Ti ho scoperto oggi e devo dire è stata una gran bella scoperta, video interessanti e spiegazioni facili da capire anche da un profano, o quasi profano. grazie.
Salve, ho appena scoperto il vs canale, sono contento che vi siate impegnati a mettere dei video dedicati ai problemi dei camper. Qualche anno fa mi avete risolto brillantemente un problema sulla Combi 4 del mio camper, problema che un altro centro Truma non era riuscito a sistemare. Tutte le volte che faccio uscite e devo usare il riscaldamento la mia mente ritorna ai brutti momenti passati con il riscaldamento guasto, e dopo varie peregrinazioni sono approdato al vs centro e finalmente avete risolto rapidamente. Ho ancora il vs logo sul mio camper bene in vista e a chi mi chiede informazioni rispondo in termini entusiasti,il vs numero di telefono è nella mia rubrica a differenza di altri centri prontamente cancellati.
In merito all'aspirazione aria per il riscaldatore a gasolio ti riferivi a 2 scuole di pensiero: parlando di un semintegrale (m7,38 con garage), dove sarebbe più opportuno captare l'aria? Nell'eventualità di un impianto con la bocchetta esterna, dove sarebbe più indicato posizionarla? Senza inficiare con un filtro il volume d'aria richiesto, come fare per evitare di aspirare la sporcizia e la polvere dell'ambiente esterno specialmente in viaggio? Grazie e complimenti per la tua simpatia e professionalità.
Buongiorno io o una truma cb 403 come posso capire come funziona la ventilazione xche x me non gira bene. A massimo del potenza non esce aria. Ufficina dove o comprato il camper dice che è così.. sono bloccato con loro x un altro anno. Voi dove siete come Ufficina
Ciao piacere di conoscerti. Per favore un consiglio x montare un webasto in auto in una bravo? Come è dove? E se collegamento diretto alla batteria auto o metterla un'altra. Grazie
Ciao complimenti per il video, io ho un eberspächer che credo funzioni alla stessa maniera. Ho un problema di temperatura , l aria esce calda ma non caldissima come una volta. Cosa potrebbe essere? Revisionato ad Aprile 24, i centri eberspächer chiedono 75 euro solo per la diagnostica.
Ciao luigi ho un problema con il riscaldamento..dal termostato combi nessun segno di vita nessuna lucina verde e ovviamente il riscaldamento non parte e successo da un giorno all'altro tutto funzionava regolarmente...non ho idea di cosa possa essere termostato rotto ..non gli arriva corrente ..Bo..mi puoi aiutare Grazie ????
Ciao Luigi, una settimana fa ho montato nel mio van il due control della truma avendo due bombole. Ho notato che non ci sono i due filtri come da te detto e visto qui nel video, come mi devo relezzionare col mio rivenditore? Grazie Steven
All'acquisto del nostro camper e alla consegna nell'aprile 2019 , Xgo Dynamic 39 non ci hanno installato il filtro e non ci hanno mai detto essere un accessorio obbligatorio e importante, ma solo mesi dopo l'officina ci ha detto che era consigliabile, forse dovrebbe essere sempre venduto e compreso nell'impianto, io comunque avendo avuto diversi problemi con la Truma combi l'anno scorso l'ho fatto installare. La nostra Truma ci ha lasciato al freddo per ben 4 volte di cui due vacanze invernali e un we fresco, ma la cosa che più mi ha dato i nervi è che ci sono voluti praticamente 2 anni per sistemarla e non è stato fatto immediatamente nonostante il problema era sempre lo stesso, errori infiniti nella memoria che mandava in blocco e in tilt la centralina impedendo il reset, alla fine è stato sostituito il motore/bruciatore è successivamente la scheda elettronica. A questo punto per autonomia maggiore in inverni rigidi in montagna pensavo ad un riscaldatore supplementare a gasolio, conoscete un"cinebasto" o cmq un prodotto aftermarket alternativo al webasto o Everspeker con un prezzo più conveniente?
Ho un semintegrale Carthago con doppio riscaldamento truma e webasto, dovendo andare sulla neve se ho acceso il solo webasto durante le soste è sufficiente ad evitare il congelamento degli impianti idrici? Grazie
Scusa Luigi ho un airtronic ancora con regolatore a rotella che tu sappia posso sostituire questo con regolatore display AIRTRONIC? quale???perché ci sono un po' di modelli . E poi come faccio a sapere il modello del mio airtronic???grazie
Scusa Luigi ho un airtronic nel mio Challenger genesis del 2016 mai fatto revisione funziona da Dio ma ogni quanto mi consigli di fare controllo grazie.
Senti Luigi ti volevo chiedere ; se io volessi montare una batteria a litio e o attualmente il power evolution può sostituire il DC-DC Charger GRAZIE Dionisio
Ciao Luigi, bella puntata, domanda del ....zo, voglio costruirmi il van, vorrei montare un boyler per doccia ed una stufa a pallet comandata anche da remoto e sim che preleva aria comburente dall' esterno. Che ne pensi?
Ciao Luigi volevo chiederti se mi puoi dare un consiglio su questo problema: quando faccio la doccia la pressione dell’acqua fredda è maggiore dell’acqua calda forse ci sono dei filtri nella Truma combi 4000/6000 che sono da pulire o sostituire?
Scusa se la domanda ti arriva 2 volte ma non ho capito se la prima ti e' arrivata. Vorrei rispiegassi il funzionamento della programmazione del timer della combi 6 in quanto da un video ho inteso che l'orario impostato indica solo "tra quanto tempo la stufa si accende" e non che la stufa si accende alle ... Grazie e scusa per la confusione.
Danilo, il programma è registrato. Se vuoi che la domanda venga letta in diretta, segnati l’appuntamento pgni Martedì dalle 19:30. Ps: iscriviti al nostro gruppo facebook : ci sono 114mila camperisti e possono risponderti anche loro al tuo quesito. Benvenuto nella community
Salve per quanto riguarda il disel artico anche nella truma può congelare.?devo accenderla prima di arrivare in modo da fare entrare bene in circolo il diesel artico??
Buongiorno, consiglio di partire da casa già con la stufa accesa in modo da non aver nessun problema ed arrivare in loco con gli impianti e il camper già in temperatura
Ciao Luigi, intanto complimenti perché ci dai TANTE informazioni molto utili, volevo chiederti quando accendo la sola stufa Truma C al primo scatto la sola fiamella, mi viene anche l' acqua calda bollentissima, è normale ? o c'è qualcosa che non va o forse e invertito con il simbolo stufa e acqua? quest'ultimo non l'ho mai provato. Grazie Luigi
Ciao Luigi chiedo un consiglio, ho un laika 390 del 2018 la domanda è questa: se monto un webasto posso incanalare l'aria calda su quella della combi, così mi scalda tutto compreso la vasca di recupero grazie mille Lugi
Ciao complimenti per il tuo video peccato non essere stato iscritto al tuo canale prima cosi da poter seguire questa diretta a me molto interessante, detto questo ti faccio un paio di domande .Ho un adria nuovo 2020 con truma 6D combi e siccome sono un fanatico dei motori anche se il camper e nuovo metto nel gasolio ogni due tre pieni del additivo per ignettori tipo tunap o bardahl top disel ,secondo te puo dare problemi alla truma ? Tieni in cosiderazione che il camper lo uso soprattutto in montagna. Seconda domanda per evitare il calcare al suo interno nel boiler cosa si puo fare e come si puo pulire senza rovinare la truma .Grazie e complimeti
Ciao Luigi seguo sempre i tuoi video molto interessanti, volevo chiedere; avendo un semintegrale laika 390 voglio montare un eberspacher 5kw dove mi consigli montarlo parte posteriore o anteriore e come fare per canalizzazione grazie mille!!!
Ciao Luigi ci siamo conosciuti sabato nella tua officina x il Giotty e dopo ciò che è emerso x la truma D E 6000, oltre che consigliarmi la gas, chiedo, e se optassi x la gas elettrica? Grazie
Ciao. Le risposte alle domande le diamo solamente in diretta al martedì dalle 20:00 alle 21:00. Puoi riproporre la tua domanda durante i LIVE oppure scriverla a redazione@camperisti-italiani.com
Ciao Luigi, ottimo video come sempre, secondo te è possibile sostituire la manopola manuale di accensione della trama combi gas con quella digitale inet? Nella dotazione di serie del mio van del 2018 c'è scritto CP-Plus - Sistema Truma iNet ma ho montato quello manuale...forse è solo predisposto? Hai qualche esperienza? Grazie mille.
se non si fa libera, O SENE FA MOLTO POCA! MERITA METTERE LA COMBI DIESEL ? ( PIù che altro per la praticità ) , la diesel ha bisogno di una manutenzione particolare ? 🤔
Il mio eberspaker D2l fa fumo al interno del abitacolo.. Lo aperto sembra nuovo e stato rifatto tutto 15 fanno fa lo usato poco o niente.. Cosa devo fare
Ti ho scoperto oggi e devo dire è stata una gran bella scoperta, video interessanti e spiegazioni facili da capire anche da un profano, o quasi profano. grazie.
Buonasera , complimenti per le straordinarie spiegazioni.
Grazie mille Roberto. Passaparola e fai conoscere anche tu le nostre dirette del martedì :-) si sta un po’ in compagnia
Salve, ho appena scoperto il vs canale, sono contento che vi siate impegnati a mettere dei video dedicati ai problemi dei camper. Qualche anno fa mi avete risolto brillantemente un problema sulla Combi 4 del mio camper, problema che un altro centro Truma non era riuscito a sistemare. Tutte le volte che faccio uscite e devo usare il riscaldamento la mia mente ritorna ai brutti momenti passati con il riscaldamento guasto, e dopo varie peregrinazioni sono approdato al vs centro e finalmente avete risolto rapidamente. Ho ancora il vs logo sul mio camper bene in vista e a chi mi chiede informazioni rispondo in termini entusiasti,il vs numero di telefono è nella mia rubrica a differenza di altri centri prontamente cancellati.
Ti ringraziamo a nome di Luigi e Giovanni, i nostri ambassador tecnici. Continua a seguirci
Che dire ...sei bravo e competente continua così.
In merito all'aspirazione aria per il riscaldatore a gasolio ti riferivi a 2 scuole di pensiero: parlando di un semintegrale (m7,38 con garage), dove sarebbe più opportuno captare l'aria?
Nell'eventualità di un impianto con la bocchetta esterna, dove sarebbe più indicato posizionarla?
Senza inficiare con un filtro il volume d'aria richiesto, come fare per evitare di aspirare la sporcizia e la polvere dell'ambiente esterno specialmente in viaggio?
Grazie e complimenti per la tua simpatia e professionalità.
Ciao Luigi..tene intendi di Eberspächer?
Buongiorno io o una truma cb 403 come posso capire come funziona la ventilazione xche x me non gira bene. A massimo del potenza non esce aria. Ufficina dove o comprato il camper dice che è così.. sono bloccato con loro x un altro anno. Voi dove siete come Ufficina
Ciao piacere di conoscerti.
Per favore un consiglio x montare un webasto in auto in una bravo? Come è dove? E se collegamento diretto alla batteria auto o metterla un'altra.
Grazie
Cambiando argomento.... si può aggiungere un compressore a 12 v. al frigo vtrivalente...???
Quanto costa...???
Grazie
Ciao complimenti per il video, io ho un eberspächer che credo funzioni alla stessa maniera. Ho un problema di temperatura , l aria esce calda ma non caldissima come una volta. Cosa potrebbe essere? Revisionato ad Aprile 24, i centri eberspächer chiedono 75 euro solo per la diagnostica.
Ciao luigi ho un problema con il riscaldamento..dal termostato combi nessun segno di vita nessuna lucina verde e ovviamente il riscaldamento non parte e successo da un giorno all'altro tutto funzionava regolarmente...non ho idea di cosa possa essere termostato rotto ..non gli arriva corrente ..Bo..mi puoi aiutare Grazie ????
Ciao Luigi, una settimana fa ho montato nel mio van il due control della truma avendo due bombole. Ho notato che non ci sono i due filtri come da te detto e visto qui nel video, come mi devo relezzionare col mio rivenditore? Grazie Steven
il timer della combi 6 funziona come un orologio o quando imposto un orario la stufa si accende dopo x ore ?
grazie
All'acquisto del nostro camper e alla consegna nell'aprile 2019 , Xgo Dynamic 39 non ci hanno installato il filtro e non ci hanno mai detto essere un accessorio obbligatorio e importante, ma solo mesi dopo l'officina ci ha detto che era consigliabile, forse dovrebbe essere sempre venduto e compreso nell'impianto, io comunque avendo avuto diversi problemi con la Truma combi l'anno scorso l'ho fatto installare.
La nostra Truma ci ha lasciato al freddo per ben 4 volte di cui due vacanze invernali e un we fresco, ma la cosa che più mi ha dato i nervi è che ci sono voluti praticamente 2 anni per sistemarla e non è stato fatto immediatamente nonostante il problema era sempre lo stesso, errori infiniti nella memoria che mandava in blocco e in tilt la centralina impedendo il reset, alla fine è stato sostituito il motore/bruciatore è successivamente la scheda elettronica.
A questo punto per autonomia maggiore in inverni rigidi in montagna pensavo ad un riscaldatore supplementare a gasolio, conoscete un"cinebasto" o cmq un prodotto aftermarket alternativo al webasto o Everspeker con un prezzo più conveniente?
ciao Luigi domanda il mio cinebasto avvolte non parte e da errore 01 sarebbe tensione di corrente ma la batteria servizi e piena perché
Salve mi va in blocco la stufa da qualche giorno da subito ... Come posso fare per smontare le valvole senza smontare tutto?
Ho un semintegrale Carthago con doppio riscaldamento truma e webasto, dovendo andare sulla neve se ho acceso il solo webasto durante le soste è sufficiente ad evitare il congelamento degli impianti idrici? Grazie
Buongiorno, per poterle dare una risposta dovrei capire come hanno canalizzato il Webasto
Scusa Luigi ho un airtronic ancora con regolatore a rotella che tu sappia posso sostituire questo con regolatore display AIRTRONIC? quale???perché ci sono un po' di modelli . E poi come faccio a sapere il modello del mio airtronic???grazie
ho riscaldamento alde il liquido glicole si vuota quando lo accendo cosa può essere? non si vede dove va a finire il liquido
Scusa Luigi ho un airtronic nel mio Challenger genesis del 2016 mai fatto revisione funziona da Dio ma ogni quanto mi consigli di fare controllo grazie.
Senti Luigi ti volevo chiedere ; se io volessi montare una batteria a litio e o attualmente il power evolution può sostituire il DC-DC Charger GRAZIE Dionisio
dove siete come officina,grazie
Ciao, come si puliscono i tubi se sono sporchi di olio, grazie.
Ciao, sai cosa vuol dire l’errore della Truma combi Diesel E 120 H ? Non c’è sul libretto...
Ciao Luigi, bella puntata, domanda del ....zo, voglio costruirmi il van, vorrei montare un boyler per doccia ed una stufa a pallet comandata anche da remoto e sim che preleva aria comburente dall' esterno. Che ne pensi?
Ciao come risolvo il gorgoglio nell'impianto Alde? Grazie
Ciao Luigi volevo chiederti se mi puoi dare un consiglio su questo problema: quando faccio la doccia la pressione dell’acqua fredda è maggiore dell’acqua calda forse ci sono dei filtri nella Truma combi 4000/6000 che sono da pulire o sostituire?
Buona sera il mio camper con il riscaldamento a casolio non riesco a fare 2 notti ,co 2batterie agm da 100ha
Scusa se la domanda ti arriva 2 volte ma non ho capito se la prima ti e' arrivata.
Vorrei rispiegassi il funzionamento della programmazione del timer della combi 6 in quanto da un video ho inteso che l'orario impostato indica solo "tra quanto tempo la stufa si accende" e non che la stufa si accende alle ...
Grazie e scusa per la confusione.
Danilo, il programma è registrato. Se vuoi che la domanda venga letta in diretta, segnati l’appuntamento pgni Martedì dalle 19:30.
Ps: iscriviti al nostro gruppo facebook : ci sono 114mila camperisti e possono risponderti anche loro al tuo quesito. Benvenuto nella community
Salve per quanto riguarda il disel artico anche nella truma può congelare.?devo accenderla prima di arrivare in modo da fare entrare bene in circolo il diesel artico??
Buongiorno, consiglio di partire da casa già con la stufa accesa in modo da non aver nessun problema ed arrivare in loco con gli impianti e il camper già in temperatura
Ciao Luigi, intanto complimenti perché ci dai TANTE informazioni molto utili, volevo chiederti quando accendo la sola stufa Truma C al primo scatto la sola fiamella, mi viene anche l' acqua calda bollentissima, è normale ? o c'è qualcosa che non va o forse e invertito con il simbolo stufa e acqua? quest'ultimo non l'ho mai provato.
Grazie
Luigi
Ho un eberspecher in blocco cosa fare
Ciao Luigi chiedo un consiglio, ho un laika 390 del 2018 la domanda è questa: se monto un webasto posso incanalare l'aria calda su quella della combi, così mi scalda tutto compreso la vasca di recupero grazie mille Lugi
Ciao complimenti per il tuo video peccato non essere stato iscritto al tuo canale prima cosi da poter seguire questa diretta a me molto interessante, detto questo ti faccio un paio di domande .Ho un adria nuovo 2020 con truma 6D combi e siccome sono un fanatico dei motori anche se il camper e nuovo metto nel gasolio ogni due tre pieni del additivo per ignettori tipo tunap o bardahl top disel ,secondo te puo dare problemi alla truma ? Tieni in cosiderazione che il camper lo uso soprattutto in montagna.
Seconda domanda per evitare il calcare al suo interno nel boiler cosa si puo fare e come si puo pulire senza rovinare la truma .Grazie e complimeti
Ciao Luigi seguo sempre i tuoi video molto interessanti, volevo chiedere; avendo un semintegrale laika 390 voglio montare un eberspacher 5kw dove mi consigli montarlo parte posteriore o anteriore e come fare per canalizzazione grazie mille!!!
Buongiorno, per poterle dare una risposta esatta dovrei visionare il camper poiché ci sono troppe variabili in gioco.
Volevo sapere se la centralina (DISPLAY) programmabile del Webasto è possibile collegarla a qualsiasi tipo di Webasto, grazie
Buongiorno, non tutti sono compatibili
Cinebasto. Dopo quattro mesi che è andato alla grande, ora si accende quando gli si da corrente, e la pompa non funziona. Aiutatemi
Posso installare vebasto nel gavone pompa compresa
Buongiorno, personalmente prediligo installarli esternamente
Ciao Luigi ci siamo conosciuti sabato nella tua officina x il Giotty e dopo ciò che è emerso x la truma D E 6000, oltre che consigliarmi la gas, chiedo, e se optassi x la gas elettrica? Grazie
Ciao. Le risposte alle domande le diamo solamente in diretta al martedì dalle 20:00 alle 21:00. Puoi riproporre la tua domanda durante i LIVE oppure scriverla a redazione@camperisti-italiani.com
ciao ho problemi con la s 3002 si accende ma dopo alcuni minuti anche 10 si spegne . ma si riaccende subito spegnedosi sempre dopo un po
Buongiorno, prima cosa sarebbe bene fare una revisione al bruciatore e un test a banco
Ciao Luigi, ottimo video come sempre, secondo te è possibile sostituire la manopola manuale di accensione della trama combi gas con quella digitale inet? Nella dotazione di serie del mio van del 2018 c'è scritto CP-Plus
- Sistema Truma iNet ma ho montato quello manuale...forse è solo predisposto? Hai qualche esperienza? Grazie mille.
Buongiorno, confermo che si può fare
Carissimo Luigi mi potresti indicare la sede della tua officina?
Buongiorno, la mia officina è la Camper Van Garage e si trova a Castel Goffredo MN a 20 Km a sud di Desenzano del Garda
Ho la trama 6000 combi se metto a tre non parte devo per forza metterla a quattro per farla partire perché?grazie
Buongiorno, potrebbe essere un problema di sonda temperatura.
Problema truma 6000 parte a manetta e poi la la ventola cala di colpo, cosa può essere?
Ti consigliamo di partecipare in diretta al martedì con la tua domanda, oppure di scrivere a redazione@camperisti-italiani.com
Ho una truma combi 4 che mi fa errore r603h che sul libro ostruzioni non esiste
Ma posso farla io la manutenzione????
Per la tua esperienza, danno meno problemi il riscaldamento a gas o a gasolio
se non si fa libera, O SENE FA MOLTO POCA! MERITA METTERE LA COMBI DIESEL ? ( PIù che altro per la praticità ) , la diesel ha bisogno di una manutenzione particolare ? 🤔
Buongiorno, la manutenzione è la stessa sia per la gas che per la diesel
Quando finisco la bombola del gas è regolare metterla nel Gavone
Truma 3000 8o ci vivo da 10 anni va senza corrente io guardo i fatti ciao
Ciao se vlocado il escaldamento cinese
Due pannelli da 120 c'è la a caricare due batterie da 120 ah
Lei di dov'è ?
Dove a l'officina ?
Luigi Van, il nostro ambassador, svolge l'attività presso CamperVanGarage di Castelgoffredo ( MN )
Boyler a gas dimenticavo.
Top top top
23:08
Il mio eberspaker D2l fa fumo al interno del abitacolo.. Lo aperto sembra nuovo e stato rifatto tutto 15 fanno fa lo usato poco o niente.. Cosa devo fare
Ho un ewerspeker che è stato rifatto da un tecnico 15anni fa, mi fa fumo al interno odore di scarico di gasolio.. Cosa, posso fare
poni la domanda in diretta questa sera, dalle 20. In questo modo ti potrà rispondere Luigi direttamente