Grazie mille ad Alessandro e al Professor Rosso, mi ha fatto davvero piacere uscire fuori dalla mia confort zone e "prestarmi" per questo esperimento. ❤
Dove c'è il Dr. Valerio Rosso c'è qualità! Grandissimo professionista, la conferma pratica che un'umanità migliore è possibile. Grazie per la condivisione ragazzi.
@@ValerioRosso Io l'ho trovato un discorso molto sbagliato, soprattutto visto che siamo su TH-cam. Ci sono tantissimi creator che pubblicano ricette golose a basso contenuto calorico, con 2400 kcal (che sarebbero un bel cut per lui immagino) mangi saporito fino a scoppiare. Mi sembra molto meglio invitare a fare pratica in cucina piuttosto che una dieta insipida che non può che essere fallimentare a lungo termine
Essere 153kg per 1.76 e dire che nell’alimentazione non è uno che esagera col cibo si rimane molto perplessi!!! Purtroppo quando si arriva a pesi del genere o leggermente anche meno, si ha vergogna a dire cosa si mangia durante la giornata…io ci sono passato è più mentivo su questo argomento e più stavo male😔per fortuna ho persone fantastiche vicino a me e mi sono riuscito a liberare parlandone con loro!!liberandoti e parlandone con chi è più caro a te avrai molto più aiuto dalle persone!!Comunque fantastica live complimenti
Anche quando si è messo a parlare del craving, dando per scontato che quello fosse il problema. Perlomeno dopo lo indirizza verso un professionista serio, ma poteva astenersi dal dire la sua. "Bisogna eliminare i cibi saporiti, la cucina mediterranea non sa di niente" Ha offeso in un colpo solo sia i dietologi che gli chef.
@@eversor4428in realtà lui non ha detto che non sa di niente, ma che siamo arrivati al punto che l'alimentazione sana che dovrebbe essere normale non sa più di niente a causa dell'assunzione di cibi troppo saporiti e dopaminici
Interessanti questi confronti con il dottor Rosso, spero ne arrivino altri. Arrivati alla fine però ho come l'impressione che il Sommo descriva un lifestyle che poco combacia con la sua attuale situazione, soprattutto col suo peso.
🌻 SCOPRI IL VIDEOCORSO PER CAMBIARE LA TUA VITA (insieme al dott. Valerio Rosso) ► Lifestyle Science: www.alessandrodeconcini.com/tutti-i-corsi/lifestyle-science
Bello sapere che non sono l'unico ad ascoltarsi podcast, video su TH-cam e simili di vari content creator, quando, ad esempio, faccio un'ora di sacco da boxe. Pensavo di essere abbastanza strano 😂 P.s.: l'oretta di video è stata molto interessante, oltre ad essere volata (mi sono sembrati 10 minuti). Gran bel contenuto!
@sommosenseibuta ti capisco. Sto ingrassando da anni perché riverso tutto sul cibo. Ora poi con doolori a ginocchio e fascite rischio di fermarmi ancora di piu. Prova con esercizi che non coinvolgono quei muscoli - zone coinvolte dal dolore. Gambare yo!
@@alessandrodeconcini-adc con tutto il rispetto, ma da una persona che ha un'obesitá così grave, non mi bevo che mangia regolare senza esagerazioni, al massimo il dolcino il finesettimana. Anche perché, da più giovane/adolescente, non mi pare fosse già obeso quindi il tessuto adiposo è stato sforzato per bene negli anni per andare in iperplasia ed aumentare a dismisura. Capisco che non si sia voluto esagerare o calcare la mano, ma se uno non beve, non fuma, non assume caffè, dorme "diciamo" bene, anche se non fa esercizio non arriva a quei livelli se non con un gravissimo problema ormonale (parliamo di incidenza dello 0.000001%), ergo l'alimentazione è una problematica forte. Se così non fosse allora ha detto bugie per tutto il video, ma non credo.
“Sono tizio X mi piace mangiare “ e poi “se bevo un bicchiere d’acqua ingrasso” (dicci le calorie che assumi nei periodi in cui sei magro no? Da myfitnesspal lo saprai) “mi ammazzo di attività fisica, da quando ho scoperto l’ellittica me ne sono innamorato” l’ellittica è uno strumento per riscaldarsi o fare quei 30 min di cardio, ma allenarsi è un’altra cosa, qualche esempio di allenamento ? E… anche se sei in un’altra fase della vita ora, dove sono finite le tue spalle ? Non è che i muscoli scompaiono quando ingrassi… digrigni i denti quando dormi? No! Però non ha idea di cosa sia il bruxismo…” ma perché c’è gente che lo fa ?” ^^… o ha tutte le patologie del mondo o semplicemente mente. 😊
Trovo effettivamente poco "corretto", se così si può dire, portare come esempio di analisi di stile di vita una persona come lui. Non conoscevo sommobuta, ma è evidente che una condizione fisica del genere sottenda problemi di salute abbastanza seri, che necessitano di terapie di un certo tipo. È ovvio che quello che racconta non corrisponde alla realtà, ma d'altronde è comprensibilissimo il suo atteggiamento, visto che si tratta di questioni delicate e personali che difficilmente vengono spiattellate al pubblico così come sono veramente
Grazie a Sommo perché ho capito molte cose di come può pensarla una persona sull’attività fisica, ne farò tesoro per quello che porto avanti! PS: ma come fa a fare nuoto se ha mangiato un frutto del diavolo? 😅
Sommo rispetto al topic del min16 ti confermo che durante buona parte delle mie corse mattutine i tuoi video (vecchi e recenti) mi fanno da sottofondo a mo' di podcast
Sì, la tecnica la impari. Io fondamentalmente all'epoca ho davvero strafatto. Ero arrivato al punto che magari andavo a correre, facevo i miei 15 km per allenarmi alla mezza maratona, e mentre ero quasi rientrato a casa incontravo un amico che stava andando a correre e me ne facevo altri 10. E magari il pomeriggio un mio amico mi diceva "Sto andando a correre, vieni?" E io andavo. E la sera partita a pallone. Il mio corpo non ha resistito. Tutto qua.
un plauso pazzesco per il silente ma fondamentale lavoro di montaggio di ale che ha editato un ora di clip zommando sui riquadri per rendere tutto più godibile e meno statico
Ciao Alessandro, ti ho scoperto da poco e mi sono innamorato di questi contenuti, super interessanti e stimolanti. Volevo chiederti: c'è un criterio con cui selezionate gli ospiti da "vivisezionare" col Prof. Rosso? Perché, nel caso, mi piacerebbe propormi come esperimento. La mia vita è abbastanza particolare, lavoro solo di notte, faccio tanto sport, gestisco una pagina di meme medio-grande da ormai 7 anni, faccio rap e diverse mille altre cose. Se puo servirvi un soggetto del popolo, mi metto in gioco volentieri!
Per me si tratta di perfezionismo boicottato dalla necessità di uscire da l perfezionismo. Voglio dire, va storta una cosa va storto tutto, molla la presa, e solo quando tutto torna a posto allora tutto rientra in una dimensione supervirtuosa. Ma non sarebbe meglio, anziché oscillare da un estremo all'altro, riuscire a essere indulgenti, rinunciare alla perfezione quando le circostanze lo richiedono, ma stare nel mezzo? È una vita talmente in bianco e nero che un po' mi fa strano.
Ma per forza si fa male quando fa sport...ha un atteggiamento malsano ed è troppo concentrato sulla prestazione....in poche parole non ha la preparazione adeguata! Scommetto che le ernie se l'è fatte venire coi pesi non facendolo in maniera graduale! Chi non mangia non ingrassa ..punto! Dovrebbe avere solo una malattia disfunzionale ma come dice il dottore non è che se ne vedono spesso! Anche la corsa..se provi a darci dentro senza un periodo di preparazione sarà ottimo per ginocchia,fasciti plantari e schiena se non si ha nessuna consapevolezza della postura e corpo locomotore! L'ellittica è un piano che in natura non esiste e va a sollecitare gli stessi punti della schiena ripetutamente... proprio perché non c'è nessuna "irregolarità"e quindi differenziazione del piano! Quindi ottimo per la schiena.... sarcasticamente parlando
Sono un nutrizionista con master in nutrizione clinica e specializzazione in scienze dell'alimentazione. In primis mi permetto di dire che sono leggermente più preparato del dottore in tema di alimentazione e mi sento sinfetamente offeso. Se sul lifestyle ha detto sostanzialmente cose giuste, con qualche errorino ma cose di poco conto e comunque nella prospettiva giusta, sulla nutrizione ha detto sinceramente delle cose strane e con evidenze controverse. I carboidrati alla sera sono "negativi" solo se in eccesso, ma non che bisogna non mangiare né mangiare meni carboidrati alla sera, come dimostrano tutte le più recenti revisioni sistematiche in tema di crononutrizione (così si chiama la scienza a cui il dottore faceva riferimento in quel contesto). Ancora, l'attacco indiscriminato e ingiustificato alla dieta mediterranea poi è vergognoso. Considerare la dieta mediterranea come quella della nonna, in barba alle indicazioni EFSA, che invece dicono, incontrovertibilmente, che una dieta bilanciata sullo stampo mediterraneo sia per la popolazione generale la scelta migliore è sbagliatissimo e inutilmente polemico. Ancora, l'approccio da "bulletto" nei confronti dei nutrizionisti (e purtroppo in questo giochino anche nei confronti ti del paziente somobunta) forse sarebbe comprensibile, anche se non giustificato, se quantomeno il signore dicesse cose giuste. Ma invece sostiene cose quantomeno discutibili come contare le calorie con myfitnessplan ecc.. che è un approccio ampiamente criticato da chiunque si occupi veramente di nutrizione, forse salvo che in alcuni contesti particolari di sportivi agonisti. Forse era meglio studiare un po di più e abbassare leggermente la cresta, invece di fare quello con "pipino duretto" nei confronti degli altri professionisti sanitari.
Ci sta la critica eh, io non ho competenze scientifiche sufficienti ad entrare nel dibattito a gamba tesa, per cui non so dirti se stiate facendo riferimento in realtà a sfumature diverse su argomenti simili o se ci siano errori o prospettive differenti.
Da onesto dico che si tratta di sfumature, ma purtroppo le sfumature in questi contesti sono fondamentali e non piccolezze, perché il lifestyle è qualcosa di molto complesso ed è necessario, per un approvcio corretto, dedicare le giuste energie au giusti temi. Chissene della dieta perfetta, basta che sia efficacie e corretta e poi ci si dedica a lavorare su altro. Se perdo energie mentali a contare le calorie o a mangiare meno carbo la sera, mi distraggo e perdo energie per cose più importanti, oltre che essere inutilmente frustrante. Ancora ed indipendentemente dal discorso, è da criticare questo approccio da "sono il migliore della classe" di alcuni professionisti medici, quando evidentemente non è così. Ci tengo infine a puntualizzare che comunque, in un caso simile, un controllo endocrinologo o dietologo sarebbe effettivamente molto utile, anche e non solo per la combinazione di endocrinologo o dietologo e nutrizionista, tramite la quale in cui si può valutare e potenzialmente rendere ottimale ad esempio l'adozione di terapia con saxenda e simili, che sono clinicamente efficaci al massimo se si fa contemporaneamente ad un percorso di educazione nutrizionale e follow-up nel tempo....quello si sarebbe ottimo. Detto questo, ci tengo comunque a dire che il giochino mi è sinceramente piaciuto, ma avevo questo sassolino da togliermi. Peccato perché il dottore è anche bravo nel suo e lo seguo, come anche lei. Spero in toni migliori nei prossimi episodi e vi auguro un ottimo futuro, che sinceramente meritate.
Ultima cosa: un consiglio... dire direttamente a qualcuno che solo lo 0,5% della popolazione non mangia e ingrassa e che sta facendo affermazioni importanti è il modo migliore per compromettere in partenza l'alleanza terapeutica. Con calma si dice vedremo insieme ma intanto per escludere eventuali problemi le consiglio controllo da endocrinologo o se sei un medico fai tu le varie funzionalità tiroidee ecc.. e se c'è la calorimetria ti leva qualunque dubbio ed è stesso il paziente che se ne rende conto senza che si senta sotto accusa
Mi preme specificare che non ha screditato la dieta mediterranea, al contrario ha detto che molti pensano di applicare la dieta mediterranea, ma sbagliano completamente perché non rispettano le proporzioni reali che dovrebbero esserci fra gli alimenti. Infatti all'inizio del suo discorso dice "la dieta italiana". Io ho capito bene il senso del discorso perché sono consapevole di questa enorme differenza e non manco di far notare alle persone quanto sia distorta l'idea che hanno della dieta mediterranea, persone che si abbottano di carne e formaggi e mangiano al massimo un'insalata e le patate, dicendo poi di mangiare un sacco di verdura (e i legumi solo a carnevale)
quello che mi aspetto da questo video: Dottor Vittorio "te devi smette de magna e fa piscina" Alessandro "e smettila coi cartoni animati che c'hai na certa età" Sommobuta "B E R S E R K !"
È una domanda effettivamente fuori luogo. La mascherina è comunque una precauzione utile contro lo smog e contro qualunque tipologia di virus o batterio. Non ha controindicazioni se non il fatto che da fastidio a chi la porta. Io personalmente ora non la uso più ma non vedo perché dovremmo insultare chi la utilizza.
Francamente ho molti dubbi che si possa eliminare il craving per determinati cibi solo modulando l'alimentazione come invece afferma il Dott. Rosso. Il mondo che vorrei, ma la realtà è diversa. Mia opinione. Premetto che non sono mai stato da un dietologo. Infine, mangiare solo cibi integrali NON è vita. Forse meglio campare qualche anno in meno ma godersi un po la vita.
Nessuno propone di mangiare solo cibi integrali. Non è necessario rinunciare ai piaceri del cibo e della vita per vivere meglio e più a lungo, basta regolare questi piaceri in modo che non devastino tutto il resto. In sostanza: moderazione.
@@giorgiotrusco1849purtroppo la vera quantità raccomandata di molti cibi è inferiore a quella a cui ci siamo abituati (linee guida oms per una dieta sana) e da una persona con grossi problemi con lo zucchero ne soffro ogni volta che ci penso. D'altro canto si mangia meno verdura, meno frutta, meno legumi di quanto si dovrebbe (in generale dico, sono il primo). Ma posso dirti che magari, tuffandoti un po' nell'argomento, potresti scoprire comunque delle cose molto interessanti e positive, diverse da quell'immagine grigia e smorta che si può avere della giusta alimentazione (alla "color out of space" di Lovecraft). Anche perché c'è tantissimo rumore riguardo all'alimentazione sana e poco sana, rumore fatto di falsità, falsi miti, tendenze inutili e distrazioni, è difficile orientarsi, ma spesso il problema non sono gli elementi singoli, ma il loro abuso, senza doversela prendere con gli sgarri né fare i fiscali con le calorie. Un nutrizionista che seguo ci tiene moltissimo a rimarcare che lo zucchero non è un veleno, come non lo sono tante cose, ma il loro abuso diventa problematico ed è quello che bisogna curare e che sfugge. Così, un piccolo spunto spero utile. Tu Ale posa quel cellulare! (scherzo)
@@Misterwhiters Certo, è chiaro che ci vuole moderazione, concedendosi magari qualche sgarro senza abusarne. Ti posso anche dire che vivendo solo non ho la pazienza di stare a prepararmi dei piatti particolari, anche se fatti con ingredienti genuini. Cio premesso, ti dico che ho provato i cibi integrali e a parte il loro NON sapore, un cosumo regolare mi ha dato problemi "intestinali"... 😁
I cibi senza sapere sono quelli raffinati, a cui viene aggiunto di tutto per dargli sapore. Il gusto è per lo più acquisto, condizionato da abitudini. Se introduci nuovi cibi, semplici, come natura crea, cercando la qualità, provando varie marche, potrai scoprire che certi sapori non li avevi mai notati o sentiti. Viceversa alcuni sapori forti, troppo ricchi, mischiati, troppo dolci, grassi, iniziano a darti fastidio. Il vantaggio, oltre alla salute furura e la buona digestione nell'immediato. Penso che il vero problema poi non sia tanto quello di vivere qualche anno in più, quanto quello di viverlo bene. Le prima causa di disabilità nei paesi Occidentali sono le malattie cardiovascolari che dipendono principalmente da come ci alimentiamo ... Grassi saturi e trans, cibi raffinati, sale, calorie vuote e poche, pochissime fibre....
@uomoscarpia Focalizzarsi sul dare giudizi davanti ad una persona che si espone(specie su temi così intimi) mi sembra oltremodo maleducato e mi permetto di dire anche meschino. Dà anche l'idea che il video non l'hai per niente visto, oltretutto.
@@uomoscarpia Non ho detto che non l'hai visto, ho detto che dai quell'impressione perché sono commenti a sproposito siccome Angelo spiega più volte il suo punto di vista e il suo rapporto con il cibo che solo chi è in malafede potrebbe non capire. Se proprio vuoi spostare l'attenzione sui "giudizi" fatti da noi, ti faccio notare questo: tu hai fatto inferenze sullo stile di vita di una persona quando dice tutt'altro, noi abbiamo commentato ciò che hai scritto per quello che è dato che tradisce di per sé una certa superficialità (cosa di cui noto ti sei reso conto). Credo che sui social come nella vita sia sempre possibile, se si vuole, ascoltarsi reciprocamente con educazione piuttosto che fermarsi a giudicare basandosi su presupposti fallaci. Mi sento di dire che è particolarmente fuori luogo farlo sotto un contenuto basato fortemente sul dialogo e sulle competenze relazionali del dottor Rosso. Soprattutto sottolineo come mi piacerebbe e credo sia giusto che lo spazio commenti sia usato in maniera rispettosa almeno di chi si espone con tanta genuinità ed entusiasmo
la nutrizionista che ti consiglia di stare intorno ai 90 kg e sei alto 1 e 75 ahahahahahahahaahahahahhaha wagliò con quell altezza devi stare massimo 65/66 kg
Grazie mille ad Alessandro e al Professor Rosso, mi ha fatto davvero piacere uscire fuori dalla mia confort zone e "prestarmi" per questo esperimento. ❤
Grazie a te Angelo, mettersi a nudo è difficile e tu ci hai regalato un contenuto straordinario che penso potrà essere utile a un sacco di persone 💪❤️
❤❤❤❤
È grazie a migliaia se non milioni di persone come te che la scienza è potuta e può progredire così tanto.
❤❤❤❤❤❤❤
Un maestro sommobuuuuuta
Dove c'è il Dr. Valerio Rosso c'è qualità!
Grandissimo professionista, la conferma pratica che un'umanità migliore è possibile. Grazie per la condivisione ragazzi.
ragazzi esiste anche la Coca-Cola zero senza caffeina
Il primo medico che dice che la dieta italiana non è la migliore del mondo! Dr. Rosso che tu sia lodato! 😁🎉
🎉😊❤
@@ValerioRosso Io l'ho trovato un discorso molto sbagliato, soprattutto visto che siamo su TH-cam.
Ci sono tantissimi creator che pubblicano ricette golose a basso contenuto calorico, con 2400 kcal (che sarebbero un bel cut per lui immagino) mangi saporito fino a scoppiare.
Mi sembra molto meglio invitare a fare pratica in cucina piuttosto che una dieta insipida che non può che essere fallimentare a lungo termine
Essere 153kg per 1.76 e dire che nell’alimentazione non è uno che esagera col cibo si rimane molto perplessi!!! Purtroppo quando si arriva a pesi del genere o leggermente anche meno, si ha vergogna a dire cosa si mangia durante la giornata…io ci sono passato è più mentivo su questo argomento e più stavo male😔per fortuna ho persone fantastiche vicino a me e mi sono riuscito a liberare parlandone con loro!!liberandoti e parlandone con chi è più caro a te avrai molto più aiuto dalle persone!!Comunque fantastica live complimenti
Anche quando si è messo a parlare del craving, dando per scontato che quello fosse il problema.
Perlomeno dopo lo indirizza verso un professionista serio, ma poteva astenersi dal dire la sua.
"Bisogna eliminare i cibi saporiti, la cucina mediterranea non sa di niente"
Ha offeso in un colpo solo sia i dietologi che gli chef.
@@eversor4428in realtà lui non ha detto che non sa di niente, ma che siamo arrivati al punto che l'alimentazione sana che dovrebbe essere normale non sa più di niente a causa dell'assunzione di cibi troppo saporiti e dopaminici
Veramente..ha parlato della sua alimentazione come normale, discostato dalla realtà
Interessanti questi confronti con il dottor Rosso, spero ne arrivino altri.
Arrivati alla fine però ho come l'impressione che il Sommo descriva un lifestyle che poco combacia con la sua attuale situazione, soprattutto col suo peso.
Angelo. Valerio e Alessandro nello stesso video. Ho già capito che questa prossima ora sarà la migliore di Luglio!
🌻 SCOPRI IL VIDEOCORSO PER CAMBIARE LA TUA VITA (insieme al dott. Valerio Rosso)
► Lifestyle Science: www.alessandrodeconcini.com/tutti-i-corsi/lifestyle-science
No ma sono da farne altre di queste Life però che figata... Collaborate a vita e intervistate il mondo vi prego
il format piu' bello dell'anno!
A questo punto mi aspetto Valerio rosso demolisce il lifestyle dei daddies
I daddies non hanno lifestyle, hanno solo soldi
Bello sapere che non sono l'unico ad ascoltarsi podcast, video su TH-cam e simili di vari content creator, quando, ad esempio, faccio un'ora di sacco da boxe. Pensavo di essere abbastanza strano 😂
P.s.: l'oretta di video è stata molto interessante, oltre ad essere volata (mi sono sembrati 10 minuti). Gran bel contenuto!
Ma che collaborazione è! Grandi! 😊
Io mi offro Volontario! Troppo bello questo format👽✌️
Live bellissima, sempre mille spunti di riflessione!
@sommosenseibuta ti capisco. Sto ingrassando da anni perché riverso tutto sul cibo.
Ora poi con doolori a ginocchio e fascite rischio di fermarmi ancora di piu. Prova con esercizi che non coinvolgono quei muscoli - zone coinvolte dal dolore. Gambare yo!
Il multiverso è qualcosa di cui conosciamo spaventosamente poco
È incredibile le falsità e le negazioni che ci diciamo quando siamo in sovrappeso. Non è colpa sua, ma tutti capiscono che quel che dice è falso
Ma non è vero. Nella chiacchierata lui si rende perfettamente conto che ci sia qualcosa che non va a livello alimentare
In parte, mi sembra che abbia fatto delle affermazioni molto difficili da credere. Ma non voglio insistere per il suo rispetto
@@alessandrodeconcini-adc con tutto il rispetto, ma da una persona che ha un'obesitá così grave, non mi bevo che mangia regolare senza esagerazioni, al massimo il dolcino il finesettimana. Anche perché, da più giovane/adolescente, non mi pare fosse già obeso quindi il tessuto adiposo è stato sforzato per bene negli anni per andare in iperplasia ed aumentare a dismisura. Capisco che non si sia voluto esagerare o calcare la mano, ma se uno non beve, non fuma, non assume caffè, dorme "diciamo" bene, anche se non fa esercizio non arriva a quei livelli se non con un gravissimo problema ormonale (parliamo di incidenza dello 0.000001%), ergo l'alimentazione è una problematica forte. Se così non fosse allora ha detto bugie per tutto il video, ma non credo.
“Sono tizio X mi piace mangiare “ e poi “se bevo un bicchiere d’acqua ingrasso” (dicci le calorie che assumi nei periodi in cui sei magro no? Da myfitnesspal lo saprai) “mi ammazzo di attività fisica, da quando ho scoperto l’ellittica me ne sono innamorato” l’ellittica è uno strumento per riscaldarsi o fare quei 30 min di cardio, ma allenarsi è un’altra cosa, qualche esempio di allenamento ? E… anche se sei in un’altra fase della vita ora, dove sono finite le tue spalle ? Non è che i muscoli scompaiono quando ingrassi… digrigni i denti quando dormi? No! Però non ha idea di cosa sia il bruxismo…” ma perché c’è gente che lo fa ?” ^^… o ha tutte le patologie del mondo o semplicemente mente. 😊
Trovo effettivamente poco "corretto", se così si può dire, portare come esempio di analisi di stile di vita una persona come lui. Non conoscevo sommobuta, ma è evidente che una condizione fisica del genere sottenda problemi di salute abbastanza seri, che necessitano di terapie di un certo tipo. È ovvio che quello che racconta non corrisponde alla realtà, ma d'altronde è comprensibilissimo il suo atteggiamento, visto che si tratta di questioni delicate e personali che difficilmente vengono spiattellate al pubblico così come sono veramente
Finalmente un napoletano a cui non piace la parmigiana - comemammè! Interessantissimo, Valerio dà sempre un sacco di spunti, grazie della bella live
Vergogna. La parmigiana è vita.
@@alessandrodeconcini-adc sorry I'm not sorry ahahah
Non è napoletano è piemontese sommobufalo
Ho veramente fatto fatica a staccarmi, vi voglio bene
❤️
Grazie a Sommo perché ho capito molte cose di come può pensarla una persona sull’attività fisica, ne farò tesoro per quello che porto avanti!
PS: ma come fa a fare nuoto se ha mangiato un frutto del diavolo? 😅
Il suo è il frutto del Kraken 🤣
Il dottore è davvero impeccabile, ma ci vuole anche un paziente come si deve per mettere in luce Valerio
Io a mio figlio, aveva tipo tre anni, mi sono trovata a dire "se non mangi la carne non ti do i finocchi". Mi sono sentita strana in effetti 😂😂😂
🤣
Sommo rispetto al topic del min16 ti confermo che durante buona parte delle mie corse mattutine i tuoi video (vecchi e recenti) mi fanno da sottofondo a mo' di podcast
C'è bisogno di una rubrica mensile
Ale sarei curiosissimo di vedere mr rip in questa serie
Ci starebbe, glielo chiedo!
@@alessandrodeconcini-adcevvaiii🎉🎉🎉
Ormai il miglior format su TH-cam Italia
Sì, la tecnica la impari. Io fondamentalmente all'epoca ho davvero strafatto. Ero arrivato al punto che magari andavo a correre, facevo i miei 15 km per allenarmi alla mezza maratona, e mentre ero quasi rientrato a casa incontravo un amico che stava andando a correre e me ne facevo altri 10. E magari il pomeriggio un mio amico mi diceva "Sto andando a correre, vieni?" E io andavo. E la sera partita a pallone.
Il mio corpo non ha resistito.
Tutto qua.
una bella maratona e una partita di calcetto è proprio quello che ci vuole
Dopo quanti km si impara la tecnica?
I più grandi sportivi spingono sempre al limite il proprio corpo
Da vero maratoneta posso dire che è una routine perfetta
imploso come il titan?
Bravi, però low carb e dipendenza da zucchero.Povero biasci, speriamo non senta😢
Di me Il signore Valerio Rosso sarebbe orgoglioso. Per il mio lifestile perfetto
BRAVISSIMIIIII...👍❤️❤️❤️
Grazie mille per la live, perché ho imparato una nuova tecnica per mangiare gli M&M’s
L'altro giorno al cinema ci ho provato. Mi sono stufato dopo 5 secondi e ho reiniziato a mangiarli a manciate 🤣
Interessante. Devo prendere nota di questo umano.
Ogni volta che Alessandro e Valerio sono nello stesso video scopro che ogni azione io abbia fatto dalla fine dell'asilo in poi sia stata sbagliata.
Hahaha ma no dai, il messaggio è che si può sempre migliorare 💪
M&m's non sono paragonabili alle smarties..non scherziamo😂...negli m&m's c'e' l'arachide dentro...confezione gialla top!!
1:00:22 ... ti capisco perfettamente
🤣😬
un plauso pazzesco per il silente ma fondamentale lavoro di montaggio di ale che ha editato un ora di clip zommando sui riquadri per rendere tutto più godibile e meno statico
Non l'ho fatto io 😉 il plauso va a Max e Dario
♥♥♥
@@massimo_menatograzie per ciò che fai!❤
La cuffia cocleare l'ho provata al museo delle scienze di Rovereto😊
Ce l'ha una donna che conosco e si trova bene, soprattutto perché, dice, ascoltare la musica in cuffia camminando soli per la strada è pericoloso
questi video sono interessantissimi, distruggete tutto! :)
Ciao Alessandro, ti ho scoperto da poco e mi sono innamorato di questi contenuti, super interessanti e stimolanti. Volevo chiederti: c'è un criterio con cui selezionate gli ospiti da "vivisezionare" col Prof. Rosso? Perché, nel caso, mi piacerebbe propormi come esperimento. La mia vita è abbastanza particolare, lavoro solo di notte, faccio tanto sport, gestisco una pagina di meme medio-grande da ormai 7 anni, faccio rap e diverse mille altre cose. Se puo servirvi un soggetto del popolo, mi metto in gioco volentieri!
Grazie Michele, al momento il format è fermo ma ci penseremo di sicuro per il futuro 🙂
Per me si tratta di perfezionismo boicottato dalla necessità di uscire da l perfezionismo. Voglio dire, va storta una cosa va storto tutto, molla la presa, e solo quando tutto torna a posto allora tutto rientra in una dimensione supervirtuosa. Ma non sarebbe meglio, anziché oscillare da un estremo all'altro, riuscire a essere indulgenti, rinunciare alla perfezione quando le circostanze lo richiedono, ma stare nel mezzo? È una vita talmente in bianco e nero che un po' mi fa strano.
Cavolo, sono la fotocopia di Angelo!!!
va detto, collaborazione totaletombale
Vero "Attenti a quei due" Oltre che preparatissimo il dottor Rosso ha una vena comica indiscutibile
Anche io mi sono ascoltato tutto la biografia di Berlusconi in palestra 😁😁
🤣💪
Le cuffie cocleari erano di moda 5/6 anni fa. Non sono facili da trovare oggi, difatti costicchiano un po'.
M&M non li ho mai considerati, ora appena li trovo lì compro 😅
Se non hanno latte però ...
Scusa il commento fuori luogo,ma cosa pensi del metodo benso? grazie mille
Non lo conosco!
Belin se siete belli!
Io ringrazio i miei cani e le nostre camminate 😊
“Mangio poco ma ingrasso”…😂😂😂si vede che non sa di cosa sta parlando…
Prof valerio mio padre
27:47 godo finalmente
Ma per forza si fa male quando fa sport...ha un atteggiamento malsano ed è troppo concentrato sulla prestazione....in poche parole non ha la preparazione adeguata!
Scommetto che le ernie se l'è fatte venire coi pesi non facendolo in maniera graduale!
Chi non mangia non ingrassa ..punto! Dovrebbe avere solo una malattia disfunzionale ma come dice il dottore non è che se ne vedono spesso!
Anche la corsa..se provi a darci dentro senza un periodo di preparazione sarà ottimo per ginocchia,fasciti plantari e schiena se non si ha nessuna consapevolezza della postura e corpo locomotore!
L'ellittica è un piano che in natura non esiste e va a sollecitare gli stessi punti della schiena ripetutamente... proprio perché non c'è nessuna "irregolarità"e quindi differenziazione del piano! Quindi ottimo per la schiena.... sarcasticamente parlando
Sono un nutrizionista con master in nutrizione clinica e specializzazione in scienze dell'alimentazione. In primis mi permetto di dire che sono leggermente più preparato del dottore in tema di alimentazione e mi sento sinfetamente offeso. Se sul lifestyle ha detto sostanzialmente cose giuste, con qualche errorino ma cose di poco conto e comunque nella prospettiva giusta, sulla nutrizione ha detto sinceramente delle cose strane e con evidenze controverse. I carboidrati alla sera sono "negativi" solo se in eccesso, ma non che bisogna non mangiare né mangiare meni carboidrati alla sera, come dimostrano tutte le più recenti revisioni sistematiche in tema di crononutrizione (così si chiama la scienza a cui il dottore faceva riferimento in quel contesto). Ancora, l'attacco indiscriminato e ingiustificato alla dieta mediterranea poi è vergognoso. Considerare la dieta mediterranea come quella della nonna, in barba alle indicazioni EFSA, che invece dicono, incontrovertibilmente, che una dieta bilanciata sullo stampo mediterraneo sia per la popolazione generale la scelta migliore è sbagliatissimo e inutilmente polemico. Ancora, l'approccio da "bulletto" nei confronti dei nutrizionisti (e purtroppo in questo giochino anche nei confronti ti del paziente somobunta) forse sarebbe comprensibile, anche se non giustificato, se quantomeno il signore dicesse cose giuste. Ma invece sostiene cose quantomeno discutibili come contare le calorie con myfitnessplan ecc.. che è un approccio ampiamente criticato da chiunque si occupi veramente di nutrizione, forse salvo che in alcuni contesti particolari di sportivi agonisti. Forse era meglio studiare un po di più e abbassare leggermente la cresta, invece di fare quello con "pipino duretto" nei confronti degli altri professionisti sanitari.
Ci sta la critica eh, io non ho competenze scientifiche sufficienti ad entrare nel dibattito a gamba tesa, per cui non so dirti se stiate facendo riferimento in realtà a sfumature diverse su argomenti simili o se ci siano errori o prospettive differenti.
Da onesto dico che si tratta di sfumature, ma purtroppo le sfumature in questi contesti sono fondamentali e non piccolezze, perché il lifestyle è qualcosa di molto complesso ed è necessario, per un approvcio corretto, dedicare le giuste energie au giusti temi. Chissene della dieta perfetta, basta che sia efficacie e corretta e poi ci si dedica a lavorare su altro. Se perdo energie mentali a contare le calorie o a mangiare meno carbo la sera, mi distraggo e perdo energie per cose più importanti, oltre che essere inutilmente frustrante. Ancora ed indipendentemente dal discorso, è da criticare questo approccio da "sono il migliore della classe" di alcuni professionisti medici, quando evidentemente non è così. Ci tengo infine a puntualizzare che comunque, in un caso simile, un controllo endocrinologo o dietologo sarebbe effettivamente molto utile, anche e non solo per la combinazione di endocrinologo o dietologo e nutrizionista, tramite la quale in cui si può valutare e potenzialmente rendere ottimale ad esempio l'adozione di terapia con saxenda e simili, che sono clinicamente efficaci al massimo se si fa contemporaneamente ad un percorso di educazione nutrizionale e follow-up nel tempo....quello si sarebbe ottimo. Detto questo, ci tengo comunque a dire che il giochino mi è sinceramente piaciuto, ma avevo questo sassolino da togliermi. Peccato perché il dottore è anche bravo nel suo e lo seguo, come anche lei. Spero in toni migliori nei prossimi episodi e vi auguro un ottimo futuro, che sinceramente meritate.
Ultima cosa: un consiglio... dire direttamente a qualcuno che solo lo 0,5% della popolazione non mangia e ingrassa e che sta facendo affermazioni importanti è il modo migliore per compromettere in partenza l'alleanza terapeutica. Con calma si dice vedremo insieme ma intanto per escludere eventuali problemi le consiglio controllo da endocrinologo o se sei un medico fai tu le varie funzionalità tiroidee ecc.. e se c'è la calorimetria ti leva qualunque dubbio ed è stesso il paziente che se ne rende conto senza che si senta sotto accusa
Mi preme specificare che non ha screditato la dieta mediterranea, al contrario ha detto che molti pensano di applicare la dieta mediterranea, ma sbagliano completamente perché non rispettano le proporzioni reali che dovrebbero esserci fra gli alimenti. Infatti all'inizio del suo discorso dice "la dieta italiana". Io ho capito bene il senso del discorso perché sono consapevole di questa enorme differenza e non manco di far notare alle persone quanto sia distorta l'idea che hanno della dieta mediterranea, persone che si abbottano di carne e formaggi e mangiano al massimo un'insalata e le patate, dicendo poi di mangiare un sacco di verdura (e i legumi solo a carnevale)
Stessa dinamica nel mangiare gli m&m's🎉😂ciucciati.sempre controllato tutto.oggi elemento di forza da giovane anoressia 🥲
Peso forma con 90kg per 176 :O
mi dispiace dire che si parla sempre di cose vostre e poco di cose tecniche .. troppi tempo perso
È letteralmente un video sull'esperienza personale. Abbiamo fatto un sacco di video tecnici.
Secondo video interessante con Valerio Rosso. Il terzo si può fare intervistando una donna? Ottimo format comunque.
Assolutamente dobbiamo farlo, ho cercato di contattarne alcune, ancora non ho avuto conferme purtroppo ma continuo a lavorarci
Il racconto non combacia con l immagine....
quello che mi aspetto da questo video:
Dottor Vittorio "te devi smette de magna e fa piscina"
Alessandro "e smettila coi cartoni animati che c'hai na certa età"
Sommobuta "B E R S E R K !"
Pensateci a fondo rega, non so' cazzate
tutte scuse
Valerio una domanda fuori luogo Ma perche vedo ancora persone con la mascherina?Hanno il cervello plasmato dal covid queste persone,?❤
È una domanda effettivamente fuori luogo. La mascherina è comunque una precauzione utile contro lo smog e contro qualunque tipologia di virus o batterio.
Non ha controindicazioni se non il fatto che da fastidio a chi la porta.
Io personalmente ora non la uso più ma non vedo perché dovremmo insultare chi la utilizza.
Bel video nel canale sbagliato
Ma perché nel canale sbagliato?
Questo ragazzo mi fa tanta tenerezza.
Francamente ho molti dubbi che si possa eliminare il craving per determinati cibi solo modulando l'alimentazione come invece afferma il Dott. Rosso. Il mondo che vorrei, ma la realtà è diversa. Mia opinione. Premetto che non sono mai stato da un dietologo. Infine, mangiare solo cibi integrali NON è vita. Forse meglio campare qualche anno in meno ma godersi un po la vita.
Nessuno propone di mangiare solo cibi integrali.
Non è necessario rinunciare ai piaceri del cibo e della vita per vivere meglio e più a lungo, basta regolare questi piaceri in modo che non devastino tutto il resto.
In sostanza: moderazione.
@@alessandrodeconcini-adc Certo, ma ho come avuto l'impressione di una eccessiva demonizzazione dei cibi raffinati e degli zuccheri semplici. :)
@@giorgiotrusco1849purtroppo la vera quantità raccomandata di molti cibi è inferiore a quella a cui ci siamo abituati (linee guida oms per una dieta sana) e da una persona con grossi problemi con lo zucchero ne soffro ogni volta che ci penso. D'altro canto si mangia meno verdura, meno frutta, meno legumi di quanto si dovrebbe (in generale dico, sono il primo). Ma posso dirti che magari, tuffandoti un po' nell'argomento, potresti scoprire comunque delle cose molto interessanti e positive, diverse da quell'immagine grigia e smorta che si può avere della giusta alimentazione (alla "color out of space" di Lovecraft). Anche perché c'è tantissimo rumore riguardo all'alimentazione sana e poco sana, rumore fatto di falsità, falsi miti, tendenze inutili e distrazioni, è difficile orientarsi, ma spesso il problema non sono gli elementi singoli, ma il loro abuso, senza doversela prendere con gli sgarri né fare i fiscali con le calorie. Un nutrizionista che seguo ci tiene moltissimo a rimarcare che lo zucchero non è un veleno, come non lo sono tante cose, ma il loro abuso diventa problematico ed è quello che bisogna curare e che sfugge. Così, un piccolo spunto spero utile. Tu Ale posa quel cellulare! (scherzo)
@@Misterwhiters Certo, è chiaro che ci vuole moderazione, concedendosi magari qualche sgarro senza abusarne. Ti posso anche dire che vivendo solo non ho la pazienza di stare a prepararmi dei piatti particolari, anche se fatti con ingredienti genuini. Cio premesso, ti dico che ho provato i cibi integrali e a parte il loro NON sapore, un cosumo regolare mi ha dato problemi "intestinali"... 😁
I cibi senza sapere sono quelli raffinati, a cui viene aggiunto di tutto per dargli sapore. Il gusto è per lo più acquisto, condizionato da abitudini. Se introduci nuovi cibi, semplici, come natura crea, cercando la qualità, provando varie marche, potrai scoprire che certi sapori non li avevi mai notati o sentiti. Viceversa alcuni sapori forti, troppo ricchi, mischiati, troppo dolci, grassi, iniziano a darti fastidio. Il vantaggio, oltre alla salute furura e la buona digestione nell'immediato. Penso che il vero problema poi non sia tanto quello di vivere qualche anno in più, quanto quello di viverlo bene. Le prima causa di disabilità nei paesi Occidentali sono le malattie cardiovascolari che dipendono principalmente da come ci alimentiamo ... Grassi saturi e trans, cibi raffinati, sale, calorie vuote e poche, pochissime fibre....
sua moglie non vuole figli, penso che ti e andata benissimo, chi e il pazzo che fa figli a Londra
Valerio che cita berserk, mio padre
a me pare uno che accampa mille scuse ma tra lo sport e i panzerotti, sceglie questi ultimi
Ti pare male. E hai anche la supponenza necessaria per sparare giudizi a zero senza conoscere la persona.
@uomoscarpia Focalizzarsi sul dare giudizi davanti ad una persona che si espone(specie su temi così intimi) mi sembra oltremodo maleducato e mi permetto di dire anche meschino. Dà anche l'idea che il video non l'hai per niente visto, oltretutto.
@@davide-1206 l'ho visto fino a metà, io sarò meschino ma vedo che a giudizi sugli altri siete bravissimi pure voi
@@uomoscarpia Non ho detto che non l'hai visto, ho detto che dai quell'impressione perché sono commenti a sproposito siccome Angelo spiega più volte il suo punto di vista e il suo rapporto con il cibo che solo chi è in malafede potrebbe non capire.
Se proprio vuoi spostare l'attenzione sui "giudizi" fatti da noi, ti faccio notare questo: tu hai fatto inferenze sullo stile di vita di una persona quando dice tutt'altro, noi abbiamo commentato ciò che hai scritto per quello che è dato che tradisce di per sé una certa superficialità (cosa di cui noto ti sei reso conto). Credo che sui social come nella vita sia sempre possibile, se si vuole, ascoltarsi reciprocamente con educazione piuttosto che fermarsi a giudicare basandosi su presupposti fallaci.
Mi sento di dire che è particolarmente fuori luogo farlo sotto un contenuto basato fortemente sul dialogo e sulle competenze relazionali del dottor Rosso. Soprattutto sottolineo come mi piacerebbe e credo sia giusto che lo spazio commenti sia usato in maniera rispettosa almeno di chi si espone con tanta genuinità ed entusiasmo
la nutrizionista che ti consiglia di stare intorno ai 90 kg e sei alto 1 e 75 ahahahahahahahaahahahahhaha
wagliò con quell altezza devi stare massimo 65/66 kg