TROPPE MARKETTE e RECENSIONI FALSE? LA MIA VERITÀ! PLAY da VIVO X200 pro
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- PREZZO AMAZON VIVO X200 PRO: amzn.to/4gdt5lB
Il tema dell’imparzialità dei creator quando collaborano con le aziende è sempre vivo, sempre attuale, sempre al centro del dibattito. Un commento sotto un mio video dedicato a uno smartphone ha sollevato proprio questa questione: come fanno i content creator a rimanere indipendenti se le aziende con cui lavorano li sponsorizzano? È un argomento che merita di essere approfondito, perché tocca il delicato equilibrio tra trasparenza, etica e sostenibilità economica del lavoro di un creator come me quindi oggi testiamo le camere di questo Vivo X200 Pro mentre ne parliamo!
ARTICOLO SU andreagaleazzi...
I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
MIO CANALE WHATSAPP di OFFERTE ofclub.click/o...
ATTREZZATURA CHE USO amzn.to/3wdTfDE
ESIM PREFERITA per NAVIGAZIONE ALL'ESTERO: bit.ly/48dtp08 CODICE SCONTO 30%: GALEAZZI
VPN e GESTORE PASSWORD CHE USO: nordvpn.com/sc...
Secondo me nel momento in cui si creano certe situazioni dovremmo fare un grande mea culpa anche noi utenti. Dall'altra parte dello schermo c'è gente che lavora. La totale imparzialità esisterebbe forse se fossimo noi utenti, e non le case produttrici, a pagare in via più o meno diretta il recensore. Di fatto stiamo fruendo di un servizio, non dobbiamo dimenticarlo. Il 99,9% degli utenti vorrebbe l'imparzialità, la qualità al top, un video al giorno ma poi venderebbe l'anima al diavolo pur di non pagare qualche spicciolo al mese per youtube premium. Per come la vedo io è già tanto che esistano ancora i recensori e non ci siano solo i video delle aziende.
Quanto hai ragione!
Quelli con la testa come la tua sono pericolosi, io vi chiamo i "giustificatori": gente che è capace di fare qualsiasi ragionamento pur di giustificare chi gliela mette in quel posto. Di fatto il terreno fertile per dittature e soprusi di ogni genere. Siete talmente ubriachi di consumismo che tutto per voi è "servizio" e tutto deve avere un costo. Per fortuna, anche se siete abituati a cambiare pure quelle, esistono le parole ed il loro significato: una "recensione" è per sua stessa definizione ed essenza imparziale e libera dal rapporto con chi produce ciò che viene recensito, sennò si DEVE chiamare in un altro modo... marchetta, sponsorizzazione...decidi tu. Quello che è certo è che queste "recensioni" orientano i consumi, ovverosia la gente ANCHE sulla base di questo va a spendere il proprio (generalmente poco) denaro, quindi a maggior ragione dovrebbero essere oneste.
Aldilà del pippone polemico, molto interessante e da approfondire se lo vorrai, grazie per tutte le recensioni che sono sempre utili.
Da quando ti seguo e da come spieghi mi sono appassionato, ho percepito subito onestà capacità e competenza. Aggiungo che metti tanta passione... comunque in questo caso ci voleva anche un video su questo argomento... ottimo..
Grazie Andrea...👍
hai Patreon, affidati, in via preferenziale, a chi usa Patreon per ricevere giudizi imparziali (che non significa corretti, ma solo che collimano con le vere idee di chi parla).
" Per come la vedo io è già tanto che esistano ancora i recensori e non ci siano solo i video delle aziende."
ehm... ecco, escludendo Andrea.... dove stanno sti "recensori"?
non facciamo gli ipocriti., il giro di affari di YT e quello che ci gira attorno è solo frutto dei soldi che vengono dalle aziende, non certo dalle visualizzazioni.
Mi pagano talvolta viaggi, hotel e trasferimenti vari, mi invitano ad eventi esclusivi, mi passano in anticipo prodotti da recensire...però fidatemi di me sono real 100%, nessun conflitto.
Ti sei dimenticato di "chiedo soldi per fare il video"😂😂😂
Ho smesso da un pezzo di credere o meno alle recensioni, le guardo semplicemente perché vengono comunque mostrati e descritti svariati prodotti e possibilità commerciali.... Poi eventualmente sta a me approfondire prima dell'acquisto.... Parere personale.
Si infatti, è sempre meglio informarsi a 360 gradi e non solo da un singolo utente
Tra marchette, sponsorizzazioni, recensioni oneste ma sponsorizzate dall'azienda, ecc., anche io ho smesso da un pezzo di credere alle recensioni. Ne guardo parecchie per avere un'idea d'insieme, sempre che, come è accaduto in alcuni casi CLAMOROSI, tutte le recensioni contemporaneamente non siano delle marchettate non dichiarate (vedi televisione di Sky)...
Bravissimo è esattamente quello che faccio io e che dovrebbero imparare a fare tutti, molti confondono gli influencer con l'amico nerd informato a cui chiedere un parere, ma banalmente i creatori di contenuti per quanto ormai le loro facce ci risultano famigliari non sono nostri amici, stanno lavorando, portano i soldi a casa, e la loro famiglia dipende da loro non possiamo biasimarli, dobbiamo semplicemente filtrare le loro recensioni guardando quello che fanno vedere e traendo ne nostre conclusioni
Logicamente la recensione è sempre per punti ed edulcorata. Non può dire che è una cacca un telefono….dira la sua dicendo ha questo difetto etc in base al suo gusto. Ovviamente alla fine ognuno deve guardare più recensioni prima di comprare un prodotto e affidarsi alle recensioni in una certa misura. Ormai per esempio io essendo vecchio utente del canale di Galeazzi capisco quando lui è convinto e contento di una cosa e quando invece è un no….
@@MicheleRizzardi non so se la gente lo sa, ma ci sono network di influencer, ossia aziende che fanno da "manager" agli influencer, soprattutto gli emergenti, che prendono accordi diretti con le aziende per i prodotti da pubblicizzare, e che poi dicono ai propri "contrattisti" che... sono vincolati a fare un certo tipo di contenuto pubblicizzando queti articoli.
ecco perchè, alcune volte, si vede spammare lo stesso articolo su diversi canali che hanno tematiche totalmente diverse.
robottini per pulire i pavimenti da recensori di schede video e lo stesso robottino (passato di mano in mano, ossia proprio lo stesso, non lo stesso modello), anche nel canale dei trucchi di magia, dei trucchi per le ragazzine, di quelli che fanno viaggi (e puliscono intanto le camere degli alberghi!)...
lo spamm contemporaneo dello stesso prodotto indica una campagna pubblicitaria massiva....
quindi quei casi clamorosi di cui parli sono all'ordine del giorno... dipende dai soldi che le aziende vogliono investire in pubblicità.
6:15 Ed ecco la scusa perfetta per non mettere l'avviso ADV, nonostante si ricevano soldi dalle aziende. Meno pipponi scenografici e più coerenza, questo vorrei vedere!
Le recensioni sponsorizzate, di qualsiasi oggetto, sono davvero desolanti.
Ecco il genio. Secondo te i content creator di cosa dovrebbero campare? Di Aria? Desolante è vedere questo atteggiamento dove pensate che l'internet sia gratis che youtube debba essere gratis. Vi meritate di guarda la tv degli anni 90.
No dai, dipende: io parlerei più di ETICA del recensore Se veramente usi quel prodotto e lo vuoi spingere perché veramente ci credi, allora ci stà. A mio avviso il problema è quando "ti tappi il naso" e sponsorizzi prodotti (come NORDVPN) che sai non essere ciò che professano e sai che i soldi che guadagnerai saranno frutto di business discutibili alimentato da chi si è fidato di te.
Si anche il pane a tavola è desolante...
@@jshodan84 Ma siete seri? Se non possono campare così magari faranno altro, come funziona dall'alba dei tempi? Io boh.
Per quanto conosco.. se è sponsorizzata non si può definire recensione, semplicemente.
1- il viaggio pagato per molti creator non è pari ad una sponsorizzazione? Molti di' quelli non li ho mai visti viaggiare in business in California più l'esperienza. (vedi scandalo Lumix s9), quindi sono imparziali o no pur di essere invitati ancora?
2- capita che una serie di creator faccia una review dopo 6 mesi magari dell'iPhone liscio non pro, dipende che ha molto senso ecc... non sembra una indicazione dell'azienda visto che è sincronizzata con più creator? con le fotocamere si è visto spesso.
Cosa è successo nello specifico con Lumix S9 ?
@@giuseppetataranni Creatro invitati in viaggio in giappone con esperienze ecc.. alcuni che non erano del settore. Già solo il viaggio offerto così valeva come un pagamento..
Indipendenza. Detto dal più grande markettaro Italiano fa molto sorridere.
Minchia davvero
Che fattura 1 milione 😅
@@sebastianmontresor1403e quindi?!?! Pensi che sia meno brutto fare marchette??? Sei un coglione 😂😂😂
@@sebastianmontresor1403 no dai. 2.2 milioni, ha aggiornato il bilancio 😂
Sulle auto( ultimamente elettriche) sicuramente viene sponsorizzato il tutto....questi personaggi le chiamano " collaborazioni" ....non potrà mai esserci obiettività.
Il bello è che palesemente i nuovi prodotti ( come appunto le auto elettriche) non servono, non sono attraenti e non sono utilizzabili per la maggior parte delle persone....ma vengono decantate come l'innovazione.....
Lodevole da parte tua spiegare questi retroscena. Però trovo che sia le tue che le recensioni degli altri hanno perso incisivita, si cerca di dire tutto in una certa misura (50 buono 50 cattivo) giusto per accontentare tutti e non si esprime più una reale opinione. Questo si deduce da come cambiate i pareri sui Cell dopo mesi dalla loro uscita o da problemi che utenti riscontrano dai prodotti da voi recensiti. Io ormai uso i vostri video solo per avere una idea del prodotto e vedere come va e cosa pensano le persone nei commenti.
Non investi più con l'IA? :D
Dai ragazzi non è un politico, ha fatto una cazzata e ha anche tolto il video. Ecco magari delle scuse ci sarebbero state, ma non esageriamo
Che è successo? @@D4rV1n
@@D4rV1n Corretto: ma ha tolto anche quello dei prodotti AutoGrill! 🤣
Per parlare di investimenti occorre seguire delle regole, che sia una banca, un fondo o una persona.
@@D4rV1n più che scuse... spiegazioni.
Molto grave che uno come Andrea Galeazzi non sappia gli obblighi e le normative sulla pubblicità.
Ti seguo da molto, per me l'unico video che potevi evitare era quello in cui investivi a caso con l'ia. Tant'è che hai pure cancellato il video, ti sei forse accorto della vaccata? Chissà
che video era??
@iigor808 un video di 1-2 settimane fa che eliminato, ha ricevuto una shitstorm pazzesca e addirittura video critica da altri youtuber
Su quello potrebbe fare un video di scuse e spiegazioni almeno
@@BadCooper Scuse no, spiegazioni si. Arriva.
@@AndreaGaleazzi mmh vedremo perché non di scuse
Questo Vivo gira veramente bene i video, anche l'audio registrato è molto nitido e completo. I tuoi "pipponi" vanno sempre direttamente al punto! Bravo Andrea, rimani sempre sincero ed indipendente, ciò che negli anni ti ha sempre distinto e fatto crescere.
Questo video potrebbe contenere algoritmi universitari
A me basta che fai le recensioni: quando cerco un prodotto di recensioni ne guardo a decine (italiane, inglesi, tedesche).
Sta cosa la faccio da molti anni e chi fa come me è in grado di capire se un recensore è "di parte" oppure no.
non tutti sono te e non tutti possono magari perdere delle giornate a vedersi 129 video di youtube al giorno.
@ineffabilecommentatoresara4966 a caso
@ineffabilecommentatoresara4966 o, semplicemente, non ne hanno voglia...
@ineffabilecommentatoresara4966o magari si? Una sana informazione e opinione di diverse persone forma una tua opinione. Investire del tempo per essere sicuro su un tuo acquisto fa solo che bene, se non “hai tempo” manco per 2 video su TH-cam al giorno, devi riguardare la tua routine (non dare contro a caso a me, lavoro ore e ore al giorno, mantengo un mutuo, una famiglia ecc e ho 24 anni). Poi non c’è bisogno di dare contro con questo tono per un commento sensato che ha fatto
@@NotKuramaa che sia "sensato" te lo stai dicendo da solo... Fuori di retorica: è chiaro che, come dici tu, se uno deve fare un acquisto fa bene a investire il proprio tempo informandosi...MA non può e non deve essere una regola universale spulciare 544 recensioni diverse sperando di trovarne una onesta e imparziale. E' un difetto molto comune credere che quello che va bene per noi debba necessariamente essere legge per tutti. Ciò non vuol dire che se uno di video se ne vede 1 debba necessariamente essere una marchettona.
Ben detto Andrea. Io ti seguo da tanti anni e sono iscritto ai tuoi canali proprio perché sei obiettivo quando recensisci un prodotto. Che sia una macchina o un cellulare. Anzi, tutti i prodotti che ho acquistato fino ad ora ho sempre seguito i tuoi consigli e quando mi capitava di vederne uno mi dicevo "Ah, mi ricordo!! questo lo ha recensito Galeazzi".
Grazie per tutto quello che fai, la sincerità e spontaneità con cui lo fai, ogni giorno, da tanti anni. Guardo tutti i tuoi video, per tutti intendo 9 su 10 da una vita, praticamente da quando hai iniziato (primo video visto credo fosse la recensione del LG V10). Io, purtroppo metto sempre mi piace e quasi mai un commento, un po' per timidezza e un pò perché oltre a farti i complimenti non saprei cosa aggiungere. Hai lavorato sempre bene, la trasparenza che hai aggiunge valore al tuo lavoro, sperò che su questo non cambierai mai! Ogni tanti io e la mia compagna anni fa ti lasciavamo i bigliettini alla targhetta di corso Como e oggi nella speranza che tu legga questo commento vorrei chiederti 1, ma davvero 1 sola cosa, essendo io fotografo e videomaker, puoi dire "effetto sfocato" "simulazione della sfocatura" "profondità di campo" ? Quello che vuoi tranne "Effetto Bokeh" perchè il bokeh prevede delle luci puntiformi oltre la sfocatura, te la lancio così, con un sorriso! Perché... fortunatamente... nella dedizione e grandezza del lavoro che fai... questo è l'unico neo che ho trovato, per il resto continua così!
😂😂😂😂😂😂
a me una cosa che fa veramente incavolare sono tutte le sponsorizzazioni NordVPN, che hai fatto anche tu. Quando se ne parla si fa sempre terrorismo su furti di dati, evitando accuratamente di dire che tutto quello che passa su siti HTTPS è già criptato. Di questo cosa dici? Io lo trovo un comportamento parecchio disonesto intellettualmente, la trovo una marchetta fatta non documentandosi abbastanza o, peggio, in cattiva fede. Mi rendo conto che l'argomento sia spinoso, NordVPN sponsorizza mezza youtube, e vendono credo in gran parte grazie a questa strategia di terrorismo.
Mi sono collegato UNA VOLTA senza vpn a New York su una rete libera dell'hotel. Mi hanno LETTERALMENTE rubato tutti i miei account. Ho passate mesi di angoscia a recuperare tutto. Da quel momento in poi, uso la vpn per il tempo necessario ai viaggi.
Quindi è sempre consigliabile una VPN quando si va al estero ?
@@giuseppeusai480 dipende, in Giappone l'ho usata, però avevo il pocket wifi personale con la sua password e li è come avere una connessione di casa. Serve se ti vuoi agganciare ai wifi di hotel, hotspot free della città, aereoporti ecc. Io non l'ho mai usata ed ho girato mezzo mondo serenamente. È bastato una volta sola che qualcuno sia entrato per fare vivere un incubo a me e mia moglie. Ti dico solo che sul suo profilo air BnB gli hanno messo 10 ville da affittare sparse per il mondo. Non ti dico cosa ho dovuto fare per eliminare quegli annunci. assurdo.
@@giuseppeusai480 no, è consigliabile non usare le reti libere :D
@@alessio5461e questo infatti è l'unico casi in cui una VPN ha senso di essere utilizzata. Se usi un tuo dispositivo che ti fa da hotspot, non c'è nessun rischio del genere, e servizi come nord VPN non hanno senso di essere venduti
Da piccolo TH-camr io dico: non si può non essere consciamente o inconsciamente influenzati da regali, link di affiliazione o sponsorizzazioni. Quindi personalmente ho scelto di non accettare nessuna di queste cose. E si può campare molto bene lo stesso di TH-cam, ma ovviamente è più difficile e bisogna inventarsi altro. In caso contrario, non potrei dirmi davvero indipendente.
Due considerazioni:
1) Credo che il pubblico stia diventando “impermeabile” a certi tipi di contenuti che diventano quasi invadenti. Esce il nuovo Samsung? La timeline si riempie quasi allo stesso momento di tutti i vari recensori e non dei medesimi contenuti.
2) ADV no ADV, ogni volta che si effettua un servizio retribuito si paga l’IVA. Userei lo stesso criterio. C’è un compenso alla base? ADV si. C’è l’invito ad un’esperienza esclusiva non di modico valore? ADV si. Un esempio, ti invito 4 giorni a New York totalmente spesato per partecipare ad una presentazione di 1h ADV si. Se si perde la “verità” che è stata la linfa per lo TH-cam delle origini, le visualizzazioni caleranno e ci sarà bisogno di sponsorizzazioni per rimanere sostenibili. Mario
Non so se basti, ma forse bisognerebbe già dichiarare per ogni video se c'è uno sponsor e quale. Anche per i prodotti che porterebbero potenzialmente meno visualizzazioni. Senza questo tipo di trasparenza sistematica, la fiducia diminuisce.
Andrea, io ti seguo da quando recensivi per Cellulare Magazine, con gli anni, sei cambiato...
Oggi mentre guardavo youtube, come sponsorizzata, è uscita una tua video recensione di un suv Kia. In questo video giustamente ne parlavi molto bene. Ora, come facciamo a fidarci di quello che dici se Kia ti incarica palesemente di creare un video ad hoc dove poi l'azienda dovrebbe farsi pubblicità con la tua faccia. Come puoi parlarne male se quelli dietro giustamente ti pagano? E' li che cade la credibilità. Non riesco più a fidarmi. 😅
L'ho detto proprio in questo video!
da una vita che non mi fido più di lui che peccato .. era il top
bah... lo ha ammesso che in vacanza ci va con le kia/hyundai. presuppone una collaborazione forte, basta contare quante ne recensisce.
Lo vedo in caduta libera.Per sua fortuna è architetto.Sulla piattaforma farà la fine di qualche influencer.
@@carama63mah, io non vedo tutta questa caduta libera, anzi....in ogni caso con tutti i soldi che ha fatto in questi anni, soldi strameritati che si è guadagnato onestamente con il suo lavoro, anche se smettesse ora sono sicuro da persona accorta quale sembra essere che potrebbe vivere di rendita senza il minimo problema.....e lo dico da persona non iscritta, che non ha intenzione di iscriversi e lo guarda ogni tanto su prodotti che mi interessano dopo aver visto altri video di altri utenti sugli stessi prodotti.
Ciao Andre, vado subito al dunque: la fiducia/apprezzamento del pubblico si fonda su ciò che si trasmette nei propri contenuti.
Non si scappa da questo concetto.
Piaci? dici la verità? dici quello che la gente vuole sentirsi dire? intrattieni bene? pubblichi tanto?
Non importa il motivo, l'unica risposta oggi arriva dai numeri: se tanti ti seguono è perchè tanti trovano utile, nel bene o nel male, ciò che fai (es: "galeazzi mi piace, parla bene di telefono X, allora lo compro" / "galeazzi mi è antipatico, parla male di telefono X, allora lo compro perchè io penso il contrario di lui")
Tutto questo sempre che uno veda nei numeri il successo, ma questo è un altro discorso.
Il punto è che come dici tu siamo tutti umani, abbiamo nostri gusti e attiriamo chi risuona di più con noi: l'unica cosa è scegliere se essere più o meno polarizzanti/verticali.
Tanto polarizzanti (va bene solo prodotto X!) = Meno numeri.
Meno polarizzanti (vanno tutti bene ormai) = Più numeri.
_____
Interessante (molto) il tema sull'acquisto di spazio pubblicitario senza influenza nel giudizio. Ho riflettuto per anni sullo stesso concetto, ma mi rendo conto che, anche in questo caso, si ricade in ciò che dicevo poco prima:
- puoi accettare un pagamento -> non dichiararlo al pubblico -> criticare pesantemente il prodotto in forma onesta = il pubblico che "non si fida di te" sceglierà comunque di denunciare la cosa (magari perchè "è strano che galeazzi faccia un video su questo dispositivo noioso e lontano dai suoi contenuti").
E allora capiamoci: si guarda al contenuto o alla persona?
Per forza di cose si guarda ad entrambi. Giustamente.
Morale: personalmente ho preso la decisione di piazzare SEMPRE il banner-ad per video contenenti prodotti di cui non avrei parlato se non mi avessero pagato.
Con tutto l'affetto, non è il fatto che ti mandano i prodotti che ti renda credibile o meno.
Quello lo si da per scontato, arrivati a certi livelli.
È il fatto che per essere davvero indipendente, dovresti viaggi, vitto e alloggio da solo SEMPRE.
Poi ci sta che tu possa dire: Ragazzi, all'inizio l'ho fatto, ci ho investito e ora mi godo "i frutti", vantaggi inclusi. Legittimo.
Però devi anche accettare il fatto di non poter sventolare più come prima il vessillo dell'imparzialità e di essere inevitabilmente meno credibile 🙂
Giusto parlarne. Nel frattempo sono già nervoso ancor prima di terminare il video.
Giuseppe, ti distrai dalla F1?
Quando esce la recensione del Galaxy S25 base? Perché ogni anno passa così in secondo piano? A livello di vendite è uguale a Ultra...
Eh a chi lo dici,uno dei pochi top compatti tolto apple. Vorrei prender s25,ma se aspetto recensioni mi sa che non posso usufruire dei coupon😅
@@galaxyjhons2 compralo senza esitazioni
Io solo a quello sono interessato, al piccolino
@@galaxyjhons2 Su amazon sono già finiti i 256GB, affrettati😂
Ragazzi ma sarà sicuramente un ottimo device. Ha lo snapdragon, ha 12gb di ram e quest'anno anche il taglio da 512gb. Prendetelo anziché aspettare le recensioni fatte in due giorni di utilizzo.
Ciao Andrea, posso chiederti invece nel mondo automotive come funziona? Il discorso smartphone suppongo non sia valido, quindi? Tutti i test auto sono fake? O comunque pilotate?
Grazie mille
Pippone interessante: ma con la recensione dei prodotti AutoGrill che hai pubblicato e rimosso, in che scenario ricade?
Per altro ho appena scoperto che altri canali lo hanno salvato e poi ripostato! 🤣
L’unico modo per evitare il conflitto d’interesse è trovare il modo di farsi “sponsorizzare” dalla propria community. Il problema poi di farsi mandare i prodotti o farsi invitare alle presentazioni, rimane.
Vero, infatti sto sentendo più di qualcuno che utilizza i fondi inviati su Patreon dalla propria community per acquistare i prodotti in modo da essere liberi di parlarne male all'occorrenza
mi è capitato di essermi fidato di un influencer (notissimo) su un prodotto, l ho acquistato, mi ha lasciato molto deluso ed ho smesso di seguire il suo canale
who?
@@SuperZeus97 argomento sigarette elettroniche
@@MrOttimista1975robusto con la barba?
Parlare di trasparenza e ammettere che non segnali il pagamento dello spazio, che poi è solo una dicitura ma potrebbe essere per pubblicità, è il contrario di quello che affermi. Ti seguo, apprezzo il tuo lavoro ma dovresti comunque dirlo e poi lasciare a noi giudicare. Ometterlo crea molti dubbi, piu di quanti tutti noi abbiamo nel momento che vediamo le vostre recensioni
Anche se non è pagata è ovvio che se un brand ti fa vivere un'esperienza che a te porta felicità, benessere e visual, avrai una parola di riguardo. Se Apple ti chiama a Cupertino e non ti paga ma quel video (come sempre accade) ti fa fare tante visual perché sei il primo italiano a pubblicare quindi c'è hype, indubbiamente non hai il coraggio di parlarne male. Se qualche altro brand ti paga: vitto, alloggio, viaggio in prima classe (che puntualmente voi youtuber gongolate e sbeffeggiate), sciata ecc tutto gratis.. beh questa azienda avrà indubbiamente un occhio di riguardo rispetto al classico pacco marrone mandato da un'altra azienda e stop. Ma è normale sia così..
L'importante è che la gente nel 2025 prenda i vostri video per quel che sono e non per assoluta verità, se prima non si conoscevano i retroscena e quindi si considerava il vostro pensiero come vero al 100%, ora che tutti conoscono quel che c'è dietro, si è ridimensionato molto il pensiero: la si vede la recensione, bella bellissima ma da prendere con le pinze.
Un'altra cosa che trovo poco professionale (come è giusto che sia avendo tanti dispositivi) è il dare giudizio dopo poco tempo: la scusa del "ho tanta esperienza quindi già dai primi minuti capisco come sarà l'andazzo del telefono" che tanto scrivi a chi te lo fa notare, alla fin dei conti si dimostra spesso non vera. Io stesso anni fa ho seguito dei tuoi consigli per l'acquisto di telefoni e dopo 1 settimana in realtà sono emerse criticità che all'inizio non erano emerse; avviene anche sulle auto. Ma ci sta, è impossibile fare una recensione dopo 1 settimana, impossibile approfondire nel 2025. Ma come su: basta prendere con le pinze una recensione e passarla per quel che è. D'altra parte ognuno si fa una propria opinione dopo aver provato dal vivo le cose e non tramite video. Alla fine ognuno deve campare e ognuno nel proprio lavoro ha delle preferenze/simpatie, non mi scandalizzerei
Molti tecno-influencer sono affiliati a siti come Amazon. Una manciata di loro sono anche preparati ma lungi da me ascoltarli quando ti consigliano DOVE comprare.
A parte che aspettiamo ancora chiarimenti su quel video oggettivamente vergognoso sulla IA in finanza che hai fortunatamente rimosso, ma lasciamo perdere e veniamo all’argomento recensioni veritiere o meno. Io ci credo che non siano “comprate” il problema è il bias cognitivo che si instaura quando i grossi competitor ti invitano continuamente agli eventi. Perché qui non si parla delle recensioni che stronchino qualche cinesone, qui si parla di Apple e di Samsung. E su questo tu, come tutti gli TH-camr del settore, siete condizionati nei vostri giudizi, se non esplicitamente ma sicuramente inconsciamente
Andrea, la differenza fondamentale tra una "marketta" e l'altra non è tanto il pagamento, ma il COME venga fatta. Il contesto che ci sta intorno.
Mi spiego: una presentazione di Apple di un nuovo prodotto a Cupertino, con viaggio pagato, hotel pagato, posto da sogno, tutto in prima classe, servito e riverito per tutta la durata del viaggio, può essere paragonata, esempio a caso, alla solita micro azienda che ti manda degli accessori da smartphone?
La risposta è chiara: no. E la motivazione di questa cosa è che uno di questi prodotti subirà almeno 3 video recensioni, mentre l'altro forse 30 secondi in un unboxing random per poi finire regalato alle pagelle di fine anno.
La differenza sta tutta qui.
Ciao Andrea, grazie per i tuoi video, sempre interessanti!
Ho una curiosità: perché il Samsung Ultra viene considerato da te e da molti altri TH-camr un ottimo cameraphone, mentre DxOMark lo posiziona sempre fuori dalla top 10 per la fotografia? A parte Vincenzo De Caro (lo conosci? tra l'altro Lui considera lo Xiaomi ulta e Vivo Ulta i migliori cameraphone per le foto), che lo boccia sistematicamente sul fronte fotografico, mi sembra che nessuno faccia test così approfonditi come quelli di DxOMark.
Mi piacerebbe capire meglio il motivo di questa discrepanza. Grazie! Michele
DxOMark non giudicare onta e scatta ma.....sopratutto... ha classifi he viziate :)))))
@@AndreaGaleazzi Ok, anche se mi pare strano. Tra i primi 10 telefoni ce ne sono molti considerati ottimi da tutti Voi blogger. Boh...
Oh raga, video super onesto come sempre! Mi fa troppo piacere vedere come giri questo nuovo Vivo in 4K Dolby Vision, senza troppi filtri e pippe. E sul tema sponsor: chiaro, limpido, e francamente mi hai convinto (ti capisco pure quando dici ‘chi se ne frega’!). Grande, continua così!
Be sei stato uno dei pochi che ha demoliti Oneplus 12... Telefono provate e nemmeno io ho riscontrato tutti i problemi da te riscontrati!
Quella è stata scandalosa ed era anche fuori fuoco la telecamera, lui è bravo ma in quel caso recensione da dimenticare e da eliminare dal canale secondo me 😅
Non ho mai visto lhanno scorso parlare bene dell honor mate 6 plus ,ma io di testa mia ho preso alla mia compagna quel telefono ,morale dalla favola ?telefono top in tutto sia di processore batteria schermo e foto assurde ,fosse stato per lui avrei dovuto prendere samsung o iphone dalle sue classifiche o dalle sue recensioni ,non vi fidate di questa gente sponsorizzata ,perché delle vostre tasche non frega niente a nessuno
È l'unica cosa che non riesco a comprendere di Galeazzi. Anche il 13, costa troppo (meno di 1000€ al lancio, con omaggi costosi) però l' s25 a 1500€ da comprare assolutamente. Boh, vorrei offrirli un caffè in corso Como e parlargliene di persona 😅
E quando mai hai visto demolire Apple nei prodoti visti da 5 anni a questa parte?
E intanto con la scusa delle spiegazioni ha recensito qualcosa...
Caro Andrea se il pagamento fosse solo per lo spazio non dovresti essere tu a fare il video ma limitarti a presentare chi poi parla del prodotto. Se ti pagano comunque è per avere te come testimonial e io lo direi all'inizio del video.
Molta gente è disposto a sputtanarsi, vendersi, pur di far soldi. Desolante, ma è sempre stato così.
Da quando conosco questo canale vi ripongo grande fiducia. Non c'è volta che io sia interessato all'acquisto di un prodotto tecnologico in cui non vada su TH-cam a cercare una tua recensione. Essere indipendente porta a poter dire ciò che si pensa.
si però hai consigliato di passare da S24 ultra a s25 ultra e ho detto tutto
è così, personalmente ogni tanto torno sul canale sperando che la situazione sia migliorata, ma non è così! Peccato perchè alle origini era veramente in gamba e dava a mio modo di vedere giudizi veramente affidabili!
Una cosa è certa, sponsorizzazioni o no, oggettività o no, se hai ufficio a Gae Aulenti con la Leotta e la gente chic, tutto quello che fai rende bene! 😂
Ti seguo da qualche anno e trovo le tue recensioni sulla tecnologia veramente interessanti e dettagliate sicuramente di caratura elevata.
Eviterei le recensioni sul automotive elettrico che a mio parere sono modeste e sembrano anche “sponsorizzate “.
Pensare che un influencer sia imparziale nei suoi video è pura utopia.
Le aziende pagano perchè qualcuno faccia la pubblicità ai loro prodotti, non perchè li denigri o li recensisca in maniera sciatta o poco entusiasta.
La vera differenza la fa chi ha un etica e una linea editoriale.
Queste due cose spesso latitano in molti influencer, a volte perchè peccano d'ingenuità, altre volte per ragioni di opportunità.
I migliori influencer sono quelli che parlano per dati e misurazioni replicabili, mentre i peggiori sono quelli che fondano gran parte della recensione solo su aspetti soggettivi, che rientrano nella sfera "mi piace" o "non mi piace".
Ragazzi ma secondo voi il gale si può permettere tutte quelle proprietà di lusso a Milano senza fare markettone alle multinazionali con cui lavora?
faccio qualche recensione e sinceramente ho cercato di essere sempre piu imparziale possibile. Ho notato che quando mi mandano prodotti sono un po piu buono pur non costretto da nessuno. Non dico che elogio come buoni anche i difetti ma tendo a giustificarli. Si scontra un po con il concetto di rapporto qualità prezzo. Se compro a 700€ uno xiaomi che ha problemi al sensore di prossimità mi rode un po, ma se lo stesso telefono lo pago 100€ (cioe 600 in meno del suo valore di mercato) alla fine mi sta bene un po tutto. Spero si capisca il mio punto di vista
Bravo Andrea hai detto cose che io non sapevo su come le aziende vi invitano agli eventi ecc, da parte mia nulla da dire. Però sono curioso di vedere una tua settimana tipo 😅. Ne avevi fatta una su una sola giornata tipo, ma io vorrei sapere come fai a fare e gestire tutte le tue attività professionali e non magari anche sotto forma di una tabella....che ti devo dire sono curioso sei x me il recensore top. Sai quante cose ho acquistato perche le hai recensite tu?😊
io parlo di te e non so di altri. Ho preso telefoni sempre e solo basandomi sulle tue recensioni e mai pentito. E se dopotutto hai millemilioni di iscritti c'e' un motivo e non credo solo per il tuo faccino...che poi sarebbe meglio vedere Chiara.
Quello che ti salva è l'aver cominciato quando TH-cam ancora era fantascienza e soprattutto chi ti segue da quando eri un giovanottino sa come sei e quello che sei, purtroppo sappiamo come funzionano le pressioni che TH-cam fa per portarci dove vogliono loro, e i giornalisti stipendiati che scrivono quello che vuole il padrone... Ma questa non è una novità.
Quindi continua come hai fatto sempre PIPPONI compresi fregatene che tanto hai le spalle larghe perché negli anni hai fondato una robusta base che ti sostiene te e la tua famiglia, e poi hai anche noi che ti sosteniamo💪💪💪.
Aver cominciato a fare video prima della nascita di TH-cam sono soddisfazioni... Ma tu sei stato sempre un passo avanti 😜
Ottima riflessione, condivido in pieno 👍 Piccola curiosità: come fai a riprendere te stesso con la camera posteriore? Grazie
Vorrei sollevare un' altra questione molto importante.
Non menzionate mai il fatto che i prezzi delle auto da capogiro, ormai vivete fuori da contesti "normali" e non vi rendete conto che acquistare un auto base come una panda a partire da 19/20 mila euro è impossibile.
Non so se per voi è normale, ma io non posso mermettermi di spendere lo stipendio di 20 mesi per un' auto.
Signor Galeazzi, mi scusi solo una curiosità. Se ho capito bene agli inizi e forse ancora ha dovuto acquistare personalmente gli smartphone per poterli recensire. Che fine hanno fatto questi apparecchi? Se li è tenuti da collezione (eventualmente per un fatidico museo?), li ha rivenduti o cosa? La ringrazio per l'attenzione al mio commento e le auguro una buona giornata.
Se non sbaglio lui ha una zona nel suo ufficio che chiama "cantinetta", dove tiene tutti gli smartphones, credo che ogni tanto la aggiorni perché sarebbe impossibile averli tutti in esposizione ( sarebbero centinaia), quindi suppongo che quelli molto vecchi li abbia da un'altra parte.
Ma quante ne hai fatti di video marchetta!!!????😂😂😂😂
Il bue che da del cornuto all'asino....
Domanda: ma YT non specifica letteralmente che:
"Se hai accettato un bene di valore da una terza parte per realizzare il tuo video, devi comunicarcelo in modo da permetterci di mostrare agli spettatori un messaggio che li informa del fatto che il tuo video contiene promozioni a pagamento...."???
Questo, in italiano corrente, significherebbe che qualsiasi bene di valore (= non solo denaro, ma anche un telefono, un viaggio, una cena, un omaggio generico, un buono promozionale, etc...) che si sia ricevuto, anche se non direttamente "per parlare bene", ma anche solo per "fare il video", rientra nella definizione di "sponsorizzazione" e quindi dovrebbe essere indicato???
Non dovrebbe rilevare il fatto che non si sia conferito un "incarico" di "parlarne bene" o che eventuali beni o "utilità" ricevuti siano da considerarsi come una sorta di "corrispettivo" per pagare una "messa in onda" (=posizionamento di un oggetto) o di "risarcimento per un eventuale mancato gradimento del video".... sempre di "promozione a pagamento" si tratterebbe, secondo i termini di TH-cam...
Il discorso fatto in questo video non convince del tutto....😅
Secondo me sei un bravissimo creator ed intrattenitore del settore.. chi ti segue (come me) viene stimolato da qualsiasi video tu faccia grazie anche alla tua personalità, al modo di esprimere concetti e portare contenuti. Tuttavia vorrei farti una piccola critica costruttiva, se mi è concesso, ovvero: cerca di "variare" un po' nelle recensioni degli smartphone. Ok che siamo in una situazione in cui il mercato e gli standard sono saturi, cioè le migliorie apportate agli smartphone sono davvero contate col contagocce perché comunque bene o male il livello è alto. Mi piacerebbe però vedere maggiori cavilli, maggiori situazioni di bug, maggiori situazioni in cui testi le novità per davvero piuttosto che vedere sempre il solito video 4k hdr, instagram, feedback tastiera su facebook e bla bla di Gigidag su Spotify. Detto questo, rimani una persona davvero umile nonostante il successo e molto a modo. Continuerò a seguirti e spero che le mie parole siano per te uno spunto su cui lavorare piuttosto che una critica personale (perché non lo è). Un saluto, da Marco
Per questo sono nate le recensioni esperienziali ;)
Il problema principale è che oggi, ogni persona presente sul web vuole venderti un qualcosa. Non è un discorso di lavoro o di tirare a campare. Spiegatemi qual'è il senso di vedere la maggior parte degli youtuber più grandi, sponsorizzare "Nvpn" oppure la borraccia magica che non funziona. Lo fanno semplicemente perchè sono quelle che pagano di più. Quello che voglio dire che al primo posto c'è SEMPRE il ritorno economico dello youtuber. Per rispondere alla domanda nel titolo del video, "si, troppe marchette e troppe recensioni false".
Io NordVPN l'ho mandata affanculo da subito, e non vendo nulla a nessuno, però prima o poi mi faranno chiudere baracca perchè rompo decisamente i coglioni essendo una voce libera e incontrollabile.
Etica e valori alti! Due cose che vengono , da molti svenduti, anche per pochi spiccioli" Sono un meker che tratta fai da te! Anche da super piccolo canale, le recensioni da me fatte, essendo un professionista del mestiere, ci sono sempre andato giù, nudo e crudo, e non ho fatto sconti, nemmeno alla Bosch professional, che nonostante , dopo la recensione, mi regalava una troncatrice da mille € e più, tutti i pregi, come tutti i difetti, li ho evidenziati comunque. Quindi se uno è integro moralmente, lo è sia che ha un canale piccolo, sia che poi il suo canale diventi grande Mi piacciono le recensioni, e purtroppo vedo che il conflitto di interessi, si palesa sulla maggior parte di essi. Sono pochi, quelli sinceri
Ottima riflessione, condivido in pieno 👍 Piccola curiosità: come fai a riprendere te stesso con la camera frontale? Grazie
Uso la cam posteriore non frontale :)
@@AndreaGaleazzi sì scusa, volevo dire come fai a regolarti con la camera posteriore?
Non hai menzionato l'età (e la conseguente esperienza) che è importantissima! L'hai detto una volta in una intervista: arrivi da quando i cellulari non esistevano e hai assistito alla genesi e alla nascita della comunicazione mobile. Vivere quell'esperienza e quegli anni è un plus unico. Cosa che un creator di 25-30 anni oggi può solo immaginare e riportarlo (per quando può aver letto o sentito dire). Son cose che accrescono la credibilità. Io mi ricordo ancora quando per far accedere il Nokia alla rete gsm era consigliato applicare la stringa di inizializzazione *N#, oggi si da per scontato che uno smartphone sia sempre connesso
Bei tempi
A poco serve esperienza e conoscenza se non si applica eticamente.Personalmente la recensione su you tube è sempre più o meno Adv.Uso spirito critico considerando la parte oggettiva che vedo nei test, e non esclusivamente le impressioni d'uso.Purtroppo mi trovo a stoppare sempre piu spesso dopo i primo secondi ,perchè palesemente promozioni, spesso senza nemmeno conoscere il prodotto nelle specifiche in modo approfondito.
Grande Andrea, ti seguo dagli albori, ormai ho un'età che ha superato la mezza piotta 😅, mi sono sempre chiesto come tu riuscissi ad essere obiettivo e se lo fossi soprattutto, apprezzo molto la tua sincera spiegazione e ti devo dire che ho sempre pensanto quello che hai detto, una sorta di "barcamenarsi" tra l'essere sincero dicendo le cose come stanno senza essere troppo influenzato, be secondo me ci sei riuscito, e la dimostrazione è che sei un punto di riferimento. Un abbraccio !!!!
Ciao Andrea, io mi chiedevo per quanto riguarda le recensioni delle auto non è cosi facile avere "le spalle larghe" che se non te la danno in prova la compri. In quel campo quasi tutte le recensioni sono sponsorizzate, come ci si può fidare? Non tanto che si parli bene di un auto che in realtà va male ma che si parli delle cose che vanno bene tralasciano i difetti.
YT è una piattaforma dove trovi di tutto, avere i canali con esperienziali è un grande valore aggiunto, se questi video vengono prodotti da professionisti come pochi ormai in giro è un valore aggiunto non da poco. Il Gale è riuscito in un mercato competitivo, ad avere una sua base solida e questo garantisce il proseguo del suo lavoro con entusiasmo e valore. Gale è l'amico al quale si chiedono consigli, poi se guadagna ben venga, che tiene famiglia 😂. Grande professionista appassionato. Non è da sottovalutare. Continua così!
sinceramente apprezzo moltissimo la tua onestà e condivido il pensiero.
seguendoti da anni non ho mai notato un conflitto di interessi ma ho sempre visto che tutte le recensioni che facevi erano spontanee e vere senza filtri, per questo se devo comprare qualcosa di tecnologico mi affido sempre ai tuoi video grande Andre.
Ciao Andrea, bel pippone veritiero ma io lo chiamerei più uno sfogo di quanta fuffa ci circonda, apparte tutto ti volevo dire che stò aspettando il confrontone per giudicare se comprare o meno questo smartphone,ti volevo chiedere se calerà il costo e quando. 😊😊😊👍👍👍👍👋👋👋👋👋
Bravo Andrea, bel video 😉 evviva le recensioni soggettive, sono assolutamente d'accordo al riguardo ed è proprio uno dei motivi per cui ti seguo. Continua così!
Da quando hai fatto una buona recensione del Motorola g84 e sulla base di quella, io stupido l'ho acquistato, non ho più guardato un tuo video. Ho guardato questo perché l'algoritmo me li propone ancora e il titolo era curiosamente in tema, ma la mia esperienza mi dice il contrario di quanto affermi.
Anch'io ho comprato il Motorola moto g84, grazie alla recensione di Andrea e confermo tutte le sue perole . Si tratta di un best buy ( almeno lo era fino ad un annetto fa ) ....... Poi nessuna ditta e infallibile , tanto nei telefoni come in altri settori .
Per esempio...... Tutti sanno della affidabilità di Toyota , ciò non vuol dire che non possa capitare qualche difetto ,anche se poco probabile .
Saluti
in cosa ti sei trovato male con il g84?
Possessore di G84 da più di 1 anno, nessun problema, ottimo telefono, acquistato anche dopo aver visto varie recensioni, compresa quella del Gale, se 1 persona ha avuto problemi o se trovato un prodotto difettoso non significa ne che il prodotto non sia valido ne che chi lo ha recensito abbia detto delle falsità, anche prodotti blasonati e costosi hanno dei problemi
Andrea, ci parli dell’Andrea architetto? Grazie, buon lavoro ☺️
Andrea, io sono un tuo “vecchio “ follower, ti seguo da anni e continui a seguirti.
Non lo farei se credessi che tu facessi contenuti falsati!!
Ma parliamoci chiaramente, se un’azienda ti sponsorizza o ti paga è impossibile non essere, almeno un pochino influenzati…
Per dire se devi parlare male di una funzionalità di un prodotto che ti pagano per recensirlo, diciamo che utilizzerai parole un po’ meno forti, questo quello che sinceramente farei io.
Solo un appunto. I video non sono gratuiti. Li paghiamo tramite gli acquisti che facciamo ogni giorno (chiaramente vale anche per i canali televisivi tradizionali, ecc...).
Insomma se ti pagano, devi scriverlo se no sei truffaldino
Ciao Andrea sono molto d’accordo con quello che dici, è la soggettività del giudizio che ci permette di capire se un device è adatto ad un’utenza piuttosto che un’altra.
Colgo l’occasione per chiedere, hai mai pensato di fare un video dove racconti la tua storia ? Da dove hai iniziato con i vari passi che hai fatto ?
In totale onestà, l'ho trovato uno dei tuoi video migliori! Grazie Andrea, con questo video, anche i più giovani che pensano di intraprendere questo mestiere, potrebbero capire quanto duro e serio lavoro c'è dietro per crescere. Poi chi si svende immediatamente, lo si capisce a stretto giro! Grazie e buon lavoro.
Ti seguo da tanto, se cerco qualcosa guardo le tue recensioni .. Sei sempre onesto nel parlare di tutto!Grazie continua così!
Ma che ti aspetti....ti ricordo sempre il tuo video sulla Tesla al freddo.......completamente imparziale, ovvio che la gente poi non vi prendono più sul serio.
Penso che anche il "mercato" dei creator sia così vasto che ormai si può scegliere quello più in linea ai propri gusti ed avere un parere oggettivo sui prodotti.
Nel mio piccolissimo caso, ho capito, ormai da molto tempo, di essere molto in linea con la tua soggettività che per me ormai è diventata oggettività, ma semplicemente perché ho una scala di gusti/necessità molto simili e soprattutto so capire quando credi davvero in un prodotto.
Posso semplicemente ringraziarti perché in tutti questi anni mi hai aiutato a non buttare soldi inutilmente, permettendomi di acquistare il prodotto perfetto per le mie necessità.
Un grande grazie come sempre
Ciao Andrea Caspita questo vivo x200 pro fa i video veramente molto bene!!!
Ciao Gale, avrei una domanda sui video che fai per cui ti pagano lo spazio e dove hai detto che è capitato che parlassi anche molto male dei prodotti: nella fase iniziale, quando contratti magari il prezzo, avverti i brand che la tua sarà una recensione sincera e che non sarà in qualche modo vincolata dal fatto che ti stanno pagando? In sostanza volevo capire se espliciti a priori la tua trasparenza lasciando intendere che non è detto che ne parlerai bene? Grazie 😉
Chi è "troppo" giovane non lo sa, ma una volta si andava nel negozio di elettronica e si chiedeva al commesso: mi serve un telefono, quale mi consigli? E lui ti faceva una recensione al volo, chissà fino a che punto obiettiva e disinteressata. Oggi abbiamo tante fonti di informazione: dalle schede tecniche alle recensioni, alla pubblicità ai consigli degli amici. Possiamo confrontare mille modelli e per ognuno mille fonti di informazione. Viva la pluralità! Mica dovete ascoltare solo Galeazzi 😁
Viviamo in un'epoca fortunata dove tutto è fruibile alla velocità della rete e ci semplifica la vita in maniera a volte quasi imbarazzante.Chi ha vissuto quando tutto questo non esisteva, è ben grato di queste cose perché, ha altresì sviluppato un minimo senso del confronto tra le varie fonti, in modo da crearsi un'idea personale in base alla quale comportarsi successivamente. Ora:se qualcuno pensa che guardando un video dei pur bravissimi content creators ,stia consultando un oracolo infallibile che si assuma tutte le responsabilità per tutte le stronzate che facciamo,forse, dovrebbe rivedere il proprio atteggiamento verso le fonti di informazione in generale!!!! Ad ogni modo Andrea,complimenti per il tuo prezioso lavoro, perché anche da te ho potuto imparare tante cose. Grazie 👌👌
Abbastanza d'accordo con tutto quello che dici!
Da membro di una redazione videoludica che parla anche di tecnologia, il tuo discorso è più che corretto, così come anche l'approccio sua creazione dei contenuti.
Per quanto riguarda la stampa, rispetto il tuo parere tuttavia non è sempre così. Ci sono testate che tendono "a sbattersene" esattamente come fai tu con i contenuti. Personalmente mi è capitato più volte di proporre recensioni negative di prodotti nonostante il gioco ci sia stato dato dal publisher, nonostante il prodotto ci sia stato dato da un brand, nonostante l'invito ad eventi e via dicendo.
Penso che dipenda dalla gestione della redazione stessa, e soprattutto nel rispetto del lettore, è giusto essere il più corretti possibili "fregandosene" degli eventuali richiami o commenti dei fanboy sull'internet.
[Sim]
Video onesto e sicuramente prodotto da chi ha fatto di questa attività una professione di lungo corso. Noto però che tutte le recensioni dei prodotti top da parte di voi top youtuber italiani sono praticamente sempre allineate e spesso sono dei copia-incolla, nessuno che osa quel tanto da distaccarsi dal pensiero dell'altro.
Quando escono i nuovi iPhone o i nuovi Samsung è come sentire lo stesso recensore che parla all'unisono con gli altri. Emblema è stato il vision Pro osannato da tutti ma poi nessuno ha avuto il coraggio di dire che è una vaccata pazzesca Allo stato attuale.
Credo che di questo un po' le persone possono iniziare a stancarsi.
Buon lavoro
Io l'ho detto. Ho anche titolato "il peggiore di sempre..ma che figata" che è esattamente quello che penso
@AndreaGaleazzi è un oasimoro...essendo l'unico può essere il migliore è il peggiore di sempre
Bravo Andrea, rispetto molto il tuo lavoro in quanto sei tra i pochissimi che parla dei prodotti da CONSUMATORE e non da fanboy o da recensore sponsorizzato "burattino"! 👍
Molto chiaro quello che hai detto, condivido 100% e ti ringrazio x la tua chiarezza, ma ho sofferto a vederti in questi ultimi 9min46sec, questo Cameraphone fornisce un'immagine molto piatta e leggermente sovraesposta.
Andrea è condizionato solo se recensisce condizionatori 🤣😂
Sinceramente quando cerco di approfondire per un possibile acquisto di recensioni ne guardo diverse. Diciamo che dei blogger che seguo 7/10 siete più o meno tutti concordi sul giudizio finale di un determinato prodotto che potrebbe interessarmi. Quando invece c'è una discrepanza evidente su almeno un punto cardine per la mia scelta finale, vado su chi ritengo più competente ed affidabile per me sul lungo periodo. Grazie gale, video molto interessante.
Andrea a mani basse miglior creator recesore tech italiano. Sempre equilibrato, imparziale, mai di parte!
Continua a credere a Babbo Natale.... non sbaglierai mai! 🤣🤣
non vieni ringraziato per le parole positive ma ti rompono i zibidei quando puntualizzi errori. E' esattamente questo il motivo che ti ha fatto valorizzare e seguire da 2 milioni di persone. un abbraccio da Roma ;)
Ciao Andrea Cosa ne pensi della nuova normativa sulle recensioni on line in vigore da oggi ? Per me lo dico senza mezzi termini è una norma da Stato dittatoriale che blocca la libertà di espressione . Potresti fare un approfondimento su questo tema ?
Grazie
perchè "blocca la libertà di espressione"?
Grande Andre! Credo che per onestà nei confronti del pubblico ogni youtuber dovrebbe dichiarare quando "lavora sotto compenso" per qualsiasi cosa che compare nel video x,y,z. Fatto questo il vostro dovere morale è finito! Sta a noi fruitori di contenuti (quasi sempre gratis) maturare un po' di spirito critico sano, guardarci intorno e infine capire se fidarci o no. Almeno il 90% dell approccio alla vita dovrebbe essere fatto così no😂. Comunque il pippone ci stava!
Quelli che scrivono queste cose sono le persone che ti seguono da poco.....
Chi come me ti segue dall anno 0 , sa bene che persona sei .... sa bene il tuo background, sa bene che sei uno dei pochi che va sempre sul suo giudizio personale.....
Io ho avuto l onore di conoscerti anche da vicino a qualche evento e posso dirti che sei trasparente come l acqua e maestro di umiltà....
Ti seguo , ti stimo e lo farò sempre ❤
🤨 Appena letto il titolo del video ho capito che potevo passare tranquillamente oltre.
Con tutto il rispetto Andrea, sinceramente ritengo che con l’aumentare della età tu stia perdendo smalto e credibilità professionale.
Se non l'hai visto il tuo commento non ha valore.
@ Per te non ha valore, questo è evidente, così come non hai mai dato valore a tutti quegli utenti che nei vari video ti hanno mosso delle critiche.
E tu non ami essere oggetto di opinabilità, sei afflitto oramai da ciò che viene definito “il troppo pieno”. Troppo pieno di te stesso che valuti solo i commenti che tu reputi “non dissidenti”.
Ribadisco, sei troppo cambiato, te lo dicono altre persone, non può essere solo un caso o una coincidenza. Del resto, non ho visto altri tuoi video perché troppo scontati fin dal titolo.
Ed anche questo non è un caso isolato il mio.
Inoltre, dato che ti seguo da molti anni, un minimo credo di conoscerti bene e sei cambiato.
Fattene una ragione, riflettici.
"Una recensione oggettiva è una lettura della scheda tecnica"
Mai parole furono più vere
Le recensioni sono spesso fuorvianti dico un po' di tutti spesso ho trovato delle caratteristiche che non corrispondevano alle recensioni quando compravo uno smartphone...mi è successo più di una volta non credo 3 o 4 giorni bastano per capire realmente un dispositivo...poi e vero che gli smartphone non sono sponsorizzati ma le aziende inviano se non sbaglio ai creatore gli smartphone gratis per la recensione
Ciao Andrea, ho ascoltato fino alla fine questo video e volevo fare alcune considerazioni:
La credibilità gioca un ruolo fondamentale e tu l'hai costruita nel tempo .
I video che per la tua esperienza già sai che faranno poche visualizzazioni ma che pubblichi lo stesso a fronte di un corrispettivo sono una sponsorizzazione per il solo fatto che se ne parla di quel determinato prodotto.
Ti seguo da tanti anni e posso dire una banalità, la perfezione ovviamente non esiste ma ben vengano creator come te .
Caro Andrea, personalmente posso dire che ho acquistato due smartphone ( non di alta gamma)dopo aver rivisto più volte le tue recensioni, ho continuato a seguirti proprio perché i device sono risultati così come da te descritti.
Credo che come hai sottolineato bisogna sperare nell' etica e nella buona fede di blogger e influenzer.
C'è da dire che qualcuno parla sempre benissimo di quello che recensisce il che dovrebbe far dubitare un po'.
Tu continua così.
mi chiedo, a prescindere dal tuo personaggio e ruolo e anche sicuramente etica, ma se inizi a fare il pignolo e cominci a parlar sempre e comunque male di tutti prodotti, le aziende ti manderebbero anche prodotti da visionare/recensire? altra domanda fatto 100 le richieste di recensione , quante spingono per una recensione positiva?
Gran bel video. Dal mio punto di vista non era "necessario", tuttavia non può che far bene al tuo canale, vista la trasparenza e i modi efficaci che hai di esprimerti. A prescindere da recesioni e sponsor, uno dovrebbe avere la capacità di informarsi autonomamente e saper scegliere le proprie fonti, e da qui la creazione del proprio pensiero (si spera) critico.
Ottima qualità audio da questo Vivo X200 Pro!
Caro Galeazzi, si vede chiaramente che quando parli di Samsung sei assolutamente imparziale..sono sempre i migliori in tutti i settori quando sai benissimo che non è così.. facendo questo video si evince ,allora, che ti di smartphone non ne capisca nulla ,ma non credo ...ed allora sii sincero...
@@maxferox4230 decidetevi però eh. Una volta dite che è dalla parte di Samsung, un'altra volta dite che è dalla parte di Apple.
Proprio in questi giorni ho notato che S24 Ultra, fino a una settimana fa descritto da tutti i recensori come un telefono assolutamente perfetto ed impeccabile sotto tutti gli aspetti, adesso ha improvvisamente mille difetti se paragonato al suo successore, come il fatto di non grippare bene o addirittura di tagliare le mani con i suoi spigoli (sentito in una recensione). Non ti nascondo che questa cosa mi ha dato da riflettere.
Sul resto non ti saprei dire nel dettaglio ma sul discorso dei bordi taglienti o comunque fastidiosi io l'ho sempre sentito dire, Mrwhostheboss è dai tempi del note 20 che se ne lamenta per esempio