IL RAID 5 è davvero così PERICOLOSO?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 29 มิ.ย. 2024
  • Cubbit: Scopri di più e prova il servizio per 30 giorni: bit.ly/cubbit-morrolinux
    🔗 LINK UTILI:
    {
    ⭐ Patreon: / morrolinux ,
    🌎 Sito ufficiale: morrolinux.it,
    🐧 CORSO LINUX: corsolinux.com,
    🕸️ CORSO NETWORKING: corsoreti.it,
    🎬 Secondo canale: @ilcantinaro ,
    }
    📚 COUPON:
    {
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...,
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...,
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...,
    }
    🗣️ SOCIAL:
    {
    🦜 Twitter: @morrolinux,
    💬 Gruppo Telegram: t.me/morrolinux,
    🗞️ Canale Telegram: morrolinux_feed,
    🦣 Mastodon: @morrolinux@mastodon.uno,
    }
    ⚖️ SOSTIENI:
    {
    ⭐ Patreon: benvenuti nel backstage ➜ / morrolinux ,
    🪙 PayPal: donazione libera ➜ paypal.me/MorenoRazzoli,
    🛍️ Amazon: accedi da qui per sostenermi gratuitamente ➜ amzn.to/2AC0a6Q,
    }
    TIMESTAMPS:
    {
    00:00 INTRO,
    00:25 Come funziona il RAID 5,
    01:04 IL PROBLEMA,
    02:57 IL SECONDO PROBLEMA,
    03:50 Unrecoverable Read Error,
    04:55 Calcolo probabilità URE,
    07:02 Conclusione,
    }
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 100

  • @morrolinux
    @morrolinux  9 หลายเดือนก่อน

    🧐Ti piace il mio modo di spiegare e vuoi diventare UN ASSO nei sistemi GNU/LINUX?
    😎Buone notizie! Ho realizzato corsi on-demand per tutti i livelli.
    👉Visita corsolinux.com per maggiori informazioni.

  • @tommasobonvicini7114
    @tommasobonvicini7114 9 หลายเดือนก่อน +10

    Io ho un drive ASMR: mi fa sentire ogni settore che legge

  • @michealbenanti2665
    @michealbenanti2665 9 หลายเดือนก่อน +27

    Il RAID non è un sistema per la disponibilità assoluta dei dati . E' un più un un sistema per l'affidabilità a livello infrastrutturale. Il RAID senza backup non è mai stato sicuro per i dati. Neanche il RAID 1.

    • @ascaniojdg3430
      @ascaniojdg3430 9 หลายเดือนก่อน +5

      "fatte una copia sulla pennetta e nun rompe la balle co tutte sti pippe da nerd" -narootooooo

    • @sincerus2947
      @sincerus2947 8 หลายเดือนก่อน

      hahahahahahahahahahahahahahahah@@ascaniojdg3430

  • @alessandrogiacche4680
    @alessandrogiacche4680 9 หลายเดือนก่อน +14

    Molto interessante. Qualche consiglio su come programmare una lettura completa del disco mensile? Magari con qualche bel meccanismo di notifica del risultato?

  • @pierob60.
    @pierob60. 9 หลายเดือนก่อน +5

    Si d'accordo, il RAID5 avrà anche i suoi punti deboli, ma è comunque un sistema più sicuro della maggioranza di sistemi di Storage basati su un solo disco, ovvero di tutti i PC normalmente venduti. In questo caso ovviamente si raccomanda sempre di fare almeno un Backup dei dati più importanti su uno o più supporti, fuori linea con diverse tecnologie. La maggior parte delle persone fa così. Poi nulla vieta, se i dati sono di vitale importanza, anche avendo uno Storage RAID5,, di fare una o piu copie, fuori linea, per i dati immutabili, oppure di acquistare uno spazio adeguato su Cloud.
    Ovviamente per grosse quantità di dati gli HDD sono comunque d'obbligo, se non altro per una questione di affidabilità e di costo. Fino a 2 TeraByte si può anche prendere in considerazione l'utilizzo di SSD NAND3, si ha maggiore velocità, ma meno affidabilità nel tempo.
    Poi c'è comunque da dire che i Sistemi RAID sono stati concepiti per essere utilizzati con gli HDD e non con gli SSD. Penso che il problema di affidabilità dei sistemi RAID5 sia tutto sommato un problema attuale, che assume una certa importanza ora che la capacità di Storage si misura in TeraByte e non più in GigaByte, oppure legato ai limiti del numero di letture/scritture degli attuali SSD e quindi alla loro scarsa durata nel tempo, rispetto agli HDD, nel caso di carichi pesanti di letture/scritture.
    Il mio SetTopBox multimediale, dotato di un HDD da 80GigaByte, ora defunto, per dipartita dei condensatori elettrolitici e cambio Standard TV, ha funzionato ininterrottamente per 14 anni, compreso anche l'HDD, sempre rimasto acceso. Beh! Tale HDD è ancora buono, al controllo SMART. Un caso fortuito certamente, ma che benché se ne dica la dice lunga sulla affidabilità degli HDD ben progettati.

  • @danieleperinzano1456
    @danieleperinzano1456 9 หลายเดือนก่อน +2

    Ottimo video. Facendo un veloce recap + alcune considerazioni personali:
    1) il RAID non è il backup dei dati (anche se è stato già scritto, meglio ribadire);
    2) scegliere i dischi giusti è fondamentale. Non solo occorre scegliere quelli corretti per il tipo di utilizzo, ma anche quelli certificati per l'uso con quel controller/hardware (per esempio dischi certificati da Synology per quel server, nel caso del tuo video);
    3) pur con basse probabilità che possa accadere, i dati possono sempre essere recuperati da un backup (vedi punto 1). E' fondamentale la regola del 3-2-1;
    4) in tanti anni di attività, ho avuto problemi con il RAID5 solo a causa della rottura contemporanea di 2 dischi (ho apprezzato molto quella parte sul tuo video), non del rebuild;
    5) è consigliabile (laddove possibile) cambiare i dischi al termine del periodo di garanzia (3 o 5 anni per i dischi di fascia adeguata).

  • @spotted756
    @spotted756 27 วันที่ผ่านมา

    Carro Morro mi sto facendo un cultura grazie a te su questo argomento.
    Mi sono dedicato alla programmazione e avevo tralasciato un po' negli anni di aggiornarmi sul mondo Linux e da sistemista.

  • @FraYoshi
    @FraYoshi 9 หลายเดือนก่อน +3

    Personalmente, uso una sfilza di HDD in RAID1 BTRFS, most sono molto vecchi, rendendo il RAID1 necessario :)
    ma ad ogni modo, perduto abbastanza dati negli anni da capire che un RAID sia necessario, a meno che i dati non siano backuppati molto bene.
    la cosa bella di BTRFS in single invece, è che ti riporta quale file sia irrecuperabile, così da poterlo ripristinare dal backup! cosa che mi è successa recentemente ^^

  • @sakurapenguin1714
    @sakurapenguin1714 9 หลายเดือนก่อน +1

    A 3:35 del video c'è stata una lieve inesattezza asserendo che il compito del raid è garantire l'integrità dei dati, quando semmai deve assicurare la continuità di servizio: l'integrità è un effetto surrogato.

  • @Kakihara73
    @Kakihara73 9 หลายเดือนก่อน +2

    grazie morro, no non sono più preoccupato di quanto non lo sia prima 😅 perchè so benissimo che il raid non equivale a backup ma non ho modo di fare un backup. comunque sicuramente dopo questo video effettuerò degli scrub più frequenti, solitamente ne effettuavo uno o due all'anno ora ne farò qualcuno in più

  • @gdaaps
    @gdaaps 8 หลายเดือนก่อน

    Io programmo di usare 3 dischi da 2 Tera, cosi' organizzati:
    il primo collegato ad un rasperry pi nella location A
    il secondo collegato ad un rasperry pi nella location B
    Questi secondi dischi sono mirrored con glusterFS
    Il terzo offline che contiene una copia di uno dei due dischi (che poi contengono le stesse cose).
    Una specie di raid 1 fatto sulla rete, in triplice copia.
    Da questo video ottengo l'idea di fare una lettura completa del disco ogni tanto, che mi mancava.

  • @notherealmarco
    @notherealmarco 9 หลายเดือนก่อน +1

    video molto interessante! Sul mio NAS ho deciso di non avere RAID, ma di fare backup incrementali e cifrati sul cloud. Per un NAS personale penso sia una soluzione abbastanza buona, chiaramente può aver senso finché non si ha un'enorme quantità di dati, a quel punto il costo diventerebbe eccessivo. Io da una parte ho la fortuna di avere 5TB di storage sull'account Microsoft aziendale da poter usare per i miei backup (azienda mia quindi non violo nessuna policy sull'utilizzo dell'account)

  • @antoniosanna1976
    @antoniosanna1976 9 หลายเดือนก่อน +2

    Io ho 5 dischi Toshiba MG07ACA14TE da 14TB configurati in RAID6 con scrubbing schedulato il primo di ogni mese. Inizialmente ero tentato dal RAID5 con hotspare, ma i tempi di ricostruzione del RAID mi hanno fatto cambiare idea...

  • @beholder2033
    @beholder2033 9 หลายเดือนก่อน +3

    Aggiungo che tentare di fare un recupero dati da dischi in RAID5 (ad esempio se si rompe la scheda raid) è molto ostico, soprattutto non se ne ha una uguale (a quella rotta) a disposizione.

    • @cerveraoliver
      @cerveraoliver 9 หลายเดือนก่อน

      E costa un boato, provato dalla pelle e portafoglio di un amico...

  • @gatsukin
    @gatsukin 10 หลายเดือนก่อน +2

    Non avevo mai sentito parlare dello scrub dei dischi, mea culpa. Cercherò di implementarlo dove necessario.

    • @morrolinux
      @morrolinux  10 หลายเดือนก่อน

      Assolutamente! Specialmente per i dati "a riposo" per il discorso dell'accumulo degli errori.

  • @TheSmarTechnology
    @TheSmarTechnology 9 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo video come sempre.
    Ma se uno cambia l'hard disk o l'ssd con uno più grande anxhe se non è rotto può creare problemi?

  • @MagnetarManTech
    @MagnetarManTech 9 หลายเดือนก่อน +1

    Con True Nas Core (Ex. Free Nas) come OS principale del server mi ritengo discretamente sicuro, sia per ZFS, che per lo scrub mensila, sia perchè sono sotto RaidZ2 per cui con doppio disco di parità. Se mai avrai voglia potresti approfondire, sempre se possibile, la questione del backup su Nastro ?
    Sono anni che bazzico internet nel cercare di formare una metodologia funzionante ma sembra fantascienza per praticamente tutti, anche se vai su TH-cam America. Infatti da qualche anno oltre alla pianificazione dell'espansione del server (tramite scheda sas aggiuntiva arrivare fino a 20HDD totali + 2SSD per il sistema) non riesco a trovare nulla per crearmi un backup serio ed affidabile su nastro senza trovare un sacco di articoli e post diversi che fanno a cazzotti l'uno con l'altro.
    Un delirio totale.

    • @MagnetarManTech
      @MagnetarManTech 9 หลายเดือนก่อน

      @@emanuelepersano Lo si fa anche a livello aziendale. Oltre a ripartire i dati in modo più omogeneo e maggiormente settorializzaro, con 20HDD riesci ad avere più spazio generale e maggiore ridondanza.

  • @hyerakon
    @hyerakon 9 หลายเดือนก่อน +4

    Massi' facciamo tutti backup su nastro magnetico e usiamo i raid solo per garantire l''inegrita!!! 🤣

  • @dukefleed9525
    @dukefleed9525 9 หลายเดือนก่อน

    Utile video per farmi morire di paura! mannaggia a te :D cmq almeno ho imparato come backuppare su azure.

  • @stefanoromagnolo2447
    @stefanoromagnolo2447 9 หลายเดือนก่อน +2

    Pensate che DiskFresh sia uno strumento affidabile per fare una lettura sequenziale dei dischi per evitare il bit rotting?

  • @cerveraoliver
    @cerveraoliver 9 หลายเดือนก่อน +1

    Incipit: confermo, è successo a un amico. RAID 5 con tre dischi: prima si rompe un disco, dopo pochi giorni si rompe il secondo. Le imprecazioni sono state fortissime, visto che non c'era backup, migliaia di euro spesi in data recovery.
    La lezione sul backup è stata imparata a caro prezzo (ora strategia 3-2-1), io personalmente ho tolto i Raid da molto tempo e da anni uso SnapRAID, soluzione già discussa da morrolinux in un video precedente.

    • @waynestatic2912
      @waynestatic2912 9 หลายเดือนก่อน

      SnapRAID tutta la vita! 😁

  • @amadvance
    @amadvance 9 หลายเดือนก่อน +2

    Con SnapRAID non si perde tutto, ma solo i file dov'è c'è un errore 😁 Tra l'altro, lo stesso problema c'è con RAID1.

  • @emilie1977
    @emilie1977 9 หลายเดือนก่อน +1

    Boh personalmente uso il RAID1 in locale e poi geodistribuisco facendo il backup a vicenda su un NAS da un mio amico

  • @ericturturo3115
    @ericturturo3115 9 หลายเดือนก่อน +1

    La scopo del RAID 0 é l'aumento delle prestazioni, quello degli altri é la continuità operativa. La resilienza alla rottura di un disco é un beneficio secondario. Tanto piu che il RAID é sicuro quanto lo sono il sw e l'hw che usiamo.
    Se il controller RAID comincia a scrivere ciarpame su un mirror di 3 dischi otteniamo 3 dischi pieni di ciarpame 👍

  • @FabioContardi
    @FabioContardi 9 หลายเดือนก่อน +1

    Consigli per un buon software free per effettuare lo scrub su windows? Grazie

  • @pierpaolobiagi1949
    @pierpaolobiagi1949 9 หลายเดือนก่อน +1

    Quindi le stesse considerazioni valgono per il mirroring? Se si rompe un disco sei "esposto" ad un ulteriore danno, se hai problemi di lettura comprometti i dati copiati...forse l'unico vantaggio è che il ripristino dei dati sul disco riparato è più veloce?

  • @EnricoPorruRewiel
    @EnricoPorruRewiel 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, ho lavorato per anni al supporto storage e server di una delle più grandi società di fornitura HW del mondo, e non posso che confermare quanto detto dal dipendente Oracle.
    Quello che secondo me è sbagliato è il pensiero di come viene usato il RAID, il RAID non è un backup dei dati, ma è una scialuppa di salvataggio per farti proseguire il lavoro in attesa che arrivi il pezzo di ricambio.
    Se uno vuole un backup si fa un infrastruttura anche basic di clonazione o disaster recovery.
    Io a casa mia ho la mia infrastruttura che tutti i pc ad una certa ora sincronizzano i dati in modo incrementale su un disco di rete, che a sua volta fa partire una duplicazione su un altro disco e a carenza mensile mi guardo i log di errore e se vedo qualcosa che non mi piace scarico i log completi.

  • @edopoli3022
    @edopoli3022 9 หลายเดือนก่อน +1

    Quindi ipoteticamente, chi ha il budget per un RAID 6 può dormire tranquillo, avendo 2 dischi di fault tollerance?

  • @wmatte91
    @wmatte91 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Morro! Perchè non fai un video su un nas full ssd magari con m2 o nvme? Sarebbe bello cercare e recensire una dock che può ospitare più ssd di questo tipo, fare dei test di velocità e affidabilità con qualche OS tipo nas e infine presentare una panoramica sui consumi! (che, visti i tempi ... fa comodo!)

  • @GiovanniPanozzo069
    @GiovanniPanozzo069 9 หลายเดือนก่อน

    20 anni che configuro storage su server, SAN e NAS. Anche se non lo faccio di frequente. Di catastrofi ne ho viste più di una. Quindi è da un po' che sui server ci metto RAID6, sui NAS di backup RAID5. Quello che ti frega del RAID5 non è solo il tempo di ricostruzione, ma anche il tempo necessario che qualcuno si accorga del problema, che intervenga, che acquisti un disco di ricambio e che intervenga a sostituirlo. In alcuni casi passano settimane, quindi ben venga il RAID6 dove il budget lo prmette. Importante per scoprire un problema in anticipo è un test di lettura periodico, magari nel weekend, potrebbe essere anche un test SMART completo/long eseguito internamente dai dischi. Ah, anche la RAM ECC sarebbe importante. Raramente ma lo è. Ho avuto solo 2 casi in cui si è rotto un modulo RAM. Nel caso del server protetto da ECC, il server si è fermato e quindi non ci sono stati danni. Nel caso del PC/NAS senza ECC, il PC ha scritto per ore dati random nel disco, corrompendo completamente un paio di VM windows. Purtroppo in tutti i NAS lowcost non c'è RAM ECC.

  • @alerighi
    @alerighi 9 หลายเดือนก่อน +1

    Non così infrequente. Giusto un anno fa un mio collega ha avuto un problema con un NAS della synology. RAID 5 con un disco rotto ed uno con dei settori danneggiati, il NAS non riusciva più a ricostruire il RAID. Alla fine sono riuscito a recuperare i dati montando il RAID con solo due dischi in modalità emergenza e copiando i file ignorando gli errori di lettura (una cosa più furba sarebbe stato fare una copia dei drive con ddrescue e lavorare sulle immagini, ma non avevo dei drive di pari dimensioni purtroppo).
    Detto questo il RAID 5 può essere utile perché combina i vantaggi del RAID 0 (raddoppio di performance) con la ridondanza nel caso si rompa un disco, ma non va pensato come sistema di backup, come del resto tutti i RAID. Anche perché la rottura del disco è solo uno dei problemi, ci può ad es. essere un incendio, un allagamento, una scarica elettrica dove sono posizionati i server. Oppure ci può essere un client che viene compromesso da un ramsomware che comincia a cifrare i dati anche sui NAS collegati.
    Va sempre prevista almeno una seconda copia offline dei dati in un posto geograficamente il più distante possibile, ma direi ancor meglio più di una.
    In sostanza per me il RAID è utile a garantire la continuità di servizio (mi si rompe il disco ed il sistema comunque resta su) ma non è utile a garantire la sicurezza dei dati.

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao! lettura intendi check degli errori programmato ?

  • @francobertacchi
    @francobertacchi 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ecco. Ho 6 toshiba mg09 18T in raid z. Sapevo che prima o poi arrivava il momento di cacciare altri soldi nel cloud 😢

  • @WildStray
    @WildStray 9 หลายเดือนก่อน

    Sul RAID5 andrebbe anche detto che è più probabile che un errore avvenga in RAM durante la ricostruzione che sui dischi, a meno che la RAM non sia ECC. Quindi... con PC e NAS consumer c'è poco da stare sereni... Essendo anche io un informatico e non un notaio/commercialista/dentista/avvocato o addirittura idraulico, ho un NAS consumer e dischi rotazionali stravecchi in RAID1... il backup lo faccio su dischi rotazionali esterni a rotazione... vorrei trovare qualche altro sistema o prodotto o approccio, ma alla fine pochi soldi (o comunque altre priorità tra cui mangiare, curarsi, scaldarsi, ecc.) e quindi poche possibilità per queste cose... La cosa che si può fare anche nel nostro caso, e come ha fatto giustamente notare un altro utente nei commenti, è usare strumenti sw più avvezzi al controllo d'errore come BTRFS...

  • @fabiograssi3633
    @fabiograssi3633 9 หลายเดือนก่อน

    Molte bello, grazie mille.
    Ho un nas (AS 4004T) con 4 dischi in raid 5 da 4 tb l'uno.
    Come si fa a leggere tutto il disco?
    Vorrei provare a creare un nas seguendo le tue guide. Ma usando un rpi4 sarebbe ugualmente possibile?

  • @marco-nk2np
    @marco-nk2np 9 หลายเดือนก่อน

    Il fileserver ha 6 dischi da 2TB in zfs2 + 1 hot spare. Poi ci sono 2 backup e una sincronizzazione con una copia di riserva ma prontamente disponibile del fileserver in una VM. A parte il rischio ransomware, mi sento tranquillo.

  • @shrekkkkkkkkkkkkkkkk
    @shrekkkkkkkkkkkkkkkk 9 หลายเดือนก่อน +2

    Ci sarà pure un motivo per il quale le unità di backup a nastro costano sempre un rene e mezzo polmone…..

    • @Dave_91
      @Dave_91 9 หลายเดือนก่อน

      scusa, quali sono le unita di backup a nastro??

    • @shrekkkkkkkkkkkkkkkk
      @shrekkkkkkkkkkkkkkkk 9 หลายเดือนก่อน

      @@Dave_91 sono quegli armadi che vedi nei film anni 70/80 che fanno girare bobine di nastro magnetico.
      Oggi sono più piccole ovviamente, ma il principio è sempre lo stesso.
      Fai backup di dati "statici" da conservare per ripristino o consultazione, hanno scrittura "lineare" quindi non sono molto veloci, ma ad oggi sono ancora la maniera più sicura di conservare un dato...visto che praticamente lasciano i dati offline.

    • @Dave_91
      @Dave_91 9 หลายเดือนก่อน

      @@shrekkkkkkkkkkkkkkkk puoi mettere un link perche ancora non ho capito scusa..

  • @carloterranova1659
    @carloterranova1659 9 หลายเดือนก่อน

    Non mi rassicura questo video. Ho appena trasformato un pool zfs mirror in un raidz per aggiungere un altro disco da 8TB.
    PS: nel pool c'è anche l'iron wolf che hai menzionato 😨

  • @mircomiranda4795
    @mircomiranda4795 9 หลายเดือนก่อน

    RAID 5 da 20 anni. Confermo che non è tutto oro quello che luccica. Il server ogni mese fa una ricostruzione dei raid... Mi son sempre chiesto il perché ma forse mi hai dato la risposta. Ho il controllo SMART attivo che gira ogni settimana: questo mi ha notificato parecchie volte la necessità di cambiare un disco negli anni (prima che si spaccassero davvero).
    I problemi invece li ho avuti qualche anno fa con un Nas. Sostituito un disco rotto, durante la ricostruzione un altro ha dato errori di lettura per settori danneggiati: il sistema è entrato in modalità read only. Ciò che risiede sui settori danneggiati è ovviamente corrotto (potrebbe anche essere su settori non usati), ma puoi leggere tutto. Cmq avevo il backup... C'è voluto qualche giorno a ripristinare tutto, ma fa parte del gioco 😂

  • @francescolaporta9704
    @francescolaporta9704 9 หลายเดือนก่อน

    @morrolinux perché non hai parlato della possibilità di avere nel raid 5 dischi hot spare?

  • @marcomoraschi3537
    @marcomoraschi3537 9 หลายเดือนก่อน +1

    Raid mi serve per la continuità del servizio, backup per la sicurezza

  • @kappino
    @kappino 9 หลายเดือนก่อน +1

    Meglio un raid 5 di un raid 1. Se si rompe uno dei due dischi di un raid1 il discorso è lo stesso solo che il disco che si può rompere durante la ricostruzione è uno solo, quindi rispetto ad un raid5 a tre dischi, c’è una percentuale doppia di errore di lettura durante la ricostruzione del dato.

    • @robygib
      @robygib 9 หลายเดือนก่อน

      No, è vero il contrario, ogni singolo dato in un raid 5 viene "spalmato" su tutti i dischi - 1 e poi fatta la parità su quello rimanente, quindi se ricostruisci un RAID 1 ti si può verificare un errore su un disco e non hai il dato, se ricostruisci un RAID 5 a 4 dischi, se ti si verifica un errore su uno dei 3 dove sono i dati non riesci a ricostruire. Statisticamente hai più possibilità di incontrare l'errore su un RAID5.
      Ovviamente c'è anche da capire che per raggiungere moli di dati considerevoli, il raid 1 + 0 (perchè con il raid 1 hai per forza solo due dischi) non è più abbordabile, spendi troppo in dischi, e devi avere troppi slot disco da collegare/gestire, come anche il discorso della dimensione del disco, si tratta sempre di un compromesso tra numero di dischi e quantità di dati da contenere...

  • @Leprechaun-IT
    @Leprechaun-IT 9 หลายเดือนก่อน

    raid5 molto bello... finchè c'è un backup anche fosse monodisco cacato nell'angolino.
    RAID!=Backup ma tanti clienti non ci arrivano nemmeno a spiegarlo

  • @goldino88
    @goldino88 9 หลายเดือนก่อน

    Se devo perdere dati, preferisco perderli solo sul disco irrecuperabile, piuttosto che perderli tutti.
    Su unraid, ad esempio, si può anche aggiungere 2 dischi per La parità dei dati e stare relativamente tranquilli anche in fase di rebuild.

  • @stefanomigliari9492
    @stefanomigliari9492 9 หลายเดือนก่อน

    ZFS RaidZ1 tutta la vita! E backup sacrosanto.

  • @exedes185
    @exedes185 9 หลายเดือนก่อน

    Video interessante, a dire il vero io ho sempre fatto raid 6 non so' quanto convenga ma comunque ...

  • @giuseppeiovino1687
    @giuseppeiovino1687 26 วันที่ผ่านมา

    che succede quando sono scoperto? posso provare a copiare i file altrove? (copiare senza spostare)

  • @bigsubful
    @bigsubful 9 หลายเดือนก่อน +1

    Cubbit su S3 funziona e anche bene. Funzionava molto meno bene l'infrastruttura con le celle.

    • @emilie1977
      @emilie1977 9 หลายเดือนก่อน

      Posso chiederti quanto paghi con cubbit, ho chiesto due volte per mail ma non mi hanno mai risposto

    • @bigsubful
      @bigsubful 9 หลายเดือนก่อน

      @@emilie1977 al momento nulla, per gli utenti che prima della nascita dell'infrastruttura su s3 possedevano una cella hanno dato accesso libero, chiaramente limitato a 30GB, per ora.

  • @bigsubful
    @bigsubful 9 หลายเดือนก่อน

    Che sia raid5 o che sia un'organizzazione dei dati come fa unraid (in cui la paritá é su dischi dedicati), immagino non cambi molto, o no?

  • @robertobissanti
    @robertobissanti 9 หลายเดือนก่อน

    7:16 Perché? Chiedo per il mio NAS!

  • @stefanozaniboni7566
    @stefanozaniboni7566 9 หลายเดือนก่อน

    Sono preoccupato da diversi mesi ormai roba che ogni tanto di notte il pensiero fa capolino e mi disturba pure il sonno :) in totale ho:
    - Server DELL con 6 bay divisi in 2 dischi sas da 900GB in raid 1 per vmware e dischi vm + 4 dischi da 600GB sas per storage usato dalle vm stesse (cerco di non fare over-provisioning in tutto questo)
    - NAS Synology mono bay da 3 TB (no comment, tutti noi in vita nostra commettiamo errori di cui non andiamo fieri) che uso per i dati da battaglia, tipo condivisione di file tra i vari pc in rete, che se perdo non mi dispiace troppo
    - NAS Terramaster a 4 bay con dischi da 2TB in RAID5 su cui vado a stoccare i backup delle foto di famiglia, di film rippati da vecchi dvd, giochi per pc dei tempi che furono e tonnellate di musica + documenti vari di famiglia
    Ora, per la musica molti album che non sarei in grado di ritrovare li sto rimasterizzando su cd in modo da farmi una bella libreria di dischi vicino allo stereo, pratica che trovo anche molto rilassante, ma per il resto dei file su quel RAID5 mi trasmette un po' di ansia saperli li, considerando anche che il Terramaster non e' proprio un campione anzi... La soluzione ultima che ho pensato e' procurarmi un nas a capienza "gemella" su cui fare degli rsync notturni ma non vorrei poi aggravare la situazione.

  • @ruzzine2246
    @ruzzine2246 9 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Morro ma per le mie tasche un raid 1 già è tanto! 😂

  • @SpazioGamers
    @SpazioGamers 9 หลายเดือนก่อน

    io a casa ho un sinology con un raid 1 con due dischi da 4tb della stessa marca. lo accendo solo quando ho necessità di salvare i dati e poi lo tengo spento. per il resto ho dei dischi da 2,5 dove copio i dati estremamente importanti e irrecuperabili (oltre ad averli sul nas).

  • @C0L1s
    @C0L1s 9 หลายเดือนก่อน +1

    Io non ho nulla di indispensabile da salvare, i progetti son tutti su github, può anche esplodere tutta la casa, riparto da un'altra parte

  • @thorik01
    @thorik01 9 หลายเดือนก่อน

    OK, tutto chiaro, ma cosa cambia con un raid5 BTRFS su 4 dischi con 4tb l'uno come il mio?

  • @LucaSubiaco
    @LucaSubiaco 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Morro, fai degli esempi di dischi NON SMR?? Ho fatto delle ricerche su internet ma questo dato sempra non apparire.

  • @zeldaboch
    @zeldaboch 9 หลายเดือนก่อน

    mi è venuta l'ansia anche se non ho file da backuppare😱

  • @SimonePGGG
    @SimonePGGG 9 หลายเดือนก่อน +1

    Cubbit è caro a mio avviso date uno sguardo a backblaze

  • @matteotavernelli1239
    @matteotavernelli1239 9 หลายเดือนก่อน +1

    auch che bono che utilizzo raid 10 su HPE 😁😁

  • @bettercallanthony
    @bettercallanthony 9 หลายเดือนก่อน

    dischi SMR? che particolarità hanno?

  • @rrgg1220
    @rrgg1220 9 หลายเดือนก่อน

    Il raid non è il backup, sono 2 concetti molto diversi, basterebbe noleggiare un aereo e farlo girare sulle spiagge

  • @dajelinux
    @dajelinux 9 หลายเดือนก่อน

    Strumenti per fare scrubbing regolare (a prescindere se i dischi siano usati in RAID) ?

    • @morrolinux
      @morrolinux  9 หลายเดือนก่อน

      Ah beh ogni filesystem avanzato come btrfs e zfs ha il proprio tool, ma tecnicamente anche un bel dd con if=tuodisco e of=/dev/null forza la lettura di tutti i settori. La differenza è che il beneficio è solo a livello di controller del disco mentre il filesystem se non è aware continua a non esserlo, ma non credo tu possa fare meglio di così

  • @robertocarta1130
    @robertocarta1130 9 หลายเดือนก่อน

    io attualmente uso dischi seagate constellation da 3 GB , volendo usare ssd per un raid quali sono i piu adatti?

    • @morrolinux
      @morrolinux  9 หลายเดือนก่อน +1

      È un discorso abbastanza lungo, ho fatto alcune considerazioni qui: th-cam.com/video/BCxl_VCEr2g/w-d-xo.htmlsi=Brs5RENQWVY-MheF

  • @alessandroalbanese4564
    @alessandroalbanese4564 9 หลายเดือนก่อน +1

    Una grandissima smenata che andava suddivisa nelle fasce di utenza, perché spiegata così serve solo a fare paura. Se sei un privato e hai tanto denaro allora puoi coprirti bene altrimenti vai alla speraindio. Se sei una azienda sono evenienze remote, nessuno utilizza raid5 senza hot spare e se sì è un pirla. 15 anni di Blade e storage IBM. Rotture? ... Certo. Problemi ? ... zero.

    • @nataletarantino807
      @nataletarantino807 9 หลายเดือนก่อน

      15 anni di Blade e storage HP. Rotture? ... Certo. Problemi ? ... un pò di rompimento perchè si rompono sempre nel week end. (80% delle rottura a causa di guasti al sistema di raffreddamento)

    • @alessandroalbanese4564
      @alessandroalbanese4564 9 หลายเดือนก่อน

      @@nataletarantino807 Blade+storage tutto HP?

    • @nataletarantino807
      @nataletarantino807 9 หลายเดือนก่อน

      @@alessandroalbanese4564 si tutto hp, il backup invece Ibm

  • @gabrieledegruttola4649
    @gabrieledegruttola4649 9 หลายเดือนก่อน

    Stallman diceva che il computer più sicuro è quello spento.... e non credo che fosse ignorante in materia

  • @JackRaidenVolt
    @JackRaidenVolt 9 หลายเดือนก่อน

    NAS Raid 6 (4x4 ) + HDD di capacità uguale + LTO

  • @treje
    @treje 9 หลายเดือนก่อน

    nas 5 dischi da 6TB sfondato perché 2 dischi si sono spenti improvvisamente e mi tocca mandarlo in una società di recupero dati.

  • @robygib
    @robygib 9 หลายเดือนก่อน

    Mi accodo (per fare statistica) ai commenti degli altri professionisti IT, bel video ma forse veramente a un utente non professionale può far venire ansie immotivate, oppure hai pensato che "ignorando" molte cose pensano di avere un raid e poter ignorare per sempre quello che succede sul proprio nas....
    Io sono da 25 anni nel settore, mi sono passati sotto le mani, centinaia di NAS, SAN, Array, la maggior parte configurati in RAID5 o simil RAID5, dischi morti, tanti, perdite dei dati, nessuna dove c'era un professionista dietro, alcune dove sono stato chiamato dopo il guasto pensando che con la sola imposizione delle mani si potessero recuperare i dati....
    Sempre usati i dischi "giusti" per i vari dispositivi, sempre configurati controlli preventivi (ma anche i controlli raid sono predefiniti nella maggior parte dei NAS commerciali seri), sempre impostati alert immediati nel momento in cui succede qualcosa, o il dispositivo pensa che stia per succedere qualcosa.
    Pensando ai periodi pre-virtualizzazione, mi ricordo che clonavamo i server sfruttando i raid 1 dei dischi di sistema(e i santissimi controller smart -array), semplicemente facevamo partire i server nuovi con un disco appena sfilato da una macchina vecchia, poche attività di reinizializzazione per non avere effettivamente un duplicato e la macchina era pronta... il disco "fratello" in raid 1 ci metteva circa una mezz'ora a replicarsi (ma parliamo di altri tagli rispetto agli attuali)... bei tempi....

  • @SUPER80s
    @SUPER80s 9 หลายเดือนก่อน +2

    Sono un informatico umile, uso rsync

  • @ldmldm3810
    @ldmldm3810 9 หลายเดือนก่อน

    Assolutamente inaffidabile senza un backup

  • @gmrc369
    @gmrc369 9 หลายเดือนก่อน +2

    Ma basta solo che si bruci il controller.. di che stiamo parlando

  • @ken81tube
    @ken81tube 9 หลายเดือนก่อน

    Di recente ho comprato un ssd + un m2 interni con 2 box usb. Tramite la funzionalità di Windows 10 chiamata "spazi di archiviazione" è stato possibile creare un pool di dischi in modo da fare un raid 1. In pratica attacco 2 dischi e me ne vede come uno. Se poi un disco lo attacco singolarmente su un altro pc risulta perfettamente leggibile.
    Se si rompe un disco basta sostituirlo nel pool e Windows ricostruirá i dati nel nuovo.
    Spero sia una soluzione efficace.

  • @ShoryYTP
    @ShoryYTP 9 หลายเดือนก่อน +6

    Non non ho neanche mai usato RAID, chi ce li ha i soldi per comprare il doppio dello spazio di archiviazione

    • @L76videos
      @L76videos 9 หลายเดือนก่อน +1

      Aziende 😅

    • @emilie1977
      @emilie1977 9 หลายเดือนก่อน +1

      Foto, materiale prodotto negli anni come fate senza nulla?

    • @ShoryYTP
      @ShoryYTP 9 หลายเดือนก่อน

      @@emilie1977 mi affido al fatto che non mi é mai morto un hard disk o ssd in tutti gli anni che li uso

    • @emilie1977
      @emilie1977 9 หลายเดือนก่อน +3

      @@ShoryYTP è come dire non metto il casco perché non sono mai caduto in moto...

    • @marconwps
      @marconwps 9 หลายเดือนก่อน

      RAIDZ e per documenti troppo importanti RAIDZ2!

  • @etneide
    @etneide 9 หลายเดือนก่อน +2

    Il RAID non è nato con lo scopo di eliminare i back-up mentre questo video sembra sia nato con lo scopo di promuovere lo sponsor. Mi spiace ma questo canale sembra prendere una piega "commerciale".

  • @mauriziodelucia
    @mauriziodelucia 9 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe stato meglio non prendere i famigerati barracuda per spiegare un raid5...

  • @HeDo88TH
    @HeDo88TH 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ancora cubbit...