Vediamo Insieme Cos'è l'Entropia - La Fisica Che Ci Piace
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 / lafisicachecipiace
Entropia, una parola misteriosa, una grandezza difficile da comprendere. Ma che cos'è l'entropia? Sul tubo la fisica che ci piace iniziano una serie di appuntamenti serali del giovedì nei quali affronterò temi affascinanti e non potevo non cominciare proprio con il parlare di questa grandezza il cui valore quando sarà il massimo determinerà la fine di tutto!
Ma per svelare il mistero guarda il video e godi!
Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ Vediamo Insieme Cos'è l'Entropia - La Fisica Che Ci Piace
______________
Nel frattempo…
📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
👉 amzn.to/3PEAFL4 👈
💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤️😍
www.lafisicach...
______________
𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
ilprofchecipia... 👈
👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
/ lamatematicachecipiace
👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
/ lamusicachecipiace
👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
/ @inglesechecipiace
______________
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ / lafisicachecipiaceoffi...
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ / lafisicachecipiace
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/...
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ / lafisicachecipiace
𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ / discord
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicac...
𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
______________
𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙️
↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
open.spotify.c...
↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
open.spotify.c...
↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
open.spotify.c...
______________
Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
______________
Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
/ @lafisicachecipiace
______________
#lafisicachecipiace #vincenzoschettini #entropia
Professore....sono incantato dalle sue spiegazioni ma il suo entusiasmo che ci mette è superiore a qualsiasi immaginazione. Lei è un bene per il nostro Paese. Grazie!!!!
Professore grazie!magari quando andavo a scuola 71anni fa ci fossero stati prof come lei eravamo tutti scienziati, grazie di nuovo
Come no! Solo illusioni indotte da piffferai del web!
Un esempio di entropia potrebbe essere l'ingresso allo stadio di una folla numerosa, concentrata all'esterno e che si distribuisce lentamente superato l'ingresso.
Dottore,ho 74anni privo di diploma. Seguo sin dall'inizio i suoi video che trovo tutti istruttivi anche dovuto al suo modo quasi elementare di spiegarli,dando alle persone poco studiate come me,di comprenderli. Questo video ne e' la prova. Ora so cosa e' l'entropia. Credo sia un termine con il quale si definisce la fine di tutto. Complimenti dottore
Professore lei è una delle migliori risorse pedagogiche del nostro paese. Persone come lei sono beni preziosi. Grazie infinitamente
Se non ricevi il reddito di cittadinanza, sei anche tu qualcuno.
Se tu vivi col reddito di cittadinanza, non sei nessuno😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅!
Conoscevo l'argomento, ma il suo modo di spiegare svela anche i punti più nascosti.
Salve ,sono un macchinista, ascoltarla mi ricorda un professore alle superiori che cercava di farci capire la fisica in modo pratico,schietto...oltre a ricordare,ripasso e rinfresco concetti di fisica che col tempo sono sbiaditi. È una gran bella cosa quello che fa e come le spiega e racconta...complimenti davvero...
Non sono più un bambino e cosa fosse l'entropia lo avevo già ben chiaro, almeno nei termini di cui ad oggi sia dato sapere, ma devo dire che sono rimasto illuminato ,attratto e inglobato da un'altra infinita e indomabile forma di energia che emanava da questo video: l'empatia. Se inizialmente vedendo alcune sue lezioni ero rimasto prevalentemente colpito per la simpatia e la chiarezza comunicativa, devo dire che dopo avere visto questo sua lezione mi devo totalmente ricredere. Non è solo simpatia, competenza e comunicazione, è la più grande forma di energia dell'universo: amore pure. Grazie infinite prof.
È di una passione e bravura spaventosi ♡
Ed è propio L' Amore. La frase magica. AMORIA= VITA.. movimento e armonia racchiuso in colui che disse: si faccia LUCE E LUCE FU'. Vuoi vedere il proseguo come si concluderà la storia? Ti devi collegare cin colui che disse: IO SONO LA VIA LA VERITÀ E LA VITA. NESSUNO VIENE AL PADRE SE NON PER MEZZO DI ME.
Se l'energia concentrata si diffonde e tutto ciò si può applicare anche all'universo, stavo pensando ai buchi neri. Seguendo la legge dell'entropia si può anzi, si deve pensare che un buco nero non può essere uno spazio dove le molecole di pianeti, stelle, ecc.
si concentrano in un solo punto, ma è più probabile che il buco nero sia collegato con un tunnel spazio temporale ad un buco bianco che "ridistribuisce" le particelle risucchiate dal buco nero. Lei, prof., cosa ne pensa? Grazie se vorrà rispondermi.
Complimenti vivissimi per i tuoi video!
...grande commento.
Prima volta che ti ascolto, prima volta nella vita che capisco davvero una cosa di fisica. Sei fenomenale. Sono un insegnante di musica e pianista, penso all'entropia che si produce attraverso la creatività in onde sonore ed emozioni di chi ascolta.. che meraviglia.
Grazie!!🎉
Fantastica spiegazione complimenti davvero!!!!.....quindi se non ho capito male quando uno muore raggiunge la sua antropica? Avrei piacere di una sua conferma grazie mille
Pensa tu che guaio ha fatto!
L'entropia è l'esatto opposto di ciò che ha spiegato
salve prof, sono una studentessa di quinta liceo scientifico e per preparare l'elaborato di maturità sto guardando i suoi video. Prima di tutto complimenti per l'abilità e la chiarezza nella spiegazione e soprattutto per la passione e l'entusiasmo che mette nella materia, ho conosciuto diversi professori di fisica e mai nessuno è stato al suo livello. Ho scelto io di parlare nell'elaborato del secondo principio della termodinamica e dell'entropia perché è, tra tutti gli argomenti, quello che mi ha affascinato di più in questi anni. Questo video sull'entropia e quello che ha consigliato alla fine mi hanno toccato nel profondo e mi hanno fatto ricordare quanto sono piccoli e insignificanti, messi in prospettiva, tutti i problemi che mi sembrano enormi, che mi tolgono la serenità e che mi fanno vivere male con me stessa e con la realtà intorno a me. Il pianto che ho fatto guardando il video che ha consigliato è stato dolce-amaro ma mi ha lasciato un grande senso di sollievo e serenità, e la voglia di prendere le cose solo per quello che c'è di positivo. grazie, davvero
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Quanta Bellezza in questo commento! Mi sono commossa nel leggerlo. Giovani così mi aprono il cuore. Conduco incontri di pratica interiore/meditazione online 3 volte la settimana ; se tu volessi partecipare una volta per raccontare la tua esperienza, sarebbe meraviglioso. Dalle tue parole emerge l'anelito alla consapevolezza, che è l'unica Verità di cui abbiamo realmente bisogno.
Se la cosa ti può incuriosire, per noi sarebbe un arricchimento. Ti lascio la mia mail.
Per quanto riguarda il prof, concordo con quello che hai scritto e con ciò che dicono anche altri: parla di fisica in un modo speciale, ma potrebbe parlare persino di archeologia o di grammatica e riuscirebbe a toccarmi il cuore, perché da tutta la sua persona emana e sprizza l'amore per la condivisione, che è tipico dei veri consapevoli.
Un grazie a tutti e due
Désirée
desibuonde@yahoo.it
Un video vecchio di tre anni... e io lo scopro solo adesso! 😅 Ho studiato da perito meccanico, da ragazzo; ogni tanto sentivo parlare di entropia ma non hanno mai provato veramente a spiegarmela. Poi mi sono diplomato e non ho fatto l'università: ho fatto il militare e poi ho iniziato a lavorare, ma sono sempre rimasto curioso di un sacco di cose del mondo, fra cui anche la fisica, di cui ho visto anche vari documentari. Caro prof, in tanti anni di tentativi io non sono mai riuscito a capire il nocciolo, il concetto base di entropia: tutti i fisici e i divulgatori ci hanno girato intorno per decenni! Avevo 16 o 17 anni quando ho sentito parlare per la prima volta di entropia. Ne ho quasi 40. Adesso, finalmente, qualcuno ha saputo centrare il nocciolo del discorso. Grazie infinite! 🤗
Hai il dono di rendere semplice ciò che non lo è. La ragione è che ami quello che fai, che conosci profondamente la materia e sei grandemente generoso con chi ti ascolta.
Grazie
questo video è a dir poco eccezionale, credevo che dopo i due video sulla relatività nessun altro argomento mi avrebbe emozionato allo stesso modo ma sono stato smentito grazie all'entropia spiegata da voi. Si vede l'amore che mettete in tutto ciò che fate. Vi stimo Prof
Io non ho mai studiato la fisica e all'alba dei miei 45 anni, capisco con le tue lezioni cose che non avrei mai pensato di arrivare a capire ai tempi della scuola. Sei coinvolgente, chiaro, appassionato e davvero la tua passione arriva a chi ti ascolta in modo totale e unico. Bravissimo, grazie davvero! 🥰😘❤️
Pure io adoro letteralment come ha spiegato così bene questa lezione il professore,come tutte ovviamente
Quindi l'universo dovrebbe avere energia distribuita invece che concentrata...🤔 Oppure viviamo in una fase a bassissima probabilità di apparire in una zona con bassa entropia... 🤔
Ma chi lo dice? Non si può prendere la rilevazione statistica del nostro universo percepito e poi pensare di poterlo generalizzare... Magari in tutto il resto dell'universo l'energia è tutta concentrata oppure distribuita...
Non so se è utile dare impasto a persone troppo ignoranti contenuti troppo complessi... 😅😂
Buonasera professore. Per caso ho ascoltato il suo video e sono rimasta affascinata. Mi sono laureata in matematica quasi trent'anni fa con una tesi in Termodinamica Razionale.
Che meraviglia sentirla parlare! Mi rispecchio molto in lei e nell'entusiasmo che trasmette. Io mi commuovo sempre quando studio la Termodinamica ed in particolare quando si parla di Entropia. È bello non essere sola!
Grazie di tutto 😘
Caro prof ho 73 anni e la fisica mi è sempre piaciuta, ma ora che da un po’ seguo le sue lezioni mi piace sempre di più. Lei oltre ad essere preparato è soprattutto un ottimo insegnante … Complimenti 🤗
Anche io di 74 😂😂
Passione unita a competenza e grande capacità dialettica.... Magnifica lezione, as usual :) ❤
❤️ grazie ❤️
Conoscendo l'entropia si è accesa una luce di comprensione dentro di me molto importante.
Ho capito che io ho un'entropia bassissima e concentrata ed è per questo motivo che la mia consapevolezza risulta pesante e incomprensibile.
È fondamentale rilasciare questa energia rompendo la barriera dell'altro che è diverso e accettarlo come parte di noi stessi.
In questo modo tutto e tutti cambieranno.
Spettacolare
Belle queste " lezioni" raccontate come se fossero "storielle" che tutti possono seguire grazie .
Grazie perché sei tra quelle persone che. Ci fanno CRESCERE. Io ho 64 compiuti ma mi fai restare a bocca aperta nell' ascoltarti . Nella vita NON BISOGNA MAI SMETTERE DI APPRENDERE . Pur con i miei limiti mi sento e voglio restare un eterno "studente" o "apprendista". Penso che il DISORDINE o STATO DI QUIETE FINALE a cui si fa riferimento è chiamato in altre discipline EQUILIBRIO . Grazie ancora, Roberto
Complimenti Prof.!! questo video è stato molto emozionante... In pochi minuti ha spiegato come la fisica incontra la filosofia ed in insieme dimostrano l'evolversi della vita... Panta rei!! Grazie🙏
Grazie mio caro, come al solito i tuoi commenti mi emozionano molto. Grazie davvero! ♥️♥️♥️♥️♥️
Avevo studiato l'entropia a livello base per cercare di capirla, ma come l'hai spiegata tu mi ha proprio dato la percezione reale di cosa sia, e non solo di averla capita, grande!
Il significato di Entropia è sempre stato per me la base per affrontare ed assorbire tutto ciò che succede nella vita.. l'intuizione di capire che un disordine, di qualsiasi natura sia, porterà inesorabilmente alla quiete .. ed è assurdo, ma in realtà chiaro, come il concetto comportamentale di "lasciar andare" porti allo stesso risultato.. più si trattiene più si ha un ordine che racchiude in sé il caos.. più si lascia andare più si avrà il disordine che porta all'equilibrio.. meraviglioso💖
Ma come si fa ... ho interrotto un lavoro urgente per riposarmi un poco e mi sono ritrovata dopo quasi mezz'ora, letteralmente immersa nella tua lezione sull'entropia e felice di averla ascoltata. Non è la prima volta che devo scrivere per esprimere tutto l'apprezzamento, la stima, la gratitudine e anche l'affetto per una persona come te, caro professore. Ho 66 anni e comincio ad amare la fisica!
❤️
@@LaFisicaCheCiPiace Facendo riferimento all'entropia ci potresti fare gentilmente delle lezioni sulle distorsioni spazio temporali?.. Grazie..
Grazie Mille Professore, se mai io avessi avuto un professore come lei! Che meraviglia! E che fortuna hanno i suoi studenti! Grazie per tutto quello che ci da. Buon tutto👋👋👋
Grande professore al di là della chiarezza e della semplicità di comprendere i suoi concetti , vorrei fare un appunto hai vari ministri dell’istruzione , dovrebbero prendere esempio dal suo modo di spiegare e la sua immensa passione e metterla come livello di accesso all’insegnamento sicuramente avremmo dei ragazzi diplomati e laureati 100 volte più preparati e consapevoli del proprio indirizzo , sicuramente avremmo una percentuale più alta di diplomati e laureati perché lezioni fatte in questo modo stimolano l’intelletto e rendono curiosi , la curiosità è l’energia massima che ci fa viaggiare nello spazio tempo ancora grazie e complimenti illustre professore
Questa è stata la più brillante, precisa, chiara ed entusiasmsnte lezione di fisica a cui abbia i mai partecipato in vita mia. Grazie di Cuore... Lei è un grande. (PS: ce ne vorrebbero di professori così nei licei e nelle università.... Tutti bravi - quelli che ho conosciuto - a nascondersi e compiacersi dietro le definizioni senza però far capire nulla di concreto!!!!!).
Lei in pochi minuti ci hai aperto la mente e spronato il nostro intuito dormiente.... ci ha proiettato verso un intero universo di conoscenza!!! Bravo veramente!!
Grazie grazie grazie!!! 👏👏👏👏👏👏
Pensavo di sapere già cosa fosse l'entropia, ma questa spiegazione mi ha aperto un mondo. Bravo prof.!
Grazie Fabio, sono felicissimo di aver aperto questo mondo. L’entropia è un concetto che va amato, capito, assorbito con calma perché merita la giusta attenzione.mi sono emozionato moltissimo quando ho parlato di Eraclito e rivedendo il video mi sono commosso perché ho pensato ai bei tempi del liceo.mi segui anche su Instagram?
Sono contento di aver ascoltato questa lezione:mi dà fiducia nel mio "futuro"; per me significa che la enorma concentrazione di "potere"( energia-acqua bollente) in mano a poche centinaia di individui nel mondo DOVRA' necessariamente passare nelle mani di chi ne ha molto meno(acqua fredda) e soffre per questo. Saluti.
Ricordo di aver visto un video che riguardava la definizione di essere vivente. Nel video si dimostrava che non basta un criterio biologico, poiché ci sono delle incongruenze (ad esempio, seguendo alcuni criteri un virus era "meno vivo" del fuoco). Quindi si è passati all'entropia, e in poche parole è vivo tutto ciò che cerca di non aumentare l'entropia stessa. Mi piace pensare che una sorta di "senso della vita" sia l'andare contro natura, contro l'aumento di entropia.
concordo è una bellissima immagine, ma c'è un problema: nel diminuire l'entropia localmente aumentiamo quella globale. Pensa a quanto calore disperdiamo, quanta dell'energia che usiamo non diventa organizzazione ma viene dissipata e aumenta l'entropia.
Ti ho scoperto da poco. Bravissimo! Grazie per donarci queste pillole di fisica e per spiegare in modo semplice una materia che è stato oggetto di grandi studi così complessa. 🙏🏻
I tuoi video non moriranno. Rimarrando nella Storia!!!
Antonella grazie mille, questa è la magia della rete. Però se ci pensi bene anche le informazioni che noi immettiamo in rete partecipano a questo aumento generale dell’entropia. È qualcosa di magico, di affascinante. ♥️♥️♥️♥️
Prova a collegarti ad internet quando l'universo sarà annichilito...poi scrivimi se la pensi ancora così
Ho 75 anni insegnante elementare in pensione.Ti ascolto volentieri per"" imparare", ancora. Condivido pienamente tutto di Lei. Anche"i suoi capelli"" . Io nel mio piccolo molto piccolo(insegnavo matematica e scienze,)cercavo di spiegare con esperimenti e i bambini gioivano dicendomi """Ahhh, ho capito adesso!!""" Bravo, molto bravo, non arrenderti alle opinioni negative che ho sentito dalla tua voce con gli occhi iangenti. Sei sensibile e questo ti onora. Sei un bell esempio per tutti.😊😊
!
Salve, volevo dirle che la stimo tantissimo!
Lei riesce sempre ad aprire un mondo con le sue spiegazioni sempre chiare e molto coinvolgenti, cosa che non è da tutti.
Penso che, probabilmente, anche chi odia la fisica, guardando i suoi video, riuscirebbe ad apprezzare questa materia e a vederla con altri occhi. Concludo dicendo che chiunque vorrebbe aver avuto un professore come lei.
I miei sinceri complimenti :).
ElisaGrazie😍😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale TH-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?
Buonasera Proff, la seguo da tanto . Avessi avuto una Persona ed Insegnante come lei...!!
Appena le riesce ci spiega " l' entalpia", grazie. Che passione lei riesce a trasmettere...Grazie.
Sei bravissimo.
La prima volta che ho visto il video, la notte è stata piena di riflessioni, e tra queste c'era quella riferita alla vita dell' uomo. E venuto meno tutto quello riferito alla relazione tra anima e corpo e altro ancora.
Al mattino ne ho parlato con mia moglie, dicendole dell' entropia (arabo), però m' ha ascoltato.
Ho fatto l' esempio dell' universo.
Cosa che ho trovato nell' affascinante tua spiegazione.
Prima di rivedere il video, ho dato mandato alla nipotina (seconda media) di cercare il significato della parola Entropia.
Lei è curiosa. Le ho detto di aiutarmi a capire, perché ... mi fido della curiosità.
Grazie per quello che fai.
Michele grazie per questo bellissimo commento, super emozionante, mi hai toccato il cuore! 😍😍😍Seguimi anche in Instagram TikTok e Twitch.ho aperto anche un canale TH-cam di matematica e un altro di musica, lo sapevi?
Bellissimo contributo di cultura, per chi come me non finirebbe mai di frequentare università, grazie per il tuo impegno e per la passione che metti nel tuo lavoro❤️
Caro professore, lei è una forza della natura ! Tutto il suo essere, non solo la evidente padronanza dell'argomento, concorre a esplicitare, a rendere addirittura " visibile " la materia di cui parla ! Molto molto bravo ! Oggi , grazie a lei, ho capito definitivamente il concetto di Entropia. Grazie ancora per l'efficace espressività con cui ci fa cosi bene comprendere ! Per il resto, e mi riferisco a certe sciocche superficiali creature di cui lei ha parlato in un video che ha mortificato pure me per la gratuita insensata cattiveria nei suoi riguardi, credo che sia ottusa invidia e quindi le dico , come qualcuno molto più grande di me disse al compagno: " Non ragioniam di lor ma guarda e passa ! "
Grazie per il tuo commento ❤️
Complimenti per la tua capacità di esporre e trasmettere concetti che non sono affatto banali, davvero tanta stima! Ce ne fossero di persone, e professori come te...
Non posso fare altro che ringraziarti, in 20 minuti mi hai fatto capire cose che in 2 mesi non sono riusciti a farmi capire, continua così e non smettere mai, regalerai un sorriso ad un sacco di persone
...Avevo segnato questa lezione sul calendario perchè sapevo già che si sarebbe trattato di qualcosa di molto bello e così infatti è stato. Definisco la posizione della mia conoscenza nei confronti dell'entropia come "asintotica", ovvero sento che ogni volta mi avvicino alla sua comprensione totale ma non penso che ci arriverò mai del tutto; questa lezione però mi ha fatto fare un enorme balzo in avanti! Mentre parlava dell'entropia mi è subito balzato in mente il rapporto tra l'energia potenziale e quella cinetica... Poi ho pensato al kaos e al kosmos: io ho sempre pensato all'entropia come al disordine (kaos) e invece mi pare che debba pensarci più in termini di ordine (kosmos), di assenza di movimento, di equilibrio supremo. Io sono di formazione classica (e, sì: quello del "pànta réi" era proprio Eraclito) e mi viene naturale passare dalla fisica alla filosofia e associare l'entropia al flusso del sapere umano, della conoscenza... Professore, lei mi sbalordisce sempre: in pochi minuti riesce ad aprirci davanti un universo nuovo, un universo dove i pensieri balenano così veloci che è quasi impossibile "catturarli" e renderli "dialogo". Un giorno tutti questi pensieri si fermeranno e sarà il massimo dell'entropia. Grazie di cuore. :)
Joe I tuoi commenti sono sempre super emozionanti per me, sei delicato, attento, corretto nel dire le cose e nello stesso tempo appassionato. Questo video ha avuto una gestazione lunghissima in me: credimi se ti dico che stava crescendo l’idea di fare il video già da un anno ma non ero pronto.non mi sentivo pronto.poi dopo tanto tempo, tanta ricerca, tanta voglia di personalizzare quello che dovevo dire ho fatto quello che tu hai ascoltato.il tuo commento completa in maniera incredibile quello che ho detto nel video.grazie davvero tante, sei prezioso
Prof, complimenti, più chiara di così si muore. Una lezione sull'entalpia quando.
Buona sera. Sono un laureato in ingegneria e da qualche anno sono in pensione. Ho avuto spesso a che fare con l'entropia più che altro come ra grandezza termodinamica pur con il concetto basilare che ogni trasformazione avviene spontaneamente in un certo verso. Ascoltando la lezione nel video, che ho trovata molto interessante, ho capito molto bene ed in maniera chiara anche i concetti filosofici, che vanno anche oltre la termodinamica. Complimenti per l'esposizione. Faccio presente che la tua lezione è uno dei miei passatempi preferiti, trovano molto utile rinfrescanti o anche imparando gose nuove. Com0limrnti e con l'occasione buone festività natalizie, anche in famiglia. Michele Viggiano da Caserta
Chiedo scusa per qualche errore di digitazione.
L’entropia può essere paragonata alle tue lezioni. Un mix di energia che si distribuisce e arriva fino qui!!
😍😍😍😍Seguimi anche in Instagram e TikTok! Sai che ho aperto anche un canale TH-cam di matematica?
@@LaFisicaCheCiPiace ti seguo sia su insta che su tik tok. Ora seguo il canale di matematica!
@@LaFisicaCheCiPiacecome si chiama il canale di yuo tube sulla matematica? Grazie
@@ritaatir7316 La Matematica Che Ci Piace
Buon giorno, grazie per la lezione che mi ha riportato agli anni in cui frequentavo l'Istituto Industriale. Sono diplomato in Elettrotecnica, poi passato a Medicina e Chirurgia, con relativa specializzazione in Cardiologia...quanto è vera e tangibile l'Entropia in queste materie. Un grande saluto dalla Sardegna.
Salve prof, bellissima lezione, anche a me in verità ha sempre affascinato l'entropia, anche per la filosofia che c'è dietro, è qualcosa di inarrestabile e invertibile, il big-bang stesso è frutto di entropia...come tutto è nato e come tutto finirà...
Meraviglia Davide, completamente d'accordo con te! Fra l'altro io studiavo filosofia al liceo e penso che proprio la filosofia mi ha molto influenzato nella scelta di studiare fisica all'università. Mi segui anche su Instagram?
Finalmente ho incontrato chi spiega la fisica in modo chiaro e paziente…
Sono una mamma di 47 anni e ho studiato fisica solo alle scuole medie, ora però mi faccio tante domande sulla realtà che viviamo e you tube mi aiuta ad imparare nuove cose. Devo dire che ho guardato tanti e tanti video sull’ entropia e questa è la prima volta che ho capito cosa sia. Grazieeeeeeee
Grazie a te Sara ❤️
Spiegazione fantastica! Avevo i brividi.... 😍😍
Anche a me sono venuti i brividi mentre rivedevo il video. Mi segui anche su Instagram?
@@LaFisicaCheCiPiace certo❤️😉
È stata una lezione da brividi...Ho visto molti tuoi video, ma questo mi ha lasciato un qualcosa di diverso, un alone di mistero misto a stupore, tutto ciò lo reputo fantastico. Da sempre sono stato affascinato da ciò che riguardava l'universo e la sua nascita, purtroppo mi mancava conciliare i principi fisici a questo magnifico concetto, seguire i tuoi video era nato con l'intento di superare un semplice esame, in realtà mi hai dato molto di più, complimenti.
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Ciao Prof, aggiungo che il concetto di entropia in relazione al secondo principio della termodinamica ci dice praticamente che non potremmo mai viaggiare indietro nel tempo in quanto l'entropia è sempre in aumento o al massimo rimane costante! Forse però, estremizzando la relatività generale di Einstein, viaggiando in prossimità di buchi neri a velocità prossime a quelle della luce potremmo fare un bel salto in avanti nel tempo rispetto a quelli rimasti sul pianeta terra!
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Dall'Entropia ho imparato e apprezzo l'ordine quotidiano anche nelle piccole cose e la semplicità e chiarezza nell'esprimersi con il prossimo. È un concetto potentissimo. Grazie.
Se ci pensi la frammentazione infinitesima del tutto, dove tutte le particelle sono identiche, coincide con la condensazione originaria dalla quale origina il tutto dove tutto era identico, il che è una paradossale verità, che ci spiega come l'origine e la fine siano la stessa cosa, nonostante di apparente segno opposto.
Sono incantata dal tuo entusiasmo coinvolgente, sei davvero una persona speciale, bisognerebbe clonarti.... graaandeeeeeeee Prof
Complimenti prof. Una lezione veramente emozionante . L’entropia allora può quasi essere intesa come un processo che avvicina alla soglia di un buco nero??
Ciao Paola, grazie per il commento! Il movimento in generale è la traduzione del battito dell’entropia che aumenta. Anche l’avvicinarsi a un buco nero rappresenta questo, certamente! Lo stesso buco nero attraverso i suoi processi catastrofici e incredibili contribuisce “nel suo piccolo“ all’aumento generale di questo battito universale.....♥️♥️♥️♥️
Io lo definisco come il principio dell'immortalità dell'energia. All'inizio
Della formazione del buco nero l'entropia è max, dopo comincia a diminuire, per natura il buco nero "divora" tutto quello che ha intorno, quindi assorbe energia fino a tendere l'entropia al minimo.
Fino a quel punto lontaniiiiiiiiiiiiiiiiiiisimo la fisica e le sue leggi avranno sicuramente trovato un espediente per riconvergere verso l'energia dissipata...oppure no, un collasso talmente profondo, talmente buio, talmente esteso, talmente inconcepibile....da doverlo solo accettare...è in quel preciso momento dove finalmente il pensiero e l'ego si tacciono....angosciante....ma stimolante....PS quel video da te proposto lo avevo già visto, ma me lo rivedo con grande piacere🥰
Un bambino che cresce è un esempio di entropia che diminuisce, l'uomo invecchiando è un esempio di entropia che aumenta. Scusi per la minuta correzione.
Non mi è chiaro in che senso...
@@maxper75 un bimbo che cresce va verso un stato più ordinato, incomincia a parlare, caminare, ragionare e non essendo un sistema isolato la sua entropia diminuisce (fonte proff. Faggiani e Bisio unige seconda metà secolo scorso)
Non penso sia sempre vero che il movimento va da caldo a freddo. Ho fatto una constatazione: dopo aver fatto bollire in una pentola, l' ho vuotata e vi ho messo un po' di acqua fredda. Be' il risultato è che i manici da caldi sono divenuti che scottavano. Allora ho rifatto la stessa prova misurando la temperatura dei manici al momento dello svuotamento e poi al momento del versamento dell' acqua fredda: la temperatura ha effettivamente aumentato: il freddo è andato in alto ed ha sospinto il cado verso il limite fisico della pentola concentrandolo
Probabilmente ogni cosa/azione/ elemento ha un " tempo" che lo costituisce quindi il tempo che il caldo si spandesse dalla pentola all' aria esterna è maggiore del tempo che il freddo fa salire il caldo dalla base della pentola al suo limite essendo il medesimo elemento acciaio mentre nell' alto si deve passare da acciaio ad aria
Per vedere se le mie ipotesi sono idiote forse occorre fare la prova con pentola rovesciata
Caro professore complimenti, la maggior parte delle persone è convinta che questi argomenti sono lontani dalla nostra percezione di quotidianità, in realtà impongono grandi riflessioni di ordine esistenziale, prima fra tutte, perché tutto questo? Le tue lezioni sono in grado di stimolare in noi gli interrogativi più profondi sul senso delle cose
Ciao complimenti per il video. Mi hai fatto pensare a una domanda: in un sistema chiuso composto, ad esempio, da acqua e olio l'entropia non varia?
Ottima domanda. Un emulsione di acqua e olio ha un entropia più alta ma è instabile. La spiegazione risiede nell'osservare che quando due goccioline di olio si incontrano, esse si aggregano in una goccia più grande in quanto quest'ultima esibisce una minore energia superficiale. Quindi le trasformazioni sono si dettate da un aumento di entropia ma anche da una diminuzione di energia. La combinazione di entrambe si chiama energia libera di gibbs e lei determina la direzione di una trasformazione.
Se nel sistema acqua e olio si aggiunge una terza sostanza che fa si che l'aggregazione di due gocce sia più difficile, allora si avrà che l'emulsione è favorita e quindi favorita. Stesso effetto lo si può ottenere sottoponendo la goccia a uno stress fluido dinamico. In quel caso si fornisce energia alla goccia e se è sufficiente avviene la sua rottura in gocce più piccole. Quando la frequenza di rottura delle gocce equivale a quella di aggregazione il sistema assume una configurazione di equilibrio dinamico. Questo spiega perché se si agita acqua e olio si forma un emulsione.
Se sei interessato la trattazione tecnica, puoi approfondire la teoria DLVO.
Sei bravo e sai spiegare concetti complicatissimi con un entusismo unico. E te lo dico perche all'universita' per capire certe cose ci volevano notti infinite sopra i libri.... Ti scrivo perche oggi ho visto il video dove racconti di quelle persone che si sono permesse di giudicarti male ma... lasciale perdere. Tu metti l'amore nelle cose che spieghi e quello ti rende unico. Bravo bravo BRAVO!!! Magari aver avuto insegnanti e DOCENTI...... universitari come te !!!!!!!
Ma se l’universo “morirà” ... con la teoria del “multi-verso” (se fosse vera) cosa succederà agli altri universi..... p.s. Hai mai protato un video sulla teoria delle stringhe? ..... se le domande fatte sono troppo stupide puoi anche nn rispondere😁
Ciao Samuele, la domanda è assolutamente interessantissima.anche perché io sono uno curioso di natura.....quel verbo “morire” l’ho utilizzato per dare un’idea di conclusione dell’atto.l’entropia è quella grandezza fisica che chiude il sipario dell’universo.se esistono altri diversi probabilmente succederà la stessa cosa anche da quelle parti! Mi segui anche su Instagram e TikTok? Sai che ho aperto anche un canale TH-cam di matematica?♥️♥️♥️
Grazie Vincenzo ! Ho 78 anni e....finalmente ho conosciuto l'Entropia. Mi viene in mente una volta (anni 60 )che sono rimasto per strada con la mia nuova Fiat 850 berlina.Avevo dimenticato di fare benzina. Che tristezza quell'entropia.
ENTROPIA = EQUILIBRIO (NO CHAOS)
Esatto .....piaciuto il “racconto della fine”?
@@LaFisicaCheCiPiace Purtroppo NI, Trovo molte incongruenze nella teoria del tutto. E per citare il famoso Richard Feynman
"Il principio cardine della scienza, o la sua definizione, è che la verifica di tutta la conoscenza è l'esperimento.
L'esperimento è l'unico giudice della verità scientifica."
Anche per me è la stessa cosa ed ho 74 anni! Sei un professore bravissimo. Non basta sapere bene le cose per saperle insegnare. Tu, oltre a sapere, sai anche insegnare. E poi , che bella e attraente è la tua grande passione !
Oggi è morto mio padre
Condoglianze
Condolianze datti un Po di tempo al momento un abbraccio
Sono davvero dispiaciuto, tante tante condoglianze. Ti voglio bene, sei uno dei fan che mi ama di più, lo so!
Condoglianze Leonardo.
Bravissimo. Mi ha sempre affascinato il concetto di entropia legato all'ordine e disordine di un sistema.
Paradossale pensare che quando ordiniamo un sistema, dalla nostra stanza a i dati in un pc per sempio,si ordiniamo, ma l'energia che disperdiamo fara' comunque aumentare l'entropia totale. Quindi dall'ordine creiamo disordine, che superera' sempre e comunque l'ordine iniziale...assurdo.
Almeno, io da profano ma solo appassionato, la interpreto cosi.
P.s.: traspare passione per il suo lavoro. Ci vorrebbero più divulgatori come lei. Complimenti
a circa 6 minuti dai la spiegazione più semplice e chiara di entropia che abbia mai sentito , davvero bravo
Ho 52 anni e la seguo con grande entusiasmo, complimenti per la grande chiarezza della spiegazione, oltre a spigare la fisica tocca anche l'anima. Grande!!!
❤️
purtroppo insegnare non e' per tutti. Avessi avuto un Prof cosi' non avrei odiato la Fisica. Complimenti
Quello che emoziona è sicuramente l'argomento non facile da te trattato ma ancor di più la passione con cui lo descrivi: bravo.
Grande prof, finalmente ho capito cos è l ' entropia! Non vado più a scuola... anzi ho già una certa età, ma pur avendo seguito studi artistici, negli ultimi anni mi è venuta la passione
per la fisica!
E vai a leggere libri e a seguire video, ma fino ad ora mi chiedevo cos è l entropia!
Grazie mille, dovrebbero essere tutti prof come lei e non solo, anche gli scienziati dovrebbero essere semplici nelle spiegazioni perché conoscere la fisica secondo me dovrebbe essere per tutti, anziché essere relegata in un ambito ristretto
Complimentissimi per il suo grande talento ❤❤❤😍
Complimenti, bellissima spiegazione.Alla fine del universo,con l'entropia massima,possiamo cambiare il concetto di disordine in quello del equilibrio,in quale le particelle forzate da vari forze di gravità,elettromagnetismo,debole,forte,di colore,alla fine si espandono finche non trovano lo stato di equilibrio totale verso al quale la natura stessa tenta di arrivare... esattamente come i cubi ghiacciati sono tenuti dalle forze molecolare,poi si sciolgono e trovano l'equilibrio.
😻😻😻😻A proposito delle mie lezioni. Ho da poco creato un sito che si chiama “il prof che ci piace“. Sto organizzando tutte le mie lezioni lì per capitolo argomento. Lo sapevi? Vai a dare uno sguardo!
Prof., sei forte!!! Davvero!!! Numero uno!!! Hai una passione ed una comunicazione veramente uniche!! Anche chi è lontano dalla Fisica, grazie a te può capirla!! Anch'io ho trascorso molti anni in una Facoltà di Fisica ma se l'Entropia (e molto altro) me l'avessero spiegata come hai fatto tu in questo video, l'avrei capita molto prima e meglio! Bravo davvero!!
Grazie mille Fabio ❤️❤️
Professore carissimo, è la terza volta che guardo questo video. Ogni volta capisco qualcosa di più. E questo mi pare un gran bel complimento. Lei è bravissimo. Unisce una estrema competenza nella sua materia ad una naturale empatia nello spiegare, o meglio, dialogare su argomenti di grande complessità. Ciò che i Romani chiamavano "sapientia mentis et sapientia cordis". I miei complimenti e i migliori auguri per un sereno e prospero Anno Nuovo, da collega a collega.🍾🥂🎉
Complimenti per la chiarezza. Sono un'insegnante alle scuole superiori anch'io e, dato che lo chiedi a fine video, io sono quasi ossessionato dall'entropia. In gioventù, ormai trenta anni fa, finita l'Università (Scienze Biologiche) trovai nella biblioteca del dipartimento dove lavoravo un libro di Jeremy Rifkin intitolato "Entropia, una nuova concezione del mondo". Pensavo ad un libro stile new age e invece... quella lettura mi ha segnato! Soprattutto mi affascinano i rapporti tra biologia ed entropia, dove gli esseri viventi sembrano (ma solo a prima vista) violare il secondo principio. Grazie per la tua competenza.
Giuseppe.
Quando si espongono questi argomenti non si può fare a meno di pensare alla Grande Energia che ha dato via al tutto e che a questa Energia è impossibile applicare l'entropia. Visto che siamo portati a dare un senso, uno scopo alla nostra vita che non è solo nascere crescere invecchiare e morire, ma quello di ricercare la fonte dell'Energia, tutto acquista più significato e che la nostra vita non può essere tutta qui. Questa energia è Dio. La comprensione della fisica è un dono che proviene da Lui. C'è molto ma molto di più che ha dato origine all' universo. Professore lei ha mai pensato a questo o è giocoforza che chi insegna la scienza escluda Dio a priori e quindi alla fine dei tempi tutto sparirà nel nulla? Dalla fisica alla filosofia il passo è breve. Splendida lezione grazie di cuore.
Non confondiamo un'idea ipotetica con una certezza calcolabile. Se gli uomini smettessero di pensarlo, lui smetterebbe di esistere. Probabilmente ci diamo troppa importanza nell'universo
P.S. professore,mi rammarico di non aver avuto la possibilità di essere stato istruito da una persona come lei, piena di entusiasmo, con lessico chiaro pulito ,bravo bravo ,prego nel signore che le mie figlie abbiano un professore come lei, Grazie per il suo prezioso tempo .Bravo bravo .
Bella prof. Non so dirti se avrei spiegato diversamente l'entropia, ma sicuramente è la grandezza che mi ha sempre affascinato di più. In essa ho sempre ritrovato il senso della vita, del tutto scorre... perché affannarsi... tutto quello che facciamo è spendere energia per opporci a questo flusso. In esso è anche contenuto il concetto del tempo che scorre in un unico verso.
Sarebbe interessante, vista la tua capacità divulgativa di certi argomenti, parlare diella perenne "lotta" tra cinetica e termodinamica.
Grazie ancora per quello che fai.
Tutto scorre come un fiume….
Eppure il mare non è mai pieno. Fa riflettere
Grazie professore , sempre molto chiaro nelle sue spiegazioni . Ho un quesito da porle . Parlando di entropia dell' universo e sentendo la sua lezione deduco, da ignorante in materia, che la fine dell universo possa essere solo un big froozen vista l alta entropia attuale dell' universo e quella minima (o 0) prima del big bang . Però da quanto ne so gli scienziati dibattono tuttora sulla reale fine dell' universo , si parla anche di una nuova contrazione dell' universo . Spero di non aver detto troppe sciocchezze , grazie
Sei il poeta della matematica, un animale da palcoscenico, le tue lezioni sono sempre affascinanti e attinenti alla realtà. Per questo mi attirano i tuoi esempi.
❤️
A me la fisicamente non mi è piaciuta nella scuola ma ascoltando lei professore comincio ad amare la fisica ,l'universo. E meraviglioso .GRAZIE
Mi son gurdato tutti i video di questa serie, tutti di fila! E questo l’ho amato tantissimo… ho poi seguito il tuo consiglio e ho guardato il video finale che hai allegato
Ho ancora i brividi! Meraviglioso
Grazie mille
Sono uno studente/ lavoratore di ingegneria, mi piacerebbe tantissimo passare alla facoltà di fisica, ma purtroppo mi richiederebbe ancora più tempo e fatica del mio attuale corso e con la mia attuale ( meravigliosa che sia chiaro) vita è Davvero difficile! E i tuoi video sono sempre un modo per imparare, sorridere e divertirsi
Grazie ❤
UN GRAN PROFESSORE che riesce a far PIACERE una materia MOLTO OSTICA,,proprio perche veicola le informazioni,,scientifiche TRAMITE le emozioni,,UNO DEI MIGLIORI IN ITALIA,dovrebbero essere tutti come LUI che rendono l0Istruzione MATERIA VIVA..
La migliore spiegazione dell'entropia mai ascoltata. Solo una nota... i sistemi naturali "viventi" sono in realtà degli olobionti sintropici perché c'è una fonte di energia esterna, come la spina del frizer :) Se osservi l'invecchiamento guardi troppo nel dettaglio un sistema molto più complesso. La successione ecologica di un terreno incolto per esempio opera per accumulazione passando dalla prateria, al roveto, al bosco emergente, alla foresta climax che è un sistema a energia super concentrata. L'invecchiamento e la morte sono proprio il modo in cui un sistema vivente accumula le risorse. Una pianta attraverso la fotosintesi fissa il carbonio distribuito per poi morire e creare terreno fertile concentrato in quel punto. Potremmo dire che la vita è un motore in eterna lotta con l'entropia dell'universo.
Io sono rimasto al concetto di base che tutte le energie non organizzabili sono energie entropiche. L' attrito, per esempio, è una energia entropica.
Una cascata di acqua, al contrario, può generare una fonte di energia libera (non entropica) sfruttabile. Questo da un punto di vista puramente energetico.
Dal punto di vista statistico l' entropia rappresenta il livello di disordine di un sistema nelle trasformazioni chimico/fisiche.
Auguri signori.
Bravissimo professore.
Tutta la mia ammirazione. Veramente grande con una comunicazione veramente efficace ma si sente fatta sopratutto con il cuore. Grazie
Grazie Prof. veramente coinvolgenti le tue lezioni, questa è la vera fisica pratica e didattica e non le sterili lezioni di tanti anni fa, in cui non vedevi l'ora che suonasse la campanella per sfuggire a degli insegnanti che se invertivi gli ordini degli addendi andavano in crisi... Grazie!!
complimenti x la chiarissima spiegazione !!! mi ha affascinato soprattutto che l'entropia e un fenomeno naturale, la natura procede naturalmente verso il disordine, l' aumento delle informazioni e ci vuole lavoro, energia x fare ordine
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
Ho 45 anni e grazie ai tuoi video mi sto creando un po di sana entropia in testa 😊. Sei un grande. Grazie
Grazie😍😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale TH-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?
Da ingegnere ho studiato fisica I e II, fisica tecnica ma così non l'ho mai sentita. Complimenti
Grazie
Quando tutto nell'universo si sarà unito, divenendo una cosa sola, l'entropia assumerà il suo valore massimo e cioè zero; dimostrando quello che la matematica non ha mai saputo spiegare, e cioè che lo zero non è zero in quanto zero ma lo zero è zero in quanto sommatoria del tutto. Le faccio i miei complimenti perchè lei è una di quelle pochissime persone ad aver "annusato" ciò, e cioè che l'entropia è la misura della consapevolezza. Complimenti professore, ne avessimo di insegnanti come lei.
Quando ho studiato l'entropia a parte che ho giudicato Stefan Boltzman un cazzaro, e invece era geniale, ho provato a dare mille esemplificazioni per dare un "aspetto" all'entropia... Poi sono giunto un po' alle stesse conclusioni o quasi.. Sempre un grandissimo!!!
Affascinante come tutta la fisica!
Ciao prof, ti scrive una collega in pensione.
Ogni tanto mi incuriosisco e ascolto qualche tua "lezione".
Devo dire che il tuo parlare di fisica è affascinante e io spesso, molto spesso, iniziavo a scuola le lezioni con qualcosa del genere, certamente in modo più stringato, ma certamente iniziavo cercando di trasmettere interesse, anzi entusiasmo per l'argomento.
Però come tu ben sai dopo aver fatto ciò era necessario passare alle definizioni, sempre spiegate in modo semplice ma rigoroso.
Dopo devi passare alle dimostrazioni, alla risoluzione di qualche problema, via via più complesso.
Voglio dire che il tuo modo di coinvolgere i ragazzi è perfetto, ma temo che lo studio della Fisica sia qualcosa di moooolto più complicato. A scuola i programmi sono lunghi rapportati al numero di ore che ci sono e resta difficile catturare poi l'attenzione dei giovani quando la fisica da racconto diventa matematica e metodo deduttivo.
Voglio dire con grande serenità che l'impressione che ne ricavo è che tale approccio, accattivante sicuramente, manca poi della parte rigorosa che è quella più difficile da veicolare.
Quando in quinto liceo, prima della pandemia Covid, sono usciti i questi di fisica, all'esame di stato, non è che chiedessero un discorso sugli argomenti così diciamo superficiale, usciva la richiesta di risoluzione di quesiti, con calcoli adeguati, integrali e derivate, di non immediata risoluzione.
Questo per dire che le tue "lezioni", se oggi insegnanti, io le farei ascoltare ai ragazzi, talvolta anche in classe, ma la lezione di fisica purtroppo non è solo il preambolo.
Buongiorno sono Teresa e Mi piacerebbe tanto sentirti parlare della fisica quantistica è un argomento che mi affascina molto.
Ciao e grazie grazie veramente tante volte grazie Sei speciale❤
CARO PROF , LEGGENDO QUESTI COMMENTI E' NATURALE CHE ALCUNI COLLEGHI SI SENTANO SMINUITI E TI BUTTINO ........ ADDOSSO . QUELLO CHE CONTA SONO I RISULTATI TUTTO IL RESTO SONO PAROLE AL VENTO . SEI UN ATTORE , SEI UN PROFESSORE , SEI UN RICERCATORE .... DEVO DIRE CHE HAI LE ( COSE ) QUADRATE . C'E' POCO DA DIRE FAI INVIDIA
Fantastico ! ! ! Finalmente dopo anni e svariati tentativi di comprensione - sempre parziali - ho capito, cioè non penso di aver capito, ma effettivamente ho capito il Mistero ed il Fascino dell'Entropia ... GRAZIE GRAZIE ed ancora GRAZIE Mister Schettini
Bravo! Quando uno ha compreso una cosa, la sa spiegare in infiniti modi. Non si tratta di capire con la mente, ma con le cellule! In genere, i professori ripetono come pappagalli le cose che hanno imparato a memoria ma non le hanno mai comprese e quindi, incomprensibili per gli alunni! E oltre ad avere un altro lavoro come liberi professionisti, vanno a scuola solo per lo stipendio. Per questo abbiamo un Italia allo sfascio! Ad averne insegnanti così!
sono qui dal suo libro mio carissimo professore... Penso che lei sia una delle menti più brillanti che abbia mai conosciuto... Sono contentissima di averla incontrata e spero di rivederla al più presto❤️🩹
Se avessi avuto dei prof come te, avrei capito molto di piu su molti argomenti. Spesso la sera seguo i tuoi video anche se ho ormai 36 anni e queste cose le ho viste decenni fa. Bravo veramente. La spiegazione dell’entropia dopo 20 anni finalmente è chiara
Che bello, sono felice di essere stato così chiaro! Mi stai seguendo anche su Instagram ?
@@LaFisicaCheCiPiace no, non ho istagram
Questa Lezione rimane una delle mie preferite. Ogni tanto la riascolto e ti saluto!!
Complimenti per il grande video, ne avevo visti altri 3 sull’entropia ma il concetto non lo avevo afferrato al massimo, invece ora è tutto chiarissimo. La riflessione sulla "morte" dell’universo mi ha reso tutto ancora più chiaro, l’entropia sarà massima quando tutta l’energia dell’universo sarà distribuita in modo perfettamente uniforme, anche se l’universo essendo infinito avrà una "densità di energia" infinitesimale nel vero senso della parola, in questi 2 anni di superiori ho guardato spesso i tuoi video per afferrare molti argomenti che probabile non avrei capito ma devo riconoscere che questo video è arte pura, ancora complimenti. 👍
😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?
@@LaFisicaCheCiPiace su Instagram già la seguo professore, non ho invece gli altri social ma adesso sarò felice di seguirla anche negli altri due canali TH-cam ❤️👍
Grazie a lei ho superato l'esame di fisica generale all'università. Grande prof!!
Noemi 😍😍😍😍 tanti in bocca al lupo per il futuro! Scopri tanti altri contenuti che sto pubblicando sul sito Il Prof Che Ci Piace ♥️♥️♥️ Grande nuovo progetto
@@LaFisicaCheCiPiace sicuramente la seguirò per il piacere di farlo, andando oltre l'ambito didattico ❤️
Altro che buona compagnia, mi hai letteralmente emozionato!!! Come spieghi tu non c'è nessuno. Il parallelismo tra vita/morte entropia rende chiara l'idea... Dovrebbero farti ministro della cultura!!! Ho avuto un insegnante alle superiori (come te) di elettronica/informatica che mi ha trasmetto la passione per questa materia, oggi diventata la mia professione ⚡ 6 in gambaaaa!!!!
Professore sei maledettamente Bravo !!!!!!!!!! grazie a te mi sto innamorando della fisica...materia fino a qualche tempo fa, da me sconosciuta...BRAVO BRAVO BRAVO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Buongiorno, ti posso garantire che quando ti ascolto, mi fai ricordare tutte le lezioni dei migliori consulenti di corsi per responsabili di area . Ti insegnano a parlare “terra terra” , in maniera comprensibile assicurandosi che tutti capiscano . Nessuno deve essere lasciato indietro nel gruppo. La soddisfazione più grande è quella di veder crescere i propri collaboratori e questo succede solo se li coinvolgi , come fai tu nei tuoi semplici esperimenti. Grazie
Grazie prof senza di lei non avrei mai passato l esame di fisica. Rispetto
🥺