Grazie per questi preziosi, spettacolari video! “… Nel Karate la spettacolarità è la determinazione e la maturità acquisita dopo una lunga, seria e profonda pratica ….” Oss!
Di questo straordinario video è esaltato il sottilissimo filo che unisce il Maestro con l'Allievo. Il Kata è eseguito in modo formidabile dall'Allievo, come la maestria del Maestro a dettarne il suo svolgimento. C'i resta solo di studiare. Oss!
Il kata Hangetsu spiegato e dimostrato magistralmente! Un grande lavoro di studio e di ricerca dietro ogni video di questa serie. Grazie per la condivisione!
Video di pregevolissima fattura che, come per gli altri di questa preziosa collezione, si contradistingue per la consueta chiarezza espositiva, straordinara cura dei dettagli e un approfondito studio e analisi del kata. Una lezione da vedere e custodire gelosamente. Un sincero grazie per la condivisione. Oss!
Un video molto prezioso, che mostra ed illustra ogni dettaglio di questo kata. Assieme agli altri di questa serie, è una testimonianza importante per i praticanti: approfondisce ogni movimento e transizione, ne spiega le motivazioni, ne mostra la applicazione. Grazie per la condivisione! Oss!!
Grazie Maestro per aver aggiunto un nuovo capolavoro e averlo condiviso su You Tube e dare modo a tutti coloro che purtroppo non hanno modo di praticare Karate con Lei e che non lo praticano di poter capire che cosa è il Karate. Ci si imbatte ormai in tanti video di arti marziali su You Tube ma il Karate che da sempre la vedo praticare, mi fa da sempre dire che Lei è l antologia del Karate. Grazie per le emozioni che riesce sempre a trasmettermi.
Tutto di un livello incredibile messo a disposizione ti tutti quelli che avranno voglia di studiare " nel profondo" . Di grande finezza il ricordare Sensei Shirai. Oss!
Complimenti per questo prezioso video che come gli altri video precedenti testimoniano l'elevato valore tecnico del maestro e la sua totale dedizione allo studio del karate shotokan. Particolare distintivo di questo kata avanzato rispetto agli altri è l'applicazione della corretta respirazione alle tecniche.
Kata di difficilissima esecuzione. Emozionante e più che mai vera l’introduzione del video, in pochissimi (se non nessuno) sono riusciti a padroneggiare questo kata al pari di Shirai Sensei. Grazie per aver condiviso un altro capolavoro, spiegato e realizzato magistralmente.
Grazie per questo contenuto di altissimo livello che sottolinea con una minuziosa e magistrale spiegazione, la preparazione e lo studio necessari per affrontare questo Kata. Oss!
Grazie Mille, I just started working on Hangetsu recently, this has really helped with my understanding of this Kata and one I am going to work on for my Shodan as we get to pick one. I think that this is definitely a Kata with many layers. Also good for brushing up my Italian too.
Oltre al ottima dimostrazione didattica, Maestro Marchini ci fa' ricordare una delle regole Dojo Cun -il rispetto. Rispetto verso suo Maestro Shirai. Grande Grazie
Buongiorno se posso volevo chiedere delle informazioni x la respirazione. Si inspira di naso e si espira di bocca corretto? Altra domanda quando inspiro gonfio il ventre op lo tengo in dentro x poi gonfiarlo e contrarlo durante l'espirazione? Ho questi dubbi che nessuno mi ha mai chiarito. Grazie
@marcodonna3586 Buongiorno, la tecnica per usare il ventre e il movimento della pancia è illustrata bene nel video, il suggerimento è comunque quello di non cavillare troppo sul tema, che rischia di distrarre dal kata. Per la respirazione, in linea di principio è corretto espirare nel momento in cui si esegue la tecnica, completando l'espirazione nel momento stesso della contrazione finale per poi subito decontrarre permettendo così una inspirazione rapida e immediata senza forzature.
@EfficaciaDellArte buongiorno grazie, si questo mi era chiaro. Quello che non ho ben chiaro è se il ventre contraendosi nell'espirazione deve gonfiarsi op no. Io credo di si. Ci sono però tecniche cinesi dove gonfiano il ventre invece nell'inspirazione allora non mi è chiaro. Dal video lei spiega tutto molto bene ma non riesco a comprendere il movimento del ventre di quanto sopra. Grazie
Splendida lezione. L'introduzione e le parole spese per il M° Shirai le ho trovate cariche di affetto e gratitudine e questo è molto bello.
Oss
Grazie per questi preziosi, spettacolari video!
“… Nel Karate la spettacolarità è la determinazione e la maturità acquisita dopo una lunga, seria e profonda pratica ….”
Oss!
Di questo straordinario video è esaltato il sottilissimo filo che unisce il Maestro con l'Allievo. Il Kata è eseguito in modo formidabile dall'Allievo, come la maestria del Maestro a dettarne il suo svolgimento. C'i resta solo di studiare. Oss!
Il kata Hangetsu spiegato e dimostrato magistralmente!
Un grande lavoro di studio e di ricerca dietro ogni video di questa serie.
Grazie per la condivisione!
Un altro tassello di altissimo valore didattico che assicura la corretta trasmissione della tradizione eseguito perfettamente. Grazie. Oss!
Grazie per questa lezione unica, concentrato di esperienza e capacità di trasmettere l’insegnamento. Grazie Sensei Marchini e Francesco. Oss!
Video di pregevolissima fattura che, come per gli altri di questa preziosa collezione, si contradistingue per la consueta chiarezza espositiva, straordinara cura dei dettagli e un approfondito studio e analisi del kata. Una lezione da vedere e custodire gelosamente. Un sincero grazie per la condivisione. Oss!
Another fascinating video. Kata and the respective techniques are explained with unparalleled perfection. Thank you for this excellent demonstration!
Oss! Serie di video di estrema chiarezza e di grande utilità per fissare la linea e il giusto modo di fare. Grazie. Oss!
Video stupendo!26 minuti di eccelsa qualita'.fondamentale per l'apprendimento dello studente. Oss!grazie per questi contenuti preziosi
Un video molto prezioso, che mostra ed illustra ogni dettaglio di questo kata. Assieme agli altri di questa serie, è una testimonianza importante per i praticanti: approfondisce ogni movimento e transizione, ne spiega le motivazioni, ne mostra la applicazione. Grazie per la condivisione! Oss!!
Oss! Ennesimo capolavoro .
Video stupendo, dal valore tecnico incommensurabile. Oss!
Esecuzione magistrale e lezione assolutamente di valore. Grazie per questo ulteriore capitolo che rafforza lo studio dei kata!
Grazie Maestro per aver aggiunto un nuovo capolavoro e averlo condiviso su You Tube e dare modo a tutti coloro che purtroppo non hanno modo di praticare Karate con Lei e che non lo praticano di poter capire che cosa è il Karate. Ci si imbatte ormai in tanti video di arti marziali su You Tube ma il Karate che da sempre la vedo praticare, mi fa da sempre dire che Lei è l antologia del Karate. Grazie per le emozioni che riesce sempre a trasmettermi.
Tutto di un livello incredibile messo a disposizione ti tutti quelli che avranno voglia di studiare " nel profondo" .
Di grande finezza il ricordare Sensei Shirai.
Oss!
Oss!! Come sempre bellissimo video...grazie per la condivisione.
Oss! Grazie per il prezioso insegnamento.
Complimenti per questo prezioso video che come gli altri video precedenti testimoniano l'elevato valore tecnico del maestro e la sua totale dedizione allo studio del karate shotokan. Particolare distintivo di questo kata avanzato rispetto agli altri è l'applicazione della corretta respirazione alle tecniche.
Un contenuto come sempre eccezionale. Grazie della condivisione!
Grazie mille per questo prezioso video e per la qualità eccelsa delle spiegazioni condivise! Oss!
Oss! Lezione meravigliosa su un Kata non sempre considerato appieno. Grazie
Kata di difficilissima esecuzione. Emozionante e più che mai vera l’introduzione del video, in pochissimi (se non nessuno) sono riusciti a padroneggiare questo kata al pari di Shirai Sensei.
Grazie per aver condiviso un altro capolavoro, spiegato e realizzato magistralmente.
Grazie per questo contenuto di altissimo livello che sottolinea con una minuziosa e magistrale spiegazione, la preparazione e lo studio necessari per affrontare questo Kata. Oss!
Oss! Lezione meravigliosa!!
Un super video, meraviglioso 🥋 grazie come sempre per averlo realizzato e poi condiviso. Oss Sensei!
Grazie per l'insegnamento oss!
Grazie per questo bellissimo video Sensei, Oss!
È un video di grande qualità e chiarezza.
Lezione affascinante!
Oss!
grazie per il prezioso contributo Oss!
Grazie per il prezioso contributo
Oss! Lezione perfetta,fantastica tecnica
Video molto utili per l'approfondimento di un Kata: chiari e ricchi di dettagli. Oss!
Oss! Grazie del Contributo prezioso
Mille grazie Maestro! Oss!!
Hoher didaktischer Wert, extreme Klarheit, wertvolle Lehre.
Oss!
Oss! Lezione bellissima
Oss! grazie per questa spiegazione e dimostrazione del kata Hangetsu.
Perfektion bis ins kleinste Detail. Oss!
grazie per la condivisione di questo kata di altissimo livello oss!
Grazie Mille, I just started working on Hangetsu recently, this has really helped with my understanding of this Kata and one I am going to work on for my Shodan as we get to pick one. I think that this is definitely a Kata with many layers. Also good for brushing up my Italian too.
Oltre al ottima dimostrazione didattica, Maestro Marchini ci fa' ricordare una delle regole Dojo Cun -il rispetto.
Rispetto verso suo Maestro Shirai.
Grande
Grazie
Bellissimo video
Festhalten von echter Tradition in modernen Zeiten. Danke. Oss!
OSS! Grazie Sensei!
Oss! Bellissimo kata
Grazie 🙏
Grande Maestro …..
Eccezionale, Oss!
Oss! Grazie mille!! Oss!
OSS!
Oss!
Buongiorno se posso volevo chiedere delle informazioni x la respirazione. Si inspira di naso e si espira di bocca corretto? Altra domanda quando inspiro gonfio il ventre op lo tengo in dentro x poi gonfiarlo e contrarlo durante l'espirazione? Ho questi dubbi che nessuno mi ha mai chiarito. Grazie
@marcodonna3586 Buongiorno, la tecnica per usare il ventre e il movimento della pancia è illustrata bene nel video, il suggerimento è comunque quello di non cavillare troppo sul tema, che rischia di distrarre dal kata. Per la respirazione, in linea di principio è corretto espirare nel momento in cui si esegue la tecnica, completando l'espirazione nel momento stesso della contrazione finale per poi subito decontrarre permettendo così una inspirazione rapida e immediata senza forzature.
@EfficaciaDellArte buongiorno grazie, si questo mi era chiaro. Quello che non ho ben chiaro è se il ventre contraendosi nell'espirazione deve gonfiarsi op no. Io credo di si. Ci sono però tecniche cinesi dove gonfiano il ventre invece nell'inspirazione allora non mi è chiaro. Dal video lei spiega tutto molto bene ma non riesco a comprendere il movimento del ventre di quanto sopra. Grazie
Osss!
Que Dojo lindo
OSS
Oss
Oss!
Oss!
Oss!
Oss!
Oss!
Oss!
Oss!
Oss!
Oss!