.p
    @d.y.p 4 ปีที่แล้ว +438

    Tutubbi e Flame top compagni di classe da ultimo banco

  • @giuliolowcost4594
    @giuliolowcost4594 3 ปีที่แล้ว +467

    ragazzi, avete un rispetto l'uno dell'altro che i politici se lo scordano, internet ha ampiamente superato la qualità culturale della tv, vi faccio i miei complimenti 👏

    • @ClassicalMusicAndSoundtracks
      @ClassicalMusicAndSoundtracks 3 ปีที่แล้ว +17

      Non che ci voglia molto: in TV più sei depensante e più ti chiamano.

    • @andryuu_2000
      @andryuu_2000 2 ปีที่แล้ว +16

      MorteBianca rispettoso ahahahahahah

    • @entity4789
      @entity4789 2 ปีที่แล้ว +5

      @@andryuu_2000 minchia perché invece Rick ahhahahahaha

    • @wrongman5495
      @wrongman5495 ปีที่แล้ว

      Peccato che c era quell venduto ignorante si rick dufer, mortebianca dottore di ricerca, rick dufer fallito universitario in cerca di soldi su yt a qualunque costo di click bait, rick dufer cita libri di economia non sa neanche la base della matematica, che schifo

    • @lucasilenzi17
      @lucasilenzi17 ปีที่แล้ว +1

      😊

  • @elenan.1573
    @elenan.1573 4 ปีที่แล้ว +505

    Adoro questa tipologia di dibattito: Si parla uno alla volta, educatamente, senza interrompersi, dove ognuno esprime con calma la propria opinione senza scannarsi e senza andare sul personale.
    Questa live è estremamente utile sia per capire come avere un dibattito costruttivo, sia come crescita personale.
    Bravissimi sia Rick che Mortebianca, ottima live.

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +28

      @Skan forse è reduce di Biden vs Trump e considera questa live ottima

    • @samu-l7156
      @samu-l7156 4 ปีที่แล้ว +12

      @Skan vorrei proprio sapere dove sul web hai trovato così tanti dibattiti fatti bene

    • @markomaiolo9080
      @markomaiolo9080 4 ปีที่แล้ว +4

      @Skan vabbè comunque un buon dibattito

    • @markomaiolo9080
      @markomaiolo9080 4 ปีที่แล้ว +4

      @Skan no dai bro dissociati , scherzo pensala come ti pare .

    • @markomaiolo9080
      @markomaiolo9080 4 ปีที่แล้ว +4

      @Skan secondo me il tempo che gli avevano dato bastava

  • @TheCigarLoungePodcast
    @TheCigarLoungePodcast 4 ปีที่แล้ว +128

    Bel confronto peró molto limitato dalla partecipazione solo di Rick e Mortebianca, se no avrebbe vinto a mani basse Mr. Flame

  • @MrDarthjo
    @MrDarthjo 4 ปีที่แล้ว +160

    Tra Rick e Morte ha decisamente perso...Ivan Grieco. La risposta di Rick che lo ha sostanzialmente ignorato è stato un momento eccezionale, mi ha fatto compassione

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 2 ปีที่แล้ว +15

      A me ha fatto venire i brividini di cringe

  • @biglebowski2125
    @biglebowski2125 4 ปีที่แล้ว +173

    Mi stai dicendo che devo leggermi Marx per scovare il mistificatore ?!

    • @scolapastajoeilpittore2974
      @scolapastajoeilpittore2974 4 ปีที่แล้ว +9

      Oh yas

    • @scolapastajoeilpittore2974
      @scolapastajoeilpittore2974 4 ปีที่แล้ว +32

      Almeno il manifesto. Il Capitale lo affronterei con calma, se ti va, visto che è grosso come un dizionario, più di 2000 pagine

    • @o_o............
      @o_o............ 4 ปีที่แล้ว +12

      @@scolapastajoeilpittore2974 secondo me per il lettore medio (non pratico di economia) il capitale è illeggibile sia per i vari discorsi tecnici, sia per le varie teorie un po' assurde che molti, dopo averle capite con fatica rischierebbero di non aver le forze per verificarne la validità...

    • @scolapastajoeilpittore2974
      @scolapastajoeilpittore2974 4 ปีที่แล้ว +11

      @@o_o............ hai pienamente ragione Giacomo! Inoltre il Capitale è un libro molto denso e minuzioso, tant è che è l'apice della visione del filosofo tedesco. Inoltre il Capitale è denso di calcoli matematici e non è facile capirlo se non si hanno le basi e i rudimenti economico-matematici per farlo.
      Ho acquistato la versione Mammut della Newton, versione integrale a prezzo contenuto, tuttavia lo sto affrontando con calma, a studiandolo e rileggendone le parti più complesse. È una grande sfida di pazienza e concentrazione!

    • @o_o............
      @o_o............ 4 ปีที่แล้ว +1

      @@scolapastajoeilpittore2974 beh buona fortuna! Io ho la versione grigia in tre volumi che sembra un libro di testo. E comunque ti consiglio di accompagnarlo con "Produzione di merci a mezzo di merci" di Sraffa e/o altre interpretazioni/critiche, anche perché ci sono talmente tante interpretazioni possibili che conosco gente che ci si scanna ancosa al riguardo...

  • @MatteoSaudino
    @MatteoSaudino 4 ปีที่แล้ว +686

    Ma progresso umano e progresso economico non coincidono

    • @rafraloop2166
      @rafraloop2166 4 ปีที่แล้ว +48

      Sono molto ben sovrapposti

    • @νόησιςνοήσεως
      @νόησιςνοήσεως 4 ปีที่แล้ว +27

      Prof mi piacerebbe un suo commento suntivo concernente la live

    • @outofideology
      @outofideology 4 ปีที่แล้ว +22

      Pasolini insegna ;)

    • @antoniomele4830
      @antoniomele4830 4 ปีที่แล้ว +42

      Andiamo a chiederlo alle prime 10 nazioni per ricchezza e libertà economica

    • @outofideology
      @outofideology 4 ปีที่แล้ว +116

      @@antoniomele4830 Negli Stati Uniti ci sono 20 milioni di poveri, votano Trump e bombardano quotidianamente altre nazioni sobillando colpi di stato.
      In Cina ci sono forti limitazioni della libertà personale e poca trasparenza in termini di diritti umani, e la sua ricchezza non è certo dovuta alla libertà economica, anche se resta tra le nazioni più potenti del mondo.
      In Giappone lo sappiamo tutti in che situazione versi la società: ipercompetitività, disaffezione, maschilismo e discriminazioni contro le donne. C'è la pena di morte ed è notizia recente l'intenzione di sversare le acque radioattive del disastro di Fukushima nel Pacifico.
      In India il tasso dei suicidi è altissimo, nonostantee riforme economiche il paese soffre ancora di alti livelli di povertà, analfabetismo e malnutrizione, oltre ad avere un sistema sociale retrogrado e classista.
      Il Brasile non ne parliamo. Nella Francia progressista avvengono repressioni contro dissidenti di Macron, vittime delle sue misure lacrime e sangue.
      Devo continuare? I paesi in cui si realizza il progresso nel vero senso della parola sono quelli in cui alla libertà economica è affiancato un solido welfare, come la Svizzera, la Danimarca e la Germania.
      Non diciamo stronzate.

  • @Geiki6416
    @Geiki6416 9 หลายเดือนก่อน +11

    1 round
    24:28 Progresso nelle epoche
    29:40 materialismo storico e progresso
    34:00 Progresso e individualismo
    2 round:
    39:00 collettività e rischio
    40:00 Progresso individualismo Vs collettività e superintelligenze
    43:10 capitalismo e profitto
    46:10 collaborazione e competizione
    1:19:30 libertà e uguaglianza
    1:22:30 funzione stato

  • @gabr84shushi
    @gabr84shushi 4 ปีที่แล้ว +235

    Queste live così sono STRA belle e STRA importanti, specie perché la branca di persone che vi seguono staranno tra i 15/20 anni e di più, a scuola non le dicono ste cose e se lo fanno non hai mai due campane da ascoltare ma solo una.
    Stima totale

    • @kaladbolg7126
      @kaladbolg7126 3 ปีที่แล้ว +14

      Stai apprezzando l’unica live in cui il cerbero praticamente non esiste.

    • @mint8503
      @mint8503 3 ปีที่แล้ว +6

      @@kaladbolg7126 chissà perchè

    • @xxxxxx....
      @xxxxxx.... 3 ปีที่แล้ว +3

      @@kaladbolg7126 il cerbero è anche invitare queste persone.

  • @paolinus1990
    @paolinus1990 4 ปีที่แล้ว +486

    Mortebianca>>>>>>Eminem

    • @dinoftupi9805
      @dinoftupi9805 4 ปีที่แล้ว +33

      Lyrics coming at you at supersonic speed

    • @idk-og3wb
      @idk-og3wb 4 ปีที่แล้ว +3

      @@dinoftupi9805 supersonic, but well

    • @nonleggolerisposte5921
      @nonleggolerisposte5921 3 ปีที่แล้ว +1

      EZ

    • @Marco_Venieri
      @Marco_Venieri 3 ปีที่แล้ว +13

      top 10 rappers eminem is afraid to diss

  • @Morn__
    @Morn__ 3 ปีที่แล้ว +48

    I dibattiti filosofici sono delle battaglie rap più fighe

  • @roccia4585
    @roccia4585 4 ปีที่แล้ว +268

    Bello come sto vedendo questa live assieme all'intera classe sulla lim,cerbero top professori

    • @gus96_
      @gus96_ 4 ปีที่แล้ว +5

      Come hai fatto a convincerli? XD

    • @ZaccheoMattialli
      @ZaccheoMattialli 4 ปีที่แล้ว +15

      Gus96 sesso, droga e rock and roll

    • @nicololannisterperuginodav363
      @nicololannisterperuginodav363 4 ปีที่แล้ว +2

      Top divulgatore

    • @roccia4585
      @roccia4585 4 ปีที่แล้ว +32

      @@gus96_ con il potere del "prof le faccio io un esempio di gente che sa usare i social" tutto fiero.
      Parlavamo di quello,come non potevo non mettere in mezzo le top commentateur de Twitch (top cit)

    • @gus96_
      @gus96_ 4 ปีที่แล้ว +1

      @@roccia4585 XD, Genio

  • @giovannimarr9599
    @giovannimarr9599 4 ปีที่แล้ว +344

    Ascoltare Mortebianca che parla a mo di mitragliatore e poi Rick che sembra disegnare un cerchio con il linguaggio e un top trauma
    Grandissima live

    • @Maanta360
      @Maanta360 4 ปีที่แล้ว +37

      Ma la gente accusa morte di cherripick... "il 2000 in cui l'ignoranza è un vanto e la conoscenza è una vergogna" - mezzo

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 ปีที่แล้ว +6

      @@Maanta360 Top citazione

    • @fenrir4633
      @fenrir4633 4 ปีที่แล้ว +24

      @@Maanta360 "In cui l'ignoranza è un vanto e un IDEALE è una vergogna" top travisamento.

    • @maiqtheliar2360
      @maiqtheliar2360 3 ปีที่แล้ว +18

      M'aiq sa che Rick il sofista fa, bel linguaggio, tanta diplomazia, poca verità.

    • @angelosica93
      @angelosica93 3 ปีที่แล้ว +2

      Un sacco di "iperbole" come dice lui

  • @diegodellamaggiora98
    @diegodellamaggiora98 4 ปีที่แล้ว +107

    Ma questo signori miei è un rollercoaster di emozioni. Morte bianca quando ti trovi in queste situazioni il tuo essere passivo aggressivo è TOSSICO, bel lavoro a tutti i presenti comunque, keep it up!

  • @emmestories
    @emmestories 4 ปีที่แล้ว +14

    Dibattiti così se ne vedono pochissimi purtroppo. Peccato per la chat un po' tossica. È stato bellissimo confrontare le argomentazioni di entrambi, vedere chi porta l'argomentazione migliore e confrontare il mio pensiero insieme a quello dei due contendenti. Bellissima!

  • @ChemDamned
    @ChemDamned 4 ปีที่แล้ว +59

    Ah ma quindi si può dibattere per 2 ore senza parlarsi addosso, pur avendo pareri discordanti?

  • @ultimatejager4058
    @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +255

    Io non ho capito una cosa da parte di Mortebianca: ma l’Unione sovietica è vero comunismo o no? Perché quando parla della corsa allo spazio e al presunto maggior benessere rispetto agli USA, lo è, quando invece parla della repressione dei dissidenti e del fraintendimento del sistema economico, non lo è

    • @giordanodangelo422
      @giordanodangelo422 4 ปีที่แล้ว +86

      Beh in quei frangenti si parlava di un modello di progresso tecnologico basato sul un sistema cooperativo (URSS) contro uno basato sulla libera competizione (USA). Il fatto che il modello fosse cooperativo nom toglie che l'Unione Sovietica non fosse marxista.

    • @ultimatejager4058
      @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +32

      Giordano D'Angelo beh, ma lui elogiava l’Unione Sovietica anche quando affermava che il tasso di benessere lì era più alto di quello in America (cosa falsa), ciò per “dimostrare” che il sistema marxista è migliore di quello capitalista.
      Ma allora l’URSS era o non era un esempio di marxismo?

    • @Lazyboy4life203
      @Lazyboy4life203 4 ปีที่แล้ว +56

      È comunismo vero quando lancia i razzi, quando ammazza la gente invece è colpa dell'influenza occidentale

    • @tom_foolery1
      @tom_foolery1 4 ปีที่แล้ว +15

      @@Lazyboy4life203Dove leggi "comunismo" in Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche?

    • @uomofocaccina6697
      @uomofocaccina6697 4 ปีที่แล้ว +30

      é comunismo solo a fasi alterne, quando conviene e azzecca qualcosa, altrimenti non è comunismo, è tradimento dei nobili ideali di Marx! Troppo comodo così.

  • @Fulvio833
    @Fulvio833 4 ปีที่แล้ว +124

    32:33
    Rick Dufer: parla
    Dudubbi: penso proprio che ballerò la macarena

  • @matteoandreoni4204
    @matteoandreoni4204 4 ปีที่แล้ว +109

    Secondo me il dibattito è stato gestito male: ogni volta o Rick o morte prendevano parola, parlavano per troppo tempo e di troppe cose, poi quando la palla passava all’altro questo non riesce a ricordare tutto quello che ha detto l’altro e non si affrontano tutti i temi e si divaga

    • @delo8632
      @delo8632 4 ปีที่แล้ว +9

      Sono d'accordo

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +20

      massì ma poi le interruzioni di Flame, Simone, (perfino Ivan alla fine) e i sondaggi a casaccio.

    • @emanuelemichieletto9346
      @emanuelemichieletto9346 4 ปีที่แล้ว +4

      solitamente nei dibattiti si fa così, le due controparti si segnano i punti su un foglio

    • @SuperMarioTomma95
      @SuperMarioTomma95 4 ปีที่แล้ว +5

      @@emanuelemichieletto9346 si ma cosí non si può, sono stati mezzora a dire "tu hai detto questo ma non é come dici tu, poi hai detto che io ho detto... ma io non l'ho detto in realtà volevo dire..."

    • @emanuelemichieletto9346
      @emanuelemichieletto9346 4 ปีที่แล้ว +2

      @@SuperMarioTomma95 che il dibattito di per sé fosse noioso e a tratti pesante siamo d'accordo, io dicevo solo che è normale che parlino per molto tempo senza interruzioni

  • @canale39youification
    @canale39youification 2 ปีที่แล้ว +53

    Sono capitato un po' a caso su sto video, e devo dire chiarisce molte cose. Soprattutto di come MB cerchi ogni scusa possibile immaginabile per dibattere in live il meno possibile gente con sui non è d'accordo. Se già Rick lo ha piallato su Marx (che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia, lol) figuriamoci che figura da cioccolataio farebbe coi dottorati del team de L'Avvocato dell'Atomo o Giacomo (laureato in Biologia Evoluzionistica) di Entropy for Life se lo avessero confrontato in live sulla marea di cazzate che ha sparato sull'energia nucleare e la caccia.

    • @imeandridellarte2248
      @imeandridellarte2248 2 ปีที่แล้ว +1

      Mortebianca è un buffone che non sa discutere.

    • @eduardoGentile720
      @eduardoGentile720 2 ปีที่แล้ว +2

      Guarda morte mi sembra uno della stessa "stoffa" di Orsini, filosofo cazzaro elevato a tuttologo

    • @dorigonsalpsherbutzky
      @dorigonsalpsherbutzky 2 ปีที่แล้ว +7

      Beh ultimamente si è visto! Sempre e solo straw-man e negarsi agli inviti di confronto. Cito anche Osa sapere relativamente all'argomento bibbia e religione

    • @friedrich.1605
      @friedrich.1605 ปีที่แล้ว +2

      Le robe che ha detto sulla caccia sono confermate dall'Usi, le implicazioni etiche e argomentazioni risultanti non richiedono lauree (e tralaltro sono state fraintese, ma ci sta perché la chiarezza non era top). Giacomo, oltre alle certamente presenti argomentazioni, lo ha anche personalmente attaccato più volte. L'avvocatuccio è un Azzeccagarbugli. Poche fonti, argomentazioni e affermazioni molto discutibili, attacchi personali a gogo.
      Tu ci parleresti con due persone così indisposte alla discussione pacifica? C'è chi preferisce un ambiente più di sano confronto, come è stato con Rick e probabilmente non sarebbe stato con uno dei due citati.

    • @canale39youification
      @canale39youification ปีที่แล้ว +2

      @@friedrich.1605 vai a vedere tu stesso che figure da imbecille ha fatto il tuo idolo, fanboy. Comodo come ogni confronto viene subito preso come "ad personam" quando Morte è il primo a calunniare chi non è d'accordo con lui per poi bannare chi gli risponde a tono.
      Poche fonti? Dove? Sono sempre tutte listate in cima alla pagina.
      Affermazioni discutibili? Quali?

  • @Sili_cone
    @Sili_cone 4 ปีที่แล้ว +262

    Morte ha costruito il suo discorso su un estremo doppiopesismo, perché a questo punto o consideriamo sia gli stalinismi come frutto delle ideologie marxiste sia i fascismi come frutto del capitalismo borghese (che ricordiamo essere una definizione diversa da quella che si ha nei libri austriaci sul libero mercato, vissuti da metà '800 in poi come Marx tra l'altro, insomma capitalismo secondo Marx =/= libero mercato), oppure non consideriamo né uno né l'altro frutto di queste correnti economico-filosofiche.
    Tipo già qua di potrebbe dire "marx vedi che il capitalismo ottocentesco l'abbiamo superato non sei contento?".
    Anche perché è una mistificazione assoluta dire che se i fascismi hanno avuto privatizzazioni (che non è l'unica condizione del liberismo) allora quello era un regime in cui c'era concorrenza (base del capitalismo), dato che quei "privati" con mille virgolette non erano altro che strumenti dello stato nazista/fascista, esattamente come oggi lo sono in italia e altri paesi le aziende monopolistiche che sono tali perché lo Stato le controlla e non permette concorrenza.
    Esattamente come avrebbe potuto controbattere Rick sulla sanità in USA che è estremamente fallace dato il forte lobbismo presente in quel settore (leggersi la storia di Dallas Buyers Club
    anche solo come infarinatura per capire che quel mercato non è libero, cosa che è facile anche intuire con sta storia trita e ritrita sull'insulina, dato che basterebbe andare in Canada dove costa 10 volte meno e importarla negli states no? E invece perché non se po fa? Lobbismo che è frutto del potere STATALE).
    E poi non ho sentito un'argomentazione nella quale secondo Marx una società senza stato dovrebbe autonomamente e volontariamente svilupparsi in un collettivismo invece che in tutt'altri sistemi economico-sociali, tutto ciò senza che ci sia un manipolo di persone che con la forza impone una direzione all'umanità (ma tipo che anche i movimenti anarchici criticavano marx). Difatti Marx stesso parlava di rivoluzione violenta, dittatura proletaria; non possiamo dire che se Marx aveva scritto che lo Stato andava abolito allora queste coercizioni vadano bene, perché è semplicemente prendere ciò che fa lo Stato (imporre una visione morale sui cittadini) ma cambiarne il nome e istituirlo come "un potere che viene dal basso". Quel potere che viene dal basso oggi ce l'abbiamo e si chiama democrazia, la dittatura della maggioranza sulla minoranza, la stessa dittatura maggioritaria tribalista che si aveva contro i borghesi, contro gli ebrei, etc.
    Marx promulgava il superamento del capitalismo e imponeva il comunismo come un fine invece che come le fondamenta della società, ecco perché approvava la violenza, perché si vede che secondo lui "il fine giustifica i mezzi" ed il fine era il comunismo. Ma prova come ha detto rick a non far rivoltare la società una volta che imponi un sistema con la forza, ok fai la rivoluzione e poi? Apparentemente nessuno se l'è domandato ed ecco perché anche i paesi che si sono ispirati più fedelmente al marxismo si sono comunque trasformati in totalitarismi, in dittature moraliste.
    Tra l'altro non è stata minimamente presa in considerazione la visione economica di Marx che è la cosa FONDAMENTALE dato che l'economia non sono i soldi, ma è un modo di studiare il comportamento dell'uomo in società, soprattutto non sono stati citati i testi di Eugen von Böhm-Bawerk il quale confutò TUTTO il capitale di Marx nelle sue opere e che all'epoca ebbe riscontro anche tra gli stessi marxisti che evidentemente mettevano in discussione le loro tesi a differenza di quelli odierni che apparentemente hanno solo una fervida fede verso un uomo barbuto che promulga comandamenti (mi sembra familiare); magari l'ateismo marxista era voluto non come superamento dell'alienazione religiosa, ma semplicemente perché forse il marxismo non è altro che una religione concorrente alla chiesa basata su un'esasperata idolatria della classe povera, dell'umiltà, dell'altruismo, dell'uguaglianza davanti ad un'entità etc etc (?). Vabbè queste sono iperboli e provocazioni.
    Anzi dato che non voglio essere ipocrita smentitemi dato che sarò anche un ultraliberista (anche più di rick dato che io voglio il superamento dello stato, ecco perché mi incazzo con Marx del tipo ok bro vatti a costruire la Comune con i tuoi amichetti ora lasciami al mio libero mercato), ma mi interessa solo il benessere dell'umanità e se ci sarà un modello migliore di questo allora ben venga, chiusa parentesi.
    Inoltre concetti come la proprietà privata in Marx sono da ABOLIRE ed è scritto così non per caso. Per quanto si possa pensare che sia lo Stato a garantire la proprietà privata (ed ecco l'errore dei marxisti nel considerare capitalisti i fascismi), in realtà, e basta leggere anche un manuale di diritto privato per intuirlo, la proprietà non può che essere solo limitata. Essa fa parte di quella famosa distinzione che i socialisti odiano tra diritti positivi e diritti negativi, ovvero rispettivamente diritti che comportano un dovere altrui e diritti che si posseggono in natura (nel senso che si, anche il concetto di diritto è un'astrazione umana, infatti per diritto naturale si intende per esempio una cosa osservata nel comportamento umano e che abbiamo chiamato libertà, che sarebbe la capacità di un individuo di fare ciò che vuole ed è già posseduta e può essere solo limitata). Nello specifico:
    Qualunque cosa spacciata per diritto che implica un dovere di alcuni verso chi dovrebbe esserne privilegiato non è un vero diritto, ma un servizio.
    Sanità: servizio
    Istruzione: servizio
    Qualsiasi altra cosa pubblica: servizio
    NON diritto
    I diritti veri sono quelli negativi, quelli che possediamo intrinsecamente:
    - libertà (la quale può essere solo limitata)
    - proprietà privata (checché si dica che sia garantita dallo Stato, in realtà può essere solo limitata e basta leggere un manuale di diritto privato)
    - vita e salute (non c'entra nulla con l'assistenza sanitaria, qui si intende l'integrità fisica posseduta da ogni essere umano la quale sempre può essere solo limitata)
    A questo ci possiamo collegare a Morte che ha introdotto il solito discorso da socialista spicciolo "ho la libertà di non morire di fame, di essere in salute eccetera" quando non si rende conto che non sono libertà ma sta chiedendo dei diritti positivi i quali per essere attuati bisognano di doveri altrui, insomma il welfare che, attuando sto ragionamento moralista, potrebbe essere portato all'estremo fornendo allo Stato il potere di prendersi il 100% del reddito fornendo tutti i servizi in regime di MONOPOLIO, perché questo è lo Stato: un fottuto MONOPOLIO, che fa il bello e (prevalentemente) il cattivo tempo. Ora nominatemi un privato vero, e non uno che rientra nei canoni del primo paragrafo che ho scritto, che, nonostante il lobbismo di cui privilegiano aziende come amazon e facebook, agisce in regime monopolistico e quindi non secondo la concorrenza del mercato mondiale. (p.s. il monopolio naturale è un'altra cosa).
    Altro punto, già partendo dall'assunto che l'economia non è una scienza esatta ed oggettiva come diceva Marx con le sue teorie sul valore, ma soggettivo perché in primis il valore è una astrazione umana che nell'universo non esiste fisicamente (altrimenti per misurare il valore secondo Marx, che dovrebbe essere il tempo medio che serve per produrre un bene più il valore intrinseco dei materiali, avremmo chiamato i fisici), crollano tutte le sue teorie antropologiche sulle classi sociali, sullo sfruttamento, l'identità di classe, etc. Questo perché non puoi eliminare dall'equazione la causa di tutto ciò che fa l'umanità: ovvero l'interpretazione del mondo da parte del singolo individuo la quale è diversa da quella di qualsiasi altro, altrimenti non ci sarebbe stata nemmeno questa live se fossimo degli automi che elaborano input ed output tutti allo stesso modo. Lo stesso Morte si è smentito in questo punto dicendo che la suddivisione in classi da parte di Marx era solo a scopo didattico e ammetteva l'esistenza di infinite classi sociali (l'esempio della classe dei medici), dato che non sono altro che un raggruppamento di INDIVIDUI secondo determinati canoni (bravo Marx hai scoperto la statistica); ancora una volta ragione a rick che diceva una cosa che apparentemente non è ovvia ovvero che sono gli individui che creano il collettivo non come entità unica ma come un insieme di singoli.
    Per concludere questa mia analisi estremamente a caldo, scritta come flusso mentale non strutturato e probabilmente lacunosa riguardo alcuni punti della live che non ho trattato (non mi va di perdere tempo facendo una tesi universitaria sotto i commenti di youtube), ottima live nonostante gli scivoloni che ci possono essere in una discussione a braccio e dal vivo, magari sono fazioso essendo d'accordo con rick, discutiamone come mi piacerebbe vedere un'altro dibattito magari sugli argomenti non trattati oggi, dato che Marx avrà detto enormi castronerie, ma proprio per questo ha dato enorme contributo allo sviluppo del pensiero moderno.
    EDIT: riguardo il conservatorismo penso che rick si riferisse non al fatto che il pensiero marxista sia conservatore, che appunto è concettualmente falso dato che si basa sul capovolgimento dello status quo. Credo che il conservatorismo derivi dal fatto che una società marxista diventa conservatrice proprio perché non permette innovazione in alcun campo secondo i motivi che ha anche spiegato dufer. Non a caso i paesi del secolo scorso creati con base più o meno marxista hanno mantenuto lo stesso livello tecnologico del periodo storico in cui sono state fondate senza evolversi, guardiamo le infrastrutture e i lussi che (non) si possono permettere a Cuba ad esempio.

    • @AymanPlayer
      @AymanPlayer 4 ปีที่แล้ว +23

      complimenti per il commento. Ben argomento

    • @TomtomWaits
      @TomtomWaits 4 ปีที่แล้ว +90

      Non ho letto niente ma ti ho messo il like per l'impegno.

    • @MesserMorfeo
      @MesserMorfeo 4 ปีที่แล้ว +1

      Ho una curiosità: che ne pensi della legge di contratto, magari messa in contrapposizione alla common e alla civil law?

    • @federicoduff1224
      @federicoduff1224 4 ปีที่แล้ว +15

      Hai letto un po' di libri di Marx, bravo. Io su questo argomento da ignorante e profano sto zitto, perché Marx lo studiato solo a scuola, leggendo piccoli spezzoni del Capitale. Magari in futuro ci darò un'occhiata, anche se il comunismo in generale mi ha fatto sempre storcere il naso e innervosire.

    • @MesserMorfeo
      @MesserMorfeo 4 ปีที่แล้ว +11

      @@federicoduff1224 Mi permetto di intervenire: leggilo lo stesso. Magari comincia guardando video che ne parlano da punti di vista differenti, poi studialo in proprio.
      Probabilmente i tuoi pregiudizi saranno confermati, ma proprio per questo in futuro potrai argomentare ed entrare in dibattiti complessi.

  • @danieleromano6998
    @danieleromano6998 4 ปีที่แล้ว +160

    DuFer e Mortebianca sono due titani, mi dispiace di come il dibattito sia stato condotto sostanzialmente a cazzo di cane. Se vuoi discorrere su una tematica così complessa e controversa come il marxismo, non puoi organizzare il dialogo in questo modo, perchè il risultato è proprio questo: un calderone di idee, opinioni e dati parecchio confuso. Mi spiego meglio. È inutile trascinare avanti il discorso se le due parti non si sono messe d'accordo su nulla, bisogna procedere per punti. Ad esempio, sulla questione "Marx conservatore o meno", è inutile dibattere se non ci si è nemmeno chiesto cosa voglia dire conservatore per uno e per l'altro, perchè se non si è d'accordo nemmeno sulla terminologia allora i discorsi si svilupperanno in direzioni opposte e non si troverà mai un punto di incontro. E la mia critica sulla gestione del dibattito è particolarmente rivolta a Marra (dato che Tutubbi e Flame non hanno praticamente detto o fatto nulla), che interrompeva gli ospiti senza dargli il tempo di concludere e non fermava la discussione per chiarire nel merito i vari punti di contrasto. Se inviti due personaggi del genere non puoi gestire il dibattito in questa maniera, spero che Marra l'abbia capito e che se la giochi in modo diverso una prossima volta.

    • @gus96_
      @gus96_ 4 ปีที่แล้ว +1

      Sempre se ci sarà

    • @utentesenzavoglia1475
      @utentesenzavoglia1475 4 ปีที่แล้ว +15

      @@cerberopodcast annichiliti

    • @danieleromano6998
      @danieleromano6998 4 ปีที่แล้ว +45

      @@cerberopodcast Grazie per la risposta

    • @danieleromano6998
      @danieleromano6998 4 ปีที่แล้ว +10

      @@exchange862 Perdonami ma hai mai assistito ad un dibattito serio? Non mi pare che si prosegua alla buona, ma per punti. Poi prima di interrompere si da un minimo di preavviso per poter chiudere il discorso, e Marra troncava i discorsi di netto. In ogni caso i risultati si sono visti, nessun punto di arrivo e una confusione tremenda.

    • @nopenemmenoops2995
      @nopenemmenoops2995 4 ปีที่แล้ว

      Vabbe bro non puoi pretendere che duri all'infinito, è normale che Marra blocchi un attimo l' ospite dopo che ha parlato 20 minuti. Tieni pure conto che queste live sono fantastiche ma pesanti, se fosse durata troppo avrebbero perso molti spettatori

  • @LozzyBeckett
    @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +136

    hahahahah Morte a 1:35:17 stava dicendo "Hai ragione Hitler" a Rick

    • @TomtomWaits
      @TomtomWaits 4 ปีที่แล้ว +8

      Ahahahaha non lo avevo notato in diretta.

    • @nonleggolerisposte5921
      @nonleggolerisposte5921 3 ปีที่แล้ว +7

      grande ha fatt bene ahaha

    • @maiqtheliar2360
      @maiqtheliar2360 3 ปีที่แล้ว +8

      M'aiq sente tanta ironia, tanto dissing, tanta rabbia.

    • @pandora8999
      @pandora8999 3 ปีที่แล้ว

      @@maiqtheliar2360 Sei conscio che il 70% delle persone non capiscono chi è il tuo personaggio,vero?

    • @johndelanoatompunk1153
      @johndelanoatompunk1153 3 ปีที่แล้ว

      @@pandora8999 e allora? Probabilmente il 70%non conosce nemmeno il mio pg

  • @thevandal8463
    @thevandal8463 3 ปีที่แล้ว +50

    42:55 la sincronia con cui Flame e Tutubbi alzano la testa per dissociarsi é arte

    • @SamueleCastiglioni
      @SamueleCastiglioni 3 ปีที่แล้ว +3

      grande cercavo quel passaggio perché la risposta di Tutubbi mi fa tagliare

    • @SamueleCastiglioni
      @SamueleCastiglioni 3 ปีที่แล้ว +2

      notare anche la reazione di Marra e il pen drop di Rick

  • @hausvondrachen
    @hausvondrachen 4 ปีที่แล้ว +87

    Secondo me si sono portati esempi molto spesso fuorvianti, ma la discussione è stata interessante.
    Ho visto un DuFer tendenzialmente più moderato e quindi più efficace del solito, Mortebianca incalzante e con molte ragioni dalla sua.
    Non me la sento di dire chi ha vinto, anzi credo non sia proprio utile stabilirlo. Ed è un bene per i contenuti.

    • @rosarioveneruso9928
      @rosarioveneruso9928 4 ปีที่แล้ว +15

      Io direi dufer più pragmatico, morte molto bravo dialetticamente ma ha meno contatto con la realtà rispetto a dufer, secondo me li ha perso

    • @hausvondrachen
      @hausvondrachen 4 ปีที่แล้ว +9

      Più che pragmatico è stato meno aneddotico almeno nella prima parte, ma non mi ha convinto a livello di contenuti se non appunto quando ha risposto direttamente a Morte.
      E questo secondo me è stato il limite di Morte nella sua posizione, quella di risultare forse troppo estremo senza andare al cuore di alcuni "nodi".
      Nella terza parte DuFer invece si è prestato a considerazioni che sono le sue solite diciamo e che io trovo abbastanza deboli.
      Del terzo intervento di DuFer salvo solo la parte della teoria dello Stato anche se non ha spiegato che per Marx lo Stato dovrebbe andare "naturalmente" a scomparire con la sparizione delle classi.
      Però è effettivamente il punto in cui Marx si può considerare più utopico e forse doveva calcare lì invece di parlare di nazismo e povertà perché lì proprio mi sembra sempre un colabrodo. :)

    • @michaelgreengrave3103
      @michaelgreengrave3103 4 ปีที่แล้ว +18

      Personalmente ho visto un Rick che ha evitato più volte di mettere il dito nella piaga perché altrimenti si sarebbe atterrita la discussione sin dall'inizio. Insomma DuFer è stato un signore, Morte decisamente meno: Fallacie argomentative sin dall'inizio, un continuo rigirare le parole dell'interlocutore, attacchi ad hominem velati o meno (tra mistificazioni, bugie e altro), critiche all'altro - in maniera peraltro errata - per poi cadere negli stessi errori (esempi? Quando si lamenta che Rick nella sua live ha criticato e non spiegato Marx - e, peraltro, Rick è libero di fare quel caspita che gli pare - perché in un "DuFer spiega filosofi a TH-camr" devi spiegare e non attaccare e poi...l'apertura e i primi 20m di Morte sono tutti dedicati a parlare di un video di Rick piuttosto che discutere del tema di questo dibattito che è Marx e non il video di Rick su Marx?; oppure ancora quando tira fuori come argomento il fatto che la gente sia andata da lui a lamentarsi del video di Rick, compresi i liberali/liberesti/tanaliberatutti e che i commenti sono pieni di critiche e quando Rick glielo fa notare (che è un argomento, e che non è un argomento valido) Morte risponde "non ho mai detto che è un argomento" ... e allora che minchia è? E' un dibattito, stai discutendo, è il tuo round, se non è un argomento che cazzo lo porti a fare? Perché se non lo è, non ha valore). Insomma, veramente una pessima figura.

    • @hausvondrachen
      @hausvondrachen 4 ปีที่แล้ว +1

      @@michaelgreengrave3103 concordo sul metodo fastidioso di Morte. Il resto della mia posizione sui contenuti l'ho già espresso.

    • @Stolas_suprime
      @Stolas_suprime 3 ปีที่แล้ว +6

      Diciamo che morte è come uno di quegli scienziati che sono bravissimi ma non hanno una parlata da politica, atta a persuadere le persone e quindi molti ne rimangono scettici

  • @thereisgabe
    @thereisgabe 4 ปีที่แล้ว +18

    Porcoddio raga io ve vojo bbene e ve seguo da na vita, ma un minimo di attenzione nelle inquadrature e un po di ordine nella scenografia non sarebbe male dio squalo. Siete il primo podcast pe risultati e guadagni, potete sembrare un minimo piu professionali? Che qua gli squali stann'arivà

  • @marcosommersantos9249
    @marcosommersantos9249 3 ปีที่แล้ว +20

    Auguri agli italiani dal Brasile, siete molto bravi!

  • @JoJo-bb8tc
    @JoJo-bb8tc 4 ปีที่แล้ว +466

    Da economista, quando Mortebianca dice "tutti gli economisti sono d'accordo" (o tante altre cose) mi prudono i calli delle mani.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 4 ปีที่แล้ว +76

      Anche perché spesso si suddividono in scuole e a momenti dire "tutti gli economisti sono d'accordo" è quasi come affermare "tutti gli psicoanalisti sono d'accordo" che è l'equivalente di "tutti i filosofi sono d'accordo". E si sa che di filosofi che sono d'accordo su qualcosa se ne trovano uno ogni morte di papa.

    • @JoJo-bb8tc
      @JoJo-bb8tc 4 ปีที่แล้ว +54

      @@saulobuonuomo6150 se i suoi fan marxisti venissero a conoscenza della Scuola Austriaca, per esempio, imploderebbero. Altro che dare dell'estremista a Rick DuFer

    • @caiotizio145
      @caiotizio145 4 ปีที่แล้ว +8

      @@JoJo-bb8tc Ne ha spesso parlato

    • @Nacho_Vidal
      @Nacho_Vidal 4 ปีที่แล้ว +64

      Ha il canale pieno di ste' mistificazioni.
      Tutti gli studi, Tutti gli esperti, Tutti gli artisti...Ma tutti chi?

    • @niccolò_fontana
      @niccolò_fontana 4 ปีที่แล้ว +33

      @@Nacho_Vidal per non parlare delle mistificazioni delle vicende del passato. Mi è toccato sentire che il Giappone e l'italia hanno una storia simile e parallela ( ma quando mai ), che in italia ci fosse uno spirito cavalleresco ( ma per favore ), che uno stato degli stati uniti aveva rifiutato la schiavitù perchè non la voleva. Una frase allucinante che avrebbe dovuto essere così: quando i coloni giunsero sulla costa occidentale, nella seconda metà dell'ottocento, non svilupparono una società agrario schiavista a causa di determinati fattori ambientali, ovvero il territorio limitato ( dal mare e dalle montagne ), e la presenza dell'oro. La California fondò la propria economia sulla caccia al metallo prezioso e sulle cittadine, luogo di mercanti e banchieri, che finanziavano gli esploratori.

  • @antoniomele4830
    @antoniomele4830 4 ปีที่แล้ว +128

    Mi piacerebbe riuscire a mantenere la calma di Rick in certe discussioni

  • @77bodhi77
    @77bodhi77 4 ปีที่แล้ว +6

    Top live!!! Questo è il genere di confronti che voglio vedere. Bravi.

  • @giondi6652
    @giondi6652 4 ปีที่แล้ว +77

    Ormai le live più belle del Cerbero sono senza Cerbero🤣
    Ahahahhah daje ragazzi bei contenuti💪

    • @pinyolo7070
      @pinyolo7070 4 ปีที่แล้ว

      GREVISSIMO

    • @KevinoDurant
      @KevinoDurant 4 ปีที่แล้ว

      Greve zi

    • @fiu-842
      @fiu-842 2 ปีที่แล้ว

      Stai esagerando zi

  • @DokkanMichele
    @DokkanMichele 4 ปีที่แล้ว +331

    Marvel: noi abbiamo la migliore civil war
    Cerbero: noi abbiamo Rick e mortebianca
    Edit: Grazie per 138 likes 😁

    • @alessandroantonelli52
      @alessandroantonelli52 4 ปีที่แล้ว +1

      Migliori di qualunque supereroe

    • @JiroRicky
      @JiroRicky 4 ปีที่แล้ว +1

      Vorrebbe la Marvel essere come il Cerbero

  • @chloevitagliano9565
    @chloevitagliano9565 4 ปีที่แล้ว +224

    Nessuno:
    Assolutamente nessuno:
    Tutubbi: eR cOmUnIsTa

  • @AccountMio
    @AccountMio 3 ปีที่แล้ว +20

    Ogni tanto riguardo questa live, perchè è praticamente una lezione sul marxismo, in cui si possono sentire opinioni discordanti ma estremamente argomentate. Al di là di chi abbia ragione o meno (per me Morte, ma non è questo il punto) è bellissimo sentire ospiti così esperti, così educati, e capaci di entrare nel merito per sviluppare una riflessione e che utilizzano la dialettica come mezzo e non come fine. Fatene più spesso, su qualunque tema.

  • @Ariver.02
    @Ariver.02 4 ปีที่แล้ว +23

    Ma detto tutto questo, chi del Cerbero ha letto un'opera di Marx?

    • @Ariver.02
      @Ariver.02 4 ปีที่แล้ว +3

      @@cerberopodcast geni

  • @shezedks
    @shezedks 2 ปีที่แล้ว +12

    Vedere i commenti che sono equalmente distribuiti tra supporter di mortebianca e quelli di rick dimostra come per una volta in questo cazzo di mondo c'è stato un dibattito educato ed effettivamente discusso
    Mi scende una lacrima

    • @shezedks
      @shezedks หลายเดือนก่อน

      Aggiornamento: odio il dibattito educato tutto si dovrebbe decidere a palle in faccia vaffanculo

  • @JR-r41n
    @JR-r41n 4 ปีที่แล้ว +84

    "se guardiamo ai dati nei socialismi la vita medie e la qualità erano molto superiori" da studioso di storia sentire una roba del genere fa male al cuore.. Dove hai preso i dati morte? Video yt?

    • @khanarchiloco2043
      @khanarchiloco2043 4 ปีที่แล้ว +8

      Beh, se vai a prendere paesi simili e li compari per modello economico sì. O sei uno di quelli che compara Cuba agli Usa? L'unico grosso problema è il paragone Urss-Usa, ma negli anni '60 tutti non più parlavano di "se" ma di "quando" l'Urss avrebbe superato gli Usa. Rimando a Victoria de Grazia.

    • @mattimatto2
      @mattimatto2 4 ปีที่แล้ว +6

      Khan Archiloco beh alla fine il quando è ancora lontano perché l’URSS è crollato miseramente e sono ancora dietro gli Stati Uniti quindi beh che dire

    • @marcocarnevalemijno5404
      @marcocarnevalemijno5404 4 ปีที่แล้ว +2

      @@khanarchiloco2043 e la storia si è incaricata di dar loro ragione, o no?

    • @Denis-qv5yj
      @Denis-qv5yj 4 ปีที่แล้ว +6

      @@mattimatto2 la Russia di oggi è indietro agli usa non per colpa dell' "Urss povera"(cosa falsa perché l'urss e usa erano molto vicini dal punto di vista del pil), ma a causa delle politiche economiche adoperate proprio dopo il crollo dell'Urss e in quel momento gli usa hanno preso lo stacco

    • @nicolopiva2811
      @nicolopiva2811 4 ปีที่แล้ว

      Ehm lo dice la Banca Mondiale

  • @stefanovitali8665
    @stefanovitali8665 4 ปีที่แล้ว +261

    Morte è un bravissimo intrattenitore ma quando si tratta di economia non ne prende mezza. Attenzione, non è colpa sua, è solo questione che di economia non sa una beneamata mazza.

    • @Robertodigiovandomenico
      @Robertodigiovandomenico 4 ปีที่แล้ว +8

      Vero

    • @lucapellicciari7367
      @lucapellicciari7367 4 ปีที่แล้ว +48

      Forse non ne è colpa sua, perché giustamente uno non è obbligato ad essere esperto di economia, però ci penserei due volte prima di andare a dibattere su temi che per forza di cose andranno a toccare anche la sfera economica di alcuni stati.
      Perlomeno poteva provare a portare fonti di autori autorevoli e non fare esempi, a mio parere, molto discutibili.

    • @mattimatto2
      @mattimatto2 4 ปีที่แล้ว +111

      Per riprendere un vecchio commento di morte bianca nei miei confronti “se non sei esperto di una materia non azzardarti a parlarne” ecco qui la coerenza signori

    • @stefanomirra3612
      @stefanomirra3612 4 ปีที่แล้ว +39

      se uno decide di parlare di ciò di cui non sa nulla con la presunzione di saperne a pacchi la colpa è sua eccome. O no?

    • @kazuhasfakeprofile8001
      @kazuhasfakeprofile8001 4 ปีที่แล้ว +1

      Quali sono questi errori di economia? Io la sto ancora studiando e non ne sono molto esperto, sapresti ricordarmene qualcuno?

  • @carega3
    @carega3 4 ปีที่แล้ว +16

    Live fighissima.. ogni volta che mi fate conoscere creatori di contenuti di qualità vera come in questo caso mi domando come sia possibile che abbiate così tanti haters.. ma ce ne fossero altri come voi (anzi no, poi ci sarebbe troppa concorrenza 😋) buona giornata ragazzi e buon lavoro!

  • @marcodellasiega4646
    @marcodellasiega4646 4 ปีที่แล้ว +30

    che poi il decennoio di superiorità spaziale dei russi deriva proprio dalla competizione con gli stati uniti, anzi tutta la tecnologia spaziale deriva da questo confronto (nel bene e nel male). Mortebianca l'unico esempio positivo lo ha cannato.

    • @robertogiumelli7199
      @robertogiumelli7199 3 ปีที่แล้ว +5

      ma il punto è che l'impresa privata capitalista non c'entra nulla.

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 3 ปีที่แล้ว +1

      @@robertogiumelli7199 cos'è l'impresa privata capitalista? Di che blaterate? il confronto tra capitalismo e marxismo si fa guardando l'intera società, non un settore di nicchia. Cuba non è bella solo perchè hanno dei bravi dottori. Hai mai fatto un giro a l'Havana? Girano con le auto del 1950 e hanno blackout ogni 2 ore...e io dovrei ignorare queste cose perchè hanno delle cliniche all'avanguardia' (Che fra l'altro fanno soldi grazie al turismo medico dei ricconi capitalisti che vanno li a curarsi)?

    • @namsta-8191
      @namsta-8191 2 ปีที่แล้ว

      @@freedomordeath89 cuba è un'isola, non ha le risorse di cui ha bisogno per sostentarsi e non le avrà mai se rimane sotto embargo, mi sembra abbastanza logico, grazie al cazzo che vanno in giro con le macchine del 1950, se si mettessero a fare pure automobili odierne la gente morirebbe di fame e non sarebbe un problema del sistema socialista cubano, ma del fatto che quel sistema sia costretto a sostentarsi con quel poco con cui si ritrova

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 2 ปีที่แล้ว

      @@namsta-8191 bufale. L'embargo non esiste. L'embargo è SOLO tra USA e CUBA, e solo per alcuni tipi di prodotti/armi etc. I beni alimentar, medicine non sono interessati. Inoltre Cuba può benissimo commerciare con TUTTI gli altri paesi a parte gli USA.
      Ora, come fate voi marxistoidi ad affermare in contemporanea che:
      - gli USA cattivi rendono povero il Sud America e dovremmo smetterla con il commercio internazionaleblablbalblacapitalismoblablabla
      - Cuba ha BISOGNO di commerciare con gli USA per essere autosufficiente
      Capisci che le due cose sono contrastanti?
      Secondo me semplicemente non sai di cosa parli. Vatti a informare su cosa è vietato importare a Cuba dagli USA. Non certo il cibo. Eppure a cuba si muore di fame. Perchè? Perchè l'economia "comunista" fa schifo. Punto.

  • @emanuelechelini5163
    @emanuelechelini5163 4 ปีที่แล้ว +68

    Boh, dare a Marx del "conservatore" lo trovo aberrante... é "conservatore" un certo mondo di sinistra-sinistra che oggi rifiuta ogni forma di innovazione lavorativa, su questo siamo d'accordo, ma Marx in campo lavorativo e sociale al 1860 rappresenta DAVVERO tutto ció che non è "conservazione"... in quell'epoca i conservatori, quelli veri, è il "grande capitale" che piace tanto a Rick

    • @francescomoretti5027
      @francescomoretti5027 4 ปีที่แล้ว +13

      Ma non sei arrivato nemmeno ad i primi 30 minuti? Letteralmente spiega cosa intende per "conservatore"

    • @pietropragliola9974
      @pietropragliola9974 4 ปีที่แล้ว +15

      I conservatori al tempo di Marx non stavano mica con Rick, ma erano dei reazionari della peggior specie, volevano il mantenimento di tutti i loro privilegi ereditari, volevano controllare la politica ed erano disinteressati ad un qualunque avanzamento degli Stati. I liberali invece erano favorevoli alle Costituzioni (che dovevano poi essere attuate), erano favorevoli ad un dibattito parlamentare (anche se molti non erano favorevoli al suffragio universale) e soprattutto a differenza dei conservatori volevano liberalizzare l'economia per permettere maggiore interscambio commerciale tra gli Stati. Per farti capire un po' la differenza tra i due schieramenti dovresti recuperare una conferenza di Barbero (un professore di estrazione marxista) di tanti anni fa su Cavour (liberale) e del suo rapporto con il padre (conservatore).
      Poi Rick spiega cosa intendeva per conservatore parlando di Marx, anche se io non avrei utilizzato quella definizione.

    • @emanuelechelini5163
      @emanuelechelini5163 4 ปีที่แล้ว +9

      @@francescomoretti5027 per lui il "conservatore" é colui che non crea progresso e, a suo dire, Marx sarebbe conservatore perché le sue idee economiche non creerebbero progresso... ma, piaccia o no, il progresso sociale, quello vero, nel mondo occidentale é avvenuto quando alcune idee marxiane (non marxiste) sono state accolte ed integrate nel sistema delle democrazie liberali

    • @kingsteel2972
      @kingsteel2972 4 ปีที่แล้ว

      @@emanuelechelini5163 rick ha detto che marx è "conservatore" perchè teorizza un sistema "conservatore".
      Quindi io non penso sia giusto dargli il pieno merito dei risultati di alcune sue idee riutilizzate in un altro sistema.

    • @emanuelechelini5163
      @emanuelechelini5163 4 ปีที่แล้ว +3

      @@pietropragliola9974 questo può essere vero il 1848, ma nel 1860/65, cioé quando Marx dà alle stampe "il Capitale" ormai il mondo era già cambiato e, paradossalmente, già si evidenziano le prime incongruenze del liberalismo ottocentesco figlio dell'illuminismo, ovvero la richiesta di piú diritti e piú potere politico SOLO E SOLTANTO PER LORO, cioé per quella che grossomodo possiamo chiamare "alta borghesia imprenditoriale e cittadina"...
      Tant'è vero che da allora in poi le varie trade union prima e partiti socialisti dopo si scontreranno sui diritti non con la vecchia aristocrazia conservatrice ma con la borghesia "liberale".
      Piaccia o no ma le idee marxiane sono state il primo vero veicolo di progresso sociale, che poi esse, applicate ad ogni aspetto dello stato si siano rivelate fallimentari é ovvio, ma ció non significa che vada sminuito

  • @matteomeini4758
    @matteomeini4758 3 ปีที่แล้ว +46

    "si aggira intorno ai 7/9 anni"
    troppo piccoli per insegnargli troppo grandi per mangiarli

  • @boclock382
    @boclock382 4 ปีที่แล้ว +6

    Non mi interessa chi credete abbia vinto; la cosa importante è che questa puntata con tematiche filosofiche stavolta è riuscita.
    Cerbero TOPcast

  • @niccolò_fontana
    @niccolò_fontana 4 ปีที่แล้ว +49

    Mortebianca ha parlato di repressioni che si fanno qui in occidente, senza elencarne neanche una. Il colonialismo non nacque per spinte del mercato, ma per motivi di prestigio nazionale, e sebbene ci furono terribili massacri nelle zone colonizzate, spesso le colonie non erano economicamente proficue ( devo ricordare l'Eritrea, la Libia prima della scoperta del petrolio, la Somalia e l'Etiopia, costose e improduttive ).

    • @thebearjew1959
      @thebearjew1959 4 ปีที่แล้ว +43

      Il colonialismo nasce prima di tutto per una necessità di risorse e di scambio di merci. Cosa significherebbe prestigio nazionale? Secondo te dunque il colonialismo inglese in India fu mirato al prestigio nazionale?

    • @deceiver157
      @deceiver157 4 ปีที่แล้ว +29

      Il "prestigio nazionale" è fuffa da vendere ai poveracci, nemmeno I grandi stati totalitari nazionalistici ci credevano davvero.

    • @rappincit348
      @rappincit348 4 ปีที่แล้ว +2

      @@thebearjew1959 ci sono diverse interpretazioni da parte di diversi storici in realtà. C'è chi parla di economia e chi solo di motivazioni culturali, il prestigio nazionale è sicuramente una motivazione

    • @thebearjew1959
      @thebearjew1959 4 ปีที่แล้ว +5

      Sapete chi nascondeva le sue malefatte dietro il pretesto del “prestigio internazionale”? Il buon vecchio Kissinger che tutto quello che ha fatto lo ha fatto per difendere l’economia degli USA e il sistema capitalistico.

    • @rappincit348
      @rappincit348 4 ปีที่แล้ว +2

      @@thebearjew1959 guarda che è così, si può parlare di economia, ma è sbagliato eliminare qualsiasi altra motivazione. È stata anche una questione culturale.

  • @lucavaccarezza3858
    @lucavaccarezza3858 4 ปีที่แล้ว +15

    Sarebbe bello vedere Morte vs Boldrin qui al Cerbero.

    • @ambrogiocarriere6975
      @ambrogiocarriere6975 4 ปีที่แล้ว +8

      Boldrin lo mangia morte

    • @lucavaccarezza3858
      @lucavaccarezza3858 4 ปีที่แล้ว +7

      @@ambrogiocarriere6975 Già, ma sarebbe bello proprio perché Boldrin non si vergognerebbe di distruggere le argomentazioni di Morte...

    • @diegodicristo8872
      @diegodicristo8872 3 ปีที่แล้ว

      @@lucavaccarezza3858 certo....

  • @yanez1577
    @yanez1577 4 ปีที่แล้ว +9

    Morte quando ha parlato di Allende e compagnia mi ha scaldato il cuore. Per non parlare poi di come l'occidente si è imposto in Africa, durante il periodo della guerra fredda, per evitare l'insorgere di stati socialisti. Questo però è un altro discorso.

  • @MarioRossi-st9df
    @MarioRossi-st9df 4 ปีที่แล้ว +78

    Tutta la live può essere riassunta nell'episodio in cui rick ha chiamato Marx conservatore, cercando di spiegare e argomentare quanto asserito, ovviamente si può essere d'accordo o meno. Morte invece si buttava a testa bassa, spesso utilizzando gli ad personam e robe un po' così, forse era troppo coinvolto emotivamente.
    Insomma ho visto quanto mi aspettavo da Rick, un po' deluso dal buon morte

    • @deceiver157
      @deceiver157 4 ปีที่แล้ว +28

      "Marx conservatore" è e rimane una colossale stronzata. Ha fatto passare per rilevante una critica al marxismo (quella si, condivisibile o meno) che non ha nulla a che fare col definire la figura di Marx "conservatrice".
      Mi trovo d'accordo che Morte ha sbagliato quasi tutto, ma anche e soprattutto perchè ha fatto proprio il gioco di Rick.

    • @misterfelix5816
      @misterfelix5816 4 ปีที่แล้ว +12

      @@deceiver157 esatto. Rick poteva discutere sulle critiche legittime a Marx, teoria del plusvalore e mancanza di una teoria dello Stato (che sono le cose che anche io contesto a Marx), invece hanno preferito discutere sull'argomento "Marx conservatore" che sinceramente è una sciocchezza. Poi capisco che la live verteva sulle argomentazioni di Rick, ma poteva essere condotta molto meglio da entrambe le parti

    • @stefanocaronti
      @stefanocaronti 2 ปีที่แล้ว

      @@deceiver157 faccio l'avvocato del diavolo. ovviamente marx conservatore come persona possiamo anche dire di no. però, come ha spiegato rick, è un po' (passami il termine) ingenuo pensare che il progresso si possa muovere attraverso sistemi di pianificazione (in fondo, l'innovazione tecnologica e gestionale ce le abbiamo in ambito privato). rimuovendo il fattore rischio/beneficio portato dal capitalismo è difficile che si prenda l'iniziativa. il gruppo è molto meno propenso a prendersi rischi. e poi, considerazione personale ovviamente, un hegeliano è conservatore per definizione: la filosofia della storia (ripresa molto spesso anche da marx) è il presupposto filosofico e uno degli agganci argomentativi preferiti dai conservatori

  • @leonardoscalvini1341
    @leonardoscalvini1341 ปีที่แล้ว +7

    Premetto che stimo tutti e due perché hanno un bagaglio di conoscenza assurdo, credo che morte sia stato più esaustivo e abbia risposto ad ogni punto, inoltre per quelli che lo criticano per il suo modo isterico di parlare dovrebbero guardarsi i suoi video dove è da solo e parla ugualmente, questo è il suo modo di parlare e non c'entra con il fare il bambino. Per me rick ha detto molte sentenze che potrebbero essere vere ma con moltissime difficoltà che le rendono difficili e quindi secondi me non reggono. A PARERE MIO

    • @larrybelfaccino3877
      @larrybelfaccino3877 ปีที่แล้ว

      Non so io IPOTIZZO che morte un po' si sia agitato anche forse per i commenti della chat che era piena di insulti nei confronti di entrambi, ma non so nessuno può saperlo

  • @niccoloventuri6607
    @niccoloventuri6607 4 ปีที่แล้ว +159

    Morte ti stimo, continuerò a seguirti nei tuoi creepy pasta. Rimani comunque un terrapiattista dell'economia

    • @TomtomWaits
      @TomtomWaits 4 ปีที่แล้ว +6

      Ma poi come può fare i creepy pasta con quella voce? Ahahaha

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 4 ปีที่แล้ว +16

      @@TomtomWaits In effetti come creepypasta non mi fanno impazzire, in particolare quando aggiunge qualcosa di suo che rende il tutto abbastanza cringe. (E non scherzo, lo trovo cringe quando si mette a fare l'originale.)

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 ปีที่แล้ว +14

      @@TomtomWaits Le sue storie in realtà non sono semplici creepypasta, ma storie horror e fantascientifiche di altissimo livello. In più le narra bene, non ha la stessa voce che ha quando discute.

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 4 ปีที่แล้ว +7

      @@anonimo6603 Non è che aggiunge qualcosa di suo, sono totalmente scritte da lui

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 4 ปีที่แล้ว +3

      @@masterjunky863 Non quando le ascoltavo io, partiva con una creepypasta che già conoscevo e dopo faceva delle scene in stile "dopo i titoli di coda" con elementi originali.

  • @michelangelop.2281
    @michelangelop.2281 4 ปีที่แล้ว +134

    Morte sbaglia in materia di scienza economica e statistica. L'unica cosa che attacca è il metodo interpretativo di Rick (ma chiunque può criticare una interpretazione di un filosofo). Detto questo Rick ha dato informazioni più incisive e più realistiche del sistema economico e sociale e meno utopistiche e deboli di morte (esempio:il discorso su Cuba e innovazioni fa ride, Cuba ha sviluppato solamente il settore di prevenzione in ambito medico punto, il resto è una situazione da terzo mondo ed infatti si stanno sviluppando piccoli mercati liberi, perché il sistema economico sta crollando su se stesso)

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 4 ปีที่แล้ว +4

      Infatti su Cuba sarebbe stato più interessante una critica sul fatto che è stato isolato in difesa di cuba, più che il discorso medico. Almeno avrebbe affrontato il problema in modo più esteso. Anche se penso che aprire il discorso su come gli stati si influenzano fra di loro sarebbe stato come aprire un vaso di pandora che avrebbe alzato la complessità degli argomenti a livello tale che più che parlare di economia si discuterebbe di colpi di culo o di sfiga. Visto che per affrontarlo più che filosofi dovrebbero prendere storici, sociologi, economisti e tutta una lunga serie di figure per discutere a 360 gradi sull'argomento.

    • @michelangelop.2281
      @michelangelop.2281 4 ปีที่แล้ว +8

      @@anonimo6603 si sicuramente sarebbe stato un discorso più interessante ma anche più complesso. Poi secondo me Cuba associarla al comunismo un po' stride,la storia di Cuba è più rivolta ad un aspetto di nazionalismo e alla lotta all' indipendentismo nei confronti degli Usa che ricollegamento al comunismo (come ideologia).

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 4 ปีที่แล้ว +4

      cuba è anche stata sotto embargo, non è facile svilupparsi quando ti rallentano da fuori

    • @michelangelop.2281
      @michelangelop.2281 4 ปีที่แล้ว

      @@fabriziomangolini6697 a maggior ragione non ha senso come esempio

    • @angelosica93
      @angelosica93 2 ปีที่แล้ว +2

      @@michelangelop.2281 Difatti Castro dopo la presa dell'Havana chiamo prima la Casa Bianca (per ovvi motivi cioè sono li ad una navigata) poi dato che gli U.S.A che non volendo abbandonare l'isola per una semplice questione di forza (alla fine che stava perdendo? Due casinó qualche mafioso ed un paio di piantagioni) solo dopo il no di Washington Castro si è avvicinato all'Unione Sovietica e poi al marxismo-leninismo, Castro era un nazionalista umanista (ha studiato dai gesuiti ricordiamo) revanscista, la classica politica estera statunitense che dal dopoguerra ad oggi a parer mio è stata catastrofica

  • @lorenzorossi1298
    @lorenzorossi1298 3 ปีที่แล้ว +36

    Comunque è vero, Mortebianca è un mostro come narratore scrittore e ne sa a pacchi di filosofia, ma in economia ha un bel po’ di lacune

    • @ClassicalMusicAndSoundtracks
      @ClassicalMusicAndSoundtracks 3 ปีที่แล้ว +1

      Per esempio?

    • @baroz_4413
      @baroz_4413 3 ปีที่แล้ว +14

      @@ClassicalMusicAndSoundtracks Ma non so, tipo l'elogio acritico dell'Unione Sovietica a 1:07:46 oppure il fatto che dice che "tutti gli economisti concordano su questo" quando
      1) Non porta uno straccio di esempio.
      2) Un economista è già tanto se è d'accordo con sé stesso figurati con TUTTI gli altri della sua categoria.
      Poi boh, non approfondirei il discorso sul fatto che il collettivismo, la repressione dei dissidenti e la collaborazione forzata in qualche modo portino ad un progresso incredibile dell'umanità, perché mi sembra veramente di sparare sulla croce rossa ahahaha

    • @ClassicalMusicAndSoundtracks
      @ClassicalMusicAndSoundtracks 3 ปีที่แล้ว

      @@baroz_4413 io non sono comunista, però sono favorevole alla creazione di aziende statali che fanno concorrenza a quelle private.

    • @baroz_4413
      @baroz_4413 3 ปีที่แล้ว

      @@ClassicalMusicAndSoundtracks E quindi...(?)

    • @ClassicalMusicAndSoundtracks
      @ClassicalMusicAndSoundtracks 3 ปีที่แล้ว

      @@baroz_4413 quindi non sono d'accordo né con i comunisti né con i liberisti. Anche i liberisti sono dei pagliacci.

  • @ellelawliet1747
    @ellelawliet1747 4 ปีที่แล้ว +155

    Bellissima live, Rick ha vinto su tutta la linea a mio parere. Mortebianca si è lasciato andare un po' troppo a considerazioni spicciole e che cercavano giusto di avere impatto.

    • @Maanta360
      @Maanta360 4 ปีที่แล้ว +58

      Morte bianca allo stesso tempo ha vinto su tutta la linea in conoscenze, ha citati interi versi del capitale annichilendo Rick, che nel mentre cambiava discorso, mentre Rick vince per il modo di parlare derivante da un età sicuramente più matura, ma credo abbia comunque bisogno di ripassare i testi prima di fare un confronto

    • @rafraloop2166
      @rafraloop2166 4 ปีที่แล้ว +36

      @@Maanta360 si ma se hai tante conoscenze e non sai costruire un'argomentazione è anche peggio. Questa conoscenza dovrebbe essere messa a frutto di qualcosa

    • @tommaso5648
      @tommaso5648 4 ปีที่แล้ว +47

      @@Maanta360 ma ti paga mortebianca per difenderlo sotto ogni commento? Cringe

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +26

      @@tommaso5648 siamo già arrivati ad accusare la gente di "essere pakati" dal nemico

    • @Delpiero98
      @Delpiero98 3 ปีที่แล้ว +18

      @@Maanta360 si ha ripetuto a memoria,Rick ha argomentato e morte ha ripetuto a memoria, dimostrazione che è un fanatico di Marx

  • @francescogiacovelli8468
    @francescogiacovelli8468 2 ปีที่แล้ว +82

    Il punto è che mortebianca, al posto di confutare logicamente ciò che Rick dice, sì limita a concentrarsi su alcuni aspetti iper specifici e cercare di screditare e interpretare in maniera volutamente distorta le parole di Rick. Per quanto si possa concordare con l'una o con l'altra parte, rimane il fatto che Rick ha sempre cercato di snocciolare logicamente le proprie affermazioni, così come quelle del suo rivale, mentre morte ha avuto un approccio più infantile e meno costruttivo (e puntuale), indignandosi e attaccando la persona, dando per scontata la malafede di Rick, portando argomentazioni abbastanza limitate (e insufficienti) a difesa della sua opinione.

    • @dorigonsalpsherbutzky
      @dorigonsalpsherbutzky 2 ปีที่แล้ว +27

      Purtroppo è una cosa tipica sua, l'ho seguito per molto tempo finché non me ne sono reso conto, poi ci sono argomenti specifici in cui da proprio per scontato che ha ragione lui e punto, e mi è dispiaciuto molto scoprirlo

    • @202mc4
      @202mc4 ปีที่แล้ว +18

      Mi ricorda tantissimo un mio amico, anche lui comunista, che quando spiego perché a me quest'ideologia non piace fa esattamente lo stesso, oppure ripete all'infinito le stesse frasi fatte.

    • @Marco-ud8tc
      @Marco-ud8tc ปีที่แล้ว +9

      A me non sembra proprio, se Du Fer ha mentito, ha mentito punto. E mi sembra che Morte abbia anzi argomentato con molta più conoscenza alla mano di Rick, che mi è sembrato di trovasse in difficoltà soprattutto quando è stato sgamato a dire minchiate e facendo passare per oggettive delle interpretazioni soggettive.

    • @francescogiacovelli8468
      @francescogiacovelli8468 ปีที่แล้ว +7

      @@Marco-ud8tc punto primo: quello che hai scritto non c'entra un cazzo col mio commento
      punto secondo: vorrei veramente tu mi dicessi quando, esattamente, rick ha detto una cazzata ed è stato oggettivamente smentito da Mortebianca, perché, semplicemente, non è successo

    • @Marco-ud8tc
      @Marco-ud8tc ปีที่แล้ว +3

      @@francescogiacovelli8468 Punto uno: il mio commento c'entra perché l'attacco ad personam che Morte ha fatto a Dufer è stato legittimo perché ha evidentemente mentito su Marx dicendo che è un retrogrado e un conservatore e non lo dico per partito preso ma perché, dato che sto leggendo il manifesto del partito comunista, Marx mi sembra tutt'altro che un conservatore visto che ha scritto cose che sono attuali oggi e sono solo alle prime pagine! Se poi vuoi sapere minuto e ora della risposta di Morte, non ti posso accontentare

  • @matteokoi
    @matteokoi 4 ปีที่แล้ว +9

    Grazie a Dudubbi_ per aver aiutato il pubblico dei non-udenti con la sua traduzione, al minuto 32
    #topinclusione

    • @rubenbosco5720
      @rubenbosco5720 ปีที่แล้ว +1

      Mai notato questo dettaglio stupendo, grazie!

  • @BACKINB14CK
    @BACKINB14CK 4 ปีที่แล้ว +114

    Sinceramente queste live “”più impegnative”” mi piacciono parecchio studiando ed essendo affascinato dalla filosofia. Mi trovo più incline col pensiero di Rick forse perché ho compreso maggiormente il suo pensiero e soprattutto modo di esprimersi. Nella live ha citato che ha fatto una rubrica con Nietzsche con quei due sul server... non sarebbe male riportare un episodio su lui e il nichilismo al Cerbero in quanto vivendo in una società prettamente nichilista penso che molti sarebbero interessanti anche solo a capire da dove nasce questo concetto. P.S. Il Ceo in queste live mi ricorda sempre i fuoricorso seduti in ultima fila che hanno più rette da pagare che esami fatti hahaha

    • @emanuelevasina1813
      @emanuelevasina1813 4 ปีที่แล้ว

      Metz HD Scusa ma perché società nichilista?

    • @fedegwagwa
      @fedegwagwa 4 ปีที่แล้ว +3

      @@emanuelevasina1813 Ma perchè nessuno crede più a nulla, i valori sono quasi tutti crollati (a parte quelli politici, ma sempre piu persone sono indifferenti alla politica); aumentano da anni i tassi di tossicodipendenza, alcolismo, depressione e suicidi. La gente è sempre più infelice di se stessa (vedi gli aumenti nei cambi di sesso o nell'affidamento spirituale a guru/profeti moderni sul web, come questo cerbero), del proprio corpo (mode del body building, dei tatuaggi, dei piercing, delle operazioni chirurgiche per ingrandire/rimpicciolire), e della vita in generale (la maggior parte dei giovani oggi è nichilista, basta vedere il successo che hanno pagine che si atteggiano a scettiche e ciniche ma sono solo nichiliste e rancorose come Sapore di male su Instagram o il Cerbero si twitch). Questi sono solo alcuni esempi. Consiglio la lettura di "Psicoanalisi della societa contemporanea" di Fromm

    • @maiqtheliar2360
      @maiqtheliar2360 3 ปีที่แล้ว +1

      @@fedegwagwa parla per te, hai detto una marea di arroganti e discutibilissime supposizioni.

    • @fedegwagwa
      @fedegwagwa 3 ปีที่แล้ว +2

      @@maiqtheliar2360 Per i dati su tossicodipendenza, alcolismo, suicidi, depressione, povertà, ecc. ho citato già il libro di Fromm nel precedente commento. Per le varie mode consumistiche, derivanti dall'atteggiamento individualista edonista e nichilista generale delle società postmoderne, consiglio "la società dei consumi" di Baudrillard, tra altri suoi libri, o "l'era del vuoto" di Lipovetsky. Tutti ottimi libri che valgono la lettura e aprono gli occhi!

    • @ecta1692
      @ecta1692 3 ปีที่แล้ว

      @@fedegwagwa e quale sarebbe la tua soluzione?

  • @ofckappino25
    @ofckappino25 4 ปีที่แล้ว +237

    Madonna oh, Mortebianca stava tutto incomunistito

  • @moselapomata
    @moselapomata 4 ปีที่แล้ว +88

    Alla fine del terzo round quando Morte ha ripreso la parola ha iniziato a mistificare pesantemente quello che ha detto Rick, comunque gran bel dibattito.
    (i ban di twitch sono colpa di Marx)

    • @michiamospeed5784
      @michiamospeed5784 4 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/video/tXU8wf9TuFs/w-d-xo.html

  • @Maschera_duale
    @Maschera_duale 4 ปีที่แล้ว +6

    Felicissimo di aver ascoltato un confronto diretto fatto con passione tra dufer e morte. A loro due dico: bravi! Personalmente la mia visione è allineata a quella di morte.

    • @νόησιςνοήσεως
      @νόησιςνοήσεως 4 ปีที่แล้ว +6

      Salve stimo la tua scelta di utilizzare la luculliana e fausta maschera indossata dai dottori della peste dall'augella forma

  • @galactichitchhiker_
    @galactichitchhiker_ 4 ปีที่แล้ว +17

    Top live, il Cerbero dei dibattiti mi piace. Sarebbe bello vedere anche vedere Boldrin vs un qualsiasi sovranista.

  • @ongax3653
    @ongax3653 2 ปีที่แล้ว +5

    L’unica cosa che non mi è piaciuta di questa live sono le persone in chat che creavano schieramenti per simpatia o per loro pregiudizi riguardo certi argomenti, senza veramente condividere le posizioni o i pensieri dagli interlocutori e cercare di ascoltare entrambe le parti.

  • @jackkupfer4449
    @jackkupfer4449 4 ปีที่แล้ว +84

    Come sempre Mortebianca più interessato ad avere ragione che ad avere un dibattito, che è però l'antitesi assoluta della filosofia.
    Nella live sul suo canale con Marco Crepaldi fu lo stesso, in quel caso si inventava pure le argomentazioni e, non potendo approfondirle, cercava di rafforzarle arricchendole con dei generici "sono fatti" o "i dati dicono questo".
    L'unico merito che gli si può dare è che lui è visibilmente ben conscio di tutto questo e riesce sempre a comportarsi sportivamente a fine discussione nonostante ci possano essere anche i peggiori ganci o colpi bassi, da parte sua o da parte dell'interlocutore.
    Insomma "ciò che è successo nel fight club, resta nel fight club", encomiabile, ma ciò non rende meno presente la sua natura prevaricante.

    • @grys_utp
      @grys_utp 4 ปีที่แล้ว

      Boh non stai specificando, comunque cazzate.

    • @grys_utp
      @grys_utp 4 ปีที่แล้ว +3

      @cinna banana la verità la si raggiunge cooperando oltre che competendo, parole tue, allora sei d'accordo con morte bianca sul marxismo

    • @grys_utp
      @grys_utp 4 ปีที่แล้ว +2

      @cinna banana ma fatti a guardare tutti i video, anche quando non c'è un dibattito spiega in questo modo, non è voglia di vincere è semplicemente il suo modo di spiegare, se tu vedendo che morte spegne completamente o quasi un dibattito non vuol dire che sia colpa sua 🙌

    • @federicoscano2103
      @federicoscano2103 4 ปีที่แล้ว +3

      D'accordissimo, non entra mai nel merito delle obiezioni di Rick e muove tutte le sue obiezioni attaccandosi agli esempi (come chi guarda il dito e non la luna). Inoltre è evidente dall'enorme uso che fa di termini emotivi e giudicanti che non si muove in un campo intellettualmente onesto, mentre Du Fer si limita a portare argomentazioni (di cui se necessario cita pure le fonti). Non vedevo un atteggiamento del genere dalle assemblee delle superiori.

    • @sebastian_the_creator_712
      @sebastian_the_creator_712 4 ปีที่แล้ว +1

      @cinna banana si ma a fine dibattito, a meno che l'argomento non sia troppo astratto, si può giungere ad una conclusione o ad una verità parziale, poichè ognuno cerca oltre che di sostenere la propria tesi, anche smentire quella altrui con DATI

  • @stefanocarliballola
    @stefanocarliballola 9 หลายเดือนก่อน +7

    In conclusione Mortebianca, per aver ragione, mistifica ciò che affermano gli altri mistificando ciò che lui ha affermato solo 2 minuti prima. Un alveare di contradizioni

  • @dadadedi9182
    @dadadedi9182 4 ปีที่แล้ว +8

    Mi piacerebbe che Rick offrisse una propria definizione di progresso.

    • @utente_0
      @utente_0 2 ปีที่แล้ว +3

      Esattamente.

  • @riccardoronconi2146
    @riccardoronconi2146 4 ปีที่แล้ว +11

    Bello tutto, bravi tutti, ma quanto cazz è bravo dufer a dibattere?!

  •  4 ปีที่แล้ว +90

    A PLATONEEE

  • @killua7085
    @killua7085 3 ปีที่แล้ว +44

    morte: 20 minuti
    risposta di rick: 2 minuti
    marra "rick ti fermo sennò andiamo troppo lunghi"

  • @federicopezzana4688
    @federicopezzana4688 3 ปีที่แล้ว +14

    Molte delle innovazioni tecnologiche sovietiche (e statunitensi) sono state frutto di una competizione, la guerra fredda.

    • @nereosorpreso5646
      @nereosorpreso5646 3 ปีที่แล้ว +1

      esattamente

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 3 ปีที่แล้ว +3

      E soprattutto molta della ricerca sovietica è stata rubata dagli USA con lo spionaggio (vedi bomba nucleare) o utilizzando scienziati dei paesi occupati (tedeschi polacchi etc) e istruiti in università "capitaliste".

    • @utente_0
      @utente_0 2 ปีที่แล้ว +1

      Si. Quindi?

  • @CantastorieStonato
    @CantastorieStonato 4 ปีที่แล้ว +14

    Non ce la faccio, quando parla Rick du Fer al Cerbero continuo a guardare Flame. Penso che nelle live con Rick non terrà mai solo la mascherina per non tradire le sue espressioni XD

  • @lucacenacchi6627
    @lucacenacchi6627 3 ปีที่แล้ว +3

    ammiro molto il tentativo di dibattito e lo trovo prezioso quanto neceesario ; capisco che per necessità di sintesi si debbono fare sacrifici, ma questo tipo di discussioni dovrebbe essere fatto con il testo/testi sotto mano e con ampie citazioni di essi se no si rischia che le affermazioni paiano attacchi personali.

  • @lorenzo3678
    @lorenzo3678 4 ปีที่แล้ว +186

    Si puó essere in accordo o disaccordo con rik..ma bisogna riconoscere che la sua abilità argomentativa e la sua conoscenza del mondo filosofico è notevole

    • @danieledata7609
      @danieledata7609 4 ปีที่แล้ว +19

      E grazie al cazzo ci guadagna il pane con la filosofia! Meno male che è preparato :)

    • @eugeniosaitto8483
      @eugeniosaitto8483 4 ปีที่แล้ว +62

      Ma ha sparato un sacco di cazzate su marx

    • @Maanta360
      @Maanta360 4 ปีที่แล้ว +41

      Ma infatti, ha dimostrato un ignoranza totale sul capitale e altri testi base

    • @ultimatejager4058
      @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +26

      ninjitsu offrire un’interpretazione diversa dalla tua sul pensiero di un filosofo non è essere ignoranti. Non c’è nulla di oggettivo e indiscutibile nella filosofia, basta che la tua opinione sia ben argomentata e segua un filo logico quanto meno condivisibile

    • @Maanta360
      @Maanta360 4 ปีที่แล้ว +16

      @@ultimatejager4058 ma qui non stiamo parlando di filosofia, te lo dico così che anche un bimbo possa capirlo, rick ha detto che Marx la pensava di un modo, morte, che ha letto il capitale da Marx scritto, dimostra oggettivamente che Marx la pensava nel modo opposto, niente filosofia, niente pareri

  • @adolf7151
    @adolf7151 3 ปีที่แล้ว +24

    Bella live, Rick dice dice delle cose in un discorso contestualizzato, Mortebianca prende dei pezzi del discorso, criticando interamente l'argomentazione dicendo "Mistifichi", o si prende tutto il discorso o non si critica, perchè sennò si fa la figura del so tutto io.
    Non voglio nemmeno contare tutte le volte in cui Mortebianca si è permesso di mettere parole in bocca a Rick, poi sinceramente non capisco dove sia la difficoltà nel comprendere il significato di "interpretazione", se non vi è una verità assoluta si da spazio all'interpretazione, punto e basta, non è tutto o bianco o nero eh.
    A 39:40 circa Mortebianca dice, riferendosi a Rick "Quello che ho detto non è una mistificazione perchè lo hanno detto questi filosofi" e poi Mortebianca dice "E quindi?", ma se tu Mortebianca prima avevi fatto perfettamente capire che siccome oggettivamente la chat aveva criticato una cosa detta da Rick, allora ciò che Rick aveva detto era sbagliato... Dio mio, sembra davvero di starsi rivedendo un video di Cavernadiplatone o di Kirio, Mortebianca si suicida con le sue stesse parole, basta riascoltare con calma il tutto, incoerenza al massimo, mania del sapere al massimo pure, qui nei commenti ci sono molti che dicono che abbia vinto Mortebianca la discussione, ma in che modo scusatemi? Non è nemmeno questione di essere fan di Rick o fan di Mortebianca, è questione di riascoltare frasi dette da uno e basta, se Mortebianca dice che siccome la chat è contro una cosa, allora il pensiero espresso da quella determinata persona criticata è sbagliato, questo discorso non varrebbe pure allora per Rick quando dice si riferisce ai 3/4 filosofi? Eh no perchè Mortebianca è superiore a queste cose.
    Live che sarebbe potuta essere davvero interessante, il problema in una discussione è quando a al primo posto si mettono i sentimenti e non il logos, Eraclito ora come ora si metterebbe a ridere e al contempo stesso sarebbe disgustato da questa cosa, Morte ha dato la tipica impressione di fag "Tu insulti questo, e allora io la prendo sul personale" poi però svariate volte nella Live prova a pararsi il culo dicendo che tanto è una semplice discussione, uno scambio di idee, tanto sono amici, eppure tra i 2 il più agguerrito eri proprio tu Morte, non lasci far passare alcuna cosa di Rick ma le tue di stronzate devono essere sempre tralasciate, mah.

    • @edwardsuou
      @edwardsuou 3 ปีที่แล้ว +6

      Morte bianca non è un grande interlocutore, nel senso che ha la pessima abitudine di voler “blastare” chiunque in qualunque modo riesca a trovare. Sembra che abbia in sé forse inconsapevolmente o forse no questa volontà che lo guida a attaccare i discorsi altrui, a smontare pezzi di argomentazioni andando per punti (cosa che fa anche nei suoi video) anziché discutere con calma le sue ragioni e le fondamenta dei suoi discorsi che da sempre o quasi per vere a prescindere perché le dice lui.
      Inoltre parla per iperboli e quindi si trova troppo spesso a essere “transhant” estremo nel difendere una posizione. (Cosa che capisco benissimo quando parla di scienza e idee non discutibili, anche se esporle blastando è a mio parere una pessima idea)
      Porta al tavolo talmente tante cose insieme che è difficile stargli dietro e rispondere a tutto, il risultato è che rende la discussione confusa e frammentata. Cosa che in un dibattito più “pacato” non succede.
      Pare quasi che porti velocemente tutte queste idee e ragionamenti sul tavolo per convincere del suo valore e della sua intelligenza e poter quindi dare contro a qualcuno e alle sue idee.
      Trova abbastanza ridicolo che abbia bollato l’intero discorso sul “conservatorismo” di Marx sostenendo che siccome egli è emblema della filosofia rivoluzionaria per molti allora non possa anche rientrare nell’idea di conservatorismo per altre prospettive e aspetti.

    • @eustachiomartinez7298
      @eustachiomartinez7298 3 ปีที่แล้ว

      @@edwardsuou Sarà per la voce, ma Mortebianca mi ricorda la Zanzaraccia di Cruciani, ma comunista

    • @sesterzior401
      @sesterzior401 3 ปีที่แล้ว +2

      @@edwardsuou esatto. Come può qualcuno che agisce in questo modo definirsi "aperto al dialogo" ? Sta prendendo in giro sé stesso e chi gli sta intorno.

  • @alielgha309
    @alielgha309 3 ปีที่แล้ว +4

    Dibattito molto coinvolgente però sinceramente mi è sembrato che in un paio di punti Rick fosse fazioso e in qualche modo benaltrista, dall' altra parte Morte Bianca ha piu volte parlato di dati senza fornirne le fonti, mi piacerebbe un altro dibattito in cui chi inizia a parlare si alterni (round 1: morte bianca poi rick, round 2: rick poi morte bianca, round 3 morte bianca poi rick ecc..) e in cui ognuno dei 2 si prepari dati che possa condividere agli spettatori.

  • @CalmBrook
    @CalmBrook 4 ปีที่แล้ว +41

    Next step: Rick DuFer VS Fusaro

  • @epinoderma
    @epinoderma 3 ปีที่แล้ว +5

    Ascoltato tutto ora.
    Molto bello.
    Punti di divergenza assoluti.
    Grazie.

  • @niki2356
    @niki2356 3 ปีที่แล้ว

    quanta qualità ragazzi, grazie

  • @ultimatejager4058
    @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +228

    Non sto a dire chi ha ragione e chi no, ma posso dire che Mortebianca è incapace di affrontare un dibattito senza alzare i toni e attaccare l’interlocutore. Rick è stato un signore in questa live, sempre pacato, rispettoso, magari un po’ provocatorio, ma entro quei limiti che semplicemente rendono avvincente un dibattito e non ha mai attaccato Morte sul personale. Morte invece sembrava un ragazzino offeso che si sente incompreso dai genitori. Di sicuro non ha fatto un gran servizio alla divulgazione del pensiero di Marx.

    • @Carlo777100
      @Carlo777100 4 ปีที่แล้ว +4

      Ma meno che non ha fatto un gran servizio alla divulgazione del pensiero di Marx😂😂

    • @ultimatejager4058
      @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +21

      Diebenkorn DeSteal non è psicologia, è l’impressione che mi dà il suo modo di argomentare in questa live

    • @ultimatejager4058
      @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +33

      Diebenkorn DeSteal io non giudico Mortebianca come persona, giudico il suo comportamento in questa live, fine.

    • @teohi6701
      @teohi6701 4 ปีที่แล้ว +13

      @Diebenkorn DeSteal se quel "tutto il resto" non c'entra assolutamente nulla, non vedo perché si dovrebbe considerare. Uno può comportarsi bene anche se l'avversario è il demonio in persona. E poi non è che uno deve essere psicologo per riconoscere un comportamento del cazzo dai

    • @ultimatejager4058
      @ultimatejager4058 4 ปีที่แล้ว +27

      Diebenkorn DeSteal cosa c’è da prendere in considerazione? Un atteggiamento del genere in un dibattito è imperdonabile sempre.
      E poi Rick non gli ha offeso la mamma, ha solo espresso il suo punto di vista su Marx che può essere controverso o discutibile quanto vuoi, ma non giustifica il comportamento che ha avuto Morte. Soprattutto in una live pensata per essere un confronto di opinioni e non una lotta volta a distruggere l’argomentazione dell’altro

  • @maurinocalafricano4754
    @maurinocalafricano4754 4 ปีที่แล้ว +7

    FINALMENTE.
    Grazie di cuore,davvero.

  • @gianfran4268
    @gianfran4268 4 ปีที่แล้ว +8

    Il marxismo/comunismo applicato nella pratica a cosa ha portato, a parte il primo uomo nello spazio? Ha portato a Cuba, Venezuela, Nord Corea, ex URSS. Paradisi dove tutti vorremmo emigrare.

    • @loree8764
      @loree8764 3 ปีที่แล้ว +2

      Il marxismo è l'analisi del sistema capitalista, e il comunismo non è mai stato applicato. Basta con queste stronzate

    • @gianfran4268
      @gianfran4268 3 ปีที่แล้ว +4

      @@loree8764 Non è mai stato applicato... Pensa tu se Stalin, Mao & co. l'avessero applicato.

  • @mariorossi9417
    @mariorossi9417 2 ปีที่แล้ว +17

    Complimenti a Rick per la calma e aver sostenuto con eleganza un dialogo con un interlocutore che lo ha provocato in modo veramente basso e talvolta aggressivo.

    • @cabiscetta3510
      @cabiscetta3510 2 ปีที่แล้ว +7

      Ma veramente, mortebianca è un caso perso

    • @Marco-ud8tc
      @Marco-ud8tc ปีที่แล้ว +1

      Mortebianca è un tipo polemico. E cosa ci sarebbe di male in questo? Ha grinta da vendere, argomentazioni, è efficace e se ha detto che Rick ha mentito è perché l'ha fatto

    • @mariorossi9417
      @mariorossi9417 ปีที่แล้ว +1

      @@Marco-ud8tc Penso esattamente il contrario di quello che hai espresso ad eccezione della prima frase. Stammi bene.

    • @Marco-ud8tc
      @Marco-ud8tc ปีที่แล้ว

      @@mariorossi9417 Anche tu amore

    • @mariorossi9417
      @mariorossi9417 ปีที่แล้ว

      @@Marco-ud8tc oh tesoro

  • @ninkasi8653
    @ninkasi8653 4 ปีที่แล้ว +161

    Mi sono sempre chiesto se Mortebianca quando parla di Economia è in malafede o solo ignorante, oggi so che sono vere entrambe le cose

    • @edoardo.mattiotti
      @edoardo.mattiotti 4 ปีที่แล้ว +34

      Me lo chiedo anch’io, troppe falle nei ragionamenti palesi, secondo me è accecato dall’ideologia

    • @uomofocaccina6697
      @uomofocaccina6697 4 ปีที่แล้ว +32

      e non solo quando parla di economia...

    • @dariomoccia8266
      @dariomoccia8266 4 ปีที่แล้ว +16

      @@edoardo.mattiotti La cagata sui computer e gli sviluppatori porcodiundio

    • @michaelgreengrave3103
      @michaelgreengrave3103 4 ปีที่แล้ว +4

      Ci sono proprio problemi dal punto di vista argomentativo, ma grossi grossi.

    • @SamueleCastiglioni
      @SamueleCastiglioni 4 ปีที่แล้ว +6

      a me, soprattutto negli ultimi due turni, è sembrato davvero in malafede.
      usa degli strawman grossi come una casa

  • @alessandrofavrin7220
    @alessandrofavrin7220 4 ปีที่แล้ว +6

    Live stupenda, mi avete fatto venire voglia di studiare filosofia

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 2 ปีที่แล้ว +3

      Alla fine hai iniziato a studiare filosofia?

    • @tdduck
      @tdduck 2 ปีที่แล้ว +2

      Facci sapere haha

    • @diegodellamaggiora98
      @diegodellamaggiora98 ปีที่แล้ว

      Avrà studiato?

  • @fluffy_ebbasta9480
    @fluffy_ebbasta9480 4 ปีที่แล้ว +19

    Ah ma quindi morte bianca è velocizzato anche in live 🤣🤣🤣

  • @hausvondrachen
    @hausvondrachen 4 ปีที่แล้ว +18

    Sulla povertà, cavallo di battaglia di DuFer-Boldrin, si tende sempre a portare ad esempio come "nel mondo" (quindi non solo nei paesi capitalisti) ci siano "meno poveri" (utilizzando parametri di povertà assoluta che poco sono calzanti per capire il tenore di vita di un individuo o di una famiglia).
    Si deve però contestare di chi dovrebbe essere il merito di tutto ciò, e non mi pare sia del capitalismo, piuttosto del progresso tecnologico in alcuni settori (che non sono tra i più remunerativi, tra l'altro, nel mercato).
    Se poi si vuol far passare l'idea che il progresso tecnologico sia sempre merito del Capitale, allora siamo alla tirata per i capelli via.
    Ma anche in questo caso, vista l'enorme disuguaglianza prodotta nonostante la diminuzione della povertà, l'accesso a quel progresso tecnologico, l'accesso a determinati beni secondari, rimane
    talmente difforme e escludente da non poterlo far passare come "un punto per il capitalismo".

    • @abraxaslancelot
      @abraxaslancelot 3 ปีที่แล้ว +4

      In realtà la disuguaglianza non è un grosso problema, se la maggior parte della popolazione sta più o meno bene e si può permettere beni essenziali chi ha di più e chi ha meno non è un grosso problema, perché lo scopo dell'economia è produrre benessere collettivo non produrre uguaglianza

    • @hausvondrachen
      @hausvondrachen 3 ปีที่แล้ว +2

      @@abraxaslancelot E' un grosso problema invece.
      Perché lo stare bene è intanto relativo ad un contesto specifico ed inoltre non disinnesca minimamente la dinamica (direi ineludibile) dell'invidia sociale o dell'ingiustizia economica (interpretala come vuoi, ma il succo è quello).
      Non convincerai mai qualcuno, anche di classe media, che sia giusto che Bezos abbia tutti quei soldi.
      E' inevitabile. E non perché il soggetto non abbia a sufficienza o non conduca una vita apprezzabile.
      Ma perché l'uguaglianza degli esseri umani in termini etici non può che portare ad una pretesa uguaglianza economica.
      DuFer può giustificare la disuguaglianza con tutte le migliori argomentazioni MA, non funziona. Non succede.
      Forse l'esempio che più si avvicina è quello statunitense, ma anche lì le cose non vanno sempre bene.
      In fondo sono stati i borghesi arricchiti a innescare la rivoluzione francese e americana. Le avanguardie non erano i poveracci, quelli che volevano la rivalsa non era il popolo.
      L'economia è un mezzo, non un fine.

    • @ettorepagano169
      @ettorepagano169 3 ปีที่แล้ว +4

      @@hausvondrachen il progresso tecnologico, è frutto del capitalismo, che incentiva, e finanzia, l'individuo nella ricerca e nella scoperta del progresso tencico. Il comunismo (marxista) non ha mai fruttato niente sotto questo punto di vista, e quando lo ha fatto (corsa allo spazio) è perché si è snaturata e si è piegata alla competizione tipica del capitalismo

    • @hausvondrachen
      @hausvondrachen 3 ปีที่แล้ว +2

      @@ettorepagano169 la tua è una posizione teologica più che razionale. Basta vedere il numero di innovazioni prodotte in URSS. Non solo nella tecnologia ma anche nell'arte.
      L'iniziativa individuale non scompare nei sistemi socialisti, è un preconcetto senza nessuna base storica.

    • @ettorepagano169
      @ettorepagano169 3 ปีที่แล้ว +4

      @Marco Prampolini il numero di innovazioni prodotte in URSS è infinitamente ridotto comparato a quelle prodotte dai paesi capitalisti liberistici: partiamo da questo. Per quanto riguarda, il resto non solo l'innovazione tecnologica è stata realizzata quando si è "capitalizzata", ma oltretutto, se non ci fosse stata la competizione degli USA, non ci sarebbe mai stata quella spinta che ha portato a quelle poche (se comparate) innovazioni tecnologiche: in poche parole in un mondo comunista, il progresso è l'ultimo bisogno e l'ultimo pensiero di questa ideologia. Per quanto riguarda la produzione artistica, individuale, umanistica, è una puttanata colossale, poiché è stato il popolo russo di per sé ad avere una mole infinita di grandi artisti, dapprima rispetto all'avvento leninista. E quegli artisti che sono nati sotto l'URSS sono in gran parte maggiormente fuggiti: mai sentito parlare di prokofiev, stravinsky, rostropovich, per citarne alcuni? Non voglio cadere in una vuota discussione sull'urss, anche perché è un sistema fallito, morto e sepolto, ma queste sono verità che sono poco smentibili come: sono solo opinioni. Sono fatti e le opinioni si possono fare in merito a quanto sia stata autoritaria e opprimente, ma non sul se lo sia stata.

  • @michelecarelli5585
    @michelecarelli5585 3 ปีที่แล้ว +1

    TOP LIVE
    La uso sempre mentre studio in background

  • @angelomaiolo7660
    @angelomaiolo7660 4 ปีที่แล้ว +16

    La cosa assurda è che Rick è supercriticabile per il suo modo di divulgare. Tra l'altro proprio per i motivi che morte tira fuori (il trasformare una sua idea in un dato oggettivo tramite buoni artifizi retorici). Però Dio bono Mortebianca gli argomenta contro comportandosi letteralmente allo stesso modo, atteggiandosi per altro da bimbo isterico, sostanzialmente si rende riricolo con le sue stesse mani. Genio del male indiscusso Morte, come sempre...

  • @lorisrosina5402
    @lorisrosina5402 4 ปีที่แล้ว +5

    Che live coi controcoglioni porca troia! Ho finito di guardarla solo ora dopo diversi giorni che la seguivo. In questo periodo di semiquarantena, che psicologicamente mi danneggia, questi contenuti sono oro.

  • @tommasop2031
    @tommasop2031 4 ปีที่แล้ว +10

    Ahimè a volte la forma in cui si esprime un concetto ne pregiudica il contenuto. Rick veramente bravo nella dialettica e nella comunicazione, allo stesso tempo morte ha contestato rick ogni volta punto per punto (sempre nel merito tralaltro).
    In conclusione CHE BELLA LIVE, FATENE ALTRE PER LA MISERIACCIA.

  • @gufostanco220
    @gufostanco220 4 ปีที่แล้ว +9

    47:56 biologicamente parlando questo paragone è terrificante ahah

  • @nicolopiva2811
    @nicolopiva2811 4 ปีที่แล้ว +35

    Da questa live ho capito un paio di cose:
    -Rick parla meglio di Mortebianca se quest'ultimo non prepare un discorso;
    -Rick ha letto parzialmente/non ha letto/non ha capito Marx;
    -Mortebianca, anche se le ha, dovrebbe citare le fonti;
    -Mortebianca cambiava le parole di Rick.

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +7

      @Skan Io seguo entrambi ma Rick ha una retorica veramente invidiabile. Per me non hanno risolto assolutamente niente ed è stata una brutta live (secondo me) ma è ovvio che si notano pregi e difetti di entrambi già qui. Rick riuscirebbe a difendere pure Totò Riina con mille contro argomentazioni campate per aria mentre Morte spesso alza la voce, si mangia le parole e si fa prendere dalle emozioni (in fondo si definisce lui stesso un romantico)

    • @dariomoccia8266
      @dariomoccia8266 4 ปีที่แล้ว +7

      @@LozzyBeckett è stata una brutta live perché Rick è stato incalzato in modo vergognoso (e sul personale) da Morte ogni cazzo di volta. Un'aggressione continua. Anziché prendere un concetto e sviscerarlo Morte attaccava dritto per dritto, parlando il triplo e tirando dentro decine e decine di argomenti (molti fallosi).

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +7

      Dario Moccia infatti credo che Rick abbia vinto, sia a sondaggi sia a pubblico, proprio perché non ha perso la sua aplombe e ha provato a darsi un’impostazione un po’ poi da discussione. SECONDO ME, ma questa è una mia opinione, hanno detto entrambi cose abbastanza sbagliate in alcuni punti. Morte è inciampato in una difesa all’URSS e una distorsione dell’economia che faccio fatica a seguire mentre Rick comunque capisce Marx un po’ come gli pare e mi sembra che arrivi sempre alla teoria del ferro di cavallo dove 1) nazismo = comunismo 2) Marx ha creato lo stalinismo ed ha piene colpe di tutto
      Comunque direi che qui Morte ha perso evidentemente

  • @edoardoferretti5493
    @edoardoferretti5493 4 ปีที่แล้ว +90

    Mi dispiace dirlo, perché ho sempre seguito Mortebianca e lo stimo molto, ma Rick lo ha distrutto. Le sue argomentazioni sono oggettivamente migliori, morte continuava a cercare il pelo nell'uovo anche quando Rick smentiva palesemente ciò che diceva

    • @khanarchiloco2043
      @khanarchiloco2043 4 ปีที่แล้ว +10

      Ma uno che dice che Marx è un conservatore? Nessuno può dire una cosa simile, è semplicemente falsa. La critica a Marx nell'Ottocento si basava proprio sull'opposto, al di là della sua filosofia della storia progressiva e progressista (anche se spesso si è esagerato nel vedere in Marx una sorta di determinista storico, un "positivista"). Fu la Prima e Seconda Internazionale a lottare (assieme anche ad alcuni liberali) per il diritto di voto, non è progressista questo in un sistema dove non tutti potevano votare? Non è stato Marx ad appoggiare contro i Sudisti i Nordamericani?
      Marx era un modernista, non un premoderno. Un esempio emblematico su Marx e il conservatorismo è che lui stesso criticava i "socialismi conservatori", lui stesso si era scagliato contro tutte le altre scuole socialiste accusandole di essere conservatrici e reazionarie, magari proprio perché contadine e contro il progresso e il modernismo (industriale) - un caso è la diatriba tra marxisti e proudhoniani sul lavoro femminile, però qui parliamo di scuole di pensiero. Al contrario, per lui era una necessità. Ricordo dei conservatori che accusarono letteralmente Marx e i marxisti di voler distruggere la famiglia in fin dei conti perché riconosceva dei diritti alle donne (testi in merito son quelli di Engels sulla famiglia ma anche il testo di August Bebel "La donna e il socialismo"). E ripeto che parliamo del 1848-50. Non esisteva suffragio universale (cioè era distante lo stesso suffragio maschile eh), le donne non avevano diritti e rimanevano "l'angelo domestico". L'apartheid promossa dagli assolutamente democratici capitalisti (la fusione tra liberalismo e democraticismo non è a priori, è un processo storico)? Negli Usa chi ci stava? In Sudafrica?
      E che motivazione è che il marxismo si è imposto nei paesi economicamente arretrati? In primis non è mai stato conservatore e non si è alleato con forze conservatrici, i conservatori in quei paesi li ha letteralmente perseguitati con le cattive - penso alla rivoluzione culturale cinese che nasceva proprio per distruggere le vecchie strutture. Poi ti posso dare ragione nel dire che il socialismo cinese è più conservatore rispetto agli standard occidentali odierni, ma è nato più progressista rispetto ai nazionalisti cinesi o ai vari conservatori. Anzi, a dirla tutta fino a Lenin i marxisti avevano un pessimo rapporto coi contadini (conservatori), rapporto conflittuale che è rimasto eh.
      Ma cade anche lo stesso fatto che si siano imposti in paesi arretrati e conservatori. Attenzione, io sono marxista-leninista (e riconosco in Lenin e nella rottura tra comunismo rivoluzionario e socialismo secondinternazionalista uno spartiacque importante e reputo che furono i comunisti ad interpretare nel modo migliore Marx, ma i vari Kautsky e compagnia cantante si reputavano marxisti ortodossi e da loro l'SPD, seppur passato per il riformista e revisionista Bernstein) ma un socialista di più o meno vaga ispirazione marxista ti può dire che nell'Europa post-II guerra mondiale i socialisti hanno dominato lo scenario assieme ai cristiano-democratici (conservatori), gli eredi della Seconda Internazionale, l'SPD in Germania Occidentale ha governato e come non citare il laburismo britannico (qui la presenza marxista è minore, l'SPD al contrario era storicamente il partito del marxismo contrapposto al socialismo francese più eterogeneo)? E perché non citare la celebre e presunta avanzata socialdemocrazia nordica? La Svezia era un paese arretrato? Poi sui limiti e le schifezze della socialdemocrazia è interessante aprire un dibattito e ci son lavori storiografici su questo (ma io son di parte, io son marxista-leninista e non socialdemocratico). Qui mi riferisco alla sterilizzazione forzata, un retaggio eugenetico che è stato abolito da Olof Palme (ucciso) sul finire degli anni '70. L'eugenetica, ad esempio, non era una pratica esclusivamente nazionalsocialista, ma veniva utilizzata da praticamente tutti gli stati liberali come il Regno Unito - come più in generale l'influenza del darwinismo sociale/spencerismo nel liberalismo ottocentesco e il sorgere del fascismo/prefascismo, matrice comune.

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 2 ปีที่แล้ว +5

      @@khanarchiloco2043 Rick non intendeva dire che Marx sia ideologicamente conservatore, ma che la sua teoria politica, teoricamente progressista, se applicata nella realtà porti di fatto ad un conservatorismo.

    • @stefanocaronti
      @stefanocaronti 2 ปีที่แล้ว +2

      @@khanarchiloco2043 immagina una società in cui tutto è già stato pianificato (tra l'altro dalla classe operaia, non l'èlite scientifica e manageriale). ora immagina tu abbia scoperto nel giardino di casa tua una nuova specie di lombrico. ti servono i fondi per avviare una ricerca così da poterlo osservare, analizzare e classificare, ma è già stato tutto pianificato. anche se ti credessero e volessero supportare la tua ricerca dovrebbero ripianificare necessariamente tutto. ci mettono 10 anni. nel frattempo un altro tizio dall'altra parte del mondo trova un altro lombrico, completamente diverso, sempre mai visto, magari multicolor. e allora quei 10 anni diventano 20. i due lombrichi nel frattempo sono morti e hai paralizzato per 20 anni la società. ecco perchè il collettivismo è conservatore per definizione. (ho portato un evento stupido e ovviamente è un'iperbole, però è questo in soldoni quello che voleva spiegare rick).

  • @AlfredoRoccia
    @AlfredoRoccia 4 ปีที่แล้ว +122

    Ho sempre pensato che l'unico su TH-cam ad essere in grado di confrontarsi su Marx con Rick sia il prof. Saudino. Questa live me l'ha semplicemente confermato. Con tutto il rispetto per Morte.

    • @nonleggolerisposte5921
      @nonleggolerisposte5921 3 ปีที่แล้ว +11

      insomma, dovresti allargare gli orizzonti e notare che ce ne sta di gente molo più capace

    • @maiqtheliar2360
      @maiqtheliar2360 3 ปีที่แล้ว +7

      @@nonleggolerisposte5921 tipo Boldrin?😂

    • @hexry1139
      @hexry1139 3 ปีที่แล้ว +5

      @@maiqtheliar2360 bruh

    • @diegodicristo8872
      @diegodicristo8872 3 ปีที่แล้ว

      Yes but not

    • @freedomordeath89
      @freedomordeath89 3 ปีที่แล้ว +1

      e invece Saudino ha fatto una figura anche peggiore e ripetuto le stesse frasi fatte sull'Unione sovietica...

  • @danielplus1
    @danielplus1 4 ปีที่แล้ว +14

    La live intrattiene davvero molto. Non mi viene voglia di decretare un vincitore, visto che entrambi hanno portato delle tesi interessanti. Per come sono io, tendo ad abbracciare di più le tesi di morte, ma penso che ci vogliano più live come queste. magari sarebbe più interessante se ci fosse meno interesse nel creare una sfida.

    • @Bolognabeef
      @Bolognabeef 2 ปีที่แล้ว +4

      Crescerai non preoccuparti

  • @stefanomirra3612
    @stefanomirra3612 4 ปีที่แล้ว +22

    44:42 “è un dato di fatto, alle aziende non conviene essere green” ma questo ha mai sentito parlare della green economy, della evoluzione dei business model in questo senso, del fatto che essere sostenibile ambientalmente possa persino portare al vantaggio competitivo un’impresa? Ma di filo-marxisti che hanno mai letto economia al di fuori di Marx ne esistono, o sono sfortunato io?

    • @stefanomirra3612
      @stefanomirra3612 4 ปีที่แล้ว +4

      giovanni torno esatto, e si tratta di cose che ci sono ormai da decenni (es. Global Compact). Ma di che parliamo

    • @bianc5596
      @bianc5596 4 ปีที่แล้ว

      Esistono.

    • @littlefinger4509
      @littlefinger4509 4 ปีที่แล้ว +1

      Sicuramente non ha mai sentito di direct air capture

    • @nandopetito8451
      @nandopetito8451 4 ปีที่แล้ว +2

      In un certo senso do ragione a morte, lo spiega anche il prof saudino nella live, la scelta delle aziende di iniziare ad avere un'impronta ambientalista è stata imposta , imposta dalle condizioni climatiche, dai numerosi studi che dimostrano che il cambiamento climatico è un problema attuale e non bisogna aspettare ulteriore tempo nel risolverlo. Poi anche le numerose sanzioni che prima non esistevano, quindi le aziende non avrebbero mai preferito una green economy, avrebbero preferito che la situazione rimanesse invariata, è fattuale.

    • @littlefinger4509
      @littlefinger4509 4 ปีที่แล้ว

      @@nandopetito8451 Una green economy non funziona comunque ma programmi come il DAR (direct air capture) sono sviluppati praticamente soltanto da aziende private, nessun governo ha mai cercato di finanziarlo.

  • @cassimiei4326
    @cassimiei4326 4 ปีที่แล้ว +7

    Tantissime imprecisioni su tutta la linea, in particolare in materia storica ed economica. Son talmente tante che non inizio il papiro altrimenti non finisco più.
    Mi limito a dare alcuni concetti su cui riflettere:
    1) l'economia è relazionata alla società, qualunque considerazione sugli effetti di una politica economica va valutata rispetto al contesto astratto di riferimento;
    2) nei gruppi sociali ci sono dei meccanismi tanto positivi quanto negativi, non per niente i partecipanti ad un gruppo possono avere dei costi al parteciparvi superiori all'aderirvi, immaginate se tutti fossimo costretti a stare dentro ad un gruppo produttivo;
    3) l'iniziativa privata rientra tra quelle esperienze di assunzione di responsabilità e superamento della codipendenza che fanno parte dello sviluppo umano;
    4) il capitalismo non è il liberismo, ma un suo presupposto;
    5) nella politica sai in che posizione sei quando entri al potere ma non sai in quale ne esci, basti vedere il Mussolini pre-governo ed il Mussolini dittatore, è il mio modo di dirvi che è stupido provare a dare un'etichetta di politica economica a personaggi storici, spesso mutano il loro posizionamento;
    6) nel comunismo non c'è l'utilità marginale.
    Può sembrare che stia difendendo DelFerro, in realtà io stesso, per il quadro astratto di riferimento, mi considero socialista, ma appunto, un socialista può ambire ad un'economia mista (capitalismo+intervento statale+aziende pubbliche, per semplificare).

    • @stefanocaronti
      @stefanocaronti 2 ปีที่แล้ว

      beh dai hai difeso rick. ciò non toglie che tu abbia perfettamente ragione indipendentemente dalla tua visione politica

  • @eugeniotraversi1755
    @eugeniotraversi1755 4 ปีที่แล้ว +9

    Questa live è veramente magia. Due ospiti esperti ed educatissimi, che parlano uno alla volta. Un duello titanico veramente toe-to-toe senza pietà e senza remore, ma sempre tenuto impersonalissimo. Premetto che io sono estremamente spostato a sinistra, e mi ritengo sostanzialmente un Socialista Scientifico in tantissimi aspetti, ma personalmente pongo lo scontro su una vittoria di Morte molto molto risicata. Rick è stato un ottimo argomentatore, ed hanno dimostrato perfettamente che anche idee totalmente opposte possono scontrarsi con onore

  • @Sonoiltuo-dio_venerami
    @Sonoiltuo-dio_venerami 9 หลายเดือนก่อน +2

    Ne voglio di più

  • @MPGUR
    @MPGUR 4 ปีที่แล้ว +136

    Rick molto più solido e coerente nelle argomentazioni. Morte con gli attacchi ad hominem ha fatto delle brutte cadute di stile. Inoltre quest'ultimo, al contrario di Rick, parla di dati senza citarli direttamente.

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +56

      il massimo di dati di Rick è stato prendere due libri in mano e dire "Io c'ho ragione perché lo dicono loro". Totale reductio ad auctoritas

    • @MPGUR
      @MPGUR 4 ปีที่แล้ว +36

      @@LozzyBeckett non proprio, ne ha citato il contenuto (sempre specificando di non prendere per garantite le le loro idee). Che io sappia nel mondo accademico si chiama "citare delle argomentazioni". Ha citato dati scientifici, ha citato libri che continuavano i punti da lui ripresi. Non diciamo baggianate solo perché vogliamo difendere il nostro youtuber preferito su. Non ho intenzione di riaprire una live così lunga per linkarti singolarmente i minuti ma bisogna essere un minimo obiettivi dai. :)

    • @LozzyBeckett
      @LozzyBeckett 4 ปีที่แล้ว +14

      Flavio Artese io non voglio difendere nessuno perché in quella live hanno proprio perso tutti. Rick è stato più bravo a parlare ma non vuol dire che quello che dica sia oro colato. Morte invece ha fatto un sacco di errori e ha perso la pazienza a momenti. Alla fine più che di dati dovevano discutere di interpretazioni ovvero le tesi di Rick: 1) nazismo = comunismo 2) Marx ha piene colpe su Stalin 3) varie argomentazioni su Marx
      Poi se si mettono a parlare di libero mercato, Unione Sovietica, Cuba e sanità la colpa è loro, sono loro che hanno perso il focus

    • @MPGUR
      @MPGUR 4 ปีที่แล้ว +17

      @@LozzyBeckett @星丸 気宇子 Premetto che non intendo proporre nessuna apologia di Rick. Ciò che dicono è discutibile da parte di entrambi (cosa che tuttavia Rick ha ribadito più volte, altrimenti che atteggiamento filosofico sarebbe?). Onestamente non capisco come il tuo secondo commento sia collegato al mio. Quello che ho scritto era abbastanza semplice da comprendere. La tua asserzione riguardante l'uso di "Argumentum ad Auctoritate" è infondata. Non c'è altro. Affermare che Rick è stato più solido non implica che i punti affrontati nel dibattito siano stati esaustivi. Significa semplicemente che dal mio punto di vista di osservatore esterno Rick ha mostrato una migliore dialettica. Che i punti da te citati sarebbero dovuti essere il nucleo della discussione è una tua opinione di cui non ho interesse ad entrare in merito. Onestamente trovo che il tuo secondo commento altro non sia che una semplice opinione sulla live e non collegato in alcun modo al discorso sulle fonti. Detto questo. Saluti di circostanza.

    • @Delpiero98
      @Delpiero98 3 ปีที่แล้ว +25

      Semplicemente mortebianca si è comportato da bambino isterico che conosce la pappardella a memoria.Rick argomenta e cita le fonti ....ps sono un fan di mortebianca