Engadina, non è una valle per vivere - Falò | RSI Info
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- di Francesca Luvini e Marco Dorici
Dodici anni fa in Svizzera si votava l’iniziativa per frenare la costruzione di abitazioni di vacanza, la cosiddetta Lex Weber. Oggi però in Engadina di abitazioni di vacanza se ne contano addirittura di più, mentre mancano gli alloggi per i residenti. Una legge pensata per proteggere i terreni dalla speculazione immobiliare ha sì da un lato impedito la costruzione di nuove abitazioni secondarie ma, dall’altro, ha favorito il cambio di destinazione delle vecchie case per residenti. Perché? Che cosa non ha funzionato? E intanto i comuni faticano a trovare soluzioni per questa Engadina troppo cara per vivere. Viaggio di Falò in una regione turistica di montagna dove anche molti svizzeri e ticinesi, acquistano redditizie case di vacanza e la popolazione locale è costretta ad abbandonare la valle.
Segui RSI Info su:
SITO: www.rsi.ch/info/
PLAY: www.rsi.ch/pla...
FACEBOOK: / rsiinfo
INSTAGRAM: / rsiinfo
Sempre belli i reportage svizzeri. Diversi dai nostri.
RIDEVO quando 20 anni fa guardavo un report simile su VENEZIA . Pensavo :'' Eh , va beh , andranno a vivere da un'altra parte ...'' POI ... è successo ANCHE nella MIA città :Como , Lombardia , Italia . Allora ho iniziato ad essere triste e me ne sono dovuto andare ... Da anni vado in vacanza a Livigno , Sondrio , Lombardia Italia , e mi hanno detto che sta iniziando ad accadere anche lì ... il Mondo NON deve essere SOLO dei RICCHI ....
LIvigno, Bormio, Tirano... insegnanti, infermieri che rinunciano al posto di lavoro per i prezzi degli affitti troppo alti
... hotel che da ogni cm quadrato vorrebbero trarne profitto.. poi si lamentano che non trovano dipendenti... camerieri cuochi commesse
@@placevandom Bormio 6 euro un amaro... preso 1 volta e mai più, robe da pazzi.
Sta accadendo in tutto il mondo, una vergogna.
Gli italiani/e dovevano ricordarselo quando per 20 anni votarono Berlusconi. E ora non mi sembra vada meglio. Rubare ai poveri per dare ai ricchi oggi privi di quelle remore morali che la secolarizzazione della società ha rimosso
Sta succedendo lo stesso ad Ibiza, le abitazioni per i residenti sono sempre meno.
Vi stà bene! Ve lo siete vouta, siete speculatori voi stessi!
Siete Svizzeri e siete bravissimi.
Fate leggi serie finché siete in tempo.
Non diventate come noi italiani.
Un abbraccio 🤗
Eliza….
Anche qui in Trentino lo stesso. Un saluto agli amici svizzeri
Che tristezza annunciata
Questa è la religione del capitalismo.
L'"etica" direi!
e il coronavirus ha aiutato tanto!
Io penso che la libertà di chiunque finisca là dove iniziano i diritti degli altri. "Libero mercato" non deve essere inteso come "mercato con libertà illimitate". Bisogna porre dei paletti alle libertà di chi vende e di chi compra. Per esempio, in ogni comune si potrebbero fare accordi con i costruttori: io ti concedo il diritto di costruire nel comune, ma tu metti a disposizione della popolazione locale (compresa quella dei comuni limitrofi magari) e ad un prezzo ragionevole almeno 1/3 degli appartamenti, altrimenti vai a costruire da un'altra parte. Questo diritto dei comuni però deve essere garantito per legge.
si, questo è simile al concetto che teorizzava già Olivetti (quell'Olivetti) 60 anni fa per le aziende... Ti permetto di aprire un'azienda qui ma tu in cambio crei strutture che offrano servizi sociali e culturali a beneficio di tutta la comunità. Ovviamente non è mai successo con le aziende e non succederà mai con l'immobiliare 😂
Speculazionen😅
Intervistate il signor Testa, il più grande immobiliarista dell Engadina, la persona che ha costruito di tutto e di più
Quindi i proprietari ricchi vivono altrove e guadagnano ed i poveri sono costretti ad emigrare in un altro cantone? Veramente non avete il senso drammaticamente ironico della percezione della miseria?
Roma ha lo stesso problema , i quartieri storici sono diventati un grande resort per turisti con i negozi di souvenir che sostituiscono quelli storici per cui era famosa come gli antiquari di Via Margutta.
Bavo non vogliamo più delle costruzioni. Basta già!
Una idea per qualche fondo di investimenti : si potrebbero scavare delle piccole tane sotterranee da affittare a camerieri ed impiegati. Evviva il libero mercato…
non farti sentire, potrebbero usare le capsule del suicidio come airbnb.
effettivamente la vita delle marmotte è la via del futuro 🙂🙂
Basterebbe restassero senza personale e sarebbero fottuti in poche settimane.
Il senso di spendere 3000 euro a settimana per una vacanza in appartamento in Engadina quando in Trentino spendi 6 volte meno ed il posto è pure più bello?
perchè sono Svizzeri e fanno girare l'economia in Svizzera, anche spendendo di più.
@@jonni235non é proprio cosí (..) non sono moltingli svizzeri che possono mettere 3k sul tavolo per una settimana (..)
Non ti devi guardare le spalle quando sei nel bosco. Andare in vacanza con la paura di essere sbranato da un orso non è simpatico. 😢
@@setteringleseblu gli orsi in Trentino ci sono solamente in due valli (Val Rendena e Val di Sole)..nel 80% del territorio non sono minimamente presenti (tutta la zona centrale e ad est dell’Adige)
@ se andiamo a vedere dove si sono registrati gli attacchi le cose appaiono in maniera diversa. Se poi analizziamo le chiamate alla squadra anti orso anche da quello ne desumiamo un’altra realtà. Sono Trentino e faccio parecchi km di trekking al mese. Chiaro che nella parte est si va tranquillamente in giro anche la sera e di notte, in questo periodo alle 17:00 è buio e spesso capita di rientrare più tardi. Nelle altre valli meno frequentate non ci sono molte segnalazioni proprio per il fatto che c’è poca gente in giro e per forza di cose gli orsi non vengono segnalati. Le foto e i filmati di chi frequenta la montagna anche in quelle zone ci sono 😉, se poi per qualche sconosciuto motivo vogliamo far finta che il problema non esista fino al prossimo attacco non ci sono problemi, siamo in Trentino, mica in Swizzera, qui da noi i problemi si nascondono e poi si paga una bella consulenza per far dire che siamo i più bravi di tutti. In ogni caso per evitare al 90% problemi con gli orsi basta non andare nel bosco, si frequentano bar e ristoranti. Non parliamo poi del fatto che in tutto il mondo possono almeno difendersi con lo spray al peperoncino mentre da noi Trentini questa possibilità di difesa della propria vita è preclusa. In poche parole mi sembra assurdo andarsene in vacanza e in zone dove si rischia di veder trasformare una tranquilla passeggiata in ciclabile in una tragedia. Il primo passo per risolvere un problema è quello di prenderne atto.
Ho vissuto 5 anni in engadina. Prezzi fuori di testa. Ho vissuto a Bever. Il mio appartamento era in vendita a fine 2023. Non ho trovato nulla. Tutti affitti fuori di testa, o solo per vacanze. Vi meritate di fallire.
Sono un residente di Cortina d'Ampezzo. Problema analogo! Dovrebbe muoversi l'Europa a difesa degli interessi dei cittadini delle Alpi e Dolomiti, ma purtroppo, eccetto il Sudtirol, non è così. O si interviene a livello legislativo o sarà irrimediabilmente troppo tardi!
Vi capisco benissimo da abitante della fascia di confine con la Svizzera dell'Alto varesotto, case messe in vendita a quattro volte il prezzo che avrebbero normalmente, inaccessibili per gli italiani con stipendio italiano a cui tocca scappare verso sud, lavoratori frontalieri visti come polli da spennare che trasformano i paesi in semplice dormitorio, svizzeri che accorrono a frotte perché trovano case alla metà del prezzo che troverebbero in Ticino, facoltosi tedeschi che comprano interi isolati di abitazioni per poi affittarle sotto banco in nero in germania, facendo figurare gli affittuari come "ospiti amici", e specialmente questi ultimi, i tedeschi qui sul posto non fanno neanche la spesa portandosela direttamente da oltralpe.
qui in Alto Adige abbiamo la maggior parte delle case o appartamenti convenzionati, quindi disponibili solo per residenti che abitano almeno da 5 anni in Alto Adige.
e l´agenda..........prosegue senza sosta ovunque!
2400 franchi a Samedan per 120m2 e’ un affare…. Noi foresti siamo costretti a pagare molto di più. 50 e passa per cento in più
Case inacessibili per il personale in una regione che vive di turismo per il 90%. Non è possibile che non si trovi una soluzione. Dov'è la differenza con la tanto criticata Italia 😢.
I lavoratori trattati con riguardo, daranno il meglio di se stessi e tutti risulteranno vincitori. O forse si vuole robotizzare il personale?Datevi da fare finché siete in tempo
like
Ci vorrebbe una legge cantonale per la tutela dei residenti, quindi quando una casa viene messa in vendita bisogna che i proprietari rispettino un periodo di prelazione, magari di due o tre anni, ossia che loro possano dimostrare di avere proposto l'acquisto a dei residenti ad un prezzo equo di mercato, inoltre sarebbe utile una tassazione almeno del 30% sull'acquisto di case per vacanze, una specie di fondo cassa da usare per prestiti agevolati in favore di residenti che comprano una casa. Saluti dalla Germania. 😀😀😀
Ma dicono che è un paese ricco e non hanno mazzette come noi? Sottobanco...
Infatti, lo sanno e non fanno nulla (..)
Sta succedendo la solita cosa qui in Obertoggenburg 🥺
molti svizzeri dell'engadina vanno emigrati in altri paesi
Stesso in spagna nelle citta grandi
Sta succedendo la stessa cosa nell'alto Uri! per colpa di Andermatt
E dare delle licenze per costruire casa solo per residenti no?
No, non basta, ci vuole un divieto di vendita a dei non residenti e che sia permanente, meglio forse concedere una licenza di costruzione per residenti unitamente ad una per non residenti, anti magari due per residenti e una per non residenti....
Non esiste in Svizzera l'edilizia agevolata per i bassi redditi?modello case popolari
😂😂😂
Si ma sicuramente non in situazioni simili a St Moritz & co.
Dei quartieri malfamati tipo napoli dove i bambini girano con la pistola non ci sono?😊
@@paolomnn67 quanto meno un agevolazione agli italiani, visto che verrebbero a frotte
Oddio ..investizione...😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅
Per favorev, non ridete dell'italiano del Ticino... "Investizione" come per esempio "azione" è un calco dal tedesco. Succede quando si vive a stretto contatto in un ambiente multilingue. Però la signora Preisig, che di prima lingua non sembra italiana, usa i congiuntivi in un modo che darebbe punti a molti italiani.
@criszh2981 calcio dal tedesco?!? Calcio??!!!!😂😂😂😂😂😂
@ maledetto correttore, mi succede quando mi dimentico di cambiare la lingua … calco, calco
In Svizzera parlano un italiano migliore del nostro, soprattutto senza inutili anglicismi. Dovremmo solo imparare.
@ildionigi2591 ma dove!?! La vignetta? Sgrassatore?....ma per favore!!!!!!!!!!
Sotto banco...! La dice lunga...!😢😢😢
Mi sembra che la gente in tutto il mondo è andata fuori di testa con gli affitti...prima di tutto, affitto ai turisti... Fra poco avrete i lavoratori - schiavi e la gente quasi "nobile" che viene ad affittare...un bel futuro,no?...😅
12000 al mese??? Follia!!!
Rendetevi conto che vivete di turismo, oppure se volete tornare a fare solo i contadini allora i prezzi andaranno giù.
Quindi con 4k di stipendio non fai niente😅
anche con 6/8 al mese fai fatica.
Mio nonno di Genova diceva. ....è tutta una questione di palanche 😂😂😂. Soldi money😮...... meglio vivere a Miami Beach 😂😂😂
Infatti era Genovese …
Troppe leggi a limitare l'economia troppa burocrazia, la Svizzera sta diventando sempre più un paese illiberale, al posto di limitare bisognerebbe dare il via a nuove costruzioni in modo da soddisfare la domanda di appartamenti e così vedrete che i prezzi si abbasseranno ma si creeranno tantissimi nuovi posti di lavoro sia nell'edilizia che nel turismo.
Io resto a Lugano in affitto ,e sto da Dio altro che engadina a farmi spennare…
Bel paragone 🤣
A Lugano spennano altrettanto, con gli affitti che ci sono...