Per un controllo della forza di taglio, la forbice dev’essere impugnata inserendo il pollice ed il medio, mai usare la lama a modo seghetto che spellare la guaina del cavo.
Ciao! Io lo posiziono sul simbolo della campanella, quindi, se fai toccare i 2 elettrodi il tester suona. Poi passi ad inserire la punta di un elettrodo (nero) nel cannon femmina “1”, e con l’altro elettrodo (rosso), vai a toccare il pin “1” del cannon maschio. Se suona, il passaggio di corrente funziona. Ti consiglio comunque di toccare anche il 2 e il 3 anche se stai provando l’1! Se per esempio dovessero suonare sia l’1 che il 3, o il 2, vuol dire che c’è una massa, e il cavo non funzionerebbe!!! 😉
Ciao! Se il cavo prende un “tirotto”, tira sulla guaina! (Ovviamente va fatto su tutti e 2 i lati del cavo). Se prende una tirata forte, si rompono comunque i fili dentro! 😉
@@RickyRomaDrummer A ok capisco. Forse dipende dal tipo di cannon. Su quelli di fascia alta c'è quel pezzo di plastica che tiene i cavi, quello che metti prima di avvitare e chiudere il tutto, che é fatto in modo che anche tirando, fa si che non ne subiscano tensione i fili
@@FabioMeleo esatto! Questi sono i Neutrik con i connettori placati oro, sono fra i migliori se non i migliori... ma dato che, all’interno del cavo i fili di cotone sono presenti, invece di tagliarli, meglio sfruttarli per rendere il cavo più resistente! 😉 Esempio: sui jack non sempre lo faccio, perché se prendono una tirata, si scollegano...
Per un controllo della forza di taglio, la forbice dev’essere impugnata inserendo il pollice ed il medio, mai usare la lama a modo seghetto che spellare la guaina del cavo.
Ciao. Il tester come lo uso per capire se i collegamenti sono venuti bene?
Ciao! Io lo posiziono sul simbolo della campanella, quindi, se fai toccare i 2 elettrodi il tester suona. Poi passi ad inserire la punta di un elettrodo (nero) nel cannon femmina “1”, e con l’altro elettrodo (rosso), vai a toccare il pin “1” del cannon maschio. Se suona, il passaggio di corrente funziona. Ti consiglio comunque di toccare anche il 2 e il 3 anche se stai provando l’1! Se per esempio dovessero suonare sia l’1 che il 3, o il 2, vuol dire che c’è una massa, e il cavo non funzionerebbe!!! 😉
@@RickyRomaDrummer Chiarissimo! Grazie 1000
A cosa serve mettere quei fili di cotone incollati sul cavo?
Ciao! Se il cavo prende un “tirotto”, tira sulla guaina! (Ovviamente va fatto su tutti e 2 i lati del cavo). Se prende una tirata forte, si rompono comunque i fili dentro! 😉
@@RickyRomaDrummer A ok capisco. Forse dipende dal tipo di cannon. Su quelli di fascia alta c'è quel pezzo di plastica che tiene i cavi, quello che metti prima di avvitare e chiudere il tutto, che é fatto in modo che anche tirando, fa si che non ne subiscano tensione i fili
@@FabioMeleo esatto! Questi sono i Neutrik con i connettori placati oro, sono fra i migliori se non i migliori... ma dato che, all’interno del cavo i fili di cotone sono presenti, invece di tagliarli, meglio sfruttarli per rendere il cavo più resistente! 😉
Esempio: sui jack non sempre lo faccio, perché se prendono una tirata, si scollegano...