Mai visto nulla di simile ....non saprei proprio dire rimango basito a vedere i video di Camper Academy ....sembra venga da un'altro pianeta!! Questo è avanti anni luce! Ho imparato da lui più cose in un mese .....di secoli che guardo video di fai da te camper su TH-cam. Bravissimo non ho più parole. Grazie
Complimenti x il video, naturalmente si evince che sei un professionista del settore ma quello che mi stupisce favorevolmente è la tua capacità espositiva, semplice e sintetica, dote non comune a molti videomakers. Anche il montaggio audio-video è perfetto senza rumori inutili o musiche di sottofondo troppo invadenti. Veramente bravo. 👏
Grazie, grazie davvero molto! Volevo insonorizzare la cabina di un vecchio Transit mk2 e ora ho recepito il modo e i materiali. Grazie anche per i pannelli impiallacciati con bordatura, fantastica tecnica.
Ho fatto una maratona di tutti i tuoi video e devo dire che Ha ragione tua moglie " sei un pazzo " mia moglie pensa che sia io un pazzo, dopo aver visto qualche tuo video, be mi ha riabilitato !!! Ottimo lavoro ottime idee e ottima manualità!!! Complimenti!!!!
Negli anni settanta diverse case automobilistiche avevano iniziato a riempire gli scatolati con la schiuma espansa la cosa venne poi abbandonata perché questo sistema apparentemente valido, favoriva il ristagno dell’umiltà all’interno accelerando la formazione della ruggine. Per tutto il resto complimenti.
Arrivato fino a qua e pensa non sono manco un camperista. Stavo pensando di andare a vivere in camper quando avrò venduto l'appartamento.......ma dopo che ho visto questa serie di video.........mi è salita la paura a comperare un'usato.....!!! Complimenti sei un'artigiano eccellente........devi avere un'esperienza in materia di una vita. Credo il costo di un'operazione simile sia più di elevatissimo però da vedere è fantastico.
😊😊😊 Grazie mille per i complimenti... 🙏🏻🙏🏻! In effetti il costo è decisamente importante e se non sei capace di farlo tu, è impensabile di chiedere di farlo ad un professionista per via del costo totale. Ad ogni modo ci sono tantissimi camper usati in ottime condizioni. Devi solo essere cauto nell'acquisto ed avere una persona competente che controlli il veicolo prima dell'acquisto. 😉
@@Camper-Academy-Italia guarda io vorrei avere la tua manualità!!! Complimenti davvero!!! Vorrei anche io farmi un camper a misura!! E con tutte le cortezze del caso!! Bravo davvero!!! Ho visto il modulo per il cane che hai fatto e già lì ci sono rimasto!!! Volevo anche io cominciare da un furgone dismesso per ricavarci un van di quelli da week-end veloci super attrezzato!! Dai aspetto i tuoi video!!! Super complimenti!!!!
tutto molto bello, sei molto bravo e i video mi piacciono, facci solo un favore tirati su i pantaloni!! non vorrei non guardare più i video per i pantaloni che ti si abbassano 😂😂😂
Complimenti....sei bravissimo... Mai visto un lavoro così preciso Mi potresti indicare dove hai trovato le due moquette.... Non riesco a trovarle .. Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Pasquale, grazie mille per i complimenti 😊😊😊. La moquette è una passatoia alta 1 mt in vendita al Leroy Merlin. E' un prodotto abbastanza standard. Se lo cerchi online, è catalogato come passatoia asciuga passi da esterni o come zerbino.
Perdono Rudy per i tempi biblici di risposta... l'armaflex lo acquisto tranquillamente su Amazon e la moquette la trovi nei Brico o su Amazon stesso. è la classica passatoia larga 1 mt che viene venduta a metro.
Sei stato una fonte di ispirazione...grazie ai tuoi video ho preso coraggio e mi sono cimentato nell' ardua impresa di rifare il camper....certo dai tuoi video sembra tutto facile...ma non lo é affatto...anzi. Complimenti ancora e grazie per le molteplici perle. Sto pensando di coibentare l'intera cellula con l'armaflex creando un sandwich tra l'alluminio ed i pannelli interni..cosa ne pensi?
Ciao Luca... 😊😊 Accipicchia che responsabilità che mi hai buttato addosso... 😁! Complimenti per l'iniziativa e grazie per seguirci ! Venendo alla tua domanda... hai detto alluminio, quindi immagino tu stia parlando di un camper con struttura sandwich tradizionale. In tal caso l'armaflex non è abbastanza rigido per essere parte di un sandwich. Dovresti aggiungere qualche informazione per permettermi di rispondere. Che camper è?
@@Camper-Academy-Italia é un mobilvetta arcobaleno del 2002. Purtroppo ho riscontrato diverse infiltrazioni ed ho deciso di rifarlo...a livello di coibentazione credo non sia un granché...io intendevo applicare l'armaflex sull alluminio ( gli spazi dove poi va incollato il polistirolo) ...riposizionare il polistirolo e poi prima di fissare i pannelli mettere un ulteriore strato di armaflex. Spero sia chiaro quanto detto...🙏
@@lucaulisse561, il tuo veicolo ha delle pareti con struttura sandwich come quello che hai visto riparare da me in questa serie. Il materiale isolante come il polistirolo ha anche una funzione strutturale nel senso che mantiene la lamiera planare e comunque diventa un tutt'uno con il legno dei travetti, il compensato di rivestimento interno e la lamiera esterna. Se la lastra di polistirolo in alcuni punti è danneggiata e va rimossa, devi metterne una di pari spessore e rigidità. L'armaflex è un materiale morbido che non da alcun tipo di sostegno. Eventualmente puoi risanare il camper dall'infiltrazione ricostruendo il sandwich e poi se lo riterrai necessario, puoi aggiungeredell'armaflex adesivo sopra al compensato che avrai usato in chiusura del sandwich. Spero di esser stato chiaro! Buona serata!
@@Camper-Academy-Italia si chiarissimo. Un ultima domanda... Anzi 2..😅...per avere un ottima coibentazione avevo pensato di stare sul tetto spessore 20mm circa e pareti 10mm , pensi bastino? Altra domanda....armaflex o k-flex ? Grazie ancora per la disponibilità
@@lucaulisse561 armaflex o Kflex cambia solo la marca ma il prodotto è lo stesso. Se capisco bene tu vuoi fare un ulteriore rivestimento in tutto il camper compreso tetto... ma poi lo lasci a vista o lo copri con un pannello? Attenzione perchè sulla fiancata va bene ma se lo attacchi al tetto per lasciarlo appeso... con il caldo, il collante tenderà a cedere e ti si staccherà!
Ciao Paolo, ho deciso di togliere le due bombole e la ruota di scorta con il suo cestello. Alleggerirò anche i mobili. Tutto questo per compensare il peso dei fogli in resina e delle perline del tetto. A fine serie farò una puntata di sommario con i conti.😊
Ciao, complimenti per il lavoro! Una curiosità: la schiuma poliuretanica all’interno del telaio a lungo andare può dare problemi di ruggine per via della condensa?
Ciao Carlo, grazie mille per i complimenti... In realtà, isolando il montante della cabina grazie al riempimento con il poliuretano, avremo l'effetto contrario. L'umidità faticherà a raggiungere la lamiera esterna dove eventualmente potrebbe condensare. Tieni comunque presente che i fenomeni naturali scelgono sempre la via più semplice e mai quella complicata. Il parabrezza ed i finestrini sono dei condensatori di umidità fantastici... perchè complicarsi la vita? 😉
Scusami, sono andato a vedere sul sito di Phonocar e non sono riuscito a capire qual'è la moquette che hai acquistato tu. Potresti darmi qualche dritta? Grazie mille 😅
Eccomi... è la semplice "moquette adesiva liscia" nel colore da te preferito. Da Norauto è generalmente sempre disponibile. Diversamente: www.amazon.it/s?k=moquette+adesiva+phonocar&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3DP4KA4KLW1F5&sprefix=moquette+adesiva+phonocar%2Caps%2C91&ref=nb_sb_noss_1 🤗
Mi sembra strano che un tipo attento alla pulizia come te abbia messo la moquette. Io ho messo una specie di linoleum e ovviamente basta un colpo di mocio per pulirlo.
Ciao Antonino, lo so che può sembrare un controsenso... ma il comfort termo-acustico della moquette è impareggiabile! Bisogna aspirarla in continuo e lavarla di tanto in tanto... 😊😊
@@Camper-Academy-Italia l isolamento te lo da il tappeto che hai messo sotto. Ancoraa meglio serebbe stato mettere i fogli adesivi che impediscono alka lamiera di vibrare. La moquestte invece rompe le onde acustixhe CHE TU produci dentro l'abitacolo. Quindi non è quella che ti attutisce i rumori che vengono da fuori.
Mai visto nulla di simile ....non saprei proprio dire rimango basito a vedere i video di Camper Academy ....sembra venga da un'altro pianeta!! Questo è avanti anni luce! Ho imparato da lui più cose in un mese .....di secoli che guardo video di fai da te camper su TH-cam. Bravissimo non ho più parole. Grazie
Aiuto !!! Grazie mille !!! il tuo commento mi fa veramente arrossire !!! 😊😊🙏🏻🙏🏻
Complimenti x il video, naturalmente si evince che sei un professionista del settore ma quello che mi stupisce favorevolmente è la tua capacità espositiva, semplice e sintetica, dote non comune a molti videomakers. Anche il montaggio audio-video è perfetto senza rumori inutili o musiche di sottofondo troppo invadenti. Veramente bravo. 👏
Grazie mille... facciamo del nostro meglio. Speriamo di migliorare ulteriormente. :)
Grazie, grazie davvero molto! Volevo insonorizzare la cabina di un vecchio Transit mk2 e ora ho recepito il modo e i materiali. Grazie anche per i pannelli impiallacciati con bordatura, fantastica tecnica.
😊😊🙏🏻🙏🏻
Ho fatto una maratona di tutti i tuoi video e devo dire che Ha ragione tua moglie " sei un pazzo " mia moglie pensa che sia io un pazzo, dopo aver visto qualche tuo video, be mi ha riabilitato !!! Ottimo lavoro ottime idee e ottima manualità!!!
Complimenti!!!!
😂😂😂 Diego, non pensavo che i miei video potessero arrivare a far riabilitare i mariti... 😂😂😂 Grazie mille per il commento e continua a seguirci !😊🙏🏻
Negli anni settanta diverse case automobilistiche avevano iniziato a riempire gli scatolati con la schiuma espansa la cosa venne poi abbandonata perché questo sistema apparentemente valido, favoriva il ristagno dell’umiltà all’interno accelerando la formazione della ruggine. Per tutto il resto complimenti.
Arrivato fino a qua e pensa non sono manco un camperista. Stavo pensando di andare a vivere in camper quando avrò venduto l'appartamento.......ma dopo che ho visto questa serie di video.........mi è salita la paura a comperare un'usato.....!!! Complimenti sei un'artigiano eccellente........devi avere un'esperienza in materia di una vita. Credo il costo di un'operazione simile sia più di elevatissimo però da vedere è fantastico.
😊😊😊 Grazie mille per i complimenti... 🙏🏻🙏🏻!
In effetti il costo è decisamente importante e se non sei capace di farlo tu, è impensabile di chiedere di farlo ad un professionista per via del costo totale.
Ad ogni modo ci sono tantissimi camper usati in ottime condizioni. Devi solo essere cauto nell'acquisto ed avere una persona competente che controlli il veicolo prima dell'acquisto. 😉
Ciao....ogni commento sarebbe superfluo...grande lavoro....lo faccio anche al mio camperozzo.....sei sempre un grande professionista....ciaoo
😊😊😊👍🏻👍🏻👍🏻 Grazie mille !!
Grazie a te per condividere questo tuo miracolo...😁👍😁👍
😂😂 Grazie Gianca, ti piace sempre esagerare...😊😊😊
Tu sei veramente un dio con i camper !!! Complimenti!!! Se fai qualche corso arrivo subito!!!!
😂😂😂 Troppo buono Emanuele !!!! Continua a seguirci e vedrai che i video saranno sempre più interessanti... fino ad adesso abbiamo scherzato 😉!
@@Camper-Academy-Italia guarda io vorrei avere la tua manualità!!! Complimenti davvero!!! Vorrei anche io farmi un camper a misura!! E con tutte le cortezze del caso!! Bravo davvero!!! Ho visto il modulo per il cane che hai fatto e già lì ci sono rimasto!!! Volevo anche io cominciare da un furgone dismesso per ricavarci un van di quelli da week-end veloci super attrezzato!! Dai aspetto i tuoi video!!! Super complimenti!!!!
@@ivanmanuele2542 Grazie ancora !!! 🙏🏻🙏🏻
complimenti ottimo lavoro
Graaazie Frak !!! 🙏🏻
Ciao carissimo !!! Bellissimo lavoro 👍👍👍❤️❤️
Grazie Toni !!! 😊😊🙏🏻
Eccomi
👏🏻👏🏻👏🏻 Sei riuscito ad arrivate dopo un minuto dalla pubblicazione !!! Carmine numero 1!!!
tutto molto bello, sei molto bravo e i video mi piacciono, facci solo un favore tirati su i pantaloni!! non vorrei non guardare più i video per i pantaloni che ti si abbassano 😂😂😂
Hai ragione !!!! Scusate tutti !!! 😂😂😂
Complimenti....sei bravissimo...
Mai visto un lavoro così preciso
Mi potresti indicare dove hai trovato le due moquette....
Non riesco a trovarle ..
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Pasquale, grazie mille per i complimenti 😊😊😊.
La moquette è una passatoia alta 1 mt in vendita al Leroy Merlin. E' un prodotto abbastanza standard. Se lo cerchi online, è catalogato come passatoia asciuga passi da esterni o come zerbino.
ciao Alex
Ciao Gae !! 🤗🤗
Sei un fenomeno, posso chiederti dove hai imparato ad essere così incredibilmente manuale?
Complimenti, canale imperdibile ❤. Volevo chiedere dove posso trovare la moquette per cabina e l'armaflex uguali a quelli del video? Grazie
Perdono Rudy per i tempi biblici di risposta... l'armaflex lo acquisto tranquillamente su Amazon e la moquette la trovi nei Brico o su Amazon stesso. è la classica passatoia larga 1 mt che viene venduta a metro.
Infatti l ho cercata ma la trovavo solo da un metro.credevo che la vostra fosse più larga così da non avere giunture.grazie dei consigli!
Sei stato una fonte di ispirazione...grazie ai tuoi video ho preso coraggio e mi sono cimentato nell' ardua impresa di rifare il camper....certo dai tuoi video sembra tutto facile...ma non lo é affatto...anzi.
Complimenti ancora e grazie per le molteplici perle. Sto pensando di coibentare l'intera cellula con l'armaflex creando un sandwich tra l'alluminio ed i pannelli interni..cosa ne pensi?
Ciao Luca... 😊😊 Accipicchia che responsabilità che mi hai buttato addosso... 😁!
Complimenti per l'iniziativa e grazie per seguirci !
Venendo alla tua domanda... hai detto alluminio, quindi immagino tu stia parlando di un camper con struttura sandwich tradizionale. In tal caso l'armaflex non è abbastanza rigido per essere parte di un sandwich. Dovresti aggiungere qualche informazione per permettermi di rispondere. Che camper è?
@@Camper-Academy-Italia é un mobilvetta arcobaleno del 2002. Purtroppo ho riscontrato diverse infiltrazioni ed ho deciso di rifarlo...a livello di coibentazione credo non sia un granché...io intendevo applicare l'armaflex sull alluminio ( gli spazi dove poi va incollato il polistirolo) ...riposizionare il polistirolo e poi prima di fissare i pannelli mettere un ulteriore strato di armaflex. Spero sia chiaro quanto detto...🙏
@@lucaulisse561, il tuo veicolo ha delle pareti con struttura sandwich come quello che hai visto riparare da me in questa serie. Il materiale isolante come il polistirolo ha anche una funzione strutturale nel senso che mantiene la lamiera planare e comunque diventa un tutt'uno con il legno dei travetti, il compensato di rivestimento interno e la lamiera esterna.
Se la lastra di polistirolo in alcuni punti è danneggiata e va rimossa, devi metterne una di pari spessore e rigidità. L'armaflex è un materiale morbido che non da alcun tipo di sostegno.
Eventualmente puoi risanare il camper dall'infiltrazione ricostruendo il sandwich e poi se lo riterrai necessario, puoi aggiungeredell'armaflex adesivo sopra al compensato che avrai usato in chiusura del sandwich. Spero di esser stato chiaro! Buona serata!
@@Camper-Academy-Italia si chiarissimo. Un ultima domanda... Anzi 2..😅...per avere un ottima coibentazione avevo pensato di stare sul tetto spessore 20mm circa e pareti 10mm , pensi bastino? Altra domanda....armaflex o k-flex ?
Grazie ancora per la disponibilità
@@lucaulisse561 armaflex o Kflex cambia solo la marca ma il prodotto è lo stesso. Se capisco bene tu vuoi fare un ulteriore rivestimento in tutto il camper compreso tetto... ma poi lo lasci a vista o lo copri con un pannello?
Attenzione perchè sulla fiancata va bene ma se lo attacchi al tetto per lasciarlo appeso... con il caldo, il collante tenderà a cedere e ti si staccherà!
Ciao alex ma questo lo stai preparando x te? Se si 👍grande
bel video, come sempre, ma riuscirai, un lavoro dopo l'altro a rimanere nei 3500kg?
Ciao Paolo, ho deciso di togliere le due bombole e la ruota di scorta con il suo cestello. Alleggerirò anche i mobili. Tutto questo per compensare il peso dei fogli in resina e delle perline del tetto.
A fine serie farò una puntata di sommario con i conti.😊
Ciao, complimenti per il lavoro! Una curiosità: la schiuma poliuretanica all’interno del telaio a lungo andare può dare problemi di ruggine per via della condensa?
Ciao Carlo, grazie mille per i complimenti...
In realtà, isolando il montante della cabina grazie al riempimento con il poliuretano, avremo l'effetto contrario. L'umidità faticherà a raggiungere la lamiera esterna dove eventualmente potrebbe condensare. Tieni comunque presente che i fenomeni naturali scelgono sempre la via più semplice e mai quella complicata. Il parabrezza ed i finestrini sono dei condensatori di umidità fantastici... perchè complicarsi la vita? 😉
Scusami, sono andato a vedere sul sito di Phonocar e non sono riuscito a capire qual'è la moquette che hai acquistato tu. Potresti darmi qualche dritta? Grazie mille 😅
Eccomi... è la semplice "moquette adesiva liscia" nel colore da te preferito. Da Norauto è generalmente sempre disponibile. Diversamente: www.amazon.it/s?k=moquette+adesiva+phonocar&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3DP4KA4KLW1F5&sprefix=moquette+adesiva+phonocar%2Caps%2C91&ref=nb_sb_noss_1
🤗
@@Camper-Academy-Italia ti ringrazio infinitamente, mi sei stato molto d'aiuto 🙏🏼🥂
@@florincostinelionita ☺
ma questo camper è tuo o di un cliente? se si lo hai preso nuovo o usato?
Il Camper è mio, l'ho acquistato usato per divertirmi a rifarlo e mettere i video su TH-cam 😂
Mi sembra strano che un tipo attento alla pulizia come te abbia messo la moquette. Io ho messo una specie di linoleum e ovviamente basta un colpo di mocio per pulirlo.
Ciao Antonino, lo so che può sembrare un controsenso... ma il comfort termo-acustico della moquette è impareggiabile! Bisogna aspirarla in continuo e lavarla di tanto in tanto... 😊😊
@@Camper-Academy-Italia l isolamento te lo da il tappeto che hai messo sotto. Ancoraa meglio serebbe stato mettere i fogli adesivi che impediscono alka lamiera di vibrare. La moquestte invece rompe le onde acustixhe CHE TU produci dentro l'abitacolo. Quindi non è quella che ti attutisce i rumori che vengono da fuori.
Ti prego dimmi che il tuo lavoro è lavorare sui camper, altrimenti mi sento una merda.
Il mio lavoro è di consulenza nel mondo dei camper.... 😊😁