piergiorgio odifreddi tra ateismo e spirtitualita

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 217

  • @filippop1751
    @filippop1751 11 ปีที่แล้ว +25

    Parlare di ateismo o agnosticismo oggi è un pò come parlare di diritti umani nel medioevo. Pare di essere extraterrestri, tanto è radicata la dottrina religiosa nelle menti umane.
    Nonostante lo stato sia laico, i bambini a scuola studiano più "religione" che scienze (teoria dell'evoluzione), natura (es. gli orientamenti sessuali). La chiesa si vanta che oltre il 90% degli italiani è battezzato, senza tenere conto che il battesimo avviene ben prima di raggiungere la capacità di intendere e di volere.... Riflettiamo ed evitiamo il lavaggio del cervello.

    • @kkkxxxkkkxxx123
      @kkkxxxkkkxxx123 10 ปีที่แล้ว +1

      sì, e se pensi anche solamente di sbattezzarti ti prendono per satanista

    • @filippop1751
      @filippop1751 10 ปีที่แล้ว +1

      RandUser Ti dirò che l'idea di sbattezzarsi non mi attira. Così facendo si va a riconoscere uno stato di fatto che per me è assolutamente nullo. Io il battesimo l'ho subito che ero in fasce, come penso quasi tutti, quindi ben prima di arrivare alla capacità di intendere e di volere.

    • @kkkxxxkkkxxx123
      @kkkxxxkkkxxx123 10 ปีที่แล้ว

      Anche io la pensavo come te, però, dopo aver sentito da una mia amica tedesca che se lavori in Germania parte del tuo stipendio viene trattenuto dalla chiesa Cattolica, mi sono un po' documentato in giro e ho trovato diversi motivi validi per sbattezzarsi.
      www.uaar.it/laicita/sbattezzo/#05

    • @filippop1751
      @filippop1751 10 ปีที่แล้ว

      RandUser Grazie dell'informazione. Ci penso

    • @filippop1751
      @filippop1751 10 ปีที่แล้ว +1

      ***** Pienamente d'accordo.
      E' curioso, infatti, che la maggior parte dei musulmani nascano nei paesi arabi e la maggior parte dei cristiani nei paesi occidentali

  • @monicasartore4520
    @monicasartore4520 7 ปีที่แล้ว +10

    Quando lo ascolto penso che ci sia più Dio anche solo nel dito mignolo di quest'uomo di quanto se ne possa trovare mettendo insieme mille adepti di tante "Chiese".

    • @fulviomonferini5985
      @fulviomonferini5985 2 ปีที่แล้ว

      Ma dovete sempre scrivere le solite minchiate negazioniste, benaltriste e pure scioviniste ?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp ปีที่แล้ว

      Cazzata

  • @barefootID
    @barefootID 13 ปีที่แล้ว +4

    Per me spiritualità è innanzitutto e soprattutto un paradosso che appare dapprima impossibile, ma che poi la ragione ci dimostra essere vero suscitando la più grande meraviglia in noi, sebbene vada contro il nostro egoismo.
    Ecco perché la scienza è per me spiritualità, mentre la religione è un altro tipo di paradosso che appare vero all’inizio, ma che in realtà la ragione dimostra essere falso, mentre il nostro egoismo vorrebbe che fosse vero!

  • @lux5547
    @lux5547 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre saggio il Prof .... ponderato e....comunque sempre parte di una minoranza illuminata. evviva quindi quella minoranza!!!!

  • @barefootID
    @barefootID 12 ปีที่แล้ว +4

    Credo che ogni grande scienziato, così come ogni grande artista, senta profondamente il senso del mistero del nostro esistere e dell'esistenza stessa dell'universo. è un sentimento che Einstein chiamava religione cosmica.
    Personalmente sono un ateo (nei riguardi di un Dio personale, come quello biblico). tuttavia senza il sentimento di religiosità cosmica la scienza (come l'arte) mi apparirebbe vuota di significato, di bellezza. Sarebbe anche inutile.

  • @puccio1795
    @puccio1795 9 ปีที่แล้ว +5

    clericali... quanto hai ragione purtroppo

  • @hejehw
    @hejehw 12 ปีที่แล้ว +3

    GRANDE PROFESSORE ODIFREDDI, DOVREBBERO ESSERCI PIù PERSONE COME LEI

  • @giandomenicomeduri4733
    @giandomenicomeduri4733 6 ปีที่แล้ว +1

    Prima di dire ateo o credente bisognerebbe avere le prove di entrambe, da ricercatore io credo ed ho le mie ragioni, rispetto chi dice il contrario se ne ha ragione.

    • @andreaalberti104
      @andreaalberti104 4 ปีที่แล้ว

      se hai le prove incontrovertibili però non c'è più 'fede', ma solo un accettare l'evidenza. Credere è soprattutto credere 'senza vedere', avere fede; lo ricordò gesù allo stesso Didimo, quando apparve nel cenacolo. Secondo il mito cristiano, ovviamente.

    • @giandomenicomeduri4733
      @giandomenicomeduri4733 4 ปีที่แล้ว

      @@andreaalberti104 hai ragione, ma i primi input li ho avuto senza cercare, io ti dico la verità chiedo sempre perdono perché sono peggio di San Tommaso e ringrazio allo stesso tempo

  • @DG-ef7wx
    @DG-ef7wx 4 ปีที่แล้ว +2

    Avere fede é ragionevole ma rimane un mistero come tutto.

    • @Federico_Grandi
      @Federico_Grandi 3 ปีที่แล้ว

      In che modo è ragionevole?

    • @DG-ef7wx
      @DG-ef7wx 3 ปีที่แล้ว

      @@Federico_Grandi non so. È ragionevole fidarsi o no? Se vuoi essere certo devi fidarti. Pensa ai genitori, ti fidi immagino, ed è conveniente è hai ragione a fidarti

    • @Federico_Grandi
      @Federico_Grandi 3 ปีที่แล้ว

      @@DG-ef7wx in che modo se una cosa è conveniente crederla sarebbe in qualche modo vera o razionale?

    • @DG-ef7wx
      @DG-ef7wx 3 ปีที่แล้ว

      @@Federico_Grandi solo l'esperienza te lo può dire, se sei attento e disponibile a lasciarti colpire

    • @Federico_Grandi
      @Federico_Grandi 3 ปีที่แล้ว

      @@DG-ef7wx è come dire che se ti convinci e fai di tutto per convincerti che Dio esista crederai che Dio esista. A parte che non è vero ma se anche fosse così ti direi grazie al cazzo ma non è corretto così. Io voglio la verità non in una bugia perchè le altre persone dicono che è bella.

  • @angelocadei5540
    @angelocadei5540 7 ปีที่แล้ว +2

    + Donald J Trump Nella storia dell'umanita due cose sono sempre state in contrapposizione La scienza e la religione L A Scienza come risultato ultimo ti da il sapere la religione il credere E sono due cose diverse e ne cito due esempi Nell'antica grecia quando si scatenavano forti temporali e cadevano fulmini i greci credevano che era Giove dall'olimpo che li scagliasse perche era arrabbiato con gli uomini Mentre i vichinghi durante le eclissi solari credevano che a sbranare il sole era il dio lupo che era in cielo Allora terrorizzati prendevano le loro armi e battendo le spade sugli scudi lanciavano urla di guerra Ed i vichinghi erno convinti che a spaventare il dio lupo erano le loro urla di guerra ed il frastuono delle loro armi Con il progresso scientifico la scienza ne ha dato un'altra spiegazione dei fenomeni Ora non c'è piu' nessun vichingo che crede al dio lupo e nessun greco che crede a Giove che scaglia i fulmini perche grazie alla scienza SAPPIAMO

  • @giuseppezocca3531
    @giuseppezocca3531 10 ปีที่แล้ว +7

    mitico grande e unico che dice le cose come veramente sono
    bravo prof

  • @n4magic891
    @n4magic891 6 ปีที่แล้ว +3

    L'universo e troppo complesso e delicato perche un solo dio lo possa aver creato. la natura ci da l'esempio: non si costruisce un formicaio con una formica.

    • @pasqualebellia4764
      @pasqualebellia4764 4 ปีที่แล้ว

      Se Dio svelasse tutti i suoi misteri cesserebbe di essere Dio

    • @corvo2899
      @corvo2899 4 ปีที่แล้ว

      La prova teleologica non funziona.
      Kant ha già smentito tutte e tre le prove dell'esistenza di Dio

  • @bafio6111
    @bafio6111 3 ปีที่แล้ว

    Povero Odifreddi.... ogni giorno che passa hai un giorno in meno....e a questo vorresti non pensarci....lo spiegarti chi sei, da dove vieni e dove vai.... coraggio,Dio ti vuole bene lo stesso.....

    • @filippop1751
      @filippop1751 2 ปีที่แล้ว

      Anche tu hai un giorno in meno, ogni giorno che passa. Cosa ti credi?

  • @kawasakizx10r2008
    @kawasakizx10r2008 12 ปีที่แล้ว +1

    Io Non Credo alle religioni, Perchè Io Penso che non serve essere religiosi per essere una brava persona
    Io Non Credo che dio abbia creato tutto, Perchè Io Penso che se fosse vero dovete spiegarmi chi ha creato dio e chi ha creato l'altro prima di lui e cosi via
    Io Non Credo in dio ,Perchè Io Penso che l'hanno creato "certe persone" perchè non avevano voglia di fare un cazzo
    Io Non Credo, Perchè Io Penso
    Io Non Credo....Io Penso. Grazie prof Odifredi. sei troppo avanti
    .

    • @fulviomonferini5985
      @fulviomonferini5985 2 ปีที่แล้ว

      Ma sempre le solite frasi del cazzo sapere ripetere ?

  • @akhrod
    @akhrod 11 ปีที่แล้ว +1

    Quella per la scienza è fiducia sulla base di quello che ha ottenuto fin'ora. La fede è credere in qualcosa senza avere uno straccio di prova. O non ho colto quello che Odifreddi ha detto oppure ha fatto uno scivolone. Condivido il resto.

    • @gissign
      @gissign 8 ปีที่แล้ว

      Assolutamente no

  • @giovannicampi7825
    @giovannicampi7825 5 ปีที่แล้ว +3

    Caro Piergiorgio, hai perfettamente ragione..

  • @CostantinoLenzi
    @CostantinoLenzi 12 ปีที่แล้ว +4

    POCA SCIENZA ALLONTANA DA DIO , MOLTA RIAVVICINA A LUI!! -PASTEUR- Padre della biologia.

  • @cerodiseppia5499
    @cerodiseppia5499 3 ปีที่แล้ว

    Lui parla da ateo, anche l'ateismo è una fede come un'altra. Ad esempio quando dice che dopo la morte non c'è nulla.... Prendiamo in mano la fisica: se sono veri i principi della termodinamica, uno dei quali dice che nulla si distrugge ma tutto si trasforma, come si fa a dire che dopo la morte non c'è nulla? Certo, non ci sarà più la nostra intelligenza di persone quali noi ora siamo, ma diventeremo le particelle che compongono milioni di altre cose, e le stesse particelle di cui ora siamo fatti esistono dall'inizio dell'universo. La certezza del dopo-morte non è una prerogativa della religione, purché non la si intenda come una seconda vita speculare a questa, della quale magari erediteremo aspetti e componenti. E come vede ho fatto un ragionamento molto scientifico che di fronte all'ateismo non regge. Io sono agnostico proprio perché anche nell'ateismo recepisco delle falle metodologiche e di pensiero, come questa appena citata.

    • @Federico_Grandi
      @Federico_Grandi 3 ปีที่แล้ว

      Si ma qua stai travisando quello che lui dice. È ovvio e sottointeso che quando Odifreddi dice che dopo la morta non c'è nulla intenda che dopo la morte non c'è più la nostra coscienza ne la nostra coscienza ne un'altra vita. È da stupidi pensare che stesse dicendo che il nostro corpo e i nostri atomi scompaiono nel nulla.

  • @PaoloMarzano
    @PaoloMarzano 8 ปีที่แล้ว +1

    Condivido quasi tutto. Non sono d'accordo con chi dice che con la morte finisce tutto, ma condivido pienamente il resto. La mia credenza non è consolatoria. Se finisce tutto, da una parte è meglio per me, perché in questo modo non dovrò più sopportare prepotenze come quelle che devo sopportare ora.

    • @cranci
      @cranci 8 ปีที่แล้ว +3

      Non finisce tutto. La natura per tutta la durata della tua vita (speriamo lunga) ti presta materia ed energia. Nulla si crea e nulla si distrugge no? L'energia e la materia di cui sei fatto ritornerà all'universo. "Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori e io sarò dentro di loro: questa è l'eternità."

  • @mariobotti9289
    @mariobotti9289 6 ปีที่แล้ว +1

    La poverta*' e' il cibo con si cibano le religioni
    Purtroppo in ogni epoca i poveri non mancano ma anzi, abbondano sempre di piu'

  • @MarkoBlood
    @MarkoBlood 12 ปีที่แล้ว +2

    E' così. Ma il concetto del Dio cammina su livelli logici e quando torna, alla fine di un viaggio pensieristico, è ben diverso rispetto a quello che è stato al primo approccio.

  • @magoelite
    @magoelite 12 ปีที่แล้ว +1

    esatto. Anche se il liberismo senza welfare porta al far west! E' un po John Nash che integra e completa Adam Smith :) salutoni...

  • @deinonychus5463
    @deinonychus5463 4 ปีที่แล้ว +6

    ho sempre creduto in Dio.Poi ho iniziato le elementari

  • @pietranuda
    @pietranuda 12 ปีที่แล้ว +3

    anche un ateo potrebbe essere spirituale ......

  • @magoelite
    @magoelite 12 ปีที่แล้ว

    tutte cose condivisibili, sagge, dette con garbo. Mi spiace tantissimo solo che nell'argomentazione sulla politica Odifreddi non abbia ricordato i piccoli (numericamente) ma tenaci, coerentemente anticlericali e laici Radicali. Unico partito che davvero rappresenta il liberalismo e la laicità in Italia DA SEMPRE. Ma Piergiorgio non condivide le idee LIBERISTE (in economia) dei radicali, e cosi non gli va di citarli, mi sa....

  • @Agamenone19
    @Agamenone19 12 ปีที่แล้ว +2

    Sei il migliore matematico su scala internazionale -:)

  • @spaccalinee
    @spaccalinee 9 ปีที่แล้ว +1

    anche gli animali hanno una loro scienza.

  • @MarkoBlood
    @MarkoBlood 12 ปีที่แล้ว +4

    "Credere nella scienza"? Ma che razza di domanda è?

  • @stefanoequinozio4538
    @stefanoequinozio4538 4 ปีที่แล้ว

    Le religioni monoteiste, così come organizzate e gerarchicizzate, si dovrebbero definire dei "sistemi religiosi" creati dall'uomo per l'uomo.
    Agiscono come organizzazioni politiche perché di fatto sono questo.
    Ognuna si arroga il primato di avere il monopolio della fede e della retta via, quando nel tempo hanno fatto i peggiori abomini.
    Sfruttano il bisogno dell'uomo di avere rassicurazione dopo la morte, ma se davvero fossero animate da una qualche entità superiore di certo il loro operato sarebbero stato importato al progresso del genere umano.
    Si parla de: Morale, etica spiritualità, quando nella realtà nessuno conosce questi concetti ed in grado di insegnarli agli altri.
    Purtroppo ODIFREDDI ha ragione: Difficilmente spariranno dalla faccia della Terra, almeno fino a quando l'uomo non sarà veramente evoluto al punto tale da superare i limiti della sua paura.

    • @ugopagano1574
      @ugopagano1574 4 ปีที่แล้ว

      Mio caro, il vero limite evolutivo e' causato dalla cecita' Spirituale di chi si e' allontanato volutamente dalla Fede e da Dio. La gestione umana (Clero compreso) si e' da sempre contraddistinta per avere all'interno componenti che sono esempi di vera Santita' e da altri ( e sono una minoranza ) che sono un pessimo e misero esempio.

    • @sebastiansarr5851
      @sebastiansarr5851 4 ปีที่แล้ว

      Per te è davvero necessaria un'altra evoluzione? Non è forse l'imperfezione a renderci umani? La vita non sarebbe forse meno grandiosa nella sua bellezza se di contropeso non ci fosse più una idea così tremenda dietro la morte?

    • @stefanoequinozio4538
      @stefanoequinozio4538 4 ปีที่แล้ว

      @@sebastiansarr5851 L'uomo deve sempre evolversi, senza del quale non ci sarebbe futuro per nessuno. Ciò che siamo, ciò che abbiamo è frutto di evoluzione.
      Ci sono ancora tanti interrogativi a cui non si è in grado di dare una risposta o la si potrà dare in futuro.
      "Perfezione", "Imperfezione" sono solo aggettivi inventati dall'uomo per rispondere ad interrogativi senza risposta.

    • @stefanoequinozio4538
      @stefanoequinozio4538 4 ปีที่แล้ว

      @@ugopagano1574 Ripetere a pappagallo concetti vacui inventati per imbonire le masse e mettere a zittire l'intelletto dell'Uomo, sono la peggiore forma di contrasto alle verità dimostrabili e ripetibili.
      Cercare la "spiritualità" nelle organizzazioni religiose - che sono umane e nulla hanno a che fare con il trascendentale - è la dimostrazione che non si conosce la dimensione naturale esterna all'Uomo.
      Peggio ancora prendere ad esempio personaggi clericali che con la loro vita hanno dato dimostrazione di essere affetti da chiare patologie psichiatriche, dalle quali sono stati costruiti mostruosi CULTI DELLA PERSONALITÀ!
      "FEDE" e "SANTITÀ" sono concetti dei quali NON SAPETE SPIEGARNE neanche il significato, ma vi limitare a ripeterlo per come vi è stato inculcato. 🤮🤮

    • @sebastiansarr5851
      @sebastiansarr5851 4 ปีที่แล้ว

      @@stefanoequinozio4538 per te quale sarebbe una evoluzione o un progresso che non si può fare a causa di una fede?

  • @oscarpezzoli4597
    @oscarpezzoli4597 9 หลายเดือนก่อน

    senso della vita=energia
    scenza musica pittura governo=energia

  • @romanticoide75
    @romanticoide75 7 ปีที่แล้ว

    maaaa..l'audio?

  • @fabiodifranceschi3207
    @fabiodifranceschi3207 3 ปีที่แล้ว

    Infatti nemmeno il Software sopravvive alla distruzione dell'Hardware su cui è deployato.

  • @patriziaaltieri8126
    @patriziaaltieri8126 8 ปีที่แล้ว +1

    Sì condivido il commento del lettore
    consiglio la lettura di alcuni testi dell'astrofisica Giuliana Conforto sulla fisica quantistica.

  • @leonardodragoni5152
    @leonardodragoni5152 12 ปีที่แล้ว +2

    Concordo appieno.

  • @gabrielbianchi3239
    @gabrielbianchi3239 12 ปีที่แล้ว +3

    " la volontà di Dio è il ricovero dell'ignoranza" Spinoza

  • @harrymason666
    @harrymason666 12 ปีที่แล้ว

    E allora, visto che dio è una "questione radicale", a fortiori dovrebbe essere una spiegazione più profonda e dettagliata di quanto possa esserlo una qualunque teoria scientifica. Dio, invece, è una risposta banale, un tappo-jolly con cui riempire tutti i buchi del nostro sapere.

  • @maxliga72
    @maxliga72 9 ปีที่แล้ว +7

    La fisica quantistica sarà la nuova "religione". C'è spiritualità nel potenziale quantico di Bohm, nell' entanglement quantistico, nell' equazione di Schrodinger......

    • @mario_veca
      @mario_veca 4 ปีที่แล้ว +1

      Sciocchezze, la meccanica quantistica non c'entra assolutamente niente con la spiritualità. È una teoria fisica, raffinata in 100 anni di studi che fa delle previsioni precise sui fenomeni della natura, capace in certi casi di prevedere correttamente dei risultati di esperimenti con numeri a 12 cifre decimali. Non sono cose mistiche raccontate a chiacchiere con interpretazioni morale tramite fantasiosi collegamenti ipertestuali, dire che la meccanica quantistica è una religione è una profonda mancanza di rispetto verso coloro che se ne occupano veramente per mestiere e che sono responsabili del progresso scientifico e tecnologico dell'umanità.

    • @lucastedile2322
      @lucastedile2322 4 ปีที่แล้ว

      @@mario_veca perché no.....é molto vicina allo spirito invece , visto che sembra che prima dei qwark le cose appaiono dal nulla, appena qualcuno le osserva. Questo si avvicina molto alla spiritualità, e in più non é una scienza così raffinata, ci sono moltissime teorie di ogni genere e su tanti argomenti si trovano tante contraddizioni. Ci sono quelli più razionali e quelli più sognatori come in tutte le cose.
      Ma di sicuro non sono sciocchezze.

    • @lucastedile2322
      @lucastedile2322 4 ปีที่แล้ว

      @@mario_veca in più tutto può essere preso in maniera religiosa. Anche le scienze , se uno ha fede e crede in quello che fa. Einstein diceva che secondo lui i veri sacerdoti moderni sono gli scienziati, sono molto più devoti dei cristiani.

    • @mario_veca
      @mario_veca 4 ปีที่แล้ว

      @@lucastedile2322 se entri in un dipartimento di Fisica di qualche università seria e dici che la meccanica quantistica non è una scienza raffinata, sei fortunato se non ti tirano addosso i pomodori.
      (E non prenderla come un'offesa personale, ma è una critica all'assurdità di tale frase, che ti invito a ritrattare).
      Fino ad oggi non ci sono stati esperimenti che abbiano confutato le previsioni della meccanica quantistica e ti assicuro che ne sono stati fatti in grande quantità. Gli apparecchi elettronici moderni che usiamo per comunicare sono basati sui transistor, la cui teoria si fonda sulla teoria dei semiconduttori, costruita sulla base della meccanica quantistica e della meccanica statistica, i pannelli fotovoltaici che si usano nelle centrali elettriche sono basati sulla teoria dell'effetto fotoelettrico (Per cui Einstein, che tu hai poco fa nominato, ha vinto il premio nobel), il quale non è altro che una conseguenza della teoria quantistica della luce, mentre con la teoria classica della luce non si poteva spiegare. Sulla base della meccanica quantistica si sono compresi bene i fondamenti della chimica, sulla base della meccanica quantistica si basano le teorie del decadimento radioattivo e si sono costruite le centrali nucleari e le bombe atomiche, prove più schiaccianti di così io non saprei. Come dicevo prima si è misurato il rapporto giromagnetico dell'elettrone e i risultati sperimentali sono corretti per 12 cifre decimali con le previsioni dell'elettrodinamica quantistica e mi sento di dire che sfido chiunque a fare una previsione così precisa con un'altra teoria "più raffinata" .
      La lista potrebbe continuare a lungo...
      Ovviamente tutte le teorie scientifiche sono valide entro il loro range di validità: la teoria della gravità di newton è corretta e fa previsioni in accordo con gli esperimenti sotto l'ipotesi di masse non eccessivamente grandi e velocità lontane da quelle della luce, se queste ipotesi sono violate le previsioni possono essere sbagliate ed è necessario pensare a qualche altra teoria che sia più generale ma NECESSARIAMENTE che nel limite di masse non troppo grandi e velocità lontane da quelle della luce sia uguale alla teoria di newton della gravità; nel caso di questo esempio, tale teoria c'è ed è la teoria della relatività generale.
      Perciò dire che ci possono essere fenomeni, in condizioni estreme, come quelle riguardanti l'origine dell'universo, per cui la meccanica quantistica non riesce a dare risposte complete non è un'argomentazione contro la sua raffinatezza. È come se lavori in una fabbrica di 1000 persone e fai una teoria che dice: non arriveranno a lavoro tutti quanti in orario con probabilità superiore al 99%. E qualcuno provasse a dire che non è raffinata perché non ti dice niente su quali siano gli hobby dei dipendenti. È ovvio che l'obiezione non ha senso, perché è fatta fuori dal campo di validità della teoria.

    • @lucastedile2322
      @lucastedile2322 4 ปีที่แล้ว

      Conosco fisici che non sono d'accordo con quello che dici.
      Ho letto anche molti libri di persone che lavorano nella fisica quantistica ...quindi quello che dico non é campato in aria. Sei te che ti sei fissato su un punto ignorando tutto il resto.
      Tante teorie quantistiche smontano teorie fisiche non quantistiche e viceversa. Le tue sono tante, troppe parole al vuoto :)

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 12 ปีที่แล้ว

    Si, e se visiti la mia pagina vedrai quali vette tocca la mia ignoranza.
    Salutami pierino

  • @romanticoide75
    @romanticoide75 8 ปีที่แล้ว +4

    Addirittura chi vuole insegnare religione si deve laureare in scienze religiose, un signor ossimoro.

  • @danielegiovanelli5623
    @danielegiovanelli5623 6 ปีที่แล้ว

    Ma quanti luoghi comuni.
    Putin fra tutti la religione non serve a spiegare ciò che non capiamo.
    Il premio Nobel Dobwzawsky diceva " Dio non e' la spiegazione per cio' che non conosciamo, ma la spiegazione per cio' che conosciamo". Scopo della scienza e' spiegare il come sono avvenute le cose. Mai e poi mai Dio deve essere usato come tappabuchi. E Tommaso D'Aquino diceva che Dio e' la causa metafisica che agisce per mezzo delle cause fisiche ( cioe' non si sostituisce alle cause fisiche, indagate dalla scuenza).
    La scienza al contrario mostra il fine tuning dell'universo che, per il principio logico/matematico della complessità specificata rinvia ad un Logos trascendente.

  • @benedetta7349
    @benedetta7349 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande

  • @oscarpezzoli4597
    @oscarpezzoli4597 9 หลายเดือนก่อน

    hermann hesse=energia

  • @UgoFallavena
    @UgoFallavena 10 หลายเดือนก่อน

    La differenza fra una persona intelligente e lei, oddifreddi, e che l,intelligente puo fingersi cretino, mentre lei non puo fingersi intelligente

  • @tony60g.44
    @tony60g.44 6 ปีที่แล้ว +1

    il bello di essere ateo ! 👍 bravo professore

  • @stephanebiazzo8351
    @stephanebiazzo8351 4 ปีที่แล้ว

    La fede richiede meno sforzo formativo della scienza? Sinceramente, uno che pensa così alla sua età è uno povero di larghe vedute... Se includiamo nella fede la spiritualità, direi che lo sforzo, l'impegno morale e psicologico nel seguire una vita spirituale (dove per spirituale intendo non in particolare la fede, ma prendendo semplicemente la scelta di vita di essere in linea con una forte direzione morale) richieda uno sforzo ed una ricerca interna affatto indifferenti. So che odifreddi è uno che tenta di aprirsi al mondo religioso, però dalle sue posizioni in genere di forte avversione (o derisione) secondo me si nota che non ha nessuna fiducia nella conoscenza (si non ci sono stati solo terrapiattisto tra i credenti) che nelle religioni si è sviluppata, dove per conoscenza intendo in linea di massima il sapere dello stare al mondo in maniera utile e benevola verso se stessi e gli altri.

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 ปีที่แล้ว

      Trovo la Sua abbastanza interessante... tranne la chiosa.
      Come fa a conferire alle religioni un'onorificenza di pace? Se il solo cristianesimo ha cagionato piu' di 200 milioni di morti? Donne e bambini compresi?

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 12 ปีที่แล้ว +1

    Quello che dice odifreddo sulla scienza conta come il due di mazze con briscola a coppe.

  • @leonardodragoni5152
    @leonardodragoni5152 12 ปีที่แล้ว

    Disse l'ignorante al docente universitario di logica matematica....

  • @danielegiovanelli2231
    @danielegiovanelli2231 12 ปีที่แล้ว

    Kawasakiz, pensare che Dio sia stato creato dagli uomini e' illogico e anti cartesiano: l'idea di Dio racchiude in se concetti che non si trovano sulla terra( come l'eternita') Anche volendo, l'uomo non avrebbe potuto inventarla perche' prima della rivelazione non era in possesso di tale idee. Leggi Cartesio!

  • @antonelloincardona9071
    @antonelloincardona9071 4 ปีที่แล้ว

    Infatti quando i preti non sanno rispondere , dicono : mistero di Dio .

  • @cubaorichas
    @cubaorichas 13 ปีที่แล้ว +1

    "Sappiamo tutti che piergiorgio odifreddi...è un RODITOREEEEE!!" cit. prof TESTO ahahahahahahahahahahahah!!

  • @danielegiovanelli2231
    @danielegiovanelli2231 12 ปีที่แล้ว

    Kawasakiz il fatto che Dio sia eterno significa che esiste da sempre e non ha bisogno di essere creato. Che l'universo sia opera sua e non del caso lo prova la ragione (logica intrinseca alle leggi che lo governano e impossibilita' dell'energia di autocrearsi) e non la fede. Se tu pensassi davvero lo sapresti, ma tu sei uno che crede, si che crede alle pagliacciate che gli atei militanti raccontano

    • @n4magic891
      @n4magic891 8 ปีที่แล้ว +1

      se non c'è stato un tempo in cui ha iniziato ad esistere semplicemente non è mai esistito.

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว

    IL TUO! P.S.!

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว +1

    CUATONE!

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว +2

    chi Occhifreddi Presidente? che noia!!!!

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว

    P.S.! VVVV!!!!

  • @Patooo73
    @Patooo73 10 ปีที่แล้ว +1

    Piergiorgio Odifreddi.....l uomo piu' illuso di quest ultimo secolo!

    • @n4magic891
      @n4magic891 8 ปีที่แล้ว +2

      Sì illuso che possa esserci una speranza che l'Italia diventi uno stato laico di fatto e non per scritto.

  • @Dolicocefa
    @Dolicocefa 12 ปีที่แล้ว

    Piergiorgio FOR PRESIDENT!!!!

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว

    P.S.!

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว

    P.S.

  • @geremiaisaiapaolo8764
    @geremiaisaiapaolo8764 8 ปีที่แล้ว +1

    2 Lo stolto pensa: «Dio non c'è».
    Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
    non c'è chi agisca bene.
    2 Il Signore dal cielo si china sui figli dell'uomo
    per vedere se c'è un uomo saggio,
    uno che cerchi Dio.
    3 Sono tutti traviati, tutti corrotti;
    non c'è chi agisca bene, neppure uno.
    4 Non impareranno dunque tutti i malfattori,
    che divorano il mio popolo come il pane
    e non invocano il Signore?
    5 Ecco, hanno tremato di spavento,
    perché Dio è con la stirpe del giusto.
    6 Voi volete umiliare le speranze del povero,
    ma il Signore è il suo rifugio.
    7 Chi manderà da Sion la salvezza d'Israele?
    Quando il Signore ristabilirà la sorte del suo popolo,
    esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

    • @filippop1751
      @filippop1751 7 ปีที่แล้ว +1

      Ma levati di torno!

    • @insideline2162
      @insideline2162 7 ปีที่แล้ว +1

      Ehi, che bello rivedervi, chi non muore si rivede. Lol

    • @danielegiovanelli5623
      @danielegiovanelli5623 6 ปีที่แล้ว

      Filippo P tipica risposta di chi non ha argomenti. Dovresti cercare di portare affermazioni logiche (se ne hai), invece di insultare con prepotenza, perché così manifesti debolezza

    • @palmadiolio3157
      @palmadiolio3157 6 ปีที่แล้ว +2

      È bigotto, non sa contare, tutto combacia.

  • @robertolanza9745
    @robertolanza9745 7 ปีที่แล้ว

    non spiega niente ,meglio aSCOLTARE UN SCIENZIATO,OPPURE UN TEOLOGO

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว

    e tu 6 uno 0 a sinistra!

  • @bacicalupo100
    @bacicalupo100 11 ปีที่แล้ว

    P.S.!