Ciao Angelo, mi chiamo Pierpaolo, ho 49 anni, appassionato di due tempi elaborati dagli anni 90 ad oggi, ho preparato diversi motori, costruito a mano qualche marmitta, e fatto un po’ di esperimenti, prove infinite, e tanti errori. Da quando ho scoperto il tuo canale ho imparato tante cose, e seguendoti ne imparerò ancora altre. Grazie per tutto quello che fai, e per come lo fai. Pierpaolo
Mi fa molto piacere che trovi spunti interessanti dalle mie prove 😉Io alla fine sono spinto dalla curiosità di scoprire un po’ come funzionano questi motori … e se si può crescere insieme alllora ho raggiunto il mio obbiettivo! Viva gli elaboratori folli 😁😁
Ciao Angelo quanto può costare questa modifica, io ho 68anni ma sempre appassionato del ciao tengo anche il garelli 50 delux perfetto ne vendo uno se sei interessato il ciao e verniciato nero opaco. Ciao
Sono dell'80, quindi quando dici anni 90 mi sblocchi ricordi incredibili.. Ancora mi chiedo come sia arrivato a oltre 40anni insieme ai miei amici dopo tutte la bravate fatte...
Bello bello bello !!! Complimenti come sempre, mr.Sniper , se sistemi accensione e carburazione, salta fuori un’altro cavallo e anche di più!! Saluti Corrado. 🤙🤙🤙
Complimenti molto bravo, bel progetto 👍 Mi hai ridato dei bei ricordi del passato. Quando da giovane realizzai il mio disco rotante della Simonini con marmitta Simonini, (quella sotto motore con la pancia lunga) ebbi un grosso vantaggio ad avere l' aspirazione aria fronte marcia,. La difficoltà di questo approccio, era trovare una giusta carburazione, causa smagrimento elevato della miscela. Tuttavia sembrava non avesse più fine la presa dei giri motore 🤪 Un altro valore aggiunto, era stato utilizzare pneumatico posteriore "semi slick" su ruota da 17" per avere la circonferenza di rotolamento maggiore. Tenevo il passo dei 125cc stradali di allora su un "Ciao" 🤪
@@sniperracing9519 ciao, ti rammento inoltre che tra puleggia e cerchio, hai un set di ingranaggi ulteriore che ti permette di aumentare o diminuire la moltiplicazione dei giri per ottenere la velocità massima che il tuo motore permette di raggiungere. A memoria, credo che potresti usare ingranaggi dei cerchi da 16” su quello da 17” 😉 La logica è che il cerchio da 16” deve essere allineato a livello omologativo alla velocità massima dei 45km/h da libretto di circolazione con quello da 17” avendo circonferenze esterne differenti. Sicuramente è un test che non dovresti effettuare sul banco a rulli perché se abbinato all’aspirazione fronte marcia, la potenza dipende prestazionalmente dalla pressione dell’aria sul “filtro” o “imbuto” d’aria. Meglio far guidare il “ciao” da un peso piuma, perché peso e cx incideranno parecchio sullla velocità e sua carburazione.👍🏼👋🏼
Adoro i tuoi video e soprattutto che usi il mio motorino preferito nonchè il motorino che io stesso posseggo cioè il ciao, spero che non smetterai mai di fare video perchè appena nella home mi spunta il tuo video lo guardo istantaneamente 44☠️🔥👋
Ciao grande be che dire bel giocattolino. Certo tu volendo potresti tirare fuori ancora qualcosa. Sarei curioso di provarne uno fuori per vedere l'erogazione.😎
Quanta nostalgia di quei tempi quando passavo le giornate a montare e smontare motorini e i miei vicini mi guardavano come se fossi un down😂😂😂 In realtà un genio incompreso😂.. Comunque bei tempi ognuno aveva la sua elaborazione che anche se magari non performava come uno sprocatti un simonini destava interesse come ad esempio chi girava col polini raffreddato a liquido che faceva molto figo con il tappo del vasetto di espansione al posto del conta km.. Ore a schiacciarsi il naso davanti ad un negoietto che a Torino esponeva tutti i kit in vetrina..oggi li c' è un'agemzia immobiliare🙈
che motore !!!👍 peccato non aver visto le componenti di questo sprocatti, ottimo lavoro magari con una accensione selettra ed uno scarico adatto alle caratteristiche di questo motore ... forse riesce a dare qualcosa in piu ...
Gran motore… Ho anch’io la marmitta della Simonini Lunga che montavo nel motore Simonini con scarico diametro 30mm, oggi il motore non lo ho più ( buttato via perché vennero fuori gli scooter) la marmitta rimasta oggi è sopra un big deps 4 e tira sempre forte….
Ciao che mola mi consigli da mettere sul multivar malossi per il carter malossi mp one 4p (nel kit mi hano dato quella rossa come ti sembra secondo te )grazie
Ciao carissimo penso che anche tu sia vicino alla mia classe belli anni e se avessimo avuto la componentistica di adesso saremmo stati piu contenti.di dove sei ???? Mi piacerebbe venire a trovarti ho mio figlio che mi assilla perche gli piacciono i tuoi video.
Bè il disco rotante secondo me è più performante del lamellare … ma è anche molto più difficile da settare. Sinceramente non ho ancora capito bene come metterlo in fase correttamente… Con il lamellare Monti e vai, qua è molto più complicata la faccenda . Intendi le foto del motore aperto?
"Arroganza" erano gli anni 80! Tutto è andato un po a scemare dal 90 in poi , mi ricordo i tentativi x far andare piu forte i 4 ciclo/Piaggio ma tranne i soliti noti ( anni 80 Polini Pinasco DR Olimpya) verso l'83/84 uscì Malossi con C.V.F bello in teoria ma poi rimanevi con scarico piccolo e carburatore piccolo cambiava poco o nulla , l'unico che dava qualcosa in più era il Simonini in alluminio che aveva lo scarico maggiore di tutti gli altri ,ma cmq se andava tutto bene arrivavi forse a 3 cv poi anni (tanti) dopo con i carter fatti apposta tutto è cambiato, in ogni caso vedo i cilindri Polini e Pinasco nei tuoi video , come travasi sono praticamente identici ad allora
E si le case hanno portato novità ma invece di migliorare , a parte Malossi e Simonini, hanno portato materiali peggiori e rifiniture pessime. Ho qui Kit anni 90 che sono uno spettacolo da vedere, curati e lavorati al top😉👍Vabbè ormai gli anni 90 non torneranno più… ma noi perlomeno gli abbiamo vissuti😉
il problema e che con questi ciao preparati così esasperati non si può neanche circolare su strada perchè non conformi non sono regolari si e subito da sequestro , e solo roba da tenere per bellezza in garage.
Sono Ciao da utilizzare ai raduni …per circolare se Monti un semplice Polini 46, con il 13/13 e una Gianelli Power City, ti diverti e non rompi le palle a mezza città 😄👍
Ciao Angelo, mi chiamo Pierpaolo, ho 49 anni, appassionato di due tempi elaborati dagli anni 90 ad oggi, ho preparato diversi motori, costruito a mano qualche marmitta, e fatto un po’ di esperimenti, prove infinite, e tanti errori. Da quando ho scoperto il tuo canale ho imparato tante cose, e seguendoti ne imparerò ancora altre. Grazie per tutto quello che fai, e per come lo fai. Pierpaolo
Mi fa molto piacere che trovi spunti interessanti dalle mie prove 😉Io alla fine sono spinto dalla curiosità di scoprire un po’ come funzionano questi motori … e se si può crescere insieme alllora ho raggiunto il mio obbiettivo! Viva gli elaboratori folli 😁😁
Ciao Angelo quanto può costare questa modifica, io ho 68anni ma sempre appassionato del ciao tengo anche il garelli 50 delux perfetto ne vendo uno se sei interessato il ciao e verniciato nero opaco. Ciao
La potenza della disco anni 90 grande Angelo sempre cosi!!!
Franchino in Console 😬
Mamma mia, un MISSILE TERRA ARIA per davvero, fantastico, grande Angelo💪🏻🔥🔥
Sono dell'80, quindi quando dici anni 90 mi sblocchi ricordi incredibili.. Ancora mi chiedo come sia arrivato a oltre 40anni insieme ai miei amici dopo tutte la bravate fatte...
Eccolo il mostro…..sono tornato indietro di 25 anni e più …..grande king kurci👍👍👍👍👍👍
Ad essere pignoli dovevo fare i cerchi gialli … ma sono sempre in tempo 😄Il spun però è sempre lui
Sei fantastico... veramente bello ❤ grazie amico per tutto quello che fai 😊😊
Faccio del mio meglio… ma mi diverto anche un sacco ! Grazie a te che mi segui😉
Bello bello bello !!! Complimenti come sempre, mr.Sniper , se sistemi accensione e carburazione, salta fuori un’altro cavallo e anche di più!! Saluti Corrado. 🤙🤙🤙
E si c’è ancora margine 😎👍👍
Che bestia, su strada ad ogni apertura di gas sei su una ruota. Non è più un ciao ma un arrivederci🚀😂
Fantastico 🤣Arrivederci 😎👍
Spettacolo! Come gli anni 90🎉🎉
Che gumat 😬👍
Grande, bellissimo video, continua con ste elaborazioni folli!
Non si molla un chez qua 🏴☠️🔥
Grande Sniper, il numero uno per quanto riguarda disponibilità e professionalità. Cmnq quanto c4zzo gira sto sprocatti!
Dobbiamo arrivare a 16k altrimenti chiudo baracca!! 🤪🚀
Complimenti molto bravo, bel progetto 👍
Mi hai ridato dei bei ricordi del passato.
Quando da giovane realizzai il mio disco rotante della Simonini con marmitta Simonini, (quella sotto motore con la pancia lunga) ebbi un grosso vantaggio ad avere l' aspirazione aria fronte marcia,.
La difficoltà di questo approccio, era trovare una giusta carburazione, causa smagrimento elevato della miscela.
Tuttavia sembrava non avesse più fine la presa dei giri motore 🤪
Un altro valore aggiunto, era stato utilizzare pneumatico posteriore "semi slick" su ruota da 17" per avere la circonferenza di rotolamento maggiore.
Tenevo il passo dei 125cc stradali di allora su un "Ciao" 🤪
Fantastico😎Sarei curioso di fare uno speed ceck una volta trovata la quadra del cerchio …😉👍
@@sniperracing9519 ciao, ti rammento inoltre che tra puleggia e cerchio, hai un set di ingranaggi ulteriore che ti permette di aumentare o diminuire la moltiplicazione dei giri per ottenere la velocità massima che il tuo motore permette di raggiungere. A memoria, credo che potresti usare ingranaggi dei cerchi da 16” su quello da 17” 😉
La logica è che il cerchio da 16” deve essere allineato a livello omologativo alla velocità massima dei 45km/h da libretto di circolazione con quello da 17” avendo circonferenze esterne differenti.
Sicuramente è un test che non dovresti effettuare sul banco a rulli perché se abbinato all’aspirazione fronte marcia, la potenza dipende prestazionalmente dalla pressione dell’aria sul “filtro” o “imbuto” d’aria.
Meglio far guidare il “ciao” da un peso piuma, perché peso e cx incideranno parecchio sullla velocità e sua carburazione.👍🏼👋🏼
Adoro i tuoi video e soprattutto che usi il mio motorino preferito nonchè il motorino che io stesso posseggo cioè il ciao, spero che non smetterai mai di fare video perchè appena nella home mi spunta il tuo video lo guardo istantaneamente 44☠️🔥👋
Resta connesso che di video ne arriveranno sempre e sempre più potenti !
grande sniper sei un’ispirazione ✊🏻
Grazie faccio del mio meglio 😎No ai monopattino elettrico
😅spettacolo se gira . Complimenti
Da migliorare il funzionamento e poi canta ancora di più 😉👍
Brutale!!!!
Continua a sorprenderci!!👍👍👍
Vamoss!!
video sempre bellissimi, top !
Grazie fa piacere apprezzi 😊👍
Gran bel motore il spocatti è sempre il top grande angelo ai fatto un bel lavoro 👍
Si mi piace 😉
Veramente complimenti!
Grazie 😉👍
Questo si che è una canna🤙🏾🤙🏾
Vamosss!
Come sempre grande sniper 🔥🔥🔥
Diamoci dentro 😜🚀
Stupendo razzo angelo ...bello bello....
Il mio preferito 😎🚀
Spettacolo !!!!
Me gusta 😎👍
Tanta roba!!!! Mia bagaiat in casa sniper racing!!
Bagai a ca … domè 100 ottani chi 😄🔥🔥
A bombazza🚀🚀
Diamoci dentro!!
Bellissimo progetto sarebbe bello vederlo il motore aperto 🤗
Che tempi, ecco mi manca il mio ciao (..)
Ciao grande be che dire bel giocattolino. Certo tu volendo potresti tirare fuori ancora qualcosa. Sarei curioso di provarne uno fuori per vedere l'erogazione.😎
Adesso vediamo di tararlo per bene e poi una prova sul strada con questo bisogna farla 😬🚀🚀
Non avevi il Jaguar sul parafango anteriore? impossibile😄 tutti lo avevamo✌️
Colore e cerchi 🔝 super
😁avevo l’adesivo del Jaguar sul serbatoio… ma ho ripitturato e ciao
bellissimo😍
😎🏴☠️🏴☠️🚀
Un miracolo over range su ciao che prodezza da urlo
Senza modificare telaio 😉
@@sniperracing9519ciao motorino da brividi.. come hai modificato i correttori.. grazie mille
Li devi tornire a 103 😉
@@sniperracing9519 ok grazie mille 💪
@@giacomo46455 poi Monti un multivar standart e usi la cinghia standart… e via 🚀
Quanta nostalgia di quei tempi quando passavo le giornate a montare e smontare motorini e i miei vicini mi guardavano come se fossi un down😂😂😂 In realtà un genio incompreso😂.. Comunque bei tempi ognuno aveva la sua elaborazione che anche se magari non performava come uno sprocatti un simonini destava interesse come ad esempio chi girava col polini raffreddato a liquido che faceva molto figo con il tappo del vasetto di espansione al posto del conta km.. Ore a schiacciarsi il naso davanti ad un negoietto che a Torino esponeva tutti i kit in vetrina..oggi li c' è un'agemzia immobiliare🙈
A Ponte Tresa c’è ancora il negozio dove mi rifornivo da ragazzino 😁E inutile dire che lo frequento ancora ! 😂
Top mi piace proprio 🔥👍🏼
Bellissimo una perla rara
😎🚀🚀
Bravissimo moped style come piace a me che bel missile
Arrogante 😎👍
FAVOLOSO!!!
Grazie 😉👍
A bombazza💪🤙
Il disco rotante mi ha sempre incuriosito, specialmente dopo averne sentito parlare da Gabriele Gnani
Gnani il migliore 😉👍Un genio
Spettacolare
Vamoss
grande!
Grazie 😉👍
che motore !!!👍 peccato non aver visto le componenti di questo sprocatti, ottimo lavoro magari con una accensione selettra ed uno scarico adatto alle caratteristiche di questo motore ... forse riesce a dare qualcosa in piu ...
Approfondimento motore lo facciamo quando smonto per fare i ritocchini… così dentro è grezzo forte 😜
Fortissimo
Vamoss 🏴☠️
Madonna che bestia!!
Grande Sniper
Bella bestia!
Ci caccia 🚀
Mamma mia serve il porto d'armi per andar in giro con questo!
Missile Terra Aria direttamente da l’unione sovietica 😅🚀
Ciao, che mezzo 💪!
Che ne pensi del motore quattrini m43 scarico laterale?
Non saprei cosa dire … non l’ho mai visto .Andrebbe provato
Salve, buon giorno. Questo tipo di motoro esiste ancora? C'è con l'attacco con il carburatore al posteriore?
👍🏻🔝
Disco 💿 Forever😉👍
Ciao Angelo, davvero tanta roba! Bei mi anni 90🥺.....mi levi una curiosità che accensione ha?
Monta una accensione Ducati… ma farò un approfondimento del motore visto che siete tutti curiosi 😁👍👍
👍👍👍
😍
🚀🚀
Gran motore…
Ho anch’io la marmitta della Simonini Lunga che montavo nel motore Simonini con scarico diametro 30mm, oggi il motore non lo ho più ( buttato via perché vennero fuori gli scooter) la marmitta rimasta oggi è sopra un big deps 4 e tira sempre forte….
Devo settarlo bene e poi ci tiriamo fuori ancora qualcosa 😉👍
Bellissimo motore 🤩 quindi anche il cilindro e la marmitta sono sprocatti.?
Cilindro Zeta
Pistone Meteor(Eurocilindro)
Testa Eurocilindro
Scarico Simonini detta Sprocatti
Ciao Sniper
Qual è la lunghezza dell'asta filettata sul poggiapiedi e che dimensioni ha jo? 0:15
Booo sinceramente non ricordo
@@sniperracing9519 Peccato, non sai se è un'asta M16 o M14? Sarei molto felice se me lo raccontassi per il mio progetto
@Valeriio7 e devo guardare … ti faccio sapere
@@sniperracing9519 Grazie mille sniper, fammi sapere nel commento quanto è lunga la canna e quale 😆
30 cm lunghezza M16
e i nuovi carter polini 4P quando li provi?
Sono già qui pronti per il montaggio … è il tempo che manca
Buonasera che spettacolo di motore bellissimo anche il colore che tipo di viola è che vorrei farlo uguale hai il codice colore
Ciao
Il colore non ha codice… l’ha miscelato un mio amico a occhio 😉
@@sniperracing9519 a ok 😅 grazie
Ciao Sniper
Qual è la lunghezza dell'asta filettata sul poggiapiedi e che dimensioni ha?
Gran bel mezzo però secondo me con un accensione più moderna può far di meglio 💪😉
Smonto e vedo cosa si può fare 😉
Ciao che mola mi consigli da mettere sul multivar malossi per il carter malossi mp one 4p (nel kit mi hano dato quella rossa come ti sembra secondo te )grazie
Ciao
Dipende da che frizione Monti . Io di solito monto la Molla Malossi Gialla
Ma se vuoi un pelo in più di allungo monta la Molla Polini Blu
Ho il frizione con rulli di 36 gr e multivar di scooter ma voglio solo sapere se la molla rossa è più dura rispetto a quello gialla
Sulle frizioni da Ciao la rossa è più dura della gialla
Ma che tipo di saldatura hai usato per fare il rinforzo?
Saldatura a filo
Ma i freni ho racing parts sono compatibili con i grimeca 16?
Si te li monta su qualsiasi tipo di cerchio
Ma per essere precisi gli anni sono gli 80.. erano quello gli anni del boom dei ciclomotori! Ciao Svizzera!
Grande Vezzo😉ma questo e porno!😲
Da tenere in salotto 😉
Ciao carissimo penso che anche tu sia vicino alla mia classe belli anni e se avessimo avuto la componentistica di adesso saremmo stati piu contenti.di dove sei ???? Mi piacerebbe venire a trovarti ho mio figlio che mi assilla perche gli piacciono i tuoi video.
Ciao 😊Io abito in Svizzera in mezzo alle montagne 😄
Vogliamo vedere l evo ... Lamellare 25 cavalli da 40 mm in su si lavora ora 🎉
Ma la barra di rinforzo la metti te, oppure esce così ?
Il telaio è stato rinforzato e ho saldato la barra 😉
@@sniperracing9519 è venuto proprio bene questo ciao complimenti, poi il colore è originale
Avrei voluto vedere i grafici 😢.
Comunque per me se sistemato la parte elettrica 15cv ci stanno tutti
Mettiamo a posto tutto bene e poi vediamo anche i grafici 😉
La marmitta Sniper GP è molto più bella della simonini però la potenza conta✌🏻
È si hai ragione … però è calcolata per il Big Deps 4 e con questo motore non rende 😉
Ma la Fabrizi Racing non ce l'hai? Con quella andrebbe sicuramente più forte
No purtroppo con attacco da 28 ho solo queste 2
quindi non è una leggenda che il disco rotante era più performante del lamellare, come mai stavolta non hai postato le foto?
Bè il disco rotante secondo me è più performante del lamellare … ma è anche molto più difficile da settare. Sinceramente non ho ancora capito bene come metterlo in fase correttamente… Con il lamellare Monti e vai, qua è molto più complicata la faccenda . Intendi le foto del motore aperto?
@@sniperracing9519 si intendo il cilindro i carter e l'aspirazione essendo prodotti introvabile sarebbe stato bello vederli!
confermo, disco rotante decisamente più prestante su questi motori, il lamellare è stato per me, tanto fumo e poco arrosto.
@@Evilnishi penso che lo aprirò per verificare tutto e magari per fargli qualche ritocchino … a quel punto farò un video solo per il motore 😉
Volevo mettere una foto della Simonini Lunga di oggi sul mio ciaetto ma non riesco….
"Arroganza" erano gli anni 80! Tutto è andato un po a scemare dal 90 in poi , mi ricordo i tentativi x far andare piu forte i 4 ciclo/Piaggio ma tranne i soliti noti ( anni 80 Polini Pinasco DR Olimpya) verso l'83/84 uscì Malossi con C.V.F bello in teoria ma poi rimanevi con scarico piccolo e carburatore piccolo cambiava poco o nulla , l'unico che dava qualcosa in più era il Simonini in alluminio che aveva lo scarico maggiore di tutti gli altri ,ma cmq se andava tutto bene arrivavi forse a 3 cv poi anni (tanti) dopo con i carter fatti apposta tutto è cambiato, in ogni caso vedo i cilindri Polini e Pinasco nei tuoi video , come travasi sono praticamente identici ad allora
E si le case hanno portato novità ma invece di migliorare , a parte Malossi e Simonini, hanno portato materiali peggiori e rifiniture pessime. Ho qui Kit anni 90 che sono uno spettacolo da vedere, curati e lavorati al top😉👍Vabbè ormai gli anni 90 non torneranno più… ma noi perlomeno gli abbiamo vissuti😉
Codice colore?
Non c’è
Uh come canta😅…ma i cerchi sono Gilera Cba??
Esatto 😉👍
Viulentemente violento
😂😂Viuuuuleenzaaa
si ma adesso vogliamo un video di come va su strada
Andiamo a farlo in aereoporto 🤪
Non hai detto vamos
Effettivamente oggi pioveva ed ero un po’ influenzato 😅
Giusto per andarci a lavorare.
In monoruota ad ogni posto di blocco e i caramba MUUUTI.
E i limiti alle emissioni… l’anno prossimo 😂
il problema e che con questi ciao preparati così esasperati non si può neanche circolare su strada perchè non conformi non sono regolari si e subito da sequestro , e solo roba da tenere per bellezza in garage.
Sono Ciao da utilizzare ai raduni …per circolare se Monti un semplice Polini 46, con il 13/13 e una Gianelli Power City, ti diverti e non rompi le palle a mezza città 😄👍
Super arrogante
Maranza al punto giusto 😎
@@sniperracing9519 maranza sono tutti originali da biasca in giù
@@Piaggio-ciao_2024 si ma qua siamo in America … Contea di Azzard 😆
Che bestia 😲
🔥🔥🚀🚀
Ignoranza pura….❤❤❤❤
Arroganza Anni 90😬
Io avevo una vespa 135cc zirri
Zirri Tanta roba